SlideShare a Scribd company logo
1 of 15
ENERGIC OD
European Network for Redistributing Geospatial Information to user
Communities – Open Data
Venezia 3 marzo 2014
Silvano De Zorzi
(Regione del Veneto)
Una ricetta per condividere
i dati geografici in Europa
I Partners
 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE
RICERCHE (IT)
 AED-SICAD
AKTIENGESELLSCHAFT (DE)
 Association Française pour
l’Information Géographique (FR)
 Bureau de Recherches
Géologiques et Minières (FR)
 Centre Régional de l’Information
Géographique de la Région
Provence Alpes Côte d’Azur (FR)
 Centre National de la Recherche
Scientifique - Institut de recherches
en sciences et techniques de la ville
(FR)
 DEPTH France (FR)
 GEOkomm (DE)
 INSTYTUT GEODEZJI I
KARTOGRAFII (PL)
 LUFTBILD UMWELT PLANUNG
(DE)
 POLITECNICO DI MILANO (IT)
 SRP Gesellschaft für Stadt- und
Regionalplanung (DE)
 REGIONE DEL VENETO (IT)
 ECOCERT SA (FR)
 UNIVERSIDAD DE ZARAGOZA
(ES)
 ALKANTE (FR)
 Not Only Web (IT)
Perché questo progetto?
 Il mondo della Geoinformazione è
estremamente eterogeneo
 I diversi utenti e requisiti di sistema sono
troppo vari per essere supportati da un unico
sistema o tecnologia
 Un differente numero di sistemi sono stati
sviluppati per aiutare la diffusione e l’uso dei
datasets geospaziali in differenti domini
(INSPIRE, GMES/Copernicus, GBIF)
Utilizzatori finali
 Sviluppatori di applicazioni
 Aziende private che sviluppano applicazioni
basate sulla geoinformazione
 Enti Pubblici
 Sviluppatori di Infrastrutture Dati
 Cittadini
L’approccio tradizionale verso
l’interoperabilità
 Consiste nella definizione di un insieme di interfacce
comuni, metadati e modelli dati (modello federato)
che deve essere adottato da tutti gli attori
partecipanti.
 Questo approccio federato richiede:
– che la governance dei sottosistemi si accordi sul
modello federato
– l’implementazione di nuovi componenti
(mediators) in tutte le infrastrutture che
partecipano alla federazione
La situazione della geo-informazione
 In generale non c’è un’organizzazione con il
compito di imporre le specifiche comuni a
livello globale e di far rispettare l’adozione. E’
la tipica situazione “non regolata” di Internet,
dove a fianco di un insieme di semplici
specifiche di base (es. Internet e Web
protocols) null’altro puo’ essere globalmente
accordato
Energic OD: Obiettivi Generali
 Il principale obiettivo del progetto ENERGIC
OD è lo sviluppo dei Virtual Hubs, che hanno
lo scopo di facilitare l’accesso e l’utilizzo di
dati eterogenei pubblicati da Infrastrutture
Dati Territoriali (IDT), includendo i sistemi
conformi INSPIRE, e i servizi
GMES/Copernicus.
Virtual Hubs
 Un VH è un singolo punto di accesso alla geoinformazione che
contribuisce a risolvere le problematiche di interoperabilità ed
armonizzazione dei dati
 Un VH dovrà connettersi ad un insieme di sorgenti dati,
rendendole interoperabili attraverso la standardizzazione (per
le nuove infrastrutture) e il resource brokering (per le
infrastrutture esistenti)
 Un applicativo può ricercare ed accedere a dati geospaziali
utilizzando qualsiasi dei protocolli provvisti dal VH
 Il VH attraverso il componente brokering nasconde così
qualsiasi complessità agli utenti
Energic OD: Obiettivi specifici
 Provvedere a soluzioni maggiormente efficienti sia
per l’utente che per l’infrastruttura
 Adattamento e re-ingegnierizzazione delle
tecnologie
 Distribuire un iniziale insieme di Virtual Hubs
 Dimostrare la validità dell’idea e del disegno
 Sviluppare interfacce tra IDT e iniziative Open Data
 Promuovere la continuità e un utilizzo a lungo
termine dei Virtual Hubs
Energic OD: il servizio e la soluzione
proposta
 Standardizzazione
 Mediation attraverso brokering
Proprietà interessanti
 Aggiungere un mediatore
(broker) tra i client ed i
server
 I client non hanno più
bisogno di conoscere
quale server stanno
usando
 Possiamo avere molti
broker, e molti server
Applicazioni innovative
Name Field of application Name Field of
application
Geotraceability
for food products
Agriculture,health,
tourism
Eye2eye Spatial Data
Infrastructure
Coastline Evolution
Monitoring
Coastline
monitoring
Place to
Place
Public transport
OnoMaP! Transport, traffic,
health
ProxiSanté Health, aging
society
Natural hazards
assessment for agriculture
Agriculture,
hazards
assessments
Biodiversity Bird Indicator Biodiversity
GeoPanAtl@s Agriculture, land
and urban transformation,
landscape-view fronts
geoDEMOS Land use,environmental
Monitoring facilities,
Population distribution and
demography
Sensor Open Data
Portal, Internet of Things
Environment
Il Valore Aggiunto
 La capacità dei brokers consiste nel portare a
termine tutte le azioni per l’interoperabilità
necessarie per connettere sistemi eterogenei.
 E’ possibile sviluppare applicativi desktop e mobile
client attraverso l’uso della tecnologia preferita (java,
javascript/HTML5, Android sdk, etc.).
 L’applicazione può connettersi con un VH utilizzando
qualsiasi dei protocolli supportati.
Benefici paragonati alle soluzioni
esistenti
EXISTING SOLUTIONS
 Presenza di una
organizzazione dominante
 Grande sforzo per definire
uno standard
 Lo standard che ne risulterà
sarà presumbilmente
complesso
 Richiede azioni da parte dei
gestori delle infrastrutture
(barriere economiche,
carenza di competenza)
ENERGIC OD APPROACH
 Nessuna azione è richiesta
sia dai data users che dai
data providers per
indirizzare l’interoperabilità
 Un numero immenso di
infrastrutture sarà
accessibile attraverso i
Virtual Hubs
Conclusioni
ENERGIC-OD adotterà un approccio
“brokering” innovativo basato sulla
distribuzione di componenti specifici
(i brokers) che hanno lo scopo di
risolvere tutte le problematiche
dell’interoperabilità.
Grazie per l’attenzione
Silvano De Zorzi
silvano.dezorzi@regione.veneto.it
Regione del Veneto
Dipartimento Territorio
Sezione Pianificazione Territoriale Strategica e Cartografia

