SlideShare a Scribd company logo
1 of 7
Download to read offline
Relazione di
                                     Alberto Spasciani
                                Presidente Spasciani Spa


                         “Sicurezza sul lavoro. Ripartiamo da qui”
                             Sala A. Pininfarina, Confindustria
                                  Roma, 14 gennaio 2013



L’EU – OSHA, l’Agenzia Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, nella pubblicazione

“Guida della Campagna” 2012-2013 per la prevenzione dei rischi dichiara:


“Ogni tre minuti e mezzo nell’Unione europea muore una persona a seguito di un

infortunio sul lavoro o di una malattia professionale”.


Nel 2007, l’ultimo anno per cui sono disponibili statistiche comparabili a livello di UE-27, 6,9

milioni di persone sono state vittime di uno o più incidenti sul lavoro.


Di fatto, ogni anno si perdono almeno 450 milioni di giorni lavorativi. Le stime variano, ma

questi infortuni e problemi di salute costano all’economia dell’UE almeno 490 miliardi di

euro l’anno.


Le ricerche rivelano che nella grande maggioranza dei casi gli infortuni e i problemi di

salute collegati al lavoro possono essere evitati. Fortunatamente, in questo settore si sono

registrati rapidi progressi. Tra il 1999 e il 2007 l’UE ha drasticamente migliorato la

sicurezza sul lavoro: gli infortuni mortali, infatti, sono scesi da 5.275 a 3.782 nell’UE-15. Il

miglioramento della sicurezza sul posto di lavoro è avvenuto addirittura più rapidamente per gli

                                                                                              1
infortuni non mortali, che sono diminuiti di oltre 900.000.


A livello morale è evidente che la promozione della sicurezza e della salute deve essere una delle

principali priorità per qualsiasi Organo direttivo o amministrativo. La promozione della sicurezza

e della salute non solo migliora la protezione dei lavoratori, ma contribuisce anche all’efficienza

aziendale e della società civile con, tra l’altro, un notevole risparmio di denaro per la collettività.


Anche l’attuale strategia dell’UE invoca i principi fondamentali della prevenzione, che sono

delineati più dettagliatamente nella direttiva 89/391/CEE del Consiglio, del 12 giugno 1989, la

“Direttiva Quadro”. L’articolo 6 di questa Direttiva stabilisce che spetta al datore di lavoro

prendere misure per la protezione della sicurezza e della salute in linea con questi principi

generali di prevenzione. La Direttiva sottolinea altresì l’importanza della partecipazione dei

lavoratori nell’adozione di tali misure.


La prevenzione è la base dell’approccio europeo alla gestione dei rischi. In pratica, prevede

l’analisi dei processi di lavoro al fine di individuare i rischi a breve e lungo termine intervenendo

successivamente per eliminarli o attenuarli.


In poche parole, per prevenzione si intende la gestione dei rischi professionali al fine ultimo di

ridurre ed eliminare gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.


Datori di lavoro e tutto il management aziendale sono i responsabili finali della gestione dei

rischi, ma i loro sforzi sono destinati a fallire senza la partecipazione attiva dei lavoratori.


I principi di base della prevenzione dei rischi sono i seguenti:


• evitare i rischi,


                                                                                                          2
• valutare i rischi che non possono essere evitati,


• combatterli alla fonte,


• adeguare il lavoro all’uomo, in particolare per quanto concerne la concezione dei posti di

 lavoro e la scelta delle attrezzature e dei metodi di produzione (nonché ridurre, per

 quanto possibile, il lavoro monotono),


• tener conto del grado di evoluzione della tecnica,


• sostituire ciò che è pericoloso con ciò che non è pericoloso o che è meno pericoloso,


• programmare la prevenzione, mirando ad un sistema che integri la tecnica,

 l’organizzazione del lavoro, le condizioni di lavoro, le relazioni sociali e l’influenza dei

 fattori dell’ambiente di lavoro,


• dare la priorità alle misure di protezione collettiva rispetto alle misure di protezione

 individuale,


• impartire adeguate istruzioni ai lavoratori.




