SlideShare a Scribd company logo
1 of 42
A cura di Lorenzo SAUSA
Le origini di Polizzi Generosa sono da
ricondurre al IV-III secolo a.c. In base ai
rinvenimenti di una necropoli ellenistica in
contrada “San Pietro”.
Diverse sono le ipotesi dell'origine del suo nome: per
Diodoro Siculo, Polizzi è la piccola Atene siciliana, la
polis per antonomasia.
Altri studiosi fanno risalire il paese all'antica Palica,
dagli dei Palici, figli della ninfa Thalia alla quale è
dedicata una fonte, Naftolia, che ancora oggi e
presente ai piedi del paese.
Fonte Naftolia
Il polizzano Giovan Battista Caruso, fa derivare il nome di Polizzi da polis
Isidis, cioè città di Iside, anche a seguito del ritrovamento della statua di
Iside avvenuta intorno al 1650. La statua fu esposta come piedistallo del
fonte battesimale dentro la Chiesa Madre fino al 1764, ma venne distrutta
nel 1771 da un Vescovo.
È certo che l’attuale nucleo abitativo risale al periodo dei Bizantini
che conferirono alla città il nome di Basileapolis, “ovvero città del
Re”. Furono proprio loro a fortificare il centro abitato con un
castello. Nel corso dell’882, i Saraceni inflissero una dura sconfitta
ai Bizantini, costringendoli a ritirarsi attorno alla Chiesa di San
Pancrazio e fuori le mura in contrada San Pietro.
Chiesa di San Pancrazio
Gli Arabi, che chiamarono Polizzi Bulis,
costruirono in paese una Moschea, oggi
Chiesa di Sant’Antonio Abate
Polizzi Generosa
Arte
Cultura
Tradizioni
Feste Religiose
Natura
E’ certo che l’attuale centro abitativo risale al periodo dei Bizantini
che conferirono alla città il nome di Basileapolis, ovvero , “Città del
Re”; furono proprio loro a fortificare il centro abitato con un
castello, nel timore di una conquista da parte degli Arabi.
Nel corso dell’882 i Saraceni inflissero una dura sconfitta ai
Bizantini, costringendoli a ritirarsi attorno alla Chiesa di San
Pancrazio, e nel borgo di San Peri.
Dal 1071, in seguito alla conquista delle Madonie da parte dei
Normanni, Polizzi fu abitata dai nuovi conquistatori .
Chiesa di San Pancrazio
I Normanni diedero a Polizzi un notevole impulso e
sviluppo, grazie all’opera di Adelasia, nipote di Re
Ruggero il Normanno, che ricevette l’intero territorio
polizzano nel 1082.
Con lei Polizzi si estese fino a diventare uno dei più
importanti centri e riuscì a far convivere pacificamente al
suo interno le diverse etnie presenti: Bizantini, Arabi,
Latini, ed Ebrei.
Nel 1234 l’Imperatore Federico II
onorò la città del titolo di Generosa, titolo poi
confermato da Pignatelli, vicerè di Carlo V, nel 1527
Polizzi Generosa, città regia, nel settembre del 1282.
prese parte ai Vespri Siciliani, dando il proprio apporto
in termini di truppe e viveri, per riconoscenza viene
invitata a partecipare al Parlamento Siciliano.
Polizzi forte dei propri statuti, si guadagnò alcuni
privilegi che segnarono il suo sviluppo di città
demaniale
Nel corso del Rinascimento, Polizzi raggiunse il periodo
di maggior splendore, con la realizzazione di notevoli
costruzioni artistiche e monumentali. Il 14 ottobre 1535
l’Imperatore Carlo V, accolto dai polizzani con grande
calore, lasciò in ricordo un prezioso e sontuoso
baldacchino, oggi conservato nella Chiesa Madre
Polizzi dominava il territorio di due fiumi sin dalle
epoche più remote, “fiume grande” o Imera
settentrionale e lo xireni oggi Salso o Imera
meridionale. Pertanto Polizzi veniva a costituire il nodo
principale di un sistema viario “la via del grano”, da
dove passavano Re, viceré con la loro corte, mercanti
con le loro mercanzie, ecc… dalla costa verso
l’entroterra della Sicilia
A Polizzi, fino all’Unità d’Italia quando furono
soppressi gli ordini religiosi, erano presenti ben 32
Chiese, 19 Ordini Religiosi, maschili e femminili, oltre
a 9 istituzioni sanitarie
Polizzi Generosa, arroccata su un monte a 917 metri s.l.m.,
oggi si presenta al visitatore come uno scrigno ricco
di tesori, e intende promuovere e valorizzare queste risorse
al fine di raggiungere un’ entusiasmante fruizione dei beni
culturali, artistici e ambientali.
La visita di questa incantevole cittadina saprà conquistarvi
con la bellezza dei suoi luoghi
Della Chiesa Madre titolata a Maria SS. Assunta, si ignora
l’anno di fondazione. Gli studiosi ritengono che la
