SlideShare a Scribd company logo
Le performance delle APT
Regionali Estate 2013
Vincenzo Cosenza
social strategist
@vincos
@blogmeter
© Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it
Metodologia e perimetro
PERIMETRO
OBIETTIVO
Rilevare le performance delle APT Regionali su Facebook e Twitter
dal 1° giugno al 31 agosto 2013
STRUMENTI
La piattaforma Blogmeter Social Analytics
Tutte le interazioni avvenute sulle 29 pagine Facebook delle APT: ca. 2
milioni
Tutte le interazioni avvenute su 22 accout Twitter delle APT:
ca. 40.000
© Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it
Twitter: i più seguiti
© Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it
La metrica dei follower non è la più importante, ma ci offre un’idea dell’interesse generale degli iscritti.
Gli unici due account che superano i 10.000 follower sono Marche Turismo e Turismo Emilia Romagna.
Marche Turismo è quella che è cresciuta di più di tutte con oltre 5.300 follower, seguita da Puglia
Events e Viaggiare in Puglia
© Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it
Twitter: le mention
© Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it
Per mention Twitter intende tutte le occorrenze del tipo @nomeutente (quelle libere, RT e Reply).
Qui la classifica muta e ai vetta troviamo Visit Trentino, seguita da Marche Turismo e Viaggiare in
Puglia.
Se guardiamo solo i Retweet si scopre che Marche Turismo è l’account che ne ha avuto di più.
© Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it
Twitter: social caring
© Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it
La mappa mostra tre dimensioni: i tempi di risposta (asse x), i tassi di risposta (asse y), il numero di
risposte gestite (dimensione della sfera).
I più veloci a rispondere ai post in bacheca degli utenti sono Regione Emilia Romagna, Apt Basilicata
Travel e Turismo in Liguria. La prima però ha risposto solo ad una sollecitazione. Le altre due ca 100.
Viaggiare in Puglia ha volumi elevati nell’ordine di 300 in 3 mesi.
© Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it
Twitter: top tweets
© Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it
Turismo FVG
Total Engagement: 49
Marche Turismo
Total Engagement: 31
© Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it
Facebook: i più seguiti
© Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it
La metrica dei fan ci offre un’idea dell’interesse generale degli iscritti al social network più grande
d’Italia.
Solo 2 pagine superano i 200.000 fan e usano la lingua come leva. Le altre sono tutte sotto i 100.000
fan.
La Toscana è presente con 4 pagine differenziate per tema sulle quali ha investito massicciamente
quest’estate: sono quelle che sono cresciute di più tra i 20 e i 30 mila fan ciascuna.
© Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it
Facebook: total engagement
© Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it
Il total engagement mostra il volume di attività sulle pagine. E’ dato dalla somma di like, commenti,
condivisioni, post spontanei in bacheca.
Sicuramente l’engagement dipende anche dal numero di fan, ma non necessariamente le
pagine con più fan riescono a coinvolgere meglio i lettori.
Visit Trentino e Tuscany si contendono il podio. A molta distanza le altre.
© Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it
Facebook: page engagement
© Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it
Il Page Engagement è dato dal rapporto tra Total Engagement e numero di fan della pagina,
moltiplicato per mille. E’ utile per confrontare pagine che hanno basi di ampiezza diversa.
La pagina dell’Alto Adige riesce ad ottenere 91 interazioni medie giornaliere per ogni mille fan. Segue
la pagina francese dell’Abbruzzo e le Marche.
La Basilicata al decimo posto con circa 28 interazioni ogni mille fan.
© Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it
Facebook: social caring
© Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it
La mappa mostra tre dimensioni: i tempi di risposta (asse x), i tassi di risposta (asse y), il numero di
risposte gestite (dimensione della sfera).
I più veloci a rispondere ai post in bacheca degli utenti sono Around Tuscany e Apt Basilicata Travel,
ma i volumi di risposte sono bassi.
L’unica pagina che ha volumi molto alti è Visit Trentino con 931 risposte in 3 mesi.
© Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it
Facebook: top status update
© Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it
Visit Sicily
1° Total Engagement: 6.722
Visit Tuscany:
1° Comments: 823
© Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it
Basilicata su Twitter
12
Followers: 3.300 al 31/08
(+536 nei 3 mesi estivi
rispetto ai 3 precedenti)
Mentions/Day: 20
Unique Authors: 506
Unique Impressions:
619.000
© Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it
Basilicata su Facebook
13
Fans: 7.247 al 31/08
(+822 nei 3 mesi estivi
rispetto ai 3 precedenti)
Total Engagement/Day:
188
Unique Authors: 309
Provenienza fan: Italia,
Argentina, Germania, USA
© Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it
Conclusioni
• Le APT sembrano più a proprio agio su Facebook, mentre su Twitter
fanno fatica a trovare il linguaggio giusto
• I contenuti sono molto spesso visivi, anche se non vengono
disdegnate informazioni utili e la copertura di eventi.
• Le strategie di coinvolgimento passano per quiz, raccolta di foto user
generated, compartecipazione alla gestione della pagina (es. Visit
Trentino e Tuscany)
• Opportunità: l’uso di questi spazi per fare social caring, intercettare i
potenziali turisti e soddisfare le loro richieste
14
Milano | Roma | Torino
marketing@blogmeter.it
www.blogmeter.it
www.twitter.com/blogmeter
www.facebook.com/Blogmeter
www.slideshare.net/Blogmeter
Contatti

