SlideShare a Scribd company logo
1 of 94
HUMAN HIGHWAY 2009 Lo sviluppo della Rete in Italia La storia, la situazione attuale e le prospettive
LA RETE IN ITALIA LO SVILUPPO DI INTERNET NEGLI ULTIMI OTTO ANNI Il profilo dell’utenza Blog e social Network Il consumo di Internet L’Internet economy I contenuti video
1. Popolazione Italiana di 15 anni e più 100%, per complessivi 51,4 M di individui 2. Utenti Internet attivi negli ultimi 3 mesi 50,9% della popolazione Italiana 15+, per complessivi 26,2 M di individui 3. Utenti Internet attivi nell’ultimo mese 48,1% della  popolazione Italiana 15+,  per complessivi 24,7 M di individui LA DIMENSIONE DEL FENOMENO DEFINIZIONE DI UTENTE INTERNET E RELATIVA DIMENSIONE DELL’UNIVERSO 4. Utenti Internet attivi nell’ultima settimana 45,9% della popolazione Italiana 15+, per complessivi 23,6 M di individui 5. Utenti Internet attivi nel giorno medio 26,6% della popolazione Italiana 15+, per complessivi 13,7 M di individui
LA DEFINIZIONE DI UTENTE INTERNET DEFINIZIONE STANDARD DEL RAPPORTO Nel presente documento quando ci si riferisce a Utente Internet si intende un individuo residente in Italia, di almeno 15 anni di età che accede regolarmente alla rete Internet almeno una volta alla settimana indipendentemente dal luogo di utilizzo Utente Internet
LO SVILUPPO DELLA RETE NEGLI ULTIMI ANNI PENETRAZIONE NELLA POPOLAZIONE E NUMERO DI INDIVIDUI CONNESSI Si notano due fasi di accelerazione della crescita: il forte interesse verso Internet della fine degli anni ‘90 e l’adozione dell’ADSL dal 2004. L’ADSL, oltre alla spinta all’aumento del numero di individui connessi, eleva la frequenza di connessione grazie alle tariffe flat
PREVISIONE DI DIFFUSIONE DELLA RETE NEI PROSSIMI ANNI PENETRAZIONE NELLA POPOLAZIONE E NUMERO DI INDIVIDUI CONNESSI (PREVISIONI AL 2014) La terza accelerazione della crescita è attesa nei prossimi anni grazie alla connettività mobile e alla moltiplicazione dei device portatili e  Internet-ready  (netbook, smartphones) Forecast 2010 - 2014
LUOGO DI FRUIZIONE DI INTERNET - 2008 LUOGO ABITUALE DI CONNESSIONE ALLA RETE Da Casa: 86,6%  Dal luogo di lavoro 38,9% Da scuola e altri luoghi 26,1% 24,7% 0,8% 40,5% 16,9% 8,9% 3,9% 4,5%
FREQUENZA DI FRUIZIONE DI INTERNET NEGLI ULTIMI ANNI FREQUENZA ABITUALE DI CONNESSIONE ALLA RETE L’aumento di frequenza di connessione è una costante degli ultimi anni, prodotta dalla moltiplicazione dei device connessi e dalla diffusione delle tecnologie di collegamento evolute (ADSL, mobile)
STRUMENTO UTILIZZATO PER CONNETTERSI ALLA RETE DOTAZIONE DEGLI UTENTI INTERNET ITALIANI - 2009 Tre utenti su quattro dichiarano di connettersi alla Rete con un PC desktop da casa. La media è pari a circa 2,5 strumenti diversi per utente Internet
BROWSER UTILIZZATO PER LA CONSULTAZIONE DEL WEB  DOTAZIONE DEGLI UTENTI INTERNET ITALIANI - 2009 La media è pari a circa 1,75 browser diversi per utente Internet
EVOLUZIONE DEL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET NEGLI ULTIMI ANNI SESSO DEGLI UTENTI SETTIMANALI La popolazione online italiana rimane a maggioranza maschile. Nel giorno medio la differenza si accentua, con il 60% di uomini
EVOLUZIONE DEL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET NEGLI ULTIMI ANNI ETÀ DEGLI UTENTI SETTIMANALI La distribuzione di età cambia nel tempo a causa della progressiva minore affluenza di giovani in Rete e al “naturale invecchiamento” dell’utenza
EVOLUZIONE DEL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET NEGLI ULTIMI ANNI ETÀ MEDIA DEGLI UTENTI SETTIMANALI L’età media tende a salire a un tasso minore dell’avanzamento degli anni di rilevazione, indice del fatto che vi è maggior affluenza in Rete di giovani rispetto ai meno giovani
EVOLUZIONE DEL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET NEGLI ULTIMI ANNI DIMENSIONE DEL CENTRO ABITATO Non si nota alcuna significativa tendenza negli anni di rilevazione
EVOLUZIONE DEL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET NEGLI ULTIMI ANNI ZONA GEOGRAFICA DI RESIDENZA DEGLI UTENTI SETTIMANALI Non si nota alcuna significativa tendenza negli anni di rilevazione
EVOLUZIONE DEL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET NEGLI ULTIMI ANNI DIMENSIONE DEL NUCLEO FAMIGLIARE DEGLI UTENTI SETTIMANALI Non si nota alcuna significativa tendenza negli anni di rilevazione
LA RETE IN ITALIA IL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET E LA PENETRAZIONE NELLA POPOLAZIONE Blog e social Network Il consumo di Internet L’Internet economy I contenuti video
IL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET ITALIANA PRINCIPALI INDICATORI SOCIO-DEMOGRAFICI – COMPOSIZIONE PER SESSO Utenza Internet Popolazione italiana Donne Uomini Donne Uomini La popolazione online italiana rimane a maggioranza maschile, a differenza di quanto si rileva nell’intera popolazione italiana 15+. Nel giorno medio la differenza si accentua, con il 60% di uomini tra gli individui online che accedono quotidianamente alla Rete
IL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET ITALIANA PRINCIPALI INDICATORI SOCIO-DEMOGRAFICI – COMPOSIZIONE PER ETÀ L’età media dell’utenza Internet è pari a 37 anni, a fronte di quasi 50 per l’intera popolazione italiana
IL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET ITALIANA PRINCIPALI INDICATORI SOCIO-DEMOGRAFICI – AREA DI RESIDENZA La distribuzione geografica dell’utenza Internet segue abbastanza fedelmente quella dell’intera popolazione italiana
IL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET ITALIANA PRINCIPALI INDICATORI SOCIO-DEMOGRAFICI – AREA DI RESIDENZA Si nota una leggera maggior concentrazione di utenti Internet nei grandi centri abitati
IL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET ITALIANA PRINCIPALI INDICATORI SOCIO-DEMOGRAFICI – TITOLO DI STUDIO L’utenza Internet è significativamente più istruita della media della popolazione italiana
IL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET ITALIANA PRINCIPALI INDICATORI SOCIO-DEMOGRAFICI – DIMENSIONE DEL NUCLEO FAMIGLIARE Il numero medio di componenti di una famiglia in cui vi è un utente Internet è superiore (3,40) alla media dell’intera popolazione italiana (3,07)
IL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET ITALIANA PRINCIPALI INDICATORI SOCIO-DEMOGRAFICI – PRESENZA DI BAMBINI (0-14) IN FAMIGLIA Utenza Internet Popolazione italiana Assenza  Presenza  Assenza Presenza Le famiglie con figli di età minore di 14 anni mostrano maggior propensione alla connessione alla Rete
IL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET ITALIANA PRINCIPALI INDICATORI SOCIO-DEMOGRAFICI – ABITAZIONE La maggior concentrazione alla voce “appartamento di proprietà” è correlata con la maggior diffusione dell’utenza nei grandi centri abitati
PENETRAZIONE DELLA RETE IN PARTICOLARI SEGMENTI QUOTA DI UTENTI INTERNET SUL TOTALE PER SESSO E FASCIA DI ETÀ  Media Il dato medio di penetrazione di Internet nella popolazione italiana (45,9%) dipende in modo significativo dall’età: la fascia più giovane mostra livelli prossimi alla saturazione
PENETRAZIONE DELLA RETE IN PARTICOLARI SEGMENTI QUOTA DI UTENTI INTERNET SUL TOTALE PER ZONA DI RESIDENZA Media La penetrazione di Internet nella popolazione italiana non dipende in modo significativo dalla latitudine
PENETRAZIONE DELLA RETE IN PARTICOLARI SEGMENTI QUOTA DI UTENTI INTERNET SUL TOTALE PER DIMENSIONE DEL COMUNE DI RESIDENZA Media Nei comuni oltre i 20.000 abitanti la penetrazione di Internet supera la media nazionale. In generale si nota una chiara, anche se leggera, relazione tra numero di abitanti e connessione alla Rete. Il dato dei piccoli comuni risente della scarsa disponibilità dell’ADSL nelle zone a bassa densità abitativa
PENETRAZIONE DELLA RETE IN PARTICOLARI SEGMENTI QUOTA DI UTENTI INTERNET SUL TOTALE PER TITOLO DI STUDIO Media Molto forte la relazione tra titolo di studio e connessione a Internet
PENETRAZIONE DELLA RETE IN PARTICOLARI SEGMENTI QUOTA DI UTENTI INTERNET SUL TOTALE PER DIMENSIONE DEL NUCLEO FAMIGLIARE Media La presenza di figli in famiglia è un driver di adozione di Internet
PENETRAZIONE DELLA RETE IN PARTICOLARI SEGMENTI QUOTA DI UTENTI INTERNET SUL TOTALE PER DETERMINATI SEGMENTI DI INTERESSE Media Alcuni “ritagli” sulle variabili presentate in precedenza consentono di mettere in luce alcuni particolari segmenti  in cui vi è un’elevata penetrazione della Rete
LA RETE IN ITALIA IL CONSUMO DI INTERNET Il profilo dell’utenza Blog e social Network L’Internet economy I contenuti video
UTILIZZO ABITUALE DELL’EMAIL NUMERO DI CASELLE DI POSTA ELETTRONICA REGOLARMENTE UTILIZZATE Media:  2,30 caselle per utente Totale: 51 milioni  le caselle di posta  utilizzate dall’utenza Internet italiana Il 70% degli utenti Internet italiani fa uso regolare di una o due caselle di posta ma la media riferita all’intera utenza è pari a 2,3 caselle pro capite, a causa di un segmento di ridotte dimensioni che gestisce molte caselle diverse Fonte : eMail marketing Consumer Report 2009 Human Highway per Tomato
VOLUMI DELL’EMAIL NUMERO COMPLESSIVO E MEDIO DI CASELLE UTILIZZATE E MESSAGGI DI POSTA QUOTIDIANI 2,3 pro capite 2,6 pro capite 19,1 pro capite 18,5 pro capite Il traffico eMail generato in Italia è in forte aumento a causa della moltiplicazione delle caselle e del flusso di eMail pro-capite Fonte : eMail marketing Consumer Report 2009 Human Highway per Tomato
UTILIZZO ABITUALE DELL’EMAIL STRUMENTO DI CONSULTAZIONE ABITUALE DELLA POSTA ELETTRONICA Solo un utente Internet su tre gestisce la propria casella di posta sia attraverso il servizio Webmail che con un lettore di posta Fonte : eMail marketing Consumer Report 2009 Human Highway per Tomato
PRINCIPALI FORNITORI DI EMAIL COPERTURA NELL’UTENZA INTERNET ITALIANA - 2009 Copertura dei principali fornitori di servizi eMail in Italia sulla base del numero di individui che dichiarano di avere presso il fornitore almeno una casella di posta attiva (utilizzata almeno “di tanto in tanto”) Fonte : eMail marketing Consumer Report 2009 Human Highway per Tomato
VOLUMI DEL WEB SITI WEB VISITATI, TEMPO SPESO ONLINE, SESSIONI DI COLLEGAMENTO A INTERNET Il consumo complessivo di Internet prodotto dagli utenti italiani nei mesi di Gennaio 2008 e 2009. Si nota un aumento considerevole nel giro di soli 12 mesi Fonte : Nielsen online, 2009
PRINCIPALI BRAND DEL WEB COPERTURA, FREQUENZA E VOLUMI NELL’UTENZA INTERNET ITALIANA – DICEMBRE 2007 Diagramma di reach&frequency  dei 10 maggiori brand del Web italiano (utenza Web da casa e dal lavoro). La dimensione delle bolle è data dal tempo complessivamente raccolto dal brand nel mese Google MSN / Windows Live Libero Virgilio eBay Yahoo! Tiscali Youtube Microsoft Reach Frequency  (M visite) Fonte : Nielsen online, 2008
PRINCIPALI APPLICAZIONI  WEB BASED COPERTURA, FREQUENZA E VOLUMI NELL’UTENZA INTERNET ITALIANA - DICEMBRE 2007 Diagramma di reach&frequency  delle 10 maggiori applicazioni Web-based utilizzate dagli utenti Web italiani (utenza Web da casa e dal lavoro). La dimensione delle bolle è data dal tempo complessivamente speso da tutti gli utenti sull’applicazione nel mese Windows Messenger  Windows Media Player  eMule  Skype iTunes VideoLan Client Apple Quicktime Reach Frequency  (M sessioni di utilizzo) Winamp Google Earth RealPlayer Fonte : Nielsen online, 2008
CONNESSIONE A INTERNET IN MOBILITÀ CONNESSIONE WIRELESS ALLA RETE (TUTTI I DISPOSITIVI) 7,6 milioni di individui possono accedere alla Rete da qualsiasi luogo Possiedi e utilizzi uno strumento che porti sempre con te (ad esempio un netbook,….) per connetterti a Internet quando sei in giro? Quota di individui in grado di connettersi a Internet in ogni luogo grazie a connettività Wi-Fi e servizio dei gestori mobili
MOBILE INTERNET  DA DISPOSITIVO MOBILE CONNESSIONE ALLA RETE MEDIANTE DISPOSITIVO MOBILE Più di 4 milioni di individui accedono a Internet con un dispositivo mobile Quota di individui in grado di connettersi a Internet con un device mobile (smartphone, Blackberry, Apple iPhone etc…) grazie alla connettività Wi-Fi e al servizio dei gestori mobili  Fonte : eMail marketing Consumer Report 2009 Human Highway per Tomato
LA RETE IN ITALIA LA DIMENSIONE SOCIALE DELLA RETE: BLOG E SOCIAL TOOLS Il profilo dell’utenza Il consumo di Internet L’Internet economy I contenuti video
LA VITA NELLA BLOGOSFERA DEFINIZIONE DI BLOG Il blog che conosco Le risposte sono molto variegate e non tutte possono essere ritenute valide “ Ricordi il nome dell’ultimo blog che hai visitato?” Definizioni non accettabili Pur presentando elementi  funzionali affini ai blog, i siti menzionati hanno una natura e una vocazione profondamente diversa (es., il sito editoriale di Repubblica) Definizione estesa di blog Il feed di notizie, post e contenuti uploadati di un social network può essere accettato in una definizione estesa e non stringente di blog Definizione rigorosa di blog I blog generati sulle piattaforme di blogging e gestiti con un feed ordinato di contenuti appartengono all’insieme della  blogosfera  vero e proprio
LA VITA NELLA BLOGOSFERA INDIVIDUI CHE CONSULTANO ABITUALMENTE I BLOG (DEFINIZIONE ESTESA AI SOCIAL NETWORK) Totale utenti Internet 100% della popolazione online, 23,6 milioni di individui Individui che dichiarano di leggere dei blog 65% della popolazione online, 15,3 milioni di individui Lettori assidui e consapevoli di blog (compresi account SN) 27% della popolazione online, 6,4 milioni di individui, metà dei quali sono anche partecipanti attivi con commenti Gestori di blog (compresi i feed dei SN) 9% della popolazione online, 2,1 milioni di individui Definizioni e dimensioni La definizione estesa di blogosfera (comprendente anche le pagine sui siti di Social Network) consegna le dimensioni più elevate del fenomeno Numero di utenti in funzione del tipo di relazione con i blog secondo la definizione estesa di blogosfera
LA VITA NELLA BLOGOSFERA INDIVIDUI CHE CONSULTANO ABITUALMENTE I BLOG (SECONDA LA DEFINIZIONE RIGOROSA DI BLOG) Totale utenti Internet 100% della popolazione online, 23,6 milioni di individui Individui che dichiarano di leggere dei blog 65% della popolazione online, 15,3 milioni di individui Lettori assidui e consapevoli di blog 21% della popolazione online, 5,0 milioni di individui, metà dei quali sono anche partecipanti attivi con commenti Gestori di blog 5% della popolazione online, 1,2 milioni di individui Definizioni e dimensioni La definizione stringente di blogosfera (escluse le pagine sui siti di Social Network) riduce le dimensioni del fenomeno del 30% circa Numero di utenti in funzione del tipo di relazione con i blog secondo la definizione stringente di blogosfera
MOTORI DI RICERCA DI BLOG CONOSCENZA SPONTANEA TRA QUANTI DICHIARANO DI LEGGERE I BLOG Lettori di blog  15,3M di individui Ne conosco almeno uno Non ne conosco alcuno Conosci alcuni nomi di motori di ricerca dedicati ai blog? Base: chi dichiara di leggere abbastanza o molto di frequente i blog
MOTORI DI RICERCA DI BLOG CONOSCENZA SPONTANEA TRA QUANTI DICHIARANO DI CONTRIBUIRE AI CONTENUTI SUI BLOG Contributori ai blog  6,4M di individui Ne conosco almeno uno Non ne conosco alcuno Conosci alcuni nomi di motori di ricerca dedicati ai blog? Base: chi dichiara di commentare blog molto o abbastanza di frequente
MOTORI DI RICERCA DI BLOG CONOSCENZA SPONTANEA TRA QUANTI DICHIARANO DI GESTIRE ALMENO UN BLOG Gestori di blog 2,1M di individui Ne conosco almeno uno Non ne conosco alcuno Conosci alcuni nomi di motori di ricerca dedicati ai blog? Base: chi dichiara di gestire un blog personale
LA VITA NELLA BLOGOSFERA LA PERCEZIONE DEL FENOMENO DEI BLOG Atteggiamenti  tra i lettori di blog: quota di accordo con alcune affermazioni
LA VITA NELLA BLOGOSFERA PERCEZIONE DEL FENOMENO DEI BLOG VS COINVOLGIMENTO INDIVIDUALE COI BLOG L’atteggiamento verso i blog cambia in funzione della relazione dei rispondenti con i blog. Man mano che la relazione si fa più intensa (lettori -> contributori -> gestori di blog), l’accordo con le affermazioni diventa più forte, nella misura indicata dall’estensione della freccia orizzontale = =
PENETRAZIONE DEI SOCIAL SITES QUOTA DI UTENTI INTERNET IN POSSESSO DI UN ACCOUNT – LUGLIO 2009 Utenti registrati a diversi servizi online di natura sociale o partecipativa. Si nota la supremazia di Facebook, il cui successo in Italia è stato costruito dal boom di popolarità a partire dal 2008
FISIONOMIA DEI SOCIAL SITES CONNOTAZIONE DEI SITI E DEGLI STRUMENTI SOCIALI SU TRE DIMENSIONI 1. Relazioni Fattore prodotto dalle dimensioni in cui si producono relazioni online “ho molti amici su questo sito”, “Commento i contenuti che trovo su questo sito”, “Creo dei gruppi e partecipo a quelli esistenti”, etc… 2. Egocasting Dimensione relativa al “dire di sé”, per es., “Curo la mia pagina personale e la tengo aggiornata ”, “Pubblico le mie foto su questo sito” etc… 3. Informazione Consultazione e lettura dei contenuti, es. “Leggo e navigo tra i contenuti di questo sito ”, etc… Profilo REI Tre dimensioni sociali con cui descrivere i siti e gli strumenti sociali della Rete
