SlideShare a Scribd company logo
Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi
Origgi Consulting – Ufficio Stampa
ufficiostampa@origgiconsulting.it
Mob. +39 347 1729113
Verona, 25 luglio 2016
Think Safety: Berner amplia la gamma di prodotti e servizi
per la sicurezza degli operatori dell’edilizia, carpenteria,
serramenti e impiantistica
Forte delle proprie competenze, il Gruppo Berner, leader in Europa nel
commercio di minuteria, materiale di consumo e utensili per l’utilizzo
professionale nei settori Edilizia, Impiantistica Elettrica e
Termoidraulica, Carpenteria e Serramenti, ha ulteriormente sviluppato
la gamma di prodotti e servizi specifica per la sicurezza e i sistemi
anticaduta
Berner, presente nel settore dell’Edilizia, Impiantistica Elettrica e
Termoidraulica e Serramenti da oltre 50 anni, si dedica costantemente allo
sviluppo di soluzioni in grado di garantire la sicurezza dei lavoratori e di
promuoverne comportamenti sicuri e conformi alle richieste normative. Si
arricchisce così di nuovi prodotti e servizi la proposta Berner per l’installazione
di sistemi anticaduta con elevate caratteristiche tecniche prestazionali: Think
Safety - Linee Vita Berner. Con Think Safety, Berner vuole proporsi quale
partner per i clienti che desiderano avere una soluzione garantita e completa,
fornendo oltre a tutti i prodotti necessari al sistema anticaduta, anche i
prodotti specifici per il fissaggio e l’antinfortunistica, con un catalogo completo
per tutte le esigenze dell’installatore di linee vita. Berner offre inoltre un
programma di formazione e un servizio di consulenza specialistica per tutti gli
operatori che si trovano a lavorare in quota.
Berner, inoltre, perseguendo il proprio obiettivo di diffondere in maniera
sempre più capillare il concetto della sicurezza presso gli operatori
professionali, ha realizzato un video con i Marmaja, un gruppo musicale
folk rock italiano, pensato per fare comprendere in maniera simpatica quanto
questo aspetto sia cruciale.
La formazione Berner per la sicurezza
La scuola di formazione Berner propone corsi accreditati SF e ASFE per
l’addestramento ai DPI di III categoria per gli addetti ai lavori in
quota. Il corso si rivolge a tutti gli operatori edili, carpentieri in legno, fumisti,
antennisti, installatori di impianti solari e fotovoltaici che si trovano a lavorare
ad una altezza superiore ai 2 metri, mettendoli in condizioni di valutare i rischi
Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi
Origgi Consulting – Ufficio Stampa
ufficiostampa@origgiconsulting.it
Mob. +39 347 1729113
nei lavori in quota, conoscere le caratteristiche tecniche dei dpi anticaduta e
sapere scegliere quelli più adatti alle specifiche esigenze e contesti lavorativi.
Il corso per l’installazione di un sistema anticaduta consente, mediante
una formazione sia teorica che pratica, di specializzarsi nella gestione di questo
aspetto chiave nello sviluppo di un cantiere.
I corsi Berner sono utili anche per tutti i progettisti e operatori del cantiere
preposti a funzioni di controllo e redazione di piani di sicurezza e
coordinamento, previsti dal D.lgs. n.81 del 9 aprile 2008.
Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi
Origgi Consulting – Ufficio Stampa
ufficiostampa@origgiconsulting.it
Mob. +39 347 1729113
Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi
Origgi Consulting – Ufficio Stampa
ufficiostampa@origgiconsulting.it
Mob. +39 347 1729113
Consulenza gratuita per la messa in sicurezza
Berner fornisce inoltre un servizio di consulenza gratuito per la messa in
sicurezza delle coperture, che viene erogato mediante l’elaborazione di uno
studio preliminare di posizionamento e la definizione dei dispositivi di
ancoraggio necessari. Oltre ai materiali, di qualità e certificati, necessari per
la realizzazione del lavoro, Berner fornisce anche dichiarazioni di conformità,
