SlideShare a Scribd company logo
REDAZIONE 7/9/2015
E’ Coaching solo se ci sono questi 3 fattori…
ifeelgood.it/blog/coaching-3-fattori/
Il Wellness Coaching, per come lo interpretiamo noi, comprende al suo interno una vasta serie di attività che
possiamo definire in base alla funzione, al destinatario e al contenuto.
1. FUNZIONE
In base alla funzione, come abbiamo visto, il Wellness Coach può indossare sia il cappello del Coach,
dell’allenatore vero e proprio, sia quello del Trainer o del Consulente.
2. CONTENUTO
In base al contenuto, rientra nel Wellness Coaching ogni attività mirata ad amplificare il senso di benessere
percepito dal nostro Coachee.
Il Wellness, in questo caso, è
L’espressione responsabile dell’amore per noi stessi (corpo, mente e spirito) attraverso uno stile di
vita che privilegi la prevenzione senza rinunciare al godimento del momento presente
3. DESTINATARIO
1/3
In base al destinatario, un Wellness Coach può dedicarsi a supportare/formare una parte di se stesso, un altro
individuo oppure un gruppo di individui.
Ma quello che contraddistingue in modo peculiare l’ottica del Coach rispetto ad altri
profili professionali, che magari possono avere stessa funzione, destinatario e
contenuto, è la certezza della possibilità.
Un vero Coach sa, crede fortemente fino in fondo che chiunque può modificare il suo stato, se lo vuole, in
qualsiasi condizioni o età si trovi, per realizzare qualsiasi tipo di obiettivo, materiale o spirituale che sia
(ammesso
che ci sia differenza!)
Il Coach è un agente consapevole del cambiamento.
Quale cambiamento?
Ogni trasformazione che si possa definire evolutiva dal punto di vista del soggetto che la vive e che ne è
responsabile. Ogni cambiamento che in un modo o nell’altro ci possa portare ad essere più liberi, felici ed
appagati. Concettualmente, ricordiamoci sempre che laddove c’è un cambiamento, lì ci sarà un’interazione…
Fisica, chimica, relazioni umane…
Senza interazione non è possibile presupporre il cambiamento. (…)
Nella vita questo qualcosa che ci cambia è sempre un sistema dinamico di informazioni.
Ne abbiamo identificate di 3 tipi: tipicamente possono essere altri individui, ma possono essere testi o anche
singole parti di noi stessi (tanto per usare una diffusa e funzionale definizione metaforica).
Nel primo caso rientrano i consigli degli amici, le frasi sentite occasionalmente da qualcuno, i corsi di formazione e
– chiaramente! – tutte le attività di assistenza alla persona che si basano sulla comunicazione, come il nostro
beneamato Wellness Coaching.
Nel secondo caso rientrano invece tutti i messaggi che l’essere umano ha in qualche modo fissato su un testo:
letteratura, filosofia, musica, arte visiva, cinema, foto, design… sono tutti testi che veicolano informazioni in grado –
talvolta – di cambiare anche drasticamente la nostra esistenza.
Nel terzo caso infine rientrano tutti i tentativi di Self-Coaching, di attività cioè in cui una “parte” di noi porta al
cambiamento un’altra parte di noi.
Come dice Bolstad,
“l’idea delle parti ha la sua origine psicoterapeutica nel modello dinamico della psicoanalisi. In esso,
le principali parti della psiche considerate sono “id” (che Freud afferma essere basato su
“passioni incontrollate”), “ego” (area basata su “ragione e circospezione”) e “superego” (che difende
e mantiene le “norme comportamentali” morali
richieste dalla società”.
La Pnl ha recuperato il concetto di “parte” inquadrandola come
2/3
“una rete neurale capace di mettere in atto strategie in modo autonomo rispetto al resto del cervello”.
Quando ci autoboicottiamo, o viviamo situazioni che creano conflitti tra 2 o più
parti di noi stessi, questa situazione può essere sciolta integrando le diverse parti
tra loro, dunque permettendo a noi stessi di trovare un nuovo equilibrio. (…)
[Estratto da “La Logica delle Strategie Rappresentazionali“, Ebook n.5 del Corso da Wellness Coach
Professionista del Weco Club, il Wellness Coaching Club di I Feel Good – www.wecoclub.it]
3/3

More Related Content

Viewers also liked

台中市政府-105年度「臺中市設置空氣品質淨化區審核小組」第一次會議 會議資料
台中市政府-105年度「臺中市設置空氣品質淨化區審核小組」第一次會議 會議資料台中市政府-105年度「臺中市設置空氣品質淨化區審核小組」第一次會議 會議資料
台中市政府-105年度「臺中市設置空氣品質淨化區審核小組」第一次會議 會議資料
主婦聯盟台中分會
 