FISIONOMIA DEI SOCIAL SITES CONNOTAZIONE DI FACEBOOK SULLE TRE DIMENSIONI SOCIALI Relazioni Egocasting Informazione Forte connotazione sulla relazione, egocasting meno sviluppato che su altri social sites. Qualche rilevanza sulla dimensione dell’informazione
FISIONOMIA DEI SOCIAL SITES CONNOTAZIONE DI NETLOG SULLE TRE DIMENSIONI SOCIALI Relazioni Egocasting Informazione Meno relazionale di Facebook, molto più connotato dall’egocasting, a causa dell’elevata popolarità in un pubblico molto giovane. Totale assenza della dimensione informativa
FISIONOMIA DEI SOCIAL SITES CONNOTAZIONE DI LINKEDIN SULLE TRE DIMENSIONI SOCIALI Relazioni Egocasting Informazione Segnata da una forza limitata sulle relazioni ma elevata connotazione sulle dimensioni di informazione ed egocasting
FISIONOMIA DEI SOCIAL SITES CONNOTAZIONE DI LINKEDIN SULLE TRE DIMENSIONI SOCIALI Relazioni Egocasting Informazione Un buon bilanciamento sulle tre dimensioni, nessuna connota in modo particolare il sito. La dimensione della relazione è secondaria rispetto a Egocasting e informazione
FISIONOMIA DEI SOCIAL SITES CONNOTAZIONE DI LINKEDIN SULLE TRE DIMENSIONI SOCIALI Relazioni Egocasting Informazione Elevata connotazione sull’informazione, poco egocasting e appena accennata la dimensione relazionale
PREOCCUPAZIONE SUL TRACCIAMENTO DEI DATI PERSONALI GRADO DI PREOCCUPAZIONE IN RELAZIONE A DIVERSI AMBITI DEL FENOMENO Passando ad esaminare nello specifico le diverse situazioni nelle quali possiamo essere “tracciati”, puoi per favore dirci per ciascuna di esse quanto ti consideri preoccupato? Le distribuzioni di preoccupazione sono molto variegate, a testimoniare una realtà disomogenea, caratterizzata al proprio interno dall’esistenza di segmenti di atteggiamento molto diversi Fonte :  Privacy e Permission Marketing online, 2009 Human Highway per MagNews
PREOCCUPAZIONE SUI TEMI DELLA PRIVACY ONLINE GLI ASPETTI ESAMINATI E IL LORO PESO Fare ricerche sul Web Navigare sul Web Usare il telefono cellulare Preoccupazione Attenzione media Attenzione alta Attenzione media Attenzione minima Usare l’eMail Usare le carte fedeltà Conversare in chat Sapere che le tue azioni lasciano in qualche modo delle tracce digitali che possono venire conservate e utilizzate da soggetti terzi influenza il tuo comportamento di utilizzo di questi mezzi di comunicazione? Modifica dei comportamenti Usare la carta di credito Usare il telefono fisso Circuiti di videosorveglianza Usare il fax Il piano è generato dalla misura della preoccupazione (X) e  della modifica del comportamento (Y) dovuto al timore di essere tracciati. Il posizionamento degli item lungo la diagonale esprime una relazione tra le dimensioni dei 2 assi Fonte :  Privacy e Permission Marketing online, 2009 Human Highway per MagNews
LA RETE IN ITALIA L’ECONOMIA DELLA RETE: LE PRINCIPALI INDUSTRIE NATE CON INTERNET Il profilo dell’utenza Blog e social Network Il consumo di Internet I contenuti video
L’EVOLUZIONE DELL’INTERNET ECONOMY IN ITALIA DAL 2001 AL 2009 I TRE PRINCIPALI SETTORI DELL’ECONOMIA DELLA RETE (CONNETTIVITÀ E SERVIZI WEB ESCLUSI) Con lo sviluppo del gioco online, nel giro di due anni si è imposta la seconda industria dell’Internet Economy italiana, con un giro d’affari di 3,7 miliardi. L’avvento del gioco online ha contribuito a mantenere costante e sostenuta la crescita complessiva dei tre mercati 7,37 mld 0,93 mld 3,68 mld
L’INTERNET ECONOMY IN ITALIA – 2009, MILIONI DI € I PRINCIPALI SETTORI DELL’ECONOMIA DELLA RETE (CONNETTIVITÀ E SERVIZI WEB INCLUSI) Considerando le principali attività economiche che si svolgono sulla Rete si arriva al totale di oltre 20 miliardi di euro di giro d’affari per il 2009, una cifra che vale l’1,3% del PIL italiano
CRESCITA DELL’INTERNET ECONOMY IN ITALIA – 2009 VS 2008 I PRINCIPALI SETTORI DELL’ECONOMIA DELLA RETE (CONNETTIVITÀ E SERVIZI WEB INCLUSI) L’industria di Internet sarà in forte crescita anche nel 2009, con un tasso di sviluppo di oltre il 20% rispetto al 2008, in gran parte prodotto dall’aumento dei volumi di spesa per connettività, eCommerce e gioco online + 8% + 7% + 1% + 7% + 14% + 150% Totale iEconomy  Italia 2009 su 2008: +20% Milioni di €
CONNETTIVITÀ INTERNET  - 2009 STRUTTURA DEL MERCATO PER TIPOLOGIA DI PRODOTTO Quasi tre quarti dei ricavi dei servizi di connettività  sono prodotti dal doppino / fibra. La parte restante è wireless (non da intendere come wi-fi, già incluso nella quota di rete fissa), offerta dai gestori mobili. La quota di wireless è in forte crescita rispetto al 2008: +19% a fronte di un +4% della connettività da rete fissa
ECOMMERCE - QUOTA DI ACQUIRENTI ONLINE ACQUIRENTI ONLINE ATTIVI NEGLI ULTIMI TRE MESI E ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA Acquisti online: ripartizione dell’utenza Internet in relazione all’esperienza di acquisto online negli ultimi tre mesi (U3M). Gli individui che dichiarano di aver compiuto una transazione commerciale online di beni e servizi (inclusi i siti di aste) sono poco pi di sette milioni
ECOMMERCE -  CATEGORIE INTERESSATE AGLI ACQUISTI ONLINE PER GRADO DI COPERTURA TRA GLI ACQUIRENTI ONLINE DEGLI LTIMI 3 MESI Copertura delle principali categorie di prodotti oggetto di acquisto online da parte degli acquirenti via Internet degli ultimi tre mesi (dato dichiarato)
GIOCO ONLINE - DIMENSIONI DEL MERCATO  NUMERO DI INDIVIDUI PER SEGMENTO DI APPARTENENZA (X 000)
GIOCO ONLINE - STRUTTURA DEL MERCATO DEL GIOCO CON DENARO I TRE PRINCIPALI SEGMENTI DI GIOCATORI Scommesse sportive: 2,8%  Lotterie istantanee: 0,5% Giocatori Poker: 2,3% 1,7% 0,7%  1,5% 0,2% 0,3% 0,1% Il mercato del gioco online poggia al momento su due colonne portanti: le scommesse sportive e il poker online. Nonostante la prima tipologia raggiunga un numero maggiore di utenti Internet (2,8% rispetto al 2,3% del poker), il giro d’affari del poker online è più che doppio rispetto alle scommesse sportive Percentuale di utenti Internet che si dichiara giocatore attivo di una delle tre tipologie di gioco (giocatore con denaro almeno una volta negli ultimi tre mesi)
GIOCO ONLINE - LO SVILUPPO NEGLI ULTIMI TRE ANNI CRESCITA DEL NUMERO DI GIOCATORI Trend del numero di giocatori online, giocatori con denaro e giocatori del poker online
GIOCO ONLINE - VALORE DEL MERCATO IN ITALIA STIME DELLA RACCOLTA NEL 2009 PER TIPOLOGIA DI GIOCO ONLINE Totale 2009 3,7 mld di €
GIOCO ONLINE  – TREND DI CRESCITA GIRO D’AFFARI DEL MERCATO PER TIPOLOGIA DI GIOCO NEGLI ULTIMI TRE ANNI Giro d’affari complessivo del gioco online in Italia (2007-2009), generato al 95% dalle scommesse sportive (principalmente sul calcio) e dal poker online 1,14 Mld 2,35 Mld
ONLINE ADV – TREND DI CRESCITA GIRO D’AFFARI DEL MERCATO PER TIPOLOGIA DI SERVIZIO NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI 355 M 342 M 190 M Giro d’affari complessivo generato dalla pubblicità online in Italia, ripartito nelle cinque voci analizzate. Le tre modalità di comunicazione principali (paid search, display e directories) contribuiscono al 95% del mercato Fonte :  IAB Italia, 2003-2009
ONLINE ADV – TREND DELLE DUE PRINCIPALI TIPOLOGIE ANDAMENTO DEL CONTRIBUTO DI PAID SEARCH E DISPLAY NEGLI ULTIMI ANNI Contributo delle due maggiori tipologie di advertising online alla raccolta complessiva del mercato. Le due voci totalizzano sempre intorno al 70% ma seguono due profili di sviluppo completamente diversi Fonte :  IAB Italia, 2003-2009
LA RETE IN ITALIA I CONTENUTI VIDEO E LA LORO FRUIZIONE NELL’ERA DEL WEB Il profilo dell’utenza Blog e social Network Il consumo di Internet L’Internet economy
L’EVOLUZIONE NEGLI ULTIMI DIECI ANNI ALCUNI  MILESTONES  IMPORTANTI ,[object Object],[object Object],[object Object],1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 >>
L’EVOLUZIONE NEGLI ULTIMI DIECI ANNI ALCUNI  MILESTONES  IMPORTANTI I dieci anni a cavallo del 2000 hanno cambiato il contesto di generazione, distribuzione e fruizione dei contenuti video. L’impatto della trasformazione è già ben visibile nell’utenza Internet italiana Time: YOU Per Time sei TU l’uomo dell’anno. Google acquista Youtube DTT in Italia Incentivi al Digitale Terrestre nella finanziaria 2004 ADSL in Italia Lancio dell’offerta commerciale dell’ADSL (640kB). Web mania Internet bubble, frebbe dei portali,  AOL-Time Warner Lettore Mp3 Il primo lettore ( MPMan F10  di Saehan) sul mercato Fastweb Scava tutta Milano per connessione IP su Fibra Ottica Nasce iTunes Apple parte a ridisegnare il mercato musicale nell’era digitale Più PC che TV In un anno in Italia venduti più computer che televisioni Alice Home TV La Web TV di Telecom Italia parte a Novembre TV in declino Nel 1 semestre gli ascolti TV scendono del 4% 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 >>
Lettore DVD Cellulare PC a casa TV Satellitare Lettore multimediale Lettore MP3 Internet a casa Digital camera TV LCD/Plasma Video camera Palmare Navigatore GPS DOTAZIONE STRUMENTI ELETTRONICI POSSESSO ED UTILIZZO DI STRUMENTI ELETTRONICI NEL 1998 L’estensione lungo il raggio indica la penetrazione del fenomeno nelle case connesse a Internet Dieci anni fa: 1998
Lettore DVD Cellulare PC a casa TV Satellitare Lettore multimediale Lettore MP3 Internet a casa Digital camera TV LCD/Plasma Video camera Palmare Navigatore GPS DOTAZIONE STRUMENTI ELETTRONICI POSSESSO ED UTILIZZO DI STRUMENTI ELETTRONICI NEL 2008 L’estensione lungo il raggio indica la penetrazione del fenomeno nelle case connesse a Internet Oggi, 2008
DOTAZIONE STRUMENTI ELETTRONICI   AUMENTO (MOLTIPLICATORE) DELLA PENETRAZIONE ULTIMI 10 ANNI I risultati sono ottenuti da dati dichiarati e sono pertanto indicativi. Il testo “dieci anni fa” nell’intervista può essere inteso dall’intervistato non alla lettera ma come “una decina di anni fa…” Oggi, 2008 Dieci anni fa: 1998
PC a casa Televisione analogica RICEZIONE E SUPPORTI VIDEO  CANALI DI DISTRIBUZIONE DEI VIDEO NEL 1998 Lettore VHS/DVD Satellite Supporti di memoria L’estensione lungo il raggio indica la penetrazione del fenomeno nelle case connesse a Internet Dieci anni fa: 1998
RICEZIONE E SUPPORTI VIDEO  CANALI DI DISTRIBUZIONE DEI VIDEO NEL 2008 PC a casa Televisione analogica Lettore VHS/DVD Satellite Supporti di memoria L’estensione lungo il raggio indica la penetrazione del fenomeno nelle case connesse a Internet Oggi, 2008
RICEZIONE E SUPPORTI VIDEO  AUMENTO (MOLTIPLICATORE) DELLA PENETRAZIONE ULTIMI 10 ANNI Il satellite triplica la sua presenza, impressionante la crescita dei supporti di memoria (Hard Disk e memorie flash). Il digitale terrestre non esisteva nel 1998 Oggi, 2008 Dieci anni fa: 1998
VIDEOTECA DIGITALE PERSONALE DIMENSIONE DELLA VIDEOTECA PERSONALE DIGITALE, NUMERO DI VIDEO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Di quanti video si compone la videoteca nella quale conservi i tuoi video in formato digitale?
FRUIZIONE DI CONTENUTI VIDEO NEL TEMPO LIBERO INDIPENDENTEMENTE DAL MEZZO E DAL DEVICE UTILIZZATO No, non ho visto alcun film / video ieri Ci hai detto di non avere guardato la TV ieri nel tuo tempo libero. Hai visto comunque dei film o dei video ieri nel tuo tempo libero? Nel giorno medio il 58% degli individui guarda la TV e il 78% almeno un video: il 20% fruisce di contenuti video su device  diversi  dalla TV 53% 23% Video sul mio PC 16% Video sul Web 9% Video su lettore MM 6% un film al cinema
QUALI CONCLUSIONI DALLA NUOVA CONFIGURAZIONE L’ESPOSIZIONE AI CONTENUTI VIDEO RIMANE COSTANTE O CAMBIA? The text demonstrates how your own text will look when you replace the placeholder with  your own text. Placeholder for your own sub headline ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
TEMPO LIBERO A DISPOSIZIONE TREND DEL PROPRIO TEMPO LIBERO NEGLI ULTIMI DUE O TRE ANNI Il tempo che dedichi a queste attività è aumentato, diminuito o rimasto costante negli ultimi 2-3 anni? Gli intervistati ritengono che, in generale, il proprio tempo libero tenda a diminuire negli anni Ciò è dovuto al fatto che si sta studiando un fenomeno “in modalità “rolling”: l’età del campione avanza e con essa diminuisce la disponibilità di tempo per sé; un altro fattore potrebbe essere psicologico, si idealizza il passato e ci si lamenta della situazione presente Il tempo libero dedicato alla TV cala in modo più sensibile rispetto al tempo libero in generale mentre il tempo dedicato al PC tende, al contrario, a salire (il 67% del campione dichiara che è cresciuto a fronte di un 12% che ritiene sia diminuito) - 0,25 - 0,40 +0,40
TEMPO LIBERO A DISPOSIZIONE (TREND ULTIMI ANNI) EVOLUZIONE DEL TEMPO LIBERO A DISPOSIZIONE PER IL PC Il tempo che dedichi a queste attività è aumentato, diminuito o rimasto costante negli ultimi 2-3 anni? Lo score è ottenuto pesando la distribuzione di disponibilità di tempo libero in una scala lineare a cinque punti (-3;+3), normalizzato poi a 1 L’aumento di utilizzo del PC è essenzialmente guidato dal tempo speso a navigare sul Web Aumentato Diminuito
TEMPO LIBERO A DISPOSIZIONE (TREND ULTIMI ANNI) EVOLUZIONE DEL TEMPO LIBERO A DISPOSIZIONE PER USCIRE DI CASA Lo score è ottenuto pesando la distribuzione di disponibilità di tempo libero in una scala lineare a cinque punti (-3;+3), normalizzato poi a 1 Il tempo che dedichi a queste attività è aumentato, diminuito o rimasto costante negli ultimi 2-3 anni? Le serate fuori casa diventano meno frequenti -> dovrebbe aumentare la fruizione TV Aumentato Diminuito
TEMPO LIBERO A DISPOSIZIONE (TREND ULTIMI ANNI) EVOLUZIONE DEL TEMPO LIBERO A DISPOSIZIONE PER GUARDARE LA TV Lo score è ottenuto pesando la distribuzione di disponibilità di tempo libero in una scala lineare a cinque punti (-3;+3), normalizzato poi a 1 Il tempo che dedichi a queste attività è aumentato, diminuito o rimasto costante negli ultimi 2-3 anni? Aumenta la fruizione delle “nuove TV”: canali satellitari, IPTV, digitale terrestre, scende la TV generalista (il cui peso – rilevante - trascina la fruizione complessiva della TV al ribasso) Aumentato Diminuito
UN BILANCIO GUARDANDO AL FUTURO LA COMPLESSITÀ CONSEGUENTE ALLA FRAMMENTAZIONE ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],Negative Positive Le conseguenze La situazione = >>
LA RETE IN ITALIA LO SVILUPPO DI INTERNET NEGLI ULTIMI OTTO ANNI – CREDITS E UTILIZZO DEI RISULTATI
CREDITS FONTI DEI DATI PRESENTATI NEL RAPPORTO Ove non altrimenti specificato tutti i dati contenuti nel presente Rapporto sono stati prodotti o ricavati dalle ricerche di Human Highway. Le slide relative alle dimensioni e al profilo dell’utenza dal 2001 al 2009 sono stati ottenuti in tempi diversi da indagini di Doxa, Onetone e Human Highway e sono ricavati da interviste personali e telefoniche nella popolazione italiana di almeno 15 anni di età. Il profilo dell’utenza Internet del 2009 è ottenuto da G@me in Italy, la ricerca sul gioco online prodotta ogni anno da Doxa e Human Highway con il patrocinio di Aams Le stime relative all’Internet Economy sono ottenute dai risultati delle ricerche sul gioco online di Doxa e Human Highway, dai dati di IAB Italia, dai rapporti annuali di Assinform, ABI, Politecnico di Milano Le slide sulla fruizione dell’eMail riportano i risultati di un lavoro svolto da  Human Highway per Tomato / ContactLab nel 2009, disponibile nella  versione integrale sul sito di ContactLab Le slide su privacy e riservatezza online riportano i risultati di un lavoro  svolto  da  Human Highway per MagNews nel 2009, disponibile nella  versione  integrale sul sito di MagNews
CREDITS LICENZA CREATIVE COMMONS Sei libero di: di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire  e recitare quest'opera Alle seguenti condizioni: Attribuzione . Devi attribuire la paternità dell'opera nei modi indicati dall'autore o da chi ti ha  dato l'opera in licenza e in modo tale da non suggerire che essi avallino te o il modo in cui tu  usi l'opera. Non puoi derivare altre opere . Non puoi alterare o trasformare quest'opera, né usarla per  crearne un'altra Ogni volta che usi o distribuisci quest'opera, devi farlo secondo i termini di questa licenza, che va comunicata con chiarezza. In ogni caso, puoi concordare col titolare dei diritti utilizzi di quest'opera non consentiti da questa licenza. Questa licenza lascia impregiudicati i diritti morali. Se trovi incongruenze o inesattezze nel documento, o hai dei commenti da fare, scrivi a info@humanhighway.it
GRAZIE DELL’ATTENZIONE Contact Human Highway srl Via Podgora 13, 20122 Milano http://www.humanhighway.it [email_address]

