SlideShare uma empresa Scribd logo
IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017
APPLICO LA MIA
FOTO PIÙ BELLA
IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017
IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017
IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017
IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017
SEI UN/A GIORNALISTA!
RACCOGLI LA FONTE ORALE ATTRAVERSO:
QUANDO SONO NATO/A?
DOVE SONO NATO/A?
QUANTO PESAVO ALLA NASCITA?
QUANTO ERO LUNGO/A?
COME ERO DI ASPETTO?
CHI HA SCELTO IL MIO NOME?
CHE COSA HAI (O AVETE SE INTERVISTI PIÙ
PERSONE INSIEME) QUANDO MI AVETE VISTO/A
PER LA PRIMA VOLTA?
PIANGEVO MOLTO?
DORMIVO MOLTO?
IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017
PUOI RACCOGLIERE ULTERIORI INFORMAZIONI DALLE FONTI SCRITTE.
TRA QUESTE È MOLTO IMPORTANTE IL CERTIFICATO DI NASCITA, CHE VIENE
RILASCIATO DALL’UFFICIO COMUNALE DELL’ANGRAFE, DOVE SI È RECATO UN TUO
GENITORE O PARENTE PER FAR SAPERE AL MONDO LA BELLA NOTIZIA, OVVERO CHE
TU ERI NATO/A.
PROVIAMO A VEDERNE INSIEME UN FAC-SIMILE.
QUALI INFORMAZIONI NE HAI RICAVATO?
IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017
ADESSO PROVA A COMPILARE UN TUO FAC-SIMILE CON L’AIUTO DEI TUOI
GENITORI O DI UN PARENTE CHE TI CONOSCE BENISSIMO.
COMUNE DI ............................
CERTIFICATO DI NASCITA
IL GIORNO ...... DEL MESE DI
................. DELL’ANNO ...........
NEL COMUNE DI
..................................................
È NAT.......
.....................................
DI .................... E .....................
DATA: .............................
IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017
UN’ALTRA IMPORTANTISSIMA FONTE SCRITTA DI INFORMAZIONI È L’ALBERO
GENEALOGICO, ATTRAVERSO CUI PUOI CONOSCERE TUTTI I TUOI PARENTI, E CON
UN PO’ DI FORTUNA, RISALIRE ADDIRITTURA AI TUOI ANTENATI.
IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017
CON UN GENITORE O UN ADULTO CHE TI CONOSCE BENE, RIVIVI IL MOMENTO
BELLISSIMO DELLA TUA NASCITA E POI, CON IL SUO AIUTO, RACCOGLI FOTO,
OGGETTI E, SE VUOI, DOCUMENTI SCRITTI E INSERISCI TUTTO NELLA:
REPERTI OCCORRENTI PER PARTECIPARE AL GIOCO “INDOVINA CHI?”:
 UNA SCATOLA VECCHIA.
 MASSIMO 4 FOTOGRAFIE CON GENITORI, NONNI E ALTRI COMPONENTI
FAMILIARI. MEGLIO SE CON LUOGHI E DATE PRECISE. (A CASA DEI NONNI A
NATALE 2015, PER ESEMPIO).
 IL GIOCATTOLO PREFERITO, SE PICCOLO, O UN’IMMAGINE CHE LO
RAFFIGURA.
 UN GIOCATTOLO DELLA MAMMA O DEL PAPÀ O DEI NONNI, SE POSSIBILE.
 UN OGGETTO, O DOCUMENTO O FOTO CHE HA UN SIGNIFICATO
IMPORTANTE PER TE. SE PROVIENI DA UN PAESE DIVERSO DALL’ITALIA,
PRENDI UN OGGETTO TIPICO.
IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017
COME HAI POTUTO CONSTATARE, LA PRIMA INTERVISTA CHE HAI FATTO TI È STATA
MOLTO UTILE PER CONOSCERE DEGLI ELEMENTI CHE PRIMA NON SAPEVI. TI
PROPONGO QUINDI DI EFFETTUARNE UN’ALTRA ALTRETTANTO INTERESSANTE:
o QUANDO MI È SPUNTATO IL PRIMO DENTINO?
o QUANDO HO INIZIATO A MANGIARE LE PRIME PAPPE?
o MI PIACEVANO?
o QUANDO HO DETTO LE PRIME PAROLE?
o QUALI SONO STATE?
o QUANDO E QUALE CERIMONIA RELIGIOSA AVETE VOLUTO PER ME?
(DOMANDA CONSIGLIATA AI BAMBINI DI RELIGIONE CATTOLICA, MA
SAREBBE BELLO UN CONFRONTO ANCHE CON LE ALTRE TRADIZIONI
RELIGIOSE, LADDOVE VE NE SIANO). 
IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017
NEL RIQUADRO QUI IN BASSO, DISEGNA UNA TUTINA E DEI GIOCATTOLI CON CUI TI
DIVERTIVI NEI PRIMI MESI DI VITA.
IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017
QUANTI PROGRESSI ED ESPERIENZE HAI FATTO NEI TUOI PRIMI MESI DI VITA! HAI
FESTEGGIATO IL TUO PRIMO COMPLEANNO! HAI IMPARATO A PARLARE, A
CAMMINARE E A CORRERE! LE FOTO CHE TI HANNO SCATTATO TI RACCONTANO
TANTI MOMENTI INDIMENTICABILI...
 QUANDO HO IMPARATO A CAMMINARE?
 PRIMA GATTONAVO?
 A COSA MI PIACEVA GIOCARE?
 CHE CARATTERE AVEVO?
 MI PIACEVA USARE IL CIUCCIO? QUANDO HO SMESSO DI USARLO?
 COME HO FESTEGGIATO IL MIO PRIMO COMPLEANNO?
IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017
C'È IN OGNI NOSTRA FOTOGRAFIA
QUALCOSA, QUALCUNO CHE MAI ANDRÀ VIA.
UN CIELO,UN SORRISO,UN AMICO,
PAROLE CHE SENTI, MA IO NON DICO.
CI SONO I COLORI DI UN GIORNO CHE È STATO,
CI SONO I MOMENTI DI UN TEMPO PASSATO.
E SE PRENDI LE FOTO CON TUTTE LE DITA
CON GLI OCCHI RIVIVI L'INTERA TUA VITA.
(LA MELEVISIONE, ED. RAI)
IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017
INCOLLA UNA FOTO DEL TUO PRIMO COMPLEANNO ED OSSERVALA CON
ATTENZIONE.
QUANTE INFORMAZIONI PUOI RICAVARE DA UNA FOTOGRAFIA!
RISPONDI IN MODO COMPLETO:
 DOVE ERI?
 CHE ETÀ AVEVI?
 CON CHI ERI?
 SECONDO TE, QUALI SENTIMENTI PROVAVI?
IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017
A 3 ANNI HAI FATTO L’ESPERIENZA DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA?
SÌ NO
L’INGRESSO NEL MONDO DELLA SCUOLA È STATO PER TE UN MOMENTO MOLTO
IMPORTANTE?
SÌ NO
COSA HAI PROVATO DURANTE I PRIMI GIORNI DI SCUOLA DELL’INFANZIA? PERCHÉ?
........................................................................................................................
........................................................................................................................
.........................................................................................................................
.........................................................................................................................
QUAL ERA IL MOMENTO IN CUI TI DIVERTIVI DI PIÙ? PERCHÉ?
...................................................................................................................................
....................................................................................................................................
COME SI CHIAMAVANO LE TUE MAESTRE?
...................................................................................................................................
CHI ERANO I TUOI MIGLIORI AMICI E /O LE TUE MIGLIORI AMICHE?
..............................................................................................................................
..............................................................................................................................
..............................................................................................................................
..............................................................................................................................
IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017
INCOLLA QUI IN BASSO UN DISEGNO FATTO DA TE O UNA FOTOGRAFIA DI QUEL
PERIODO.
IL DISEGNO È UNA FONTE ICONOGRAFICA.
LA FOTOGRAFIA È UNA FONTE VISIVA.
IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017
SEI ARRIVATA/O AL TUO PRESENTE! ORMAI SEI UN’ ALUNNA (O UN ALUNNO) DI
SCUOLA PRIMARIA, FREQUENTILA CLASSE TERZA, SAI LEGGERE, SCRIVERE E MOLTO
DI PIÙ...
RACCONTA CIÒ CHE HAI PROVATO, COSA HAI FATTO E TUTTI I RICORDI CHE TI
AFFIORANO ALLA MENTE.
..............................................................................................................................
..............................................................................................................................
..............................................................................................................................
...............................................................................................................................
..............................................................................................................................
..............................................................................................................................
..............................................................................................................................
...............................................................................................................................
..............................................................................................................................
..............................................................................................................................
..............................................................................................................................
IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017
ADESSO SCEGLI UN TIPO DI FONTE PER “RACCONTARE”.
QUALE HAI SCELTO?.............................................................................................
CHE TIPO DI FONTE È? ...................................................................................................
IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017
DOPO AVER SCOPERTO, ATTRAVERSO L’USO DELLE FONTI, GLI EVENTI PIÙ
IMPORTANTI DELLA TUA VITA, NON TI RESTA CHE METTERLI IN ORDINE SULLA LINEA
DEL TEMPO CHE TROVERAI NELLE PAGINE DI SEGUITO. SCRIVI DELLE SEMPLICI
PAROLE-CHIAVE CON TANTI COLORI DIVERSI E FAI DEI DISEGNI PICCINI MA CURATI.
STAI CREANDO UN LIBRO TUTTO TUO, CHE IN FUTURO POTRAI RIGUARDARE O
MOSTRARE ALLE PERSONE A CUI VUOI BENE.
MI RACCOMADO QUINDI L’IMPEGNO E L’ORDINE PER ASSICURARTI UN RICORDO
SPECIALE, COME TE!

