SlideShare a Scribd company logo
1 of 20
Download to read offline
Vorne Gianelle
Emergenze incendi: esperienze di ARPA Lombardia
Il senso della cosa e i suoi corollari
ARPA Lombardia
Milano, 22-23 Maggio 2018
EMERGENZA INCENDI
1
Milano-Bruzzano 24-lug-2017 Montichiari (BS) 4-apr-2017
Mortara 6-set-2017
A fronte di tali situazioni, inevitabilmente, agli «stakeholder» la
domanda nasce spontanea: «La qualità dell’aria? Cosa stanno
respirando i cittadini?.....»
Inevitabilmente, viene richiesto l’intervento dell’organo competente,
con l’aspettativa di risposte rapide e certe sul rischio ambientale e
sanitario.
Premessa:
Inevitabilmente, nella preoccupazione e concitazione del momento,
vengono poste agli operatori delle ARPA domande che talvolta vanno
oltre le proprie competenze; es. «Dobbiamo evacuare?»
2
Gruppo Base
GSS
Contaminazione
atmosferica
Raccoglie informazioni
Fa da consulente ai VVFF
Effettua misurazioni speditive
Gestisce la comunicazione con gli organi competenti locali
Interagisce con il Gruppo Base
Fa da consulente al Gruppo Base
Se necessario effettua campionamenti per successive analisi di
laboratorio
Se necessario verifica in tempo reale la qualità dell’aria tramite le
stazione della RRQA
L’attivazione di ARPA Lombardia:
3
GSS
Contaminazione
atmosferica
A quale domanda si vuole/deve/può rispondere?
Dalla definizione della domanda segue la risposta che determina le attività, gli inquinanti da monitorare e l’interpretazione dei
risultati.
Es.:
1) Durante l’evento si stanno producendo sostanze «pericolose» per la salute e per l’ambiente?
2) È necessario prendere provvedimenti immediati per la protezione dell’ambiente e della salute?
Hp. di risposte:
1) Ogni volta che si ha una combustione libera non controllata è inevitabile la produzione di varie sostanze inquinanti: fumi, ossidi di
azoto, ossido di carbonio, etc. Altri inquinanti possono essere prodotti o liberati in relazione al materiale in combustione: composti
organici vari, idrocarburi policiclici aromatici, diossine, metalli pesanti, etc. Conoscendo il materiale in combustione e le modalità di
combustione si può già rispondere positivamente, almeno in parte, alla domanda.
2) L’organo sanitario competente, sulla base di quanto sopra, può dare indicazioni immediate, senza necessità di attendere gli esiti di
lunghe determinazioni analitiche.
Se i VVFF prevedono che l’incendio duri più di 6 ore provvede al campionamento mediante
sistema alto volume per la determinazione di microinquinanti in fase gassosa (PUF) e fase
particolata (Filtro)
4
GSS
Contaminazione
atmosferica
Se i VVFF prevedono che l’incendio duri più di 6 ore provvede al campionamento mediante
sistema alto volume per la determinazione di microinquinanti in fase gassosa (PUF) e fase
particolata (Filtro)
A quale domanda si vuole/deve/può rispondere?
Es.:
3) Fino a che distanza possono sostare i cittadini non protetti?
4) Per quanto tempo la qualità dell’aria risulterà alterata?
Hp. di risposte:
3) Il limite tra la zona «rossa» e la zona «verde» viene delimitato immediatamente dai VVFF e confermata dalle misurazioni speditive
del Gruppo Base di ARPA; il Gruppo Base è dotato di strumentazione in grado di rilevare un primo set di inquinanti; tale
strumentazione speditiva non ha sensibilità molte elevate, ma adeguate per determinare se il punto in cui ci si trova presenta valori
troppo elevati per una esposizione di breve durata.
4) Poiché la domanda è in svincolata dall’immediatezza dell’evento, le misurazione con esito non immediato possono risultare utili ai
fini della risposta; tuttavia è necessario che l’inquinante che si va a monitorare sia direttamente correlabile all’evento.
Dalla definizione della domanda segue la risposta che determina le attività, gli inquinanti da monitorare e l’interpretazione dei
risultati.
5
GSS
Contaminazione
atmosferica
Se i VVFF prevedono che l’incendio duri più di 6 ore provvede al campionamento mediante
sistema alto volume per la determinazione di microinquinanti in fase gassosa (PUF) e fase
particolata (Filtro)
L’indicazione delle 6 ore è un parametro indicativo:
- ragioni di opportunità in relazione all’evento potrebbero rendere utile comunque il campionamento;
- Se il Vigili del Fuoco ritengono di risolvere l’incendio in un tempo così breve, l’esperienza insegna che l’impatto
ambientale di tali eventi non è rilevante.
- Poiché in genere il campionamento per l’analisi dei microinquinanti richiede quantità di campione considerevole,
corrispondente ad almeno 12 ore di campionamento, in eventi di breve durata il campione raccolto non sarebbe
più rappresentativo dell’evento.
6
Quali microinquinanti considerare?
Prioritariamente inquinanti con le seguenti proprietà:
- Devono essere riconducibili all’evento;
- I valori determinati devono poter essere interpretati rispetto o ad un valore di riferimento e/o a serie storiche di
riferimento;
IPA:
- emessi nelle combustioni di composti organici complessi (rifiuti, matrici legnose, carta, plastica, combustibili poco
raffinati, etc)
- esiste un limite normativo per la concentrazione media annuale (D.Lgs. 155/2010 -1 ng/m3)
- Esistono in Lombardia serie storiche sistematiche dal 2008 in 14 siti oramai ben caratterizzate
Diossine:
- emessi nelle combustioni di composti organici complessi che contengono tracce di cloro (rifiuti, matrici legnose,
plastica, etc)
- Esistono in Lombardia alcuni serie storiche sebbene non lunghe che caratterizzano le concentrazioni di fondo
- L’esperienza ha evidenziato in molti casi la possibilità attribuire le concentrazioni rilevate all’evento in studio