More Related Content

Viewers also liked

La rinascita dell'informazione
La rinascita dell'informazioneLa rinascita dell'informazione
La rinascita dell'informazioneVittorio Pasteris
 
Digital festival torino_08_05_2013_duepuntozero_doxa
Digital festival torino_08_05_2013_duepuntozero_doxaDigital festival torino_08_05_2013_duepuntozero_doxa
Digital festival torino_08_05_2013_duepuntozero_doxaVittorio Pasteris
 
La presentazione di Mozilla Firefox 4
La presentazione di Mozilla Firefox 4La presentazione di Mozilla Firefox 4
La presentazione di Mozilla Firefox 4Vittorio Pasteris
 
Internet Festival 2014 a Pisa: il programma booklet
Internet Festival 2014 a Pisa: il programma bookletInternet Festival 2014 a Pisa: il programma booklet
Internet Festival 2014 a Pisa: il programma bookletVittorio Pasteris
 
Chiusa l’era dei mass media, come sarà il giornalismo di domani?
Chiusa l’era dei mass media, come sarà il giornalismo di domani?Chiusa l’era dei mass media, come sarà il giornalismo di domani?
Chiusa l’era dei mass media, come sarà il giornalismo di domani?Vittorio Pasteris
 
Innovazione e competitività. Il ruolo di internet per le aziende italiane
Innovazione e competitività. Il ruolo di internet per le aziende italianeInnovazione e competitività. Il ruolo di internet per le aziende italiane
Innovazione e competitività. Il ruolo di internet per le aziende italianeVittorio Pasteris
 
Security Accademy - seminario sulla sicurezza online
Security Accademy - seminario sulla sicurezza onlineSecurity Accademy - seminario sulla sicurezza online
Security Accademy - seminario sulla sicurezza onlineVittorio Pasteris
 
Il giornalismo di fronte al futuro digitale
Il giornalismo di fronte al futuro digitale �Il giornalismo di fronte al futuro digitale �
Il giornalismo di fronte al futuro digitale Vittorio Pasteris
 
Firefox And Pkm 20080719
Firefox And Pkm 20080719Firefox And Pkm 20080719
Firefox And Pkm 20080719Planetoid Hsu
 
Osservatorio Contenuti Digitali 2009
Osservatorio Contenuti Digitali 2009Osservatorio Contenuti Digitali 2009
Osservatorio Contenuti Digitali 2009Vittorio Pasteris
 
La stampa in italia 2009 2011
La stampa in italia 2009 2011La stampa in italia 2009 2011
La stampa in italia 2009 2011Vittorio Pasteris
 
Analisi della fruizione di informazione online in Italia
Analisi della fruizione di informazione online in ItaliaAnalisi della fruizione di informazione online in Italia
Analisi della fruizione di informazione online in ItaliaVittorio Pasteris
 

Viewers also liked (19)

La rinascita dell'informazione
La rinascita dell'informazioneLa rinascita dell'informazione
La rinascita dell'informazione
 
Il clima dei walser
Il clima dei walserIl clima dei walser
Il clima dei walser
 
Digital festival torino_08_05_2013_duepuntozero_doxa
Digital festival torino_08_05_2013_duepuntozero_doxaDigital festival torino_08_05_2013_duepuntozero_doxa
Digital festival torino_08_05_2013_duepuntozero_doxa
 
Giornalisti non-geek
Giornalisti non-geekGiornalisti non-geek
Giornalisti non-geek
 
La presentazione di Mozilla Firefox 4
La presentazione di Mozilla Firefox 4La presentazione di Mozilla Firefox 4
La presentazione di Mozilla Firefox 4
 
Internet Festival 2014 a Pisa: il programma booklet
Internet Festival 2014 a Pisa: il programma bookletInternet Festival 2014 a Pisa: il programma booklet
Internet Festival 2014 a Pisa: il programma booklet
 
Chiusa l’era dei mass media, come sarà il giornalismo di domani?
Chiusa l’era dei mass media, come sarà il giornalismo di domani?Chiusa l’era dei mass media, come sarà il giornalismo di domani?
Chiusa l’era dei mass media, come sarà il giornalismo di domani?
 
Innovazione e competitività. Il ruolo di internet per le aziende italiane
Innovazione e competitività. Il ruolo di internet per le aziende italianeInnovazione e competitività. Il ruolo di internet per le aziende italiane
Innovazione e competitività. Il ruolo di internet per le aziende italiane
 
Security Accademy - seminario sulla sicurezza online
Security Accademy - seminario sulla sicurezza onlineSecurity Accademy - seminario sulla sicurezza online
Security Accademy - seminario sulla sicurezza online
 
Regolamento 21 giugno
Regolamento 21 giugnoRegolamento 21 giugno
Regolamento 21 giugno
 
2013 04-12 agenda-possibile
2013 04-12 agenda-possibile2013 04-12 agenda-possibile
2013 04-12 agenda-possibile
 
Il giornalismo di fronte al futuro digitale
Il giornalismo di fronte al futuro digitale �Il giornalismo di fronte al futuro digitale �
Il giornalismo di fronte al futuro digitale
 
The Future Journalist
The Future JournalistThe Future Journalist
The Future Journalist
 
Firefox And Pkm 20080719
Firefox And Pkm 20080719Firefox And Pkm 20080719
Firefox And Pkm 20080719
 
Inpgi gestione principale
Inpgi gestione principaleInpgi gestione principale
Inpgi gestione principale
 
Osservatorio Contenuti Digitali 2009
Osservatorio Contenuti Digitali 2009Osservatorio Contenuti Digitali 2009
Osservatorio Contenuti Digitali 2009
 
Dossier immigrazione 2013
Dossier immigrazione 2013Dossier immigrazione 2013
Dossier immigrazione 2013
 
La stampa in italia 2009 2011
La stampa in italia 2009 2011La stampa in italia 2009 2011
La stampa in italia 2009 2011
 
Analisi della fruizione di informazione online in Italia
Analisi della fruizione di informazione online in ItaliaAnalisi della fruizione di informazione online in Italia
Analisi della fruizione di informazione online in Italia
 

Similar to Lo sviluppo della Rete in Italia

Il Terzo Settore di fronte all'evoluzione dell'ICT
Il Terzo Settore di fronte all'evoluzione dell'ICTIl Terzo Settore di fronte all'evoluzione dell'ICT
Il Terzo Settore di fronte all'evoluzione dell'ICTRoberto Polillo
 
La total digital audience e la diffusione di internet in Italia - Dicembre 2015
La total digital audience e la diffusione di internet in Italia - Dicembre 2015La total digital audience e la diffusione di internet in Italia - Dicembre 2015
La total digital audience e la diffusione di internet in Italia - Dicembre 2015Audiweb
 
Comunicazione e Marketing su i Media Digitali
Comunicazione e Marketing su i Media DigitaliComunicazione e Marketing su i Media Digitali
Comunicazione e Marketing su i Media DigitaliCris Nulli
 
Margherita Cardaci - Cambiamenti della pianificazione pubblicitaria - TesiCam...
Margherita Cardaci - Cambiamenti della pianificazione pubblicitaria - TesiCam...Margherita Cardaci - Cambiamenti della pianificazione pubblicitaria - TesiCam...
Margherita Cardaci - Cambiamenti della pianificazione pubblicitaria - TesiCam...tesicamp
 
Incontro sulla connettività
Incontro sulla connettivitàIncontro sulla connettività
Incontro sulla connettivitàGiovanni Calia
 
L’uso delle tecnologie e di Internet da parte dei cittadini dell’Emilia-Romagna
L’uso delle tecnologie e di Internet da parte dei cittadini dell’Emilia-RomagnaL’uso delle tecnologie e di Internet da parte dei cittadini dell’Emilia-Romagna
L’uso delle tecnologie e di Internet da parte dei cittadini dell’Emilia-RomagnaE-R
 
M. Frullone - Internet@Italia 2013 - La popolazione italiana e l’uso di Internet
M. Frullone - Internet@Italia 2013 - La popolazione italiana e l’uso di InternetM. Frullone - Internet@Italia 2013 - La popolazione italiana e l’uso di Internet
M. Frullone - Internet@Italia 2013 - La popolazione italiana e l’uso di InternetIstituto nazionale di statistica
 
La total digital audience in Italia - luglio 2019
La total digital audience in Italia - luglio 2019La total digital audience in Italia - luglio 2019
La total digital audience in Italia - luglio 2019Audiweb
 
Nuovi media e nuovi device tecnologici per nuove mode e stili di vita
Nuovi media e nuovi device tecnologici per nuove mode e stili di vitaNuovi media e nuovi device tecnologici per nuove mode e stili di vita
Nuovi media e nuovi device tecnologici per nuove mode e stili di vitaRoberto Bonin
 
Presentazione iab lounge 24 ottobre 2013 Padova
Presentazione iab lounge 24 ottobre 2013 PadovaPresentazione iab lounge 24 ottobre 2013 Padova
Presentazione iab lounge 24 ottobre 2013 PadovaConcorsi Web
 
Presentazione iab lounge 24 ottobre 2013 padova
Presentazione iab lounge 24 ottobre 2013 padovaPresentazione iab lounge 24 ottobre 2013 padova
Presentazione iab lounge 24 ottobre 2013 padovaStefano Masiero
 
La total digital audience in Italia - Giugno 2015
 La total digital audience in Italia - Giugno 2015 La total digital audience in Italia - Giugno 2015
La total digital audience in Italia - Giugno 2015Audiweb
 
Comunicazione e Giornalismo 2.0: The New Normal
Comunicazione e Giornalismo 2.0: The New NormalComunicazione e Giornalismo 2.0: The New Normal
Comunicazione e Giornalismo 2.0: The New NormalRoberto Bonin
 
Audiweb @ IAB Forum 2015
Audiweb @ IAB Forum 2015Audiweb @ IAB Forum 2015
Audiweb @ IAB Forum 2015Audiweb
 
Report scenario online - dati Total Digital Audience Dicembre 2021
Report scenario online - dati Total Digital Audience Dicembre 2021Report scenario online - dati Total Digital Audience Dicembre 2021
Report scenario online - dati Total Digital Audience Dicembre 2021Audiweb
 
Media e nuovo immaginario collettivo
Media e nuovo immaginario collettivoMedia e nuovo immaginario collettivo
Media e nuovo immaginario collettivoVittorio Pasteris
 
Relazione wind sempre con me
Relazione wind sempre con meRelazione wind sempre con me
Relazione wind sempre con meGiuseppe Faro
 
Nicola Zingaretti - Provincia di Roma - Piano provinciale per la diffusione d...
Nicola Zingaretti - Provincia di Roma - Piano provinciale per la diffusione d...Nicola Zingaretti - Provincia di Roma - Piano provinciale per la diffusione d...
Nicola Zingaretti - Provincia di Roma - Piano provinciale per la diffusione d...nicolazingaretti
 

Similar to Lo sviluppo della Rete in Italia (20)

Il Terzo Settore di fronte all'evoluzione dell'ICT
Il Terzo Settore di fronte all'evoluzione dell'ICTIl Terzo Settore di fronte all'evoluzione dell'ICT
Il Terzo Settore di fronte all'evoluzione dell'ICT
 
La total digital audience e la diffusione di internet in Italia - Dicembre 2015
La total digital audience e la diffusione di internet in Italia - Dicembre 2015La total digital audience e la diffusione di internet in Italia - Dicembre 2015
La total digital audience e la diffusione di internet in Italia - Dicembre 2015
 
Comunicazione e Marketing su i Media Digitali
Comunicazione e Marketing su i Media DigitaliComunicazione e Marketing su i Media Digitali
Comunicazione e Marketing su i Media Digitali
 
Margherita Cardaci - Cambiamenti della pianificazione pubblicitaria - TesiCam...
Margherita Cardaci - Cambiamenti della pianificazione pubblicitaria - TesiCam...Margherita Cardaci - Cambiamenti della pianificazione pubblicitaria - TesiCam...
Margherita Cardaci - Cambiamenti della pianificazione pubblicitaria - TesiCam...
 
