SlideShare a Scribd company logo
1 of 4
Download to read offline
23 marzo 2013   [Trasmittanza Termica pareti e serramenti]



Trasmittanza Termica U
Trasmittanza termica delle pareti
La trasmittanza termica U è il parametro principale utilizzato per calcolare le dispersioni
termiche attraverso l’involucro di un edificio. Latrasmittanza termica rappresenta il flusso di
calore che attraversa una superficie unitaria sottoposta a differenza di temperatura pari ad
1ºC. L’unità di misura è il W/m2K. La norma di riferimento per il calcolo della trasmittanza
termica è la UNI EN ISO 6946:2008.

Più basso è il valore di trasmittanza termica degli elementi che costituiscono l’involucro
edilizio, minore sarà il flusso di calore che attraversa gli elementi stessi. Un basso valore di U
consente quindi di ridurre le dispersioni di calore. Il calcolo della trasmittanza termicaper
elementi opachi può essere fatto attraverso la seguente formula:




dove R rappresenta la resistenza termica totale della parete calcolata come somma delle
resistenze termiche di tutti gli strati che compongono la parete stessa:

Rsi: resistenza liminare della superficie interna della struttura, [m 2 K/W];
S/λ: resistenza termica di uno o più strati di materiale omogeneo, [m 2 K/W];
Rn=1/C: resistenza termica di strati di materiale non omogeneo, [m 2 K/W];
Ra: resistenza termica di eventuali intercapedini, [m 2 K/W];
Rse: resistenza liminare della superficie esterna della struttura, [m 2 K/W];
C: conduttanza termica, [W/m2K];
λ: conduttività termica dei materiali, [W/mK];
si: spessore strato i-esimo della parete, [m].

Conduttività termica λ (materiali ed elementi omogenei)

La conduttività termica (indicata con λ) è una misura dell’attitudine di una sostanza a
trasmettere il calore. Tale grandezza è il rapporto, in condizioni stazionarie, fra il flusso di
calore e il gradiente di temperatura che provoca il passaggio del calore. La conduttività
dipende solo dalla natura del materiale e non dalla sua forma. I valori di riferimento di
conduttività termica, per i comuni materiali da costruzione, sono contenuti nelle norme UNI
10351:1994 e UNI EN ISO 10456:2008. Il certificatore energetico, il termotecnico e il
progettista fanno riferimento, nella maggior parte dei casi pratici, alla norma UNI 10351.



http://www.la-certificazione-energetica.net                                              Pagina 1
23 marzo 2013   [Trasmittanza Termica pareti e serramenti]

Conduttanza termica C (materiali ed elementi non omogenei)

Per un elemento non omogeneo, ovvero caratterizzato da proprietà termiche non uniformi si
deve fare riferimento alla conduttanza, C, dello strato, espressa in W/(m 2K). Tale grandezza
rappresenta il flusso di calore scambiato unicamente per via conduttiva all’interno del solido in
esame.I valori di conduttanza sono riportati nelle apposite norme di riferimento [UNI
10355:1994] o ricavabili dai certificati di prova forniti direttamente dai produttori.

 Trasmittanza termica degli elementi trasparenti

Le variabili che influenzano il calcolo della trasmittanza termica di una chiusura trasparente
sono:

       la tipologia di vetro;
       la tipologia di telaio;
       la tipologia di un eventuale distanziatore.

Per il calcolo si procede combinando in parallelo la trasmittanza degli elementi che
costituiscono la chiusura, pesandoli rispetto all’area e aggiungendo a questo contributo
l’effetto del ponte termico determinato dall’interfaccia vetro-telaio e localizzato in
corrispondenza del distanziatore. L’effetto del distanziatore viene contabilizzato in presenza di
vetri doppi o tripli. La trasmittanza delle chiusure trasparenti Uw viene calcolata secondo
quanto     riportato   nella   UNI    EN     ISO     10077-1:     2007    ed     in    particolare:




dove:

UW è la trasmittanza termica del serramento, [W/(m 2K)];
AW è l’area del serramento o dimensione del vano finestra considerata esternamente, [m 2];
Ag è l’area del vetro, [m2];
Ug è la trasmittanza termica del vetro, [W/(m 2K)];
At è l’area del serramento (telaio), [m2];
Ut è la trasmittanza termica del telaio, [W/(m 2K)];
lg è il perimetro del vetro, [m];
ψg è la trasmittanza termica lineare del distanziatore, [W/(mK)]. Il valore di trasmittanza
termica lineare è riferito alla conduzione di calore supplementare che avviene a causa
dell’interazione tra telaio, vetri e distanziatore dei vetri in funzione delle proprietà termiche di
ognuno di questi componenti.




http://www.la-certificazione-energetica.net                                                   Pagina 2
23 marzo 2013    [Trasmittanza Termica pareti e serramenti]

Valori limite di trasmittanza termica

La normativa nazionale DLgs 311/2006 (Disposizioni correttive ed integrative al DLgs 19
agosto 2005, n.192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE, relativa al rendimento
energetico nell’edilizia) ha fissato, in funzione della diversa zona climatica, dei valori limiti di
trasmittanza termica sia per le strutture opache (pareti, pavimenti, coperture) sia per le
strutture trasparenti comprensive di infissi. Il rispetto di tali limiti va ovviamente nella
direzione di ridurre le dispersioni termiche attraverso l’involucro dell’edificio. Ad esempio, nel
caso di fornitura di chiusure trasparenti comprensive di infissi, il valore limite di trasmittanza
termica per Milano (zona climatica E), è di 2.0 W/(m 2K) e per il vetro di 1.7 W/(m2K).




http://www.la-certificazione-energetica.net                                                 Pagina 3
23 marzo 2013   [Trasmittanza Termica pareti e serramenti]




http://www.la-certificazione-energetica.net                                Pagina 4

More Related Content

Similar to Trasmittanza termica U

Progetto involucro. Prof.Iovino
Progetto involucro.  Prof.IovinoProgetto involucro.  Prof.Iovino
Progetto involucro. Prof.IovinoAntonella0_91
 
certificazione energetica degli edifici
certificazione energetica degli edificicertificazione energetica degli edifici
certificazione energetica degli edificisportelloenergia
 
certificazione energetica degli edifici
certificazione energetica degli edificicertificazione energetica degli edifici
certificazione energetica degli edificisportelloenergia
 
Sandro Scansani Dipartimento ABC Politecnico di Milano e Certificatore SACERT
Sandro Scansani Dipartimento ABC Politecnico di Milano e Certificatore SACERTSandro Scansani Dipartimento ABC Politecnico di Milano e Certificatore SACERT
Sandro Scansani Dipartimento ABC Politecnico di Milano e Certificatore SACERTinfoprogetto
 
Applicazioni termodinamiche del FEM
Applicazioni termodinamiche del FEMApplicazioni termodinamiche del FEM
Applicazioni termodinamiche del FEMSibilla Ferroni
 
Strategie Per Un Involucro Edilizio Sostenibile Efficacia Buona Inerzia Ter...
Strategie Per Un Involucro Edilizio Sostenibile   Efficacia Buona Inerzia Ter...Strategie Per Un Involucro Edilizio Sostenibile   Efficacia Buona Inerzia Ter...
Strategie Per Un Involucro Edilizio Sostenibile Efficacia Buona Inerzia Ter...Andrea Ursini Casalena
 
Workshop sulle tematiche dell’efficienza energetica e della diagnosi energetica
Workshop sulle tematiche dell’efficienza energetica e della diagnosi energeticaWorkshop sulle tematiche dell’efficienza energetica e della diagnosi energetica
Workshop sulle tematiche dell’efficienza energetica e della diagnosi energeticaStefano Pasquino
 
Giorgio Di Ludovico, TECNOVA GROUP
Giorgio Di Ludovico, TECNOVA GROUPGiorgio Di Ludovico, TECNOVA GROUP
Giorgio Di Ludovico, TECNOVA GROUPChantal Ferrari
 
Focus Raffrescamento Seppelfricke SD ed.07.2013 - Pannelli Radianti a Pavimento
Focus Raffrescamento Seppelfricke SD ed.07.2013 - Pannelli Radianti a PavimentoFocus Raffrescamento Seppelfricke SD ed.07.2013 - Pannelli Radianti a Pavimento
Focus Raffrescamento Seppelfricke SD ed.07.2013 - Pannelli Radianti a PavimentoSeppelfricke SD
 