manuali di installazione e di utilizzo e manutenzione, e un E.T.C., Elaborato
Tecnico della Copertura, redatto da un tecnico abilitato e composto da
tavole grafiche, relazione tecnico-illustrativa e relazione di calcolo. Questo
strumento, oltre ad ottemperare alle richieste di legge, risulta di grande
utilità all’installatore nella fase di montaggio, e anche all’utente finale
durante la vita utile dell’impianto. Grazie all’E.T.C. l’utilizzatore può
comprendere il funzionamento del sistema anticaduta, le scelte progettuali e le
modalità di accesso alla copertura, potrà così utilizzare in modo sicuro e con gli
appropriati DPI i percorsi realizzati in quota. Una corretta progettazione dei
Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi
Origgi Consulting – Ufficio Stampa
ufficiostampa@origgiconsulting.it
Mob. +39 347 1729113
punti e delle linee di ancoraggio è fondamentale per la prevenzione degli
incidenti in quota.
Esempio di lavoro in sicurezza
La gamma di prodotti Berner per i sistemi anticaduta
Le soluzioni Berner per i sistemi anticaduta garantiscono la sicurezza
necessaria per chi lavora in ambiti che presentano rischi di caduta dall’alto e
che richiedono il rispetto delle normative vigenti in materia.
I dispositivi di ancoraggio utilizzati nel sistema anticaduta Berner sono
certificati secondo UNI 11578:2015 per un impiego permanente in
copertura e UNI EN 795:2012 per un impiego temporaneo per singolo
utente, e specifica tecnica UNI CEN/TS 16415:2013, per un impiego
temporaneo multiutente. Questa molteplice marcatura degli elementi
soddisfa sia le esigenze di un’applicazione di tipo rimovibile alla struttura che,
in alternativa, un’applicazione di tipo permanente.
Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi
Origgi Consulting – Ufficio Stampa
ufficiostampa@origgiconsulting.it
Mob. +39 347 1729113
La gamma di dispositivi di ancoraggio Berner propone punti di ancoraggio di
tipo A e linee di ancoraggio di tipo C con materiale interamente in acciaio
inox AISI 304.
Assorbitore brevettato Berner
con indicatore di caduta
Particolare del sistema
anticaduta Berner
Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi
Origgi Consulting – Ufficio Stampa
ufficiostampa@origgiconsulting.it
Mob. +39 347 1729113
Maggiore sicurezza dell’operatore,
grazie alla guaina di protezione del
terminale.
Elemento girevole, studiato per una
migliore operatività.
Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi
Origgi Consulting – Ufficio Stampa
ufficiostampa@origgiconsulting.it
Mob. +39 347 1729113
***********************************************************
Risorse utili:
Catalogo completo Think Safety:
https://shop.berner.eu/cdn21/h2b/hc2/9226460758046.pdf
Video Berner DPI di III categoria:
https://www.youtube.com/watch?v=z5FlZ1QHXK0
Brochure del corso DPI III categoria:
https://shop.berner.eu/cdn21/hdd/he0/9231718219806.pdf
Brochure del corso Installazione di un sistema anticaduta:
https://shop.berner.eu/cdn21/h6d/hb3/9231753478174.pdf
Video Berner “Io mi proteggo”:
https://www.youtube.com/watch?v=Yt9XVNEyfXM
***********************************************************
L’azienda:
Berner opera in Italia dal 1974 e fa parte del Gruppo imprenditoriale tedesco
Berner, leader in Europa nel commercio di minuteria, materiale di consumo ed
utensili per l’utilizzo professionale nei settori dell’Autotrazione,
dell’Artigianato e dell‘Industria.
Un team di oltre 800 addetti all’area commerciale e 250 collaboratori
presso la sede di Verona consentono di seguire oltre 80.000 clienti su tutto il
territorio nazionale, proponendo oltre 15.000 articoli, disponibili anche via e-
commerce. Il Gruppo Berner opera dal 1957 in oltre 24 paesi europei e il suo
nome è garanzia di forza innovativa, affidabilità e competenza.
Per ulteriori informazioni su Berner Spa: www.berner.it