Incontro sulla connettività
Incontro sulla connettivitàIncontro sulla connettività
Incontro sulla connettività
 
L’uso delle tecnologie e di Internet da parte dei cittadini dell’Emilia-Romagna
L’uso delle tecnologie e di Internet da parte dei cittadini dell’Emilia-RomagnaL’uso delle tecnologie e di Internet da parte dei cittadini dell’Emilia-Romagna
L’uso delle tecnologie e di Internet da parte dei cittadini dell’Emilia-Romagna
 
M. Frullone - Internet@Italia 2013 - La popolazione italiana e l’uso di Internet
M. Frullone - Internet@Italia 2013 - La popolazione italiana e l’uso di InternetM. Frullone - Internet@Italia 2013 - La popolazione italiana e l’uso di Internet
M. Frullone - Internet@Italia 2013 - La popolazione italiana e l’uso di Internet
 
La total digital audience in Italia - luglio 2019
La total digital audience in Italia - luglio 2019La total digital audience in Italia - luglio 2019
La total digital audience in Italia - luglio 2019
 
Nuovi media e nuovi device tecnologici per nuove mode e stili di vita
Nuovi media e nuovi device tecnologici per nuove mode e stili di vitaNuovi media e nuovi device tecnologici per nuove mode e stili di vita
Nuovi media e nuovi device tecnologici per nuove mode e stili di vita
 
Presentazione iab lounge 24 ottobre 2013 Padova
Presentazione iab lounge 24 ottobre 2013 PadovaPresentazione iab lounge 24 ottobre 2013 Padova
Presentazione iab lounge 24 ottobre 2013 Padova
 
Presentazione iab lounge 24 ottobre 2013 padova
Presentazione iab lounge 24 ottobre 2013 padovaPresentazione iab lounge 24 ottobre 2013 padova
Presentazione iab lounge 24 ottobre 2013 padova
 
La total digital audience in Italia - Giugno 2015
 La total digital audience in Italia - Giugno 2015 La total digital audience in Italia - Giugno 2015
La total digital audience in Italia - Giugno 2015
 
Comunicazione e Giornalismo 2.0: The New Normal
Comunicazione e Giornalismo 2.0: The New NormalComunicazione e Giornalismo 2.0: The New Normal
Comunicazione e Giornalismo 2.0: The New Normal
 
Audiweb Ricerca 2008
Audiweb Ricerca 2008Audiweb Ricerca 2008
Audiweb Ricerca 2008
 
Audiweb @ IAB Forum 2015
Audiweb @ IAB Forum 2015Audiweb @ IAB Forum 2015
Audiweb @ IAB Forum 2015
 
Report scenario online - dati Total Digital Audience Dicembre 2021
Report scenario online - dati Total Digital Audience Dicembre 2021Report scenario online - dati Total Digital Audience Dicembre 2021
Report scenario online - dati Total Digital Audience Dicembre 2021
 
P for People
P for PeopleP for People
P for People
 
Media e nuovo immaginario collettivo
Media e nuovo immaginario collettivoMedia e nuovo immaginario collettivo
Media e nuovo immaginario collettivo
 
Relazione wind sempre con me
Relazione wind sempre con meRelazione wind sempre con me
Relazione wind sempre con me
 
Nicola Zingaretti - Provincia di Roma - Piano provinciale per la diffusione d...
Nicola Zingaretti - Provincia di Roma - Piano provinciale per la diffusione d...Nicola Zingaretti - Provincia di Roma - Piano provinciale per la diffusione d...
Nicola Zingaretti - Provincia di Roma - Piano provinciale per la diffusione d...
 

More from Vittorio Pasteris

Global Principles on Artificial Intelligence (AI)
Global Principles on Artificial Intelligence (AI)Global Principles on Artificial Intelligence (AI)
Global Principles on Artificial Intelligence (AI)Vittorio Pasteris
 
Osservatorio 2023 sul Giornalismo Digitale
Osservatorio 2023 sul Giornalismo DigitaleOsservatorio 2023 sul Giornalismo Digitale
Osservatorio 2023 sul Giornalismo DigitaleVittorio Pasteris
 
Manuale d'uso voto telematico Ordine Giornalisti
Manuale d'uso voto telematico Ordine GiornalistiManuale d'uso voto telematico Ordine Giornalisti
Manuale d'uso voto telematico Ordine GiornalistiVittorio Pasteris
 
Vademecum elezioni Ordine Gionalisti 2021
Vademecum elezioni Ordine Gionalisti 2021Vademecum elezioni Ordine Gionalisti 2021
Vademecum elezioni Ordine Gionalisti 2021Vittorio Pasteris
 
Villareggia 9 giugno Intervento Capac
Villareggia 9 giugno Intervento CapacVillareggia 9 giugno Intervento Capac
Villareggia 9 giugno Intervento CapacVittorio Pasteris
 
Biometano villareggia: pro e contro
Biometano villareggia: pro e controBiometano villareggia: pro e contro
Biometano villareggia: pro e controVittorio Pasteris
 
Progetto impianto per la produzione di biometano a Villareggia
Progetto impianto per la produzione di biometano a VillareggiaProgetto impianto per la produzione di biometano a Villareggia
Progetto impianto per la produzione di biometano a VillareggiaVittorio Pasteris
 
Facebook & Instagram Safety Guide
Facebook & Instagram Safety GuideFacebook & Instagram Safety Guide
Facebook & Instagram Safety GuideVittorio Pasteris
 
Osservatorio sul Giornalismo ai tempi del Covid 19
Osservatorio sul Giornalismo ai tempi del Covid 19Osservatorio sul Giornalismo ai tempi del Covid 19
Osservatorio sul Giornalismo ai tempi del Covid 19Vittorio Pasteris
 
In memoria di don Ubaldo Gianetto
In memoria di don Ubaldo GianettoIn memoria di don Ubaldo Gianetto
In memoria di don Ubaldo GianettoVittorio Pasteris
 
Monitoring media pluralism in the digital era : application of the Media Plur...
Monitoring media pluralism in the digital era : application of the Media Plur...Monitoring media pluralism in the digital era : application of the Media Plur...
Monitoring media pluralism in the digital era : application of the Media Plur...Vittorio Pasteris
 
I nuovi percorsi della notizia
I nuovi percorsi della notiziaI nuovi percorsi della notizia
I nuovi percorsi della notiziaVittorio Pasteris
 
New powers, new responsibilities the journalism ai report
New powers, new responsibilities   the journalism ai reportNew powers, new responsibilities   the journalism ai report
New powers, new responsibilities the journalism ai reportVittorio Pasteris
 
Osservatorio testate online 2018
Osservatorio testate online 2018Osservatorio testate online 2018
Osservatorio testate online 2018Vittorio Pasteris
 
Emscher Park. Parco del paesaggio
Emscher Park. Parco del paesaggioEmscher Park. Parco del paesaggio
Emscher Park. Parco del paesaggioVittorio Pasteris
 

More from Vittorio Pasteris (20)

Global Principles on Artificial Intelligence (AI)
Global Principles on Artificial Intelligence (AI)Global Principles on Artificial Intelligence (AI)
Global Principles on Artificial Intelligence (AI)
 
Digital News Report 2023
Digital News Report 2023Digital News Report 2023
Digital News Report 2023
 
Osservatorio 2023 sul Giornalismo Digitale
Osservatorio 2023 sul Giornalismo DigitaleOsservatorio 2023 sul Giornalismo Digitale
Osservatorio 2023 sul Giornalismo Digitale
 
Manuale d'uso voto telematico Ordine Giornalisti
Manuale d'uso voto telematico Ordine GiornalistiManuale d'uso voto telematico Ordine Giornalisti
Manuale d'uso voto telematico Ordine Giornalisti
 
Vademecum elezioni Ordine Gionalisti 2021
Vademecum elezioni Ordine Gionalisti 2021Vademecum elezioni Ordine Gionalisti 2021
Vademecum elezioni Ordine Gionalisti 2021
 
Villareggia 9 giugno Intervento Capac
Villareggia 9 giugno Intervento CapacVillareggia 9 giugno Intervento Capac
Villareggia 9 giugno Intervento Capac
 
il dilemma del futuro
il dilemma del futuroil dilemma del futuro
il dilemma del futuro
 
Biometano villareggia: pro e contro
Biometano villareggia: pro e controBiometano villareggia: pro e contro
Biometano villareggia: pro e contro
 
Progetto impianto per la produzione di biometano a Villareggia
Progetto impianto per la produzione di biometano a VillareggiaProgetto impianto per la produzione di biometano a Villareggia
Progetto impianto per la produzione di biometano a Villareggia
 
Facebook & Instagram Safety Guide
Facebook & Instagram Safety GuideFacebook & Instagram Safety Guide
Facebook & Instagram Safety Guide
 
Osservatorio sul Giornalismo ai tempi del Covid 19
Osservatorio sul Giornalismo ai tempi del Covid 19Osservatorio sul Giornalismo ai tempi del Covid 19
Osservatorio sul Giornalismo ai tempi del Covid 19
 
Next Generation Italia
Next Generation ItaliaNext Generation Italia
Next Generation Italia
 
In memoria di don Ubaldo Gianetto
In memoria di don Ubaldo GianettoIn memoria di don Ubaldo Gianetto
In memoria di don Ubaldo Gianetto
 
Monitoring media pluralism in the digital era : application of the Media Plur...
Monitoring media pluralism in the digital era : application of the Media Plur...Monitoring media pluralism in the digital era : application of the Media Plur...
Monitoring media pluralism in the digital era : application of the Media Plur...
 
I nuovi percorsi della notizia
I nuovi percorsi della notiziaI nuovi percorsi della notizia
I nuovi percorsi della notizia
 
Sos inpgi
Sos inpgiSos inpgi
Sos inpgi
 
RIFORMA INPGI 2020
RIFORMA INPGI 2020RIFORMA INPGI 2020
RIFORMA INPGI 2020
 
New powers, new responsibilities the journalism ai report
New powers, new responsibilities   the journalism ai reportNew powers, new responsibilities   the journalism ai report
New powers, new responsibilities the journalism ai report
 
Osservatorio testate online 2018
Osservatorio testate online 2018Osservatorio testate online 2018
Osservatorio testate online 2018
 
Emscher Park. Parco del paesaggio
Emscher Park. Parco del paesaggioEmscher Park. Parco del paesaggio
Emscher Park. Parco del paesaggio
 