7
8
Sito
Diossine
media estate
(fgeq/m³)
Diossine
media inverno
(fgeq/m³)
feriale festivo feriale festivo
Parona 77.5 32.7 18.1 28.3
Mi-Pascal 5.1 24.0 52.7 19.3
0
40
80
120
160
200
I est. II est. III est. IV est. I inv. II inv. III inv. IV inv.
Concentrazione(fgeq/m³)
Parona
Feriale Festivo
0
40
80
120
160
200
I est. II est. III est. IV est. I inv. II inv. III inv. IV inv.
Concentrazione(fgeq/m³)
MI-Pascal
Feriale Festivo
0
40
80
120
160
200
I inv. II inv. III inv. IV inv.
Concentrazione(fgeq/m³)
Brescia
Feriale Festivo
Concentrazioni in TEQ
9
10
Dove misurare?
Prioritariamente si intende valutare l’impatto dell’incendio in area abitata, che non coincide necessariamente con
l’eventuale punto di massima ricaduta dei fumi;
Per realizzare il monitoraggio è necessario:
• Disporre dell’alimentazione elettrica;
• Mettere in sicurezza verso terzi la strumentazione;
• Mettere in sicurezza la strumentazione rispetto ad possibili atti vandalici.
Per rispettare le finalità del monitoraggio, oltre che delle opportunità logistiche, è necessario tener conto della
meteorologia presente al momento dell’evento e la sua evoluzione nei giorni immediatamente successivi all’evento.
Non è rilevante la rosa del vento tipica della zona ma sono rilevanti le condizioni durante l’evento.
11
Lumezzane (BS) – 11 gennaio 2018
Incendio di bancali e materiale plastico all’interno di
un capannone industriale (diffusione in aria limitata)
12
Rudiano – 27-30 aprile 2018
Direzione del vento
Incendio di materiale legnoso vario (sfalci di potature e similari) in campo
aperto.
Data la natura del materiale non era possibili raggiungere temperature dei
fumi elevate (spinta di galleggiamento limitata)
13
Montichiari (BS) – 4 aprile 2017
Incendio di bancali in legno in campo aperto
In assenza di ostacoli, trattandosi di materiale «secco» il pennacchio aveva
possibilità di elevarsi in quota; le operazioni di spegnimento abbassano le
temperature e il comportamento del pennacchio cambia
Nella scelta del sito di monitoraggio, la contiguità con l’area
residenziale ha prevalso sulla direzione del vento
14
Milano-Bruzzano – 24 luglio 2018
Incendio di rifiuti ingombranti (es. materassi) in campo «aperto»
15
Incendio presso la raffineria di Sannazaro de Burgundi – 1 dicembre 2016
L’incendio è avvenuto in campo libero, con temperature molto
elevate che hanno fatto innalzare in quota il pennacchio così da
consentire la dispersione dei fumi su ampi porzioni della pianura
Padana
16
La scelta del punto di campionamento è quindi il risultato di una valutazione che tiene conto di diversi elementi:
• Distanze in gioco tra il punto dell’evento e aree residenziali circostanti;
• Orografia del territorio;
• Condizioni di stabilità atmosferica e in particolare della direzione dei venti;
• Disponibilità delle necessarie opportunità logistiche;
• Comportamento del pennacchio, a sua volta dipendente da:
▪ il materiale combusto
▪ le condizioni di stabilità atmosferica
▪ la possibilità del pennacchio di sfruttare spinta di galleggiamento
▪ la presenza di ostacoli che limitano l’innalzamento del pennacchio favorendo invece la sua diffusione al suolo.
È importante avere Istruzioni Operative che possano guidare gli operatori in campo, ma è altrettanto importante
l’attenta valutazione delle situazioni in campo e l’esperienza acquisita nel tempo.
17
18
La scelta degli inquinanti da monitorare deve è quindi tener conto della possibilità di gestire il dato acquisito
Ovvero, si può anche pensare di attrezzarsi per la misurazione di altri inquinanti ritenuti o potenzialmente più pericolosi o più specifici
per l’evento accidentale, ma se non si possiedono adeguati riferimenti l’interpretazione del dato può risultare molto difficile.
Pertanto, prima di andare in campo con iniziative dettate anche dalla «buona volontà», in situazioni così delicate come le emergenze
per un incendio è necessario chiedersi preventivamente «il senso dell’azione qual è ?» e come gestire il dato/l’informazione/l’azione
che si sta per compiere.
La soluzione dell’evento incendio è sempre opera dei Vigili del Fuoco
Il ruolo significativo di ARPA in questi eventi è duplice:
• Supportare tecnicamente i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile fornendo loro le informazioni necessarie per la protezione
dell’ambiente;
• Supportare gli amministratori nella gestione dell’evento, non solo per gli aspetti decisionale ma anche comunicativi verso la
popolazione.
Nell’immediatezza dell’evento le ARPA hanno le competenze per svolgere il loro compito anche prima della disponibilità di
determinazioni analitiche «sofisticate».
19
• Il compito rilevante di ARPA è la produzione di informazione;
• l’informazione deriva dalla elaborazione ed interpretazione dei dati secondo le regole oggettive della fisica e della
chimica ambientale, nonché della normativa e della legislazione.
• Gli strumenti producono numeri che diventano dati solo dopo che l’operatore ha effettuato l’insieme delle procedure
che vanno sotto il nome di validazione.
Le determinazioni analitiche di laboratorio possono richiedere anche tempi «lunghi»; a questi vanno aggiunti i tempi per
l’interpretazione ragionata dei risultati. Nonostante questo limite temporale tale lavoro è fondamentale nella gestione
post-emergenza, nella eventuale valutazione del danno ambientale, nell’affinamento dell’esperienza, nell’arricchimento
dei propri Dbase, nella comprensione dell’evento, nella sua modellizzazione, così da permettere risposte sempre più
puntuali negli eventi successivi.
20
Grazie per l’attenzione.

