SlideShare a Scribd company logo
1 of 39
Assistente Ritardi Trasporti Urbani


        Strumento a disposizione dei sudditi




   Alessandro Botta – Alessia Molinari – Matteo Polli
A.R.T.U. Monitoring System è un dispositivo mobile che,
integrandosi nel sistema informativo Atm, permette agli utenti, in
attesa presso una fermata, di controllare la posizione e lo stato delle
vetture che prestano servizio per le linee Bus, Filobus, Tram, Metro e
ferroviarie che vi transitano.
   Gli obiettivi
     Migliorare l’esperienza di viaggio dei passeggeri dei mezzi pubblici, con un
      occhio di riguardo alle persone diversamente abili
     Consentire agli utenti di elaborare dei percorsi alternativi in caso di imprevisti
     Migliorare la politica di comunicazione di Atm rendendola più tempestiva e
      utile.


       Requisiti fondamentali dell’oggetto
       Facilità e flessibilità d’uso.
       Affidabilità del dispositivo e lunga durata della batteria.
       Permettere la collaborazione tra utenti, per colmare le lacune nella
        comunicazione di Atm.
   Il dominio applicativo di ARTU:
     Help
      Il nostro sistema si pone come mezzo per favorire lo sviluppo di una
      collaborazione spontanea all’interno di una comunità specifica e già
      presente a livello sia locale che nazionale.
      Le comunità da noi selezionate sono due:
      ▪ La comunità “generica” degli utenti dei mezzi pubblici
      ▪ L’associazione AIAT- Mondo Tram scelta come gruppo sperimentale.


   Il dispositivo si presenta come un oggetto completamente nuovo
    ma basato su un design che ricordi all’utente strumenti già in suo
    possesso (un cellulare o un piccolo navigatore satellitare)
   Movimento
    Il sistema risulta fruibile attraverso un movimento intermedio,
    ovvero mentre ci si trova alla fermata del mezzo prescelto o in
    viaggio su una delle vetture.

   Spazialità
    L’installazione fisica del sistema (ovvero il design nell’ambiente) si
    riferisce unicamente a una o più situazioni outdoor (fermate di
    autobus, tram, filobus ma momentaneamente non metropolitane)
   Design di sistema
    Il nostro sistema è costituito da persone (gli utenti), dispositivi
    elettronici e dall’ambiente urbano.
    Il punto focale è proprio quest’ultimo, il contesto cittadino in cui
    viene utilizzato lo strumento.

Il sistema si compone di differenti caratteristiche:
     l’obiettivo
     l’ambiente
      i sensori
     il comparatore.
   Obiettivo: gli utenti segnalano attivamente i cambiamenti che
    avvengono nell’ambiente circostante la vettura su cui si trovano.
   Ambiente: lo spazio fisico all’interno del quale si trova il mezzo su
    cui si è presente la componente umana del sistema.
   Sensori: il sistema (e in particolare i possessori di ARTU) rileva i
    cambiamenti nell’ambiente dovuti ai disturbi (incidenti, guasti).
   Il comparatore ha lo scopo di confrontare lo stato desiderato (una
    situazione di traffico inesistente e un corretto funzionamento del
    mezzo) con lo stato reale del sistema ed inviare una segnalazione
    nel caso i due stati differiscano.
   Gli attuatori nel nostro caso non esistono dal momento che non è
    possibile per l’utente modificare l’ambiente al fine di ottenere lo
    stato desiderato.
   ATM S.p.A. è una società pubblica di proprietà del Comune di
    Milano che gestisce il trasporto pubblico milanese.

   È stata scelta questa società come esempio perché vicina alla
    nostra realtà quotidiana di utenti del servizio ma l’intenzione è di
    espandere il progetto su scala nazionale.

   A testimonianza del nostro interesse affinché il prodotto
    raggiunga la massima diffusione, abbiamo scelto un’associazione
    non legata ad un’unica realtà locale, l’ AIAT- Mondo Tram
    (Associazione Italiana Amici della Tramvia)
   ATM (Azienda Trasporti Milanesi) S.p.A. offre un servizio
    composto da:
     3 linee metropolitane (M1 rossa, M2 verde e M3 gialla più una in costruzione in
        fase di progetto esecutivo)
       8 linee suburbane (S1, S2, S3, S4, S5, S6, S9 e S10)
       5 linee FerrovieNord tra cui il Malpensa Express
       19 linee tramviarie urbane e due interurbane
       4 linee filoviarie
        77 linee automobilistiche urbane e 33 interurbane

   A tutto ciò si aggiunge una linea chiamata People Mover che
    collega la linea M1 tra Cascina Gobba e l’Ospedale San Raffaele.
   ATM si basa su differenti strategie di comunicazione; qui di seguito
    ne vengono illustrate alcune

   Il sito internet: nasce nel 2001 e svolge, tra le altre, la funzione di
    calcolo del percorso, segnalazione delle modifiche e riferimento di
    comunicati stampa relativi a scioperi e così via.
    Il suo difetto maggiore è la mancanza di tempestività di
    aggiornamento: le notizie vengono infatti modificate unicamente
    nella fascia oraria lavorativa.

   Pagine affittate sui quotidiani free press: in questo modo
    vengono segnalate le modifiche a lungo termine dei percorsi (in
    caso di lavori sulla linea), gli investimenti effettuati dall’azienda
    per migliorare l’intero servizio e le iniziative culturali dedicate agli
    abbonati Atm.
   Comunicazioni sui led delle fermate: a partire dal 2008 le
    pensiline Atm sono state dotate di pannelli a led indicanti le stime
    dei tempi di transito delle vetture in servizio presso le fermate.
    Spesso, però, queste stime risultano errate soprattutto quando il
    mezzo non può usufruire di una corsia preferenziale; manca inoltre
    in modo totale la possibilità di segnalazione di guasti o incidenti.

   Comunicazioni acustiche: è un servizio dedicato alle linee
    metropolitane che prevede la segnalazione attraverso altoparlanti
    posti all’interno delle stazioni. Questi avvisi riguardano tuttavia
    unicamente disagi riguardanti scioperi o le norme da seguire in
    attesa sulla banchina o in viaggio su uno dei mezzi a disposizione.
   Spazi televisivi affittati ad emittenti radiotelevisive locali:
    attraverso questo servizio vengono segnalate solitamente le
    iniziative culturali ma non vengono trattati i disagi degli utenti,
    così come non si sfruttano le possibilità offerte dal mezzo
    televisivo dal punto di vista del dialogo (attraverso ad esempio
    telefonate o mail inviate dal pubblico).