Lo sviluppo della Rete in Italia

  • 1. HUMAN HIGHWAY 2009 Lo sviluppo della Rete in Italia La storia, la situazione attuale e le prospettive
  • 2. LA RETE IN ITALIA LO SVILUPPO DI INTERNET NEGLI ULTIMI OTTO ANNI Il profilo dell’utenza Blog e social Network Il consumo di Internet L’Internet economy I contenuti video
  • 3. 1. Popolazione Italiana di 15 anni e più 100%, per complessivi 51,4 M di individui 2. Utenti Internet attivi negli ultimi 3 mesi 50,9% della popolazione Italiana 15+, per complessivi 26,2 M di individui 3. Utenti Internet attivi nell’ultimo mese 48,1% della popolazione Italiana 15+, per complessivi 24,7 M di individui LA DIMENSIONE DEL FENOMENO DEFINIZIONE DI UTENTE INTERNET E RELATIVA DIMENSIONE DELL’UNIVERSO 4. Utenti Internet attivi nell’ultima settimana 45,9% della popolazione Italiana 15+, per complessivi 23,6 M di individui 5. Utenti Internet attivi nel giorno medio 26,6% della popolazione Italiana 15+, per complessivi 13,7 M di individui
  • 4. LA DEFINIZIONE DI UTENTE INTERNET DEFINIZIONE STANDARD DEL RAPPORTO Nel presente documento quando ci si riferisce a Utente Internet si intende un individuo residente in Italia, di almeno 15 anni di età che accede regolarmente alla rete Internet almeno una volta alla settimana indipendentemente dal luogo di utilizzo Utente Internet
  • 5. LO SVILUPPO DELLA RETE NEGLI ULTIMI ANNI PENETRAZIONE NELLA POPOLAZIONE E NUMERO DI INDIVIDUI CONNESSI Si notano due fasi di accelerazione della crescita: il forte interesse verso Internet della fine degli anni ‘90 e l’adozione dell’ADSL dal 2004. L’ADSL, oltre alla spinta all’aumento del numero di individui connessi, eleva la frequenza di connessione grazie alle tariffe flat
  • 6. PREVISIONE DI DIFFUSIONE DELLA RETE NEI PROSSIMI ANNI PENETRAZIONE NELLA POPOLAZIONE E NUMERO DI INDIVIDUI CONNESSI (PREVISIONI AL 2014) La terza accelerazione della crescita è attesa nei prossimi anni grazie alla connettività mobile e alla moltiplicazione dei device portatili e Internet-ready (netbook, smartphones) Forecast 2010 - 2014
  • 7. LUOGO DI FRUIZIONE DI INTERNET - 2008 LUOGO ABITUALE DI CONNESSIONE ALLA RETE Da Casa: 86,6% Dal luogo di lavoro 38,9% Da scuola e altri luoghi 26,1% 24,7% 0,8% 40,5% 16,9% 8,9% 3,9% 4,5%
  • 8. FREQUENZA DI FRUIZIONE DI INTERNET NEGLI ULTIMI ANNI FREQUENZA ABITUALE DI CONNESSIONE ALLA RETE L’aumento di frequenza di connessione è una costante degli ultimi anni, prodotta dalla moltiplicazione dei device connessi e dalla diffusione delle tecnologie di collegamento evolute (ADSL, mobile)
  • 9. STRUMENTO UTILIZZATO PER CONNETTERSI ALLA RETE DOTAZIONE DEGLI UTENTI INTERNET ITALIANI - 2009 Tre utenti su quattro dichiarano di connettersi alla Rete con un PC desktop da casa. La media è pari a circa 2,5 strumenti diversi per utente Internet
  • 10. BROWSER UTILIZZATO PER LA CONSULTAZIONE DEL WEB DOTAZIONE DEGLI UTENTI INTERNET ITALIANI - 2009 La media è pari a circa 1,75 browser diversi per utente Internet
  • 11. EVOLUZIONE DEL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET NEGLI ULTIMI ANNI SESSO DEGLI UTENTI SETTIMANALI La popolazione online italiana rimane a maggioranza maschile. Nel giorno medio la differenza si accentua, con il 60% di uomini
  • 12. EVOLUZIONE DEL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET NEGLI ULTIMI ANNI ETÀ DEGLI UTENTI SETTIMANALI La distribuzione di età cambia nel tempo a causa della progressiva minore affluenza di giovani in Rete e al “naturale invecchiamento” dell’utenza
  • 13. EVOLUZIONE DEL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET NEGLI ULTIMI ANNI ETÀ MEDIA DEGLI UTENTI SETTIMANALI L’età media tende a salire a un tasso minore dell’avanzamento degli anni di rilevazione, indice del fatto che vi è maggior affluenza in Rete di giovani rispetto ai meno giovani
  • 14. EVOLUZIONE DEL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET NEGLI ULTIMI ANNI DIMENSIONE DEL CENTRO ABITATO Non si nota alcuna significativa tendenza negli anni di rilevazione
  • 15. EVOLUZIONE DEL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET NEGLI ULTIMI ANNI ZONA GEOGRAFICA DI RESIDENZA DEGLI UTENTI SETTIMANALI Non si nota alcuna significativa tendenza negli anni di rilevazione
  • 16. EVOLUZIONE DEL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET NEGLI ULTIMI ANNI DIMENSIONE DEL NUCLEO FAMIGLIARE DEGLI UTENTI SETTIMANALI Non si nota alcuna significativa tendenza negli anni di rilevazione
  • 17. LA RETE IN ITALIA IL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET E LA PENETRAZIONE NELLA POPOLAZIONE Blog e social Network Il consumo di Internet L’Internet economy I contenuti video
  • 18. IL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET ITALIANA PRINCIPALI INDICATORI SOCIO-DEMOGRAFICI – COMPOSIZIONE PER SESSO Utenza Internet Popolazione italiana Donne Uomini Donne Uomini La popolazione online italiana rimane a maggioranza maschile, a differenza di quanto si rileva nell’intera popolazione italiana 15+. Nel giorno medio la differenza si accentua, con il 60% di uomini tra gli individui online che accedono quotidianamente alla Rete
  • 19. IL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET ITALIANA PRINCIPALI INDICATORI SOCIO-DEMOGRAFICI – COMPOSIZIONE PER ETÀ L’età media dell’utenza Internet è pari a 37 anni, a fronte di quasi 50 per l’intera popolazione italiana
  • 20. IL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET ITALIANA PRINCIPALI INDICATORI SOCIO-DEMOGRAFICI – AREA DI RESIDENZA La distribuzione geografica dell’utenza Internet segue abbastanza fedelmente quella dell’intera popolazione italiana
  • 21. IL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET ITALIANA PRINCIPALI INDICATORI SOCIO-DEMOGRAFICI – AREA DI RESIDENZA Si nota una leggera maggior concentrazione di utenti Internet nei grandi centri abitati
  • 22. IL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET ITALIANA PRINCIPALI INDICATORI SOCIO-DEMOGRAFICI – TITOLO DI STUDIO L’utenza Internet è significativamente più istruita della media della popolazione italiana
  • 23. IL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET ITALIANA PRINCIPALI INDICATORI SOCIO-DEMOGRAFICI – DIMENSIONE DEL NUCLEO FAMIGLIARE Il numero medio di componenti di una famiglia in cui vi è un utente Internet è superiore (3,40) alla media dell’intera popolazione italiana (3,07)
  • 24. IL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET ITALIANA PRINCIPALI INDICATORI SOCIO-DEMOGRAFICI – PRESENZA DI BAMBINI (0-14) IN FAMIGLIA Utenza Internet Popolazione italiana Assenza Presenza Assenza Presenza Le famiglie con figli di età minore di 14 anni mostrano maggior propensione alla connessione alla Rete
  • 25. IL PROFILO DELL’UTENZA INTERNET ITALIANA PRINCIPALI INDICATORI SOCIO-DEMOGRAFICI – ABITAZIONE La maggior concentrazione alla voce “appartamento di proprietà” è correlata con la maggior diffusione dell’utenza nei grandi centri abitati
  • 26. PENETRAZIONE DELLA RETE IN PARTICOLARI SEGMENTI QUOTA DI UTENTI INTERNET SUL TOTALE PER SESSO E FASCIA DI ETÀ Media Il dato medio di penetrazione di Internet nella popolazione italiana (45,9%) dipende in modo significativo dall’età: la fascia più giovane mostra livelli prossimi alla saturazione
  • 27. PENETRAZIONE DELLA RETE IN PARTICOLARI SEGMENTI QUOTA DI UTENTI INTERNET SUL TOTALE PER ZONA DI RESIDENZA Media La penetrazione di Internet nella popolazione italiana non dipende in modo significativo dalla latitudine
  • 28. PENETRAZIONE DELLA RETE IN PARTICOLARI SEGMENTI QUOTA DI UTENTI INTERNET SUL TOTALE PER DIMENSIONE DEL COMUNE DI RESIDENZA Media Nei comuni oltre i 20.000 abitanti la penetrazione di Internet supera la media nazionale. In generale si nota una chiara, anche se leggera, relazione tra numero di abitanti e connessione alla Rete. Il dato dei piccoli comuni risente della scarsa disponibilità dell’ADSL nelle zone a bassa densità abitativa
  • 29. PENETRAZIONE DELLA RETE IN PARTICOLARI SEGMENTI QUOTA DI UTENTI INTERNET SUL TOTALE PER TITOLO DI STUDIO Media Molto forte la relazione tra titolo di studio e connessione a Internet
  • 30. PENETRAZIONE DELLA RETE IN PARTICOLARI SEGMENTI QUOTA DI UTENTI INTERNET SUL TOTALE PER DIMENSIONE DEL NUCLEO FAMIGLIARE Media La presenza di figli in famiglia è un driver di adozione di Internet
  • 31. PENETRAZIONE DELLA RETE IN PARTICOLARI SEGMENTI QUOTA DI UTENTI INTERNET SUL TOTALE PER DETERMINATI SEGMENTI DI INTERESSE Media Alcuni “ritagli” sulle variabili presentate in precedenza consentono di mettere in luce alcuni particolari segmenti in cui vi è un’elevata penetrazione della Rete
  • 32. LA RETE IN ITALIA IL CONSUMO DI INTERNET Il profilo dell’utenza Blog e social Network L’Internet economy I contenuti video
  • 33. UTILIZZO ABITUALE DELL’EMAIL NUMERO DI CASELLE DI POSTA ELETTRONICA REGOLARMENTE UTILIZZATE Media: 2,30 caselle per utente Totale: 51 milioni le caselle di posta utilizzate dall’utenza Internet italiana Il 70% degli utenti Internet italiani fa uso regolare di una o due caselle di posta ma la media riferita all’intera utenza è pari a 2,3 caselle pro capite, a causa di un segmento di ridotte dimensioni che gestisce molte caselle diverse Fonte : eMail marketing Consumer Report 2009 Human Highway per Tomato
  • 34. VOLUMI DELL’EMAIL NUMERO COMPLESSIVO E MEDIO DI CASELLE UTILIZZATE E MESSAGGI DI POSTA QUOTIDIANI 2,3 pro capite 2,6 pro capite 19,1 pro capite 18,5 pro capite Il traffico eMail generato in Italia è in forte aumento a causa della moltiplicazione delle caselle e del flusso di eMail pro-capite Fonte : eMail marketing Consumer Report 2009 Human Highway per Tomato
  • 35. UTILIZZO ABITUALE DELL’EMAIL STRUMENTO DI CONSULTAZIONE ABITUALE DELLA POSTA ELETTRONICA Solo un utente Internet su tre gestisce la propria casella di posta sia attraverso il servizio Webmail che con un lettore di posta Fonte : eMail marketing Consumer Report 2009 Human Highway per Tomato
  • 36. PRINCIPALI FORNITORI DI EMAIL COPERTURA NELL’UTENZA INTERNET ITALIANA - 2009 Copertura dei principali fornitori di servizi eMail in Italia sulla base del numero di individui che dichiarano di avere presso il fornitore almeno una casella di posta attiva (utilizzata almeno “di tanto in tanto”) Fonte : eMail marketing Consumer Report 2009 Human Highway per Tomato
  • 37. VOLUMI DEL WEB SITI WEB VISITATI, TEMPO SPESO ONLINE, SESSIONI DI COLLEGAMENTO A INTERNET Il consumo complessivo di Internet prodotto dagli utenti italiani nei mesi di Gennaio 2008 e 2009. Si nota un aumento considerevole nel giro di soli 12 mesi Fonte : Nielsen online, 2009
  • 38. PRINCIPALI BRAND DEL WEB COPERTURA, FREQUENZA E VOLUMI NELL’UTENZA INTERNET ITALIANA – DICEMBRE 2007 Diagramma di reach&frequency dei 10 maggiori brand del Web italiano (utenza Web da casa e dal lavoro). La dimensione delle bolle è data dal tempo complessivamente raccolto dal brand nel mese Google MSN / Windows Live Libero Virgilio eBay Yahoo! Tiscali Youtube Microsoft Reach Frequency (M visite) Fonte : Nielsen online, 2008