Mais conteúdo relacionado

Mais procurados

Mappe concettuali di storia dalla classe terza alla classe quinta
Mappe concettuali di storia dalla classe terza alla classe quintaMappe concettuali di storia dalla classe terza alla classe quinta
Mappe concettuali di storia dalla classe terza alla classe quinta
Istitutoorte
 
Fitxes varies hivern
Fitxes varies hivernFitxes varies hivern
Fitxes varies hivern
Laia Lila
 
Animals invertebrats
Animals invertebratsAnimals invertebrats
Animals invertebrats
alex_mascu
 
Lectures repetides ci
Lectures repetides ciLectures repetides ci
Lectures repetides ci
ascension50
 

Mais procurados (20)

Poemes per iniciar el curs
Poemes per iniciar el cursPoemes per iniciar el curs
Poemes per iniciar el curs
 
Mappe concettuali di storia dalla classe terza alla classe quinta
Mappe concettuali di storia dalla classe terza alla classe quintaMappe concettuali di storia dalla classe terza alla classe quinta
Mappe concettuali di storia dalla classe terza alla classe quinta
 
Dossier de gramatica
Dossier de gramaticaDossier de gramatica
Dossier de gramatica
 
Continguts bloc
Continguts blocContinguts bloc
Continguts bloc
 
Els jocs olímpics
Els jocs olímpicsEls jocs olímpics
Els jocs olímpics
 
Non tutte le sostanze si sciolgono nell’acqua
Non tutte le sostanze si sciolgono nell’acquaNon tutte le sostanze si sciolgono nell’acqua
Non tutte le sostanze si sciolgono nell’acqua
 
Com Saludar
Com SaludarCom Saludar
Com Saludar
 
JOC DE PICAR PARAULES
JOC DE PICAR PARAULESJOC DE PICAR PARAULES
JOC DE PICAR PARAULES
 
Fitxes peixos
Fitxes peixosFitxes peixos
Fitxes peixos
 
Fitxes varies hivern
Fitxes varies hivernFitxes varies hivern
Fitxes varies hivern
 