More Related Content

Similar to Vincos - BTWIC Basilicata - Ottobre 2013 - Performance APT

BTO 2015 - Le Destinazioni Turistiche sui Social - Blogmeter
BTO 2015 -  Le Destinazioni Turistiche sui Social - BlogmeterBTO 2015 -  Le Destinazioni Turistiche sui Social - Blogmeter
BTO 2015 - Le Destinazioni Turistiche sui Social - Blogmeter
BTO Educational
 
Le best practice del settore bancario sui social media
Le best practice del settore bancario  sui social mediaLe best practice del settore bancario  sui social media
Le best practice del settore bancario sui social media
Me-Source S.r.l./Blogmeter
 
Pubblica Amministrazione e social media; il coinvolgimento del cittadino nell...
Pubblica Amministrazione e social media; il coinvolgimento del cittadino nell...Pubblica Amministrazione e social media; il coinvolgimento del cittadino nell...
Pubblica Amministrazione e social media; il coinvolgimento del cittadino nell...Nicola Ciuffoletti
 
Social media e PA: il caso Iperbole
Social media e PA: il caso IperboleSocial media e PA: il caso Iperbole
Social media e PA: il caso IperboleLuca Zanelli
 
L'uso di twitter nel Comune di Napoli
L'uso di twitter nel Comune di NapoliL'uso di twitter nel Comune di Napoli
L'uso di twitter nel Comune di Napoli
Felice Balsamo
 
Report a 30 mesi dallo start up
Report a 30 mesi dallo start upReport a 30 mesi dallo start up
Report a 30 mesi dallo start up
Automotive Space
 
Sintetica analisi del tags #allertameteoTOS su Twitter nell'evento del febbra...
Sintetica analisi del tags #allertameteoTOS su Twitter nell'evento del febbra...Sintetica analisi del tags #allertameteoTOS su Twitter nell'evento del febbra...
Sintetica analisi del tags #allertameteoTOS su Twitter nell'evento del febbra...
Valentina Grasso
 
Report marzo 2015 - Expo2015 social media
Report marzo 2015 - Expo2015 social mediaReport marzo 2015 - Expo2015 social media
Report marzo 2015 - Expo2015 social media
Expo Milano 2015 - Social media report
 
M. Troia, L’Istat e i social media: La statistica ufficiale diventa virale
M. Troia, L’Istat e i social media: La statistica ufficiale diventa virale M. Troia, L’Istat e i social media: La statistica ufficiale diventa virale
M. Troia, L’Istat e i social media: La statistica ufficiale diventa virale
Istituto nazionale di statistica
 
Blogmeter: I talent show italiani su Twitter e Facebook - Social Business For...
Blogmeter: I talent show italiani su Twitter e Facebook - Social Business For...Blogmeter: I talent show italiani su Twitter e Facebook - Social Business For...
Blogmeter: I talent show italiani su Twitter e Facebook - Social Business For...
Me-Source S.r.l./Blogmeter
 
Social Business ed Engagement dall'online al real world: il caso Costa Crociere
Social Business ed Engagement dall'online al real world: il caso Costa CrociereSocial Business ed Engagement dall'online al real world: il caso Costa Crociere
Social Business ed Engagement dall'online al real world: il caso Costa CrocierePaola Maneo
 
'Narrami o numero - Storie di statistica ufficiale sui social media'
'Narrami o numero - Storie di statistica ufficiale sui social media' 'Narrami o numero - Storie di statistica ufficiale sui social media'
'Narrami o numero - Storie di statistica ufficiale sui social media'
GiuliaPeci1
 