More Related Content

What's hot

Aspetti organizzativi e coordinamento in sussidiarietà
Aspetti organizzativi e coordinamento in sussidiarietàAspetti organizzativi e coordinamento in sussidiarietà
Aspetti organizzativi e coordinamento in sussidiarietàSnpambiente
 
Incendi RIR: la gestione delle fasi emergenziali e post emergenziali
Incendi RIR: la gestione delle fasi emergenziali e post emergenzialiIncendi RIR: la gestione delle fasi emergenziali e post emergenziali
Incendi RIR: la gestione delle fasi emergenziali e post emergenzialiSnpambiente
 
Incendi: problematiche ed esempi di risposta operativa in merito al rilascio ...
Incendi: problematiche ed esempi di risposta operativa in merito al rilascio ...Incendi: problematiche ed esempi di risposta operativa in merito al rilascio ...
Incendi: problematiche ed esempi di risposta operativa in merito al rilascio ...Snpambiente
 
Rd111168 6.2018 aree limitrofe ex discarica montefibre(1)
Rd111168 6.2018 aree limitrofe ex discarica montefibre(1)Rd111168 6.2018 aree limitrofe ex discarica montefibre(1)
Rd111168 6.2018 aree limitrofe ex discarica montefibre(1)Stefano Pasquino
 
Rapporto Arpa Piemonte incendi boschivi ottobre 2017
Rapporto Arpa Piemonte  incendi boschivi ottobre 2017Rapporto Arpa Piemonte  incendi boschivi ottobre 2017
Rapporto Arpa Piemonte incendi boschivi ottobre 2017Quotidiano Piemontese
 
Emergenze ambientali e inquinamento diffuso. Alcune riflessioni derivate dall...
Emergenze ambientali e inquinamento diffuso. Alcune riflessioni derivate dall...Emergenze ambientali e inquinamento diffuso. Alcune riflessioni derivate dall...
Emergenze ambientali e inquinamento diffuso. Alcune riflessioni derivate dall...Snpambiente
 
L'esperienza del Veneto sugli inquinanti emergenti. L'esempio dei Pfas
L'esperienza del Veneto sugli inquinanti emergenti. L'esempio dei PfasL'esperienza del Veneto sugli inquinanti emergenti. L'esempio dei Pfas
L'esperienza del Veneto sugli inquinanti emergenti. L'esempio dei PfasSnpambiente
 
Qualità dell'aria dei canyon urbani della città di Napoli e ruolo della veget...
Qualità dell'aria dei canyon urbani della città di Napoli e ruolo della veget...Qualità dell'aria dei canyon urbani della città di Napoli e ruolo della veget...
Qualità dell'aria dei canyon urbani della città di Napoli e ruolo della veget...AriaSaNa - ISAFOM-CNR
 
Campagna monitoraggio arpal n.95
Campagna monitoraggio arpal n.95Campagna monitoraggio arpal n.95
Campagna monitoraggio arpal n.95Marco Grondacci
 
Caratterizzazione dell'impatto delle centrali termoelettriche in Puglia
Caratterizzazione dell'impatto delle centrali termoelettriche in PugliaCaratterizzazione dell'impatto delle centrali termoelettriche in Puglia
Caratterizzazione dell'impatto delle centrali termoelettriche in PugliaSnpambiente
 

What's hot (13)

Aspetti organizzativi e coordinamento in sussidiarietà
Aspetti organizzativi e coordinamento in sussidiarietàAspetti organizzativi e coordinamento in sussidiarietà
Aspetti organizzativi e coordinamento in sussidiarietà
 
Incendi RIR: la gestione delle fasi emergenziali e post emergenziali
Incendi RIR: la gestione delle fasi emergenziali e post emergenzialiIncendi RIR: la gestione delle fasi emergenziali e post emergenziali
Incendi RIR: la gestione delle fasi emergenziali e post emergenziali
 
Incendi: problematiche ed esempi di risposta operativa in merito al rilascio ...
Incendi: problematiche ed esempi di risposta operativa in merito al rilascio ...Incendi: problematiche ed esempi di risposta operativa in merito al rilascio ...
Incendi: problematiche ed esempi di risposta operativa in merito al rilascio ...
 