Fin qui quanto dichiara EU OSHA e che io condivido assolutamente, però sono convinto che una

cosa manchi e che questa mancanza sia la causa di un buon numero di incidenti. Il DPI non è mai

presentato come un dispositivo importante ed essenziale nella catena della sicurezza. Questo

porre per ultimo e soprattutto il non sottolinearne l’importanza fa si che gli operatori non

considerino con sufficiente attenzione il ruolo essenziale di questa ultima difesa.

Certamente la sequenza logica è corretta ma bisogna che il DPI sia veramente utilizzato non solo

                                                                                              3
posseduto o a disposizione. In auto la cintura di sicurezza DEVE essere allacciata pena una

ammenda. E non è nemmeno ammissibile il ragionamento che alcune volte si sente: “devo

portare il DPI? Allora sono in pericolo e non si è fatto tutto il necessario per evitarlo”. Forse che in

auto si è più in pericolo se si allacciano la cintura di sicurezza?

Il DPR 177 del 14/09/2011 (Luoghi confinati) all’art. 2 e) prescrive il “possesso di dispositivi

di     protezione        individuale, strumentazione e attrezzature di lavoro idonei alla

prevenzione dei rischi propri delle attività lavorative in ambienti sospetti di inquinamento o

confinati e avvenuta      effettuazione    di   attività   di addestramento all'uso corretto di tali

dispositivi, strumentazione e attrezzature, coerentemente con le previsioni di cui agli articoli 66

e 121 e all'allegato IV, punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”;

Forse che la cintura in auto la si indossa solo se la strada è scivolosa o quando già una sbandata è

in atto? Perché il DPI, in certi casi, ed i luoghi confinati sono un esempio emblematico, non si

indossano obbligatoriamente ed a prescindere?

Bisogna ricordare che gli incidenti avvengono quando tutto quanto è stato possibile prevedere ed

ovviare è stato fatto.


Finalità associative

Oggi in questa autorevole sede esprimiamo il nostro punto di vista nella duplice veste di

produttori e distributori di DPI e di destinatari degli obblighi normativi ai fini della messa in

sicurezza delle nostre imprese e quindi dei nostri lavoratori. Riteniamo, perciò, di poter

rappresentare una sintesi strategica al fine di individuare possibili soluzioni al superamento di

tutte quelle criticità che, oltre ad ostacolare un sereno processo di applicazione delle norme,

pregiudicano fortemente la crescita e lo sviluppo del settore.

In quest’ottica, riteniamo che sia assolutamente fondamentale dialogare con i “decision makers” a

                                                                                                      4
tutti i livelli affinché da tale confronto nasca una proposta condivisa che sia in grado di coniugare

il tema del dovere morale con quello economico senza pregiudizi e approcci demagogici. Il

settore della sicurezza sul lavoro, quindi, anche nella sua prospettiva di mercato di sbocco per

l’occupazione e le imprese della filiera.


L’attività che ci proponiamo di svolgere si rivolge ai seguenti ambiti:

   -   Contatti con gli organi legislativi a tutti i livelli, per offrire la nostra esperienza pratica,

       preventivamente alla pubblicazione delle leggi e dei decreti che spesso mancano di

       concretezza.

Ad esempio il già citato Decreto 85 sugli spazi confinati può senz’altro trovare un utile

contributo nella nostra collettiva conoscenza degli ambienti di lavoro e dei DPI disponibili per le

varie categorie di rischio per poter essere più concreto nelle sue prescrizioni.