Report analisi informazionesenzafiltro_def
Report analisi informazionesenzafiltro_defReport analisi informazionesenzafiltro_def
Report analisi informazionesenzafiltro_def
Osvaldo Danzi
 
Report social media - aprile 2015 - Expo 2015
Report social media - aprile 2015 - Expo 2015Report social media - aprile 2015 - Expo 2015
Report social media - aprile 2015 - Expo 2015
Expo Milano 2015 - Social media report
 
Corso di web reputation master in media relation e comunicazione d'impresa ...
Corso di web reputation   master in media relation e comunicazione d'impresa ...Corso di web reputation   master in media relation e comunicazione d'impresa ...
Corso di web reputation master in media relation e comunicazione d'impresa ...andreaprandi
 
Strategia web per Cibarti 2013
Strategia web per Cibarti 2013Strategia web per Cibarti 2013
Strategia web per Cibarti 2013
Marianna Lentini
 
L'Italia è Social(e). Multichannel Customer Journey.
L'Italia è Social(e). Multichannel Customer Journey. L'Italia è Social(e). Multichannel Customer Journey.
L'Italia è Social(e). Multichannel Customer Journey.
Fabrizio Bellavista
 

Similar to Vincos - BTWIC Basilicata - Ottobre 2013 - Performance APT (17)

BTO 2015 - Le Destinazioni Turistiche sui Social - Blogmeter
BTO 2015 -  Le Destinazioni Turistiche sui Social - BlogmeterBTO 2015 -  Le Destinazioni Turistiche sui Social - Blogmeter
BTO 2015 - Le Destinazioni Turistiche sui Social - Blogmeter
 
Le best practice del settore bancario sui social media
Le best practice del settore bancario  sui social mediaLe best practice del settore bancario  sui social media
Le best practice del settore bancario sui social media
 
Pubblica Amministrazione e social media; il coinvolgimento del cittadino nell...
Pubblica Amministrazione e social media; il coinvolgimento del cittadino nell...Pubblica Amministrazione e social media; il coinvolgimento del cittadino nell...
Pubblica Amministrazione e social media; il coinvolgimento del cittadino nell...
 
Social media e PA: il caso Iperbole
Social media e PA: il caso IperboleSocial media e PA: il caso Iperbole
Social media e PA: il caso Iperbole
 
L'uso di twitter nel Comune di Napoli
L'uso di twitter nel Comune di NapoliL'uso di twitter nel Comune di Napoli
L'uso di twitter nel Comune di Napoli
 
Report a 30 mesi dallo start up
Report a 30 mesi dallo start upReport a 30 mesi dallo start up
Report a 30 mesi dallo start up
 
Sintetica analisi del tags #allertameteoTOS su Twitter nell'evento del febbra...
Sintetica analisi del tags #allertameteoTOS su Twitter nell'evento del febbra...Sintetica analisi del tags #allertameteoTOS su Twitter nell'evento del febbra...
Sintetica analisi del tags #allertameteoTOS su Twitter nell'evento del febbra...
 
Report marzo 2015 - Expo2015 social media
Report marzo 2015 - Expo2015 social mediaReport marzo 2015 - Expo2015 social media
Report marzo 2015 - Expo2015 social media
 
M. Troia, L’Istat e i social media: La statistica ufficiale diventa virale
M. Troia, L’Istat e i social media: La statistica ufficiale diventa virale M. Troia, L’Istat e i social media: La statistica ufficiale diventa virale
M. Troia, L’Istat e i social media: La statistica ufficiale diventa virale
 
Blogmeter: I talent show italiani su Twitter e Facebook - Social Business For...
Blogmeter: I talent show italiani su Twitter e Facebook - Social Business For...Blogmeter: I talent show italiani su Twitter e Facebook - Social Business For...
Blogmeter: I talent show italiani su Twitter e Facebook - Social Business For...
 
Social Business ed Engagement dall'online al real world: il caso Costa Crociere
Social Business ed Engagement dall'online al real world: il caso Costa CrociereSocial Business ed Engagement dall'online al real world: il caso Costa Crociere
Social Business ed Engagement dall'online al real world: il caso Costa Crociere
 
'Narrami o numero - Storie di statistica ufficiale sui social media'
'Narrami o numero - Storie di statistica ufficiale sui social media' 'Narrami o numero - Storie di statistica ufficiale sui social media'
'Narrami o numero - Storie di statistica ufficiale sui social media'
 
Report analisi informazionesenzafiltro_def
Report analisi informazionesenzafiltro_defReport analisi informazionesenzafiltro_def
Report analisi informazionesenzafiltro_def
 
Report social media - aprile 2015 - Expo 2015
Report social media - aprile 2015 - Expo 2015Report social media - aprile 2015 - Expo 2015
Report social media - aprile 2015 - Expo 2015
 
Corso di web reputation master in media relation e comunicazione d'impresa ...
Corso di web reputation   master in media relation e comunicazione d'impresa ...Corso di web reputation   master in media relation e comunicazione d'impresa ...
Corso di web reputation master in media relation e comunicazione d'impresa ...
 
