SlideShare a Scribd company logo
Internet in mobilità:
scenari, tecnologie ed esigenze dei Consumatori
Stefano Parisse
•Ricavi
•Ebitda
•Investimenti
Vodafone Italia
•Dipendenti
•Persone al servizio del
cliente (include Outsourcing)
~ 8.000
8.5 €Mld
4.2 €Mld (48%)
~1 €Mld
Mobile
•Clienti (SIMs)
- Data Users
•Market Share (Ricavi)
BB Fissa
•Clienti (Linee)
•Market share (Ricavi)
~ 30 Mln
~ 6 Mln
36 %
~1.5 Mln
11 %+
Clienti
~ 10.000
FinancialsPeople
Vodafone One
Negozi
Punti ricarica
~900
~7.000
~190.000
Retedistributiva
La nostra lettura del mercato di Internet in mobilità
Usage Tipico
Descrizione
• Downloading
• Browsing
• Video
Consumo
Users in
Italia
5 mil
• Mail / Gestione
agenda
• Social Networking
(Facebook, twitter)
• Internet Based Apps
(Mappe, Borsa,
News…)
~50MB /
mese
20 mil
(compreso WAP)
Internet
sul
cellulare
Connettività
mobile per
PC
• Videos
• Browsing
• Internet Based Apps
• Social Networking
Tablets ? ? ?
Ricavi
Mercato
800 €mln
900 €mln
~7-800MB /
mese
Crescita Ricavi
?
2007-10e 2010e-12e
50% /
anno
<10% /
anno
50% /
anno
20% /
all’anno
2009
Fonte: Deutsche Bank fino al 2011; stime interne 2012-14
Investimenti annui degli Operatori Mobili in Italia (Mld €)
L’evoluzione tecnologica è stata guidata da più di 3 Mld € all’anno
da parte degli Operatori Mobili
HSPA+HSDPAUMTSGPRSGSM
Evoluzione della
Tecnologia Radio
HSPA+ evolution
3,5 3,5
3,9
3,5
3,8
3,4
3,1
2,9 3,0
2,82,9
2,7
~3
2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010E 2011E 2012E 2013E 2014E
La forte crescita del mercato ha innescato il tema
della sostenibilità degli investimenti
2010e
Indice
(2007=1)
Ricavi Dati Mobili
Volumi Traffico
Dati Mobili
0.25
0.5
0.75
1
2007 2008 2009 2010e
Indice
(2007=1)
0
Ricavi / Mega Byte
0.25 X
3
5
7
11
2007 2008 2009
1
9
0
~3 X
~11 X
Fonte: Analisi su base dati Interni
Accesso radio e fisso sono strutturalmente diversi
RETE DI ACCESSO BB FILO RETE DI ACCESSO BB RADIO
• Ieri, risorsa condivisa
• Oggi, risorsa dedicata
• Risorsa condivisa
ieri, oggi e domani
Si sta perdendo sempre più la correlazione tra uso della rete
e prezzo pagato: esempio voce e dati
Composizione mix Uso Rete e Ricavi
23%
88%
77%
100%
% Uso Rete
12%
100%
% Ricavi
Dati
Voce e SMS
Fonte: Enders, 2010
Le offerte dati di oggi portano a grandi disparità di uso per cliente a
fronte dello stesso ricavo
Concentrazione Banda Mobile di accesso (apn.web)
10%
20%
30%
40%
50%
60%
70%
80%
90%
100%
0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%
Traffico %
Clienti %
Fonte: Analisi su base dati Interni
= 2009 (Valori Medi)
5% 15%
Problema chiave: come ripristinare relazione valore - prezzo
su internet in mobilità
Offerte
dati mobili
• A tempo
• A volume
Problema chiave: come ripristinare relazione valore - prezzo
su internet in mobilità
Offerte
dati mobili
• A tempo
• A volume
Clienti
• Sempre meno
adatte alle
esigenze di
utilizzo molto
diverse dei
singoli clienti
Problema chiave: come ripristinare relazione valore - prezzo
su internet in mobilità
Offerte
dati mobili
• A tempo
• A volume
Clienti
• Sempre meno
adatte alle
esigenze di
utilizzo molto
diverse dei
singoli clienti
Operatori
• Sempre più in
difficoltà a
sostenere il ritorno
degli investimenti
Evoluzione della rete mobile
Sergio Novelli
PLMN
Public
Internet
GGSN
SGSN
BackboneBackbone
NetworkNetwork
(IP(IP basedbased))
HLR
MSC / VLR
BSC /
RNC
BTS /
NodeB
BG
Billing
System
Firewall
NMC
Mobile Network Architecture
service
LAN
serviceservice
LANLAN
Cell
Radio Access
Network
Core
Network
I numeri della nostra rete
Oltre 30 Milioni di clienti
Numero medio utenti
connessi
Oltre 14.000 siti
Oltre 2.000 persone