More Related Content

Similar to Energic od it-hack4med2

Forum pa regione_veneto
Forum pa regione_venetoForum pa regione_veneto
Forum pa regione_venetoDelio Brentan
 
Scianna. Gis Day Social Innovation For Resource Management
Scianna. Gis Day Social Innovation For Resource ManagementScianna. Gis Day Social Innovation For Resource Management
Scianna. Gis Day Social Innovation For Resource ManagementGIS Day
 
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...giovannibiallo
 
geoSDI Presentation
geoSDI PresentationgeoSDI Presentation
geoSDI PresentationgeoSDI
 
Documento IdroGEO Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Documento IdroGEO Premio PA sostenibile e resiliente 2021Documento IdroGEO Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Documento IdroGEO Premio PA sostenibile e resiliente 2021Alessandro Trigila
 
Po Fesr 2014-2020 e gli Open Data
Po Fesr 2014-2020 e gli Open DataPo Fesr 2014-2020 e gli Open Data
Po Fesr 2014-2020 e gli Open DataDaniele Mondello
 
01 2014 03-31 - riezzo- mods cineporto bari
01 2014 03-31 - riezzo- mods cineporto bari01 2014 03-31 - riezzo- mods cineporto bari
01 2014 03-31 - riezzo- mods cineporto bariApulian ICT Living Labs
 