Strategia web per Cibarti 2013
Strategia web per Cibarti 2013Strategia web per Cibarti 2013
Strategia web per Cibarti 2013
 
L'Italia è Social(e). Multichannel Customer Journey.
L'Italia è Social(e). Multichannel Customer Journey. L'Italia è Social(e). Multichannel Customer Journey.
L'Italia è Social(e). Multichannel Customer Journey.
 

More from BTO Educational

Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdfStati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
BTO Educational
 
Sentiero Calabria, il progetto
Sentiero Calabria, il progettoSentiero Calabria, il progetto
Sentiero Calabria, il progetto
BTO Educational
 
Sentiero Calabria, il piano di comunicazione
Sentiero Calabria, il piano di comunicazioneSentiero Calabria, il piano di comunicazione
Sentiero Calabria, il piano di comunicazione
BTO Educational
 
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
BTO Educational
 
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | ReportValutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
BTO Educational
 
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive SummaryValutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
BTO Educational
 
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | AccessibileAROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | AccessibileWEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileTRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
NICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
NICO | FactorYmpresa Turismo | AccessibileNICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
NICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | AccessibileMONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | AccessibileEUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | AccessibileDUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileDISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | AccessibileARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BTO Educational
 
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCOPRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
BTO Educational
 
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
BTO Educational
 
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
BTO Educational
 

More from BTO Educational (20)

Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdfStati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
Stati Generali del Turismo 2022 | Chianciano 28_29 ottobre 2022 | Programma.pdf
 
Sentiero Calabria, il progetto
Sentiero Calabria, il progettoSentiero Calabria, il progetto
Sentiero Calabria, il progetto
 
Sentiero Calabria, il piano di comunicazione
Sentiero Calabria, il piano di comunicazioneSentiero Calabria, il piano di comunicazione
Sentiero Calabria, il piano di comunicazione
 
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
Report di monitoraggio di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 | Gennai...
 
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | ReportValutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Report
 
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive SummaryValutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
Valutazione di Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 | Executive Summary
 
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | AccessibileAROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
AROUNDHELP | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | AccessibileWEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
WEMOVEON | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileTRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
TRAVELLY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
NICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
NICO | FactorYmpresa Turismo | AccessibileNICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
NICO | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | AccessibileMONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
MONUGRAM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | AccessibileEUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
EUROPASS | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | AccessibileDUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DUPLICART | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BOOKINGBILITY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | AccessibileDISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
DISHCOVERY | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | AccessibileBABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
BABAIOLA | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | AccessibileARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
ARTPLACE MUSEUM | FactorYmpresa Turismo | Accessibile
 
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCOPRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
PRAIANO NATURARTE | Roberto Pontecorvo | Focus UNESCO
 
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
PAOLA CASAGRANDE | Piemonte UNESCO | Settembre 2019
 
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
RENATO LAVARINI | Ivrea Citta industriale del XX secolo | UNESCO 2019
 