   Numero verde 800 80 81 81: attivo dal 2006, è a disposizione
    dell’utenza che ha la possibilità di contattare operatori che
    dovrebbero essere in grado di fornire informazioni utili a proposito
    della situazione della rete Atm ma che spesso non sono
    adeguatamente preparati e che in ogni caso non rispondono se
    non nella fascia oraria 9-17, lasciando una “falla” proprio nell’orario
    di maggiore affluenza degli utenti sulla rete.
   Emittente televisiva class-news disponibile nelle banchine della
    metro: molte fermate della metropolitana sono state dotate di
    proiettori dedicati ad un singolo canale, nato da una joint venture
    tra Atm e Class news 24.
    Vengono qui trasmesse notizie dell’ultima ora provenienti da tutto
    il mondo, segnalazioni di arrivo del prossimo mezzo, informazioni
    riguardanti le modifiche di percorso delle varie vetture. Anche
    questo servizio, come le segnalazioni acustiche, coinvolge
    direttamente solo la rete metropolitana in caso guasti/imprevisti.
Centro operativo
                     Apparati Informativi
polizia municipale
                      LED (alle fermate)
                                            Class News MM


Carabinieri e
Polizia Stradale

                                                 Interfono MM
Pronto intervento
Medico (118)
                            CED

                                                Numero Verde
Vigili del Fuoco
                        Contenuti TV
                         superficie
La comunicazione tra CED e apparati periferici, presenta dei problemi
piuttosto gravi:
    Difficoltà di inserire contenuti realmente utili sull’emittente Class News MM.

    I contenuti televisivi vengono caricati sui dispositivi a bordo delle vetture solo
      settimanalmente.

    L’integrazione tra CED e sito web e tra CED e centro operativo del numero
      verde completamente deficitarie.

    Stime dei tempi di transito dei mezzi di superficie alle fermate assolutamente
      irreale (basata sugli orari nominali).
   ARTU è dotato di due modalità di funzionamento:
      Modalità “A”: pensata specificamente per le persone normodotate, questa
      modalità ruota interamente intorno al display, non fornendo altri strumenti di
      consultazione dell’oggetto.
     Modalità “B”: questa modalità è pensata per rendere possibile l’uso del
      dispositivo da parte di persone diversamente abili; in questa modalità, le
      informazioni vengono lette da una voce sintetizzata oltre che mostrate sul
      display.


   La scelta di progettare due modalità di interazione è stata
    compiuta per due ragioni:
     Soddisfare al meglio i requisiti di accessibilità, per permettere al dispositivo di
      essere utilizzato al meglio anche da persone meno fortunate.
     Permettere anche a persone normodotate ma in difficoltà di poter utilizzare il
      dispositivo in maniera più flessibile ed efficace.
   Il comportamento di A.R.T.U. è stato reso specifico per due
    contesti d’uso, in base alla connessione tra il dispositivo e i
    diversi apparati Atm:
      Contesto passivo: questo contesto è identificato dalla connessione con gli
      apparati computerizzati presenti alle pensiline delle fermate; la
      denotazione passiva di questo contesto deriva dal ruolo di mera ricezione
      di dati che svolge il dispositivi (quindi, indirettamente anche l’utente) [Vedi
      figura 3.1].
     Contesto attivo: questo contesto è identificato dalla connessione con gli
      apparati computerizzati presenti a bordo delle vetture di superficie; la
      denotazione attiva di questo contesto, deriva dalla possibilità di
      segnalazione di imprevisti da parte degli utenti, mediante l’utilizzo del
      dispositivo [Vedi figura 3.2].
ð       Presenza di due o più dispositivi di trasmissione Atm nel
        raggio di azione del dispositivo ARTU
           Se il dispositivo era precedentemente connesso ad un apparato immobile,
           oppure non era connesso a nessun apparato, esso mantiene la precedente
           connessione oppure si connette con l’apparato più vicino (Criteri
           dell’intensità del segnale e del rapporto segnale/rumore).
           Se in precedenza il dispositivo era connesso ad un apparato mobile,
           montato su una vettura, esso manterrà la connessione precedente fino
           all’uscita dell’apparato stesso dal raggio di azione del ARTU.
a       Criteri di visualizzazione delle vetture nelle vicinanze della
        fermata
          Modalità “A”: l’area da mostrare viene calcolata in base alla locazione delle
           prossime vetture in transito presso la fermata, e viene riportata sul display
           la posizione di tutte le vetture che vi sono localizzate dentro.
          Modalità “B”: il sintetizzatore legge i dati relativi alla posizione delle
           prossime vetture in transito.
Ð   Come segnalare la ricezione di nuovi dati
       Nel momento in cui il dispositivo ARTU si connette ad un apparato
       trasmittente Atm, viene inviato un avviso che consiste in una breve
       vibrazione seguita da un “beep”, con successiva illuminazione del monitor.
       Questa accortezza, serve a coprire i casi in cui il dispositivo non si trovi in
       una tasca, oppure quando esso è posto in una tasca e l’utente sta
       utilizzando auricolari collegati ad altri oggetti (cellulari, lettori Mp3 / Mp4,
       netbook, radio Am/Fm, Walkman ecc.).
       Quando il ARTU riceve dati aggiornati dallo stesso apparato trasmittente
       per due o più connessioni successive, a meno che non sia stata trasmessa
       una segnalazione di imprevisto, i nuovi dati non vengono segnalati in alcun
       modo; in questo caso, l’utente per consultarli dovrà autonomamente
       controllare lo schermo del dispositivo, sfiorandolo per farlo illuminare.
1.       Invio di una segnalazione

     •      Al pari di qualsiasi altro dispositivo, anche ARTU risulta essere vulnerabile
            sia ad abusi che ad errori in cui possono incappare gli utenti nel momento in
            cui inviano una segnalazione; per questo motivo, è stato necessario
            elaborare una strategia di analisi in grado di elaborare le segnalazioni nella
            maniera più efficiente ed efficace possibile.

            La strategia di elaborazione delle segnalazioni inviate, si basa su una
            molteplicità di criteri:
           a) Numero delle segnalazioni ricevute
           b) Rapporto tra segnalazioni ricevute e dispositivi “silenti” a bordo della
              vettura
           c) Spazio trascorso dal mezzo nei 3 minuti successivi all’avvenuta
              segnalazione da parte degli utenti
1.       Invio di una segnalazione

     •      Nel caso in cui a bordo di una vettura vi siano almeno 6 dispositivi e 2/3 di
            essi inviino una segnalazione, essa viene inoltrata a tutti gli apparati
            trasmissivi presso le fermate presenti lungo il tragitto della linea per cui
            presta servizio quella vettura

     •      Se invece a bordo di una vettura vi sono meno di 6 dispositivi, alla ricezione
            di una segnalazione scatta un processo automatico che controlla lo spazio
            percorso da una vettura per i successivi 3 minuti e, nel caso in cui esso sia
            inferiore a 3 metri, consente l’invio della segnalazione ai dispositivi in
            attesa.
Componenti hardware
Cpu               Arm Cortex A9 Single Core operante a 500Mhz
Audio             Yamaha YM3812
Connessione       Tyco 26732 (OF: 2,400 - 2,500 MHz) + Transcoder
Batteria          Nokia BL-5C Li-Ion
Display           Sharp MF5-DISCOVERY Touchscreen 4" 16:9
Memoria           256 Mb DDR2 800Mhz Kingston + 512MB Flash Memory Kingston



                             Software utilizzato

Sist. Operativo   Qnx Neutrinos 3.8
Software TTS      Festival TTS for Java
Gestione Mappe    Remote Google Maps 0.5.3
   Di quale infrastruttura non ancora installata ha bisogno ARTU?
     Scrittura di un software che permetta la comunicazione tra terminali MobiTV
       e Ced (per trasmettere la posizione della vettura in tempo reale)

     Possibile soluzione: sfruttare una banda inutilizzata nello spettro dato in
       gestione ad Atm, usando il dispositivo trasmissivo ad onde corte già installato
       sui bus con una strategia trasmissiva di tipo Slotted Aloha.