Un altro punto importante riguarda la revisione della Direttiva 89/686. Dobbiamo avvicinare

chi rappresenta l’Italia ed esprimere le nostre opinioni/preoccupazioni/proposte perché

divengano il punto di vista Italiano. La direttiva è in revisione ed è urgente una azione in questo

senso; dal convegno tenutosi recentemente a Bruxelles sull’argomento infatti ho ricavato

l’impressione che la revisione sarà, concedetemi l’espressione, gattopardiana: tutto cambi purché

tutto resti invariato. Infatti tutto ciò che è stato proposto da ESF non è stato preso in

considerazione. In particolare ricordo che verrà introdotta una revisione quinquennale di tutte le

certificazioni CE anche per i DPI di terza Categoria! Dobbiamo insistere a livello Nazionale perché

la voce degli operatori venga ascoltata!

   -   Controllo di mercato: bisogna offrire il nostro supporto ad una azione forte di controllo

       orientata veramente ai contenuti e non solo ai formalismi. Il controllo della presenza del

       marchio o della sua esattezza formale, pur importante, non garantisce da certificazioni

                                                                                                     5
false. Il vero punto è la qualità del prodotto e la protezione che questo può offrire. E

       inoltre bisogna lavorare perché questa attività sia armonizzata a livello Europeo: in alcuni

       Paesi si sono rilevati interventi pesanti sul mercato, distorcenti della concorrenza,

       nonostante i prodotti presenti fossero correttamente certificati e regolarmente utilizzati e

       vendibili negli altri Paesi.

   -   Sorveglianza degli Organismi Notificati: Sappiamo che ve n’è un numero considerevole

       che è semplicemente un passacarte e che subappalta il lavoro a terzi. Gli ON debbono

       essere invece coordinati ed operare tutti secondo canoni precisi per ridurre l’inevitabile

       margine di errore operativo.

Bisogna evitare la certificazione di prodotti bizzarri, al limite della truffa, che invece ora circolano

in base ad un numero di eccezioni ed avvertenze nel foglio illustrativo che in pratica esclude

qualsiasi tipo di efficacia. Ma anche le certificazioni “guidate” mediante espedienti al limite della

legalità di DPI testati per un rischio specifico, quando la buona tecnica definisce già parametri

validi. L’astuto ipertest serve solo a creare monopoli ingiustificati

Tutta la struttura di controllo CE in questi casi, non solo apre le porte ad un vero pericolo

pubblico o alla concorrenza sleale, ma anche fornisce un supporto formalmente legale per

approfittarne.

Questi esempi volutamente riportati in termini vaghi sono, credo, ben chiari per quanti tra voi

sono stati toccati da queste operazioni al limite della legalità che debbono essere combattute e

sradicate.

Dobbiamo intervenire a livello normativo ai tavoli UNI, CEN, ISO perché le competenti autorità

nazionali partecipino, come quelle di altri Paesi, alle discussioni e le posizioni Italiane vengano




                                                                                                      6
prese nella dovuta considerazione e gli utilizzatori e fabbricanti italiani facciano così sentire la

loro voce a livelle internazionale.

Dobbiamo coinvolgere INAIL, Ministero del Lavoro, Ministero della Salute, Vigili del fuoco e

in generale tutti quelli che hanno o possono influenzare il nostro mercato.

Far capire che la prevenzione è la miglior cura e che essa si deve applicare anche agli ambienti

non strettamente lavorativi.

I dispositivi di emergenza devono trovarsi anche nelle comunità come Alberghi, Pensionati,

Caserme, Ospedali dovunque una improvvisa situazione di pericolo come in caso di incendi,

terremoti, inondazioni, fughe di gas … possa comportare una evacuazione immediata di una gran

quantità di persone. Non solo i DPI servono a garantire un ambiente sicuro ma anche i suoi

“corollari” : la Segnaletica, le docce di emergenza, le cassette di medicazione (aggiornate ai tempi

moderni), e perché no, i defibrillatori sono tutti esempi di quanto serve alle nostre comunità.

Se si può stimolare il legislatore in questo senso si avrà un beneficio evidente per la società civile,

ma anche un volano che comincerà a girare e produrre reddito e lavoro in un Paese, amatissimo,

ma che si sta avviluppando in una spirale recessiva.

