SlideShare a Scribd company logo
Progetto Wapple 2.0
»STUDIO PER L’INTRODUZIONE SUL MERCATO DI UNA
BEVANDA INNOVATIVA PER LA VALORIZZAZIONE DELLA
MELA TIPICA VENETA E DEL SUO TERRITORIO»
RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019
Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
Attività 1.1
Sviluppo del prodotto
Tasting finale e valutazione organolettica spiegazione
metodologia di lavoro (COB)
RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
Tasting finale e valutazione organolettica
spiegazione metodologia di lavoro
Relazione conclusiva e successivo tasting sulle prove di
micro-vinificazione finalizzate alla realizzazione dell’attività 1
del progetto Wapple relativo allo sviluppo del prodotto.
DOVE ERAVAMO RIMASTI:
RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
Tasting finale e valutazione organolettica
spiegazione metodologia di lavoro
-EVOLUZIONE dei LAVORI ANNO 2019-
 GENNAIO 2019: valutiamo la possibilità di impiegare succo NON pastorizzato per
le operazioni di fermentazione e taglio perché garantisce un’organolettica
migliore. VALUTAZIONE MODIFICA PARAMETRO SUCCO
 MARZO 2019 : iniziamo ad avere dei dubbi (dati analitici) sulla purezza e sulla
stabilità del succo NON pastorizzato così come realizzato e finalizzato alla
produzione della nuova bevanda
 MARZO 2019: dott.ssa Lambri + dott. Giacomazzi suggeriscono LA CHIARIFICA del
succo di mela prima dell’impiego nella realizzazione di WAPPLE
 MARZO 2019: CONTROLLO ANALITICO DI POLIFENOLI Totali e delle PROTEINE
sulla base succo
 FINE MARZO 2019: REALIZZAZIONE SUCCO IN CHIARIFICA
RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
Tasting finale e valutazione organolettica
spiegazione metodologia di lavoro
-LE MICROVINIFICAZIONI del 2019-
 In base ai risultati del tasting e alle prime informazioni ricevute dei focus
group abbiamo ristretto il numero di tesi da prendere in considerazione
per lo sviluppo del prodotto
 Ci siamo focalizzati sui 5 risultati migliori del tasting di dicembre 2018 e
abbiamo cercato di lavorare sulla stabilità del prodotto
 Abbiamo inserito l’impiego del succo di mela non pastorizzato e
chiarificato
 Abbiamo lavorato inserendo in alcune prove l’aggiunta di zucchero, mosto
concentrato di uva o succo concentrato
 Abbiamo aumentato la quantità di succo di mela all’interno della prima
fermentazione (mosto-uva/succo di mela)
 Abbiamo nuovamente testato il prodotto in base sidro di mela
RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
 01 APRILE 19: CREAZIONE PRODOTTO IN NUTRICE (succo GRANNY + mosto uva)
 17 APRILE 19: MICROVINIFICAZIONE  CREAZIONE 6 TESI e CREAZIONE PRODOTTO IN NUTRICE
(succo GRANNY + mosto di uva)
TESI 1 - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY ) – PROIEZIONE 14g/l *
TESI 2 - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY ) – PROIEZIONE 30g/l *
TESI 3 - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY ) – PROIEZIONE 45g/l *
TESI 4 - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY ) + SUCCO GRANNY PROIEZIONE 30g/l
TESI 5 - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY ) + SUCCO GRANNY E GOLDEN PROIEZIONE 30g/l