     Installazione di dispositivi trasmissivi Bluetooh integrati nei sistemi informatici
       delle pensiline.

     Installazione dei pannelli riportanti i codici di associazione colore-linea sulle
       pensiline.
   Realizzazione di un questionario sottoposto online ad un
    campione di utenti appositamente disomogeneo e di età
    compresa tra i 18 e gli over65

   Obiettivo:
     Osservare la valutazione che gli utenti abituali dei mezzi pubblici assegnano
       all’attuale servizio ( a seguito di guasti sulle linee di tram, autobus, filobus)

     Valutare le aspettative che il nuovo strumento potrebbe generare negli utenti


     Capire la disponibilità degli utenti a subire delle “limitazioni” al fine di avere un
       sistema veramente affidabile
   Risultati ottenuti:
     Utenti sono mediamente soddisfatti del sistema presente alle pensiline ma
       lamentano la poca affidabilità dei tempi di attesa indicati

     Interessati alla possibilità che venga realizzato uno strumento come ARTU


     Qualcuno degli intervistati ha ammesso che non utilizzerebbe lo strumento
       nonostante ammetta che, se correttamente usato, porterebbe un notevole
       beneficio agli utenti stessi

     I “falsi allarmi” sono giustamente ritenuti pericolosi da tutti i soggetti presi in
       analisi e in molti hanno cercato di suggerire metodi per limitare il problema
    Il fatalista:
            “Non si può risolvere, la gente stupida esisterà sempre”

    Il semplificatore
        “Si potrebbe fare in modo di specificare quali eventi segnalare”

    L’utente non abituato ad essere lasciato alla libera iniziativa
        “La segnalazione potrebbe essere approvata dal conducente

    Il nerd propositivo
    “Realizzare un sistema di Feedback utenti attendibili e no sullo stile di
                                    ebay”
   Maria
      Maria è una donna single di 32 anni, è appena rientrata da una difficile
    maternità che le ha fatto perdere il lavoro che aveva ed è in cerca di un nuovo
    impiego
      Abita in un monolocale a Desio in affitto perché è andata via di casa da
    giovane per inseguire un amore che è poi finito malamente
      Stile di vita: costantemente attenta alle proprie spese, cerca di gestire
    quotidianamente la cura del figlio e i colloqui che continua a sostenere.
      Informatizzazione: medio livello, buono utilizzo del computer che usa
    frequentemente anche per cercare possibili colloqui e controllo della posta
      Istruzione: Diploma di scuola media superiore
   Francesco
     Francesco è un ragazzo di 28 anni di Milano affetto da cecità congenita.
     Abita in un appartamento poco fuori città con la propria fidanzata
    normodotata, conosciuta in università
      Stile di vita: ha sempre vissuto con serenità il suo handicap e da molti anni è
    entrato a far parte di un’associazione dedita al supporto di persone non vedenti,
    come aiuto e sostegno di ragazzi ipovedenti in seguito a traumi
      Informatizzazione: conoscenza legata prettamente agli strumenti che utilizza
    nella sua realtà quotidiana quali cellulare e portatile dotati di strumentazione
    adeguata
      Istruzione: Laurea triennale in Filosofia
   Pierino
     Pierino è un ragazzino di 13 anni, per lui le scuole sono finite e ha finiti gli
    esami, ora si trova in città e non sa cosa fare
      Abita con i genitori in una zona centrale di Milano
      Stile di vita: Pierino è un ragazzino di buona famiglia, viziato e seguito poco
    dai genitori che lavorano tutto il giorno. Di solito dopo la scuola viene costretto
    ad andare a un “dopo scuola” dove viene aiutato nei compiti da svolgere, nel
    tardo pomeriggio, invece, si reca al campo di calcio della Scarioni, squadra di
    calcio dove gioca da qualche anno
      Informatizzazione: buon utilizzo del computer e delle console ma prettamente
    nella loro accezione ludica
      Istruzione: esami di terza media appena superati con “Sufficiente”
Maria ha un importante colloquio di lavoro
Uscita con largo anticipo da casa, Maria si incammina verso la fermata dell’autobus, percorsi 5
minuti di strada, un tacco delle si incastra nel tombino accanto alla fermata ed è costretta a
ritornare a casa a cambiare scarpe. Maria cerca di fare più in fretta possibile e, al suo ritorno alla
fermata, comincia ad aspettare il filobus fiduciosa che i 3 minuti segnalati alla pensilina siano
effettivamente il tempo che dovrà aspettare prima di prendere il mezzo pubblico.
Sfortunatamente per Maria, dopo 7 minuti, il filobus ancora non arriva e l’anticipo che aveva
quando era uscita di casa la prima volta è oramai svanito. Alla ragazza torna in mente la pubblicità
vista su di un cartellone per strada: ARTU le avrebbe risparmiato l’attesa inutile alla fermata, il
filobus che Maria sta attendendo infatti, è guasto a tre fermate da dove la povera ragazza sta
aspettandolo.
Francesco è un ragazzo disabile
     Francesco è un ragazzo di 28 anni di Milano affetto da cecità congenita.
     Ha sempre vissuto con serenità il suo handicap e da molti anni è entrato a far parte di
un’associazione dedita al supporto di persone non vedenti, come aiuto e sostegno di ragazzi ipovedenti
in seguito a traumi. Nonostante la sua condizione di disabilità, Francesco ama muoversi attraverso la
sua città in compagnia di amici ma anche da solo e per farlo utilizza spesso i mezzi pubblici. Viene
aiutato in questo dai segnalatori acustici presenti sui mezzi, grazie ai quali sa sempre a che fermata si
trova e quale sarà la successiva, ma grazie ad ARTU è in grado di conoscere anche i cambiamenti di
percorso dei “suoi” mezzi in caso di incidente o guasto.
     Il dispositivo prevede infatti una funzione di sintetizzazione vocale (Text-to-speech) generata da
un software installato su una scheda flash all’interno di ARTU. In caso di necessità, lo strumento attiva
la funzione di vibrazione che segnala all’utente l’arrivo di un messaggio vocale; dopo 10 secondi da tale
segnale, ARTU sintetizza il messaggio. Attraverso le cuffie fornite in dotazione con l’apparecchio,
Francesco verrà sempre avvisato tempestivamente di eventuali problemi legati alla propria linea.
Pierino è un ragazzino in vacanza da scuola e si annoia
     Pierino è un ragazzino di 13 anni, per lui le scuole sono finite e ha superato gli esami di terza media
con risultati sufficienti, ora si trova in città e non sa cosa fare. Un pomeriggio, il giovane si avvia verso il
centro con degli amici e tutti assieme salgono sul tram 27 alla fermata di Piazza 5 Giornate.
     Il gruppo sta parlando ad alta voce e disturbando gli altri passanti; ad un certo punto a Pierino
viene in mente che la mamma gli ha appena comprato uno strumento nuovo da usare l’anno prossimo
quando dovrà prendere tutti i giorni il tram per andare al liceo. Lo strumento sembra si chiami ARTU e,
da quello poco che ha ascoltato, sembra gli serva per capire se i tram sono in ritardo perché si sono rotti
oppure se hanno incontrato degli incidenti. Per cercare di creare disagio alle altre persone che
sarebbero poi salite sul “suo” tram, Pierino preme il pulsante che serve a segnalare un incidente.
Purtroppo per il ragazzino, il sistema è stato progettato per segnalare il ritardo solo nel caso in cui i 2/3
dei dispositivi presenti sul mezzo di trasporto trasmettano lo stesso problema; Pierino è convinto di
avere generato un disagio ma non è così, ARTU ha considerato nulla la segnalazione perché ha rilevato
che gli altri 8 dispositivi presenti sul 27 non hanno registrato alcuna pressione dei tasti.
 L’ AIAT (Associazione Italiana Amici della Tranvia) è l’associazione
  scelta per testare ARTU in modo da ottenere un feedback di un
  insieme di utenti interessati a realizzare un tool che possa essere
  davvero utile e funzionale.
 Le motivazioni della scelta:
     Interesse nel realizzare una più vasta rete di appassionati non legati
      prettamente alla propria città
     Da un’analisi dello statuto degli stessi che, al comma (e) del punto 1, afferma
      che l’associazione ha lo scopo di “Promuovere iniziative in supporto delle
      aziende di Trasporto Pubblico Locale”
   Nata il 18 marzo 2005 ad opera di un gruppo di appassionati di
    tram, e di trasporti urbani in generale, ben presto diventato il
    punto di riferimento più visitato per tutti i cultori del genere.
   Gli obiettivi perseguiti:
     Salvaguardare e promuovere il trasporto tranviario in Italia, come pure altre
      forme di trasporto locale ecologico

