SlideShare a Scribd company logo
1 of 12
Case studies and the Internet
Irene Pellegrini, Istituto ricerche sociologiche, Università di Ginevra
irene.Pellegrini@unige.ch
Il caso di una ricerca riflessiva, digitale e partecipativa
Indice
✓Lo studio di caso come strumento riflessivo: la ricerca Dalla
valigia di cartone al web
✓Il digitale come interesse e strumento di ricerca:
✓ Diario di ricerca: la pagina Facebook (1)
✓ Digital ethnography: il caso studio dei gruppi
Facebook (2)
✓ Il Digital storytelling (3)
✓ La passeggiata etnografica: il quartiere come
studio di caso e la sua rappresentazione digitale (4)
Interesse di ricerca
Italiani in svizzera:
dalla migrazione del dopoguerra alla
mobilità contemporanea
Aree tematiche
Ricerca di informazioni e strategie
di spostamento
Forme di inclusione sociale e
associazionismo
Modalità e contenuti comunicativi
(lingua)
Presupposti
epistemologici
Indagine sociologica come
interpretazione di interpretazioni
Criteri di qualità: co-costruzione,
visibilità ,apertura (citizen science)
Metodologia
Disegno di ricerca longitudinale,
esplorativo, qualitativo, partecipativo
Riflessività terzo livello ermeneutico della sociologia (Bovone) o vigilanza epistemologica(Bourdieu)
Dalla valigia di cartone al web
Il digitale come
interesse e
strumento di ricerca
Diario di ricerca: la
pagina Facebook
(1)
Digital ethnography
(2)
Digital storytelling
(3)
Passeggiata
etnografica: il
quartiere e la sua
rappresentazione
digitale (4)
Lo studio di caso
come strumento
riflessivo
Lo studio di caso come strumento riflessivo
Lausanne, 20160617/104
ricerca di
informazioni/strategie di
spostamento
inclusione e associazionismo
modalità e contenuti
comunicativi
Media
analogici: mass
communicatio
n
Media digitali:
mass-self
communication
(2.0)
(Castells)
Lo studio di caso
come strumento
riflessivo
Diario di ricerca: la
pagina Facebook (1)
Digital ethnography
(2)
Digital storytelling (3)
Passeggiata
etnografica: il
quartiere e la sua
rappresentazione
digitale (4)
Il digitale come
interesse e strumento di
ricerca
Teori
a
Social Reflexivity (Beck, Bauman, Giddens)
Digitale come interesse e strumento di ricerca
Lausanne, 20160617/105
Lo studio di caso come
strumento riflessivo
Il digitale come interesse
e strumento di ricerca
Digital Ethnography (2)
Digital srorytelling (3)
Passeggiata etnografica:
il quartiere e la sua
rappresentazione digitale
(4)
Il diario di ricerca: La
pagina Facebook (1)
Diario di ricerca: la pagina Facebook
Lausanne, 20160617/106
Lo studio di caso
come strumento
riflessivo
Diario di ricerca: la
pagina Facebook (1)
Digital Storytelling
(3)
Passeggiata
etnografica: il
quartiere e la sua
rappresentazione
digitale (4)
Digital ethnography (2)
Ipermobility dream
(Sheller, Urry)
Transnationalism/Super
diversity
(Vertovec)
Forced sedentarism
(Bekewell)
Nationalism
Teoria: paradigmi della mobilità
Popolazione straniera per paese di origine, Svizzera, 1960Popolazione straniera per paese di origine, Svizzera 2014
Situazione empirica: italiani in Svizzera
Digital ethnography: i gruppi Facebook come studi di caso (1)
Lausanne, 20160617/107
Un campo di osservazione etnografica è il web. Un campo dell’osservazione del Web sono i social Networks,
uno di questi è Facebook,all’interno di Facebook uno è quello dei gruppi:
Lo studio di caso
come strumento
riflessivo
Diario di ricerca: la
pagina Facebook (1)
Digital Storytelling
(3)
Passeggiata
etnografica: il
quartiere e la sua
rappresentazione
digitale (4)
Digital ethnography (2)
Cosmopolita, transnazionale, mobile
Emigrante nostalgico
Hipermobility
Transnationalism
Cosmopolitismo
nazionalismo
migrante
nostalgico
MULTI-SITES ETHNOGRAPHY
studi di caso
Digital ethnography: i gruppi Facebook come studi di caso (2)
Lausanne, 20160617/108