E’ quindi con piacere che oggi inauguriamo un nuovo modo di operare o meglio di cooperare con

le autorità pubbliche preposte, con le parti sociali e con tutti gli interessati, per primi i lavoratori

che sono i nostri veri clienti.




                                                                                                      7

More Related Content

Viewers also liked

RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACERLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
seagruppo
 

Viewers also liked (11)

Sicurezza
SicurezzaSicurezza
Sicurezza
 
01 interpello procedure standardizzate
01   interpello procedure standardizzate01   interpello procedure standardizzate
01 interpello procedure standardizzate
 
Adeguamento CLP miscele
Adeguamento CLP misceleAdeguamento CLP miscele
Adeguamento CLP miscele
 
177 2016 guida uso fitosanitari
177   2016    guida uso fitosanitari177   2016    guida uso fitosanitari
177 2016 guida uso fitosanitari
 
02 agenti chimicipericolosi
02   agenti chimicipericolosi02   agenti chimicipericolosi
02 agenti chimicipericolosi
 
Seagruppo - Rischio chimico
Seagruppo - Rischio chimicoSeagruppo - Rischio chimico
Seagruppo - Rischio chimico
 
L'etichettatura, di Veronica Galli
L'etichettatura, di Veronica GalliL'etichettatura, di Veronica Galli
L'etichettatura, di Veronica Galli
 
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACERLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
 
Pillole di comunicazione efficace
Pillole di comunicazione efficacePillole di comunicazione efficace
Pillole di comunicazione efficace
 
Corso comunicazione 2013 completo
Corso comunicazione 2013   completoCorso comunicazione 2013   completo
Corso comunicazione 2013 completo
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
 

Similar to 79 sicurezza sul lavoro - ripartiamo da qui

Base dia presentazione1 29 04 2013 a
Base dia presentazione1 29 04 2013 aBase dia presentazione1 29 04 2013 a
Base dia presentazione1 29 04 2013 a
janaageskaathun
 
Base dia presentazione1 29 04 2013 a
Base dia presentazione1 29 04 2013 aBase dia presentazione1 29 04 2013 a
Base dia presentazione1 29 04 2013 a
wilkinpc
 
Intervento franco arborio
Intervento franco arborioIntervento franco arborio
Intervento franco arborio
ghirardo
 

Similar to 79 sicurezza sul lavoro - ripartiamo da qui (20)

Sicurezza sul Lavoro
Sicurezza sul LavoroSicurezza sul Lavoro
Sicurezza sul Lavoro
 
Sicurezza sul Lavoro
Sicurezza sul LavoroSicurezza sul Lavoro
Sicurezza sul Lavoro
 
179 sgsl promozione-arezzo
179   sgsl promozione-arezzo179   sgsl promozione-arezzo
179 sgsl promozione-arezzo
 
Sicurezza sul Lavoro: dlsg 81/2008
Sicurezza sul Lavoro: dlsg 81/2008Sicurezza sul Lavoro: dlsg 81/2008
Sicurezza sul Lavoro: dlsg 81/2008
 
News ssl 11 2014
News ssl 11 2014News ssl 11 2014
News ssl 11 2014
 
410 microimpresa
410   microimpresa410   microimpresa
410 microimpresa
 
29 2017 bollettino-rls_toscana
29   2017   bollettino-rls_toscana29   2017   bollettino-rls_toscana
29 2017 bollettino-rls_toscana
 
201 2015 suva-sicurezza_uffici
201   2015   suva-sicurezza_uffici201   2015   suva-sicurezza_uffici
201 2015 suva-sicurezza_uffici
 
News SSL 10 2017
News SSL 10 2017News SSL 10 2017
News SSL 10 2017
 
Tutela della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
Tutela della Salute e Sicurezza nei Luoghi di LavoroTutela della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
Tutela della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
 
Base dia presentazione1 29 04 2013 a
Base dia presentazione1 29 04 2013 aBase dia presentazione1 29 04 2013 a
Base dia presentazione1 29 04 2013 a
 