Rd111168 6.2018 aree limitrofe ex discarica montefibre(1)
Rd111168 6.2018 aree limitrofe ex discarica montefibre(1)Rd111168 6.2018 aree limitrofe ex discarica montefibre(1)
Rd111168 6.2018 aree limitrofe ex discarica montefibre(1)
 
Rapporto Arpa Piemonte incendi boschivi ottobre 2017
Rapporto Arpa Piemonte  incendi boschivi ottobre 2017Rapporto Arpa Piemonte  incendi boschivi ottobre 2017
Rapporto Arpa Piemonte incendi boschivi ottobre 2017
 
Emergenze ambientali e inquinamento diffuso. Alcune riflessioni derivate dall...
Emergenze ambientali e inquinamento diffuso. Alcune riflessioni derivate dall...Emergenze ambientali e inquinamento diffuso. Alcune riflessioni derivate dall...
Emergenze ambientali e inquinamento diffuso. Alcune riflessioni derivate dall...
 
L'esperienza del Veneto sugli inquinanti emergenti. L'esempio dei Pfas
L'esperienza del Veneto sugli inquinanti emergenti. L'esempio dei PfasL'esperienza del Veneto sugli inquinanti emergenti. L'esempio dei Pfas
L'esperienza del Veneto sugli inquinanti emergenti. L'esempio dei Pfas
 
Risoluzione droni monitoraggio incendi
Risoluzione droni monitoraggio incendiRisoluzione droni monitoraggio incendi
Risoluzione droni monitoraggio incendi
 
Qualità dell'aria dei canyon urbani della città di Napoli e ruolo della veget...
Qualità dell'aria dei canyon urbani della città di Napoli e ruolo della veget...Qualità dell'aria dei canyon urbani della città di Napoli e ruolo della veget...
Qualità dell'aria dei canyon urbani della città di Napoli e ruolo della veget...
 
Campagna monitoraggio arpal n.95
Campagna monitoraggio arpal n.95Campagna monitoraggio arpal n.95
Campagna monitoraggio arpal n.95
 
Caratterizzazione dell'impatto delle centrali termoelettriche in Puglia
Caratterizzazione dell'impatto delle centrali termoelettriche in PugliaCaratterizzazione dell'impatto delle centrali termoelettriche in Puglia
Caratterizzazione dell'impatto delle centrali termoelettriche in Puglia
 
Lezione n.1
Lezione n.1Lezione n.1
Lezione n.1
 
Lezione n.3
Lezione n.3Lezione n.3
Lezione n.3
 

Similar to Emergenze incendi: esperienze di Arpa Lombardia. Il senso della cosa e i suoi corollari

Incendio di un impianto di trattamento rifiuti: il caso di Pomezia
Incendio di un impianto di trattamento rifiuti: il caso di PomeziaIncendio di un impianto di trattamento rifiuti: il caso di Pomezia
Incendio di un impianto di trattamento rifiuti: il caso di PomeziaSnpambiente
 
Vogliamo solo respirare
Vogliamo solo respirareVogliamo solo respirare
Vogliamo solo respirareAvelliNOSmog
 
Ambiente protetto: nuovi strumenti per la prevenzione dei danni ambientali
Ambiente protetto: nuovi strumenti per la prevenzione dei danni ambientaliAmbiente protetto: nuovi strumenti per la prevenzione dei danni ambientali
Ambiente protetto: nuovi strumenti per la prevenzione dei danni ambientaliUNI - Ente Italiano di Normazione
 
introduzione al monitoraggio ambientale di fibre di amianto
introduzione al monitoraggio ambientale di fibre di amiantointroduzione al monitoraggio ambientale di fibre di amianto
introduzione al monitoraggio ambientale di fibre di amiantoCorrado Cigaina
 
I piani di sicurezza per l'acqua: metodi e applicazioni. Un brevetto a dispos...
I piani di sicurezza per l'acqua: metodi e applicazioni. Un brevetto a dispos...I piani di sicurezza per l'acqua: metodi e applicazioni. Un brevetto a dispos...
I piani di sicurezza per l'acqua: metodi e applicazioni. Un brevetto a dispos...Servizi a rete
 
Il ruolo di Ispra nelle emergenze ambientali
Il ruolo di Ispra nelle emergenze ambientaliIl ruolo di Ispra nelle emergenze ambientali
Il ruolo di Ispra nelle emergenze ambientaliSnpambiente
 
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Rocchi - Giraldi
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Rocchi - GiraldiReati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Rocchi - Giraldi
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Rocchi - GiraldiCONFINDUSTRIA TOSCANA NORD
 
La gestione dell'inquinamento diffuso del suolo e delle acque sotterranee nel...
La gestione dell'inquinamento diffuso del suolo e delle acque sotterranee nel...La gestione dell'inquinamento diffuso del suolo e delle acque sotterranee nel...
La gestione dell'inquinamento diffuso del suolo e delle acque sotterranee nel...Snpambiente
 
Prandi incendi giornata arianet_2021
Prandi incendi giornata arianet_2021Prandi incendi giornata arianet_2021
Prandi incendi giornata arianet_2021ARIANET
 
Contaminazione diffusa delle acque sotterranee
 Contaminazione diffusa delle acque sotterranee Contaminazione diffusa delle acque sotterranee
Contaminazione diffusa delle acque sotterraneeSnpambiente
 