>99% copertura 2G
>80% copertura 3G Indoor
Il piano di Vodafone di evoluzione della tecnologia Radio
201320122011
Tecnologia
Radio
2010
Velocità media per
Cliente in
condizioni standard
(Mbps)
2-4 4-6 6-10 10-15 20-40
14.4
HSPA+ e evoluzioni
28.8
42
144
84
Velocità
massima
teorica
(Mbps) 3.6
7.2
<1 1-2
2008 / 2009
HSDPA
Principi guida nuova offerta
Gestione overbooking Garanzia della miglior esperienzaIl cliente sceglie
PLMN
Public
Internet
GGSN
SGSN
BackboneBackbone
NetworkNetwork
(IP(IP basedbased))
HLR
MSC / VLR
BSC /
RNC
BTS /
NodeB
BG
Billing
System
Firewall
NMC
Dove siamo intervenuti
service
LAN
serviceservice
LANLAN
Cell
Radio Access
Network
Core
Network
5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 …1 2 3 4
La trama HSDPA e’ composta da frames da 2ms
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18
Data Overbooking Management
Nuova offerta ed esigenze dei Consumatori
Alessandra De Carlo
Cosa chiedono i Clienti che navigano in mobilita’
Perche devo
pagare a scatti
quando navigo?
Voglio avere la liberta’
di navigare senza
guardare sempre
l’orologio
Voglio navigare piu’
veloce
Uso spesso
chat, tweet ed
email, vorrei
un’offerta
base a prezzo
contenuto
Perche’ sottoscrivo una
tariffa a costo fisso e poi
ogni mese pago di piu’?
Vodafone Internet Sempre
PC e Tablet
Costo
mensile
Costo
mensile
Fattore
Velocita’
Fattore
Velocita’
Tempo e
traffico
incluso
Tempo e
traffico
incluso
Indicata per chi fa
frequente uso di
Indicata per chi fa
frequente uso di
Sempre
Super
Always
on
19€ Fino a 7.2 Mbps
>3GB @ 64Kps
Sempre
Smart
Always
on
9€ Fino a 1.8 Mbps
>1GB @ 64Kps
Sempre
Top
29€ Fino a 28.8 Mbps
>5GB @ 64Kps
Always
on
In qualsiasi momento il cliente ha la liberta’ di scegliere se:
Passare all’offerta superiore;
Rinnovare anticipatamente la propria offerta.
Sempre
Tutto
35€ Fino a 28.8 Mbps
>5GB @ 64Kps
Always
on
2 sim gemelle per navigare
sia su PC/Tablet che
Smartphone
Il cliente puo’ scegliere la velocità che vuole a
seconda del proprio utilizzo di Internet
Vodafone Internet Sempre
Migliore velocita’ di navigazione, anche in condizioni
di traffico intenso
L’Internet Key piu’ avanzata, con l’aggiornamento
all’ultima versione e la sostituzione gratuita in caso di
malfunzionamento
PIANO
TUTTO
PIANO
TUTTO
PIANI TOP
E TUTTO
PIANI TOP
E TUTTO
TUTTI
I PIANI
TUTTI
I PIANI
Un’offerta per navigare sia su PC che su cellulare, con
due sim gemelle e un’unica tariffa
Zero Spese Impreviste
No costi extra soglia
No tariffazione a sessioni anticipate
No sorprese in fattura
Nuovo software Vodafone
un solo clic per connettersi a Internet
1
Avviso SMS
al raggiungimento della soglia di
traffico incluso
2
Pagina Internet personale
per il controllo del profilo e del traffico
Internet
3
Informazioni sul profilo dati
sempre a disposizione sul sito
Vodafone.it
4
Il cliente ha sempre sotto controllo il suo traffico e la sua spesa
La nuova Pagina Internet Personale
Numero SIM dati
Contatori di utilizzo (MB o Ore)
Dettagli offerta sottoscritta
Contatori extra soglia
(solo per offerte vecchie)
Dettagli e opzione di blocco
navigazione in Roaming
Aggiornamento contatori
La soluzione Vodafone
25
Clienti
• Offerte
sempre meno
adatte alle
esigenze di
utilizzo molto
diverse dei
singoli clienti
Operatori
• Sempre più in
difficoltà a
sostenere il ritorno
degli investimenti
La soluzione Vodafone
26
Clienti
• Offerte
sempre meno
adatte alle
esigenze di
utilizzo molto
diverse dei
singoli clienti
Vodafone
Internet
Sempre
• Always On
• A diverse
velocità
• Per diverse
tipologie di
utilizzatori
Operatori
• Sempre più in
difficoltà a
sostenere il ritorno
degli investimenti