Lesplantasv1
Lesplantasv1Lesplantasv1
Lesplantasv1
 
Volcans
VolcansVolcans
Volcans
 
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
1 dall'origine dell’universo alla comparsa dell'uomo
 
Animals invertebrats
Animals invertebratsAnimals invertebrats
Animals invertebrats
 
Repàs del tema dels animals
Repàs del tema dels animalsRepàs del tema dels animals
Repàs del tema dels animals
 
Fitxes de lectura
Fitxes de lecturaFitxes de lectura
Fitxes de lectura
 
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLICOME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
COME TRACCIARE BASI E ALTEZZE NEI TRIANGOLI
 
Prélèvements Sanguin en Biochimie.pptx
Prélèvements Sanguin en Biochimie.pptxPrélèvements Sanguin en Biochimie.pptx
Prélèvements Sanguin en Biochimie.pptx
 
Anelles olímpiques
Anelles olímpiquesAnelles olímpiques
Anelles olímpiques
 
Lectures repetides ci
Lectures repetides ciLectures repetides ci
Lectures repetides ci
 

Destaque (7)

La mia storia raccontata dai bambini della classe 2
La  mia storia raccontata dai bambini della classe 2La  mia storia raccontata dai bambini della classe 2
La mia storia raccontata dai bambini della classe 2
 
Lorologio da visionare
Lorologio da visionareLorologio da visionare
Lorologio da visionare
 
Percorso storia personale
Percorso storia personalePercorso storia personale
Percorso storia personale
 
Geografia : Elementi di cartografia
Geografia : Elementi di cartografiaGeografia : Elementi di cartografia
Geografia : Elementi di cartografia
 
"to have got 2
"to have got 2"to have got 2
"to have got 2
 
Verb Have got with The Simpsons
Verb Have got with The SimpsonsVerb Have got with The Simpsons
Verb Have got with The Simpsons
 
Google Earth
Google EarthGoogle Earth
Google Earth
 

Último

manual-de-introduc3a7c3a3o-ao-direito-25-10-2011.pdf
manual-de-introduc3a7c3a3o-ao-direito-25-10-2011.pdfmanual-de-introduc3a7c3a3o-ao-direito-25-10-2011.pdf
manual-de-introduc3a7c3a3o-ao-direito-25-10-2011.pdf
rarakey779
 
Hans Kelsen - Teoria Pura do Direito - Obra completa.pdf
Hans Kelsen - Teoria Pura do Direito - Obra completa.pdfHans Kelsen - Teoria Pura do Direito - Obra completa.pdf
Hans Kelsen - Teoria Pura do Direito - Obra completa.pdf
rarakey779
 
O QUINZE.pdf livro lidokkkkkkkkkkkkkkkkkkkk
O QUINZE.pdf livro lidokkkkkkkkkkkkkkkkkkkkO QUINZE.pdf livro lidokkkkkkkkkkkkkkkkkkkk
O QUINZE.pdf livro lidokkkkkkkkkkkkkkkkkkkk
LisaneWerlang
 
5ca0e9_ea0307e5baa1478490e87a15cb4ee530.pdf
5ca0e9_ea0307e5baa1478490e87a15cb4ee530.pdf5ca0e9_ea0307e5baa1478490e87a15cb4ee530.pdf
5ca0e9_ea0307e5baa1478490e87a15cb4ee530.pdf
edjailmax
 

Último (20)

Slides Lição 8, Betel, Ordenança para confessar os pecados e perdoar as ofens...
Slides Lição 8, Betel, Ordenança para confessar os pecados e perdoar as ofens...Slides Lição 8, Betel, Ordenança para confessar os pecados e perdoar as ofens...
Slides Lição 8, Betel, Ordenança para confessar os pecados e perdoar as ofens...
 