[La salle university - USA] Introduction
[La salle university - USA] Introduction [La salle university - USA] Introduction
[La salle university - USA] Introduction
Công ty Du học Toàn cầu ASCI
 
Global gallium radioisotopes market research report 2016
Global gallium radioisotopes market research report 2016Global gallium radioisotopes market research report 2016
Global gallium radioisotopes market research report 2016
ling wang
 
Bai tap-bo-tro-kien-thuc-tieng-anh-lop-3-tap-2-doc-thu
Bai tap-bo-tro-kien-thuc-tieng-anh-lop-3-tap-2-doc-thuBai tap-bo-tro-kien-thuc-tieng-anh-lop-3-tap-2-doc-thu
Bai tap-bo-tro-kien-thuc-tieng-anh-lop-3-tap-2-doc-thu
lantrinh95
 
circles
circlescircles
circles
mohini singh
 
Новогодний утренник младшей группе №1 - « В гостях у Ёлочки»
Новогодний утренник младшей группе №1 -  « В гостях у Ёлочки»Новогодний утренник младшей группе №1 -  « В гостях у Ёлочки»
Новогодний утренник младшей группе №1 - « В гостях у Ёлочки»
Irina Kutuzova
 
Presentation 433 December 2016
Presentation 433 December 2016Presentation 433 December 2016
Presentation 433 December 2016
Ralph de Geus
 
Boletín 30/12/2016
Boletín 30/12/2016Boletín 30/12/2016
Boletín 30/12/2016
Openbank
 
Flouroquinolones associated permanent nerve damage
Flouroquinolones associated permanent nerve damageFlouroquinolones associated permanent nerve damage
Flouroquinolones associated permanent nerve damage
Naina Mohamed, PhD
 
INDIA Redefined - One Stop Solution for Social Development
INDIA Redefined - One Stop Solution for Social DevelopmentINDIA Redefined - One Stop Solution for Social Development
INDIA Redefined - One Stop Solution for Social Development
Anurag Kanti
 

Viewers also liked (10)

台中市政府-105年度「臺中市設置空氣品質淨化區審核小組」第一次會議 會議資料
台中市政府-105年度「臺中市設置空氣品質淨化區審核小組」第一次會議 會議資料台中市政府-105年度「臺中市設置空氣品質淨化區審核小組」第一次會議 會議資料
台中市政府-105年度「臺中市設置空氣品質淨化區審核小組」第一次會議 會議資料
 
[La salle university - USA] Introduction
[La salle university - USA] Introduction [La salle university - USA] Introduction
[La salle university - USA] Introduction
 
Global gallium radioisotopes market research report 2016
Global gallium radioisotopes market research report 2016Global gallium radioisotopes market research report 2016
Global gallium radioisotopes market research report 2016
 
Bai tap-bo-tro-kien-thuc-tieng-anh-lop-3-tap-2-doc-thu
Bai tap-bo-tro-kien-thuc-tieng-anh-lop-3-tap-2-doc-thuBai tap-bo-tro-kien-thuc-tieng-anh-lop-3-tap-2-doc-thu
Bai tap-bo-tro-kien-thuc-tieng-anh-lop-3-tap-2-doc-thu
 
circles
circlescircles
circles
 
Новогодний утренник младшей группе №1 - « В гостях у Ёлочки»
Новогодний утренник младшей группе №1 -  « В гостях у Ёлочки»Новогодний утренник младшей группе №1 -  « В гостях у Ёлочки»
Новогодний утренник младшей группе №1 - « В гостях у Ёлочки»
 
Presentation 433 December 2016
Presentation 433 December 2016Presentation 433 December 2016
Presentation 433 December 2016
 
Boletín 30/12/2016
Boletín 30/12/2016Boletín 30/12/2016
Boletín 30/12/2016
 
Flouroquinolones associated permanent nerve damage
Flouroquinolones associated permanent nerve damageFlouroquinolones associated permanent nerve damage
Flouroquinolones associated permanent nerve damage
 
INDIA Redefined - One Stop Solution for Social Development
INDIA Redefined - One Stop Solution for Social DevelopmentINDIA Redefined - One Stop Solution for Social Development
INDIA Redefined - One Stop Solution for Social Development
 

Similar to Wellness Coaching

Practitioner Brochure 2011
Practitioner Brochure 2011Practitioner Brochure 2011
Practitioner Brochure 2011
Educational Services
 