Base dia presentazione1 29 04 2013 a
Base dia presentazione1 29 04 2013 aBase dia presentazione1 29 04 2013 a
Base dia presentazione1 29 04 2013 a
 
Intervento franco arborio
Intervento franco arborioIntervento franco arborio
Intervento franco arborio
 
PROSPER - Module 2 - Unit 2_IT.pptx
PROSPER - Module 2 - Unit 2_IT.pptxPROSPER - Module 2 - Unit 2_IT.pptx
PROSPER - Module 2 - Unit 2_IT.pptx
 
PROSPER - Module 2 - Unit 2_IT.pptx
PROSPER - Module 2 - Unit 2_IT.pptxPROSPER - Module 2 - Unit 2_IT.pptx
PROSPER - Module 2 - Unit 2_IT.pptx
 
324 ministero-lavoro-costruzioni
324   ministero-lavoro-costruzioni324   ministero-lavoro-costruzioni
324 ministero-lavoro-costruzioni
 
LEN incontra E.bi.gen - Marilena Failla e Stefania Picone
LEN incontra E.bi.gen - Marilena Failla e Stefania PiconeLEN incontra E.bi.gen - Marilena Failla e Stefania Picone
LEN incontra E.bi.gen - Marilena Failla e Stefania Picone
 
Estratto Smart Working
Estratto Smart WorkingEstratto Smart Working
Estratto Smart Working
 
Corso di formazione per formatore
Corso di formazione per formatoreCorso di formazione per formatore
Corso di formazione per formatore
 
Handbook formazione salute sicurezza
Handbook formazione salute sicurezzaHandbook formazione salute sicurezza
Handbook formazione salute sicurezza
 

More from http://www.studioingvolpi.it

More from http://www.studioingvolpi.it (20)

88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza88 _ responsabilita del  coordinatore sicurezza
88 _ responsabilita del coordinatore sicurezza
 
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...87   cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
87 cassazione civile, sez. lav., 07 febbraio 2018, n. 2978 - infortunio sul...
 
85 vie di fuga libere
85   vie di fuga libere85   vie di fuga libere
85 vie di fuga libere
 
86 vdr-formazione
86  vdr-formazione86  vdr-formazione
86 vdr-formazione
 
84 verifica itp
84   verifica itp84   verifica itp
84 verifica itp
 
83 linee guida posture
83 linee guida posture83 linee guida posture
83 linee guida posture
 
82 mancata formazione
82   mancata formazione82   mancata formazione
82 mancata formazione
 
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
81   incidenti stradali in occasione di lavoro81   incidenti stradali in occasione di lavoro
81 incidenti stradali in occasione di lavoro
 
80 sicurezza guida mezzi pesanti
80   sicurezza guida mezzi pesanti80   sicurezza guida mezzi pesanti
80 sicurezza guida mezzi pesanti
 
78 inail promozione salute
78   inail promozione salute78   inail promozione salute
78 inail promozione salute
 
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
 
76 carenze dvr resp datore e rspp
76   carenze dvr resp datore e rspp76   carenze dvr resp datore e rspp
76 carenze dvr resp datore e rspp
 
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...74   rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
74 rivalutazione sanzioni concernenti violazioni in materia di salute e sic...
 
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala73   cassazione penale 1871   caduta dalla scala
73 cassazione penale 1871 caduta dalla scala
 
72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative72 ambienti confinati indicazioni operative
72 ambienti confinati indicazioni operative
 
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture71    2018   bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
71 2018 bando tipo 1-2017 schema di disciplinare per servizi e forniture
 
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici66    linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
66 linee-guida-per-una-corretta-progettazione-acustica-di-ambienti-scolastici
 
67 m alattie professionali
67   m alattie professionali67   m alattie professionali
67 m alattie professionali
 
62 inail segheria sicura 2017
62   inail segheria sicura 201762   inail segheria sicura 2017
62 inail segheria sicura 2017
 
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...61   testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
61 testo-ufficiale-accordo-stato-regioni-del-7-7-16-sulla-formazione-degli-...
 