Le prestazioni termiche degli edifici - parte #2
Le prestazioni termiche degli edifici - parte #2Le prestazioni termiche degli edifici - parte #2
Le prestazioni termiche degli edifici - parte #2Massimiliano Silipigni
 
PROGETTO DEGLI IMPIANTI PER LO STUDENTATO DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA “TOR VERGATA”
PROGETTO DEGLI IMPIANTI PER LO STUDENTATO DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA “TOR VERGATA”PROGETTO DEGLI IMPIANTI PER LO STUDENTATO DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA “TOR VERGATA”
PROGETTO DEGLI IMPIANTI PER LO STUDENTATO DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA “TOR VERGATA”Lucio Amato
 
Termografia, Igrometria e tenuta all'aria degli ambienti
Termografia, Igrometria e tenuta all'aria degli ambientiTermografia, Igrometria e tenuta all'aria degli ambienti
Termografia, Igrometria e tenuta all'aria degli ambientiGiovanni Cappellotto
 
L'inerzia termica di una parete in balle di paglia
L'inerzia termica di una parete in balle di pagliaL'inerzia termica di una parete in balle di paglia
L'inerzia termica di una parete in balle di pagliaAndrea Ursini Casalena
 
L’attività dei laboratori notificati per la determinazione delle prestazioni
L’attività dei laboratori notificati per la determinazione delle prestazioniL’attività dei laboratori notificati per la determinazione delle prestazioni
L’attività dei laboratori notificati per la determinazione delle prestazioniUNI - Ente Italiano di Normazione
 
Verifica Di Resistenza Al Fuoco. Nuove Norme Tecniche 2008
Verifica Di Resistenza Al Fuoco. Nuove Norme Tecniche 2008Verifica Di Resistenza Al Fuoco. Nuove Norme Tecniche 2008
Verifica Di Resistenza Al Fuoco. Nuove Norme Tecniche 2008Eugenio Agnello
 
Geotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabili
Geotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabiliGeotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabili
Geotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabiliGeosolution Srl
 

Similar to Trasmittanza termica U (20)

Progetto involucro. Prof.Iovino
Progetto involucro.  Prof.IovinoProgetto involucro.  Prof.Iovino
Progetto involucro. Prof.Iovino
 
Thermography
ThermographyThermography
Thermography
 
certificazione energetica degli edifici
certificazione energetica degli edificicertificazione energetica degli edifici
certificazione energetica degli edifici
 
certificazione energetica degli edifici
certificazione energetica degli edificicertificazione energetica degli edifici
certificazione energetica degli edifici
 
Finstral
FinstralFinstral
Finstral
 
Finstral
FinstralFinstral
Finstral
 
Finstral
FinstralFinstral
Finstral
 
Sandro Scansani Dipartimento ABC Politecnico di Milano e Certificatore SACERT
Sandro Scansani Dipartimento ABC Politecnico di Milano e Certificatore SACERTSandro Scansani Dipartimento ABC Politecnico di Milano e Certificatore SACERT
Sandro Scansani Dipartimento ABC Politecnico di Milano e Certificatore SACERT
 
Applicazioni termodinamiche del FEM
Applicazioni termodinamiche del FEMApplicazioni termodinamiche del FEM
Applicazioni termodinamiche del FEM
 
Strategie Per Un Involucro Edilizio Sostenibile Efficacia Buona Inerzia Ter...
Strategie Per Un Involucro Edilizio Sostenibile   Efficacia Buona Inerzia Ter...Strategie Per Un Involucro Edilizio Sostenibile   Efficacia Buona Inerzia Ter...
Strategie Per Un Involucro Edilizio Sostenibile Efficacia Buona Inerzia Ter...
 