  • 39. PRINCIPALI APPLICAZIONI WEB BASED COPERTURA, FREQUENZA E VOLUMI NELL’UTENZA INTERNET ITALIANA - DICEMBRE 2007 Diagramma di reach&frequency delle 10 maggiori applicazioni Web-based utilizzate dagli utenti Web italiani (utenza Web da casa e dal lavoro). La dimensione delle bolle è data dal tempo complessivamente speso da tutti gli utenti sull’applicazione nel mese Windows Messenger Windows Media Player eMule Skype iTunes VideoLan Client Apple Quicktime Reach Frequency (M sessioni di utilizzo) Winamp Google Earth RealPlayer Fonte : Nielsen online, 2008
  • 40. CONNESSIONE A INTERNET IN MOBILITÀ CONNESSIONE WIRELESS ALLA RETE (TUTTI I DISPOSITIVI) 7,6 milioni di individui possono accedere alla Rete da qualsiasi luogo Possiedi e utilizzi uno strumento che porti sempre con te (ad esempio un netbook,….) per connetterti a Internet quando sei in giro? Quota di individui in grado di connettersi a Internet in ogni luogo grazie a connettività Wi-Fi e servizio dei gestori mobili
  • 41. MOBILE INTERNET DA DISPOSITIVO MOBILE CONNESSIONE ALLA RETE MEDIANTE DISPOSITIVO MOBILE Più di 4 milioni di individui accedono a Internet con un dispositivo mobile Quota di individui in grado di connettersi a Internet con un device mobile (smartphone, Blackberry, Apple iPhone etc…) grazie alla connettività Wi-Fi e al servizio dei gestori mobili Fonte : eMail marketing Consumer Report 2009 Human Highway per Tomato
  • 42. LA RETE IN ITALIA LA DIMENSIONE SOCIALE DELLA RETE: BLOG E SOCIAL TOOLS Il profilo dell’utenza Il consumo di Internet L’Internet economy I contenuti video
  • 43. LA VITA NELLA BLOGOSFERA DEFINIZIONE DI BLOG Il blog che conosco Le risposte sono molto variegate e non tutte possono essere ritenute valide “ Ricordi il nome dell’ultimo blog che hai visitato?” Definizioni non accettabili Pur presentando elementi funzionali affini ai blog, i siti menzionati hanno una natura e una vocazione profondamente diversa (es., il sito editoriale di Repubblica) Definizione estesa di blog Il feed di notizie, post e contenuti uploadati di un social network può essere accettato in una definizione estesa e non stringente di blog Definizione rigorosa di blog I blog generati sulle piattaforme di blogging e gestiti con un feed ordinato di contenuti appartengono all’insieme della blogosfera vero e proprio
  • 44. LA VITA NELLA BLOGOSFERA INDIVIDUI CHE CONSULTANO ABITUALMENTE I BLOG (DEFINIZIONE ESTESA AI SOCIAL NETWORK) Totale utenti Internet 100% della popolazione online, 23,6 milioni di individui Individui che dichiarano di leggere dei blog 65% della popolazione online, 15,3 milioni di individui Lettori assidui e consapevoli di blog (compresi account SN) 27% della popolazione online, 6,4 milioni di individui, metà dei quali sono anche partecipanti attivi con commenti Gestori di blog (compresi i feed dei SN) 9% della popolazione online, 2,1 milioni di individui Definizioni e dimensioni La definizione estesa di blogosfera (comprendente anche le pagine sui siti di Social Network) consegna le dimensioni più elevate del fenomeno Numero di utenti in funzione del tipo di relazione con i blog secondo la definizione estesa di blogosfera
  • 45. LA VITA NELLA BLOGOSFERA INDIVIDUI CHE CONSULTANO ABITUALMENTE I BLOG (SECONDA LA DEFINIZIONE RIGOROSA DI BLOG) Totale utenti Internet 100% della popolazione online, 23,6 milioni di individui Individui che dichiarano di leggere dei blog 65% della popolazione online, 15,3 milioni di individui Lettori assidui e consapevoli di blog 21% della popolazione online, 5,0 milioni di individui, metà dei quali sono anche partecipanti attivi con commenti Gestori di blog 5% della popolazione online, 1,2 milioni di individui Definizioni e dimensioni La definizione stringente di blogosfera (escluse le pagine sui siti di Social Network) riduce le dimensioni del fenomeno del 30% circa Numero di utenti in funzione del tipo di relazione con i blog secondo la definizione stringente di blogosfera
  • 46. MOTORI DI RICERCA DI BLOG CONOSCENZA SPONTANEA TRA QUANTI DICHIARANO DI LEGGERE I BLOG Lettori di blog 15,3M di individui Ne conosco almeno uno Non ne conosco alcuno Conosci alcuni nomi di motori di ricerca dedicati ai blog? Base: chi dichiara di leggere abbastanza o molto di frequente i blog
  • 47. MOTORI DI RICERCA DI BLOG CONOSCENZA SPONTANEA TRA QUANTI DICHIARANO DI CONTRIBUIRE AI CONTENUTI SUI BLOG Contributori ai blog 6,4M di individui Ne conosco almeno uno Non ne conosco alcuno Conosci alcuni nomi di motori di ricerca dedicati ai blog? Base: chi dichiara di commentare blog molto o abbastanza di frequente
  • 48. MOTORI DI RICERCA DI BLOG CONOSCENZA SPONTANEA TRA QUANTI DICHIARANO DI GESTIRE ALMENO UN BLOG Gestori di blog 2,1M di individui Ne conosco almeno uno Non ne conosco alcuno Conosci alcuni nomi di motori di ricerca dedicati ai blog? Base: chi dichiara di gestire un blog personale
  • 49. LA VITA NELLA BLOGOSFERA LA PERCEZIONE DEL FENOMENO DEI BLOG Atteggiamenti tra i lettori di blog: quota di accordo con alcune affermazioni
  • 50. LA VITA NELLA BLOGOSFERA PERCEZIONE DEL FENOMENO DEI BLOG VS COINVOLGIMENTO INDIVIDUALE COI BLOG L’atteggiamento verso i blog cambia in funzione della relazione dei rispondenti con i blog. Man mano che la relazione si fa più intensa (lettori -> contributori -> gestori di blog), l’accordo con le affermazioni diventa più forte, nella misura indicata dall’estensione della freccia orizzontale = =
  • 51. PENETRAZIONE DEI SOCIAL SITES QUOTA DI UTENTI INTERNET IN POSSESSO DI UN ACCOUNT – LUGLIO 2009 Utenti registrati a diversi servizi online di natura sociale o partecipativa. Si nota la supremazia di Facebook, il cui successo in Italia è stato costruito dal boom di popolarità a partire dal 2008
  • 52. FISIONOMIA DEI SOCIAL SITES CONNOTAZIONE DEI SITI E DEGLI STRUMENTI SOCIALI SU TRE DIMENSIONI 1. Relazioni Fattore prodotto dalle dimensioni in cui si producono relazioni online “ho molti amici su questo sito”, “Commento i contenuti che trovo su questo sito”, “Creo dei gruppi e partecipo a quelli esistenti”, etc… 2. Egocasting Dimensione relativa al “dire di sé”, per es., “Curo la mia pagina personale e la tengo aggiornata ”, “Pubblico le mie foto su questo sito” etc… 3. Informazione Consultazione e lettura dei contenuti, es. “Leggo e navigo tra i contenuti di questo sito ”, etc… Profilo REI Tre dimensioni sociali con cui descrivere i siti e gli strumenti sociali della Rete
  • 53. FISIONOMIA DEI SOCIAL SITES CONNOTAZIONE DI FACEBOOK SULLE TRE DIMENSIONI SOCIALI Relazioni Egocasting Informazione Forte connotazione sulla relazione, egocasting meno sviluppato che su altri social sites. Qualche rilevanza sulla dimensione dell’informazione
  • 54. FISIONOMIA DEI SOCIAL SITES CONNOTAZIONE DI NETLOG SULLE TRE DIMENSIONI SOCIALI Relazioni Egocasting Informazione Meno relazionale di Facebook, molto più connotato dall’egocasting, a causa dell’elevata popolarità in un pubblico molto giovane. Totale assenza della dimensione informativa
  • 55. FISIONOMIA DEI SOCIAL SITES CONNOTAZIONE DI LINKEDIN SULLE TRE DIMENSIONI SOCIALI Relazioni Egocasting Informazione Segnata da una forza limitata sulle relazioni ma elevata connotazione sulle dimensioni di informazione ed egocasting
  • 56. FISIONOMIA DEI SOCIAL SITES CONNOTAZIONE DI LINKEDIN SULLE TRE DIMENSIONI SOCIALI Relazioni Egocasting Informazione Un buon bilanciamento sulle tre dimensioni, nessuna connota in modo particolare il sito. La dimensione della relazione è secondaria rispetto a Egocasting e informazione
  • 57. FISIONOMIA DEI SOCIAL SITES CONNOTAZIONE DI LINKEDIN SULLE TRE DIMENSIONI SOCIALI Relazioni Egocasting Informazione Elevata connotazione sull’informazione, poco egocasting e appena accennata la dimensione relazionale
  • 58. PREOCCUPAZIONE SUL TRACCIAMENTO DEI DATI PERSONALI GRADO DI PREOCCUPAZIONE IN RELAZIONE A DIVERSI AMBITI DEL FENOMENO Passando ad esaminare nello specifico le diverse situazioni nelle quali possiamo essere “tracciati”, puoi per favore dirci per ciascuna di esse quanto ti consideri preoccupato? Le distribuzioni di preoccupazione sono molto variegate, a testimoniare una realtà disomogenea, caratterizzata al proprio interno dall’esistenza di segmenti di atteggiamento molto diversi Fonte : Privacy e Permission Marketing online, 2009 Human Highway per MagNews
  • 59. PREOCCUPAZIONE SUI TEMI DELLA PRIVACY ONLINE GLI ASPETTI ESAMINATI E IL LORO PESO Fare ricerche sul Web Navigare sul Web Usare il telefono cellulare Preoccupazione Attenzione media Attenzione alta Attenzione media Attenzione minima Usare l’eMail Usare le carte fedeltà Conversare in chat Sapere che le tue azioni lasciano in qualche modo delle tracce digitali che possono venire conservate e utilizzate da soggetti terzi influenza il tuo comportamento di utilizzo di questi mezzi di comunicazione? Modifica dei comportamenti Usare la carta di credito Usare il telefono fisso Circuiti di videosorveglianza Usare il fax Il piano è generato dalla misura della preoccupazione (X) e della modifica del comportamento (Y) dovuto al timore di essere tracciati. Il posizionamento degli item lungo la diagonale esprime una relazione tra le dimensioni dei 2 assi Fonte : Privacy e Permission Marketing online, 2009 Human Highway per MagNews
  • 60. LA RETE IN ITALIA L’ECONOMIA DELLA RETE: LE PRINCIPALI INDUSTRIE NATE CON INTERNET Il profilo dell’utenza Blog e social Network Il consumo di Internet I contenuti video
  • 61. L’EVOLUZIONE DELL’INTERNET ECONOMY IN ITALIA DAL 2001 AL 2009 I TRE PRINCIPALI SETTORI DELL’ECONOMIA DELLA RETE (CONNETTIVITÀ E SERVIZI WEB ESCLUSI) Con lo sviluppo del gioco online, nel giro di due anni si è imposta la seconda industria dell’Internet Economy italiana, con un giro d’affari di 3,7 miliardi. L’avvento del gioco online ha contribuito a mantenere costante e sostenuta la crescita complessiva dei tre mercati 7,37 mld 0,93 mld 3,68 mld
  • 62. L’INTERNET ECONOMY IN ITALIA – 2009, MILIONI DI € I PRINCIPALI SETTORI DELL’ECONOMIA DELLA RETE (CONNETTIVITÀ E SERVIZI WEB INCLUSI) Considerando le principali attività economiche che si svolgono sulla Rete si arriva al totale di oltre 20 miliardi di euro di giro d’affari per il 2009, una cifra che vale l’1,3% del PIL italiano
  • 63. CRESCITA DELL’INTERNET ECONOMY IN ITALIA – 2009 VS 2008 I PRINCIPALI SETTORI DELL’ECONOMIA DELLA RETE (CONNETTIVITÀ E SERVIZI WEB INCLUSI) L’industria di Internet sarà in forte crescita anche nel 2009, con un tasso di sviluppo di oltre il 20% rispetto al 2008, in gran parte prodotto dall’aumento dei volumi di spesa per connettività, eCommerce e gioco online + 8% + 7% + 1% + 7% + 14% + 150% Totale iEconomy Italia 2009 su 2008: +20% Milioni di €
  • 64. CONNETTIVITÀ INTERNET - 2009 STRUTTURA DEL MERCATO PER TIPOLOGIA DI PRODOTTO Quasi tre quarti dei ricavi dei servizi di connettività sono prodotti dal doppino / fibra. La parte restante è wireless (non da intendere come wi-fi, già incluso nella quota di rete fissa), offerta dai gestori mobili. La quota di wireless è in forte crescita rispetto al 2008: +19% a fronte di un +4% della connettività da rete fissa