79 sicurezza sul lavoro - ripartiamo da qui

  • 1. Relazione di Alberto Spasciani Presidente Spasciani Spa “Sicurezza sul lavoro. Ripartiamo da qui” Sala A. Pininfarina, Confindustria Roma, 14 gennaio 2013 L’EU – OSHA, l’Agenzia Europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, nella pubblicazione “Guida della Campagna” 2012-2013 per la prevenzione dei rischi dichiara: “Ogni tre minuti e mezzo nell’Unione europea muore una persona a seguito di un infortunio sul lavoro o di una malattia professionale”. Nel 2007, l’ultimo anno per cui sono disponibili statistiche comparabili a livello di UE-27, 6,9 milioni di persone sono state vittime di uno o più incidenti sul lavoro. Di fatto, ogni anno si perdono almeno 450 milioni di giorni lavorativi. Le stime variano, ma questi infortuni e problemi di salute costano all’economia dell’UE almeno 490 miliardi di euro l’anno. Le ricerche rivelano che nella grande maggioranza dei casi gli infortuni e i problemi di salute collegati al lavoro possono essere evitati. Fortunatamente, in questo settore si sono registrati rapidi progressi. Tra il 1999 e il 2007 l’UE ha drasticamente migliorato la sicurezza sul lavoro: gli infortuni mortali, infatti, sono scesi da 5.275 a 3.782 nell’UE-15. Il miglioramento della sicurezza sul posto di lavoro è avvenuto addirittura più rapidamente per gli 1
  • 2. infortuni non mortali, che sono diminuiti di oltre 900.000. A livello morale è evidente che la promozione della sicurezza e della salute deve essere una delle principali priorità per qualsiasi Organo direttivo o amministrativo. La promozione della sicurezza e della salute non solo migliora la protezione dei lavoratori, ma contribuisce anche all’efficienza aziendale e della società civile con, tra l’altro, un notevole risparmio di denaro per la collettività. Anche l’attuale strategia dell’UE invoca i principi fondamentali della prevenzione, che sono delineati più dettagliatamente nella direttiva 89/391/CEE del Consiglio, del 12 giugno 1989, la “Direttiva Quadro”. L’articolo 6 di questa Direttiva stabilisce che spetta al datore di lavoro prendere misure per la protezione della sicurezza e della salute in linea con questi principi generali di prevenzione. La Direttiva sottolinea altresì l’importanza della partecipazione dei lavoratori nell’adozione di tali misure. La prevenzione è la base dell’approccio europeo alla gestione dei rischi. In pratica, prevede l’analisi dei processi di lavoro al fine di individuare i rischi a breve e lungo termine intervenendo successivamente per eliminarli o attenuarli. In poche parole, per prevenzione si intende la gestione dei rischi professionali al fine ultimo di ridurre ed eliminare gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali. Datori di lavoro e tutto il management aziendale sono i responsabili finali della gestione dei rischi, ma i loro sforzi sono destinati a fallire senza la partecipazione attiva dei lavoratori. I principi di base della prevenzione dei rischi sono i seguenti: • evitare i rischi, 2
  • 3. • valutare i rischi che non possono essere evitati, • combatterli alla fonte, • adeguare il lavoro all’uomo, in particolare per quanto concerne la concezione dei posti di lavoro e la scelta delle attrezzature e dei metodi di produzione (nonché ridurre, per quanto possibile, il lavoro monotono), • tener conto del grado di evoluzione della tecnica, • sostituire ciò che è pericoloso con ciò che non è pericoloso o che è meno pericoloso, • programmare la prevenzione, mirando ad un sistema che integri la tecnica, l’organizzazione del lavoro, le condizioni di lavoro, le relazioni sociali e l’influenza dei fattori dell’ambiente di lavoro, • dare la priorità alle misure di protezione collettiva rispetto alle misure di protezione individuale, • impartire adeguate istruzioni ai lavoratori. Fin qui quanto dichiara EU OSHA e che io condivido assolutamente, però sono convinto che una cosa manchi e che questa mancanza sia la causa di un buon numero di incidenti. Il DPI non è mai presentato come un dispositivo importante ed essenziale nella catena della sicurezza. Questo porre per ultimo e soprattutto il non sottolinearne l’importanza fa si che gli operatori non considerino con sufficiente attenzione il ruolo essenziale di questa ultima difesa. Certamente la sequenza logica è corretta ma bisogna che il DPI sia veramente utilizzato non solo 3