GeoNode per il Supporto alle Emergenze Umanitarie
GeoNode per il Supporto alle Emergenze UmanitarieGeoNode per il Supporto alle Emergenze Umanitarie
GeoNode per il Supporto alle Emergenze UmanitariePaolo Corti
 
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0Planetek Italia Srl
 
Scianna: Gis Day Social Innovation For Resource Management
Scianna: Gis Day Social Innovation For Resource ManagementScianna: Gis Day Social Innovation For Resource Management
Scianna: Gis Day Social Innovation For Resource ManagementFrancesco Passantino
 
C01. Strumenti per il coordinamento e l’integrazione delle informazioni
C01. Strumenti per il coordinamento e l’integrazione delle informazioniC01. Strumenti per il coordinamento e l’integrazione delle informazioni
C01. Strumenti per il coordinamento e l’integrazione delle informazioniCity Planner
 
Il sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del pon
Il sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del ponIl sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del pon
Il sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del ponGruppo CLAS
 
OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro “Come costruire...
OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro  “Come costruire...OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro  “Come costruire...
OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro “Come costruire...giovannibiallo
 
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...OpenGeoDataItalia
 
Presentazione velia sartoretti
Presentazione velia sartorettiPresentazione velia sartoretti
Presentazione velia sartorettiTeamDev
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogc
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogcLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogc
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogclaboratoridalbasso
 

Similar to Energic od it-hack4med2 (20)

Forum pa regione_veneto
Forum pa regione_venetoForum pa regione_veneto
Forum pa regione_veneto
 
Scianna. Gis Day Social Innovation For Resource Management
Scianna. Gis Day Social Innovation For Resource ManagementScianna. Gis Day Social Innovation For Resource Management
Scianna. Gis Day Social Innovation For Resource Management
 
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
OpenGeoData Italia 2014 - Emanuele Geri "Secondo modulo del corso: esperienza...
 
geoSDI Presentation
geoSDI PresentationgeoSDI Presentation
geoSDI Presentation
 
Dai WebGIS alle SDI
Dai WebGIS alle SDIDai WebGIS alle SDI
Dai WebGIS alle SDI
 
Documento IdroGEO Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Documento IdroGEO Premio PA sostenibile e resiliente 2021Documento IdroGEO Premio PA sostenibile e resiliente 2021
Documento IdroGEO Premio PA sostenibile e resiliente 2021
 
Po Fesr 2014-2020 e gli Open Data
Po Fesr 2014-2020 e gli Open DataPo Fesr 2014-2020 e gli Open Data
Po Fesr 2014-2020 e gli Open Data
 
Pubblicazione finale EasyMob
Pubblicazione finale EasyMobPubblicazione finale EasyMob
Pubblicazione finale EasyMob
 
geoSDI : dal Gis allo Scenario Web Shared, di Dimitri Dello Buono
geoSDI : dal Gis allo Scenario Web Shared, di Dimitri Dello BuonogeoSDI : dal Gis allo Scenario Web Shared, di Dimitri Dello Buono
geoSDI : dal Gis allo Scenario Web Shared, di Dimitri Dello Buono
 
01 2014 03-31 - riezzo- mods cineporto bari
01 2014 03-31 - riezzo- mods cineporto bari01 2014 03-31 - riezzo- mods cineporto bari
01 2014 03-31 - riezzo- mods cineporto bari
 
GeoNode per il Supporto alle Emergenze Umanitarie
GeoNode per il Supporto alle Emergenze UmanitarieGeoNode per il Supporto alle Emergenze Umanitarie
GeoNode per il Supporto alle Emergenze Umanitarie
 
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
GWT 2014: Smart City Conference - 04 Web GIS e Macchina RINASCIMENTO 2.0
 
Scianna: Gis Day Social Innovation For Resource Management
Scianna: Gis Day Social Innovation For Resource ManagementScianna: Gis Day Social Innovation For Resource Management
Scianna: Gis Day Social Innovation For Resource Management
 