costruzione debba risalire all’epoca normanna, con
ampliamenti successivi realizzati grazie alla generosità
della contessa Adelasia.
Caratteristico il portale di San Cristoforo sul lato
meridionale della Chiesa Madre.
Elegante esempio di scultura del Trecento
All’interno della Chiesa Madre
sono presenti numerose
opere d’arte, ne citiamo
alcune:
Il Trittico fiammingo di Rogier
VAN DER WEYDEN,
la Madonna con il Bambino
(G. MANCINO),
l’Arca marmorea di San
Gandolfo
( Domenico GAGINI),
il trittico della Visitazione
(Joseph DE MATTA), ecc…
Chiesa S. Gandolfo La Povera,
antistante la Chiesa Madre,
edificata nel 1622. La struttura
esternamente presenta un
prospetto a capanna, un
campanile angolare e un
portale incorniciato da
elementi decorativi.
Tra le opere custodite al suo
interno:
Il Patrocinio di San Gandolfo
di Giuseppe SALERNO
L’Immacolata Concezione di
Donato CRETI
Scene di vita di San Gandolfo
di Joseph DE MATTA
Chiesa di San Girolamo
eretta tra il 1681 ed il 1730, su progetto di Frà Angelo Italia.
La struttura si presenta a pianta centrale ottagonale con cappelle
radiali.
Nel prospetto principale spicca un portale barocco, nel quale sono stati
intagliati volti di putti, papi e santi.
Sulla parte alta è raffigurata una conchiglia con San Girolamo
San Girolamo
Chiesa di Santa Maria delle Grazie o Badia Nuova, sede di un monastero benedettino
edificata nel 1499, dalla famiglia Signorino. All’interno una grande custodia lignea a
forma piramidale, realizzata dal polizzano Pietro Bencivinni nel 1697
Chiesa di Santa Margherita o Badia Vecchia, realizzata nel XV secolo, è
stata rifatta nel 1660 e fu modificata nel Settecento e agli inizi
dell’Ottocento.
Ad una unica navata, presenta un coro sostenuto da due colonne in stile
gotico e delimitato da una elegantissima grata in ferro battuto
Chiesa di Santa Margherita o Badia Vecchia, realizzata nel XV secolo, è
stata rifatta nel 1660 e fu modificata nel Settecento e agli inizi
dell’Ottocento.
Ad una unica navata, presenta un coro sostenuto da due colonne in stile
gotico e delimitato da una elegantissima grata in ferro battuto
Chiesa di San Nicolò De Franchis, eretta nel 1167, per volere
di Pietro di Tolosa, insieme all’annesso ospedale al servizio
dei poveri.
Qui, il 3 aprile 1260 (sabato santo) morì San Gandolfo,
protettore di Polizzi
Chiesa di San Nicolò De Franchis, eretta nel 1167, per volere
di Pietro di Tolosa, insieme all’annesso ospedale al servizio
dei poveri.
Qui, il 3 aprile 1260 (sabato santo) morì San Gandolfo,
protettore di Polizzi
Chiesa del Carmine, eretta nei primi anni del 1500, presenta un portale in
pietra squadrata chiuso da un timpano, alla sua destra si innalza un
campanile con archi a tutto sesto e pinnacoli a punta di diamante.
L’interno si presenta ad una navata
Cappella del
SS. Crocifisso
Crocifisso ligneo
attribuito
a Francesca Gallusca,
allievo di Frate Umile
da Petralia
La Commenda, opera di Ruggero D’Aquila, appartenente
all’Ordine Sovrano Militare di Malta, risalente al 1177, aveva il
compito di proteggere i pellegrini e dare assistenza agli ammalati.
La Commenda di Polizzi era la più ricca del territorio siciliano.
Oggi rimangono solo dei pittoreschi ruderi
Chiesa di Sant’Orsola
Edificata nel 1386, e
successivamente ampliata
nel 1500.
Presenta due ingressi, che
si differenziano per i portali
di stile ed epoca differenti,
quello principale di tipo
rinascimentale, quello
secondario di stile gotico.
L’interno si presenta ad una
navata, con altari laterali.
All’interno sono custoditi:
Tela dell’Immacolata
Concezione
Statua lignea di Sant’Orsola
Statua della Madonna del
Rosario con San Domenico
Chiesa Santa Maria
Gesù al Piano
Eretta nel 1300, la facciata
principale è ritmata dal
portale e da paraste
entrambi in pietra squadrata,
che sorreggono un
cornicione.
Presenta anche un portale
laterale, in stile romanico
con un arco a tutto sesto e
con cantonali in pietra.
Fu sede del Senato
cittadino, istituito da Carlo V
(1535), ancora oggi è
presente su un lato della
chiesa, una mano in pietra
che sosteneva lo stendardo.
Chiesa
Maria SS. dell’Udienza
Risalente al XII secolo
Costruita per volere della Contessa
Adelasia, al fine di segnare il confine
della Capitanea bizantina.
Inizialmente intitolata a S. Giorgio.
Fu capo di capitanee e di quartiere e