  • 65. ECOMMERCE - QUOTA DI ACQUIRENTI ONLINE ACQUIRENTI ONLINE ATTIVI NEGLI ULTIMI TRE MESI E ALMENO UNA VOLTA NELLA VITA Acquisti online: ripartizione dell’utenza Internet in relazione all’esperienza di acquisto online negli ultimi tre mesi (U3M). Gli individui che dichiarano di aver compiuto una transazione commerciale online di beni e servizi (inclusi i siti di aste) sono poco pi di sette milioni
  • 66. ECOMMERCE - CATEGORIE INTERESSATE AGLI ACQUISTI ONLINE PER GRADO DI COPERTURA TRA GLI ACQUIRENTI ONLINE DEGLI LTIMI 3 MESI Copertura delle principali categorie di prodotti oggetto di acquisto online da parte degli acquirenti via Internet degli ultimi tre mesi (dato dichiarato)
  • 67. GIOCO ONLINE - DIMENSIONI DEL MERCATO NUMERO DI INDIVIDUI PER SEGMENTO DI APPARTENENZA (X 000)
  • 68. GIOCO ONLINE - STRUTTURA DEL MERCATO DEL GIOCO CON DENARO I TRE PRINCIPALI SEGMENTI DI GIOCATORI Scommesse sportive: 2,8% Lotterie istantanee: 0,5% Giocatori Poker: 2,3% 1,7% 0,7% 1,5% 0,2% 0,3% 0,1% Il mercato del gioco online poggia al momento su due colonne portanti: le scommesse sportive e il poker online. Nonostante la prima tipologia raggiunga un numero maggiore di utenti Internet (2,8% rispetto al 2,3% del poker), il giro d’affari del poker online è più che doppio rispetto alle scommesse sportive Percentuale di utenti Internet che si dichiara giocatore attivo di una delle tre tipologie di gioco (giocatore con denaro almeno una volta negli ultimi tre mesi)
  • 69. GIOCO ONLINE - LO SVILUPPO NEGLI ULTIMI TRE ANNI CRESCITA DEL NUMERO DI GIOCATORI Trend del numero di giocatori online, giocatori con denaro e giocatori del poker online
  • 70. GIOCO ONLINE - VALORE DEL MERCATO IN ITALIA STIME DELLA RACCOLTA NEL 2009 PER TIPOLOGIA DI GIOCO ONLINE Totale 2009 3,7 mld di €
  • 71. GIOCO ONLINE – TREND DI CRESCITA GIRO D’AFFARI DEL MERCATO PER TIPOLOGIA DI GIOCO NEGLI ULTIMI TRE ANNI Giro d’affari complessivo del gioco online in Italia (2007-2009), generato al 95% dalle scommesse sportive (principalmente sul calcio) e dal poker online 1,14 Mld 2,35 Mld
  • 72. ONLINE ADV – TREND DI CRESCITA GIRO D’AFFARI DEL MERCATO PER TIPOLOGIA DI SERVIZIO NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI 355 M 342 M 190 M Giro d’affari complessivo generato dalla pubblicità online in Italia, ripartito nelle cinque voci analizzate. Le tre modalità di comunicazione principali (paid search, display e directories) contribuiscono al 95% del mercato Fonte : IAB Italia, 2003-2009
  • 73. ONLINE ADV – TREND DELLE DUE PRINCIPALI TIPOLOGIE ANDAMENTO DEL CONTRIBUTO DI PAID SEARCH E DISPLAY NEGLI ULTIMI ANNI Contributo delle due maggiori tipologie di advertising online alla raccolta complessiva del mercato. Le due voci totalizzano sempre intorno al 70% ma seguono due profili di sviluppo completamente diversi Fonte : IAB Italia, 2003-2009
  • 74. LA RETE IN ITALIA I CONTENUTI VIDEO E LA LORO FRUIZIONE NELL’ERA DEL WEB Il profilo dell’utenza Blog e social Network Il consumo di Internet L’Internet economy
  • 75.
  • 76. L’EVOLUZIONE NEGLI ULTIMI DIECI ANNI ALCUNI MILESTONES IMPORTANTI I dieci anni a cavallo del 2000 hanno cambiato il contesto di generazione, distribuzione e fruizione dei contenuti video. L’impatto della trasformazione è già ben visibile nell’utenza Internet italiana Time: YOU Per Time sei TU l’uomo dell’anno. Google acquista Youtube DTT in Italia Incentivi al Digitale Terrestre nella finanziaria 2004 ADSL in Italia Lancio dell’offerta commerciale dell’ADSL (640kB). Web mania Internet bubble, frebbe dei portali, AOL-Time Warner Lettore Mp3 Il primo lettore ( MPMan F10 di Saehan) sul mercato Fastweb Scava tutta Milano per connessione IP su Fibra Ottica Nasce iTunes Apple parte a ridisegnare il mercato musicale nell’era digitale Più PC che TV In un anno in Italia venduti più computer che televisioni Alice Home TV La Web TV di Telecom Italia parte a Novembre TV in declino Nel 1 semestre gli ascolti TV scendono del 4% 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 >>
  • 77. Lettore DVD Cellulare PC a casa TV Satellitare Lettore multimediale Lettore MP3 Internet a casa Digital camera TV LCD/Plasma Video camera Palmare Navigatore GPS DOTAZIONE STRUMENTI ELETTRONICI POSSESSO ED UTILIZZO DI STRUMENTI ELETTRONICI NEL 1998 L’estensione lungo il raggio indica la penetrazione del fenomeno nelle case connesse a Internet Dieci anni fa: 1998
  • 78. Lettore DVD Cellulare PC a casa TV Satellitare Lettore multimediale Lettore MP3 Internet a casa Digital camera TV LCD/Plasma Video camera Palmare Navigatore GPS DOTAZIONE STRUMENTI ELETTRONICI POSSESSO ED UTILIZZO DI STRUMENTI ELETTRONICI NEL 2008 L’estensione lungo il raggio indica la penetrazione del fenomeno nelle case connesse a Internet Oggi, 2008
  • 79. DOTAZIONE STRUMENTI ELETTRONICI AUMENTO (MOLTIPLICATORE) DELLA PENETRAZIONE ULTIMI 10 ANNI I risultati sono ottenuti da dati dichiarati e sono pertanto indicativi. Il testo “dieci anni fa” nell’intervista può essere inteso dall’intervistato non alla lettera ma come “una decina di anni fa…” Oggi, 2008 Dieci anni fa: 1998
  • 80. PC a casa Televisione analogica RICEZIONE E SUPPORTI VIDEO CANALI DI DISTRIBUZIONE DEI VIDEO NEL 1998 Lettore VHS/DVD Satellite Supporti di memoria L’estensione lungo il raggio indica la penetrazione del fenomeno nelle case connesse a Internet Dieci anni fa: 1998
  • 81. RICEZIONE E SUPPORTI VIDEO CANALI DI DISTRIBUZIONE DEI VIDEO NEL 2008 PC a casa Televisione analogica Lettore VHS/DVD Satellite Supporti di memoria L’estensione lungo il raggio indica la penetrazione del fenomeno nelle case connesse a Internet Oggi, 2008
  • 82. RICEZIONE E SUPPORTI VIDEO AUMENTO (MOLTIPLICATORE) DELLA PENETRAZIONE ULTIMI 10 ANNI Il satellite triplica la sua presenza, impressionante la crescita dei supporti di memoria (Hard Disk e memorie flash). Il digitale terrestre non esisteva nel 1998 Oggi, 2008 Dieci anni fa: 1998
  • 83.
  • 84. FRUIZIONE DI CONTENUTI VIDEO NEL TEMPO LIBERO INDIPENDENTEMENTE DAL MEZZO E DAL DEVICE UTILIZZATO No, non ho visto alcun film / video ieri Ci hai detto di non avere guardato la TV ieri nel tuo tempo libero. Hai visto comunque dei film o dei video ieri nel tuo tempo libero? Nel giorno medio il 58% degli individui guarda la TV e il 78% almeno un video: il 20% fruisce di contenuti video su device diversi dalla TV 53% 23% Video sul mio PC 16% Video sul Web 9% Video su lettore MM 6% un film al cinema
  • 85.
  • 86. TEMPO LIBERO A DISPOSIZIONE TREND DEL PROPRIO TEMPO LIBERO NEGLI ULTIMI DUE O TRE ANNI Il tempo che dedichi a queste attività è aumentato, diminuito o rimasto costante negli ultimi 2-3 anni? Gli intervistati ritengono che, in generale, il proprio tempo libero tenda a diminuire negli anni Ciò è dovuto al fatto che si sta studiando un fenomeno “in modalità “rolling”: l’età del campione avanza e con essa diminuisce la disponibilità di tempo per sé; un altro fattore potrebbe essere psicologico, si idealizza il passato e ci si lamenta della situazione presente Il tempo libero dedicato alla TV cala in modo più sensibile rispetto al tempo libero in generale mentre il tempo dedicato al PC tende, al contrario, a salire (il 67% del campione dichiara che è cresciuto a fronte di un 12% che ritiene sia diminuito) - 0,25 - 0,40 +0,40
  • 87. TEMPO LIBERO A DISPOSIZIONE (TREND ULTIMI ANNI) EVOLUZIONE DEL TEMPO LIBERO A DISPOSIZIONE PER IL PC Il tempo che dedichi a queste attività è aumentato, diminuito o rimasto costante negli ultimi 2-3 anni? Lo score è ottenuto pesando la distribuzione di disponibilità di tempo libero in una scala lineare a cinque punti (-3;+3), normalizzato poi a 1 L’aumento di utilizzo del PC è essenzialmente guidato dal tempo speso a navigare sul Web Aumentato Diminuito
  • 88. TEMPO LIBERO A DISPOSIZIONE (TREND ULTIMI ANNI) EVOLUZIONE DEL TEMPO LIBERO A DISPOSIZIONE PER USCIRE DI CASA Lo score è ottenuto pesando la distribuzione di disponibilità di tempo libero in una scala lineare a cinque punti (-3;+3), normalizzato poi a 1 Il tempo che dedichi a queste attività è aumentato, diminuito o rimasto costante negli ultimi 2-3 anni? Le serate fuori casa diventano meno frequenti -> dovrebbe aumentare la fruizione TV Aumentato Diminuito
  • 89. TEMPO LIBERO A DISPOSIZIONE (TREND ULTIMI ANNI) EVOLUZIONE DEL TEMPO LIBERO A DISPOSIZIONE PER GUARDARE LA TV Lo score è ottenuto pesando la distribuzione di disponibilità di tempo libero in una scala lineare a cinque punti (-3;+3), normalizzato poi a 1 Il tempo che dedichi a queste attività è aumentato, diminuito o rimasto costante negli ultimi 2-3 anni? Aumenta la fruizione delle “nuove TV”: canali satellitari, IPTV, digitale terrestre, scende la TV generalista (il cui peso – rilevante - trascina la fruizione complessiva della TV al ribasso) Aumentato Diminuito
  • 90.
  • 91. LA RETE IN ITALIA LO SVILUPPO DI INTERNET NEGLI ULTIMI OTTO ANNI – CREDITS E UTILIZZO DEI RISULTATI
  • 92. CREDITS FONTI DEI DATI PRESENTATI NEL RAPPORTO Ove non altrimenti specificato tutti i dati contenuti nel presente Rapporto sono stati prodotti o ricavati dalle ricerche di Human Highway. Le slide relative alle dimensioni e al profilo dell’utenza dal 2001 al 2009 sono stati ottenuti in tempi diversi da indagini di Doxa, Onetone e Human Highway e sono ricavati da interviste personali e telefoniche nella popolazione italiana di almeno 15 anni di età. Il profilo dell’utenza Internet del 2009 è ottenuto da G@me in Italy, la ricerca sul gioco online prodotta ogni anno da Doxa e Human Highway con il patrocinio di Aams Le stime relative all’Internet Economy sono ottenute dai risultati delle ricerche sul gioco online di Doxa e Human Highway, dai dati di IAB Italia, dai rapporti annuali di Assinform, ABI, Politecnico di Milano Le slide sulla fruizione dell’eMail riportano i risultati di un lavoro svolto da Human Highway per Tomato / ContactLab nel 2009, disponibile nella versione integrale sul sito di ContactLab Le slide su privacy e riservatezza online riportano i risultati di un lavoro svolto da Human Highway per MagNews nel 2009, disponibile nella versione integrale sul sito di MagNews
  • 93. CREDITS LICENZA CREATIVE COMMONS Sei libero di: di riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare, eseguire e recitare quest'opera Alle seguenti condizioni: Attribuzione . Devi attribuire la paternità dell'opera nei modi indicati dall'autore o da chi ti ha dato l'opera in licenza e in modo tale da non suggerire che essi avallino te o il modo in cui tu usi l'opera. Non puoi derivare altre opere . Non puoi alterare o trasformare quest'opera, né usarla per crearne un'altra Ogni volta che usi o distribuisci quest'opera, devi farlo secondo i termini di questa licenza, che va comunicata con chiarezza. In ogni caso, puoi concordare col titolare dei diritti utilizzi di quest'opera non consentiti da questa licenza. Questa licenza lascia impregiudicati i diritti morali. Se trovi incongruenze o inesattezze nel documento, o hai dei commenti da fare, scrivi a info@humanhighway.it
  • 94. GRAZIE DELL’ATTENZIONE Contact Human Highway srl Via Podgora 13, 20122 Milano http://www.humanhighway.it [email_address]