C01. Strumenti per il coordinamento e l’integrazione delle informazioni
C01. Strumenti per il coordinamento e l’integrazione delle informazioniC01. Strumenti per il coordinamento e l’integrazione delle informazioni
C01. Strumenti per il coordinamento e l’integrazione delle informazioni
 
Monitoraggio e sal mods
Monitoraggio e sal mods Monitoraggio e sal mods
Monitoraggio e sal mods
 
Il sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del pon
Il sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del ponIl sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del pon
Il sistema informativo web gis per il monitoraggio ambientale del pon
 
OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro “Come costruire...
OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro  “Come costruire...OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro  “Come costruire...
OpenGeoData Italia 2014 Fabio Rinnone e Gianfranco Di Pietro “Come costruire...
 
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
Le prospettive dell'Open Data - Francesco Tortorelli (Agenzia dell’Italia Dig...
 
Presentazione velia sartoretti
Presentazione velia sartorettiPresentazione velia sartoretti
Presentazione velia sartoretti
 
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogc
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogcLdb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogc
Ldb 25 strumenti gis e webgis_2014-05-15 gullotta - 8 standard ogc
 

Energic od it-hack4med2

  • 1. ENERGIC OD European Network for Redistributing Geospatial Information to user Communities – Open Data Venezia 3 marzo 2014 Silvano De Zorzi (Regione del Veneto) Una ricetta per condividere i dati geografici in Europa
  • 2. I Partners  CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE (IT)  AED-SICAD AKTIENGESELLSCHAFT (DE)  Association Française pour l’Information Géographique (FR)  Bureau de Recherches Géologiques et Minières (FR)  Centre Régional de l’Information Géographique de la Région Provence Alpes Côte d’Azur (FR)  Centre National de la Recherche Scientifique - Institut de recherches en sciences et techniques de la ville (FR)  DEPTH France (FR)  GEOkomm (DE)  INSTYTUT GEODEZJI I KARTOGRAFII (PL)  LUFTBILD UMWELT PLANUNG (DE)  POLITECNICO DI MILANO (IT)  SRP Gesellschaft für Stadt- und Regionalplanung (DE)  REGIONE DEL VENETO (IT)  ECOCERT SA (FR)  UNIVERSIDAD DE ZARAGOZA (ES)  ALKANTE (FR)  Not Only Web (IT)
  • 3. Perché questo progetto?  Il mondo della Geoinformazione è estremamente eterogeneo  I diversi utenti e requisiti di sistema sono troppo vari per essere supportati da un unico sistema o tecnologia  Un differente numero di sistemi sono stati sviluppati per aiutare la diffusione e l’uso dei datasets geospaziali in differenti domini (INSPIRE, GMES/Copernicus, GBIF)
  • 4. Utilizzatori finali  Sviluppatori di applicazioni  Aziende private che sviluppano applicazioni basate sulla geoinformazione  Enti Pubblici  Sviluppatori di Infrastrutture Dati  Cittadini
  • 5. L’approccio tradizionale verso l’interoperabilità  Consiste nella definizione di un insieme di interfacce comuni, metadati e modelli dati (modello federato) che deve essere adottato da tutti gli attori partecipanti.  Questo approccio federato richiede: – che la governance dei sottosistemi si accordi sul modello federato – l’implementazione di nuovi componenti (mediators) in tutte le infrastrutture che partecipano alla federazione
  • 6. La situazione della geo-informazione  In generale non c’è un’organizzazione con il compito di imporre le specifiche comuni a livello globale e di far rispettare l’adozione. E’ la tipica situazione “non regolata” di Internet, dove a fianco di un insieme di semplici specifiche di base (es. Internet e Web protocols) null’altro puo’ essere globalmente accordato