More Related Content

Similar to Think Safety: la proposta Berner per la protezione personale e gli addetti ai lavori in quota

ART Meccanica - Elenco Tecnologie
ART Meccanica - Elenco TecnologieART Meccanica - Elenco Tecnologie
ART Meccanica - Elenco Tecnologie
NexmaGroup
 
Presentazione istituzionale
Presentazione istituzionalePresentazione istituzionale
Presentazione istituzionale
Unistudio
 
SISTEMA UNICO INTEGRATO DI RACCOLTA DATI, MONITORAGGIO E INTERVENTO
SISTEMA UNICO INTEGRATO DI RACCOLTA DATI, MONITORAGGIO E INTERVENTOSISTEMA UNICO INTEGRATO DI RACCOLTA DATI, MONITORAGGIO E INTERVENTO
SISTEMA UNICO INTEGRATO DI RACCOLTA DATI, MONITORAGGIO E INTERVENTO
Marketing T
 
Web pro-dsing
Web pro-dsingWeb pro-dsing
Web pro-dsingKeys Ds
 
Web pro-dsing
Web pro-dsingWeb pro-dsing
Web pro-dsingKeys Ds
 
CV Valente Giovan Giuseppe - Ingegnere meccanico
CV Valente Giovan Giuseppe - Ingegnere meccanicoCV Valente Giovan Giuseppe - Ingegnere meccanico
CV Valente Giovan Giuseppe - Ingegnere meccanico
Giovan Giuseppe Valente
 
Falmec lam 2017 001_int@034-036
Falmec lam 2017 001_int@034-036Falmec lam 2017 001_int@034-036
Falmec lam 2017 001_int@034-036
Giovanni Pelucca
 
I sistemi impermeabilizzanti Triflex: una garanzia di successo per le imprese...
I sistemi impermeabilizzanti Triflex: una garanzia di successo per le imprese...I sistemi impermeabilizzanti Triflex: una garanzia di successo per le imprese...
I sistemi impermeabilizzanti Triflex: una garanzia di successo per le imprese...
TriflexItalia
 
Pannelli bertech
Pannelli bertech Pannelli bertech
Pannelli bertech sciullo
 
Piano servizi 2012
Piano servizi 2012Piano servizi 2012
Piano servizi 2012
Progetto Concrete
 
Union Investment e Drees & Partner con Triflex per il ripristino dei parchegg...
Union Investment e Drees & Partner con Triflex per il ripristino dei parchegg...Union Investment e Drees & Partner con Triflex per il ripristino dei parchegg...
Union Investment e Drees & Partner con Triflex per il ripristino dei parchegg...
TriflexItalia
 
Brochure si.pa impianti srl
Brochure si.pa impianti srlBrochure si.pa impianti srl
Brochure si.pa impianti srl
Silvano Vantaggio
 
Impianti
ImpiantiImpianti
Impianti
Franco Losa
 
Intellisystem Technologies - Collezione riviste anni 2010-2013 - Magazine Boo...
Intellisystem Technologies - Collezione riviste anni 2010-2013 - Magazine Boo...Intellisystem Technologies - Collezione riviste anni 2010-2013 - Magazine Boo...
Intellisystem Technologies - Collezione riviste anni 2010-2013 - Magazine Boo...
Cristian Randieri PhD
 
Sensori di posizione e rilevamento oggetti 2008/2009
Sensori di posizione e rilevamento oggetti 2008/2009Sensori di posizione e rilevamento oggetti 2008/2009
Sensori di posizione e rilevamento oggetti 2008/2009ifm electronic gmbh
 
Cielo C Up Consulting
Cielo C Up ConsultingCielo C Up Consulting
Cielo C Up Consultingpaolouggio
 