AULA Saúde e tradição-3º Bimestre tscqv.pptx
AULA Saúde e tradição-3º Bimestre tscqv.pptxAULA Saúde e tradição-3º Bimestre tscqv.pptx
AULA Saúde e tradição-3º Bimestre tscqv.pptx
 
Slides Lição 9, CPAD, Resistindo à Tentação no Caminho, 2Tr24.pptx
Slides Lição 9, CPAD, Resistindo à Tentação no Caminho, 2Tr24.pptxSlides Lição 9, CPAD, Resistindo à Tentação no Caminho, 2Tr24.pptx
Slides Lição 9, CPAD, Resistindo à Tentação no Caminho, 2Tr24.pptx
 
manual-de-introduc3a7c3a3o-ao-direito-25-10-2011.pdf
manual-de-introduc3a7c3a3o-ao-direito-25-10-2011.pdfmanual-de-introduc3a7c3a3o-ao-direito-25-10-2011.pdf
manual-de-introduc3a7c3a3o-ao-direito-25-10-2011.pdf
 
Hans Kelsen - Teoria Pura do Direito - Obra completa.pdf
Hans Kelsen - Teoria Pura do Direito - Obra completa.pdfHans Kelsen - Teoria Pura do Direito - Obra completa.pdf
Hans Kelsen - Teoria Pura do Direito - Obra completa.pdf
 
22-modernismo-5-prosa-de-45.pptxrpnsaaaa
22-modernismo-5-prosa-de-45.pptxrpnsaaaa22-modernismo-5-prosa-de-45.pptxrpnsaaaa
22-modernismo-5-prosa-de-45.pptxrpnsaaaa
 
Desastres ambientais e vulnerabilidadess
Desastres ambientais e vulnerabilidadessDesastres ambientais e vulnerabilidadess
Desastres ambientais e vulnerabilidadess
 
Os Padres de Assaré - CE. Prof. Francisco Leite
Os Padres de Assaré - CE. Prof. Francisco LeiteOs Padres de Assaré - CE. Prof. Francisco Leite
Os Padres de Assaré - CE. Prof. Francisco Leite
 
Hans Kelsen - Teoria Pura do Direito - Obra completa.pdf
Hans Kelsen - Teoria Pura do Direito - Obra completa.pdfHans Kelsen - Teoria Pura do Direito - Obra completa.pdf
Hans Kelsen - Teoria Pura do Direito - Obra completa.pdf
 
Administração (Conceitos e Teorias sobre a Administração)
Administração (Conceitos e Teorias sobre a Administração)Administração (Conceitos e Teorias sobre a Administração)
Administração (Conceitos e Teorias sobre a Administração)
 
Curso de Direito do Trabalho - Maurício Godinho Delgado - 2019.pdf
Curso de Direito do Trabalho - Maurício Godinho Delgado - 2019.pdfCurso de Direito do Trabalho - Maurício Godinho Delgado - 2019.pdf
Curso de Direito do Trabalho - Maurício Godinho Delgado - 2019.pdf
 
O QUINZE.pdf livro lidokkkkkkkkkkkkkkkkkkkk
O QUINZE.pdf livro lidokkkkkkkkkkkkkkkkkkkkO QUINZE.pdf livro lidokkkkkkkkkkkkkkkkkkkk
O QUINZE.pdf livro lidokkkkkkkkkkkkkkkkkkkk
 
DIFERENÇA DO INGLES BRITANICO E AMERICANO.pptx
DIFERENÇA DO INGLES BRITANICO E AMERICANO.pptxDIFERENÇA DO INGLES BRITANICO E AMERICANO.pptx
DIFERENÇA DO INGLES BRITANICO E AMERICANO.pptx
 
00Certificado - MBA - Gestão de projetos
00Certificado - MBA - Gestão de projetos00Certificado - MBA - Gestão de projetos
00Certificado - MBA - Gestão de projetos
 