     Promuovere la conservazione di veicoli storici


     Rappresentare in qualunque sede ed istanza gli interessi di appassionati,
      studiosi e utenti del servizio pubblico, creare e rafforzare legami di amicizia fra
      tutti gli amanti della Tranvia

     Promuovere iniziative in rapporto con le aziende di Trasporto Pubblico Locale
   Vi sono due interessanti vantaggi che la scelta di questa
    associazione comporta:

     I soci riportano con attenzione e cura le visite che compiono in città dove
      la componente tranviaria è importante; è quindi facile intuire che
      riporteranno con pari interesse eventuali problemi o vantaggi che ARTU
      porta ai viaggiatori

     L’AIAT possiede un canale su YouTube (
      http://www.youtube.com/user/AiatMondotram) e questo strumento
      potrebbe avere un’importante funzione pubblicitaria in vista di un lancio
      effettivo del prodotto.
 L’associazione chiamata a collaborare risulta molto interessata al
  progetto
 Utenza risulta incuriosita e percepisce la reale utilità che tale
  sistema porterebbe
 ARTU è ancora migliorabile per quanto riguarda alcune possibili
  integrazioni da parte di elementi presenti all’interno di altri sistemi
     Trasmissioni e TG trasmessi dal sito ATM o sui proiettori in metropolitana
     Affitto pubblicità sul modello della Free Press
     Vendita di spazi pubblicitari audio e/o video come già presenti sui cellulari
   Possibile integrazione di lettori MP3/MP4 per favorire una maggior
    appetibilità dello strumento anche al di fuori del contesto per cui è
    stato originariamente progettato
Presentazione ARTU
Presentazione ARTU
Presentazione ARTU

More Related Content

Similar to Presentazione ARTU

Presentazionesito web ver2
Presentazionesito web ver2Presentazionesito web ver2
Presentazionesito web ver2Saverio Ieva
 
Infomobility e Mobilità Sostenibilità
Infomobility e Mobilità SostenibilitàInfomobility e Mobilità Sostenibilità
Infomobility e Mobilità SostenibilitàFLEETBLOG
 
Presentazione workshop progettosemina- poliba
Presentazione workshop progettosemina- polibaPresentazione workshop progettosemina- poliba
Presentazione workshop progettosemina- polibaApulian ICT Living Labs
 
Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
 Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
Workshop progetto SEMINA - Politecnico di BariPlanetek Italia Srl
 
White paper: Mobilità sostenibile e IoT.
White paper: Mobilità sostenibile e IoT.White paper: Mobilità sostenibile e IoT.
White paper: Mobilità sostenibile e IoT.I-Tel Srl
 
Doc Progetto "Stazioni EAV per Unesco"
Doc Progetto "Stazioni EAV per Unesco"Doc Progetto "Stazioni EAV per Unesco"
Doc Progetto "Stazioni EAV per Unesco"Pasquale Rovito
 
Piano di Riqualificazione delle Stazioni dell'Emilia-Romagna
Piano di Riqualificazione delle Stazioni dell'Emilia-RomagnaPiano di Riqualificazione delle Stazioni dell'Emilia-Romagna
Piano di Riqualificazione delle Stazioni dell'Emilia-RomagnaRaffaele Donini
 
Andrea Ragona APS Padova convegno mobilità elettrica territorio padovano 13 n...
Andrea Ragona APS Padova convegno mobilità elettrica territorio padovano 13 n...Andrea Ragona APS Padova convegno mobilità elettrica territorio padovano 13 n...
Andrea Ragona APS Padova convegno mobilità elettrica territorio padovano 13 n...Sostenibile Responsabile
 
TomWare- TrackPro #sce2014 1
TomWare- TrackPro #sce2014 1TomWare- TrackPro #sce2014 1
TomWare- TrackPro #sce2014 1MelissaLama
 
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...giovannibiallo
 
Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti
Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti
Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti Cittadinanzattiva onlus
 
Real Time Data a servizio di connected cars, infomobilità e sviluppo della gu...
Real Time Data a servizio di connected cars, infomobilità e sviluppo della gu...Real Time Data a servizio di connected cars, infomobilità e sviluppo della gu...
Real Time Data a servizio di connected cars, infomobilità e sviluppo della gu...Data Driven Innovation
 