TESI 6 - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY ) + SUCCO GOLDEN - PROIEZIONE 30g/l
Nelle tesi 1-2-3 abbiamo aggiunto lo zucchero
Queste tesi sono state assaggiate nell’incontro tecnico di maggio 2019
RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
Tasting finale e valutazione organolettica
spiegazione metodologia di lavoro
-LE MICROVINIFICAZIONI del 2019-
 08 MAGGIO 19: 2° MICROVINIFICAZIONE  CREAZIONE 4 TESI e CREAZIONE PRODOTTO IN NUTRICE
(succo GRANNY + mosto di uva)
TESI 1M - WAPPLE GRANNY ( 50%uva GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY) + SUCCO GRANNY
(Proiezione 15g/l)
TESI 2M - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY) + SUCCO GRANNY
(Proiezione 30g/l)
TESI 3M - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY) + SUCCO GRANNY
(Proiezione 50g/l)
TESI 4M - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY)
(Proiezione 30g/l)
Queste tesi hanno visto l’aggiunta di zucchero e MCR per raggiungere la proiezione della tesi.
Queste tesi sono state assaggiate nell’incontro tecnico del 27 maggio 2019
RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
Tasting finale e valutazione organolettica
spiegazione metodologia di lavoro
-LE MICROVINIFICAZIONI del 2019-
 05 GIUGNO 19: CREAZIONE succo GRANNY
 12 GIUGNO 19: 3° MICROVINIFICAZIONE 4 TESI e CREAZIONE PRODOTTO IN NUTRICE (succo GRANNY +
mosto di uva con prevalenza di succo di mela )
TESI 1G - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY) + SUCCO MELA CONCENTRATO (PROIEZIONE 30 g/l)
TESI 2G - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY) + SUCCO GRANNY + SUCCO MELA CONCENTRATO
(PROIEZIONE 30 g/l)
TESI 3G - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY) + SUCCO GRANNY + SUCCO MELA CONCENTRATO
(PROIEZIONE 45 g/l)
TESI 4G - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY) + SUCCO GRANNY + SUCCO MELA CONCENTRATO
(PROIEZIONE 55 g/l)
Queste tesi hanno visto l’aggiunta di succo di mela concentrato e MCR per raggiungere la proiezione della tesi.
Queste tesi sono il risultato finale di tutte le informazioni raccolte e quindi il prodotto finale di cui
successivamente indicheremo i dati organolettici e su cui svilupperemo il prodotto finale
RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
Tasting finale e valutazione organolettica
spiegazione metodologia di lavoro
-LE MICROVINIFICAZIONI del 2019-
Scheda di giudizio prodotto
RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
-Primo TASTING-
Selezione delle prove di APRILE 2019
TESI 2A TESI 4A
Wapple Granny (proiezione 30 g/L)
Aggiunta di zucchero per arrivare a proiezione
Wapple Granny + succo di mela Granny (proiezione 30g/L)
Aggiunta di zucchero per arrivare a proiezione
ALCOOL: 5,6 ml/100ml
ZUCCHERI: 3,6 g/100g
ACIDITA’: 0,50 g/100mL a. citr.an
ALCOOL: 5 ml/100ml
ZUCCHERI: 4,2 g/100g
ACIDITA’: 0,45 g/100mL a. citr.an
RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
-Secondo TASTING-
Selezione delle prove di MAGGIO 2019
TESI 2M TESI 4M
Wapple Granny + succo di mela Granny (proiezione 30g/L)
Aggiunta di MCR (in prevalenza) e zucchero per arrivare a
proiezione
Wapple Granny (proiezione 30g/L)