Eurodeputados Portugueses 2019-2024 (nova atualização)
Eurodeputados Portugueses 2019-2024 (nova atualização)Eurodeputados Portugueses 2019-2024 (nova atualização)
Eurodeputados Portugueses 2019-2024 (nova atualização)
 
ATPCG 27.05 - Recomposição de aprendizagem.pptx
ATPCG 27.05 - Recomposição de aprendizagem.pptxATPCG 27.05 - Recomposição de aprendizagem.pptx
ATPCG 27.05 - Recomposição de aprendizagem.pptx
 
5ca0e9_ea0307e5baa1478490e87a15cb4ee530.pdf
5ca0e9_ea0307e5baa1478490e87a15cb4ee530.pdf5ca0e9_ea0307e5baa1478490e87a15cb4ee530.pdf
5ca0e9_ea0307e5baa1478490e87a15cb4ee530.pdf
 
Memórias_póstumas_de_Brás_Cubas_ Machado_de_Assis
Memórias_póstumas_de_Brás_Cubas_ Machado_de_AssisMemórias_póstumas_de_Brás_Cubas_ Machado_de_Assis
Memórias_póstumas_de_Brás_Cubas_ Machado_de_Assis
 
Apresentação Formação em Prevenção ao Assédio
Apresentação Formação em Prevenção ao AssédioApresentação Formação em Prevenção ao Assédio
Apresentação Formação em Prevenção ao Assédio
 
Slides Lição 8, Central Gospel, Os 144 Mil Que Não Se Curvarão Ao Anticristo....
Slides Lição 8, Central Gospel, Os 144 Mil Que Não Se Curvarão Ao Anticristo....Slides Lição 8, Central Gospel, Os 144 Mil Que Não Se Curvarão Ao Anticristo....
Slides Lição 8, Central Gospel, Os 144 Mil Que Não Se Curvarão Ao Anticristo....
 

