SlideShare a Scribd company logo
Il Dissesto Idrogeologico 1945-2015
Corso di
Sicurezza e Grandi Rischi
752.000
Sfollati
5.455
Morti
3.912
Feriti
98
Dispersi
Fonte«UnPaesenelFango»EnricoD’Angelis
Corso di
Sicurezza e Grandi Rischi
«Ecosistema Rischio» 2016
1. +6000 amministrazioni comunali intervistate
2. 1,2M Cittadini vivono in aree P3 P4
3. 70% delle frane censite in EU sono in Italia
4. 84% Amministrazioni Comunali ha un piano
di emergenza
5. 46% lo ha aggiornato dopo la prima stesura
6. 30% ha svolto attività di formazione ai
cittadini
Fonte«EcosistemaRischio»ISPRALegambiente
Corso di
Sicurezza e Grandi Rischi
«Ecosistema Rischio» 2016
2013 Ispra rileva che 5.500 beni culturali risultano esposti al
rischio di frane*
2015 I dati del MIBACT evidenziano che sono 14.000 i beni
esposti**
2016 “Ecosistema Rischio”: i Beni Culturali a rischio frane in
Italia sono pari a 34.651 pari al 18,1% del totale. Se
consideriamo le classi di pericolosità elevata P3 e molto elevata
P4**** i Beni Culturali esposti sono 10.335 pari al 5,4%. ***
**Fontewww.beniculturali.it
*Fonte«“BeniculturalierischioidrogeologicoinItalia”D.Spizzichino,C.Cacace,C.Iadanza,A.
Trigilia,BollettinoICR2013
***Fonte«EcosistemaRischio»ISPRALegambiente
****P4èl’analogodellaclassedimaggiorerischioR4

More Related Content

Similar to Tre Slide Sul Dissesto Idrogeologico Italiano 2017

Scadenza area a rischio siracusa caltanissetta spese 2004 genchi (3)
Scadenza  area a rischio  siracusa  caltanissetta spese 2004 genchi (3)Scadenza  area a rischio  siracusa  caltanissetta spese 2004 genchi (3)
Scadenza area a rischio siracusa caltanissetta spese 2004 genchi (3)
Pino Ciampolillo
 
La truffa delle aree di crisi ambientale della sicilia fondazione cutgana uni...
La truffa delle aree di crisi ambientale della sicilia fondazione cutgana uni...La truffa delle aree di crisi ambientale della sicilia fondazione cutgana uni...
La truffa delle aree di crisi ambientale della sicilia fondazione cutgana uni...
Pino Ciampolillo
 
La truffa delle aree di crisi ambientale della sicilia fondazione cutgana uni...
La truffa delle aree di crisi ambientale della sicilia fondazione cutgana uni...La truffa delle aree di crisi ambientale della sicilia fondazione cutgana uni...
La truffa delle aree di crisi ambientale della sicilia fondazione cutgana uni...
Pino Ciampolillo
 
Inquinamento, ambiente e salute: concetti generali e fonti di documentazione
Inquinamento, ambiente e salute: concetti generali e fonti di documentazioneInquinamento, ambiente e salute: concetti generali e fonti di documentazione
Inquinamento, ambiente e salute: concetti generali e fonti di documentazione
OdgToscana
 
Progetto cefpas dubini 140720
Progetto cefpas dubini 140720Progetto cefpas dubini 140720
Progetto cefpas dubini 140720
Salvatore irullo
 
Magazine Protezione Civile - Anno 1 - n. 0 - Novembre-Dicembre 2010
Magazine Protezione Civile - Anno 1 - n. 0 - Novembre-Dicembre 2010Magazine Protezione Civile - Anno 1 - n. 0 - Novembre-Dicembre 2010
Magazine Protezione Civile - Anno 1 - n. 0 - Novembre-Dicembre 2010
angerado
 
Magazine Protezione Civile - Anno 1 - n. 2 - Marzo-Aprile 2011
Magazine Protezione Civile - Anno 1 - n. 2 - Marzo-Aprile 2011Magazine Protezione Civile - Anno 1 - n. 2 - Marzo-Aprile 2011
Magazine Protezione Civile - Anno 1 - n. 2 - Marzo-Aprile 2011
angerado
 