Aggiunta di MCR (in prevalenza) e zucchero per arrivare a proiezione
ALCOOL: 6,8 ml/100ml
ZUCCHERI: 3,2 g/100g
ACIDITA’: 0,46 g/100mL a. citr.an
ALCOOL: 6,3 ml/100ml
ZUCCHERI: 3,5 g/100g
ACIDITA’: 0,54 g/100mL a. citr.an
RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
-Terzo TASTING-
Prove di GIUGNO 2019
TESI 1G TESI 2G
Wapple Granny (proiezione 30 g/L)
Aggiunta di Succo di mela concentrato (SMC) e MCR per
arrivare a proiezione
Wapple Granny + succo di mela Granny (proiezione 30g/L)
Aggiunta di Succo di mela concentrato (SMC) e MCR per
arrivare a proiezione
ALCOOL: 7,2 ml/100ml
ZUCCHERI: 2,5 g/100g
ACIDITA’: 0,41 g/100mL a. citr.an
ALCOOL: 5,8 ml/100ml
ZUCCHERI: 2,8 g/100g
ACIDITA’: 0,44 g/100mL a. citr.an
RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
-Terzo TASTING-
Prove di GIUGNO 2019
TESI 3G TESI 4G
Wapple Granny (proiezione 45 g/L)
Aggiunta di Succo di mela concentrato (SMC) e MCR per
arrivare a proiezione
Wapple Granny + succo di mela Granny (proiezione 55 g/L)
Aggiunta di Succo di mela concentrato (SMC) e MCR per
arrivare a proiezione
ALCOOL: 5,8 ml/100ml
ZUCCHERI: 4,5 g/100g
ACIDITA’: 0,45 g/100mL a. citr.an
ALCOOL: 5 ml/100ml
ZUCCHERI: 5,5 g/100g
ACIDITA’: 0,44 g/100mL a. citr.an
RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
Attività 1.2
Sviluppo del claim del prodotto
Tasting finale e valutazione organolettica spiegazione
metodologia di lavoro (COB)
Confronto su analisi tecnica e sensoriale dei prodotti finali
(COB)
RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
TESI 1G – RdP n°19LA09590 del 10/07/19
Wapple Granny (proiezione 30 g/L)
Aggiunta di Succo di mela concentrato (SMC)
e MCR per arrivare a proiezione
Microbiologica
Conta di microrganismi a 30°C24 UFC/ml
Conta di lieviti <1 UFC/ml
Conta di muffe <1 UFC/ml
Chimica
Patulina < 2,0 microg/kg
Titolo alcolometrico volumico 7,2 mL/100ml
Zuccheri riducenti 2,5 g/100g
Zuccheri invertiti 2,0 g/100g
Anidride carbonica (CO2) 1,4 g/L
Proteine 0,22 g/100g
Titolo polifenoli 0,059 %
Titolo antociani e antocianine < 0,001 %
Titolo catechine < 0,062 %
Acidità titolabile 0,41 g/100mL a.citr
Acidità volatile 0,27 g/L a.acetico
pH 3,29
Umidità 96,11 g/100g
Chimica
Ceneri 0,24 g/100g
Valore energetico (da calcolo) 62 KJ/100g
Valore energetico (da calcolo) 14 Kcal/100g
Grassi < 0,1 g/100g
Acidi grassi saturi < 0,1 g/100g
Carboidrati (da calcolo) 3,4 g/100g
Zuccheri 2,5 g/100g
Fruttosio 1,2 g/100g
Glucosio 1,3 g/100g
Galattosio < 0,1 g/100g
Saccarosio < 0,1 g/100g
Maltosio < 0,1 g/100g
Lattosio < 0,1 g/100g
Fibra alimentare < 0,1 g/100g
Sale (Sodio x 2,5) 0,02 g/100g
ALCOOL: 7,2 ml/100ml
ZUCCHERI: 2,5 g/100g
ACIDITA’: 0,41 g/100mL a. citr.an
RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
TESI 2G – RdP n°19LA09591 del 10/07/19
Wapple Granny + succo di mela Granny (proiezione 30g/L)
Aggiunta di Succo di mela concentrato (SMC) e MCR per arrivare a proiezione
Microbiologica
Conta di microrganismi a 30°C22 UFC/ml
Conta di lieviti <1 UFC/ml
Conta di muffe <1 UFC/ml
Chimica
Patulina < 2,0 microg/kg
Titolo alcolometrico volumico 5,8 mL/100ml
Zuccheri riducenti 2,8 g/100g
Zuccheri invertiti 2,3 g/100g