More Related Content

Similar to Internet in mobilità: scenari, tecnologie ed esigenze dei Consumatori

Mobile Media Content & Apps
Mobile Media Content & AppsMobile Media Content & Apps
Mobile Media Content & AppsViadeo
 
NGA roll-out and broadband in rural areas in Switzerland - Bellinzona
NGA roll-out and broadband in rural areas in Switzerland - BellinzonaNGA roll-out and broadband in rural areas in Switzerland - Bellinzona
NGA roll-out and broadband in rural areas in Switzerland - Bellinzona
Roberto Balmer
 
Workshop 'E-Commerce e Multichannel' - Smau Milano 2014
Workshop 'E-Commerce e Multichannel' - Smau Milano 2014 Workshop 'E-Commerce e Multichannel' - Smau Milano 2014
Workshop 'E-Commerce e Multichannel' - Smau Milano 2014
Aruba S.p.A.
 
Smau Milano 2016 - Newen
Smau Milano 2016 - NewenSmau Milano 2016 - Newen
Smau Milano 2016 - Newen
SMAU
 
ICDL/ECDL BASE - MODULO 2 - ONLINE ESSENTIALS - BROWSER - EMAIL - ICT - RETI ...
ICDL/ECDL BASE - MODULO 2 - ONLINE ESSENTIALS - BROWSER - EMAIL - ICT - RETI ...ICDL/ECDL BASE - MODULO 2 - ONLINE ESSENTIALS - BROWSER - EMAIL - ICT - RETI ...
ICDL/ECDL BASE - MODULO 2 - ONLINE ESSENTIALS - BROWSER - EMAIL - ICT - RETI ...
Ist. Superiore Marini-Gioia - Enzo Exposyto
 
CisCon 2017 - Over-The-Top: la grande corsa
CisCon 2017 - Over-The-Top: la grande corsaCisCon 2017 - Over-The-Top: la grande corsa
CisCon 2017 - Over-The-Top: la grande corsa
AreaNetworking.it
 
Smau Roma 2011 Filippo Renga
Smau Roma 2011 Filippo RengaSmau Roma 2011 Filippo Renga
Smau Roma 2011 Filippo Renga
SMAU
 
Presentazione ooss luglio 2015
Presentazione ooss luglio 2015Presentazione ooss luglio 2015
Presentazione ooss luglio 2015
Fabio Bolo
 
Multicast e IPTV
Multicast e IPTVMulticast e IPTV
Multicast e IPTV
Marco d'Itri
 
Sharing city, dalla visione alle realtà - Common net
Sharing city, dalla visione alle realtà - Common netSharing city, dalla visione alle realtà - Common net
Sharing city, dalla visione alle realtà - Common net
FPA
 
