SlideShare a Scribd company logo
link che non
cambiano colore
dopo essere
stati visitati
Livello di criticità: alto
Concetto formalizzato alla fine degli anni 80 dal
Prof. Landow nella “retorica della partenza e
dell’arrivo”, nell’ambito della ricerca degli
ipertesti.
* Eccezione: Link Attivi
??????????????
Dove mi trovo
pulsante “indietro”
che non funziona
Livello di criticità: alto
Statisticamente, il pulsante “Indietro” è la seconda
funzionalità più usata nella navigazione web.
Sempre che, naturalmente, funzioni come si deve.
aprire nuove
finestre del
browser
Livello di criticità: alto
I designer ci dicono che fanno aprire nuove finestre
per non perdere i propri visitatori, ma è una causa
persa. Se vogliono davvero andarsene, lo faranno.
* Eccezione: Documenti Pdf e simili
finestre pop-up
Livello di criticità: alto
Molti utenti chiudono i pop-up più in fretta che
possono, spesso prima che il contenuto abbia
terminato di comporsi. Il semplice fatto che sia un
pop-up è una ragione sufficiente per volerlo
chiudere, e in fretta.
parti dell'interfaccia
che sembrano
pubblicità
Livello di criticità: alto
Poco importa che l’elemento in questione
sia pubblicità o no. Gli utenti non lo
leggono, e quindi non lo sapranno mai.
violazione delle
convenzioni web
Livello di criticità: alto
Gli utenti applicano le aspettative di funzionamento al
vostro sito che hanno sviluppato vedendone tanti altri.
Avete in media 1 minuto e 49 secondi per convincerli a fare
affari con voi, non sprecatelo facendoli scervellare con
un’interfaccia che viola le loro aspettative.
contenuti vaghi e
sensazionalismo
gratuito
Livello di criticità: alto
Peggiore è il linguaggio che imponete agli utenti, più li
allenate a ignorare del tutto il vostro messaggio.
I contenuti inutili non si limitano ad essere seccanti: sono
una delle cause principali di mancata vendita.
Livello di criticità: alto
information foraging
blocchi di testo = guscio di una tartaruga
Molti predatori ignorano la pur lenta e inoffensiva preda perché il
pasto che fornisce non vale la fatica di rompere il guscio.
contenuti troppo
densi e testo
non scandibile
Livello di criticità: alto
information foraging
blocchi di testo = guscio di una tartaruga
Molti predatori ignorano la pur lenta e inoffensiva preda perché il
pasto che fornisce non vale la fatica di rompere il guscio.
contenuti troppo
densi e testo
non scandibile

More Related Content

Similar to Usabilità Web criticità non risolte (j. nielsen)

Consigli sul web copywriting
Consigli sul web copywritingConsigli sul web copywriting
Consigli sul web copywriting
Giusi Castagnetta
 
Strumenti ed azioni per un’accoglienza enoturistica di successo: INTERNET
Strumenti ed azioni per un’accoglienza enoturistica di successo:INTERNETStrumenti ed azioni per un’accoglienza enoturistica di successo:INTERNET
Strumenti ed azioni per un’accoglienza enoturistica di successo: INTERNET
Pivari.com
 
mini-marketing per agenzie immobiliari
mini-marketing per agenzie immobiliarimini-marketing per agenzie immobiliari
mini-marketing per agenzie immobiliari
Vincenzo De Tommaso
 
Siti Web: parola visuale, analisi del lettore, usability dei testi ed accessi...
Siti Web: parola visuale, analisi del lettore, usability dei testi ed accessi...Siti Web: parola visuale, analisi del lettore, usability dei testi ed accessi...
Siti Web: parola visuale, analisi del lettore, usability dei testi ed accessi...
bsdlover
 
Workshop CreActive Four Capturing Creativity
Workshop CreActive Four Capturing CreativityWorkshop CreActive Four Capturing Creativity
Workshop CreActive Four Capturing CreativityCreActive Four
 
Lezione 02 Web Usability
Lezione 02 Web UsabilityLezione 02 Web Usability
Lezione 02 Web Usability
Silvia Degli Esposti
 
L'anno del Panda - webinar SEO Training
L'anno del Panda - webinar SEO TrainingL'anno del Panda - webinar SEO Training
L'anno del Panda - webinar SEO Training
Benedetto Motisi
 