News ..colleposta
News ..collepostaNews ..colleposta
News ..colleposta
diegodellerba1
 
Ohmega Progettazioni 2011
Ohmega Progettazioni 2011Ohmega Progettazioni 2011
Ohmega Progettazioni 2011
Alessio Vannuzzi
 

Similar to Think Safety: la proposta Berner per la protezione personale e gli addetti ai lavori in quota (20)

ART Meccanica - Elenco Tecnologie
ART Meccanica - Elenco TecnologieART Meccanica - Elenco Tecnologie
ART Meccanica - Elenco Tecnologie
 
Presentazione istituzionale
Presentazione istituzionalePresentazione istituzionale
Presentazione istituzionale
 
SISTEMA UNICO INTEGRATO DI RACCOLTA DATI, MONITORAGGIO E INTERVENTO
SISTEMA UNICO INTEGRATO DI RACCOLTA DATI, MONITORAGGIO E INTERVENTOSISTEMA UNICO INTEGRATO DI RACCOLTA DATI, MONITORAGGIO E INTERVENTO
SISTEMA UNICO INTEGRATO DI RACCOLTA DATI, MONITORAGGIO E INTERVENTO
 
Web pro-dsing
Web pro-dsingWeb pro-dsing
Web pro-dsing
 
Web pro-dsing
Web pro-dsingWeb pro-dsing
Web pro-dsing
 
CV Valente Giovan Giuseppe - Ingegnere meccanico
CV Valente Giovan Giuseppe - Ingegnere meccanicoCV Valente Giovan Giuseppe - Ingegnere meccanico
CV Valente Giovan Giuseppe - Ingegnere meccanico
 
Falmec lam 2017 001_int@034-036
Falmec lam 2017 001_int@034-036Falmec lam 2017 001_int@034-036
Falmec lam 2017 001_int@034-036
 
I sistemi impermeabilizzanti Triflex: una garanzia di successo per le imprese...
I sistemi impermeabilizzanti Triflex: una garanzia di successo per le imprese...I sistemi impermeabilizzanti Triflex: una garanzia di successo per le imprese...
I sistemi impermeabilizzanti Triflex: una garanzia di successo per le imprese...
 
Pannelli bertech
Pannelli bertech Pannelli bertech
Pannelli bertech
 
Piano servizi 2012
Piano servizi 2012Piano servizi 2012
Piano servizi 2012
 
Union Investment e Drees & Partner con Triflex per il ripristino dei parchegg...
Union Investment e Drees & Partner con Triflex per il ripristino dei parchegg...Union Investment e Drees & Partner con Triflex per il ripristino dei parchegg...
Union Investment e Drees & Partner con Triflex per il ripristino dei parchegg...
 
Brochure si.pa impianti srl
Brochure si.pa impianti srlBrochure si.pa impianti srl
Brochure si.pa impianti srl
 
Impianti
ImpiantiImpianti
Impianti
 
Intellisystem Technologies - Collezione riviste anni 2010-2013 - Magazine Boo...
Intellisystem Technologies - Collezione riviste anni 2010-2013 - Magazine Boo...Intellisystem Technologies - Collezione riviste anni 2010-2013 - Magazine Boo...
Intellisystem Technologies - Collezione riviste anni 2010-2013 - Magazine Boo...
 
Sensori di posizione e rilevamento oggetti 2008/2009
Sensori di posizione e rilevamento oggetti 2008/2009Sensori di posizione e rilevamento oggetti 2008/2009
Sensori di posizione e rilevamento oggetti 2008/2009
 
Cv sergio semeraro
Cv sergio semeraroCv sergio semeraro
Cv sergio semeraro
 
Cielo C Up Consulting
Cielo C Up ConsultingCielo C Up Consulting
Cielo C Up Consulting
 
