SlideShare a Scribd company logo
Museo Nazionale dell’Automobile di Torino
Davide Lorenzone - Conservatore
L’automobile
elettrica
tra
Ottocento e
Novecento
Le innovazioni in campo elettrico
Thomas Davenport - Motore a corrente continua1834
1835
1880
Sybrandus Stratingh (Groningen) – primo modello
di triciclo a batteria
Thomas Edison – produzione e distribuzione
dell’energia elettrica in corrente continua
1859 Gaston Plantè – batterie ricaricabili al piombo
Museo Nazionale dell’Automobile di Torino
Davide Lorenzone - Conservatore
Le prime «vetture» a trazione
elettrica
Vantaggi
• Semplicità costruttiva
• Silenziosità ed eleganza
• Cambio e frizione assenti
• Manovella d’avviamento assente
Motore a scoppio in panne
Museo Nazionale dell’Automobile di Torino
Davide Lorenzone - Conservatore
• Scarsa capacità delle batterie e
peso elevato
• Usura rapida dei contatti
striscianti
• Elevato costo degli avvolgimenti
• Isolamento elettrico scarso
• Riduzione della tensione
all’avviamento per evitare
surriscaldamento
Svantaggi
Museo Nazionale dell’Automobile di Torino
Davide Lorenzone - Conservatore
La diffusione in Europa
Costruttori Francesi:
• Charles Jeantaud (Parigi) 1881: Costruttore di carrozze
• Trasformazione ad elettriche
Museo Nazionale dell’Automobile di Torino
Davide Lorenzone - Conservatore
• C.ie Parisienne des Voiture electriques
Krieger – vetture trasporto pubblico
per il mercato nazionale ed estero
• C.ie Internationale des Transports
Automobile - 1899 Record assoluto di
velocità: Jamais Contente – Camille
Jenatzy - 105,88 km/h
Museo Nazionale dell’Automobile di Torino
Davide Lorenzone - Conservatore
Costruttori austriaci: Lohner – Porsche: 1898/1906
• Lohner – Werke: Costruttore viennese di carrozze ippotrainate
• Bela Hegger: Costruttore di apparecchiature elettriche - Ferdinand Porsche,
direttore tecnico
Lohner Electric Phaeton
Museo Nazionale dell’Automobile di Torino
Davide Lorenzone - Conservatore
• 1900 - Lohner Semper Vivus: Primo motore ibrido
Coppia motori De Dion Bouton da
3,5 cv l’uno
Museo Nazionale dell’Automobile di Torino
Davide Lorenzone - Conservatore
I costruttori Italiani: i pionieri
• 1891: Conte Giuseppe Carli: primo
veicolo elettrico brevettato in Italia –
Progetto di Francesco Boggio
• Ing. Gino Turinelli: vetture elettriche in
Italia (Milano): Camona Giussani
Turinelli & C. (1903) - Veicoli Ausonia
con accumulatori Fulgor
Museo Nazionale dell’Automobile di Torino
Davide Lorenzone - Conservatore
• Società Industriale Italiana «Dora»:
specializzata in lampadine ed
accumulatori.
• Capitano Eugenio Cantono
(Roma): brevetto avantreno
elettrico «Cantono» per ogni tipo
di carrozza (1904)
Museo Nazionale dell’Automobile di Torino
Davide Lorenzone - Conservatore
• Società Torinese Automobili Elettriche (Torino): nata nel 1905 con licenza Krieger. Si
specializza in vetturette elettriche e veicoli a «propulsione mista»
Museo Nazionale dell’Automobile di Torino
Davide Lorenzone - Conservatore
E negli Stati Uniti….
• Semplicità d’impiego: diffusione ad
uso privato. Nascita di numerose
piccole imprese
• 1900: 4.000 vetture prodotte – 1.600
elettriche
• New York: miriade di taxi
elettrici – Electrict Carriage
& Wagon Co. e Pope
Manufacturing Co
Museo Nazionale dell’Automobile di Torino
Davide Lorenzone - Conservatore
I costruttori americani:
• Baker Electric / Rauch &
lang Electrics Co
• Riker Electric Co: la spider
Electric Racer del 1901 –
record velocità di 91 km/h
Museo Nazionale dell’Automobile di Torino
Davide Lorenzone - Conservatore
• Pope Manufacturing Co. (1907) –
Un esemplare conservato presso il
Mauto.
I costruttori americani:
• The Milburn Wagon electric
Co (1916)
Museo Nazionale dell’Automobile di Torino
Davide Lorenzone - Conservatore
Il passaggio dall’elettrico al motore a scoppio:
• I Guerra mondiale: il motore a scoppio ha il sopravvento
• 1916: invenzione del motorino d’avviamento
• Velocità e aumento delle prestazioni del motore a scoppio
Museo Nazionale dell’Automobile di Torino
Davide Lorenzone - Conservatore
Il materiale bibliografico è a cura del CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DEL MAUTO
Museo Nazionale dell’Automobile di Torino
Davide Lorenzone - Conservatore