Web Assistant
Web AssistantWeb Assistant
Web Assistant
IoRobot
 
Unadieta.it resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmi
Unadieta.it    resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmiUnadieta.it    resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmi
Unadieta.it resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmi
Andrea Sticazzi
 
Internet Marketing
Internet MarketingInternet Marketing
Internet Marketing
Pivari.com
 
Impresa On Line
Impresa On LineImpresa On Line
Impresa On Line
Manuel
 
Voci Di Marketing: Come Realizzare Un Sito Web Di Successo
Voci Di Marketing: Come Realizzare Un Sito Web Di SuccessoVoci Di Marketing: Come Realizzare Un Sito Web Di Successo
Voci Di Marketing: Come Realizzare Un Sito Web Di Successo
Active121 s.r.l.
 
Sviluppare software a colpi di test. Introduzione al BDD
Sviluppare software a colpi di test. Introduzione al BDDSviluppare software a colpi di test. Introduzione al BDD
Sviluppare software a colpi di test. Introduzione al BDD
Open Campus Tiscali
 
Sviluppare software a colpi di test. introduzione al bdd
Sviluppare software a colpi di test. introduzione al bddSviluppare software a colpi di test. introduzione al bdd
Sviluppare software a colpi di test. introduzione al bdd
Enrico Marongiu
 
Comunicazione Tecnica 3
Comunicazione Tecnica 3Comunicazione Tecnica 3
Comunicazione Tecnica 3
Tek Com
 
tecnologie aumentative per la comunicazione multiMODALE e multiMEDIALE
tecnologie aumentative per la comunicazione multiMODALE e multiMEDIALEtecnologie aumentative per la comunicazione multiMODALE e multiMEDIALE
tecnologie aumentative per la comunicazione multiMODALE e multiMEDIALEUniversity of Padua
 
Web-usability-Krug
Web-usability-KrugWeb-usability-Krug
Web-usability-Krug
DML Srl
 
Master in giornalismo, corso di web design - 3 di 4
Master in giornalismo, corso di web design - 3 di 4Master in giornalismo, corso di web design - 3 di 4
Master in giornalismo, corso di web design - 3 di 4
Luca Di Bella
 
Scrittura per il web
Scrittura per il webScrittura per il web
Scrittura per il web
Rosa Maria Di Natale
 

Similar to Usabilità Web criticità non risolte (j. nielsen) (20)

Consigli sul web copywriting
Consigli sul web copywritingConsigli sul web copywriting
Consigli sul web copywriting
 
Strumenti ed azioni per un’accoglienza enoturistica di successo: INTERNET
Strumenti ed azioni per un’accoglienza enoturistica di successo:INTERNETStrumenti ed azioni per un’accoglienza enoturistica di successo:INTERNET
Strumenti ed azioni per un’accoglienza enoturistica di successo: INTERNET
 
mini-marketing per agenzie immobiliari
mini-marketing per agenzie immobiliarimini-marketing per agenzie immobiliari
mini-marketing per agenzie immobiliari
 
Siti Web: parola visuale, analisi del lettore, usability dei testi ed accessi...
Siti Web: parola visuale, analisi del lettore, usability dei testi ed accessi...Siti Web: parola visuale, analisi del lettore, usability dei testi ed accessi...
Siti Web: parola visuale, analisi del lettore, usability dei testi ed accessi...
 
Workshop CreActive Four Capturing Creativity
Workshop CreActive Four Capturing CreativityWorkshop CreActive Four Capturing Creativity
Workshop CreActive Four Capturing Creativity
 
Lezione 02 Web Usability
Lezione 02 Web UsabilityLezione 02 Web Usability
Lezione 02 Web Usability
 
L'anno del Panda - webinar SEO Training
L'anno del Panda - webinar SEO TrainingL'anno del Panda - webinar SEO Training
L'anno del Panda - webinar SEO Training
 
Web Assistant
Web AssistantWeb Assistant
Web Assistant
 
Unadieta.it resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmi
Unadieta.it    resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmiUnadieta.it    resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmi
Unadieta.it resistere alla crisi manuale di sopravvivenza per pmi
 