CV
CVCV
CV
 
News ..colleposta
News ..collepostaNews ..colleposta
News ..colleposta
 
Ohmega Progettazioni 2011
Ohmega Progettazioni 2011Ohmega Progettazioni 2011
Ohmega Progettazioni 2011
 

Think Safety: la proposta Berner per la protezione personale e gli addetti ai lavori in quota

  • 1. Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa ufficiostampa@origgiconsulting.it Mob. +39 347 1729113 Verona, 25 luglio 2016 Think Safety: Berner amplia la gamma di prodotti e servizi per la sicurezza degli operatori dell’edilizia, carpenteria, serramenti e impiantistica Forte delle proprie competenze, il Gruppo Berner, leader in Europa nel commercio di minuteria, materiale di consumo e utensili per l’utilizzo professionale nei settori Edilizia, Impiantistica Elettrica e Termoidraulica, Carpenteria e Serramenti, ha ulteriormente sviluppato la gamma di prodotti e servizi specifica per la sicurezza e i sistemi anticaduta Berner, presente nel settore dell’Edilizia, Impiantistica Elettrica e Termoidraulica e Serramenti da oltre 50 anni, si dedica costantemente allo sviluppo di soluzioni in grado di garantire la sicurezza dei lavoratori e di promuoverne comportamenti sicuri e conformi alle richieste normative. Si arricchisce così di nuovi prodotti e servizi la proposta Berner per l’installazione di sistemi anticaduta con elevate caratteristiche tecniche prestazionali: Think Safety - Linee Vita Berner. Con Think Safety, Berner vuole proporsi quale partner per i clienti che desiderano avere una soluzione garantita e completa, fornendo oltre a tutti i prodotti necessari al sistema anticaduta, anche i prodotti specifici per il fissaggio e l’antinfortunistica, con un catalogo completo per tutte le esigenze dell’installatore di linee vita. Berner offre inoltre un programma di formazione e un servizio di consulenza specialistica per tutti gli operatori che si trovano a lavorare in quota. Berner, inoltre, perseguendo il proprio obiettivo di diffondere in maniera sempre più capillare il concetto della sicurezza presso gli operatori professionali, ha realizzato un video con i Marmaja, un gruppo musicale folk rock italiano, pensato per fare comprendere in maniera simpatica quanto questo aspetto sia cruciale. La formazione Berner per la sicurezza La scuola di formazione Berner propone corsi accreditati SF e ASFE per l’addestramento ai DPI di III categoria per gli addetti ai lavori in quota. Il corso si rivolge a tutti gli operatori edili, carpentieri in legno, fumisti, antennisti, installatori di impianti solari e fotovoltaici che si trovano a lavorare ad una altezza superiore ai 2 metri, mettendoli in condizioni di valutare i rischi
  • 2. Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa ufficiostampa@origgiconsulting.it Mob. +39 347 1729113 nei lavori in quota, conoscere le caratteristiche tecniche dei dpi anticaduta e sapere scegliere quelli più adatti alle specifiche esigenze e contesti lavorativi. Il corso per l’installazione di un sistema anticaduta consente, mediante una formazione sia teorica che pratica, di specializzarsi nella gestione di questo aspetto chiave nello sviluppo di un cantiere. I corsi Berner sono utili anche per tutti i progettisti e operatori del cantiere preposti a funzioni di controllo e redazione di piani di sicurezza e coordinamento, previsti dal D.lgs. n.81 del 9 aprile 2008.
  • 3. Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa ufficiostampa@origgiconsulting.it Mob. +39 347 1729113