More Related Content

More from Tesla Club Italy

Tesla Club Italy Revolution 2022 - Tavola rotonda | Investire in azioni Tesla...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Tavola rotonda | Investire in azioni Tesla...Tesla Club Italy Revolution 2022 - Tavola rotonda | Investire in azioni Tesla...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Tavola rotonda | Investire in azioni Tesla...
Tesla Club Italy
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Destination chargers fantastici e dove tro...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Destination chargers fantastici e dove tro...Tesla Club Italy Revolution 2022 - Destination chargers fantastici e dove tro...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Destination chargers fantastici e dove tro...
Tesla Club Italy
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Guida autonoma: cosa fa l’autopilot Tesla ...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Guida autonoma: cosa fa l’autopilot Tesla ...Tesla Club Italy Revolution 2022 - Guida autonoma: cosa fa l’autopilot Tesla ...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Guida autonoma: cosa fa l’autopilot Tesla ...
Tesla Club Italy
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Batterie allo stato solido e chimiche pos...
Tesla Club Italy Revolution 2022 -  Batterie allo stato solido e chimiche pos...Tesla Club Italy Revolution 2022 -  Batterie allo stato solido e chimiche pos...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Batterie allo stato solido e chimiche pos...
Tesla Club Italy
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Tenersi aggiornati con il podcast “Senza u...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Tenersi aggiornati con il podcast “Senza u...Tesla Club Italy Revolution 2022 - Tenersi aggiornati con il podcast “Senza u...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Tenersi aggiornati con il podcast “Senza u...
Tesla Club Italy
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Edifici 100% elettrici con le pompe di cal...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Edifici 100% elettrici con le pompe di cal...Tesla Club Italy Revolution 2022 - Edifici 100% elettrici con le pompe di cal...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Edifici 100% elettrici con le pompe di cal...
Tesla Club Italy
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - La mobilità sostenibile e il metodo scient...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - La mobilità sostenibile e il metodo scient...Tesla Club Italy Revolution 2022 - La mobilità sostenibile e il metodo scient...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - La mobilità sostenibile e il metodo scient...
Tesla Club Italy
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - La rivoluzione della mobilità elettrica
Tesla Club Italy Revolution 2022 - La rivoluzione della mobilità elettricaTesla Club Italy Revolution 2022 - La rivoluzione della mobilità elettrica
Tesla Club Italy Revolution 2022 - La rivoluzione della mobilità elettrica
Tesla Club Italy
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - La sostenibilità delle aziende e la trasfo...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - La sostenibilità delle aziende e la trasfo...Tesla Club Italy Revolution 2022 - La sostenibilità delle aziende e la trasfo...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - La sostenibilità delle aziende e la trasfo...
Tesla Club Italy
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Cosa succederebbe se tutte le auto fossero...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Cosa succederebbe se tutte le auto fossero...Tesla Club Italy Revolution 2022 - Cosa succederebbe se tutte le auto fossero...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Cosa succederebbe se tutte le auto fossero...
Tesla Club Italy
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Bufale elettriche – Come comunicare una ri...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Bufale elettriche – Come comunicare una ri...Tesla Club Italy Revolution 2022 - Bufale elettriche – Come comunicare una ri...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Bufale elettriche – Come comunicare una ri...
Tesla Club Italy
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - 330.000 km in Tesla! Meccanica e auto elet...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - 330.000 km in Tesla! Meccanica e auto elet...Tesla Club Italy Revolution 2022 - 330.000 km in Tesla! Meccanica e auto elet...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - 330.000 km in Tesla! Meccanica e auto elet...
Tesla Club Italy
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Finanza: propulsione della sostenibilità
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Finanza: propulsione della sostenibilitàTesla Club Italy Revolution 2022 - Finanza: propulsione della sostenibilità
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Finanza: propulsione della sostenibilità
Tesla Club Italy
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - L’economia circolare applicata alle auto e...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - L’economia circolare applicata alle auto e...Tesla Club Italy Revolution 2022 - L’economia circolare applicata alle auto e...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - L’economia circolare applicata alle auto e...
Tesla Club Italy
 
