SlideShare a Scribd company logo
Scuola primaria “ 4 Martiri”




                Parole colori suoni
                Giocare con similitudini e metafore
classe quinta




                                                        Marzo 2012




                  Via del commissario    30,   Padova
SUONI E COLORI
Il cigolio di una porta,

un momento pauroso

di un nero immenso.

Un urlo lontano,

un momento di spavento

di un rosso opaco spento.

Una musica dal ritmo veloce,

un momento di ansia pesante

in una luce di un giallo brillante.

               DIANA



PAROLE CATTIVE
Le parole cattive,

quelle che fanno paura,

sono il nero della notte

e il grigio della nebbia.

Sono misteriose, cupe.

Sono un lampo, un’ombra,

un suono forte e chiaro.

      DOBRINKA


                                      1
PAROLE
Le parole azzurre sono ali,

in poco tempo ti trovi già lontano.

Le parole bianche son scatole vuote,

non le butti via

ma le lasci in cantina.

Le parole rosa sono feste

Che non vorresti finissero mai.

Ogni frase è un arcobaleno,

un’avventura ogni volta diversa.

                    FEDERICA

PAROLE
Le parole blu sono come il mare agitato

che sbatte e risbatte sugli scogli, irato.

Le parole bianche sono come la neve

che scende dal cielo bianco lieve.

Le parole grigie sono nuvole di pioggia

nei temporali d’inverno.

Le parole gialle scottano come appena sfornate

e messe in tavola calde e profumate.

                              SOFIA

                                                 2
PAROLE
Le parole nere

sono brutte,

offensive, come la morte,

a volte anche tristi.

Le parole bianche

sono così intense

che non finiscono mai.

Le parole gialle

sono calde

come il sole,

ridono allegre.

                    ANDREA

ARCOBALENO
Le parole dolci, morbide

e tenere sono color arcobaleno

perché sembrano un cucciolo

tenero e felice che vuole essere

amato e accarezzato

come il mio cane,

dolce, morbido e felice.    GIORGIA
                                      3
PAROLE IN MUSICA
La musica è una parola

nera come le magliette che indosso,

rossa come il battito della batteria,

azzurra come il cielo sereno,

arancione come il sole che splende.

La musica vola nell’aria,

portata dal vento:

i suoi colori formano

così un bell’arcobaleno.

                    ANDREA

COLORI
Il silenzio è come il bianco:

non dice nulla.

Il nero ti odia, ti disprezza,

non ti vuole mai.

Il marrone è strano

Come un fiume di cioccolato.

                                 ALESSANDRO




                                              4
PAROLE
Le parole bianche

sono le parole della pace

e della libertà

perché sembrano nuvole,

libere nel cielo.

Le parole verdi

sono chiome di alberi,

in primavera,

sono parole felici.

                  ALBENITA e MARIA ALYSSA

LA NEVE
Questa mattina

Mi sono svegliato,

ho guardato fuori

e c’era la neve:

scendeva bianca,

candida. Si appoggiava

stanca sul cemento.

                    LUCA e ALESSANDRA



                                            5
FOGLIE
Ascolto il fruscio delle foglie,

che volano nell’aria

e poi lentamente cadono a terra.

                               ALBENITA



PAROLE
Le parole che offendono

sono come un brutto segno nero

che rovina tutto il disegno

e non va via.

Le parole che rattristano

sono un’ombra venuta male

ma poi ci sono le parole gialle:

sono una nuova scatola di colori,

un nuovo foglio su cui disegnare,

una nuova avventura da cominciare.

Inizia una nuova storia!

                              FEDERICA




                                          6
PAROLE
Le parole bianche ti lodano

ti fanno sentire sollevata da terra,

ti incoronano con una aureola d’oro;

sono come una grande

tazza di popcorn dentro al forno,

che sbocciano e fioccano

come i complimenti.

Le parole rosa sono quelle

che ti annunciano un regalo

ma ti rendono ansiosa,

imbarazzata e osservata,

ti invitano a divertirti.

Ricordano il profumo

dello zucchero filato rosa

e ti fanno ritornare

indietro nel tempo,

a quando eri bambina.