Lo studio di caso come
strumento riflessivo
Il digitale come interesse
e strumento di ricerca
Il diario di ricerca: la
pagina Facebook(1)
Digital Ethnography (2)
Passeggiata etnografica:
il quartiere e la sua
rappresentazione digitale
(4)
Digital storytelling (3)
Pagina Facebook
(presenza sul web)
Digital Ethnography
Persone da intervistare
(risposta “attiva” alla
richiesta)
intervista narrativa
(aree tematiche
come traccia di
intervista)
Digital storytelling
(co-costruito)
studio di caso
Digital storytelling (1)
il ciclo digitale
(1)
(2)
(3)
(4)
Pubblicazione
Lausanne, 20160617/109
Digital storytelling (2)
Su Tumblr (piattaforma di micro blogging) ricostruzione narrativa
dell’intervista (per aree tematiche e coordinate biografiche). In co-produzione
con l’intervistato.
Lo studio di caso come
strumento riflessivo
Il digitale come interesse
e strumento di ricerca
Il diario di ricerca: la
pagina Facebook(1)
Digital Ethnography (2)
Passeggiata etnografica:
il quartiere e la sua
rappresentazione digitale
(4)
Digital storytelling (3)
Lausanne, 20160617/1010
Lo studio di caso come
strumento riflessivo
Il digitale come interesse
e strumento di ricerca
Il diario di ricerca: la
pagina Facebook(1)
Digital Ethnography (2)
Digital storytelling (3)
Passeggiata
etnografica: il quartiere
e la sua
rappresentazione
digitale (4)
La passeggiata etnografica (1)
Web ethnography
osservazione dimensione globale e de-
territorializzata
Passeggiata etnografica
osservazione dimensione locale,
territoriale Studio di caso
I quartieri (di Zurigo,
Ginevra, Basilea)
storicamente italiani
Unità di analisi: i segni
dell’Italiano (scritte,
negozi, pubblicità, etc)
Direzione di analisi:
segno come azione
sociale (comunicazione).
Da chi? A chi? Con
quale funzione?
Italiano classico: segni riferibili alla migrazione classica
o che giocano sul richiamo del Made in Italy tradizionale
Italiano liquido: versioni contaminate della migrazione, storia, lingua italiana
Lausanne, 20160617/1011
Lo studio di caso come
strumento riflessivo
Il digitale come interesse
e strumento di ricerca
Il diario di ricerca: la
pagina Facebook(1)
Digital Ethnography (2)
Digital storytelling (3)
Passeggiata
etnografica: il quartiere
e la sua
rappresentazione
digitale (4)
La passeggiata etnografica (2)
Rappresentazione digitale:
tracciato GPS della passeggiata riprodotto sulla piattaforma open source
Google MyMap
Obiettivo metodologico: sistematizzazione, classificazione materiale empirico
Obiettivo epistemologico: visibilità, apertura della ricerca; rendere la passeggiata
“ripercorribile” per chiunque ne sia interessato
Grazie per l’attenzione
Irene Pellegrini, post doc. Researcher
University of Geneva
irene.pellegrini@unige.ch
Dalla valigia di cartone al Web
CharmingSociology
Pubblicazioni correlate alla ricerca Dalla Valigia di cartone al web
Pini, V., Pellegrini, I., Cattacin, S., & Fibbi, R. (2017). Italienisch ohne
Grenzen. Zur Lage des Italienischen in der Schweiz. Zurich: Seismo.
Pellegrini, I., Pini, V., Cattacin, S., & Fibbi, R. (Eds.). (2016). Italiano per
caso. Storie di italofonia nella Svizzera non italiana. Bellinzona:
Casagrande.
Pellegrini, I., & Cattacin, S. (2018). Dalla valigia di cartone al web. Una
ricerca sociale digitale e partecipativa. Babylonia, 1.
Pellegrini, I., & Cattacin, S. (2018). Non sono solo canzonette. La musique
pop italienne en Suisse. In L. Riom & M. Perrenoud (Eds.), La musique en
Suisse sous le regard des sciences sociales (pp. 63-79). Genève: Sociograph.
Cattacin, S., & Pellegrini, I. (2016). Mundial di Spagna 1982: come l’Italia
vinse anche in Svizzera. Studi Emigrazione/Migration Studies, LII(203), 524-
536.
Pellegrini, I. (2016). Giovani globali: una ticinese vietnamita a Singapore.
Terra Cognita, 29, 16.
irenepellegrin9