Editor's Notes

  1. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  2. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  3. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  4. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  5. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  6. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  7. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  8. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  9. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  10. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  11. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  12. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  13. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  14. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  15. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  16. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  17. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  18. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  19. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  20. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  21. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  22. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  23. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  24. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  25. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  26. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  27. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  28. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  29. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  30. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  31. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  32. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  33. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  34. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  35. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  36. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  37. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  38. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  39. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  40. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  41. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  42. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  43. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  44. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  45. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  46. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  47. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  48. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  49. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  50. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  51. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  52. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  53. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  54. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  55. Main issues da sviluppare per i commenti: Alla rete il riconoscimento del potere informativo, Sulla sicurezza si spacca Agli Istituti di credito non si riconosce l’accudimento dei clienti Fiducia nel prossimo ma non eccessiva propensione al rischio
  56. Main issues da sviluppare per i commenti: Alla rete il riconoscimento del potere informativo, Sulla sicurezza si spacca Agli Istituti di credito non si riconosce l’accudimento dei clienti Fiducia nel prossimo ma non eccessiva propensione al rischio
  57. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  58. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  59. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  60. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  61. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  62. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  63. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  64. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  65. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  66. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  67. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  68. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  69. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  70. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  71. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice
  72. Il Navigator E’ una slide/tool che permette di svolgere due funzioni. La prima è di ordine visivo, cioè consente, al nostro interlocutore, di avere una panoramica e un introduzione degli argomenti trattati nella presentazione. La seconda, è di ordine pratico, cioè attraverso l’uso della funzione link, permette al relatore di navigare tra capitoli senza dover uscire dalla funzione presentazione, ed evitare scrolling sequenziali, fastidiosi soprattutto nelle presentazione con un numero elevato di slide. Interattività In ppt è possibile assegnare un link ad una determinata pagina della presentazione, a un file esterno, o a un url. Per assegnare un link selezionare l’oggetto da linkare e assegnarli l’url dal menu insert>Hyperlink. Numero Capitolo Colore capitolo Titolo capitolo Area vuota. Utilizzare se il numero capitoli supera il numero previsto nell’impostazione di partenza Link a pagina Navigator indice