Workshop sulle tematiche dell’efficienza energetica e della diagnosi energetica
Workshop sulle tematiche dell’efficienza energetica e della diagnosi energeticaWorkshop sulle tematiche dell’efficienza energetica e della diagnosi energetica
Workshop sulle tematiche dell’efficienza energetica e della diagnosi energetica
 
Giorgio Di Ludovico, TECNOVA GROUP
Giorgio Di Ludovico, TECNOVA GROUPGiorgio Di Ludovico, TECNOVA GROUP
Giorgio Di Ludovico, TECNOVA GROUP
 
Focus Raffrescamento Seppelfricke SD ed.07.2013 - Pannelli Radianti a Pavimento
Focus Raffrescamento Seppelfricke SD ed.07.2013 - Pannelli Radianti a PavimentoFocus Raffrescamento Seppelfricke SD ed.07.2013 - Pannelli Radianti a Pavimento
Focus Raffrescamento Seppelfricke SD ed.07.2013 - Pannelli Radianti a Pavimento
 
Le prestazioni termiche degli edifici - parte #2
Le prestazioni termiche degli edifici - parte #2Le prestazioni termiche degli edifici - parte #2
Le prestazioni termiche degli edifici - parte #2
 
PROGETTO DEGLI IMPIANTI PER LO STUDENTATO DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA “TOR VERGATA”
PROGETTO DEGLI IMPIANTI PER LO STUDENTATO DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA “TOR VERGATA”PROGETTO DEGLI IMPIANTI PER LO STUDENTATO DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA “TOR VERGATA”
PROGETTO DEGLI IMPIANTI PER LO STUDENTATO DELL'UNIVERSITÀ DI ROMA “TOR VERGATA”
 
Termografia, Igrometria e tenuta all'aria degli ambienti
Termografia, Igrometria e tenuta all'aria degli ambientiTermografia, Igrometria e tenuta all'aria degli ambienti
Termografia, Igrometria e tenuta all'aria degli ambienti
 
L'inerzia termica di una parete in balle di paglia
L'inerzia termica di una parete in balle di pagliaL'inerzia termica di una parete in balle di paglia
L'inerzia termica di una parete in balle di paglia
 
L’attività dei laboratori notificati per la determinazione delle prestazioni
L’attività dei laboratori notificati per la determinazione delle prestazioniL’attività dei laboratori notificati per la determinazione delle prestazioni
L’attività dei laboratori notificati per la determinazione delle prestazioni
 
Verifica Di Resistenza Al Fuoco. Nuove Norme Tecniche 2008
Verifica Di Resistenza Al Fuoco. Nuove Norme Tecniche 2008Verifica Di Resistenza Al Fuoco. Nuove Norme Tecniche 2008
Verifica Di Resistenza Al Fuoco. Nuove Norme Tecniche 2008
 
Geotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabili
Geotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabiliGeotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabili
Geotermia - Risparmio ed efficienza da fonti rinnovabili
 

More from stefano basso

Passaggio dal mercato tutelato al mercato libero della energia
Passaggio dal mercato tutelato al mercato libero della energiaPassaggio dal mercato tutelato al mercato libero della energia
Passaggio dal mercato tutelato al mercato libero della energiastefano basso
 
Schede tecniche caldaie HERMANN.pdf
Schede tecniche caldaie HERMANN.pdfSchede tecniche caldaie HERMANN.pdf
Schede tecniche caldaie HERMANN.pdfstefano basso
 
Guida alla scelta di una pompa di calore aria-acqua.pdf
Guida alla scelta di una pompa di calore aria-acqua.pdfGuida alla scelta di una pompa di calore aria-acqua.pdf
Guida alla scelta di una pompa di calore aria-acqua.pdfstefano basso
 
Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...
Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...
Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...stefano basso
 
Il Funnel di Vendita una guida completa per il successo commerciale
Il Funnel di Vendita una guida completa per il successo commercialeIl Funnel di Vendita una guida completa per il successo commerciale
Il Funnel di Vendita una guida completa per il successo commercialestefano basso
 
Bonus facciate 60 | interventi di recupero della facciata esterna di edifici ...
Bonus facciate 60 | interventi di recupero della facciata esterna di edifici ...Bonus facciate 60 | interventi di recupero della facciata esterna di edifici ...
Bonus facciate 60 | interventi di recupero della facciata esterna di edifici ...stefano basso
 