Similar to Tre Slide Sul Dissesto Idrogeologico Italiano 2017 (7)

Scadenza area a rischio siracusa caltanissetta spese 2004 genchi (3)
Scadenza  area a rischio  siracusa  caltanissetta spese 2004 genchi (3)Scadenza  area a rischio  siracusa  caltanissetta spese 2004 genchi (3)
Scadenza area a rischio siracusa caltanissetta spese 2004 genchi (3)
 
La truffa delle aree di crisi ambientale della sicilia fondazione cutgana uni...
La truffa delle aree di crisi ambientale della sicilia fondazione cutgana uni...La truffa delle aree di crisi ambientale della sicilia fondazione cutgana uni...
La truffa delle aree di crisi ambientale della sicilia fondazione cutgana uni...
 
La truffa delle aree di crisi ambientale della sicilia fondazione cutgana uni...
La truffa delle aree di crisi ambientale della sicilia fondazione cutgana uni...La truffa delle aree di crisi ambientale della sicilia fondazione cutgana uni...
La truffa delle aree di crisi ambientale della sicilia fondazione cutgana uni...
 
Inquinamento, ambiente e salute: concetti generali e fonti di documentazione
Inquinamento, ambiente e salute: concetti generali e fonti di documentazioneInquinamento, ambiente e salute: concetti generali e fonti di documentazione
Inquinamento, ambiente e salute: concetti generali e fonti di documentazione
 
Progetto cefpas dubini 140720
Progetto cefpas dubini 140720Progetto cefpas dubini 140720
Progetto cefpas dubini 140720
 
Magazine Protezione Civile - Anno 1 - n. 0 - Novembre-Dicembre 2010
Magazine Protezione Civile - Anno 1 - n. 0 - Novembre-Dicembre 2010Magazine Protezione Civile - Anno 1 - n. 0 - Novembre-Dicembre 2010
Magazine Protezione Civile - Anno 1 - n. 0 - Novembre-Dicembre 2010
 
Magazine Protezione Civile - Anno 1 - n. 2 - Marzo-Aprile 2011
Magazine Protezione Civile - Anno 1 - n. 2 - Marzo-Aprile 2011Magazine Protezione Civile - Anno 1 - n. 2 - Marzo-Aprile 2011
Magazine Protezione Civile - Anno 1 - n. 2 - Marzo-Aprile 2011
 

Tre Slide Sul Dissesto Idrogeologico Italiano 2017

  • 1. Il Dissesto Idrogeologico 1945-2015 Corso di Sicurezza e Grandi Rischi 752.000 Sfollati 5.455 Morti 3.912 Feriti 98 Dispersi Fonte«UnPaesenelFango»EnricoD’Angelis
  • 2. Corso di Sicurezza e Grandi Rischi «Ecosistema Rischio» 2016 1. +6000 amministrazioni comunali intervistate 2. 1,2M Cittadini vivono in aree P3 P4 3. 70% delle frane censite in EU sono in Italia 4. 84% Amministrazioni Comunali ha un piano di emergenza 5. 46% lo ha aggiornato dopo la prima stesura 6. 30% ha svolto attività di formazione ai cittadini Fonte«EcosistemaRischio»ISPRALegambiente
  • 3. Corso di Sicurezza e Grandi Rischi «Ecosistema Rischio» 2016 2013 Ispra rileva che 5.500 beni culturali risultano esposti al rischio di frane* 2015 I dati del MIBACT evidenziano che sono 14.000 i beni esposti** 2016 “Ecosistema Rischio”: i Beni Culturali a rischio frane in Italia sono pari a 34.651 pari al 18,1% del totale. Se consideriamo le classi di pericolosità elevata P3 e molto elevata P4**** i Beni Culturali esposti sono 10.335 pari al 5,4%. *** **Fontewww.beniculturali.it *Fonte«“BeniculturalierischioidrogeologicoinItalia”D.Spizzichino,C.Cacace,C.Iadanza,A. Trigilia,BollettinoICR2013 ***Fonte«EcosistemaRischio»ISPRALegambiente ****P4èl’analogodellaclassedimaggiorerischioR4