Anidride carbonica (CO2) 1,5 g/L
Proteine 0,23 g/100g
Titolo polifenoli 0,055 %
Titolo antociani e antocianine < 0,001 %
Titolo catechine < 0,067 %
Acidità titolabile 0,44 g/100mL a.citr
Acidità volatile 0,27 g/L a.acetico
pH 3,29
Umidità 95,93 g/100g
Chimica
Ceneri 0,24 g/100g
Valore energetico (da calcolo) 65 KJ/100g
Valore energetico (da calcolo) 15 Kcal/100g
Grassi < 0,1 g/100g
Acidi grassi saturi < 0,1 g/100g
Carboidrati (da calcolo) 3,6 g/100g
Zuccheri 2,8 g/100g
Fruttosio 1,6 g/100g
Glucosio 1,2 g/100g
Galattosio 0,1 g/100g
Saccarosio 0,1 g/100g
Maltosio 0,1 g/100g
Lattosio 0,1 g/100g
Fibra alimentare 0,1 g/100g
Sale (Sodio x 2,5) 0,02 g/100g
ALCOOL: 5,8 ml/100ml
ZUCCHERI: 2,8 g/100g
ACIDITA’: 0,44 g/100mL a. citr.an
RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
TESI 3G – RdP n°19LA09592 del 10/07/19
Wapple Granny + succo di mela Granny (proiezione 45 g/L)
Aggiunta di Succo di mela concentrato (SMC) e MCR per arrivare a proiezione
ALCOOL: 5,8 ml/100ml
ZUCCHERI: 4,5 g/100g
ACIDITA’: 0,45 g/100mL a. citr.an
Microbiologica
Conta di microrganismi a 30°C<4 UFC/ml
Conta di lieviti <1 UFC/ml
Conta di muffe <1 UFC/ml
Chimica
Patulina < 2,0 microg/kg
Titolo alcolometrico volumico 5,8 mL/100ml
Zuccheri riducenti 4,5 g/100g
Zuccheri invertiti 1,2 g/100g
Anidride carbonica (CO2) 1,6 g/L
Proteine 0,21 g/100g
Titolo polifenoli 0,071 %
Titolo antociani e antocianine < 0,001 %
Titolo catechine < 0,067 %
Acidità titolabile 0,45 g/100mL a.citr
Acidità volatile 0,22 g/L a.acetico
pH 3,32
Umidità 94,56 g/100g
Chimica
Ceneri 0,23 g/100g
Valore energetico (da calcolo) 89 KJ/100g
Valore energetico (da calcolo) 21 Kcal/100g
Grassi < 0,1 g/100g
Acidi grassi saturi < 0,1 g/100g
Carboidrati (da calcolo) 5,0 g/100g
Zuccheri 4,5 g/100g
Fruttosio 2,4 g/100g
Glucosio 2,1 g/100g
Galattosio < 0,1 g/100g
Saccarosio < 0,1 g/100g
Maltosio < 0,1 g/100g
Lattosio < 0,1 g/100g
Fibra alimentare < 0,1 g/100g
Sale (Sodio x 2,5) 0,02 g/100g
RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
TESI 4G – RdP n°19LA09590 del 10/07/19
Wapple Granny + succo di mela Granny (proiezione 55 g/L)
Aggiunta di Succo di mela concentrato (SMC) e MCR per arrivare a proiezione
Microbiologica
Conta di microrganismi a 30°C9 UFC/ml
Conta di lieviti <4 UFC/ml
Conta di muffe <1 UFC/ml
Chimica
Patulina < 2,0 microg/kg
Titolo alcolometrico volumico 5,0 mL/100ml
Zuccheri riducenti 5,5 g/100g
Zuccheri invertiti 2,1 g/100g
Anidride carbonica (CO2) 1,5 g/L
Proteine 0,19 g/100g
Titolo polifenoli 0,081 %
Titolo antociani e antocianine < 0,001 %
Titolo catechine < 0,070 %
Acidità titolabile 0,44 g/100mL a.citr
Acidità volatile 0,18 g/L a.acetico
pH 3,32
Umidità 93,88 g/100g
Chimica
Ceneri 0,23 g/100g
Valore energetico (da calcolo) 100 KJ/100g
Valore energetico (da calcolo) 24 Kcal/100g
Grassi < 0,1 g/100g
Acidi grassi saturi < 0,1 g/100g
Carboidrati (da calcolo) 5,7 g/100g
Zuccheri 5,5 g/100g
Fruttosio 3,0 g/100g
Glucosio 2,5 g/100g
Galattosio < 0,1 g/100g
Saccarosio < 0,1 g/100g
Maltosio < 0,1 g/100g
Lattosio < 0,1 g/100g
Fibra alimentare < 0,1 g/100g
Sale (Sodio x 2,5) 0,02 g/100g
ALCOOL: 5 ml/100ml
ZUCCHERI: 5,5 g/100g
ACIDITA’: 0,44 g/100mL a. citr.an