Tesla Club Italy Revolution 2019 - 4 pillole di mobilità elettrica
Tesla Club Italy Revolution 2019  - 4 pillole di mobilità elettricaTesla Club Italy Revolution 2019  - 4 pillole di mobilità elettrica
Tesla Club Italy Revolution 2019 - 4 pillole di mobilità elettrica
Tesla Club Italy
 
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Tesla Model 3: presente e futuro
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Tesla Model 3: presente e futuroTesla Club Italy Revolution 2019 - Tesla Model 3: presente e futuro
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Tesla Model 3: presente e futuro
Tesla Club Italy
 
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Aspetti giuridici ed etici della guida aut...
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Aspetti giuridici ed etici della guida aut...Tesla Club Italy Revolution 2019 - Aspetti giuridici ed etici della guida aut...
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Aspetti giuridici ed etici della guida aut...
Tesla Club Italy
 
Tesla Club Italy Revolution 2019 - 10 cose da sapere per viaggiare in Tesla M...
Tesla Club Italy Revolution 2019 - 10 cose da sapere per viaggiare in Tesla M...Tesla Club Italy Revolution 2019 - 10 cose da sapere per viaggiare in Tesla M...
Tesla Club Italy Revolution 2019 - 10 cose da sapere per viaggiare in Tesla M...
Tesla Club Italy
 
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Inquinamento atmosferico e cambiamenti cli...
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Inquinamento atmosferico e cambiamenti cli...Tesla Club Italy Revolution 2019 - Inquinamento atmosferico e cambiamenti cli...
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Inquinamento atmosferico e cambiamenti cli...
Tesla Club Italy
 
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Progress made real
Tesla Club Italy Revolution 2019 -  Progress made realTesla Club Italy Revolution 2019 -  Progress made real
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Progress made real
Tesla Club Italy
 

More from Tesla Club Italy (20)

Tesla Club Italy Revolution 2022 - Tavola rotonda | Investire in azioni Tesla...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Tavola rotonda | Investire in azioni Tesla...Tesla Club Italy Revolution 2022 - Tavola rotonda | Investire in azioni Tesla...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Tavola rotonda | Investire in azioni Tesla...
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Destination chargers fantastici e dove tro...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Destination chargers fantastici e dove tro...Tesla Club Italy Revolution 2022 - Destination chargers fantastici e dove tro...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Destination chargers fantastici e dove tro...
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Guida autonoma: cosa fa l’autopilot Tesla ...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Guida autonoma: cosa fa l’autopilot Tesla ...Tesla Club Italy Revolution 2022 - Guida autonoma: cosa fa l’autopilot Tesla ...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Guida autonoma: cosa fa l’autopilot Tesla ...
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Batterie allo stato solido e chimiche pos...
Tesla Club Italy Revolution 2022 -  Batterie allo stato solido e chimiche pos...Tesla Club Italy Revolution 2022 -  Batterie allo stato solido e chimiche pos...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Batterie allo stato solido e chimiche pos...
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Tenersi aggiornati con il podcast “Senza u...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Tenersi aggiornati con il podcast “Senza u...Tesla Club Italy Revolution 2022 - Tenersi aggiornati con il podcast “Senza u...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Tenersi aggiornati con il podcast “Senza u...
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Edifici 100% elettrici con le pompe di cal...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Edifici 100% elettrici con le pompe di cal...Tesla Club Italy Revolution 2022 - Edifici 100% elettrici con le pompe di cal...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Edifici 100% elettrici con le pompe di cal...
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - La mobilità sostenibile e il metodo scient...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - La mobilità sostenibile e il metodo scient...Tesla Club Italy Revolution 2022 - La mobilità sostenibile e il metodo scient...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - La mobilità sostenibile e il metodo scient...
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - La rivoluzione della mobilità elettrica
Tesla Club Italy Revolution 2022 - La rivoluzione della mobilità elettricaTesla Club Italy Revolution 2022 - La rivoluzione della mobilità elettrica
Tesla Club Italy Revolution 2022 - La rivoluzione della mobilità elettrica
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - La sostenibilità delle aziende e la trasfo...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - La sostenibilità delle aziende e la trasfo...Tesla Club Italy Revolution 2022 - La sostenibilità delle aziende e la trasfo...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - La sostenibilità delle aziende e la trasfo...
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Cosa succederebbe se tutte le auto fossero...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Cosa succederebbe se tutte le auto fossero...Tesla Club Italy Revolution 2022 - Cosa succederebbe se tutte le auto fossero...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Cosa succederebbe se tutte le auto fossero...
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Bufale elettriche – Come comunicare una ri...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Bufale elettriche – Come comunicare una ri...Tesla Club Italy Revolution 2022 - Bufale elettriche – Come comunicare una ri...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Bufale elettriche – Come comunicare una ri...
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - 330.000 km in Tesla! Meccanica e auto elet...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - 330.000 km in Tesla! Meccanica e auto elet...Tesla Club Italy Revolution 2022 - 330.000 km in Tesla! Meccanica e auto elet...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - 330.000 km in Tesla! Meccanica e auto elet...
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Finanza: propulsione della sostenibilità
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Finanza: propulsione della sostenibilitàTesla Club Italy Revolution 2022 - Finanza: propulsione della sostenibilità
Tesla Club Italy Revolution 2022 - Finanza: propulsione della sostenibilità
 