  • 7. Energic OD: Obiettivi Generali  Il principale obiettivo del progetto ENERGIC OD è lo sviluppo dei Virtual Hubs, che hanno lo scopo di facilitare l’accesso e l’utilizzo di dati eterogenei pubblicati da Infrastrutture Dati Territoriali (IDT), includendo i sistemi conformi INSPIRE, e i servizi GMES/Copernicus.
  • 8. Virtual Hubs  Un VH è un singolo punto di accesso alla geoinformazione che contribuisce a risolvere le problematiche di interoperabilità ed armonizzazione dei dati  Un VH dovrà connettersi ad un insieme di sorgenti dati, rendendole interoperabili attraverso la standardizzazione (per le nuove infrastrutture) e il resource brokering (per le infrastrutture esistenti)  Un applicativo può ricercare ed accedere a dati geospaziali utilizzando qualsiasi dei protocolli provvisti dal VH  Il VH attraverso il componente brokering nasconde così qualsiasi complessità agli utenti
  • 9. Energic OD: Obiettivi specifici  Provvedere a soluzioni maggiormente efficienti sia per l’utente che per l’infrastruttura  Adattamento e re-ingegnierizzazione delle tecnologie  Distribuire un iniziale insieme di Virtual Hubs  Dimostrare la validità dell’idea e del disegno  Sviluppare interfacce tra IDT e iniziative Open Data  Promuovere la continuità e un utilizzo a lungo termine dei Virtual Hubs
  • 10. Energic OD: il servizio e la soluzione proposta  Standardizzazione  Mediation attraverso brokering Proprietà interessanti  Aggiungere un mediatore (broker) tra i client ed i server  I client non hanno più bisogno di conoscere quale server stanno usando  Possiamo avere molti broker, e molti server
  • 11. Applicazioni innovative Name Field of application Name Field of application Geotraceability for food products Agriculture,health, tourism Eye2eye Spatial Data Infrastructure Coastline Evolution Monitoring Coastline monitoring Place to Place Public transport OnoMaP! Transport, traffic, health ProxiSanté Health, aging society Natural hazards assessment for agriculture Agriculture, hazards assessments Biodiversity Bird Indicator Biodiversity GeoPanAtl@s Agriculture, land and urban transformation, landscape-view fronts geoDEMOS Land use,environmental Monitoring facilities, Population distribution and demography Sensor Open Data Portal, Internet of Things Environment
  • 12. Il Valore Aggiunto  La capacità dei brokers consiste nel portare a termine tutte le azioni per l’interoperabilità necessarie per connettere sistemi eterogenei.  E’ possibile sviluppare applicativi desktop e mobile client attraverso l’uso della tecnologia preferita (java, javascript/HTML5, Android sdk, etc.).  L’applicazione può connettersi con un VH utilizzando qualsiasi dei protocolli supportati.
  • 13. Benefici paragonati alle soluzioni esistenti EXISTING SOLUTIONS  Presenza di una organizzazione dominante  Grande sforzo per definire uno standard  Lo standard che ne risulterà sarà presumbilmente complesso  Richiede azioni da parte dei gestori delle infrastrutture (barriere economiche, carenza di competenza) ENERGIC OD APPROACH  Nessuna azione è richiesta sia dai data users che dai data providers per indirizzare l’interoperabilità  Un numero immenso di infrastrutture sarà accessibile attraverso i Virtual Hubs
  • 14. Conclusioni ENERGIC-OD adotterà un approccio “brokering” innovativo basato sulla distribuzione di componenti specifici (i brokers) che hanno lo scopo di risolvere tutte le problematiche dell’interoperabilità.
  • 15. Grazie per l’attenzione Silvano De Zorzi silvano.dezorzi@regione.veneto.it Regione del Veneto Dipartimento Territorio Sezione Pianificazione Territoriale Strategica e Cartografia