La valutazione ATEX e RAMSES 4: approccio integrato alla valutazione del risc...
La valutazione ATEX e RAMSES 4: approccio integrato alla valutazione del risc...La valutazione ATEX e RAMSES 4: approccio integrato alla valutazione del risc...
La valutazione ATEX e RAMSES 4: approccio integrato alla valutazione del risc...luciatazzioli1
 
Contaminazione delle acque sotterranee
Contaminazione delle acque sotterraneeContaminazione delle acque sotterranee
Contaminazione delle acque sotterraneeSnpambiente
 
Piano intercomunale di protezione civile
Piano intercomunale di protezione civilePiano intercomunale di protezione civile
Piano intercomunale di protezione civile3ferrara
 
Ambienti confinati e luoghi sospetti d'inquinamento
Ambienti confinati e luoghi sospetti d'inquinamentoAmbienti confinati e luoghi sospetti d'inquinamento
Ambienti confinati e luoghi sospetti d'inquinamentoCorrado Cigaina
 
114 procedure di emergenza antincendio nei cantieri edili - grandi
114   procedure di emergenza antincendio nei cantieri edili - grandi114   procedure di emergenza antincendio nei cantieri edili - grandi
114 procedure di emergenza antincendio nei cantieri edili - grandihttp://www.studioingvolpi.it
 

Similar to Emergenze incendi: esperienze di Arpa Lombardia. Il senso della cosa e i suoi corollari (20)

Incendio di un impianto di trattamento rifiuti: il caso di Pomezia
Incendio di un impianto di trattamento rifiuti: il caso di PomeziaIncendio di un impianto di trattamento rifiuti: il caso di Pomezia
Incendio di un impianto di trattamento rifiuti: il caso di Pomezia
 
Vogliamo solo respirare
Vogliamo solo respirareVogliamo solo respirare
Vogliamo solo respirare
 
08 finazzi
08   finazzi08   finazzi
08 finazzi
 
Ambiente protetto: nuovi strumenti per la prevenzione dei danni ambientali
Ambiente protetto: nuovi strumenti per la prevenzione dei danni ambientaliAmbiente protetto: nuovi strumenti per la prevenzione dei danni ambientali
Ambiente protetto: nuovi strumenti per la prevenzione dei danni ambientali
 
introduzione al monitoraggio ambientale di fibre di amianto
introduzione al monitoraggio ambientale di fibre di amiantointroduzione al monitoraggio ambientale di fibre di amianto
introduzione al monitoraggio ambientale di fibre di amianto
 
I piani di sicurezza per l'acqua: metodi e applicazioni. Un brevetto a dispos...
I piani di sicurezza per l'acqua: metodi e applicazioni. Un brevetto a dispos...I piani di sicurezza per l'acqua: metodi e applicazioni. Un brevetto a dispos...
I piani di sicurezza per l'acqua: metodi e applicazioni. Un brevetto a dispos...
 
Il ruolo di Ispra nelle emergenze ambientali
Il ruolo di Ispra nelle emergenze ambientaliIl ruolo di Ispra nelle emergenze ambientali
Il ruolo di Ispra nelle emergenze ambientali
 
121 2017 inail rischio chimico
121   2017   inail rischio chimico121   2017   inail rischio chimico
121 2017 inail rischio chimico
 
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Rocchi - Giraldi
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Rocchi - GiraldiReati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Rocchi - Giraldi
Reati ambientali - Lucca - 17 novembre 2017 - presentazione Rocchi - Giraldi
 
La gestione dell'inquinamento diffuso del suolo e delle acque sotterranee nel...
La gestione dell'inquinamento diffuso del suolo e delle acque sotterranee nel...La gestione dell'inquinamento diffuso del suolo e delle acque sotterranee nel...
La gestione dell'inquinamento diffuso del suolo e delle acque sotterranee nel...
 
Prandi incendi giornata arianet_2021
Prandi incendi giornata arianet_2021Prandi incendi giornata arianet_2021
Prandi incendi giornata arianet_2021
 
News SSL 39 2017
News SSL 39 2017News SSL 39 2017
News SSL 39 2017
 
Contaminazione diffusa delle acque sotterranee
 Contaminazione diffusa delle acque sotterranee Contaminazione diffusa delle acque sotterranee
Contaminazione diffusa delle acque sotterranee
 
La valutazione ATEX e RAMSES 4: approccio integrato alla valutazione del risc...
La valutazione ATEX e RAMSES 4: approccio integrato alla valutazione del risc...La valutazione ATEX e RAMSES 4: approccio integrato alla valutazione del risc...
La valutazione ATEX e RAMSES 4: approccio integrato alla valutazione del risc...
 
82 mancata formazione
82   mancata formazione82   mancata formazione
82 mancata formazione
 
Contaminazione delle acque sotterranee
Contaminazione delle acque sotterraneeContaminazione delle acque sotterranee
Contaminazione delle acque sotterranee
 
Piano intercomunale di protezione civile
Piano intercomunale di protezione civilePiano intercomunale di protezione civile
Piano intercomunale di protezione civile
 
Ambienti confinati e luoghi sospetti d'inquinamento
Ambienti confinati e luoghi sospetti d'inquinamentoAmbienti confinati e luoghi sospetti d'inquinamento
Ambienti confinati e luoghi sospetti d'inquinamento
 