Il Trasporto Pubblico Locale fra ritardi di sistema e mancate opportunità
Il Trasporto Pubblico Locale fra ritardi di sistema e mancate opportunitàIl Trasporto Pubblico Locale fra ritardi di sistema e mancate opportunità
Il Trasporto Pubblico Locale fra ritardi di sistema e mancate opportunitàThe European House-Ambrosetti
 

Similar to Presentazione ARTU (20)

Presentazionesito web ver2
Presentazionesito web ver2Presentazionesito web ver2
Presentazionesito web ver2
 
Atm TicketLess
Atm TicketLessAtm TicketLess
Atm TicketLess
 
Paolo Ferrecchi a SCE 2012
Paolo Ferrecchi a SCE 2012Paolo Ferrecchi a SCE 2012
Paolo Ferrecchi a SCE 2012
 
Orizzonte 2020: Rilanciare le reti
Orizzonte 2020: Rilanciare le retiOrizzonte 2020: Rilanciare le reti
Orizzonte 2020: Rilanciare le reti
 
Sistema Infocom Anpci
Sistema Infocom AnpciSistema Infocom Anpci
Sistema Infocom Anpci
 
Infomobility e Mobilità Sostenibilità
Infomobility e Mobilità SostenibilitàInfomobility e Mobilità Sostenibilità
Infomobility e Mobilità Sostenibilità
 
Presentazione workshop progettosemina- poliba
Presentazione workshop progettosemina- polibaPresentazione workshop progettosemina- poliba
Presentazione workshop progettosemina- poliba
 
Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
 Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
Workshop progetto SEMINA - Politecnico di Bari
 
White paper: Mobilità sostenibile e IoT.
White paper: Mobilità sostenibile e IoT.White paper: Mobilità sostenibile e IoT.
White paper: Mobilità sostenibile e IoT.
 
Doc Progetto "Stazioni EAV per Unesco"
Doc Progetto "Stazioni EAV per Unesco"Doc Progetto "Stazioni EAV per Unesco"
Doc Progetto "Stazioni EAV per Unesco"
 
Piano di Riqualificazione delle Stazioni dell'Emilia-Romagna
Piano di Riqualificazione delle Stazioni dell'Emilia-RomagnaPiano di Riqualificazione delle Stazioni dell'Emilia-Romagna
Piano di Riqualificazione delle Stazioni dell'Emilia-Romagna
 
Andrea Ragona APS Padova convegno mobilità elettrica territorio padovano 13 n...
Andrea Ragona APS Padova convegno mobilità elettrica territorio padovano 13 n...Andrea Ragona APS Padova convegno mobilità elettrica territorio padovano 13 n...
Andrea Ragona APS Padova convegno mobilità elettrica territorio padovano 13 n...
 
TomWare- TrackPro #sce2014 1
TomWare- TrackPro #sce2014 1TomWare- TrackPro #sce2014 1
TomWare- TrackPro #sce2014 1
 
Scanni_Anas
Scanni_AnasScanni_Anas
Scanni_Anas
 
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
Dati open statici e dinamici per l’Infomobilità. keynote introduttiva - Fabri...
 
Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti
Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti
Pit Servizi 2014- Focus Mobilità e trasporti
 
Azione integrata Roma in Movimento
Azione integrata Roma in MovimentoAzione integrata Roma in Movimento
Azione integrata Roma in Movimento
 
Real Time Data a servizio di connected cars, infomobilità e sviluppo della gu...
Real Time Data a servizio di connected cars, infomobilità e sviluppo della gu...Real Time Data a servizio di connected cars, infomobilità e sviluppo della gu...
Real Time Data a servizio di connected cars, infomobilità e sviluppo della gu...
 
Il Trasporto Pubblico Locale fra ritardi di sistema e mancate opportunità
Il Trasporto Pubblico Locale fra ritardi di sistema e mancate opportunitàIl Trasporto Pubblico Locale fra ritardi di sistema e mancate opportunità
Il Trasporto Pubblico Locale fra ritardi di sistema e mancate opportunità
 
Report mobility pocket 1
Report mobility pocket 1Report mobility pocket 1
Report mobility pocket 1
 