  • 4. posseduto o a disposizione. In auto la cintura di sicurezza DEVE essere allacciata pena una ammenda. E non è nemmeno ammissibile il ragionamento che alcune volte si sente: “devo portare il DPI? Allora sono in pericolo e non si è fatto tutto il necessario per evitarlo”. Forse che in auto si è più in pericolo se si allacciano la cintura di sicurezza? Il DPR 177 del 14/09/2011 (Luoghi confinati) all’art. 2 e) prescrive il “possesso di dispositivi di protezione individuale, strumentazione e attrezzature di lavoro idonei alla prevenzione dei rischi propri delle attività lavorative in ambienti sospetti di inquinamento o confinati e avvenuta effettuazione di attività di addestramento all'uso corretto di tali dispositivi, strumentazione e attrezzature, coerentemente con le previsioni di cui agli articoli 66 e 121 e all'allegato IV, punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81”; Forse che la cintura in auto la si indossa solo se la strada è scivolosa o quando già una sbandata è in atto? Perché il DPI, in certi casi, ed i luoghi confinati sono un esempio emblematico, non si indossano obbligatoriamente ed a prescindere? Bisogna ricordare che gli incidenti avvengono quando tutto quanto è stato possibile prevedere ed ovviare è stato fatto. Finalità associative Oggi in questa autorevole sede esprimiamo il nostro punto di vista nella duplice veste di produttori e distributori di DPI e di destinatari degli obblighi normativi ai fini della messa in sicurezza delle nostre imprese e quindi dei nostri lavoratori. Riteniamo, perciò, di poter rappresentare una sintesi strategica al fine di individuare possibili soluzioni al superamento di tutte quelle criticità che, oltre ad ostacolare un sereno processo di applicazione delle norme, pregiudicano fortemente la crescita e lo sviluppo del settore. In quest’ottica, riteniamo che sia assolutamente fondamentale dialogare con i “decision makers” a 4
  • 5. tutti i livelli affinché da tale confronto nasca una proposta condivisa che sia in grado di coniugare il tema del dovere morale con quello economico senza pregiudizi e approcci demagogici. Il settore della sicurezza sul lavoro, quindi, anche nella sua prospettiva di mercato di sbocco per l’occupazione e le imprese della filiera. L’attività che ci proponiamo di svolgere si rivolge ai seguenti ambiti: - Contatti con gli organi legislativi a tutti i livelli, per offrire la nostra esperienza pratica, preventivamente alla pubblicazione delle leggi e dei decreti che spesso mancano di concretezza. Ad esempio il già citato Decreto 85 sugli spazi confinati può senz’altro trovare un utile contributo nella nostra collettiva conoscenza degli ambienti di lavoro e dei DPI disponibili per le varie categorie di rischio per poter essere più concreto nelle sue prescrizioni. Un altro punto importante riguarda la revisione della Direttiva 89/686. Dobbiamo avvicinare chi rappresenta l’Italia ed esprimere le nostre opinioni/preoccupazioni/proposte perché divengano il punto di vista Italiano. La direttiva è in revisione ed è urgente una azione in questo senso; dal convegno tenutosi recentemente a Bruxelles sull’argomento infatti ho ricavato l’impressione che la revisione sarà, concedetemi l’espressione, gattopardiana: tutto cambi purché tutto resti