Editor's Notes

  1. CIP-ICT PSP Call 7 Pilot B
  2. Una delle ultime conferenze a cui ho partecipato ci si poneva questa domandas: “Come armonizzare le molteplici dimensioni dello Spazio?” Con questo progetto noi vogliamo risolvere ad una parte di questa domanda tentando di armonizzare E permettere l’interoperabilità tra differenti stakeholders of GI Tre sono i principali punti che rispondono al perché questo progetto: Il mondo della Geoinformazione è estremamente eterogeneo. Molti differenti attori e stakeholders (amministrazioni pubbliche, centri di ricerca, Aziende, cittadini, etc) sono coinvolti con differenti ruoli (produttori di dati, fornitori di dati, trasformatori di dati, utenti finali, etc.) nella distribuzione ed uso di molte Applicazioni in diversi domini. I diversi utenti e requisiti di sistema sono troppo vari per essere Supportati da un singolo e unico sistema o tecnologia. Infatti nei recenti anni sono stati Sviluppati un grande numero di diversi sistemi per supportare La consegna ed uso dei datasets geo-spaziali in differenti domini. Esempi sono INSPIRE for geo-information GMES/Copernicus core and downstream services for environmental and security applications from European Earth Observation data, the Global Earth Observation System of Systems, the Eye on Earth initiative of the European Environmental Agency, and again domain specific infrastructures like GBIF for biodiversity. Sebbene tutti questi sistemi condividino le tecnologie internet e web come terreno comune Essi differiscono per soluzioni architetturali e tecnologiche (servizi, metadata and data models, etc.) Limitando o impedendo la loro interoperabilità.
  3. Gli Utenti tipo della soluzione ENERGIC OD sono sviluppatori che necessitano di accedere a dati geospaziali Da Infrastrutture eterogenee(come i sistemi conformi ad INSPIRE e GMES/Copernicus services) Ma non hanno la competenzao le risorse per risolvere le problematiche dell’interoperabilità E armonizzare interfacce metadati e modelli datis. Aziende che desiderino sviluppare applicazioni innovative per i loro clienti utilizzando Informazione geolocalizzata Enti Pubblici e stati federali che desiderino mettere a disposizione dati pubblici ai cittadini per Aumentare la trasparenza e la governance e contribuire allo sviluppo del loro territorio Sviluppatori di IDT che adottino la tecnologia Virtual Hub di ENERGIC-OD per distribruire un nuovo Virtual Hub per accedere e intermediare(brokering) un insieme di esistenti infrastrutture. Cittadini che desiderino arricchire gli esistenti data bases nel loro territorio.
  4. L’approccio prescrittivo puo’ avere successo in un ambiente regolamentato Dove una organizzazione dominante ha il potere di applicare (far rispettare) l’uso del Modello federato. Che peraltro richiede che tutti i partecipanti (e.g. data providers) abbiano la competenza di implementare il modello stesso Che può essere piuttosto complesso. Questa è la tipica situazione nel mondo e-business, Dove è comune il sistema federato basato su standards largamente adottati (e.g. SOAP suite) E’ anche l’approccio adottato da INSPIRE dove la presenza Di una Direttiva, legalmente fa rispettare i partecipanti a condividere i dati, permettendo La definizione di specifiche comuni.
  5. Sfortunatamente questa non è la situazione dell’intero dominio della geo-informazione. È evidente che in principio una organizzazione protrebbe imporre l’adozione Di proprie specifiche per partecipare in una federazione dominante. Il problema è che questa organizzazione non ha la forza di farne rispettare L’adozione, This is the situation of the proposed Virtual Hubs, where ENERGIC-OD will not have any mandate or possibility to force the relevant infrastructures managers to adopt its solution to be connected. Even assuming that they would be interested, it is unlikely that they would like or be able to allocate efforts on such an activity.