More Related Content

Similar to Case studies and the internet

Relazione attività 2012
Relazione attività 2012Relazione attività 2012
Relazione attività 2012Istoreto
 
1. etnografia e osservazione partecipante
1. etnografia e osservazione partecipante1. etnografia e osservazione partecipante
1. etnografia e osservazione partecipanteOana Marcu
 
Comunicastione digitale in storia - Master Bologna 2013
Comunicastione digitale in storia - Master Bologna 2013 Comunicastione digitale in storia - Master Bologna 2013
Comunicastione digitale in storia - Master Bologna 2013 ditonto
 
Slides digital methods Massimo Airoldi x bertram niessen
Slides digital methods Massimo Airoldi x bertram niessenSlides digital methods Massimo Airoldi x bertram niessen
Slides digital methods Massimo Airoldi x bertram niessenBertram Niessen
 
Testimonianza di Anna Rosa Di Lella_Raccontare il museo
Testimonianza di Anna Rosa Di Lella_Raccontare il museo Testimonianza di Anna Rosa Di Lella_Raccontare il museo
Testimonianza di Anna Rosa Di Lella_Raccontare il museo laboratoridalbasso
 
Roberto Falcone - Geolocalizzazione e realtà aumentata nei luoghi della memoria
Roberto Falcone - Geolocalizzazione e realtà aumentata nei luoghi della memoriaRoberto Falcone - Geolocalizzazione e realtà aumentata nei luoghi della memoria
Roberto Falcone - Geolocalizzazione e realtà aumentata nei luoghi della memoriaUXconference
 
Erostrato. Geolocalizzazione e Realtà aumentata nei luoghi della memoria: un ...
Erostrato. Geolocalizzazione e Realtà aumentata nei luoghi della memoria: un ...Erostrato. Geolocalizzazione e Realtà aumentata nei luoghi della memoria: un ...
Erostrato. Geolocalizzazione e Realtà aumentata nei luoghi della memoria: un ...Roberto Falcone
 
Palazzo Madama: Museo aperto by Enrica Pagella e Carlotta Margarone
Palazzo Madama: Museo aperto by Enrica Pagella e Carlotta MargaronePalazzo Madama: Museo aperto by Enrica Pagella e Carlotta Margarone
Palazzo Madama: Museo aperto by Enrica Pagella e Carlotta MargaroneCarlotta Margarone
 
Relazione attività 2004
Relazione attività 2004Relazione attività 2004
Relazione attività 2004Istoreto
 
Identità E Comunicazione Nelle Pubbliche Assistenze
Identità E Comunicazione Nelle Pubbliche AssistenzeIdentità E Comunicazione Nelle Pubbliche Assistenze
Identità E Comunicazione Nelle Pubbliche AssistenzeStefania Carulli
 

Similar to Case studies and the internet (20)

Relazione attività 2012
Relazione attività 2012Relazione attività 2012
Relazione attività 2012
 
Introduzione agli studi storici - prima parte
Introduzione agli studi storici - prima parteIntroduzione agli studi storici - prima parte
Introduzione agli studi storici - prima parte
 
Esistono gli orchi digitali? Un itinerario nella storia pubblica digitale sul...
Esistono gli orchi digitali? Un itinerario nella storia pubblica digitale sul...Esistono gli orchi digitali? Un itinerario nella storia pubblica digitale sul...
Esistono gli orchi digitali? Un itinerario nella storia pubblica digitale sul...
 
1. etnografia e osservazione partecipante
1. etnografia e osservazione partecipante1. etnografia e osservazione partecipante
1. etnografia e osservazione partecipante
 
Comunicastione digitale in storia - Master Bologna 2013
Comunicastione digitale in storia - Master Bologna 2013 Comunicastione digitale in storia - Master Bologna 2013
Comunicastione digitale in storia - Master Bologna 2013
 
Slide Cologno2
Slide Cologno2Slide Cologno2
Slide Cologno2
 
Slides digital methods Massimo Airoldi x bertram niessen
Slides digital methods Massimo Airoldi x bertram niessenSlides digital methods Massimo Airoldi x bertram niessen
Slides digital methods Massimo Airoldi x bertram niessen
 
Firenze Slide
Firenze SlideFirenze Slide
Firenze Slide
 
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
Orientarsi tra Digital Humanities, Digital History e Digital Public History. ...
 