Sismabonus 2022 | Detrazioni per gli interventi antisismici
Sismabonus 2022 | Detrazioni per gli interventi antisismiciSismabonus 2022 | Detrazioni per gli interventi antisismici
Sismabonus 2022 | Detrazioni per gli interventi antisismicistefano basso
 
SEO bing vs SEO google | Primositoweb.it
SEO bing vs SEO google | Primositoweb.itSEO bing vs SEO google | Primositoweb.it
SEO bing vs SEO google | Primositoweb.itstefano basso
 
Bonus casa 50% | Alternativa a bonus 110% per unifamiliari
Bonus casa 50% | Alternativa a bonus 110% per unifamiliariBonus casa 50% | Alternativa a bonus 110% per unifamiliari
Bonus casa 50% | Alternativa a bonus 110% per unifamiliaristefano basso
 
Technical seo | Primositoweb.it
 Technical seo | Primositoweb.it Technical seo | Primositoweb.it
Technical seo | Primositoweb.itstefano basso
 
Affiliate marketing o affiliazione | primositoweb.it
Affiliate marketing o affiliazione | primositoweb.itAffiliate marketing o affiliazione | primositoweb.it
Affiliate marketing o affiliazione | primositoweb.itstefano basso
 
Curarelacasa.it comfort termico nelle nostre abitazioni
Curarelacasa.it comfort termico nelle nostre abitazioniCurarelacasa.it comfort termico nelle nostre abitazioni
Curarelacasa.it comfort termico nelle nostre abitazionistefano basso
 
Schede tecniche caldaie per certificazione energetica
Schede tecniche caldaie per certificazione energeticaSchede tecniche caldaie per certificazione energetica
Schede tecniche caldaie per certificazione energeticastefano basso
 
Recupero del sottotetto condominiale a fini abitativi
Recupero del sottotetto condominiale a fini abitativiRecupero del sottotetto condominiale a fini abitativi
Recupero del sottotetto condominiale a fini abitativistefano basso
 
Unità terminali impianti termici
Unità terminali impianti termiciUnità terminali impianti termici
Unità terminali impianti termicistefano basso
 
Schede tecniche caldaie joannes
Schede tecniche caldaie joannesSchede tecniche caldaie joannes
Schede tecniche caldaie joannesstefano basso
 
Serteca Ambiente | Ricerca perdite acqua nelle tubazioni
Serteca Ambiente | Ricerca perdite acqua nelle tubazioniSerteca Ambiente | Ricerca perdite acqua nelle tubazioni
Serteca Ambiente | Ricerca perdite acqua nelle tubazionistefano basso
 
Ambiente di marketing
Ambiente di marketingAmbiente di marketing
Ambiente di marketingstefano basso
 

More from stefano basso (20)

Passaggio dal mercato tutelato al mercato libero della energia
Passaggio dal mercato tutelato al mercato libero della energiaPassaggio dal mercato tutelato al mercato libero della energia
Passaggio dal mercato tutelato al mercato libero della energia
 
Schede tecniche caldaie HERMANN.pdf
Schede tecniche caldaie HERMANN.pdfSchede tecniche caldaie HERMANN.pdf
Schede tecniche caldaie HERMANN.pdf
 
Guida alla scelta di una pompa di calore aria-acqua.pdf
Guida alla scelta di una pompa di calore aria-acqua.pdfGuida alla scelta di una pompa di calore aria-acqua.pdf
Guida alla scelta di una pompa di calore aria-acqua.pdf
 
Business Plan
Business PlanBusiness Plan
Business Plan
 
Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...
Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...
Gli indicatori economici PIL (Prodotto Interno Lordo) e RNL (Reddito Nazional...
 
Il Funnel di Vendita una guida completa per il successo commerciale
Il Funnel di Vendita una guida completa per il successo commercialeIl Funnel di Vendita una guida completa per il successo commerciale
Il Funnel di Vendita una guida completa per il successo commerciale
 
Bonus facciate 60 | interventi di recupero della facciata esterna di edifici ...
Bonus facciate 60 | interventi di recupero della facciata esterna di edifici ...Bonus facciate 60 | interventi di recupero della facciata esterna di edifici ...
Bonus facciate 60 | interventi di recupero della facciata esterna di edifici ...
 
