SlideShare a Scribd company logo
Evoluzione dei sistemi operativi
e la storia dei computer
SOMMARIO
• Prima generazione
• Seconda generazione
• Terza generazione
• La seconda rivoluzione di Apple
• La nascita di Microsoft
• I primi computer portatili
• I tablet
• I riferimenti
• L’autore
Prima generazione
(1945-1955) Questa prima fase,
può essere definita
come quella dei
sistemi dedicati:
erano valvolari,
occupavano intere
stanze, erano lenti,
molto costosi e a uso
quasi esclusivo di
università o centri di
ricerca.
Non esisteva un
sistema operativo
vero e proprio.

In questi
anni, abbiamo
un basso utilizzo
della
CPU, infatti
veniva sprecata
per caricare i
programmi.
Così, si
utilizzarono le
schede perforate
come supporti
su cui
memorizzare i
programmi.
Seconda generazione
(1955-1965)

Terza generazione
(1965-1980)
Apple II
Nel 1977 nasce l’Apple II, il personal computer.
Esso, era dotato di un MOS microprocessore 6502
funzionante alla frequenza di 1 MHz, la
memoria RAM ammontava a 4KB (espandibili fino
a 48-64KB), 8 alloggiamenti di espansione, un
interprete "Integer Basic" su ROM, i codici dei
caratteri alfanumerici erano memorizzati in
una EPROM. Come memorie di massa erano
utilizzati un registratore a cassette oppure uno/due
drive per floppy disk da 5" ¼.
MOS microprocessore 6502

La seconda rivoluzione di
Apple:
il Macintosh 128K
Grazie a Jef Raskin fu inventato il Macintosh 128K. La sua intenzione era quella di creare un
computer pratico ed a buon mercato. Per i precedenti motivi questo
computer ebbe un grande successo.
Come dal nome era munito di una
RAM da 128k, cioè il doppio
rispetto ai computer dell’epoca. Il
computer comprendeva un spazio
per floppy disk da 400 Kbyte,
memoria disponibile per alloggiare
il sistema operativo, inoltre non
supportava nessun hard disk.

La nascita di un ulteriore
sistema operativo
Questi forniscono un'interfaccia grafica(16bit):
• Windows 1.0 del 1985
• Windows 2.0 del 1987
• Windows 3.0 del 1990
• Windows 3.1 del 1992
Microsoft Windows nasce per i sistemi operativi dedicati ai personal computer, e diventa un
sistema operativo dedicato ai server e apposito ai personal computer.
Microsoft Windows è un software della Microsoft Corporation che è distribuito solamente a
pagamento.

Sistemi operativi più conosciuti a 32 bit:
•Windows 2000 rilasciato nel 2000
•Windows XP rilasciato nel 2001
•Windows Vista rilasciato nel 2006
•Windows 7 rilasciato nel 2009
•Windows 8 rilasciato nel 2012
I primi computer portatili
Il computer portatile è una tipologia di computer che si differenzia per il facile utilizzo
di esso. Il computer portatile è famoso per la sua maneggevolezza, nonché per il peso
e semplicità nel trasportarlo.
Ci sono vari tipi di computer portatili:
• Laptop computer (1980): fu una vera e propria innovazione, infatti, comodo e
completo in tutte le sue funzionalità.
• Notebook computer: cioè il moderno laptop computer, molto più prestante e pratico
nel suo impiego.
• Tablet computer: Il primo nacque nel 2000. Questi computer utilizzano sistemi
operativi per pc desktop, a volte adattate e spesso si utilizzava una penna per
maggiore precisione.

I tablet
Si dividono in due generazioni :
• Prima generazione quella basata sui PC (2000-2010)
Sono la prima famiglia dei tablet, erano caratterizzati da un sistema operativo per
PC, principalmente Windows XP, che veniva appositamente configurato per l'utilizzo
mediante lo schermo touch screen e potevano accedere ad internet solamente mediante
wifi.
• Seconda generazione basata sugli smartphone (dal 2010 ad oggi)
Sono caratterizzati da microprocessori basati su architettura ARM e non utilizzano i
sistemi operativi derivato dal mondo dei PC come la versione precedente.
Quest’ultima generazione ha diversi modi per il collegamento ad internet, sono dotati di
connettività mobile dove possono utilizzare una SIM di un operatore telefonico per
collegarsi a Internet o anche per effettuare e ricevere telefonate ed SMS.
Questi tablet appunto sono dei veri e propri pc, ultra potenti e facili da impiegare, sono
un vera e propria innovazione per le nuove generazioni.
Un nuovo modo per gestire la tecnologia, i tablet.