centro spirituale dei fedeli di rito
bizantino.
La Chiesa si presenta ad una navata,
con un pregiatissimo pavimento in
ceramica.
Oggi sede della Confraternita Maria
SS. Dell’Udienza, fondata nel 1837.
Sono presenti all’interno:
Affresco della Madonna dell’Udienza
Un antico presepe
Statua di san Vito
Tela della Madonna dell’Udienza
Chiesa
Santa Maria della Porta
o
degli Schiavi
Eretta intorno al XVI secolo,
era intitolata a San Giovannino
Il prospetto principale è
caratterizzato da un portale con
arco a tutto sesto, e da un
campanile con piedritti in pietra
L’interno si presenta ad aula
rettangolare ed è coperto da
capriate il legno.
Sono presenti all’interno:
Tela del ritorno della Sacra
Famiglia
Tela di San Giovanni e San Luca
Statua della Sacra Famiglia
Chiesa
di San Pancrazio
Si ignora l’anno di
fondazione, fu capo di
capitanee e di quartiere già
alla fine del XII secolo.
La struttura si presenta a
una navata
All’interno sono presenti:
Tela di San Pancrazio e la
Vergine del Seicento
(Giuseppe SALERNO)
Crocifisso ligneo (autore
ignoto)
La Chiesa ospita dal 1598
l’omonima Confraternita
Palazzo Comunale ex Convento dei Gesuiti
Eretto tra il 1681 ed il 1730,con l’adiacente Chiesa di San Girolamo
Fu l’unica sede in tutto il territorio dell’Ordine dei Gesuiti
Tale edificio, oggi ospita: la biblioteca comunale, la mostra del giocattolo
antico, il museo archeologico e gli uffici comunali
Palazzo Comunale ex Convento dei Gesuiti
Eretto tra il 1681 ed il 1730,con l’adiacente Chiesa di San Girolamo
Fu l’unica sede in tutto il territorio dell’Ordine dei Gesuiti
Tale edificio, oggi ospita: la biblioteca comunale, la mostra del giocattolo
antico, il museo archeologico e gli uffici comunali
Chiesa Santa Caterina
o Batiula
Si ignora l’anno di
fondazione,
dal 1584, in locali attigui alla
chiesa erano presenti le
Terziarie che, si occupavano
delle orfanelle.
Dal 1897 la chiesa ospita la
Confraternita di Santa Maria
del Castello.
La facciata esterna presenta
un portone di forma
rettangolare,
nella parte alta spicca un
campanile, mentre l’interno si
presenta ad una navata.
Chiesa Santa Caterina
o Batiula
Si ignora l’anno di
fondazione,
dal 1584, in locali attigui alla
chiesa erano presenti le
Terziarie che, si occupavano
delle orfanelle.
Dal 1897 la chiesa ospita la
Confraternita di Santa Maria
del Castello.
La facciata esterna presenta
un portone di forma
rettangolare,
nella parte alta spicca un
campanile, mentre l’interno si
presenta ad una navata.
Palazzo Carpinello
Fu sede della Regia Secrezia, la quale gestiva il potere finanziario delle città
demaniali. Spiccano nella facciata due antiche meridiane.
Chiesa dei Cappuccini
o dell’Annunziata
Si ignora l’anno di fondazione,
di certo, i frati Cappuccini,
dopo aver abitato nel corso
del Cinquecento, in due
sedi fuori dal centro abitato si
trasferiscono nella chiesa
intorno al 1640.
Qui continuarono a svolgere le
loro opere caritative fino al
1866, anno delle soppressioni
delle corporazioni religiose
Oggi della chiesa rimangono
solo i muri perimetrali e una
parte del tetto
ARCHI
Caratteristico acquedotto
costruito tra il 1476 e il
1480 per portare l’acqua
dalla Madonna dell’Alto
a Polizzi Generosa
Chiesa di San Francesco
oggi
Auditorium Comunale
Fondata intorno al 1300,
anche se tale data non può
essere stabilita con certezza.
Nel XV secolo, grazie alla
generosità della regina
Bianca di Navarra, la chiesa
si ingrandì e divenne il più
importante centro spirituale di
Polizzi.
Oggi l’edificio è utilizzato
come Auditorium comunale, e
sala per convegni e mostre
Festa SS. Crocifisso
1 – 4 Maggio
Il SS. Crocifisso viene
festeggiato dal 1 al 4 maggio, ma
già 8 giorni prima i fedeli dedicano
un viaggio devozionale, recitando
trentatre “credo”, tra questi, vi è
anche chi, decide di fare
“u viaggiu o Signuri”
a piedi scalzi, per sciogliere un voto
o per chiedere una grazia
1 ° Maggio
Benedizione delle campagne
3 Maggio
Processione solenne
Il SS. Crocifisso viene
portato a spalla dai “nudi”,
partecipano tutte
le Confraternite e tutte le
Deputazioni di Polizzi
Sosta a Piazza SS. Trinità
Festa
di San Gandolfo
3ª domenica
di
Settembre
Nel pomeriggio di domenica
viene portato in processione il busto argenteo di San Gandolfo
contenente le spoglie del Santo