Sismabonus 2022 | Detrazioni per gli interventi antisismici
Sismabonus 2022 | Detrazioni per gli interventi antisismiciSismabonus 2022 | Detrazioni per gli interventi antisismici
Sismabonus 2022 | Detrazioni per gli interventi antisismici
 
SEO bing vs SEO google | Primositoweb.it
SEO bing vs SEO google | Primositoweb.itSEO bing vs SEO google | Primositoweb.it
SEO bing vs SEO google | Primositoweb.it
 
Bonus casa 50% | Alternativa a bonus 110% per unifamiliari
Bonus casa 50% | Alternativa a bonus 110% per unifamiliariBonus casa 50% | Alternativa a bonus 110% per unifamiliari
Bonus casa 50% | Alternativa a bonus 110% per unifamiliari
 
Technical seo | Primositoweb.it
 Technical seo | Primositoweb.it Technical seo | Primositoweb.it
Technical seo | Primositoweb.it
 
Affiliate marketing o affiliazione | primositoweb.it
Affiliate marketing o affiliazione | primositoweb.itAffiliate marketing o affiliazione | primositoweb.it
Affiliate marketing o affiliazione | primositoweb.it
 
Curarelacasa.it comfort termico nelle nostre abitazioni
Curarelacasa.it comfort termico nelle nostre abitazioniCurarelacasa.it comfort termico nelle nostre abitazioni
Curarelacasa.it comfort termico nelle nostre abitazioni
 
Schede tecniche caldaie per certificazione energetica
Schede tecniche caldaie per certificazione energeticaSchede tecniche caldaie per certificazione energetica
Schede tecniche caldaie per certificazione energetica
 
Recupero del sottotetto condominiale a fini abitativi
Recupero del sottotetto condominiale a fini abitativiRecupero del sottotetto condominiale a fini abitativi
Recupero del sottotetto condominiale a fini abitativi
 
Unità terminali impianti termici
Unità terminali impianti termiciUnità terminali impianti termici
Unità terminali impianti termici
 
Conto termico 2.0
Conto termico 2.0Conto termico 2.0
Conto termico 2.0
 
Schede tecniche caldaie joannes
Schede tecniche caldaie joannesSchede tecniche caldaie joannes
Schede tecniche caldaie joannes
 
Serteca Ambiente | Ricerca perdite acqua nelle tubazioni
Serteca Ambiente | Ricerca perdite acqua nelle tubazioniSerteca Ambiente | Ricerca perdite acqua nelle tubazioni
Serteca Ambiente | Ricerca perdite acqua nelle tubazioni
 
Ambiente di marketing
Ambiente di marketingAmbiente di marketing
Ambiente di marketing
 