Presentazione ARTU

  • 1. Assistente Ritardi Trasporti Urbani Strumento a disposizione dei sudditi Alessandro Botta – Alessia Molinari – Matteo Polli
  • 2. A.R.T.U. Monitoring System è un dispositivo mobile che, integrandosi nel sistema informativo Atm, permette agli utenti, in attesa presso una fermata, di controllare la posizione e lo stato delle vetture che prestano servizio per le linee Bus, Filobus, Tram, Metro e ferroviarie che vi transitano.
  • 3. Gli obiettivi  Migliorare l’esperienza di viaggio dei passeggeri dei mezzi pubblici, con un occhio di riguardo alle persone diversamente abili  Consentire agli utenti di elaborare dei percorsi alternativi in caso di imprevisti  Migliorare la politica di comunicazione di Atm rendendola più tempestiva e utile.  Requisiti fondamentali dell’oggetto  Facilità e flessibilità d’uso.  Affidabilità del dispositivo e lunga durata della batteria.  Permettere la collaborazione tra utenti, per colmare le lacune nella comunicazione di Atm.
  • 4. Il dominio applicativo di ARTU:  Help Il nostro sistema si pone come mezzo per favorire lo sviluppo di una collaborazione spontanea all’interno di una comunità specifica e già presente a livello sia locale che nazionale. Le comunità da noi selezionate sono due: ▪ La comunità “generica” degli utenti dei mezzi pubblici ▪ L’associazione AIAT- Mondo Tram scelta come gruppo sperimentale.  Il dispositivo si presenta come un oggetto completamente nuovo ma basato su un design che ricordi all’utente strumenti già in suo possesso (un cellulare o un piccolo navigatore satellitare)
  • 5. Movimento Il sistema risulta fruibile attraverso un movimento intermedio, ovvero mentre ci si trova alla fermata del mezzo prescelto o in viaggio su una delle vetture.  Spazialità L’installazione fisica del sistema (ovvero il design nell’ambiente) si riferisce unicamente a una o più situazioni outdoor (fermate di autobus, tram, filobus ma momentaneamente non metropolitane)
  • 6. Design di sistema Il nostro sistema è costituito da persone (gli utenti), dispositivi elettronici e dall’ambiente urbano. Il punto focale è proprio quest’ultimo, il contesto cittadino in cui viene utilizzato lo strumento. Il sistema si compone di differenti caratteristiche:  l’obiettivo  l’ambiente  i sensori  il comparatore.
  • 7. Obiettivo: gli utenti segnalano attivamente i cambiamenti che avvengono nell’ambiente circostante la vettura su cui si trovano.  Ambiente: lo spazio fisico all’interno del quale si trova il mezzo su cui si è presente la componente umana del sistema.  Sensori: il sistema (e in particolare i possessori di ARTU) rileva i cambiamenti nell’ambiente dovuti ai disturbi (incidenti, guasti).  Il comparatore ha lo scopo di confrontare lo stato desiderato (una situazione di traffico inesistente e un corretto funzionamento del mezzo) con lo stato reale del sistema ed inviare una segnalazione nel caso i due stati differiscano.  Gli attuatori nel nostro caso non esistono dal momento che non è possibile per l’utente modificare l’ambiente al fine di ottenere lo stato desiderato.
  • 8. ATM S.p.A. è una società pubblica di proprietà del Comune di Milano che gestisce il trasporto pubblico milanese.  È stata scelta questa società come esempio perché vicina alla nostra realtà quotidiana di utenti del servizio ma l’intenzione è di espandere il progetto su scala nazionale.  A testimonianza del nostro interesse affinché il prodotto raggiunga la massima diffusione, abbiamo scelto un’associazione non legata ad un’unica realtà locale, l’ AIAT- Mondo Tram (Associazione Italiana Amici della Tramvia)
  • 9. ATM (Azienda Trasporti Milanesi) S.p.A. offre un servizio composto da:  3 linee metropolitane (M1 rossa, M2 verde e M3 gialla più una in costruzione in fase di progetto esecutivo)  8 linee suburbane (S1, S2, S3, S4, S5, S6, S9 e S10)  5 linee FerrovieNord tra cui il Malpensa Express  19 linee tramviarie urbane e due interurbane  4 linee filoviarie  77 linee automobilistiche urbane e 33 interurbane  A tutto ciò si aggiunge una linea chiamata People Mover che collega la linea M1 tra Cascina Gobba e l’Ospedale San Raffaele.
  • 10. ATM si basa su differenti strategie di comunicazione; qui di seguito ne vengono illustrate alcune  Il sito internet: nasce nel 2001 e svolge, tra le altre, la funzione di calcolo del percorso, segnalazione delle modifiche e riferimento di comunicati stampa relativi a scioperi e così via. Il suo difetto maggiore è la mancanza di tempestività di aggiornamento: le notizie vengono infatti modificate unicamente nella fascia oraria lavorativa.  Pagine affittate sui quotidiani free press: in questo modo vengono segnalate le modifiche a lungo termine dei percorsi (in caso di lavori sulla linea), gli investimenti effettuati dall’azienda per migliorare l’intero servizio e le iniziative culturali dedicate agli abbonati Atm.
  • 11. Comunicazioni sui led delle fermate: a partire dal 2008 le pensiline Atm sono state dotate di pannelli a led indicanti le stime dei tempi di transito delle vetture in servizio presso le fermate. Spesso, però, queste stime risultano errate soprattutto quando il mezzo non può usufruire di una corsia preferenziale; manca inoltre in modo totale la possibilità di segnalazione di guasti o incidenti.  Comunicazioni acustiche: è un servizio dedicato alle linee metropolitane che prevede la segnalazione attraverso altoparlanti posti all’interno delle stazioni. Questi avvisi riguardano tuttavia unicamente disagi riguardanti scioperi o le norme da seguire in attesa sulla banchina o in viaggio su uno dei mezzi a disposizione.
  • 12. Spazi televisivi affittati ad emittenti radiotelevisive locali: attraverso questo servizio vengono segnalate solitamente le iniziative culturali ma non vengono trattati i disagi degli utenti, così come non si sfruttano le possibilità offerte dal mezzo televisivo dal punto di vista del dialogo (attraverso ad esempio telefonate o mail inviate dal pubblico).  Numero verde 800 80 81 81: attivo dal 2006, è a disposizione dell’utenza che ha la possibilità di contattare operatori che dovrebbero essere in grado di fornire informazioni utili a proposito della situazione della rete Atm ma che spesso non sono adeguatamente preparati e che in ogni caso non rispondono se non nella fascia oraria 9-17, lasciando una “falla” proprio nell’orario di maggiore affluenza degli utenti sulla rete.
  • 13. Emittente televisiva class-news disponibile nelle banchine della metro: molte fermate della metropolitana sono state dotate di proiettori dedicati ad un singolo canale, nato da una joint venture tra Atm e Class news 24. Vengono qui trasmesse notizie dell’ultima ora provenienti da tutto il mondo, segnalazioni di arrivo del prossimo mezzo, informazioni riguardanti le modifiche di percorso delle varie vetture. Anche questo servizio, come le segnalazioni acustiche, coinvolge direttamente solo la rete metropolitana in caso guasti/imprevisti.
  • 14. Centro operativo Apparati Informativi polizia municipale LED (alle fermate) Class News MM Carabinieri e Polizia Stradale Interfono MM Pronto intervento Medico (118) CED Numero Verde Vigili del Fuoco Contenuti TV superficie
  • 15. La comunicazione tra CED e apparati periferici, presenta dei problemi piuttosto gravi:  Difficoltà di inserire contenuti realmente utili sull’emittente Class News MM.  I contenuti televisivi vengono caricati sui dispositivi a bordo delle vetture solo settimanalmente.  L’integrazione tra CED e sito web e tra CED e centro operativo del numero verde completamente deficitarie.  Stime dei tempi di transito dei mezzi di superficie alle fermate assolutamente irreale (basata sugli orari nominali).