More Related Content

Similar to Polizzi generosa

Il patrimonio architettonico del centro storico di patti
Il patrimonio architettonico del centro storico di pattiIl patrimonio architettonico del centro storico di patti
Il patrimonio architettonico del centro storico di pattigazdeltirreno
 
Siponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovo
Siponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovoSiponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovo
Siponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovoLa Società in Classe
 
Gita in umbria
Gita in umbriaGita in umbria
Gita in umbriagirovago
 
Istituto Istituto Comprensivo di Cessaniti - a.s. 2015/2016
Istituto Istituto Comprensivo di Cessaniti - a.s. 2015/2016Istituto Istituto Comprensivo di Cessaniti - a.s. 2015/2016
Istituto Istituto Comprensivo di Cessaniti - a.s. 2015/2016GiovanniFabio
 
Basilica di s . biagio a maratea
Basilica di s . biagio a marateaBasilica di s . biagio a maratea
Basilica di s . biagio a marateaMy own sweet home
 
 Testimonianze della presenza Cistercense nel Marghine - ITC Satta Turistic...
	Testimonianze  della presenza Cistercense nel Marghine - ITC Satta Turistic...	Testimonianze  della presenza Cistercense nel Marghine - ITC Satta Turistic...
 Testimonianze della presenza Cistercense nel Marghine - ITC Satta Turistic...Gal Marghine - Fondazione di partecipazione
 
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a NapoliR. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a NapoliRaimondo Villano
 
Power point caggiano acmn
Power point caggiano acmnPower point caggiano acmn
Power point caggiano acmnprofMilena
 
Monumenti e posti interessanti Monuments and places of interest
Monumenti e posti interessanti Monuments and places of interestMonumenti e posti interessanti Monuments and places of interest
Monumenti e posti interessanti Monuments and places of interestantonella noviello
 
Gita pisa fusai cappietti
Gita pisa fusai cappiettiGita pisa fusai cappietti
Gita pisa fusai cappiettiIC_Civitella
 
Ex CASERMA PRANDINA. Passato e futuro.pdf
Ex CASERMA PRANDINA. Passato e futuro.pdfEx CASERMA PRANDINA. Passato e futuro.pdf
Ex CASERMA PRANDINA. Passato e futuro.pdfSergio Lironi
 
Viaggio nella cultura power point
Viaggio nella cultura power pointViaggio nella cultura power point
Viaggio nella cultura power pointeurosky
 
Abbazia di Villanova, San Bonifacio (VR)
Abbazia di Villanova, San Bonifacio (VR)Abbazia di Villanova, San Bonifacio (VR)
Abbazia di Villanova, San Bonifacio (VR)Mattia Yoghi Grispo
 
Santa maria al fortino
Santa maria al fortinoSanta maria al fortino
Santa maria al fortinoprimariacigoli
 
Per il centro storico
Per il centro storicoPer il centro storico
Per il centro storicoprofMilena
 

Similar to Polizzi generosa (20)

Il patrimonio architettonico del centro storico di patti
Il patrimonio architettonico del centro storico di pattiIl patrimonio architettonico del centro storico di patti
Il patrimonio architettonico del centro storico di patti
 
Vieni da Noi: Fondi
Vieni da Noi: FondiVieni da Noi: Fondi
Vieni da Noi: Fondi
 
Siponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovo
Siponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovoSiponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovo
Siponto e manfredonia annalisa baril. e chiara ferrieri nuovo
 
Gita in umbria
Gita in umbriaGita in umbria
Gita in umbria
 
Brochure italiano
Brochure italianoBrochure italiano
Brochure italiano
 
San francesco nelle Marche
San francesco nelle MarcheSan francesco nelle Marche
San francesco nelle Marche
 
Istituto Istituto Comprensivo di Cessaniti - a.s. 2015/2016
Istituto Istituto Comprensivo di Cessaniti - a.s. 2015/2016Istituto Istituto Comprensivo di Cessaniti - a.s. 2015/2016
Istituto Istituto Comprensivo di Cessaniti - a.s. 2015/2016
 
Basilica di s . biagio a maratea
Basilica di s . biagio a marateaBasilica di s . biagio a maratea
Basilica di s . biagio a maratea
 
San giuliano
San giulianoSan giuliano
San giuliano
 
 Testimonianze della presenza Cistercense nel Marghine - ITC Satta Turistic...
	Testimonianze  della presenza Cistercense nel Marghine - ITC Satta Turistic...	Testimonianze  della presenza Cistercense nel Marghine - ITC Satta Turistic...
 Testimonianze della presenza Cistercense nel Marghine - ITC Satta Turistic...
 