More Related Content

Featured

How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson36
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Applitools
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
GetSmarter
 
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike RoutesMore than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
Project for Public Spaces & National Center for Biking and Walking
 
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
DevGAMM Conference
 
Barbie - Brand Strategy Presentation
Barbie - Brand Strategy PresentationBarbie - Brand Strategy Presentation
Barbie - Brand Strategy Presentation
Erica Santiago
 
Good Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them well
Good Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them wellGood Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them well
Good Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them well
Saba Software
 
Introduction to C Programming Language
Introduction to C Programming LanguageIntroduction to C Programming Language
Introduction to C Programming Language
Simplilearn
 

Featured (20)

How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
 
ChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slidesChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slides
 
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike RoutesMore than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
More than Just Lines on a Map: Best Practices for U.S Bike Routes
 
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
Ride the Storm: Navigating Through Unstable Periods / Katerina Rudko (Belka G...
 
Barbie - Brand Strategy Presentation
Barbie - Brand Strategy PresentationBarbie - Brand Strategy Presentation
Barbie - Brand Strategy Presentation
 
Good Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them well
Good Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them wellGood Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them well
Good Stuff Happens in 1:1 Meetings: Why you need them and how to do them well
 
Introduction to C Programming Language
Introduction to C Programming LanguageIntroduction to C Programming Language
Introduction to C Programming Language
 