Corso antincendio
Corso antincendioCorso antincendio
Corso antincendio
 
114 procedure di emergenza antincendio nei cantieri edili - grandi
114   procedure di emergenza antincendio nei cantieri edili - grandi114   procedure di emergenza antincendio nei cantieri edili - grandi
114 procedure di emergenza antincendio nei cantieri edili - grandi
 

More from Snpambiente

Fullone mfa regionale_bologna9ottobre
Fullone mfa regionale_bologna9ottobreFullone mfa regionale_bologna9ottobre
Fullone mfa regionale_bologna9ottobreSnpambiente
 
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazziModulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazziSnpambiente
 
Modulo3 indicatori e modelli arpae bonazzi 19-10-10
Modulo3 indicatori e modelli  arpae bonazzi 19-10-10Modulo3 indicatori e modelli  arpae bonazzi 19-10-10
Modulo3 indicatori e modelli arpae bonazzi 19-10-10Snpambiente
 
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energeticoIrpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energeticoSnpambiente
 
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisiciStrumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisiciSnpambiente
 
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionaleModelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionaleSnpambiente
 
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolareindicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolareSnpambiente
 
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030Snpambiente
 
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
2019 10 decoupling-debunked-paolantoniSnpambiente
 
i conti dei flussi di materia
i conti dei flussi di materiai conti dei flussi di materia
i conti dei flussi di materiaSnpambiente
 
2019 10 decoupling
2019 10 decoupling2019 10 decoupling
2019 10 decouplingSnpambiente
 
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
2019 10 i conti delle emissioni in atmosferaSnpambiente
 
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposteLavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposteSnpambiente
 
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisiciSintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisiciSnpambiente
 
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030Snpambiente
 
Dal quadro generale ai conti fisici
Dal quadro generale ai conti fisiciDal quadro generale ai conti fisici
Dal quadro generale ai conti fisiciSnpambiente
 
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energiaSnpambiente
 
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosfericheSnpambiente
 
2019 10 09 conti regionali dell'energia
2019 10 09 conti regionali dell'energia2019 10 09 conti regionali dell'energia
2019 10 09 conti regionali dell'energiaSnpambiente
 
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...Snpambiente
 

More from Snpambiente (20)

Fullone mfa regionale_bologna9ottobre
Fullone mfa regionale_bologna9ottobreFullone mfa regionale_bologna9ottobre
Fullone mfa regionale_bologna9ottobre
 
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazziModulo4 divulgare informazioni  ris 2019 arpae bonazzi
Modulo4 divulgare informazioni ris 2019 arpae bonazzi
 
Modulo3 indicatori e modelli arpae bonazzi 19-10-10
Modulo3 indicatori e modelli  arpae bonazzi 19-10-10Modulo3 indicatori e modelli  arpae bonazzi 19-10-10
Modulo3 indicatori e modelli arpae bonazzi 19-10-10
 
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energeticoIrpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
Irpet reef: un modello biregionale Input-Output economico/energetico
 
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisiciStrumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
Strumenti e modelli di analisi basati sui conti ambientali fisici
 
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionaleModelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
Modelli per valutare le politiche di sviluppo regionale
 
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolareindicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
indicatori italiani per la misurazione dell'economia cricolare
 
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
il contributo dell'educazione alla sostenibilità all'agenda 2030
 
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
2019 10 decoupling-debunked-paolantoni
 
i conti dei flussi di materia
i conti dei flussi di materiai conti dei flussi di materia
i conti dei flussi di materia
 
2019 10 decoupling
2019 10 decoupling2019 10 decoupling
2019 10 decoupling
 
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
2019 10 i conti delle emissioni in atmosfera
 
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposteLavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
Lavorare insieme per esplorare e identificare i problemi, opportunità, proposte
 
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisiciSintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
Sintesi degli obiettivi di carattere ambientale ed importanza dei flussi fisici
 
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
Oibiettivi e politiche in atto dell'agenda 2030
 
Dal quadro generale ai conti fisici
Dal quadro generale ai conti fisiciDal quadro generale ai conti fisici
Dal quadro generale ai conti fisici
 
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
2019 10 09 I costi dei flussi fisici dell'energia
 
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
2019 10 09 conti regionali delle emissioni atmosferiche
 
2019 10 09 conti regionali dell'energia
2019 10 09 conti regionali dell'energia2019 10 09 conti regionali dell'energia
2019 10 09 conti regionali dell'energia
 
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
Utilizzo delle System Information Broadcasting nell’acquisizione dei segnali ...
 

Emergenze incendi: esperienze di Arpa Lombardia. Il senso della cosa e i suoi corollari