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a NapoliR. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
R. Villano - La Spezieria della Certosa di S. Martino a Napoli
 
Power point caggiano acmn
Power point caggiano acmnPower point caggiano acmn
Power point caggiano acmn
 
Monumenti e posti interessanti Monuments and places of interest
Monumenti e posti interessanti Monuments and places of interestMonumenti e posti interessanti Monuments and places of interest
Monumenti e posti interessanti Monuments and places of interest
 
Gita pisa fusai cappietti
Gita pisa fusai cappiettiGita pisa fusai cappietti
Gita pisa fusai cappietti
 
Ex CASERMA PRANDINA. Passato e futuro.pdf
Ex CASERMA PRANDINA. Passato e futuro.pdfEx CASERMA PRANDINA. Passato e futuro.pdf
Ex CASERMA PRANDINA. Passato e futuro.pdf
 
Viaggio nella cultura power point
Viaggio nella cultura power pointViaggio nella cultura power point
Viaggio nella cultura power point
 
Abbazia di Villanova, San Bonifacio (VR)
Abbazia di Villanova, San Bonifacio (VR)Abbazia di Villanova, San Bonifacio (VR)
Abbazia di Villanova, San Bonifacio (VR)
 
Santa maria al fortino
Santa maria al fortinoSanta maria al fortino
Santa maria al fortino
 
Abbazia di San Vito
Abbazia di San VitoAbbazia di San Vito
Abbazia di San Vito
 
Per il centro storico
Per il centro storicoPer il centro storico
Per il centro storico
 

More from analogatum

Dimensione pasquale battesimale di alcuni elementi biografici e iconografici ...
Dimensione pasquale battesimale di alcuni elementi biografici e iconografici ...Dimensione pasquale battesimale di alcuni elementi biografici e iconografici ...
Dimensione pasquale battesimale di alcuni elementi biografici e iconografici ...analogatum
 
Recital su San Gandolfo
Recital su San GandolfoRecital su San Gandolfo
Recital su San Gandolfoanalogatum
 
Pastoralegiovanile5
Pastoralegiovanile5Pastoralegiovanile5
Pastoralegiovanile5analogatum
 
Pastoralegiovanile4
Pastoralegiovanile4Pastoralegiovanile4
Pastoralegiovanile4analogatum
 
Pastoralegiovanile2
Pastoralegiovanile2Pastoralegiovanile2
Pastoralegiovanile2analogatum
 
Pastoralegiovanile1
Pastoralegiovanile1Pastoralegiovanile1
Pastoralegiovanile1analogatum
 

More from analogatum (9)

1
11
1
 
Dimensione pasquale battesimale di alcuni elementi biografici e iconografici ...
Dimensione pasquale battesimale di alcuni elementi biografici e iconografici ...Dimensione pasquale battesimale di alcuni elementi biografici e iconografici ...
Dimensione pasquale battesimale di alcuni elementi biografici e iconografici ...
 
Recital su San Gandolfo
Recital su San GandolfoRecital su San Gandolfo
Recital su San Gandolfo
 