Trasmittanza termica U

  • 1. 23 marzo 2013 [Trasmittanza Termica pareti e serramenti] Trasmittanza Termica U Trasmittanza termica delle pareti La trasmittanza termica U è il parametro principale utilizzato per calcolare le dispersioni termiche attraverso l’involucro di un edificio. Latrasmittanza termica rappresenta il flusso di calore che attraversa una superficie unitaria sottoposta a differenza di temperatura pari ad 1ºC. L’unità di misura è il W/m2K. La norma di riferimento per il calcolo della trasmittanza termica è la UNI EN ISO 6946:2008. Più basso è il valore di trasmittanza termica degli elementi che costituiscono l’involucro edilizio, minore sarà il flusso di calore che attraversa gli elementi stessi. Un basso valore di U consente quindi di ridurre le dispersioni di calore. Il calcolo della trasmittanza termicaper elementi opachi può essere fatto attraverso la seguente formula: dove R rappresenta la resistenza termica totale della parete calcolata come somma delle resistenze termiche di tutti gli strati che compongono la parete stessa: Rsi: resistenza liminare della superficie interna della struttura, [m 2 K/W]; S/λ: resistenza termica di uno o più strati di materiale omogeneo, [m 2 K/W]; Rn=1/C: resistenza termica di strati di materiale non omogeneo, [m 2 K/W]; Ra: resistenza termica di eventuali intercapedini, [m 2 K/W]; Rse: resistenza liminare della superficie esterna della struttura, [m 2 K/W]; C: conduttanza termica, [W/m2K]; λ: conduttività termica dei materiali, [W/mK]; si: spessore strato i-esimo della parete, [m]. Conduttività termica λ (materiali ed elementi omogenei) La conduttività termica (indicata con λ) è una misura dell’attitudine di una sostanza a trasmettere il calore. Tale grandezza è il rapporto, in condizioni stazionarie, fra il flusso di calore e il gradiente di temperatura che provoca il passaggio del calore. La conduttività dipende solo dalla natura del materiale e non dalla sua forma. I valori di riferimento di conduttività termica, per i comuni materiali da costruzione, sono contenuti nelle norme UNI 10351:1994 e UNI EN ISO 10456:2008. Il certificatore energetico, il termotecnico e il progettista fanno riferimento, nella maggior parte dei casi pratici, alla norma UNI 10351. http://www.la-certificazione-energetica.net Pagina 1
  • 2. 23 marzo 2013 [Trasmittanza Termica pareti e serramenti] Conduttanza termica C (materiali ed elementi non omogenei) Per un elemento non omogeneo, ovvero caratterizzato da proprietà termiche non uniformi si deve fare riferimento alla conduttanza, C, dello strato, espressa in W/(m 2K). Tale grandezza rappresenta il flusso di calore scambiato unicamente per via conduttiva all’interno del solido in esame.I valori di conduttanza sono riportati nelle apposite norme di riferimento [UNI 10355:1994] o ricavabili dai certificati di prova forniti direttamente dai produttori. Trasmittanza termica degli elementi trasparenti Le variabili che influenzano il calcolo della trasmittanza termica di una chiusura trasparente sono:  la tipologia di vetro;  la tipologia di telaio;  la tipologia di un eventuale distanziatore. Per il calcolo si procede combinando in parallelo la trasmittanza degli elementi che costituiscono la chiusura, pesandoli rispetto all’area e aggiungendo a questo contributo l’effetto del ponte termico determinato dall’interfaccia vetro-telaio e localizzato in corrispondenza del distanziatore. L’effetto del distanziatore viene contabilizzato in presenza di vetri doppi o tripli. La trasmittanza delle chiusure trasparenti Uw viene calcolata secondo quanto riportato nella UNI EN ISO 10077-1: 2007 ed in particolare: dove: UW è la trasmittanza termica del serramento, [W/(m 2K)]; AW è l’area del serramento o dimensione del vano finestra considerata esternamente, [m 2]; Ag è l’area del vetro, [m2]; Ug è la trasmittanza termica del vetro, [W/(m 2K)]; At è l’area del serramento (telaio), [m2]; Ut è la trasmittanza termica del telaio, [W/(m 2K)]; lg è il perimetro del vetro, [m]; ψg è la trasmittanza termica lineare del distanziatore, [W/(mK)]. Il valore di trasmittanza termica lineare è riferito alla conduzione di calore supplementare che avviene a causa dell’interazione tra telaio, vetri e distanziatore dei vetri in funzione delle proprietà termiche di ognuno di questi componenti. http://www.la-certificazione-energetica.net Pagina 2
  • 3. 23 marzo 2013 [Trasmittanza Termica pareti e serramenti] Valori limite di trasmittanza termica La normativa nazionale DLgs 311/2006 (Disposizioni correttive ed integrative al DLgs 19 agosto 2005, n.192, recante attuazione della direttiva 2002/91/CE, relativa al rendimento energetico nell’edilizia) ha fissato, in funzione della diversa zona climatica, dei valori limiti di trasmittanza termica sia per le strutture opache (pareti, pavimenti, coperture) sia per le strutture trasparenti comprensive di infissi. Il rispetto di tali limiti va ovviamente nella direzione di ridurre le dispersioni termiche attraverso l’involucro dell’edificio. Ad esempio, nel caso di fornitura di chiusure trasparenti comprensive di infissi, il valore limite di trasmittanza termica per Milano (zona climatica E), è di 2.0 W/(m 2K) e per il vetro di 1.7 W/(m2K). http://www.la-certificazione-energetica.net Pagina 3
  • 4. 23 marzo 2013 [Trasmittanza Termica pareti e serramenti] http://www.la-certificazione-energetica.net Pagina 4