Progetto Wapple - Attività 1.1

  • 1. Progetto Wapple 2.0 »STUDIO PER L’INTRODUZIONE SUL MERCATO DI UNA BEVANDA INNOVATIVA PER LA VALORIZZAZIONE DELLA MELA TIPICA VENETA E DEL SUO TERRITORIO» RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
  • 2. Attività 1.1 Sviluppo del prodotto Tasting finale e valutazione organolettica spiegazione metodologia di lavoro (COB) RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
  • 3. Tasting finale e valutazione organolettica spiegazione metodologia di lavoro Relazione conclusiva e successivo tasting sulle prove di micro-vinificazione finalizzate alla realizzazione dell’attività 1 del progetto Wapple relativo allo sviluppo del prodotto. DOVE ERAVAMO RIMASTI: RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
  • 4. Tasting finale e valutazione organolettica spiegazione metodologia di lavoro -EVOLUZIONE dei LAVORI ANNO 2019-  GENNAIO 2019: valutiamo la possibilità di impiegare succo NON pastorizzato per le operazioni di fermentazione e taglio perché garantisce un’organolettica migliore. VALUTAZIONE MODIFICA PARAMETRO SUCCO  MARZO 2019 : iniziamo ad avere dei dubbi (dati analitici) sulla purezza e sulla stabilità del succo NON pastorizzato così come realizzato e finalizzato alla produzione della nuova bevanda  MARZO 2019: dott.ssa Lambri + dott. Giacomazzi suggeriscono LA CHIARIFICA del succo di mela prima dell’impiego nella realizzazione di WAPPLE  MARZO 2019: CONTROLLO ANALITICO DI POLIFENOLI Totali e delle PROTEINE sulla base succo  FINE MARZO 2019: REALIZZAZIONE SUCCO IN CHIARIFICA RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
  • 5. Tasting finale e valutazione organolettica spiegazione metodologia di lavoro -LE MICROVINIFICAZIONI del 2019-  In base ai risultati del tasting e alle prime informazioni ricevute dei focus group abbiamo ristretto il numero di tesi da prendere in considerazione per lo sviluppo del prodotto  Ci siamo focalizzati sui 5 risultati migliori del tasting di dicembre 2018 e abbiamo cercato di lavorare sulla stabilità del prodotto  Abbiamo inserito l’impiego del succo di mela non pastorizzato e chiarificato  Abbiamo lavorato inserendo in alcune prove l’aggiunta di zucchero, mosto concentrato di uva o succo concentrato  Abbiamo aumentato la quantità di succo di mela all’interno della prima fermentazione (mosto-uva/succo di mela)  Abbiamo nuovamente testato il prodotto in base sidro di mela RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
  • 6.  01 APRILE 19: CREAZIONE PRODOTTO IN NUTRICE (succo GRANNY + mosto uva)  17 APRILE 19: MICROVINIFICAZIONE  CREAZIONE 6 TESI e CREAZIONE PRODOTTO IN NUTRICE (succo GRANNY + mosto di uva) TESI 1 - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY ) – PROIEZIONE 14g/l * TESI 2 - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY ) – PROIEZIONE 30g/l * TESI 3 - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY ) – PROIEZIONE 45g/l * TESI 4 - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY ) + SUCCO GRANNY PROIEZIONE 30g/l TESI 5 - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY ) + SUCCO GRANNY E GOLDEN PROIEZIONE 30g/l TESI 6 - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY ) + SUCCO GOLDEN - PROIEZIONE 30g/l Nelle tesi 1-2-3 abbiamo aggiunto lo zucchero Queste tesi sono state assaggiate nell’incontro tecnico di maggio 2019 RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019 Tasting finale e valutazione organolettica spiegazione metodologia di lavoro -LE MICROVINIFICAZIONI del 2019-
  • 7.  08 MAGGIO 19: 2° MICROVINIFICAZIONE  CREAZIONE 4 TESI e CREAZIONE PRODOTTO IN NUTRICE (succo GRANNY + mosto di uva) TESI 1M - WAPPLE GRANNY ( 50%uva GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY) + SUCCO GRANNY (Proiezione 15g/l) TESI 2M - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY) + SUCCO GRANNY (Proiezione 30g/l) TESI 3M - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY) + SUCCO GRANNY (Proiezione 50g/l) TESI 4M - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY) (Proiezione 30g/l) Queste tesi hanno visto l’aggiunta di zucchero e MCR per raggiungere la proiezione della tesi. Queste tesi sono state assaggiate nell’incontro tecnico del 27 maggio 2019 RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019 Tasting finale e valutazione organolettica spiegazione metodologia di lavoro -LE MICROVINIFICAZIONI del 2019-