VI Tavola Rotonda con AGCOM
VI Tavola Rotonda con AGCOMVI Tavola Rotonda con AGCOM
VI Tavola Rotonda con AGCOM
Antonio Bove
 
Smau Padova 2018 - Elmat&Cambium Networks
Smau Padova 2018 - Elmat&Cambium NetworksSmau Padova 2018 - Elmat&Cambium Networks
Smau Padova 2018 - Elmat&Cambium Networks
SMAU
 
Andrea Boaretto - Mobile alla conquista della creatività: un'impresa impossib...
Andrea Boaretto - Mobile alla conquista della creatività: un'impresa impossib...Andrea Boaretto - Mobile alla conquista della creatività: un'impresa impossib...
Andrea Boaretto - Mobile alla conquista della creatività: un'impresa impossib...
Personalive srl
 
ASSI presentation at " I 20 DELL'INNOVAZIONE" ("WINDS OF INNOVATION")
ASSI presentation at " I 20 DELL'INNOVAZIONE" ("WINDS OF INNOVATION")ASSI presentation at " I 20 DELL'INNOVAZIONE" ("WINDS OF INNOVATION")
ASSI presentation at " I 20 DELL'INNOVAZIONE" ("WINDS OF INNOVATION")
Blevrini
 
Ufficio collaborativo 2015
Ufficio collaborativo 2015Ufficio collaborativo 2015
Ufficio collaborativo 2015
Giuseppe Cardinale Ciccotti
 
XIV Rapporto IEM Presentazione Giuseppe Abbamonte
XIV Rapporto IEM Presentazione Giuseppe AbbamonteXIV Rapporto IEM Presentazione Giuseppe Abbamonte
XIV Rapporto IEM Presentazione Giuseppe AbbamonteFondazione Rosselli
 
Evento
EventoEvento
Eventoandrew
 
Brand Rex residential cabling blolite solution
Brand Rex residential cabling blolite solution Brand Rex residential cabling blolite solution
Brand Rex residential cabling blolite solution
Gianluca Musetti
 
Controllo delle emissione di CO2 di siti di e-commerce (IT language)
Controllo delle emissione di CO2 di siti di e-commerce (IT language)Controllo delle emissione di CO2 di siti di e-commerce (IT language)
Controllo delle emissione di CO2 di siti di e-commerce (IT language)
Valerio Morfino
 

Similar to Internet in mobilità: scenari, tecnologie ed esigenze dei Consumatori (20)

Mobile Media Content & Apps
Mobile Media Content & AppsMobile Media Content & Apps
Mobile Media Content & Apps
 
NGA roll-out and broadband in rural areas in Switzerland - Bellinzona
NGA roll-out and broadband in rural areas in Switzerland - BellinzonaNGA roll-out and broadband in rural areas in Switzerland - Bellinzona
NGA roll-out and broadband in rural areas in Switzerland - Bellinzona
 
Workshop 'E-Commerce e Multichannel' - Smau Milano 2014
Workshop 'E-Commerce e Multichannel' - Smau Milano 2014 Workshop 'E-Commerce e Multichannel' - Smau Milano 2014
Workshop 'E-Commerce e Multichannel' - Smau Milano 2014
 
Smau Milano 2016 - Newen
Smau Milano 2016 - NewenSmau Milano 2016 - Newen
Smau Milano 2016 - Newen
 
ICDL/ECDL BASE - MODULO 2 - ONLINE ESSENTIALS - BROWSER - EMAIL - ICT - RETI ...
ICDL/ECDL BASE - MODULO 2 - ONLINE ESSENTIALS - BROWSER - EMAIL - ICT - RETI ...ICDL/ECDL BASE - MODULO 2 - ONLINE ESSENTIALS - BROWSER - EMAIL - ICT - RETI ...
ICDL/ECDL BASE - MODULO 2 - ONLINE ESSENTIALS - BROWSER - EMAIL - ICT - RETI ...
 