Liturgia
LiturgiaLiturgia
Liturgia
 
Testoida
TestoidaTestoida
Testoida
 
Pastoralegiovanile5
Pastoralegiovanile5Pastoralegiovanile5
Pastoralegiovanile5
 
Pastoralegiovanile4
Pastoralegiovanile4Pastoralegiovanile4
Pastoralegiovanile4
 
Pastoralegiovanile2
Pastoralegiovanile2Pastoralegiovanile2
Pastoralegiovanile2
 
Pastoralegiovanile1
Pastoralegiovanile1Pastoralegiovanile1
Pastoralegiovanile1
 

Polizzi generosa

  • 1. A cura di Lorenzo SAUSA
  • 2. Le origini di Polizzi Generosa sono da ricondurre al IV-III secolo a.c. In base ai rinvenimenti di una necropoli ellenistica in contrada “San Pietro”.
  • 3. Diverse sono le ipotesi dell'origine del suo nome: per Diodoro Siculo, Polizzi è la piccola Atene siciliana, la polis per antonomasia. Altri studiosi fanno risalire il paese all'antica Palica, dagli dei Palici, figli della ninfa Thalia alla quale è dedicata una fonte, Naftolia, che ancora oggi e presente ai piedi del paese. Fonte Naftolia
  • 4. Il polizzano Giovan Battista Caruso, fa derivare il nome di Polizzi da polis Isidis, cioè città di Iside, anche a seguito del ritrovamento della statua di Iside avvenuta intorno al 1650. La statua fu esposta come piedistallo del fonte battesimale dentro la Chiesa Madre fino al 1764, ma venne distrutta nel 1771 da un Vescovo.
  • 5. È certo che l’attuale nucleo abitativo risale al periodo dei Bizantini che conferirono alla città il nome di Basileapolis, “ovvero città del Re”. Furono proprio loro a fortificare il centro abitato con un castello. Nel corso dell’882, i Saraceni inflissero una dura sconfitta ai Bizantini, costringendoli a ritirarsi attorno alla Chiesa di San Pancrazio e fuori le mura in contrada San Pietro. Chiesa di San Pancrazio
  • 6. Gli Arabi, che chiamarono Polizzi Bulis, costruirono in paese una Moschea, oggi Chiesa di Sant’Antonio Abate
  • 7. Polizzi Generosa Arte Cultura Tradizioni Feste Religiose Natura E’ certo che l’attuale centro abitativo risale al periodo dei Bizantini che conferirono alla città il nome di Basileapolis, ovvero , “Città del Re”; furono proprio loro a fortificare il centro abitato con un castello, nel timore di una conquista da parte degli Arabi. Nel corso dell’882 i Saraceni inflissero una dura sconfitta ai Bizantini, costringendoli a ritirarsi attorno alla Chiesa di San Pancrazio, e nel borgo di San Peri. Dal 1071, in seguito alla conquista delle Madonie da parte dei Normanni, Polizzi fu abitata dai nuovi conquistatori . Chiesa di San Pancrazio I Normanni diedero a Polizzi un notevole impulso e sviluppo, grazie all’opera di Adelasia, nipote di Re Ruggero il Normanno, che ricevette l’intero territorio polizzano nel 1082. Con lei Polizzi si estese fino a diventare uno dei più importanti centri e riuscì a far convivere pacificamente al suo interno le diverse etnie presenti: Bizantini, Arabi, Latini, ed Ebrei.
  • 8. Nel 1234 l’Imperatore Federico II onorò la città del titolo di Generosa, titolo poi confermato da Pignatelli, vicerè di Carlo V, nel 1527
  • 9. Polizzi Generosa, città regia, nel settembre del 1282. prese parte ai Vespri Siciliani, dando il proprio apporto in termini di truppe e viveri, per riconoscenza viene invitata a partecipare al Parlamento Siciliano. Polizzi forte dei propri statuti, si guadagnò alcuni privilegi che segnarono il suo sviluppo di città demaniale
  • 10. Nel corso del Rinascimento, Polizzi raggiunse il periodo di maggior splendore, con la realizzazione di notevoli costruzioni artistiche e monumentali. Il 14 ottobre 1535 l’Imperatore Carlo V, accolto dai polizzani con grande calore, lasciò in ricordo un prezioso e sontuoso baldacchino, oggi conservato nella Chiesa Madre
  • 11. Polizzi dominava il territorio di due fiumi sin dalle epoche più remote, “fiume grande” o Imera settentrionale e lo xireni oggi Salso o Imera meridionale. Pertanto Polizzi veniva a costituire il nodo principale di un sistema viario “la via del grano”, da dove passavano Re, viceré con la loro corte, mercanti con le loro mercanzie, ecc… dalla costa verso l’entroterra della Sicilia
  • 12. A Polizzi, fino all’Unità d’Italia quando furono soppressi gli ordini religiosi, erano presenti ben 32 Chiese, 19 Ordini Religiosi, maschili e femminili, oltre a 9 istituzioni sanitarie
  • 13. Polizzi Generosa, arroccata su un monte a 917 metri s.l.m., oggi si presenta al visitatore come uno scrigno ricco di tesori, e intende promuovere e valorizzare queste risorse al fine di raggiungere un’ entusiasmante fruizione dei beni culturali, artistici e ambientali. La visita di questa incantevole cittadina saprà conquistarvi con la bellezza dei suoi luoghi