                     IRENE




                                       7
8

More Related Content

More from Decimo Istituto Comprensivo di padova

Le nostre regole
Le  nostre regoleLe  nostre regole
Halloween alphabet
Halloween alphabetHalloween alphabet
Halloween alphabet
Halloween alphabetHalloween alphabet
Xmas alphabet
Xmas alphabetXmas alphabet
Learning abc in italy
Learning abc in italyLearning abc in italy
Strutturare un testo narrativo
Strutturare un testo narrativoStrutturare un testo narrativo
Strutturare un testo narrativo
Decimo Istituto Comprensivo di padova
 

More from Decimo Istituto Comprensivo di padova (7)

Le nostre regole
Le  nostre regoleLe  nostre regole
Le nostre regole
 
Halloween alphabet
Halloween alphabetHalloween alphabet
Halloween alphabet
 
Halloween alphabet
Halloween alphabetHalloween alphabet
Halloween alphabet
 
Xmas alphabet
Xmas alphabetXmas alphabet
Xmas alphabet
 
Learning abc in italy
Learning abc in italyLearning abc in italy
Learning abc in italy
 
Earth day
Earth dayEarth day
Earth day
 
Strutturare un testo narrativo
Strutturare un testo narrativoStrutturare un testo narrativo
Strutturare un testo narrativo
 

Suoni e colori

  • 1. Scuola primaria “ 4 Martiri” Parole colori suoni Giocare con similitudini e metafore classe quinta Marzo 2012 Via del commissario 30, Padova
  • 2. SUONI E COLORI Il cigolio di una porta, un momento pauroso di un nero immenso. Un urlo lontano, un momento di spavento di un rosso opaco spento. Una musica dal ritmo veloce, un momento di ansia pesante in una luce di un giallo brillante. DIANA PAROLE CATTIVE Le parole cattive, quelle che fanno paura, sono il nero della notte e il grigio della nebbia. Sono misteriose, cupe. Sono un lampo, un’ombra, un suono forte e chiaro. DOBRINKA 1
  • 3. PAROLE Le parole azzurre sono ali, in poco tempo ti trovi già lontano. Le parole bianche son scatole vuote, non le butti via ma le lasci in cantina. Le parole rosa sono feste Che non vorresti finissero mai. Ogni frase è un arcobaleno, un’avventura ogni volta diversa. FEDERICA PAROLE Le parole blu sono come il mare agitato che sbatte e risbatte sugli scogli, irato. Le parole bianche sono come la neve che scende dal cielo bianco lieve. Le parole grigie sono nuvole di pioggia nei temporali d’inverno. Le parole gialle scottano come appena sfornate e messe in tavola calde e profumate. SOFIA 2
  • 4. PAROLE Le parole nere sono brutte, offensive, come la morte, a volte anche tristi. Le parole bianche sono così intense che non finiscono mai. Le parole gialle sono calde come il sole, ridono allegre. ANDREA ARCOBALENO Le parole dolci, morbide e tenere sono color arcobaleno perché sembrano un cucciolo tenero e felice che vuole essere amato e accarezzato come il mio cane, dolce, morbido e felice. GIORGIA 3
  • 5. PAROLE IN MUSICA La musica è una parola nera come le magliette che indosso, rossa come il battito della batteria, azzurra come il cielo sereno, arancione come il sole che splende. La musica vola nell’aria, portata dal vento: i suoi colori formano così un bell’arcobaleno. ANDREA COLORI Il silenzio è come il bianco: non dice nulla. Il nero ti odia, ti disprezza, non ti vuole mai. Il marrone è strano Come un fiume di cioccolato. ALESSANDRO 4
  • 6. PAROLE Le parole bianche sono le parole della pace e della libertà perché sembrano nuvole, libere nel cielo. Le parole verdi sono chiome di alberi, in primavera, sono parole felici. ALBENITA e MARIA ALYSSA LA NEVE Questa mattina Mi sono svegliato, ho guardato fuori e c’era la neve: scendeva bianca, candida. Si appoggiava stanca sul cemento. LUCA e ALESSANDRA 5
  • 7. FOGLIE Ascolto il fruscio delle foglie, che volano nell’aria e poi lentamente cadono a terra. ALBENITA PAROLE Le parole che offendono sono come un brutto segno nero che rovina tutto il disegno e non va via. Le parole che rattristano sono un’ombra venuta male ma poi ci sono le parole gialle: sono una nuova scatola di colori, un nuovo foglio su cui disegnare, una nuova avventura da cominciare. Inizia una nuova storia! FEDERICA 6
  • 8. PAROLE Le parole bianche ti lodano ti fanno sentire sollevata da terra, ti incoronano con una aureola d’oro; sono come una grande tazza di popcorn dentro al forno, che sbocciano e fioccano come i complimenti. Le parole rosa sono quelle che ti annunciano un regalo ma ti rendono ansiosa, imbarazzata e osservata, ti invitano a divertirti. Ricordano il profumo dello zucchero filato rosa e ti fanno ritornare indietro nel tempo, a quando eri bambina. IRENE 7
  • 9. 8