CisCon 2017 - Over-The-Top: la grande corsa
CisCon 2017 - Over-The-Top: la grande corsaCisCon 2017 - Over-The-Top: la grande corsa
CisCon 2017 - Over-The-Top: la grande corsa
 
Smau Roma 2011 Filippo Renga
Smau Roma 2011 Filippo RengaSmau Roma 2011 Filippo Renga
Smau Roma 2011 Filippo Renga
 
Presentazione ooss luglio 2015
Presentazione ooss luglio 2015Presentazione ooss luglio 2015
Presentazione ooss luglio 2015
 
Bluzz a tbiz2011
Bluzz a tbiz2011Bluzz a tbiz2011
Bluzz a tbiz2011
 
Multicast e IPTV
Multicast e IPTVMulticast e IPTV
Multicast e IPTV
 
Sharing city, dalla visione alle realtà - Common net
Sharing city, dalla visione alle realtà - Common netSharing city, dalla visione alle realtà - Common net
Sharing city, dalla visione alle realtà - Common net
 
VI Tavola Rotonda con AGCOM
VI Tavola Rotonda con AGCOMVI Tavola Rotonda con AGCOM
VI Tavola Rotonda con AGCOM
 
Smau Padova 2018 - Elmat&Cambium Networks
Smau Padova 2018 - Elmat&Cambium NetworksSmau Padova 2018 - Elmat&Cambium Networks
Smau Padova 2018 - Elmat&Cambium Networks
 
Andrea Boaretto - Mobile alla conquista della creatività: un'impresa impossib...
Andrea Boaretto - Mobile alla conquista della creatività: un'impresa impossib...Andrea Boaretto - Mobile alla conquista della creatività: un'impresa impossib...
Andrea Boaretto - Mobile alla conquista della creatività: un'impresa impossib...
 
ASSI presentation at " I 20 DELL'INNOVAZIONE" ("WINDS OF INNOVATION")
ASSI presentation at " I 20 DELL'INNOVAZIONE" ("WINDS OF INNOVATION")ASSI presentation at " I 20 DELL'INNOVAZIONE" ("WINDS OF INNOVATION")
ASSI presentation at " I 20 DELL'INNOVAZIONE" ("WINDS OF INNOVATION")
 
Ufficio collaborativo 2015
Ufficio collaborativo 2015Ufficio collaborativo 2015
Ufficio collaborativo 2015
 
XIV Rapporto IEM Presentazione Giuseppe Abbamonte
XIV Rapporto IEM Presentazione Giuseppe AbbamonteXIV Rapporto IEM Presentazione Giuseppe Abbamonte
XIV Rapporto IEM Presentazione Giuseppe Abbamonte
 
Evento
EventoEvento
Evento
 
Brand Rex residential cabling blolite solution
Brand Rex residential cabling blolite solution Brand Rex residential cabling blolite solution
Brand Rex residential cabling blolite solution
 
Controllo delle emissione di CO2 di siti di e-commerce (IT language)
Controllo delle emissione di CO2 di siti di e-commerce (IT language)Controllo delle emissione di CO2 di siti di e-commerce (IT language)
Controllo delle emissione di CO2 di siti di e-commerce (IT language)
 