  • 14. Della Chiesa Madre titolata a Maria SS. Assunta, si ignora l’anno di fondazione. Gli studiosi ritengono che la costruzione debba risalire all’epoca normanna, con ampliamenti successivi realizzati grazie alla generosità della contessa Adelasia.
  • 15. Caratteristico il portale di San Cristoforo sul lato meridionale della Chiesa Madre. Elegante esempio di scultura del Trecento
  • 16. All’interno della Chiesa Madre sono presenti numerose opere d’arte, ne citiamo alcune: Il Trittico fiammingo di Rogier VAN DER WEYDEN, la Madonna con il Bambino (G. MANCINO), l’Arca marmorea di San Gandolfo ( Domenico GAGINI), il trittico della Visitazione (Joseph DE MATTA), ecc…
  • 17. Chiesa S. Gandolfo La Povera, antistante la Chiesa Madre, edificata nel 1622. La struttura esternamente presenta un prospetto a capanna, un campanile angolare e un portale incorniciato da elementi decorativi. Tra le opere custodite al suo interno: Il Patrocinio di San Gandolfo di Giuseppe SALERNO L’Immacolata Concezione di Donato CRETI Scene di vita di San Gandolfo di Joseph DE MATTA
  • 18. Chiesa di San Girolamo eretta tra il 1681 ed il 1730, su progetto di Frà Angelo Italia. La struttura si presenta a pianta centrale ottagonale con cappelle radiali. Nel prospetto principale spicca un portale barocco, nel quale sono stati intagliati volti di putti, papi e santi. Sulla parte alta è raffigurata una conchiglia con San Girolamo San Girolamo
  • 19. Chiesa di Santa Maria delle Grazie o Badia Nuova, sede di un monastero benedettino edificata nel 1499, dalla famiglia Signorino. All’interno una grande custodia lignea a forma piramidale, realizzata dal polizzano Pietro Bencivinni nel 1697
  • 20. Chiesa di Santa Margherita o Badia Vecchia, realizzata nel XV secolo, è stata rifatta nel 1660 e fu modificata nel Settecento e agli inizi dell’Ottocento. Ad una unica navata, presenta un coro sostenuto da due colonne in stile gotico e delimitato da una elegantissima grata in ferro battuto Chiesa di Santa Margherita o Badia Vecchia, realizzata nel XV secolo, è stata rifatta nel 1660 e fu modificata nel Settecento e agli inizi dell’Ottocento. Ad una unica navata, presenta un coro sostenuto da due colonne in stile gotico e delimitato da una elegantissima grata in ferro battuto
  • 21. Chiesa di San Nicolò De Franchis, eretta nel 1167, per volere di Pietro di Tolosa, insieme all’annesso ospedale al servizio dei poveri. Qui, il 3 aprile 1260 (sabato santo) morì San Gandolfo, protettore di Polizzi Chiesa di San Nicolò De Franchis, eretta nel 1167, per volere di Pietro di Tolosa, insieme all’annesso ospedale al servizio dei poveri. Qui, il 3 aprile 1260 (sabato santo) morì San Gandolfo, protettore di Polizzi
  • 22. Chiesa del Carmine, eretta nei primi anni del 1500, presenta un portale in pietra squadrata chiuso da un timpano, alla sua destra si innalza un campanile con archi a tutto sesto e pinnacoli a punta di diamante. L’interno si presenta ad una navata
  • 23. Cappella del SS. Crocifisso Crocifisso ligneo attribuito a Francesca Gallusca, allievo di Frate Umile da Petralia
  • 24. La Commenda, opera di Ruggero D’Aquila, appartenente all’Ordine Sovrano Militare di Malta, risalente al 1177, aveva il compito di proteggere i pellegrini e dare assistenza agli ammalati. La Commenda di Polizzi era la più ricca del territorio siciliano. Oggi rimangono solo dei pittoreschi ruderi
  • 25. Chiesa di Sant’Orsola Edificata nel 1386, e successivamente ampliata nel 1500. Presenta due ingressi, che si differenziano per i portali di stile ed epoca differenti, quello principale di tipo rinascimentale, quello secondario di stile gotico. L’interno si presenta ad una navata, con altari laterali. All’interno sono custoditi: Tela dell’Immacolata Concezione Statua lignea di Sant’Orsola Statua della Madonna del Rosario con San Domenico
  • 26. Chiesa Santa Maria Gesù al Piano Eretta nel 1300, la facciata principale è ritmata dal portale e da paraste entrambi in pietra squadrata, che sorreggono un cornicione. Presenta anche un portale laterale, in stile romanico con un arco a tutto sesto e con cantonali in pietra. Fu sede del Senato cittadino, istituito da Carlo V (1535), ancora oggi è presente su un lato della chiesa, una mano in pietra che sosteneva lo stendardo.