Quando la Digital History diventa anche Public?
Quando la Digital History diventa anche Public?Quando la Digital History diventa anche Public?
Quando la Digital History diventa anche Public?
 
Testimonianza di Anna Rosa Di Lella_Raccontare il museo
Testimonianza di Anna Rosa Di Lella_Raccontare il museo Testimonianza di Anna Rosa Di Lella_Raccontare il museo
Testimonianza di Anna Rosa Di Lella_Raccontare il museo
 
Roberto Falcone - Geolocalizzazione e realtà aumentata nei luoghi della memoria
Roberto Falcone - Geolocalizzazione e realtà aumentata nei luoghi della memoriaRoberto Falcone - Geolocalizzazione e realtà aumentata nei luoghi della memoria
Roberto Falcone - Geolocalizzazione e realtà aumentata nei luoghi della memoria
 
Erostrato. Geolocalizzazione e Realtà aumentata nei luoghi della memoria: un ...
Erostrato. Geolocalizzazione e Realtà aumentata nei luoghi della memoria: un ...Erostrato. Geolocalizzazione e Realtà aumentata nei luoghi della memoria: un ...
Erostrato. Geolocalizzazione e Realtà aumentata nei luoghi della memoria: un ...
 
Slide laboratorio de_bortoli
Slide laboratorio de_bortoliSlide laboratorio de_bortoli
Slide laboratorio de_bortoli
 
Palazzo Madama: Museo aperto by Enrica Pagella e Carlotta Margarone
Palazzo Madama: Museo aperto by Enrica Pagella e Carlotta MargaronePalazzo Madama: Museo aperto by Enrica Pagella e Carlotta Margarone
Palazzo Madama: Museo aperto by Enrica Pagella e Carlotta Margarone
 
Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...
Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...
Responsabilità  condivisa e questioni di storia nei progetti di Digital (Publ...
 
Relazione attività 2004
Relazione attività 2004Relazione attività 2004
Relazione attività 2004
 
IL CITTADINO DIGITALE E LA STORIA Un nuovo rapporto?
IL CITTADINO DIGITALE E LA STORIA Un nuovo rapporto?�IL CITTADINO DIGITALE E LA STORIA Un nuovo rapporto?�
IL CITTADINO DIGITALE E LA STORIA Un nuovo rapporto?
 
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
Storia, Storia Digitale e Digital Humanities: i problemi aperti
 
Identità E Comunicazione Nelle Pubbliche Assistenze
Identità E Comunicazione Nelle Pubbliche AssistenzeIdentità E Comunicazione Nelle Pubbliche Assistenze
Identità E Comunicazione Nelle Pubbliche Assistenze
 

