SlideShare a Scribd company logo
Passaggio al DVB-T2
1° settembre 2021 – 30 giugno 2022
Perché il passaggio
• L’obiettivo primario è liberare le frequenze
sulla banda dei 700 MHz, che serviranno per
le telefonia 5G
– NB: se temete che tale telefonia possa «farvi
male» pensate che sono semplicemente le stesse
frequenze usate da 10 anni per la TV…
• Obiettivo ulteriore è migliorare la qualità e
l’affidabilità della trasmissione
– l’alta definizione diventa lo standard
La situazione attuale
• TV «analogica» vs. TV «digitale»
– la «vecchia» TV «analogica» trasmetteva un
singolo programma («canale») su una singola
«frequenza» (spesso detta «canale» anche lei..)
– nella TV «digitale» su una singola frequenza
(detta «MUX» = multiplexer) vengono trasmessi
più programmi di più emittenti, compattati
• Lo standard attuale è la «tv digitale» DVB-T
introdotto dieci anni fa
– DVB = Digital Video Broadcasting
– T = terrestre, S= satellite
Lo standard DVB-T
• Tecnicamente, il DVB-T codifica i flussi audio-
video (cioè le trasmissioni) secondo uno
standard tecnico chiamato MPEG-2
– tipico della tv a definizione normale, non HD
– un po’ delicato quando il segnale non è perfetto
• La TV ad alta definizione già da anni utilizza
uno standard più evoluto, detto MPEG-4
– canali HD (dal 501 in poi): le tv più vecchie
ricevono solo l’audio ma con lo schermo nero
– più robusto ai disturbi, usa meglio le frequenze
Verso il DVB-T2: 1ª fase
• Lo standard DVB-T2 adotta lo standard
tecnico MPEG-4 ma in versione migliorata
– per questo ci sono varie sigle, occorre districarsi
• Il 1° settembre 2021 tutte le emittenti dismet-
teranno contemporaneamente il vecchio
standard MPEG-2
– saranno quindi trasmessi solo programmi in HD
(come quelli dal 501 attuali) in MPEG-4
– le tv più vecchie non potranno più vederli
(sentiranno l’audio ma con lo schermo nero)
Verso il DVB-T2: 2ª fase
• Questo però è solo un passo preliminare: fra il
21 e il 30 giugno 2022 scatterà il passaggio
finale a DVB-T2 HEVC main 10 (H.265)
– MPEG-4 in versione migliorata
• Per ricevere queste trasmissioni serve un
televisore «compatibile»
– come minimo: DVB-T2 HEVC main 8 (H.265)
– ma tutte le TV vendute dal 2017 supportano la
versione finale: DVB-T2 HEVC main 10 (H.265)
• Come districarsi fra tutte queste sigle?
Sigle & conseguenze
• Se il tuo TV è digitale ma «antico» (DVB-T)
– se supporta solo MPEG-2, non funzionerà più dal
1° settembre 2021
– se supporta anche MPEG-4 (canale 501), funzio-
nerà da settembre 2021 fino a giugno 2022
• Se il tuo TV è DVB-T2 ma «non nuovissimo»
– supporta quasi sicuramente DVB-T2 AVC (H.264)
ma quasi sicuramente non HEVC (H.265)
– se anche supporta DVB-T2 HEVC, molto proba-
bilmente non supporta HEVC main 10 (H.265)
• Cosa comporta ciò?
Da giugno 2022
• Se il tuo TV è DVB-T2 ma non HEVC, non
riceverà più le trasmissioni
– tuttavia, in alcuni TV le specifiche tecniche
dell’epoca non erano chiare: a volte c’è scritto
solo DVB-T2 o AVC ma supporta anche HEVC…
• Se il tuo TV è DVB-T2 HEVC ma non main 10
quasi certamente non avrai problemi
– «main 10» significa codifica a 10 bit, usata solo
per le trasmissioni in 4K e 8K
– gran parte delle emittenti si limiterà a main 8, che
i TV «DVB-T2 HEVC» solitamente supportano
Riassumendo
• Il 1° settembre 2021 vanno fuori gioco i vecchi
televisori DVB-T con solo MPEG-2
• A giugno 2022 vanno fuori gioco tutti gli altri
televisori DVB-T, anche con MPEG-4
• Dalla stessa data finiranno fuori gioco anche
alcuni tv «DVB-T2» vecchio standard
– quelli che supportano AVC ma non HEVC
• Non avranno problemi i tv «DVB-T2 HEVC»
– anche se non «main 10»

More Related Content

Similar to Switch off e passaggio al dvb-t2 2021-22

Google TV: la nuova frontiera Android
Google TV: la nuova frontiera AndroidGoogle TV: la nuova frontiera Android
Google TV: la nuova frontiera Android
Stefano Sanna
 