Internet in mobilità: scenari, tecnologie ed esigenze dei Consumatori

  • 1. Internet in mobilità: scenari, tecnologie ed esigenze dei Consumatori Stefano Parisse
  • 2. •Ricavi •Ebitda •Investimenti Vodafone Italia •Dipendenti •Persone al servizio del cliente (include Outsourcing) ~ 8.000 8.5 €Mld 4.2 €Mld (48%) ~1 €Mld Mobile •Clienti (SIMs) - Data Users •Market Share (Ricavi) BB Fissa •Clienti (Linee) •Market share (Ricavi) ~ 30 Mln ~ 6 Mln 36 % ~1.5 Mln 11 %+ Clienti ~ 10.000 FinancialsPeople Vodafone One Negozi Punti ricarica ~900 ~7.000 ~190.000 Retedistributiva
  • 3. La nostra lettura del mercato di Internet in mobilità Usage Tipico Descrizione • Downloading • Browsing • Video Consumo Users in Italia 5 mil • Mail / Gestione agenda • Social Networking (Facebook, twitter) • Internet Based Apps (Mappe, Borsa, News…) ~50MB / mese 20 mil (compreso WAP) Internet sul cellulare Connettività mobile per PC • Videos • Browsing • Internet Based Apps • Social Networking Tablets ? ? ? Ricavi Mercato 800 €mln 900 €mln ~7-800MB / mese Crescita Ricavi ? 2007-10e 2010e-12e 50% / anno <10% / anno 50% / anno 20% / all’anno 2009
  • 4. Fonte: Deutsche Bank fino al 2011; stime interne 2012-14 Investimenti annui degli Operatori Mobili in Italia (Mld €) L’evoluzione tecnologica è stata guidata da più di 3 Mld € all’anno da parte degli Operatori Mobili HSPA+HSDPAUMTSGPRSGSM Evoluzione della Tecnologia Radio HSPA+ evolution 3,5 3,5 3,9 3,5 3,8 3,4 3,1 2,9 3,0 2,82,9 2,7 ~3 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010E 2011E 2012E 2013E 2014E
  • 5. La forte crescita del mercato ha innescato il tema della sostenibilità degli investimenti 2010e Indice (2007=1) Ricavi Dati Mobili Volumi Traffico Dati Mobili 0.25 0.5 0.75 1 2007 2008 2009 2010e Indice (2007=1) 0 Ricavi / Mega Byte 0.25 X 3 5 7 11 2007 2008 2009 1 9 0 ~3 X ~11 X Fonte: Analisi su base dati Interni
  • 6. Accesso radio e fisso sono strutturalmente diversi RETE DI ACCESSO BB FILO RETE DI ACCESSO BB RADIO • Ieri, risorsa condivisa • Oggi, risorsa dedicata • Risorsa condivisa ieri, oggi e domani
  • 7. Si sta perdendo sempre più la correlazione tra uso della rete e prezzo pagato: esempio voce e dati Composizione mix Uso Rete e Ricavi 23% 88% 77% 100% % Uso Rete 12% 100% % Ricavi Dati Voce e SMS Fonte: Enders, 2010
  • 8. Le offerte dati di oggi portano a grandi disparità di uso per cliente a fronte dello stesso ricavo Concentrazione Banda Mobile di accesso (apn.web) 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100% Traffico % Clienti % Fonte: Analisi su base dati Interni = 2009 (Valori Medi) 5% 15%
  • 9. Problema chiave: come ripristinare relazione valore - prezzo su internet in mobilità Offerte dati mobili • A tempo • A volume
  • 10. Problema chiave: come ripristinare relazione valore - prezzo su internet in mobilità Offerte dati mobili • A tempo • A volume Clienti • Sempre meno adatte alle esigenze di utilizzo molto diverse dei singoli clienti
  • 11. Problema chiave: come ripristinare relazione valore - prezzo su internet in mobilità Offerte dati mobili • A tempo • A volume Clienti • Sempre meno adatte alle esigenze di utilizzo molto diverse dei singoli clienti Operatori • Sempre più in difficoltà a sostenere il ritorno degli investimenti
  • 12. Evoluzione della rete mobile Sergio Novelli
  • 13. PLMN Public Internet GGSN SGSN BackboneBackbone NetworkNetwork (IP(IP basedbased)) HLR MSC / VLR BSC / RNC BTS / NodeB BG Billing System Firewall NMC Mobile Network Architecture service LAN serviceservice LANLAN Cell Radio Access Network Core Network
  • 14. I numeri della nostra rete Oltre 30 Milioni di clienti Numero medio utenti connessi Oltre 14.000 siti Oltre 2.000 persone >99% copertura 2G >80% copertura 3G Indoor