Case studies and the internet

  • 1. Case studies and the Internet Irene Pellegrini, Istituto ricerche sociologiche, Università di Ginevra irene.Pellegrini@unige.ch Il caso di una ricerca riflessiva, digitale e partecipativa
  • 2. Indice ✓Lo studio di caso come strumento riflessivo: la ricerca Dalla valigia di cartone al web ✓Il digitale come interesse e strumento di ricerca: ✓ Diario di ricerca: la pagina Facebook (1) ✓ Digital ethnography: il caso studio dei gruppi Facebook (2) ✓ Il Digital storytelling (3) ✓ La passeggiata etnografica: il quartiere come studio di caso e la sua rappresentazione digitale (4)
  • 3. Interesse di ricerca Italiani in svizzera: dalla migrazione del dopoguerra alla mobilità contemporanea Aree tematiche Ricerca di informazioni e strategie di spostamento Forme di inclusione sociale e associazionismo Modalità e contenuti comunicativi (lingua) Presupposti epistemologici Indagine sociologica come interpretazione di interpretazioni Criteri di qualità: co-costruzione, visibilità ,apertura (citizen science) Metodologia Disegno di ricerca longitudinale, esplorativo, qualitativo, partecipativo Riflessività terzo livello ermeneutico della sociologia (Bovone) o vigilanza epistemologica(Bourdieu) Dalla valigia di cartone al web Il digitale come interesse e strumento di ricerca Diario di ricerca: la pagina Facebook (1) Digital ethnography (2) Digital storytelling (3) Passeggiata etnografica: il quartiere e la sua rappresentazione digitale (4) Lo studio di caso come strumento riflessivo Lo studio di caso come strumento riflessivo
  • 4. Lausanne, 20160617/104 ricerca di informazioni/strategie di spostamento inclusione e associazionismo modalità e contenuti comunicativi Media analogici: mass communicatio n Media digitali: mass-self communication (2.0) (Castells) Lo studio di caso come strumento riflessivo Diario di ricerca: la pagina Facebook (1) Digital ethnography (2) Digital storytelling (3) Passeggiata etnografica: il quartiere e la sua rappresentazione digitale (4) Il digitale come interesse e strumento di ricerca Teori a Social Reflexivity (Beck, Bauman, Giddens) Digitale come interesse e strumento di ricerca
  • 5. Lausanne, 20160617/105 Lo studio di caso come strumento riflessivo Il digitale come interesse e strumento di ricerca Digital Ethnography (2) Digital srorytelling (3) Passeggiata etnografica: il quartiere e la sua rappresentazione digitale (4) Il diario di ricerca: La pagina Facebook (1) Diario di ricerca: la pagina Facebook
  • 6. Lausanne, 20160617/106 Lo studio di caso come strumento riflessivo Diario di ricerca: la pagina Facebook (1) Digital Storytelling (3) Passeggiata etnografica: il quartiere e la sua rappresentazione digitale (4) Digital ethnography (2) Ipermobility dream (Sheller, Urry) Transnationalism/Super diversity (Vertovec) Forced sedentarism (Bekewell) Nationalism Teoria: paradigmi della mobilità Popolazione straniera per paese di origine, Svizzera, 1960Popolazione straniera per paese di origine, Svizzera 2014 Situazione empirica: italiani in Svizzera Digital ethnography: i gruppi Facebook come studi di caso (1)
  • 7. Lausanne, 20160617/107 Un campo di osservazione etnografica è il web. Un campo dell’osservazione del Web sono i social Networks, uno di questi è Facebook,all’interno di Facebook uno è quello dei gruppi: Lo studio di caso come strumento riflessivo Diario di ricerca: la pagina Facebook (1) Digital Storytelling (3) Passeggiata etnografica: il quartiere e la sua rappresentazione digitale (4) Digital ethnography (2) Cosmopolita, transnazionale, mobile Emigrante nostalgico Hipermobility Transnationalism Cosmopolitismo nazionalismo migrante nostalgico MULTI-SITES ETHNOGRAPHY studi di caso Digital ethnography: i gruppi Facebook come studi di caso (2)
  • 8. Lausanne, 20160617/108 Lo studio di caso come strumento riflessivo Il digitale come interesse e strumento di ricerca Il diario di ricerca: la pagina Facebook(1) Digital Ethnography (2) Passeggiata etnografica: il quartiere e la sua rappresentazione digitale (4) Digital storytelling (3) Pagina Facebook (presenza sul web) Digital Ethnography Persone da intervistare (risposta “attiva” alla richiesta) intervista narrativa (aree tematiche come traccia di intervista) Digital storytelling (co-costruito) studio di caso Digital storytelling (1) il ciclo digitale (1) (2) (3) (4) Pubblicazione
  • 9. Lausanne, 20160617/109 Digital storytelling (2) Su Tumblr (piattaforma di micro blogging) ricostruzione narrativa dell’intervista (per aree tematiche e coordinate biografiche). In co-produzione con l’intervistato. Lo studio di caso come strumento riflessivo Il digitale come interesse e strumento di ricerca Il diario di ricerca: la pagina Facebook(1) Digital Ethnography (2) Passeggiata etnografica: il quartiere e la sua rappresentazione digitale (4) Digital storytelling (3)
  • 10. Lausanne, 20160617/1010 Lo studio di caso come strumento riflessivo Il digitale come interesse e strumento di ricerca Il diario di ricerca: la pagina Facebook(1) Digital Ethnography (2) Digital storytelling (3) Passeggiata etnografica: il quartiere e la sua rappresentazione digitale (4) La passeggiata etnografica (1) Web ethnography osservazione dimensione globale e de- territorializzata Passeggiata etnografica osservazione dimensione locale, territoriale Studio di caso I quartieri (di Zurigo, Ginevra, Basilea) storicamente italiani Unità di analisi: i segni dell’Italiano (scritte, negozi, pubblicità, etc) Direzione di analisi: segno come azione sociale (comunicazione). Da chi? A chi? Con quale funzione? Italiano classico: segni riferibili alla migrazione classica o che giocano sul richiamo del Made in Italy tradizionale Italiano liquido: versioni contaminate della migrazione, storia, lingua italiana
  • 11. Lausanne, 20160617/1011 Lo studio di caso come strumento riflessivo Il digitale come interesse e strumento di ricerca Il diario di ricerca: la pagina Facebook(1) Digital Ethnography (2) Digital storytelling (3) Passeggiata etnografica: il quartiere e la sua rappresentazione digitale (4) La passeggiata etnografica (2) Rappresentazione digitale: tracciato GPS della passeggiata riprodotto sulla piattaforma open source Google MyMap Obiettivo metodologico: sistematizzazione, classificazione materiale empirico Obiettivo epistemologico: visibilità, apertura della ricerca; rendere la passeggiata “ripercorribile” per chiunque ne sia interessato
  • 12. Grazie per l’attenzione Irene Pellegrini, post doc. Researcher University of Geneva irene.pellegrini@unige.ch Dalla valigia di cartone al Web CharmingSociology Pubblicazioni correlate alla ricerca Dalla Valigia di cartone al web Pini, V., Pellegrini, I., Cattacin, S., & Fibbi, R. (2017). Italienisch ohne Grenzen. Zur Lage des Italienischen in der Schweiz. Zurich: Seismo. Pellegrini, I., Pini, V., Cattacin, S., & Fibbi, R. (Eds.). (2016). Italiano per caso. Storie di italofonia nella Svizzera non italiana. Bellinzona: Casagrande. Pellegrini, I., & Cattacin, S. (2018). Dalla valigia di cartone al web. Una ricerca sociale digitale e partecipativa. Babylonia, 1. Pellegrini, I., & Cattacin, S. (2018). Non sono solo canzonette. La musique pop italienne en Suisse. In L. Riom & M. Perrenoud (Eds.), La musique en Suisse sous le regard des sciences sociales (pp. 63-79). Genève: Sociograph. Cattacin, S., & Pellegrini, I. (2016). Mundial di Spagna 1982: come l’Italia vinse anche in Svizzera. Studi Emigrazione/Migration Studies, LII(203), 524- 536. Pellegrini, I. (2016). Giovani globali: una ticinese vietnamita a Singapore. Terra Cognita, 29, 16. irenepellegrin9