invariato. Infatti tutto ciò che è stato proposto da ESF non è stato preso in considerazione. In particolare ricordo che verrà introdotta una revisione quinquennale di tutte le certificazioni CE anche per i DPI di terza Categoria! Dobbiamo insistere a livello Nazionale perché la voce degli operatori venga ascoltata! - Controllo di mercato: bisogna offrire il nostro supporto ad una azione forte di controllo orientata veramente ai contenuti e non solo ai formalismi. Il controllo della presenza del marchio o della sua esattezza formale, pur importante, non garantisce da certificazioni 5
  • 6. false. Il vero punto è la qualità del prodotto e la protezione che questo può offrire. E inoltre bisogna lavorare perché questa attività sia armonizzata a livello Europeo: in alcuni Paesi si sono rilevati interventi pesanti sul mercato, distorcenti della concorrenza, nonostante i prodotti presenti fossero correttamente certificati e regolarmente utilizzati e vendibili negli altri Paesi. - Sorveglianza degli Organismi Notificati: Sappiamo che ve n’è un numero considerevole che è semplicemente un passacarte e che subappalta il lavoro a terzi. Gli ON debbono essere invece coordinati ed operare tutti secondo canoni precisi per ridurre l’inevitabile margine di errore operativo. Bisogna evitare la certificazione di prodotti bizzarri, al limite della truffa, che invece ora circolano in base ad un numero di eccezioni ed avvertenze nel foglio illustrativo che in pratica esclude qualsiasi tipo di efficacia. Ma anche le certificazioni “guidate” mediante espedienti al limite della legalità di DPI testati per un rischio specifico, quando la buona tecnica definisce già parametri validi. L’astuto ipertest serve solo a creare monopoli ingiustificati Tutta la struttura di controllo CE in questi casi, non solo apre le porte ad un vero pericolo pubblico o alla concorrenza sleale, ma anche fornisce un supporto formalmente legale per approfittarne. Questi esempi volutamente riportati in termini vaghi sono, credo, ben chiari per quanti tra voi sono stati toccati da queste operazioni al limite della legalità che debbono essere combattute e sradicate. Dobbiamo intervenire a livello normativo ai tavoli UNI, CEN, ISO perché le competenti autorità nazionali partecipino, come quelle di altri Paesi, alle discussioni e le posizioni Italiane vengano 6
  • 7. prese nella dovuta considerazione e gli utilizzatori e fabbricanti italiani facciano così sentire la loro voce a livelle internazionale. Dobbiamo coinvolgere INAIL, Ministero del Lavoro, Ministero della Salute, Vigili del fuoco e in generale tutti quelli che hanno o possono influenzare il nostro mercato. Far capire che la prevenzione è la miglior cura e che essa si deve applicare anche agli ambienti non strettamente lavorativi. I dispositivi di emergenza devono trovarsi anche nelle comunità come Alberghi, Pensionati, Caserme, Ospedali dovunque una improvvisa situazione di pericolo come in caso di incendi, terremoti, inondazioni, fughe di gas … possa comportare una evacuazione immediata di una gran quantità di persone. Non solo i DPI servono a garantire un ambiente sicuro ma anche i suoi “corollari” : la Segnaletica, le docce di emergenza, le cassette di medicazione (aggiornate ai tempi moderni), e perché no, i defibrillatori sono tutti esempi di quanto serve alle nostre comunità. Se si può stimolare il legislatore in questo senso si avrà un beneficio evidente per la società civile, ma anche un volano che comincerà a girare e produrre reddito e lavoro in un Paese, amatissimo, ma che si sta avviluppando in una spirale recessiva. E’ quindi con piacere che oggi inauguriamo un nuovo modo di operare o meglio di cooperare con le autorità pubbliche preposte, con le parti sociali e con tutti gli interessati, per primi i lavoratori che sono i nostri veri clienti. 7