Caterina coviello il libro della mia storia

  • 1. IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017 APPLICO LA MIA FOTO PIÙ BELLA
  • 2. IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017
  • 3. IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017
  • 4. IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017
  • 5. IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017 SEI UN/A GIORNALISTA! RACCOGLI LA FONTE ORALE ATTRAVERSO: QUANDO SONO NATO/A? DOVE SONO NATO/A? QUANTO PESAVO ALLA NASCITA? QUANTO ERO LUNGO/A? COME ERO DI ASPETTO? CHI HA SCELTO IL MIO NOME? CHE COSA HAI (O AVETE SE INTERVISTI PIÙ PERSONE INSIEME) QUANDO MI AVETE VISTO/A PER LA PRIMA VOLTA? PIANGEVO MOLTO? DORMIVO MOLTO?
  • 6. IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017 PUOI RACCOGLIERE ULTERIORI INFORMAZIONI DALLE FONTI SCRITTE. TRA QUESTE È MOLTO IMPORTANTE IL CERTIFICATO DI NASCITA, CHE VIENE RILASCIATO DALL’UFFICIO COMUNALE DELL’ANGRAFE, DOVE SI È RECATO UN TUO GENITORE O PARENTE PER FAR SAPERE AL MONDO LA BELLA NOTIZIA, OVVERO CHE TU ERI NATO/A. PROVIAMO A VEDERNE INSIEME UN FAC-SIMILE. QUALI INFORMAZIONI NE HAI RICAVATO?
  • 7. IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017 ADESSO PROVA A COMPILARE UN TUO FAC-SIMILE CON L’AIUTO DEI TUOI GENITORI O DI UN PARENTE CHE TI CONOSCE BENISSIMO. COMUNE DI ............................ CERTIFICATO DI NASCITA IL GIORNO ...... DEL MESE DI ................. DELL’ANNO ........... NEL COMUNE DI .................................................. È NAT....... ..................................... DI .................... E ..................... DATA: .............................
  • 8. IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017 UN’ALTRA IMPORTANTISSIMA FONTE SCRITTA DI INFORMAZIONI È L’ALBERO GENEALOGICO, ATTRAVERSO CUI PUOI CONOSCERE TUTTI I TUOI PARENTI, E CON UN PO’ DI FORTUNA, RISALIRE ADDIRITTURA AI TUOI ANTENATI.
  • 9. IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017 CON UN GENITORE O UN ADULTO CHE TI CONOSCE BENE, RIVIVI IL MOMENTO BELLISSIMO DELLA TUA NASCITA E POI, CON IL SUO AIUTO, RACCOGLI FOTO, OGGETTI E, SE VUOI, DOCUMENTI SCRITTI E INSERISCI TUTTO NELLA: REPERTI OCCORRENTI PER PARTECIPARE AL GIOCO “INDOVINA CHI?”:  UNA SCATOLA VECCHIA.  MASSIMO 4 FOTOGRAFIE CON GENITORI, NONNI E ALTRI COMPONENTI FAMILIARI. MEGLIO SE CON LUOGHI E DATE PRECISE. (A CASA DEI NONNI A NATALE 2015, PER ESEMPIO).  IL GIOCATTOLO PREFERITO, SE PICCOLO, O UN’IMMAGINE CHE LO RAFFIGURA.  UN GIOCATTOLO DELLA MAMMA O DEL PAPÀ O DEI NONNI, SE POSSIBILE.  UN OGGETTO, O DOCUMENTO O FOTO CHE HA UN SIGNIFICATO IMPORTANTE PER TE. SE PROVIENI DA UN PAESE DIVERSO DALL’ITALIA, PRENDI UN OGGETTO TIPICO.
  • 10. IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017 COME HAI POTUTO CONSTATARE, LA PRIMA INTERVISTA CHE HAI FATTO TI È STATA MOLTO UTILE PER CONOSCERE DEGLI ELEMENTI CHE PRIMA NON SAPEVI. TI PROPONGO QUINDI DI EFFETTUARNE UN’ALTRA ALTRETTANTO INTERESSANTE: o QUANDO MI È SPUNTATO IL PRIMO DENTINO? o QUANDO HO INIZIATO A MANGIARE LE PRIME PAPPE? o MI PIACEVANO? o QUANDO HO DETTO LE PRIME PAROLE? o QUALI SONO STATE? o QUANDO E QUALE CERIMONIA RELIGIOSA AVETE VOLUTO PER ME? (DOMANDA CONSIGLIATA AI BAMBINI DI RELIGIONE CATTOLICA, MA SAREBBE BELLO UN CONFRONTO ANCHE CON LE ALTRE TRADIZIONI RELIGIOSE, LADDOVE VE NE SIANO). 
  • 11. IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017 NEL RIQUADRO QUI IN BASSO, DISEGNA UNA TUTINA E DEI GIOCATTOLI CON CUI TI DIVERTIVI NEI PRIMI MESI DI VITA.
  • 12. IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017 QUANTI PROGRESSI ED ESPERIENZE HAI FATTO NEI TUOI PRIMI MESI DI VITA! HAI FESTEGGIATO IL TUO PRIMO COMPLEANNO! HAI IMPARATO A PARLARE, A CAMMINARE E A CORRERE! LE FOTO CHE TI HANNO SCATTATO TI RACCONTANO TANTI MOMENTI INDIMENTICABILI...  QUANDO HO IMPARATO A CAMMINARE?  PRIMA GATTONAVO?  A COSA MI PIACEVA GIOCARE?  CHE CARATTERE AVEVO?  MI PIACEVA USARE IL CIUCCIO? QUANDO HO SMESSO DI USARLO?  COME HO FESTEGGIATO IL MIO PRIMO COMPLEANNO?
  • 13. IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017 C'È IN OGNI NOSTRA FOTOGRAFIA QUALCOSA, QUALCUNO CHE MAI ANDRÀ VIA. UN CIELO,UN SORRISO,UN AMICO, PAROLE CHE SENTI, MA IO NON DICO. CI SONO I COLORI DI UN GIORNO CHE È STATO, CI SONO I MOMENTI DI UN TEMPO PASSATO. E SE PRENDI LE FOTO CON TUTTE LE DITA CON GLI OCCHI RIVIVI L'INTERA TUA VITA. (LA MELEVISIONE, ED. RAI)
  • 14. IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017 INCOLLA UNA FOTO DEL TUO PRIMO COMPLEANNO ED OSSERVALA CON ATTENZIONE. QUANTE INFORMAZIONI PUOI RICAVARE DA UNA FOTOGRAFIA! RISPONDI IN MODO COMPLETO:  DOVE ERI?  CHE ETÀ AVEVI?  CON CHI ERI?  SECONDO TE, QUALI SENTIMENTI PROVAVI?