  6. Uno dei ben noti e riconosciuti ostacoli al completo sfruttamento della geo-informatione è l’alta barriera iniziale Dovuta alle problematiche del’interoperabilità. sia per i providers che gli utenti, To handle the heterogeneity of service interfaces, metadata and data models used in the geospatial domain, a high expertise in interoperability technologies is required. Being a really specific and often multidisciplinary expertise it is very difficult to be achieved. Public authorities (in particular their technical offices) and SMEs may have high IT expertise, but very few of them have the multidisciplinary knowledge to correctly manage information coming from different domains (e.g. insitu data, remote sensed Earth Observations, geographical features, etc.). Through the Virtual Hubs the user will be able to seamlessly access geo-information from heterogeneous infrastructures. This will facilitate the development of new and multi-disciplinary applications, fostering innovation and new business activities. This innovative approach will greatly facilitate the development of new and multidisciplinary applications around open geospatial data (including real-time and volunteered), stimulating innovation and business activities based on the full exploitation of geo-information.
  7. The ENERGIC OD contributes to solve the interoperability and harmonization problem, by providing single points of access to geoinformation through the Virtual Hubs. Un'applicazione in grado di scoprire e accedere ai dati geospaziali pubblicati da diverse infrastrutture utilizzando uno qualsiasi dei protocolli previsti dal Hub virtuale(e.g.INSPIRE-compliant interfaces). Transparently, the brokers carry out all the transformations needed to harmonize interfaces, metadata and data models discovery (also based on semantic enhanced queries); evaluation (through metadata); access (with facilitation of use through harmonization of datasets in terms of resolution, Coordinate Reference System, format, etc.). Il VH attraverso il componente Brokering così nasconde qualsiasi complessità Agli utenti
  8. Specific objectives da raggiungere dal progetto sono i seguenti: Provvedere a soluzioni maggiormente efficienti sia per l’utente che per l’infrastruttura(attraverso geoportali e GUIs specializzate) e macchine(attraverso interfacce di servizioe APIs) per supportare l’implementazione di avanzate ed innovative applicazioni ; Per implementare i VH attraverso l’adattamento e reingegnierizzazione delle technologie Sviluppate in precedenti attività di ricerca, includendo progetti finanziati dal 7^ programma quadro Distribuire un iniziale insieme di Virtual Hubs a livello nationale and Europeo; Dimostrare la validità dell’idea e del disegno, implementazione e sviluppo di VH Attraverso lo sviluppo di un insieme di 11 applicazioni innovative in domini differenti. Le applicazioni proposte faranno uso di dati provenienti dal pubblico che dal privato che Sono liberamente riusabili (Open Data) iincludendo quelli provenienti da INSPIRE and GMES/Copernicus, on-going global navigation infrastructures (GNSS, GALILEO). Sviluppare interfacce tra IDT e iniziative Open Data (for georeferenced data) per Facilitare la catalogazione, diffusione, domanda e riuso di dati spaziali of spatial data attraverso geoportals. Promuovere la continuità e un utilizzo a lungo termine dei Virtual Hubs e lo sviluppo Di applicazioni creando a European Network of Geospatial Communities.
  9. Standardization: Mentre non è possibile definire uno standard comune per tutte le Infrastrutture questo non significa che gli standard siano inutili. Gli standard sono ancora necessari per evitare una proliferazione incontrollata di interfacce, metadati e modelli di dati, e dovrebbero essere adottati quando rispondono ai requisiti di sistema. Quindi per nuove fonti di dati o nuove infrastrutture, la standardizzazione è il mezzo principale di interoperabilità. Mediation through brokering: Per affrontare l'eterogeneità delle rimanenti infrastrutture e modelli dati Si propone la soluzione basata sulla mediazione attraverso lil brokering. La Brokering Layered Architecture affronta l'eterogeneità fornendo un insieme di componenti specifici (i broker) che hanno il compito di tutta la mediazione e armonizzazione necessaria per poter rendere diverse infrastrutture interoperabili. Contrariamente all'approccio federato non assegnano alcun compito relativo all’interoperabilità sia ai client Che ai server. Questo abbassa le barriere all'ingresso da parte di infrastrutture, fornitori di dati e utenti esistenti Infatti possono essere collegati senza alcun requisito. Ciò permetterà di migliorare la sostenibilità della soluzione proposta non solo per le attuali norme e accordi di interoperabilità, ma anche quelli che potrebbero essere proposte in futuro. Figure 1 shows a schematic view of a Virtual Hub. Thanks to the brokering framework it is able to interconnect heterogeneous infrastructures and systems based either on Service- Oriented-Architectures (SOA) or Resource-Oriented-Architectures (ROA), or other styles (such as Web 2.0), providing a single and uniform point of access for different client applications (including portals and apps).