Tesla Club Italy Revolution 2022 - L’economia circolare applicata alle auto e...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - L’economia circolare applicata alle auto e...Tesla Club Italy Revolution 2022 - L’economia circolare applicata alle auto e...
Tesla Club Italy Revolution 2022 - L’economia circolare applicata alle auto e...
 
Tesla Club Italy Revolution 2019 - 4 pillole di mobilità elettrica
Tesla Club Italy Revolution 2019  - 4 pillole di mobilità elettricaTesla Club Italy Revolution 2019  - 4 pillole di mobilità elettrica
Tesla Club Italy Revolution 2019 - 4 pillole di mobilità elettrica
 
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Tesla Model 3: presente e futuro
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Tesla Model 3: presente e futuroTesla Club Italy Revolution 2019 - Tesla Model 3: presente e futuro
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Tesla Model 3: presente e futuro
 
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Aspetti giuridici ed etici della guida aut...
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Aspetti giuridici ed etici della guida aut...Tesla Club Italy Revolution 2019 - Aspetti giuridici ed etici della guida aut...
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Aspetti giuridici ed etici della guida aut...
 
Tesla Club Italy Revolution 2019 - 10 cose da sapere per viaggiare in Tesla M...
Tesla Club Italy Revolution 2019 - 10 cose da sapere per viaggiare in Tesla M...Tesla Club Italy Revolution 2019 - 10 cose da sapere per viaggiare in Tesla M...
Tesla Club Italy Revolution 2019 - 10 cose da sapere per viaggiare in Tesla M...
 
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Inquinamento atmosferico e cambiamenti cli...
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Inquinamento atmosferico e cambiamenti cli...Tesla Club Italy Revolution 2019 - Inquinamento atmosferico e cambiamenti cli...
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Inquinamento atmosferico e cambiamenti cli...
 
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Progress made real
Tesla Club Italy Revolution 2019 -  Progress made realTesla Club Italy Revolution 2019 -  Progress made real
Tesla Club Italy Revolution 2019 - Progress made real
 

Tesla Club Italy Revolution 2018 - L'automobile elettrica tra Ottocento e Novecento