  • 27. Chiesa Maria SS. dell’Udienza Risalente al XII secolo Costruita per volere della Contessa Adelasia, al fine di segnare il confine della Capitanea bizantina. Inizialmente intitolata a S. Giorgio. Fu capo di capitanee e di quartiere e centro spirituale dei fedeli di rito bizantino. La Chiesa si presenta ad una navata, con un pregiatissimo pavimento in ceramica. Oggi sede della Confraternita Maria SS. Dell’Udienza, fondata nel 1837. Sono presenti all’interno: Affresco della Madonna dell’Udienza Un antico presepe Statua di san Vito Tela della Madonna dell’Udienza
  • 28. Chiesa Santa Maria della Porta o degli Schiavi Eretta intorno al XVI secolo, era intitolata a San Giovannino Il prospetto principale è caratterizzato da un portale con arco a tutto sesto, e da un campanile con piedritti in pietra L’interno si presenta ad aula rettangolare ed è coperto da capriate il legno. Sono presenti all’interno: Tela del ritorno della Sacra Famiglia Tela di San Giovanni e San Luca Statua della Sacra Famiglia
  • 29. Chiesa di San Pancrazio Si ignora l’anno di fondazione, fu capo di capitanee e di quartiere già alla fine del XII secolo. La struttura si presenta a una navata All’interno sono presenti: Tela di San Pancrazio e la Vergine del Seicento (Giuseppe SALERNO) Crocifisso ligneo (autore ignoto) La Chiesa ospita dal 1598 l’omonima Confraternita
  • 30. Palazzo Comunale ex Convento dei Gesuiti Eretto tra il 1681 ed il 1730,con l’adiacente Chiesa di San Girolamo Fu l’unica sede in tutto il territorio dell’Ordine dei Gesuiti Tale edificio, oggi ospita: la biblioteca comunale, la mostra del giocattolo antico, il museo archeologico e gli uffici comunali Palazzo Comunale ex Convento dei Gesuiti Eretto tra il 1681 ed il 1730,con l’adiacente Chiesa di San Girolamo Fu l’unica sede in tutto il territorio dell’Ordine dei Gesuiti Tale edificio, oggi ospita: la biblioteca comunale, la mostra del giocattolo antico, il museo archeologico e gli uffici comunali
  • 31. Chiesa Santa Caterina o Batiula Si ignora l’anno di fondazione, dal 1584, in locali attigui alla chiesa erano presenti le Terziarie che, si occupavano delle orfanelle. Dal 1897 la chiesa ospita la Confraternita di Santa Maria del Castello. La facciata esterna presenta un portone di forma rettangolare, nella parte alta spicca un campanile, mentre l’interno si presenta ad una navata. Chiesa Santa Caterina o Batiula Si ignora l’anno di fondazione, dal 1584, in locali attigui alla chiesa erano presenti le Terziarie che, si occupavano delle orfanelle. Dal 1897 la chiesa ospita la Confraternita di Santa Maria del Castello. La facciata esterna presenta un portone di forma rettangolare, nella parte alta spicca un campanile, mentre l’interno si presenta ad una navata.
  • 32. Palazzo Carpinello Fu sede della Regia Secrezia, la quale gestiva il potere finanziario delle città demaniali. Spiccano nella facciata due antiche meridiane.
  • 33. Chiesa dei Cappuccini o dell’Annunziata Si ignora l’anno di fondazione, di certo, i frati Cappuccini, dopo aver abitato nel corso del Cinquecento, in due sedi fuori dal centro abitato si trasferiscono nella chiesa intorno al 1640. Qui continuarono a svolgere le loro opere caritative fino al 1866, anno delle soppressioni delle corporazioni religiose Oggi della chiesa rimangono solo i muri perimetrali e una parte del tetto
  • 34. ARCHI Caratteristico acquedotto costruito tra il 1476 e il 1480 per portare l’acqua dalla Madonna dell’Alto a Polizzi Generosa
  • 35. Chiesa di San Francesco oggi Auditorium Comunale Fondata intorno al 1300, anche se tale data non può essere stabilita con certezza. Nel XV secolo, grazie alla generosità della regina Bianca di Navarra, la chiesa si ingrandì e divenne il più importante centro spirituale di Polizzi. Oggi l’edificio è utilizzato come Auditorium comunale, e sala per convegni e mostre
  • 36.
  • 37. Festa SS. Crocifisso 1 – 4 Maggio Il SS. Crocifisso viene festeggiato dal 1 al 4 maggio, ma già 8 giorni prima i fedeli dedicano un viaggio devozionale, recitando trentatre “credo”, tra questi, vi è anche chi, decide di fare “u viaggiu o Signuri” a piedi scalzi, per sciogliere un voto o per chiedere una grazia
  • 38. 1 ° Maggio Benedizione delle campagne
  • 39. 3 Maggio Processione solenne Il SS. Crocifisso viene portato a spalla dai “nudi”, partecipano tutte le Confraternite e tutte le Deputazioni di Polizzi
  • 40. Sosta a Piazza SS. Trinità
  • 41. Festa di San Gandolfo 3ª domenica di Settembre
  • 42. Nel pomeriggio di domenica viene portato in processione il busto argenteo di San Gandolfo contenente le spoglie del Santo