Editor's Notes

  1. sc
  2. La riflessività sociologica come 'terzo livello ermeneutico della sociologia' (Bovone, 2010) deve affiancare la ricerca per mostrarne i limiti, deve svelare i presupposti contestuali, teorici, epistemologici e personali del ricercatore, i passi indietro, gli errori, le contingenze che hanno caratterizzato le fasi di ricerca; raccontare tutto ciò significa rendere oggettivo il processo di conoscenza nel senso che questo esce dal dietro le quinte e diventa pubblico, criticabile, condiviso dalla comunità scientifica e dai lettori in generale
  3. PANORAMA TEORICO SULLA COMUNICAZIONE pensare a se stessi in un nuovo contesto. Spostarsi: mezzi digitali tecnologia trasporti, passaggio dall’analogico al digitale 2.0 autorappresentazione. social reflexivity (Beck 1994)- MODERNITA’ RIFLESSIVA Epistemological Reflexivity (Bourideu, Habermas, Melucci)-sociologists are part of the social world they study. Social research must become, throughout all the research design, as mobile, digital and reflexive as his research interest. (reflexivity social scientists)
  4. ir
  5. CORNICI TEORICHE DI RIFERIMENTO Ipermobility dream: mezzi di trasporto e comunicazione, merci, informazioni, persone si muovono ad una velocità e frequenza mai vista prima. Essere stranieri, scriveva l‘economist poco tempo fa, è una condizione normale. Si moltiplicano anche le tipologie e le diversità dello spostamento: professionisti, turisti, migranti, nomadi digitali, ecc... Motivi, direzioni dello spostamento.
  6. In this effort of epistemological reflexivity we must translate our theoretical tools into the social actors system of meaning. How and where the social actor’s language –the common sense- speaks about mobility? Where can we recognize our conceptual tools in the social world of people in motion? This methodological translation and trans-location, we claim, takes place, consistently in the multi-sited World Wide Web 2.0. One site of the digital design research is the ethnography of the Italians presence in the ‘Switzerland web world’ after which we choose the interviewe
  7. ir
  8. ir
  9. sc