  • 8.  05 GIUGNO 19: CREAZIONE succo GRANNY  12 GIUGNO 19: 3° MICROVINIFICAZIONE 4 TESI e CREAZIONE PRODOTTO IN NUTRICE (succo GRANNY + mosto di uva con prevalenza di succo di mela ) TESI 1G - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY) + SUCCO MELA CONCENTRATO (PROIEZIONE 30 g/l) TESI 2G - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY) + SUCCO GRANNY + SUCCO MELA CONCENTRATO (PROIEZIONE 30 g/l) TESI 3G - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY) + SUCCO GRANNY + SUCCO MELA CONCENTRATO (PROIEZIONE 45 g/l) TESI 4G - WAPPLE GRANNY ( 50% UVA GARGANEGA + 50% SUCCO GRANNY) + SUCCO GRANNY + SUCCO MELA CONCENTRATO (PROIEZIONE 55 g/l) Queste tesi hanno visto l’aggiunta di succo di mela concentrato e MCR per raggiungere la proiezione della tesi. Queste tesi sono il risultato finale di tutte le informazioni raccolte e quindi il prodotto finale di cui successivamente indicheremo i dati organolettici e su cui svilupperemo il prodotto finale RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019 Tasting finale e valutazione organolettica spiegazione metodologia di lavoro -LE MICROVINIFICAZIONI del 2019-
  • 9. Scheda di giudizio prodotto RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
  • 10. -Primo TASTING- Selezione delle prove di APRILE 2019 TESI 2A TESI 4A Wapple Granny (proiezione 30 g/L) Aggiunta di zucchero per arrivare a proiezione Wapple Granny + succo di mela Granny (proiezione 30g/L) Aggiunta di zucchero per arrivare a proiezione ALCOOL: 5,6 ml/100ml ZUCCHERI: 3,6 g/100g ACIDITA’: 0,50 g/100mL a. citr.an ALCOOL: 5 ml/100ml ZUCCHERI: 4,2 g/100g ACIDITA’: 0,45 g/100mL a. citr.an RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
  • 11. -Secondo TASTING- Selezione delle prove di MAGGIO 2019 TESI 2M TESI 4M Wapple Granny + succo di mela Granny (proiezione 30g/L) Aggiunta di MCR (in prevalenza) e zucchero per arrivare a proiezione Wapple Granny (proiezione 30g/L) Aggiunta di MCR (in prevalenza) e zucchero per arrivare a proiezione ALCOOL: 6,8 ml/100ml ZUCCHERI: 3,2 g/100g ACIDITA’: 0,46 g/100mL a. citr.an ALCOOL: 6,3 ml/100ml ZUCCHERI: 3,5 g/100g ACIDITA’: 0,54 g/100mL a. citr.an RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
  • 12. -Terzo TASTING- Prove di GIUGNO 2019 TESI 1G TESI 2G Wapple Granny (proiezione 30 g/L) Aggiunta di Succo di mela concentrato (SMC) e MCR per arrivare a proiezione Wapple Granny + succo di mela Granny (proiezione 30g/L) Aggiunta di Succo di mela concentrato (SMC) e MCR per arrivare a proiezione ALCOOL: 7,2 ml/100ml ZUCCHERI: 2,5 g/100g ACIDITA’: 0,41 g/100mL a. citr.an ALCOOL: 5,8 ml/100ml ZUCCHERI: 2,8 g/100g ACIDITA’: 0,44 g/100mL a. citr.an RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
  • 13. -Terzo TASTING- Prove di GIUGNO 2019 TESI 3G TESI 4G Wapple Granny (proiezione 45 g/L) Aggiunta di Succo di mela concentrato (SMC) e MCR per arrivare a proiezione Wapple Granny + succo di mela Granny (proiezione 55 g/L) Aggiunta di Succo di mela concentrato (SMC) e MCR per arrivare a proiezione ALCOOL: 5,8 ml/100ml ZUCCHERI: 4,5 g/100g ACIDITA’: 0,45 g/100mL a. citr.an ALCOOL: 5 ml/100ml ZUCCHERI: 5,5 g/100g ACIDITA’: 0,44 g/100mL a. citr.an RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
  • 14. Attività 1.2 Sviluppo del claim del prodotto Tasting finale e valutazione organolettica spiegazione metodologia di lavoro (COB) Confronto su analisi tecnica e sensoriale dei prodotti finali (COB) RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019
  • 15. RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019 TESI 1G – RdP n°19LA09590 del 10/07/19 Wapple Granny (proiezione 30 g/L) Aggiunta di Succo di mela concentrato (SMC) e MCR per arrivare a proiezione Microbiologica Conta di microrganismi a 30°C24 UFC/ml Conta di lieviti <1 UFC/ml Conta di muffe <1 UFC/ml Chimica Patulina < 2,0 microg/kg Titolo alcolometrico volumico 7,2 mL/100ml Zuccheri riducenti 2,5 g/100g Zuccheri invertiti 2,0 g/100g Anidride carbonica (CO2) 1,4 g/L Proteine 0,22 g/100g Titolo polifenoli 0,059 % Titolo antociani e antocianine < 0,001 % Titolo catechine < 0,062 % Acidità titolabile 0,41 g/100mL a.citr Acidità volatile 0,27 g/L a.acetico pH 3,29 Umidità 96,11 g/100g Chimica Ceneri 0,24 g/100g Valore energetico (da calcolo) 62 KJ/100g Valore energetico (da calcolo) 14 Kcal/100g Grassi < 0,1 g/100g Acidi grassi saturi < 0,1 g/100g Carboidrati (da calcolo) 3,4 g/100g Zuccheri 2,5 g/100g Fruttosio 1,2 g/100g Glucosio 1,3 g/100g Galattosio < 0,1 g/100g Saccarosio < 0,1 g/100g Maltosio < 0,1 g/100g Lattosio < 0,1 g/100g Fibra alimentare < 0,1 g/100g Sale (Sodio x 2,5) 0,02 g/100g ALCOOL: 7,2 ml/100ml ZUCCHERI: 2,5 g/100g ACIDITA’: 0,41 g/100mL a. citr.an