Practitioner PNL 2011
Practitioner PNL  2011Practitioner PNL  2011
Practitioner PNL 2011
Educational Services
 
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
RosaDelDeserto
 
Mindfulness e coaching
Mindfulness e coachingMindfulness e coaching
Mindfulness e coaching
Valeria Degiovanni
 
PNL Practitioner brochure 2014
PNL Practitioner brochure 2014PNL Practitioner brochure 2014
PNL Practitioner brochure 2014
Educational Services
 
Practitioner in PNL 2016
Practitioner in PNL 2016Practitioner in PNL 2016
Practitioner in PNL 2016
Educational Services
 
Practitioner PNL - Brochure 2017
Practitioner PNL - Brochure 2017Practitioner PNL - Brochure 2017
Practitioner PNL - Brochure 2017
Educational Services
 
Counselling, definizione e ambiti operativi
Counselling, definizione e ambiti operativiCounselling, definizione e ambiti operativi
Counselling, definizione e ambiti operativiBruno Marzemin
 
Master psicom 27 02 definitivo
Master psicom 27 02  definitivoMaster psicom 27 02  definitivo
Master psicom 27 02 definitivo
Fabrizio Dell'Orto
 
1. life-skills
1. life-skills1. life-skills
1. life-skillsimartini
 
cognitive psicology
cognitive psicology cognitive psicology
cognitive psicology psijoana
 
Pedagogia e Salute
Pedagogia e SalutePedagogia e Salute
Pedagogia e Saluteamandadrafe
 
Risposte alle domande più frequenti new
Risposte alle domande più frequenti newRisposte alle domande più frequenti new
Risposte alle domande più frequenti newRoberto Giacomelli
 
Piemonte 2010 generativa tondolo
Piemonte 2010 generativa tondoloPiemonte 2010 generativa tondolo
Piemonte 2010 generativa tondoloAIF Piemonte
 
Abruzzo Mindfulness
Abruzzo Mindfulness
Abruzzo Mindfulness
Abruzzo Mindfulness
grandioseharmon39
 
Meditazione e resilienza
Meditazione e resilienzaMeditazione e resilienza
Meditazione e resilienza
caterina cambareri
 

Similar to Wellness Coaching (20)

Practitioner Brochure 2011
Practitioner Brochure 2011Practitioner Brochure 2011
Practitioner Brochure 2011
 
Practitioner PNL 2011
Practitioner PNL  2011Practitioner PNL  2011
Practitioner PNL 2011
 
Practitioner brochure 2014 2015
Practitioner brochure 2014 2015Practitioner brochure 2014 2015
Practitioner brochure 2014 2015
 
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
Dispensa de carli mg3 ud1 14 15
 
Practitioner brochure 2015
Practitioner brochure 2015Practitioner brochure 2015
Practitioner brochure 2015
 
Mindfulness e coaching
Mindfulness e coachingMindfulness e coaching
Mindfulness e coaching
 
PNL Practitioner brochure 2014
PNL Practitioner brochure 2014PNL Practitioner brochure 2014
PNL Practitioner brochure 2014
 
Practitioner in PNL 2016
Practitioner in PNL 2016Practitioner in PNL 2016
Practitioner in PNL 2016
 
Practitioner brochure 2016
Practitioner brochure 2016Practitioner brochure 2016
Practitioner brochure 2016
 
Practitioner PNL - Brochure 2017
Practitioner PNL - Brochure 2017Practitioner PNL - Brochure 2017
Practitioner PNL - Brochure 2017
 
Counselling, definizione e ambiti operativi
Counselling, definizione e ambiti operativiCounselling, definizione e ambiti operativi
Counselling, definizione e ambiti operativi
 
Master psicom 27 02 definitivo
Master psicom 27 02  definitivoMaster psicom 27 02  definitivo
Master psicom 27 02 definitivo
 
1. life-skills
1. life-skills1. life-skills
1. life-skills
 
Casa Tua - Benessere
Casa Tua - BenessereCasa Tua - Benessere
Casa Tua - Benessere
 
cognitive psicology
cognitive psicology cognitive psicology
cognitive psicology
 
Pedagogia e Salute
Pedagogia e SalutePedagogia e Salute
Pedagogia e Salute
 
Risposte alle domande più frequenti new
Risposte alle domande più frequenti newRisposte alle domande più frequenti new
Risposte alle domande più frequenti new
 