Vincos - BTWIC Basilicata - Ottobre 2013 - Performance APT

  • 1. Le performance delle APT Regionali Estate 2013 Vincenzo Cosenza social strategist @vincos @blogmeter
  • 2. © Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it Metodologia e perimetro PERIMETRO OBIETTIVO Rilevare le performance delle APT Regionali su Facebook e Twitter dal 1° giugno al 31 agosto 2013 STRUMENTI La piattaforma Blogmeter Social Analytics Tutte le interazioni avvenute sulle 29 pagine Facebook delle APT: ca. 2 milioni Tutte le interazioni avvenute su 22 accout Twitter delle APT: ca. 40.000
  • 3. © Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it Twitter: i più seguiti © Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it La metrica dei follower non è la più importante, ma ci offre un’idea dell’interesse generale degli iscritti. Gli unici due account che superano i 10.000 follower sono Marche Turismo e Turismo Emilia Romagna. Marche Turismo è quella che è cresciuta di più di tutte con oltre 5.300 follower, seguita da Puglia Events e Viaggiare in Puglia
  • 4. © Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it Twitter: le mention © Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it Per mention Twitter intende tutte le occorrenze del tipo @nomeutente (quelle libere, RT e Reply). Qui la classifica muta e ai vetta troviamo Visit Trentino, seguita da Marche Turismo e Viaggiare in Puglia. Se guardiamo solo i Retweet si scopre che Marche Turismo è l’account che ne ha avuto di più.
  • 5. © Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it Twitter: social caring © Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it La mappa mostra tre dimensioni: i tempi di risposta (asse x), i tassi di risposta (asse y), il numero di risposte gestite (dimensione della sfera). I più veloci a rispondere ai post in bacheca degli utenti sono Regione Emilia Romagna, Apt Basilicata Travel e Turismo in Liguria. La prima però ha risposto solo ad una sollecitazione. Le altre due ca 100. Viaggiare in Puglia ha volumi elevati nell’ordine di 300 in 3 mesi.
  • 6. © Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it Twitter: top tweets © Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it Turismo FVG Total Engagement: 49 Marche Turismo Total Engagement: 31
  • 7. © Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it Facebook: i più seguiti © Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it La metrica dei fan ci offre un’idea dell’interesse generale degli iscritti al social network più grande d’Italia. Solo 2 pagine superano i 200.000 fan e usano la lingua come leva. Le altre sono tutte sotto i 100.000 fan. La Toscana è presente con 4 pagine differenziate per tema sulle quali ha investito massicciamente quest’estate: sono quelle che sono cresciute di più tra i 20 e i 30 mila fan ciascuna.
  • 8. © Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it Facebook: total engagement © Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it Il total engagement mostra il volume di attività sulle pagine. E’ dato dalla somma di like, commenti, condivisioni, post spontanei in bacheca. Sicuramente l’engagement dipende anche dal numero di fan, ma non necessariamente le pagine con più fan riescono a coinvolgere meglio i lettori. Visit Trentino e Tuscany si contendono il podio. A molta distanza le altre.
  • 9. © Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it Facebook: page engagement © Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it Il Page Engagement è dato dal rapporto tra Total Engagement e numero di fan della pagina, moltiplicato per mille. E’ utile per confrontare pagine che hanno basi di ampiezza diversa. La pagina dell’Alto Adige riesce ad ottenere 91 interazioni medie giornaliere per ogni mille fan. Segue la pagina francese dell’Abbruzzo e le Marche. La Basilicata al decimo posto con circa 28 interazioni ogni mille fan.
  • 10. © Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it Facebook: social caring © Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it La mappa mostra tre dimensioni: i tempi di risposta (asse x), i tassi di risposta (asse y), il numero di risposte gestite (dimensione della sfera). I più veloci a rispondere ai post in bacheca degli utenti sono Around Tuscany e Apt Basilicata Travel, ma i volumi di risposte sono bassi. L’unica pagina che ha volumi molto alti è Visit Trentino con 931 risposte in 3 mesi.
  • 11. © Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it Facebook: top status update © Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it Visit Sicily 1° Total Engagement: 6.722 Visit Tuscany: 1° Comments: 823
  • 12. © Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it Basilicata su Twitter 12 Followers: 3.300 al 31/08 (+536 nei 3 mesi estivi rispetto ai 3 precedenti) Mentions/Day: 20 Unique Authors: 506 Unique Impressions: 619.000
  • 13. © Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it Basilicata su Facebook 13 Fans: 7.247 al 31/08 (+822 nei 3 mesi estivi rispetto ai 3 precedenti) Total Engagement/Day: 188 Unique Authors: 309 Provenienza fan: Italia, Argentina, Germania, USA
  • 14. © Blogmeter 2013 I www.blogmeter.it Conclusioni • Le APT sembrano più a proprio agio su Facebook, mentre su Twitter fanno fatica a trovare il linguaggio giusto • I contenuti sono molto spesso visivi, anche se non vengono disdegnate informazioni utili e la copertura di eventi. • Le strategie di coinvolgimento passano per quiz, raccolta di foto user generated, compartecipazione alla gestione della pagina (es. Visit Trentino e Tuscany) • Opportunità: l’uso di questi spazi per fare social caring, intercettare i potenziali turisti e soddisfare le loro richieste 14
  • 15. Milano | Roma | Torino marketing@blogmeter.it www.blogmeter.it www.twitter.com/blogmeter www.facebook.com/Blogmeter www.slideshare.net/Blogmeter Contatti