Giornalismo e ipertelevisione (3)
Giornalismo e ipertelevisione (3)Giornalismo e ipertelevisione (3)
Giornalismo e ipertelevisione (3)
Paolo Costa
 
Csp@scuola2011 seminariointro sagliocco
Csp@scuola2011 seminariointro saglioccoCsp@scuola2011 seminariointro sagliocco
Csp@scuola2011 seminariointro sagliocco
CSP Scarl
 
Webbit TV digitale terrestre
Webbit TV digitale terrestreWebbit TV digitale terrestre
Webbit TV digitale terrestre
Massimo Schiro
 
Csp@scuola2011 seminariointro perotti
Csp@scuola2011 seminariointro perottiCsp@scuola2011 seminariointro perotti
Csp@scuola2011 seminariointro perotti
CSP Scarl
 
Digital TV evolution: a new role for Digital TV and Video producers
Digital TV evolution: a new role for Digital TV and Video producersDigital TV evolution: a new role for Digital TV and Video producers
Digital TV evolution: a new role for Digital TV and Video producers
davide turi
 
Morello020408 B
Morello020408 BMorello020408 B
Morello020408 Bguestb48c1
 
Scarty Rec
Scarty RecScarty Rec
Scarty RecTGeek
 
Standard
StandardStandard
Standard
Simone Madoni
 
Standard
StandardStandard
Standard
Simone Madoni
 
Le piattaforme digitali
Le piattaforme digitaliLe piattaforme digitali
Le piattaforme digitaliAdele Savarese
 
Adattatore usb hdmi aluratek presenta auh100-f, l’adattatore usb hdmi
Adattatore usb hdmi  aluratek presenta auh100-f, l’adattatore usb hdmiAdattatore usb hdmi  aluratek presenta auh100-f, l’adattatore usb hdmi
Adattatore usb hdmi aluratek presenta auh100-f, l’adattatore usb hdmiIonela
 
Decoder DVB-T PVR Media Player Scarty REC 4Geek
Decoder DVB-T PVR Media Player Scarty REC 4GeekDecoder DVB-T PVR Media Player Scarty REC 4Geek
Decoder DVB-T PVR Media Player Scarty REC 4Geek
TGeek
 
Televisione Digitale
Televisione DigitaleTelevisione Digitale
Televisione Digitale
Stefano Epifani
 

Similar to Switch off e passaggio al dvb-t2 2021-22 (15)

Google TV: la nuova frontiera Android
Google TV: la nuova frontiera AndroidGoogle TV: la nuova frontiera Android
Google TV: la nuova frontiera Android
 
Giornalismo e ipertelevisione (3)
Giornalismo e ipertelevisione (3)Giornalismo e ipertelevisione (3)
Giornalismo e ipertelevisione (3)
 
Csp@scuola2011 seminariointro sagliocco
Csp@scuola2011 seminariointro saglioccoCsp@scuola2011 seminariointro sagliocco
Csp@scuola2011 seminariointro sagliocco
 
Webbit TV digitale terrestre
Webbit TV digitale terrestreWebbit TV digitale terrestre
Webbit TV digitale terrestre
 
Medley cs
Medley csMedley cs
Medley cs
 
Csp@scuola2011 seminariointro perotti
Csp@scuola2011 seminariointro perottiCsp@scuola2011 seminariointro perotti
Csp@scuola2011 seminariointro perotti
 
Digital TV evolution: a new role for Digital TV and Video producers
Digital TV evolution: a new role for Digital TV and Video producersDigital TV evolution: a new role for Digital TV and Video producers
Digital TV evolution: a new role for Digital TV and Video producers
 
Morello020408 B
Morello020408 BMorello020408 B
Morello020408 B
 
Scarty Rec
Scarty RecScarty Rec
Scarty Rec
 
Standard
StandardStandard
Standard
 
Standard
StandardStandard
Standard
 
Le piattaforme digitali
Le piattaforme digitaliLe piattaforme digitali
Le piattaforme digitali
 
Adattatore usb hdmi aluratek presenta auh100-f, l’adattatore usb hdmi
Adattatore usb hdmi  aluratek presenta auh100-f, l’adattatore usb hdmiAdattatore usb hdmi  aluratek presenta auh100-f, l’adattatore usb hdmi
Adattatore usb hdmi aluratek presenta auh100-f, l’adattatore usb hdmi
 
Decoder DVB-T PVR Media Player Scarty REC 4Geek
Decoder DVB-T PVR Media Player Scarty REC 4GeekDecoder DVB-T PVR Media Player Scarty REC 4Geek
Decoder DVB-T PVR Media Player Scarty REC 4Geek
 