  • 15. IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017 A 3 ANNI HAI FATTO L’ESPERIENZA DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA? SÌ NO L’INGRESSO NEL MONDO DELLA SCUOLA È STATO PER TE UN MOMENTO MOLTO IMPORTANTE? SÌ NO COSA HAI PROVATO DURANTE I PRIMI GIORNI DI SCUOLA DELL’INFANZIA? PERCHÉ? ........................................................................................................................ ........................................................................................................................ ......................................................................................................................... ......................................................................................................................... QUAL ERA IL MOMENTO IN CUI TI DIVERTIVI DI PIÙ? PERCHÉ? ................................................................................................................................... .................................................................................................................................... COME SI CHIAMAVANO LE TUE MAESTRE? ................................................................................................................................... CHI ERANO I TUOI MIGLIORI AMICI E /O LE TUE MIGLIORI AMICHE? .............................................................................................................................. .............................................................................................................................. .............................................................................................................................. ..............................................................................................................................
  • 16. IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017 INCOLLA QUI IN BASSO UN DISEGNO FATTO DA TE O UNA FOTOGRAFIA DI QUEL PERIODO. IL DISEGNO È UNA FONTE ICONOGRAFICA. LA FOTOGRAFIA È UNA FONTE VISIVA.
  • 17. IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017 SEI ARRIVATA/O AL TUO PRESENTE! ORMAI SEI UN’ ALUNNA (O UN ALUNNO) DI SCUOLA PRIMARIA, FREQUENTILA CLASSE TERZA, SAI LEGGERE, SCRIVERE E MOLTO DI PIÙ... RACCONTA CIÒ CHE HAI PROVATO, COSA HAI FATTO E TUTTI I RICORDI CHE TI AFFIORANO ALLA MENTE. .............................................................................................................................. .............................................................................................................................. .............................................................................................................................. ............................................................................................................................... .............................................................................................................................. .............................................................................................................................. .............................................................................................................................. ............................................................................................................................... .............................................................................................................................. .............................................................................................................................. ..............................................................................................................................
  • 18. IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017 ADESSO SCEGLI UN TIPO DI FONTE PER “RACCONTARE”. QUALE HAI SCELTO?............................................................................................. CHE TIPO DI FONTE È? ...................................................................................................
  • 19. IL LIBRO DELLA MIA STORIA – Laboratorio di Storia e Arte e Immagine – Classe Terza A – Anno 2016/2017 DOPO AVER SCOPERTO, ATTRAVERSO L’USO DELLE FONTI, GLI EVENTI PIÙ IMPORTANTI DELLA TUA VITA, NON TI RESTA CHE METTERLI IN ORDINE SULLA LINEA DEL TEMPO CHE TROVERAI NELLE PAGINE DI SEGUITO. SCRIVI DELLE SEMPLICI PAROLE-CHIAVE CON TANTI COLORI DIVERSI E FAI DEI DISEGNI PICCINI MA CURATI. STAI CREANDO UN LIBRO TUTTO TUO, CHE IN FUTURO POTRAI RIGUARDARE O MOSTRARE ALLE PERSONE A CUI VUOI BENE. MI RACCOMADO QUINDI L’IMPEGNO E L’ORDINE PER ASSICURARTI UN RICORDO SPECIALE, COME TE!