Piemonte 2010 generativa tondolo
Piemonte 2010 generativa tondoloPiemonte 2010 generativa tondolo
Piemonte 2010 generativa tondolo
 
Abruzzo Mindfulness
Abruzzo Mindfulness
Abruzzo Mindfulness
Abruzzo Mindfulness
 
Meditazione e resilienza
Meditazione e resilienzaMeditazione e resilienza
Meditazione e resilienza
 

Wellness Coaching

  • 1. REDAZIONE 7/9/2015 E’ Coaching solo se ci sono questi 3 fattori… ifeelgood.it/blog/coaching-3-fattori/ Il Wellness Coaching, per come lo interpretiamo noi, comprende al suo interno una vasta serie di attività che possiamo definire in base alla funzione, al destinatario e al contenuto. 1. FUNZIONE In base alla funzione, come abbiamo visto, il Wellness Coach può indossare sia il cappello del Coach, dell’allenatore vero e proprio, sia quello del Trainer o del Consulente. 2. CONTENUTO In base al contenuto, rientra nel Wellness Coaching ogni attività mirata ad amplificare il senso di benessere percepito dal nostro Coachee. Il Wellness, in questo caso, è L’espressione responsabile dell’amore per noi stessi (corpo, mente e spirito) attraverso uno stile di vita che privilegi la prevenzione senza rinunciare al godimento del momento presente 3. DESTINATARIO 1/3
  • 2. In base al destinatario, un Wellness Coach può dedicarsi a supportare/formare una parte di se stesso, un altro individuo oppure un gruppo di individui. Ma quello che contraddistingue in modo peculiare l’ottica del Coach rispetto ad altri profili professionali, che magari possono avere stessa funzione, destinatario e contenuto, è la certezza della possibilità. Un vero Coach sa, crede fortemente fino in fondo che chiunque può modificare il suo stato, se lo vuole, in qualsiasi condizioni o età si trovi, per realizzare qualsiasi tipo di obiettivo, materiale o spirituale che sia (ammesso che ci sia differenza!) Il Coach è un agente consapevole del cambiamento. Quale cambiamento? Ogni trasformazione che si possa definire evolutiva dal punto di vista del soggetto che la vive e che ne è responsabile. Ogni cambiamento che in un modo o nell’altro ci possa portare ad essere più liberi, felici ed appagati. Concettualmente, ricordiamoci sempre che laddove c’è un cambiamento, lì ci sarà un’interazione… Fisica, chimica, relazioni umane… Senza interazione non è possibile presupporre il cambiamento. (…) Nella vita questo qualcosa che ci cambia è sempre un sistema dinamico di informazioni. Ne abbiamo identificate di 3 tipi: tipicamente possono essere altri individui, ma possono essere testi o anche singole parti di noi stessi (tanto per usare una diffusa e funzionale definizione metaforica). Nel primo caso rientrano i consigli degli amici, le frasi sentite occasionalmente da qualcuno, i corsi di formazione e – chiaramente! – tutte le attività di assistenza alla persona che si basano sulla comunicazione, come il nostro beneamato Wellness Coaching. Nel secondo caso rientrano invece tutti i messaggi che l’essere umano ha in qualche modo fissato su un testo: letteratura, filosofia, musica, arte visiva, cinema, foto, design… sono tutti testi che veicolano informazioni in grado – talvolta – di cambiare anche drasticamente la nostra esistenza. Nel terzo caso infine rientrano tutti i tentativi di Self-Coaching, di attività cioè in cui una “parte” di noi porta al cambiamento un’altra parte di noi. Come dice Bolstad, “l’idea delle parti ha la sua origine psicoterapeutica nel modello dinamico della psicoanalisi. In esso, le principali parti della psiche considerate sono “id” (che Freud afferma essere basato su “passioni incontrollate”), “ego” (area basata su “ragione e circospezione”) e “superego” (che difende e mantiene le “norme comportamentali” morali richieste dalla società”. La Pnl ha recuperato il concetto di “parte” inquadrandola come 2/3
  • 3. “una rete neurale capace di mettere in atto strategie in modo autonomo rispetto al resto del cervello”. Quando ci autoboicottiamo, o viviamo situazioni che creano conflitti tra 2 o più parti di noi stessi, questa situazione può essere sciolta integrando le diverse parti tra loro, dunque permettendo a noi stessi di trovare un nuovo equilibrio. (…) [Estratto da “La Logica delle Strategie Rappresentazionali“, Ebook n.5 del Corso da Wellness Coach Professionista del Weco Club, il Wellness Coaching Club di I Feel Good – www.wecoclub.it] 3/3