  • 1. Vorne Gianelle Emergenze incendi: esperienze di ARPA Lombardia Il senso della cosa e i suoi corollari ARPA Lombardia Milano, 22-23 Maggio 2018 EMERGENZA INCENDI 1
  • 2. Milano-Bruzzano 24-lug-2017 Montichiari (BS) 4-apr-2017 Mortara 6-set-2017 A fronte di tali situazioni, inevitabilmente, agli «stakeholder» la domanda nasce spontanea: «La qualità dell’aria? Cosa stanno respirando i cittadini?.....» Inevitabilmente, viene richiesto l’intervento dell’organo competente, con l’aspettativa di risposte rapide e certe sul rischio ambientale e sanitario. Premessa: Inevitabilmente, nella preoccupazione e concitazione del momento, vengono poste agli operatori delle ARPA domande che talvolta vanno oltre le proprie competenze; es. «Dobbiamo evacuare?» 2
  • 3. Gruppo Base GSS Contaminazione atmosferica Raccoglie informazioni Fa da consulente ai VVFF Effettua misurazioni speditive Gestisce la comunicazione con gli organi competenti locali Interagisce con il Gruppo Base Fa da consulente al Gruppo Base Se necessario effettua campionamenti per successive analisi di laboratorio Se necessario verifica in tempo reale la qualità dell’aria tramite le stazione della RRQA L’attivazione di ARPA Lombardia: 3
  • 4. GSS Contaminazione atmosferica A quale domanda si vuole/deve/può rispondere? Dalla definizione della domanda segue la risposta che determina le attività, gli inquinanti da monitorare e l’interpretazione dei risultati. Es.: 1) Durante l’evento si stanno producendo sostanze «pericolose» per la salute e per l’ambiente? 2) È necessario prendere provvedimenti immediati per la protezione dell’ambiente e della salute? Hp. di risposte: 1) Ogni volta che si ha una combustione libera non controllata è inevitabile la produzione di varie sostanze inquinanti: fumi, ossidi di azoto, ossido di carbonio, etc. Altri inquinanti possono essere prodotti o liberati in relazione al materiale in combustione: composti organici vari, idrocarburi policiclici aromatici, diossine, metalli pesanti, etc. Conoscendo il materiale in combustione e le modalità di combustione si può già rispondere positivamente, almeno in parte, alla domanda. 2) L’organo sanitario competente, sulla base di quanto sopra, può dare indicazioni immediate, senza necessità di attendere gli esiti di lunghe determinazioni analitiche. Se i VVFF prevedono che l’incendio duri più di 6 ore provvede al campionamento mediante sistema alto volume per la determinazione di microinquinanti in fase gassosa (PUF) e fase particolata (Filtro) 4
  • 5. GSS Contaminazione atmosferica Se i VVFF prevedono che l’incendio duri più di 6 ore provvede al campionamento mediante sistema alto volume per la determinazione di microinquinanti in fase gassosa (PUF) e fase particolata (Filtro) A quale domanda si vuole/deve/può rispondere? Es.: 3) Fino a che distanza possono sostare i cittadini non protetti? 4) Per quanto tempo la qualità dell’aria risulterà alterata? Hp. di risposte: 3) Il limite tra la zona «rossa» e la zona «verde» viene delimitato immediatamente dai VVFF e confermata dalle misurazioni speditive del Gruppo Base di ARPA; il Gruppo Base è dotato di strumentazione in grado di rilevare un primo set di inquinanti; tale strumentazione speditiva non ha sensibilità molte elevate, ma adeguate per determinare se il punto in cui ci si trova presenta valori troppo elevati per una esposizione di breve durata. 4) Poiché la domanda è in svincolata dall’immediatezza dell’evento, le misurazione con esito non immediato possono risultare utili ai fini della risposta; tuttavia è necessario che l’inquinante che si va a monitorare sia direttamente correlabile all’evento. Dalla definizione della domanda segue la risposta che determina le attività, gli inquinanti da monitorare e l’interpretazione dei risultati. 5
  • 6. GSS Contaminazione atmosferica Se i VVFF prevedono che l’incendio duri più di 6 ore provvede al campionamento mediante sistema alto volume per la determinazione di microinquinanti in fase gassosa (PUF) e fase particolata (Filtro) L’indicazione delle 6 ore è un parametro indicativo: - ragioni di opportunità in relazione all’evento potrebbero rendere utile comunque il campionamento; - Se il Vigili del Fuoco ritengono di risolvere l’incendio in un tempo così breve, l’esperienza insegna che l’impatto ambientale di tali eventi non è rilevante. - Poiché in genere il campionamento per l’analisi dei microinquinanti richiede quantità di campione considerevole, corrispondente ad almeno 12 ore di campionamento, in eventi di breve durata il campione raccolto non sarebbe più rappresentativo dell’evento. 6
  • 7. Quali microinquinanti considerare? Prioritariamente inquinanti con le seguenti proprietà: - Devono essere riconducibili all’evento; - I valori determinati devono poter essere interpretati rispetto o ad un valore di riferimento e/o a serie storiche di riferimento; IPA: - emessi nelle combustioni di composti organici complessi (rifiuti, matrici legnose, carta, plastica, combustibili poco raffinati, etc) - esiste un limite normativo per la concentrazione media annuale (D.Lgs. 155/2010 -1 ng/m3) - Esistono in Lombardia serie storiche sistematiche dal 2008 in 14 siti oramai ben caratterizzate Diossine: - emessi nelle combustioni di composti organici complessi che contengono tracce di cloro (rifiuti, matrici legnose, plastica, etc) - Esistono in Lombardia alcuni serie storiche sebbene non lunghe che caratterizzano le concentrazioni di fondo - L’esperienza ha evidenziato in molti casi la possibilità attribuire le concentrazioni rilevate all’evento in studio 7
  • 8. 8