Televisione Digitale
Televisione DigitaleTelevisione Digitale
Televisione Digitale
 

Recently uploaded

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 

Recently uploaded (10)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simoneonvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
onvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | COLLA Simone
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 

Switch off e passaggio al dvb-t2 2021-22

  • 1. Passaggio al DVB-T2 1° settembre 2021 – 30 giugno 2022
  • 2. Perché il passaggio • L’obiettivo primario è liberare le frequenze sulla banda dei 700 MHz, che serviranno per le telefonia 5G – NB: se temete che tale telefonia possa «farvi male» pensate che sono semplicemente le stesse frequenze usate da 10 anni per la TV… • Obiettivo ulteriore è migliorare la qualità e l’affidabilità della trasmissione – l’alta definizione diventa lo standard
  • 3. La situazione attuale • TV «analogica» vs. TV «digitale» – la «vecchia» TV «analogica» trasmetteva un singolo programma («canale») su una singola «frequenza» (spesso detta «canale» anche lei..) – nella TV «digitale» su una singola frequenza (detta «MUX» = multiplexer) vengono trasmessi più programmi di più emittenti, compattati • Lo standard attuale è la «tv digitale» DVB-T introdotto dieci anni fa – DVB = Digital Video Broadcasting – T = terrestre, S= satellite
  • 4. Lo standard DVB-T • Tecnicamente, il DVB-T codifica i flussi audio- video (cioè le trasmissioni) secondo uno standard tecnico chiamato MPEG-2 – tipico della tv a definizione normale, non HD – un po’ delicato quando il segnale non è perfetto • La TV ad alta definizione già da anni utilizza uno standard più evoluto, detto MPEG-4 – canali HD (dal 501 in poi): le tv più vecchie ricevono solo l’audio ma con lo schermo nero – più robusto ai disturbi, usa meglio le frequenze
  • 5. Verso il DVB-T2: 1ª fase • Lo standard DVB-T2 adotta lo standard tecnico MPEG-4 ma in versione migliorata – per questo ci sono varie sigle, occorre districarsi • Il 1° settembre 2021 tutte le emittenti dismet- teranno contemporaneamente il vecchio standard MPEG-2 – saranno quindi trasmessi solo programmi in HD (come quelli dal 501 attuali) in MPEG-4 – le tv più vecchie non potranno più vederli (sentiranno l’audio ma con lo schermo nero)
  • 6. Verso il DVB-T2: 2ª fase • Questo però è solo un passo preliminare: fra il 21 e il 30 giugno 2022 scatterà il passaggio finale a DVB-T2 HEVC main 10 (H.265) – MPEG-4 in versione migliorata • Per ricevere queste trasmissioni serve un televisore «compatibile» – come minimo: DVB-T2 HEVC main 8 (H.265) – ma tutte le TV vendute dal 2017 supportano la versione finale: DVB-T2 HEVC main 10 (H.265) • Come districarsi fra tutte queste sigle?
  • 7. Sigle & conseguenze • Se il tuo TV è digitale ma «antico» (DVB-T) – se supporta solo MPEG-2, non funzionerà più dal 1° settembre 2021 – se supporta anche MPEG-4 (canale 501), funzio- nerà da settembre 2021 fino a giugno 2022 • Se il tuo TV è DVB-T2 ma «non nuovissimo» – supporta quasi sicuramente DVB-T2 AVC (H.264) ma quasi sicuramente non HEVC (H.265) – se anche supporta DVB-T2 HEVC, molto proba- bilmente non supporta HEVC main 10 (H.265) • Cosa comporta ciò?
  • 8. Da giugno 2022 • Se il tuo TV è DVB-T2 ma non HEVC, non riceverà più le trasmissioni – tuttavia, in alcuni TV le specifiche tecniche dell’epoca non erano chiare: a volte c’è scritto solo DVB-T2 o AVC ma supporta anche HEVC… • Se il tuo TV è DVB-T2 HEVC ma non main 10 quasi certamente non avrai problemi – «main 10» significa codifica a 10 bit, usata solo per le trasmissioni in 4K e 8K – gran parte delle emittenti si limiterà a main 8, che i TV «DVB-T2 HEVC» solitamente supportano
  • 9. Riassumendo • Il 1° settembre 2021 vanno fuori gioco i vecchi televisori DVB-T con solo MPEG-2 • A giugno 2022 vanno fuori gioco tutti gli altri televisori DVB-T, anche con MPEG-4 • Dalla stessa data finiranno fuori gioco anche alcuni tv «DVB-T2» vecchio standard – quelli che supportano AVC ma non HEVC • Non avranno problemi i tv «DVB-T2 HEVC» – anche se non «main 10»