  • 16. ARTU è dotato di due modalità di funzionamento:  Modalità “A”: pensata specificamente per le persone normodotate, questa modalità ruota interamente intorno al display, non fornendo altri strumenti di consultazione dell’oggetto.  Modalità “B”: questa modalità è pensata per rendere possibile l’uso del dispositivo da parte di persone diversamente abili; in questa modalità, le informazioni vengono lette da una voce sintetizzata oltre che mostrate sul display.  La scelta di progettare due modalità di interazione è stata compiuta per due ragioni:  Soddisfare al meglio i requisiti di accessibilità, per permettere al dispositivo di essere utilizzato al meglio anche da persone meno fortunate.  Permettere anche a persone normodotate ma in difficoltà di poter utilizzare il dispositivo in maniera più flessibile ed efficace.
  • 17. Il comportamento di A.R.T.U. è stato reso specifico per due contesti d’uso, in base alla connessione tra il dispositivo e i diversi apparati Atm:  Contesto passivo: questo contesto è identificato dalla connessione con gli apparati computerizzati presenti alle pensiline delle fermate; la denotazione passiva di questo contesto deriva dal ruolo di mera ricezione di dati che svolge il dispositivi (quindi, indirettamente anche l’utente) [Vedi figura 3.1].  Contesto attivo: questo contesto è identificato dalla connessione con gli apparati computerizzati presenti a bordo delle vetture di superficie; la denotazione attiva di questo contesto, deriva dalla possibilità di segnalazione di imprevisti da parte degli utenti, mediante l’utilizzo del dispositivo [Vedi figura 3.2].
  • 18. ð Presenza di due o più dispositivi di trasmissione Atm nel raggio di azione del dispositivo ARTU Se il dispositivo era precedentemente connesso ad un apparato immobile, oppure non era connesso a nessun apparato, esso mantiene la precedente connessione oppure si connette con l’apparato più vicino (Criteri dell’intensità del segnale e del rapporto segnale/rumore). Se in precedenza il dispositivo era connesso ad un apparato mobile, montato su una vettura, esso manterrà la connessione precedente fino all’uscita dell’apparato stesso dal raggio di azione del ARTU. a Criteri di visualizzazione delle vetture nelle vicinanze della fermata  Modalità “A”: l’area da mostrare viene calcolata in base alla locazione delle prossime vetture in transito presso la fermata, e viene riportata sul display la posizione di tutte le vetture che vi sono localizzate dentro.  Modalità “B”: il sintetizzatore legge i dati relativi alla posizione delle prossime vetture in transito.
  • 19. Ð Come segnalare la ricezione di nuovi dati Nel momento in cui il dispositivo ARTU si connette ad un apparato trasmittente Atm, viene inviato un avviso che consiste in una breve vibrazione seguita da un “beep”, con successiva illuminazione del monitor. Questa accortezza, serve a coprire i casi in cui il dispositivo non si trovi in una tasca, oppure quando esso è posto in una tasca e l’utente sta utilizzando auricolari collegati ad altri oggetti (cellulari, lettori Mp3 / Mp4, netbook, radio Am/Fm, Walkman ecc.). Quando il ARTU riceve dati aggiornati dallo stesso apparato trasmittente per due o più connessioni successive, a meno che non sia stata trasmessa una segnalazione di imprevisto, i nuovi dati non vengono segnalati in alcun modo; in questo caso, l’utente per consultarli dovrà autonomamente controllare lo schermo del dispositivo, sfiorandolo per farlo illuminare.
  • 20. 1. Invio di una segnalazione • Al pari di qualsiasi altro dispositivo, anche ARTU risulta essere vulnerabile sia ad abusi che ad errori in cui possono incappare gli utenti nel momento in cui inviano una segnalazione; per questo motivo, è stato necessario elaborare una strategia di analisi in grado di elaborare le segnalazioni nella maniera più efficiente ed efficace possibile. La strategia di elaborazione delle segnalazioni inviate, si basa su una molteplicità di criteri: a) Numero delle segnalazioni ricevute b) Rapporto tra segnalazioni ricevute e dispositivi “silenti” a bordo della vettura c) Spazio trascorso dal mezzo nei 3 minuti successivi all’avvenuta segnalazione da parte degli utenti
  • 21. 1. Invio di una segnalazione • Nel caso in cui a bordo di una vettura vi siano almeno 6 dispositivi e 2/3 di essi inviino una segnalazione, essa viene inoltrata a tutti gli apparati trasmissivi presso le fermate presenti lungo il tragitto della linea per cui presta servizio quella vettura • Se invece a bordo di una vettura vi sono meno di 6 dispositivi, alla ricezione di una segnalazione scatta un processo automatico che controlla lo spazio percorso da una vettura per i successivi 3 minuti e, nel caso in cui esso sia inferiore a 3 metri, consente l’invio della segnalazione ai dispositivi in attesa.
  • 22. Componenti hardware Cpu Arm Cortex A9 Single Core operante a 500Mhz Audio Yamaha YM3812 Connessione Tyco 26732 (OF: 2,400 - 2,500 MHz) + Transcoder Batteria Nokia BL-5C Li-Ion Display Sharp MF5-DISCOVERY Touchscreen 4" 16:9 Memoria 256 Mb DDR2 800Mhz Kingston + 512MB Flash Memory Kingston Software utilizzato Sist. Operativo Qnx Neutrinos 3.8 Software TTS Festival TTS for Java Gestione Mappe Remote Google Maps 0.5.3
  • 23. Di quale infrastruttura non ancora installata ha bisogno ARTU?  Scrittura di un software che permetta la comunicazione tra terminali MobiTV e Ced (per trasmettere la posizione della vettura in tempo reale)  Possibile soluzione: sfruttare una banda inutilizzata nello spettro dato in gestione ad Atm, usando il dispositivo trasmissivo ad onde corte già installato sui bus con una strategia trasmissiva di tipo Slotted Aloha.  Installazione di dispositivi trasmissivi Bluetooh integrati nei sistemi informatici delle pensiline.  Installazione dei pannelli riportanti i codici di associazione colore-linea sulle pensiline.
  • 24. Realizzazione di un questionario sottoposto online ad un campione di utenti appositamente disomogeneo e di età compresa tra i 18 e gli over65  Obiettivo:  Osservare la valutazione che gli utenti abituali dei mezzi pubblici assegnano all’attuale servizio ( a seguito di guasti sulle linee di tram, autobus, filobus)  Valutare le aspettative che il nuovo strumento potrebbe generare negli utenti  Capire la disponibilità degli utenti a subire delle “limitazioni” al fine di avere un sistema veramente affidabile
  • 25. Risultati ottenuti:  Utenti sono mediamente soddisfatti del sistema presente alle pensiline ma lamentano la poca affidabilità dei tempi di attesa indicati  Interessati alla possibilità che venga realizzato uno strumento come ARTU  Qualcuno degli intervistati ha ammesso che non utilizzerebbe lo strumento nonostante ammetta che, se correttamente usato, porterebbe un notevole beneficio agli utenti stessi  I “falsi allarmi” sono giustamente ritenuti pericolosi da tutti i soggetti presi in analisi e in molti hanno cercato di suggerire metodi per limitare il problema
  • 26. Il fatalista: “Non si può risolvere, la gente stupida esisterà sempre”  Il semplificatore “Si potrebbe fare in modo di specificare quali eventi segnalare”  L’utente non abituato ad essere lasciato alla libera iniziativa “La segnalazione potrebbe essere approvata dal conducente  Il nerd propositivo “Realizzare un sistema di Feedback utenti attendibili e no sullo stile di ebay”
  • 27. Maria Maria è una donna single di 32 anni, è appena rientrata da una difficile maternità che le ha fatto perdere il lavoro che aveva ed è in cerca di un nuovo impiego Abita in un monolocale a Desio in affitto perché è andata via di casa da giovane per inseguire un amore che è poi finito malamente Stile di vita: costantemente attenta alle proprie spese, cerca di gestire quotidianamente la cura del figlio e i colloqui che continua a sostenere. Informatizzazione: medio livello, buono utilizzo del computer che usa frequentemente anche per cercare possibili colloqui e controllo della posta Istruzione: Diploma di scuola media superiore