  10. A1: Geotraceability for food products (P1: CCI Gers) Web based and mobile application allowing consumers to visualize the geographic origin and production environment of food products. A2: eye2eye (P2: AED) Mobile app enabling location-aware communication between citizens and administration on infrastructure and services (direct citizen participation). A3: Coastline Evolution Monitoring (P4: BRGM) Web-based and mobile application for visualization and data acquisition (satellite images, volunteered GPS data, ...) on the evolution of the coastline. A4: Place to Place (P6: CRIGE) A multi-platform userfriendly web interface to consult, collect and update data regarding public transport networks. A5: OnoMaP! (P7: CNRS-IRSTV) Application to generate noise maps via simulations and citizen-contributed noise data recovered from a smartphone application coupled with open traffic and open street map data. A6: ProxiSanté (P8: DEPTH) A web based application giving access to a directory of location-based care services feeded by remote webservices. A7: Natural hazards assessment for agriculture (P10: IGIK) Web portal enabling awareness of possible crop yield reductions caused by identified natural hazards events. A8: Biodiversity Bird Indicator (P11: LUP) Application to define the spatial distribution of areas with high deficits in the “biodiversity bird indicator” by analysing satellite and GIS data A9: GeoPan Atl@s (P12: POLIMI) Application for sustainable urban and territorial development by providing an SDI of historical cadastral and topographical maps, integrated with modern panoramic views. A10: geoDEMOS (P13: SRP) Application to research and structure public knowledge about a particular place with specific spatial extent. A11: Sensor Open Data Portal (P17: ALKANTE) SDI to collect, transfer and visualise sensor data (Internet of Things) using standard OGC protocol or ad'hoc bridges.
  11. Il valore aggiunto dell'uso dei VH consiste nella capacità di componenti specifici della Brokering Architecture (i broker) dir eseguire tutte le azioni di interoperabilità necessarie per interconnettere sistemi eterogenei. Infatti, uno sviluppatore di applicazioni in grado di sviluppare desktop o applicazioni client mobile (comprese le applicazioni LBS) utilizzando il suo / la sua preferita tecnologia (Java, Javascript/HTML5, Android SDK, ecc.) L'applicazione può connettersi ad un hub virtuale e, utilizzando uno dei protocolli supportati (inclusi quelli INSPIRE-compliant e interfacce come OpenSearch), può scoprire e accedere a fonti di dati. I Dataset correttamente trasformati (ad esempio con sottoinsiemi) e armonizzata (es proiettata sulla stesso sistema Di Coordinate di riferimento) vengono restituiti ai client che possono che può applicare la logica di business dell'applicazione senza la necessità di realizzare trasformazioni per l’interoperabilità
  12. The traditional approach of imposing a common standard to all the geospatial information infrastructures has several points of weakness: a) it requires the presence of an overarching organization with the mandate to impose and enforce the solution; b) it requires a big effort to define a standard which is able to address all the different requirements; c) the resulting standard will be presumably complex requiring high IT expertise to be adopted; d) it requires actions by the infrastructures managers which may encounter several barriers including financial barriers, and lack of expertise. Although this approach can work in a limited domain (e.g. the INSPIRE Directive domain, which covers a well-defined set of use cases), in the full domain of geospatial information, it is deemed to fail. On the contrary, with the brokering approach, no action is required to either data users or data providers to address interoperability. Therefore a wide range of infrastructures will be accessible through the Virtual Hubs and users will be able to easily access heterogeneous data sources as if they were provided by a single (standard-based) infrastructure. It is expected to facilitate the use of multiple heterogeneous data sources and contribute to unleash the full potential of geospatial information to foster new applications and new business opportunities.
  13. This approach has been designed in several research projects realizing some prototypes that have proven to be able to provide effective and efficient sharing of data from heterogeneous sources.