  • 1. Museo Nazionale dell’Automobile di Torino Davide Lorenzone - Conservatore L’automobile elettrica tra Ottocento e Novecento
  • 2. Le innovazioni in campo elettrico Thomas Davenport - Motore a corrente continua1834 1835 1880 Sybrandus Stratingh (Groningen) – primo modello di triciclo a batteria Thomas Edison – produzione e distribuzione dell’energia elettrica in corrente continua 1859 Gaston Plantè – batterie ricaricabili al piombo Museo Nazionale dell’Automobile di Torino Davide Lorenzone - Conservatore
  • 3. Le prime «vetture» a trazione elettrica Vantaggi • Semplicità costruttiva • Silenziosità ed eleganza • Cambio e frizione assenti • Manovella d’avviamento assente Motore a scoppio in panne Museo Nazionale dell’Automobile di Torino Davide Lorenzone - Conservatore
  • 4. • Scarsa capacità delle batterie e peso elevato • Usura rapida dei contatti striscianti • Elevato costo degli avvolgimenti • Isolamento elettrico scarso • Riduzione della tensione all’avviamento per evitare surriscaldamento Svantaggi Museo Nazionale dell’Automobile di Torino Davide Lorenzone - Conservatore
  • 5. La diffusione in Europa Costruttori Francesi: • Charles Jeantaud (Parigi) 1881: Costruttore di carrozze • Trasformazione ad elettriche Museo Nazionale dell’Automobile di Torino Davide Lorenzone - Conservatore
  • 6. • C.ie Parisienne des Voiture electriques Krieger – vetture trasporto pubblico per il mercato nazionale ed estero • C.ie Internationale des Transports Automobile - 1899 Record assoluto di velocità: Jamais Contente – Camille Jenatzy - 105,88 km/h Museo Nazionale dell’Automobile di Torino Davide Lorenzone - Conservatore
  • 7. Costruttori austriaci: Lohner – Porsche: 1898/1906 • Lohner – Werke: Costruttore viennese di carrozze ippotrainate • Bela Hegger: Costruttore di apparecchiature elettriche - Ferdinand Porsche, direttore tecnico Lohner Electric Phaeton Museo Nazionale dell’Automobile di Torino Davide Lorenzone - Conservatore
  • 8. • 1900 - Lohner Semper Vivus: Primo motore ibrido Coppia motori De Dion Bouton da 3,5 cv l’uno Museo Nazionale dell’Automobile di Torino Davide Lorenzone - Conservatore
  • 9. I costruttori Italiani: i pionieri • 1891: Conte Giuseppe Carli: primo veicolo elettrico brevettato in Italia – Progetto di Francesco Boggio • Ing. Gino Turinelli: vetture elettriche in Italia (Milano): Camona Giussani Turinelli & C. (1903) - Veicoli Ausonia con accumulatori Fulgor Museo Nazionale dell’Automobile di Torino Davide Lorenzone - Conservatore
  • 10. • Società Industriale Italiana «Dora»: specializzata in lampadine ed accumulatori. • Capitano Eugenio Cantono (Roma): brevetto avantreno elettrico «Cantono» per ogni tipo di carrozza (1904) Museo Nazionale dell’Automobile di Torino Davide Lorenzone - Conservatore
  • 11. • Società Torinese Automobili Elettriche (Torino): nata nel 1905 con licenza Krieger. Si specializza in vetturette elettriche e veicoli a «propulsione mista» Museo Nazionale dell’Automobile di Torino Davide Lorenzone - Conservatore
  • 12. E negli Stati Uniti…. • Semplicità d’impiego: diffusione ad uso privato. Nascita di numerose piccole imprese • 1900: 4.000 vetture prodotte – 1.600 elettriche • New York: miriade di taxi elettrici – Electrict Carriage & Wagon Co. e Pope Manufacturing Co Museo Nazionale dell’Automobile di Torino Davide Lorenzone - Conservatore
  • 13. I costruttori americani: • Baker Electric / Rauch & lang Electrics Co • Riker Electric Co: la spider Electric Racer del 1901 – record velocità di 91 km/h Museo Nazionale dell’Automobile di Torino Davide Lorenzone - Conservatore
  • 14. • Pope Manufacturing Co. (1907) – Un esemplare conservato presso il Mauto. I costruttori americani: • The Milburn Wagon electric Co (1916) Museo Nazionale dell’Automobile di Torino Davide Lorenzone - Conservatore
  • 15. Il passaggio dall’elettrico al motore a scoppio: • I Guerra mondiale: il motore a scoppio ha il sopravvento • 1916: invenzione del motorino d’avviamento • Velocità e aumento delle prestazioni del motore a scoppio Museo Nazionale dell’Automobile di Torino Davide Lorenzone - Conservatore
  • 16. Il materiale bibliografico è a cura del CENTRO DI DOCUMENTAZIONE DEL MAUTO Museo Nazionale dell’Automobile di Torino Davide Lorenzone - Conservatore