  • 4. Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa ufficiostampa@origgiconsulting.it Mob. +39 347 1729113 Consulenza gratuita per la messa in sicurezza Berner fornisce inoltre un servizio di consulenza gratuito per la messa in sicurezza delle coperture, che viene erogato mediante l’elaborazione di uno studio preliminare di posizionamento e la definizione dei dispositivi di ancoraggio necessari. Oltre ai materiali, di qualità e certificati, necessari per la realizzazione del lavoro, Berner fornisce anche dichiarazioni di conformità, manuali di installazione e di utilizzo e manutenzione, e un E.T.C., Elaborato Tecnico della Copertura, redatto da un tecnico abilitato e composto da tavole grafiche, relazione tecnico-illustrativa e relazione di calcolo. Questo strumento, oltre ad ottemperare alle richieste di legge, risulta di grande utilità all’installatore nella fase di montaggio, e anche all’utente finale durante la vita utile dell’impianto. Grazie all’E.T.C. l’utilizzatore può comprendere il funzionamento del sistema anticaduta, le scelte progettuali e le modalità di accesso alla copertura, potrà così utilizzare in modo sicuro e con gli appropriati DPI i percorsi realizzati in quota. Una corretta progettazione dei
  • 5. Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa ufficiostampa@origgiconsulting.it Mob. +39 347 1729113 punti e delle linee di ancoraggio è fondamentale per la prevenzione degli incidenti in quota. Esempio di lavoro in sicurezza La gamma di prodotti Berner per i sistemi anticaduta Le soluzioni Berner per i sistemi anticaduta garantiscono la sicurezza necessaria per chi lavora in ambiti che presentano rischi di caduta dall’alto e che richiedono il rispetto delle normative vigenti in materia. I dispositivi di ancoraggio utilizzati nel sistema anticaduta Berner sono certificati secondo UNI 11578:2015 per un impiego permanente in copertura e UNI EN 795:2012 per un impiego temporaneo per singolo utente, e specifica tecnica UNI CEN/TS 16415:2013, per un impiego temporaneo multiutente. Questa molteplice marcatura degli elementi soddisfa sia le esigenze di un’applicazione di tipo rimovibile alla struttura che, in alternativa, un’applicazione di tipo permanente.
  • 6. Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa ufficiostampa@origgiconsulting.it Mob. +39 347 1729113 La gamma di dispositivi di ancoraggio Berner propone punti di ancoraggio di tipo A e linee di ancoraggio di tipo C con materiale interamente in acciaio inox AISI 304. Assorbitore brevettato Berner con indicatore di caduta Particolare del sistema anticaduta Berner
  • 7. Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa ufficiostampa@origgiconsulting.it Mob. +39 347 1729113 Maggiore sicurezza dell’operatore, grazie alla guaina di protezione del terminale. Elemento girevole, studiato per una migliore operatività.
  • 8. Press Contact: Dott.ssa Daniela Origgi Origgi Consulting – Ufficio Stampa ufficiostampa@origgiconsulting.it Mob. +39 347 1729113 *********************************************************** Risorse utili: Catalogo completo Think Safety: https://shop.berner.eu/cdn21/h2b/hc2/9226460758046.pdf Video Berner DPI di III categoria: https://www.youtube.com/watch?v=z5FlZ1QHXK0 Brochure del corso DPI III categoria: https://shop.berner.eu/cdn21/hdd/he0/9231718219806.pdf Brochure del corso Installazione di un sistema anticaduta: https://shop.berner.eu/cdn21/h6d/hb3/9231753478174.pdf Video Berner “Io mi proteggo”: https://www.youtube.com/watch?v=Yt9XVNEyfXM *********************************************************** L’azienda: Berner opera in Italia dal 1974 e fa parte del Gruppo imprenditoriale tedesco Berner, leader in Europa nel commercio di minuteria, materiale di consumo ed utensili per l’utilizzo professionale nei settori dell’Autotrazione, dell’Artigianato e dell‘Industria. Un team di oltre 800 addetti all’area commerciale e 250 collaboratori presso la sede di Verona consentono di seguire oltre 80.000 clienti su tutto il territorio nazionale, proponendo oltre 15.000 articoli, disponibili anche via e- commerce. Il Gruppo Berner opera dal 1957 in oltre 24 paesi europei e il suo nome è garanzia di forza innovativa, affidabilità e competenza. Per ulteriori informazioni su Berner Spa: www.berner.it