  • 16. RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019 TESI 2G – RdP n°19LA09591 del 10/07/19 Wapple Granny + succo di mela Granny (proiezione 30g/L) Aggiunta di Succo di mela concentrato (SMC) e MCR per arrivare a proiezione Microbiologica Conta di microrganismi a 30°C22 UFC/ml Conta di lieviti <1 UFC/ml Conta di muffe <1 UFC/ml Chimica Patulina < 2,0 microg/kg Titolo alcolometrico volumico 5,8 mL/100ml Zuccheri riducenti 2,8 g/100g Zuccheri invertiti 2,3 g/100g Anidride carbonica (CO2) 1,5 g/L Proteine 0,23 g/100g Titolo polifenoli 0,055 % Titolo antociani e antocianine < 0,001 % Titolo catechine < 0,067 % Acidità titolabile 0,44 g/100mL a.citr Acidità volatile 0,27 g/L a.acetico pH 3,29 Umidità 95,93 g/100g Chimica Ceneri 0,24 g/100g Valore energetico (da calcolo) 65 KJ/100g Valore energetico (da calcolo) 15 Kcal/100g Grassi < 0,1 g/100g Acidi grassi saturi < 0,1 g/100g Carboidrati (da calcolo) 3,6 g/100g Zuccheri 2,8 g/100g Fruttosio 1,6 g/100g Glucosio 1,2 g/100g Galattosio 0,1 g/100g Saccarosio 0,1 g/100g Maltosio 0,1 g/100g Lattosio 0,1 g/100g Fibra alimentare 0,1 g/100g Sale (Sodio x 2,5) 0,02 g/100g ALCOOL: 5,8 ml/100ml ZUCCHERI: 2,8 g/100g ACIDITA’: 0,44 g/100mL a. citr.an
  • 17. RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019 TESI 3G – RdP n°19LA09592 del 10/07/19 Wapple Granny + succo di mela Granny (proiezione 45 g/L) Aggiunta di Succo di mela concentrato (SMC) e MCR per arrivare a proiezione ALCOOL: 5,8 ml/100ml ZUCCHERI: 4,5 g/100g ACIDITA’: 0,45 g/100mL a. citr.an Microbiologica Conta di microrganismi a 30°C<4 UFC/ml Conta di lieviti <1 UFC/ml Conta di muffe <1 UFC/ml Chimica Patulina < 2,0 microg/kg Titolo alcolometrico volumico 5,8 mL/100ml Zuccheri riducenti 4,5 g/100g Zuccheri invertiti 1,2 g/100g Anidride carbonica (CO2) 1,6 g/L Proteine 0,21 g/100g Titolo polifenoli 0,071 % Titolo antociani e antocianine < 0,001 % Titolo catechine < 0,067 % Acidità titolabile 0,45 g/100mL a.citr Acidità volatile 0,22 g/L a.acetico pH 3,32 Umidità 94,56 g/100g Chimica Ceneri 0,23 g/100g Valore energetico (da calcolo) 89 KJ/100g Valore energetico (da calcolo) 21 Kcal/100g Grassi < 0,1 g/100g Acidi grassi saturi < 0,1 g/100g Carboidrati (da calcolo) 5,0 g/100g Zuccheri 4,5 g/100g Fruttosio 2,4 g/100g Glucosio 2,1 g/100g Galattosio < 0,1 g/100g Saccarosio < 0,1 g/100g Maltosio < 0,1 g/100g Lattosio < 0,1 g/100g Fibra alimentare < 0,1 g/100g Sale (Sodio x 2,5) 0,02 g/100g
  • 18. RIUNIONE PERIODICA del GRUPPO OPERATIVO – LUGLIO 2019 - Belfiore (VR) – 26 Luglio 2019 TESI 4G – RdP n°19LA09590 del 10/07/19 Wapple Granny + succo di mela Granny (proiezione 55 g/L) Aggiunta di Succo di mela concentrato (SMC) e MCR per arrivare a proiezione Microbiologica Conta di microrganismi a 30°C9 UFC/ml Conta di lieviti <4 UFC/ml Conta di muffe <1 UFC/ml Chimica Patulina < 2,0 microg/kg Titolo alcolometrico volumico 5,0 mL/100ml Zuccheri riducenti 5,5 g/100g Zuccheri invertiti 2,1 g/100g Anidride carbonica (CO2) 1,5 g/L Proteine 0,19 g/100g Titolo polifenoli 0,081 % Titolo antociani e antocianine < 0,001 % Titolo catechine < 0,070 % Acidità titolabile 0,44 g/100mL a.citr Acidità volatile 0,18 g/L a.acetico pH 3,32 Umidità 93,88 g/100g Chimica Ceneri 0,23 g/100g Valore energetico (da calcolo) 100 KJ/100g Valore energetico (da calcolo) 24 Kcal/100g Grassi < 0,1 g/100g Acidi grassi saturi < 0,1 g/100g Carboidrati (da calcolo) 5,7 g/100g Zuccheri 5,5 g/100g Fruttosio 3,0 g/100g Glucosio 2,5 g/100g Galattosio < 0,1 g/100g Saccarosio < 0,1 g/100g Maltosio < 0,1 g/100g Lattosio < 0,1 g/100g Fibra alimentare < 0,1 g/100g Sale (Sodio x 2,5) 0,02 g/100g ALCOOL: 5 ml/100ml ZUCCHERI: 5,5 g/100g ACIDITA’: 0,44 g/100mL a. citr.an