Internet Marketing
Internet MarketingInternet Marketing
Internet Marketing
 
Impresa On Line
Impresa On LineImpresa On Line
Impresa On Line
 
Voci Di Marketing: Come Realizzare Un Sito Web Di Successo
Voci Di Marketing: Come Realizzare Un Sito Web Di SuccessoVoci Di Marketing: Come Realizzare Un Sito Web Di Successo
Voci Di Marketing: Come Realizzare Un Sito Web Di Successo
 
Scrivere per il web
Scrivere per il webScrivere per il web
Scrivere per il web
 
Sviluppare software a colpi di test. Introduzione al BDD
Sviluppare software a colpi di test. Introduzione al BDDSviluppare software a colpi di test. Introduzione al BDD
Sviluppare software a colpi di test. Introduzione al BDD
 
Sviluppare software a colpi di test. introduzione al bdd
Sviluppare software a colpi di test. introduzione al bddSviluppare software a colpi di test. introduzione al bdd
Sviluppare software a colpi di test. introduzione al bdd
 
Comunicazione Tecnica 3
Comunicazione Tecnica 3Comunicazione Tecnica 3
Comunicazione Tecnica 3
 
tecnologie aumentative per la comunicazione multiMODALE e multiMEDIALE
tecnologie aumentative per la comunicazione multiMODALE e multiMEDIALEtecnologie aumentative per la comunicazione multiMODALE e multiMEDIALE
tecnologie aumentative per la comunicazione multiMODALE e multiMEDIALE
 
Web-usability-Krug
Web-usability-KrugWeb-usability-Krug
Web-usability-Krug
 
Master in giornalismo, corso di web design - 3 di 4
Master in giornalismo, corso di web design - 3 di 4Master in giornalismo, corso di web design - 3 di 4
Master in giornalismo, corso di web design - 3 di 4
 
Scrittura per il web
Scrittura per il webScrittura per il web
Scrittura per il web
 

Usabilità Web criticità non risolte (j. nielsen)

  • 1.
  • 2. link che non cambiano colore dopo essere stati visitati Livello di criticità: alto Concetto formalizzato alla fine degli anni 80 dal Prof. Landow nella “retorica della partenza e dell’arrivo”, nell’ambito della ricerca degli ipertesti. * Eccezione: Link Attivi ?????????????? Dove mi trovo
  • 3. pulsante “indietro” che non funziona Livello di criticità: alto Statisticamente, il pulsante “Indietro” è la seconda funzionalità più usata nella navigazione web. Sempre che, naturalmente, funzioni come si deve.
  • 4. aprire nuove finestre del browser Livello di criticità: alto I designer ci dicono che fanno aprire nuove finestre per non perdere i propri visitatori, ma è una causa persa. Se vogliono davvero andarsene, lo faranno. * Eccezione: Documenti Pdf e simili
  • 5. finestre pop-up Livello di criticità: alto Molti utenti chiudono i pop-up più in fretta che possono, spesso prima che il contenuto abbia terminato di comporsi. Il semplice fatto che sia un pop-up è una ragione sufficiente per volerlo chiudere, e in fretta.
  • 6. parti dell'interfaccia che sembrano pubblicità Livello di criticità: alto Poco importa che l’elemento in questione sia pubblicità o no. Gli utenti non lo leggono, e quindi non lo sapranno mai.
  • 7. violazione delle convenzioni web Livello di criticità: alto Gli utenti applicano le aspettative di funzionamento al vostro sito che hanno sviluppato vedendone tanti altri. Avete in media 1 minuto e 49 secondi per convincerli a fare affari con voi, non sprecatelo facendoli scervellare con un’interfaccia che viola le loro aspettative.
  • 8. contenuti vaghi e sensazionalismo gratuito Livello di criticità: alto Peggiore è il linguaggio che imponete agli utenti, più li allenate a ignorare del tutto il vostro messaggio. I contenuti inutili non si limitano ad essere seccanti: sono una delle cause principali di mancata vendita.
  • 9. Livello di criticità: alto information foraging blocchi di testo = guscio di una tartaruga Molti predatori ignorano la pur lenta e inoffensiva preda perché il pasto che fornisce non vale la fatica di rompere il guscio. contenuti troppo densi e testo non scandibile
  • 10. Livello di criticità: alto information foraging blocchi di testo = guscio di una tartaruga Molti predatori ignorano la pur lenta e inoffensiva preda perché il pasto che fornisce non vale la fatica di rompere il guscio. contenuti troppo densi e testo non scandibile