SlideShare a Scribd company logo
Progetto
Concorso nazionale
Art.9 della Costituzione
Abbiamo realizzato questo video per ricordare la vita dei soldati
in trincea. Un’idea nata dalla partecipazione ad una lezione-
conferenza del 28 novembre 2013 presso il Museo della Guerra, a
Rovereto, con relatore: Camillo Zadra.
«Alla ricerca dei segni materiali e immateriali nei luoghi della
Grande Guerra»
La sofferenza dei soldati non solo fisica, ma anche dal punto di
vista psicologico, come la nostalgia di casa, della famiglia, della
vita di tutti i giorni.
Dover vivere sempre sotto stress, per la paura che il nemico
attaccasse da un momento all’altro.
...non era vivere… era sopravvivere…
Per confrontare i luoghi nel tempo di guerra con quelli di oggi,
abbiamo affiancato le foto scattate durante la prima guerra
mondiale: le postazioni di tiro, le trincee, i sentieri, le mense e i
luoghi di ritrovo...
…e quelle scattate durante la nostra visita alle trincee del Monte
Nagià Grom.
Inoltre per immedesimare lo spettatore nella figura di un soldato
qualunque, abbiamo inserito frasi di una canzone che descrive la
vita di guerra di un soldato comune:
«La guerra di Piero» di Fabrizio De Andrè.
FINE
Titolo del video: «VITE IN TRINCEA»
A cura di Giulia Battistotti e Nicola Maffei
Istituto d’istruzione superiore «don Milani», Rovereto.

More Related Content

More from articolo9

Sc10004
Sc10004Sc10004
Sc10004
articolo9
 
us14220O
us14220Ous14220O
us14220O
articolo9
 
UTENTE: 13111 La 2^E riflette sulla guerra e invia messaggi di pace.
UTENTE: 13111 La 2^E riflette sulla guerra e invia messaggi di pace.UTENTE: 13111 La 2^E riflette sulla guerra e invia messaggi di pace.
UTENTE: 13111 La 2^E riflette sulla guerra e invia messaggi di pace.
articolo9
 
*US13132 Il valore delle parole.doc articolo 9 costituzione 13 14
*US13132 Il valore delle parole.doc articolo 9 costituzione 13 14*US13132 Il valore delle parole.doc articolo 9 costituzione 13 14
*US13132 Il valore delle parole.doc articolo 9 costituzione 13 14articolo9
 
us13090 Percorsi della memoria
us13090 Percorsi della memoriaus13090 Percorsi della memoria
us13090 Percorsi della memoriaarticolo9
 
*us13197 - Giovani Anime Combattenti
*us13197 - Giovani Anime Combattenti*us13197 - Giovani Anime Combattenti
*us13197 - Giovani Anime Combattentiarticolo9
 
*us13088 - Ricordi: scatti di guerra
*us13088 - Ricordi: scatti di guerra*us13088 - Ricordi: scatti di guerra
*us13088 - Ricordi: scatti di guerraarticolo9
 
*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natio*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natioarticolo9
 
*us13084 Popoli e territorio
*us13084 Popoli e territorio*us13084 Popoli e territorio
*us13084 Popoli e territorioarticolo9
 
*us13092 Gli eroi del lago
*us13092 Gli eroi del lago*us13092 Gli eroi del lago
*us13092 Gli eroi del lagoarticolo9
 
us13005 - Sceneggiatura "i ragazzi del '99"
us13005 - Sceneggiatura "i ragazzi del '99"us13005 - Sceneggiatura "i ragazzi del '99"
us13005 - Sceneggiatura "i ragazzi del '99"
articolo9
 
Modulo di consegna elaborato
Modulo di consegna elaboratoModulo di consegna elaborato
Modulo di consegna elaboratoarticolo9
 
*Ricordo fotografico di Ripatransone tra la belle epoque e la Prima Guerra Mo...
*Ricordo fotografico di Ripatransone tra la belle epoque e la Prima Guerra Mo...*Ricordo fotografico di Ripatransone tra la belle epoque e la Prima Guerra Mo...
*Ricordo fotografico di Ripatransone tra la belle epoque e la Prima Guerra Mo...articolo9
 
*us13005 i cavalieri del '99
*us13005 i cavalieri del '99*us13005 i cavalieri del '99
*us13005 i cavalieri del '99articolo9
 
*us13019 Madri d’italia... creatrici di Eroi
*us13019 Madri d’italia... creatrici di Eroi*us13019 Madri d’italia... creatrici di Eroi
*us13019 Madri d’italia... creatrici di Eroiarticolo9
 
*us13014 Una finestra aperta su
*us13014 Una finestra aperta su*us13014 Una finestra aperta su
*us13014 Una finestra aperta su
articolo9
 
*US 13234 Fratellanza fra popoli
*US 13234 Fratellanza fra popoli*US 13234 Fratellanza fra popoli
*US 13234 Fratellanza fra popoliarticolo9
 
*US13055 Uno sguardo di oggi su una guerra di ieri
*US13055 Uno sguardo di oggi su una guerra di ieri*US13055 Uno sguardo di oggi su una guerra di ieri
*US13055 Uno sguardo di oggi su una guerra di ieri
articolo9
 
*us13006 Voci di guerra
*us13006 Voci di guerra*us13006 Voci di guerra
*us13006 Voci di guerraarticolo9
 
*us1359 Guerra e bellezza
*us1359 Guerra e bellezza*us1359 Guerra e bellezza
*us1359 Guerra e bellezzaarticolo9
 

More from articolo9 (20)

Sc10004
Sc10004Sc10004
Sc10004
 
us14220O
us14220Ous14220O
us14220O
 
UTENTE: 13111 La 2^E riflette sulla guerra e invia messaggi di pace.
UTENTE: 13111 La 2^E riflette sulla guerra e invia messaggi di pace.UTENTE: 13111 La 2^E riflette sulla guerra e invia messaggi di pace.
UTENTE: 13111 La 2^E riflette sulla guerra e invia messaggi di pace.
 