  • 15. Il piano di Vodafone di evoluzione della tecnologia Radio 201320122011 Tecnologia Radio 2010 Velocità media per Cliente in condizioni standard (Mbps) 2-4 4-6 6-10 10-15 20-40 14.4 HSPA+ e evoluzioni 28.8 42 144 84 Velocità massima teorica (Mbps) 3.6 7.2 <1 1-2 2008 / 2009 HSDPA
  • 16. Principi guida nuova offerta Gestione overbooking Garanzia della miglior esperienzaIl cliente sceglie
  • 17. PLMN Public Internet GGSN SGSN BackboneBackbone NetworkNetwork (IP(IP basedbased)) HLR MSC / VLR BSC / RNC BTS / NodeB BG Billing System Firewall NMC Dove siamo intervenuti service LAN serviceservice LANLAN Cell Radio Access Network Core Network
  • 18. 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 …1 2 3 4 La trama HSDPA e’ composta da frames da 2ms 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 Data Overbooking Management
  • 19. Nuova offerta ed esigenze dei Consumatori Alessandra De Carlo
  • 20. Cosa chiedono i Clienti che navigano in mobilita’ Perche devo pagare a scatti quando navigo? Voglio avere la liberta’ di navigare senza guardare sempre l’orologio Voglio navigare piu’ veloce Uso spesso chat, tweet ed email, vorrei un’offerta base a prezzo contenuto Perche’ sottoscrivo una tariffa a costo fisso e poi ogni mese pago di piu’?
  • 21. Vodafone Internet Sempre PC e Tablet Costo mensile Costo mensile Fattore Velocita’ Fattore Velocita’ Tempo e traffico incluso Tempo e traffico incluso Indicata per chi fa frequente uso di Indicata per chi fa frequente uso di Sempre Super Always on 19€ Fino a 7.2 Mbps >3GB @ 64Kps Sempre Smart Always on 9€ Fino a 1.8 Mbps >1GB @ 64Kps Sempre Top 29€ Fino a 28.8 Mbps >5GB @ 64Kps Always on In qualsiasi momento il cliente ha la liberta’ di scegliere se: Passare all’offerta superiore; Rinnovare anticipatamente la propria offerta. Sempre Tutto 35€ Fino a 28.8 Mbps >5GB @ 64Kps Always on 2 sim gemelle per navigare sia su PC/Tablet che Smartphone
  • 22. Il cliente puo’ scegliere la velocità che vuole a seconda del proprio utilizzo di Internet Vodafone Internet Sempre Migliore velocita’ di navigazione, anche in condizioni di traffico intenso L’Internet Key piu’ avanzata, con l’aggiornamento all’ultima versione e la sostituzione gratuita in caso di malfunzionamento PIANO TUTTO PIANO TUTTO PIANI TOP E TUTTO PIANI TOP E TUTTO TUTTI I PIANI TUTTI I PIANI Un’offerta per navigare sia su PC che su cellulare, con due sim gemelle e un’unica tariffa
  • 23. Zero Spese Impreviste No costi extra soglia No tariffazione a sessioni anticipate No sorprese in fattura
  • 24. Nuovo software Vodafone un solo clic per connettersi a Internet 1 Avviso SMS al raggiungimento della soglia di traffico incluso 2 Pagina Internet personale per il controllo del profilo e del traffico Internet 3 Informazioni sul profilo dati sempre a disposizione sul sito Vodafone.it 4 Il cliente ha sempre sotto controllo il suo traffico e la sua spesa
  • 25. La nuova Pagina Internet Personale Numero SIM dati Contatori di utilizzo (MB o Ore) Dettagli offerta sottoscritta Contatori extra soglia (solo per offerte vecchie) Dettagli e opzione di blocco navigazione in Roaming Aggiornamento contatori
  • 26. La soluzione Vodafone 25 Clienti • Offerte sempre meno adatte alle esigenze di utilizzo molto diverse dei singoli clienti Operatori • Sempre più in difficoltà a sostenere il ritorno degli investimenti
  • 27. La soluzione Vodafone 26 Clienti • Offerte sempre meno adatte alle esigenze di utilizzo molto diverse dei singoli clienti Vodafone Internet Sempre • Always On • A diverse velocità • Per diverse tipologie di utilizzatori Operatori • Sempre più in difficoltà a sostenere il ritorno degli investimenti