  • 9. Sito Diossine media estate (fgeq/m³) Diossine media inverno (fgeq/m³) feriale festivo feriale festivo Parona 77.5 32.7 18.1 28.3 Mi-Pascal 5.1 24.0 52.7 19.3 0 40 80 120 160 200 I est. II est. III est. IV est. I inv. II inv. III inv. IV inv. Concentrazione(fgeq/m³) Parona Feriale Festivo 0 40 80 120 160 200 I est. II est. III est. IV est. I inv. II inv. III inv. IV inv. Concentrazione(fgeq/m³) MI-Pascal Feriale Festivo 0 40 80 120 160 200 I inv. II inv. III inv. IV inv. Concentrazione(fgeq/m³) Brescia Feriale Festivo Concentrazioni in TEQ 9
  • 10. 10
  • 11. Dove misurare? Prioritariamente si intende valutare l’impatto dell’incendio in area abitata, che non coincide necessariamente con l’eventuale punto di massima ricaduta dei fumi; Per realizzare il monitoraggio è necessario: • Disporre dell’alimentazione elettrica; • Mettere in sicurezza verso terzi la strumentazione; • Mettere in sicurezza la strumentazione rispetto ad possibili atti vandalici. Per rispettare le finalità del monitoraggio, oltre che delle opportunità logistiche, è necessario tener conto della meteorologia presente al momento dell’evento e la sua evoluzione nei giorni immediatamente successivi all’evento. Non è rilevante la rosa del vento tipica della zona ma sono rilevanti le condizioni durante l’evento. 11
  • 12. Lumezzane (BS) – 11 gennaio 2018 Incendio di bancali e materiale plastico all’interno di un capannone industriale (diffusione in aria limitata) 12
  • 13. Rudiano – 27-30 aprile 2018 Direzione del vento Incendio di materiale legnoso vario (sfalci di potature e similari) in campo aperto. Data la natura del materiale non era possibili raggiungere temperature dei fumi elevate (spinta di galleggiamento limitata) 13
  • 14. Montichiari (BS) – 4 aprile 2017 Incendio di bancali in legno in campo aperto In assenza di ostacoli, trattandosi di materiale «secco» il pennacchio aveva possibilità di elevarsi in quota; le operazioni di spegnimento abbassano le temperature e il comportamento del pennacchio cambia Nella scelta del sito di monitoraggio, la contiguità con l’area residenziale ha prevalso sulla direzione del vento 14
  • 15. Milano-Bruzzano – 24 luglio 2018 Incendio di rifiuti ingombranti (es. materassi) in campo «aperto» 15
  • 16. Incendio presso la raffineria di Sannazaro de Burgundi – 1 dicembre 2016 L’incendio è avvenuto in campo libero, con temperature molto elevate che hanno fatto innalzare in quota il pennacchio così da consentire la dispersione dei fumi su ampi porzioni della pianura Padana 16
  • 17. La scelta del punto di campionamento è quindi il risultato di una valutazione che tiene conto di diversi elementi: • Distanze in gioco tra il punto dell’evento e aree residenziali circostanti; • Orografia del territorio; • Condizioni di stabilità atmosferica e in particolare della direzione dei venti; • Disponibilità delle necessarie opportunità logistiche; • Comportamento del pennacchio, a sua volta dipendente da: ▪ il materiale combusto ▪ le condizioni di stabilità atmosferica ▪ la possibilità del pennacchio di sfruttare spinta di galleggiamento ▪ la presenza di ostacoli che limitano l’innalzamento del pennacchio favorendo invece la sua diffusione al suolo. È importante avere Istruzioni Operative che possano guidare gli operatori in campo, ma è altrettanto importante l’attenta valutazione delle situazioni in campo e l’esperienza acquisita nel tempo. 17
  • 18. 18 La scelta degli inquinanti da monitorare deve è quindi tener conto della possibilità di gestire il dato acquisito Ovvero, si può anche pensare di attrezzarsi per la misurazione di altri inquinanti ritenuti o potenzialmente più pericolosi o più specifici per l’evento accidentale, ma se non si possiedono adeguati riferimenti l’interpretazione del dato può risultare molto difficile. Pertanto, prima di andare in campo con iniziative dettate anche dalla «buona volontà», in situazioni così delicate come le emergenze per un incendio è necessario chiedersi preventivamente «il senso dell’azione qual è ?» e come gestire il dato/l’informazione/l’azione che si sta per compiere. La soluzione dell’evento incendio è sempre opera dei Vigili del Fuoco Il ruolo significativo di ARPA in questi eventi è duplice: • Supportare tecnicamente i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile fornendo loro le informazioni necessarie per la protezione dell’ambiente; • Supportare gli amministratori nella gestione dell’evento, non solo per gli aspetti decisionale ma anche comunicativi verso la popolazione. Nell’immediatezza dell’evento le ARPA hanno le competenze per svolgere il loro compito anche prima della disponibilità di determinazioni analitiche «sofisticate».
  • 19. 19 • Il compito rilevante di ARPA è la produzione di informazione; • l’informazione deriva dalla elaborazione ed interpretazione dei dati secondo le regole oggettive della fisica e della chimica ambientale, nonché della normativa e della legislazione. • Gli strumenti producono numeri che diventano dati solo dopo che l’operatore ha effettuato l’insieme delle procedure che vanno sotto il nome di validazione. Le determinazioni analitiche di laboratorio possono richiedere anche tempi «lunghi»; a questi vanno aggiunti i tempi per l’interpretazione ragionata dei risultati. Nonostante questo limite temporale tale lavoro è fondamentale nella gestione post-emergenza, nella eventuale valutazione del danno ambientale, nell’affinamento dell’esperienza, nell’arricchimento dei propri Dbase, nella comprensione dell’evento, nella sua modellizzazione, così da permettere risposte sempre più puntuali negli eventi successivi.