*US13132 Il valore delle parole.doc articolo 9 costituzione 13 14
*US13132 Il valore delle parole.doc articolo 9 costituzione 13 14*US13132 Il valore delle parole.doc articolo 9 costituzione 13 14
*US13132 Il valore delle parole.doc articolo 9 costituzione 13 14
 
us13090 Percorsi della memoria
us13090 Percorsi della memoriaus13090 Percorsi della memoria
us13090 Percorsi della memoria
 
*us13197 - Giovani Anime Combattenti
*us13197 - Giovani Anime Combattenti*us13197 - Giovani Anime Combattenti
*us13197 - Giovani Anime Combattenti
 
*us13088 - Ricordi: scatti di guerra
*us13088 - Ricordi: scatti di guerra*us13088 - Ricordi: scatti di guerra
*us13088 - Ricordi: scatti di guerra
 
*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natio*us13004 Addio paesel natio
*us13004 Addio paesel natio
 
*us13084 Popoli e territorio
*us13084 Popoli e territorio*us13084 Popoli e territorio
*us13084 Popoli e territorio
 
*us13092 Gli eroi del lago
*us13092 Gli eroi del lago*us13092 Gli eroi del lago
*us13092 Gli eroi del lago
 
us13005 - Sceneggiatura "i ragazzi del '99"
us13005 - Sceneggiatura "i ragazzi del '99"us13005 - Sceneggiatura "i ragazzi del '99"
us13005 - Sceneggiatura "i ragazzi del '99"
 
Modulo di consegna elaborato
Modulo di consegna elaboratoModulo di consegna elaborato
Modulo di consegna elaborato
 
*Ricordo fotografico di Ripatransone tra la belle epoque e la Prima Guerra Mo...
*Ricordo fotografico di Ripatransone tra la belle epoque e la Prima Guerra Mo...*Ricordo fotografico di Ripatransone tra la belle epoque e la Prima Guerra Mo...
*Ricordo fotografico di Ripatransone tra la belle epoque e la Prima Guerra Mo...
 
*us13005 i cavalieri del '99
*us13005 i cavalieri del '99*us13005 i cavalieri del '99
*us13005 i cavalieri del '99
 
*us13019 Madri d’italia... creatrici di Eroi
*us13019 Madri d’italia... creatrici di Eroi*us13019 Madri d’italia... creatrici di Eroi
*us13019 Madri d’italia... creatrici di Eroi
 
*us13014 Una finestra aperta su
*us13014 Una finestra aperta su*us13014 Una finestra aperta su
*us13014 Una finestra aperta su
 
*US 13234 Fratellanza fra popoli
*US 13234 Fratellanza fra popoli*US 13234 Fratellanza fra popoli
*US 13234 Fratellanza fra popoli
 
*US13055 Uno sguardo di oggi su una guerra di ieri
*US13055 Uno sguardo di oggi su una guerra di ieri*US13055 Uno sguardo di oggi su una guerra di ieri
*US13055 Uno sguardo di oggi su una guerra di ieri
 
*us13006 Voci di guerra
*us13006 Voci di guerra*us13006 Voci di guerra
*us13006 Voci di guerra
 
*us1359 Guerra e bellezza
*us1359 Guerra e bellezza*us1359 Guerra e bellezza
*us1359 Guerra e bellezza
 

*us13096 Vite in trincea

  • 2. Abbiamo realizzato questo video per ricordare la vita dei soldati in trincea. Un’idea nata dalla partecipazione ad una lezione- conferenza del 28 novembre 2013 presso il Museo della Guerra, a Rovereto, con relatore: Camillo Zadra. «Alla ricerca dei segni materiali e immateriali nei luoghi della Grande Guerra»
  • 3. La sofferenza dei soldati non solo fisica, ma anche dal punto di vista psicologico, come la nostalgia di casa, della famiglia, della vita di tutti i giorni.
  • 4. Dover vivere sempre sotto stress, per la paura che il nemico attaccasse da un momento all’altro. ...non era vivere… era sopravvivere…
  • 5. Per confrontare i luoghi nel tempo di guerra con quelli di oggi, abbiamo affiancato le foto scattate durante la prima guerra mondiale: le postazioni di tiro, le trincee, i sentieri, le mense e i luoghi di ritrovo... …e quelle scattate durante la nostra visita alle trincee del Monte Nagià Grom.
  • 6. Inoltre per immedesimare lo spettatore nella figura di un soldato qualunque, abbiamo inserito frasi di una canzone che descrive la vita di guerra di un soldato comune: «La guerra di Piero» di Fabrizio De Andrè.
  • 7. FINE Titolo del video: «VITE IN TRINCEA» A cura di Giulia Battistotti e Nicola Maffei Istituto d’istruzione superiore «don Milani», Rovereto.