  • 28. Francesco Francesco è un ragazzo di 28 anni di Milano affetto da cecità congenita. Abita in un appartamento poco fuori città con la propria fidanzata normodotata, conosciuta in università Stile di vita: ha sempre vissuto con serenità il suo handicap e da molti anni è entrato a far parte di un’associazione dedita al supporto di persone non vedenti, come aiuto e sostegno di ragazzi ipovedenti in seguito a traumi Informatizzazione: conoscenza legata prettamente agli strumenti che utilizza nella sua realtà quotidiana quali cellulare e portatile dotati di strumentazione adeguata Istruzione: Laurea triennale in Filosofia
  • 29. Pierino Pierino è un ragazzino di 13 anni, per lui le scuole sono finite e ha finiti gli esami, ora si trova in città e non sa cosa fare Abita con i genitori in una zona centrale di Milano Stile di vita: Pierino è un ragazzino di buona famiglia, viziato e seguito poco dai genitori che lavorano tutto il giorno. Di solito dopo la scuola viene costretto ad andare a un “dopo scuola” dove viene aiutato nei compiti da svolgere, nel tardo pomeriggio, invece, si reca al campo di calcio della Scarioni, squadra di calcio dove gioca da qualche anno Informatizzazione: buon utilizzo del computer e delle console ma prettamente nella loro accezione ludica Istruzione: esami di terza media appena superati con “Sufficiente”
  • 30. Maria ha un importante colloquio di lavoro Uscita con largo anticipo da casa, Maria si incammina verso la fermata dell’autobus, percorsi 5 minuti di strada, un tacco delle si incastra nel tombino accanto alla fermata ed è costretta a ritornare a casa a cambiare scarpe. Maria cerca di fare più in fretta possibile e, al suo ritorno alla fermata, comincia ad aspettare il filobus fiduciosa che i 3 minuti segnalati alla pensilina siano effettivamente il tempo che dovrà aspettare prima di prendere il mezzo pubblico. Sfortunatamente per Maria, dopo 7 minuti, il filobus ancora non arriva e l’anticipo che aveva quando era uscita di casa la prima volta è oramai svanito. Alla ragazza torna in mente la pubblicità vista su di un cartellone per strada: ARTU le avrebbe risparmiato l’attesa inutile alla fermata, il filobus che Maria sta attendendo infatti, è guasto a tre fermate da dove la povera ragazza sta aspettandolo.
  • 31. Francesco è un ragazzo disabile Francesco è un ragazzo di 28 anni di Milano affetto da cecità congenita. Ha sempre vissuto con serenità il suo handicap e da molti anni è entrato a far parte di un’associazione dedita al supporto di persone non vedenti, come aiuto e sostegno di ragazzi ipovedenti in seguito a traumi. Nonostante la sua condizione di disabilità, Francesco ama muoversi attraverso la sua città in compagnia di amici ma anche da solo e per farlo utilizza spesso i mezzi pubblici. Viene aiutato in questo dai segnalatori acustici presenti sui mezzi, grazie ai quali sa sempre a che fermata si trova e quale sarà la successiva, ma grazie ad ARTU è in grado di conoscere anche i cambiamenti di percorso dei “suoi” mezzi in caso di incidente o guasto. Il dispositivo prevede infatti una funzione di sintetizzazione vocale (Text-to-speech) generata da un software installato su una scheda flash all’interno di ARTU. In caso di necessità, lo strumento attiva la funzione di vibrazione che segnala all’utente l’arrivo di un messaggio vocale; dopo 10 secondi da tale segnale, ARTU sintetizza il messaggio. Attraverso le cuffie fornite in dotazione con l’apparecchio, Francesco verrà sempre avvisato tempestivamente di eventuali problemi legati alla propria linea.
  • 32. Pierino è un ragazzino in vacanza da scuola e si annoia Pierino è un ragazzino di 13 anni, per lui le scuole sono finite e ha superato gli esami di terza media con risultati sufficienti, ora si trova in città e non sa cosa fare. Un pomeriggio, il giovane si avvia verso il centro con degli amici e tutti assieme salgono sul tram 27 alla fermata di Piazza 5 Giornate. Il gruppo sta parlando ad alta voce e disturbando gli altri passanti; ad un certo punto a Pierino viene in mente che la mamma gli ha appena comprato uno strumento nuovo da usare l’anno prossimo quando dovrà prendere tutti i giorni il tram per andare al liceo. Lo strumento sembra si chiami ARTU e, da quello poco che ha ascoltato, sembra gli serva per capire se i tram sono in ritardo perché si sono rotti oppure se hanno incontrato degli incidenti. Per cercare di creare disagio alle altre persone che sarebbero poi salite sul “suo” tram, Pierino preme il pulsante che serve a segnalare un incidente. Purtroppo per il ragazzino, il sistema è stato progettato per segnalare il ritardo solo nel caso in cui i 2/3 dei dispositivi presenti sul mezzo di trasporto trasmettano lo stesso problema; Pierino è convinto di avere generato un disagio ma non è così, ARTU ha considerato nulla la segnalazione perché ha rilevato che gli altri 8 dispositivi presenti sul 27 non hanno registrato alcuna pressione dei tasti.
  • 33.  L’ AIAT (Associazione Italiana Amici della Tranvia) è l’associazione scelta per testare ARTU in modo da ottenere un feedback di un insieme di utenti interessati a realizzare un tool che possa essere davvero utile e funzionale.  Le motivazioni della scelta:  Interesse nel realizzare una più vasta rete di appassionati non legati prettamente alla propria città  Da un’analisi dello statuto degli stessi che, al comma (e) del punto 1, afferma che l’associazione ha lo scopo di “Promuovere iniziative in supporto delle aziende di Trasporto Pubblico Locale”  Nata il 18 marzo 2005 ad opera di un gruppo di appassionati di tram, e di trasporti urbani in generale, ben presto diventato il punto di riferimento più visitato per tutti i cultori del genere.
  • 34. Gli obiettivi perseguiti:  Salvaguardare e promuovere il trasporto tranviario in Italia, come pure altre forme di trasporto locale ecologico  Promuovere la conservazione di veicoli storici  Rappresentare in qualunque sede ed istanza gli interessi di appassionati, studiosi e utenti del servizio pubblico, creare e rafforzare legami di amicizia fra tutti gli amanti della Tranvia  Promuovere iniziative in rapporto con le aziende di Trasporto Pubblico Locale
  • 35. Vi sono due interessanti vantaggi che la scelta di questa associazione comporta:  I soci riportano con attenzione e cura le visite che compiono in città dove la componente tranviaria è importante; è quindi facile intuire che riporteranno con pari interesse eventuali problemi o vantaggi che ARTU porta ai viaggiatori  L’AIAT possiede un canale su YouTube ( http://www.youtube.com/user/AiatMondotram) e questo strumento potrebbe avere un’importante funzione pubblicitaria in vista di un lancio effettivo del prodotto.
  • 36.  L’associazione chiamata a collaborare risulta molto interessata al progetto  Utenza risulta incuriosita e percepisce la reale utilità che tale sistema porterebbe  ARTU è ancora migliorabile per quanto riguarda alcune possibili integrazioni da parte di elementi presenti all’interno di altri sistemi  Trasmissioni e TG trasmessi dal sito ATM o sui proiettori in metropolitana  Affitto pubblicità sul modello della Free Press  Vendita di spazi pubblicitari audio e/o video come già presenti sui cellulari  Possibile integrazione di lettori MP3/MP4 per favorire una maggior appetibilità dello strumento anche al di fuori del contesto per cui è stato originariamente progettato