I riferimenti.
Le immagini sono state prese da
Wikipedia e da Google Immagini.
Presentazione realizzata grazie alla
visualizzazione del sito Wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_princi
pale

L’autore
Francesco Scalia
(francesco.scalia@divini.org)


More Related Content

What's hot

Presentazione storia del computer
Presentazione storia del computer Presentazione storia del computer
Presentazione storia del computer PalombiniAlessandro
 
50 anni di internet
50 anni di internet 50 anni di internet
50 anni di internet
Carmine2002
 
Storia del computer:dagli anni 50' ad oggi...
Storia del computer:dagli anni 50' ad oggi...Storia del computer:dagli anni 50' ad oggi...
Storia del computer:dagli anni 50' ad oggi...
Zanaj4
 
La storia del computer dal 1890 al 2021
La storia del computer  dal 1890 al 2021La storia del computer  dal 1890 al 2021
La storia del computer dal 1890 al 2021
BohdanaTelyatnikova1
 
Computer
ComputerComputer
Computer
aileen88040
 
Storia dell'informatica
Storia dell'informaticaStoria dell'informatica
Storia dell'informatica
Andrea Linfozzi
 
Storia dei computer
Storia dei computerStoria dei computer
Storia dei computer
Alessandro_Emiliozzi
 
Storia dei computer
Storia dei computerStoria dei computer
Storia dei computerinf0143
 
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px)
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px)Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px)
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px)
ChristianSantoro5
 
La storia dei computer Ludovico_Nardi
La storia dei computer Ludovico_NardiLa storia dei computer Ludovico_Nardi
La storia dei computer Ludovico_Nardi
Ludovico Nardi
 
La storia dei computer
La storia dei computerLa storia dei computer
La storia dei computerRoxana Serrani
 
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px) (2)
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px) (2)Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px) (2)
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px) (2)
ChristianSantoro5
 
1c informatica storia
1c informatica storia1c informatica storia
1c informatica storia
Jacques Bottel
 
Evoluzione dei sistemi di elaborazione
Evoluzione dei sistemi di elaborazioneEvoluzione dei sistemi di elaborazione
Evoluzione dei sistemi di elaborazioneFilippo-Cicco
 
Corso uni3 lezione 1
Corso uni3  lezione 1Corso uni3  lezione 1
Corso uni3 lezione 1
manugaia
 
Storia dei sistemi di elaborazione
Storia dei sistemi di elaborazioneStoria dei sistemi di elaborazione
Storia dei sistemi di elaborazioneDavideMeschini
 
13 Il computer fatto in casa -- 1
13 Il computer fatto in casa -- 113 Il computer fatto in casa -- 1
13 Il computer fatto in casa -- 1
Federico Gobbo
 
Storia del computer singolo
Storia del computer singoloStoria del computer singolo
Storia del computer singoloscaliafrancesco
 

What's hot (20)

Presentazione storia del computer
Presentazione storia del computer Presentazione storia del computer
Presentazione storia del computer
 
50 anni di internet
50 anni di internet 50 anni di internet
50 anni di internet
 
Storia del computer:dagli anni 50' ad oggi...
Storia del computer:dagli anni 50' ad oggi...Storia del computer:dagli anni 50' ad oggi...
Storia del computer:dagli anni 50' ad oggi...
 
La storia del computer dal 1890 al 2021
La storia del computer  dal 1890 al 2021La storia del computer  dal 1890 al 2021
La storia del computer dal 1890 al 2021
 
Computer
ComputerComputer
Computer
 
Storia dell'informatica
Storia dell'informaticaStoria dell'informatica
Storia dell'informatica
 
Evoluzionecomputer
EvoluzionecomputerEvoluzionecomputer
Evoluzionecomputer
 
Storia dei computer
Storia dei computerStoria dei computer
Storia dei computer
 
Storia dei computer
Storia dei computerStoria dei computer
Storia dei computer
 
Il computer (storia)
Il computer (storia)Il computer (storia)
Il computer (storia)
 
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px)
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px)Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px)
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px)
 
La storia dei computer Ludovico_Nardi
La storia dei computer Ludovico_NardiLa storia dei computer Ludovico_Nardi
La storia dei computer Ludovico_Nardi
 
La storia dei computer
La storia dei computerLa storia dei computer
La storia dei computer
 
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px) (2)
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px) (2)Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px) (2)
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px) (2)
 
1c informatica storia
1c informatica storia1c informatica storia
1c informatica storia
 
Evoluzione dei sistemi di elaborazione
Evoluzione dei sistemi di elaborazioneEvoluzione dei sistemi di elaborazione
Evoluzione dei sistemi di elaborazione
 
Corso uni3 lezione 1
Corso uni3  lezione 1Corso uni3  lezione 1
Corso uni3 lezione 1
 
Storia dei sistemi di elaborazione
Storia dei sistemi di elaborazioneStoria dei sistemi di elaborazione
Storia dei sistemi di elaborazione
 
13 Il computer fatto in casa -- 1
13 Il computer fatto in casa -- 113 Il computer fatto in casa -- 1
13 Il computer fatto in casa -- 1
 
Storia del computer singolo
Storia del computer singoloStoria del computer singolo
Storia del computer singolo
 

Similar to Storia del computer singolo

Storia del computer del pupo
Storia del computer del pupoStoria del computer del pupo
Storia del computer del pupodiegodelpupo
 
La storia dei sistemi operativi
La storia dei sistemi operativiLa storia dei sistemi operativi
La storia dei sistemi operativi
zsimo23
 
Sistemi operativi
Sistemi operativiSistemi operativi
Sistemi operativi
AlessioBarretta
 
Presentazione Sistemi Operativi
Presentazione Sistemi OperativiPresentazione Sistemi Operativi
Presentazione Sistemi Operativi
Michele Simonetti
 
Storia dei sistemi di elaborazione
Storia dei sistemi di elaborazioneStoria dei sistemi di elaborazione
Storia dei sistemi di elaborazione
Universita' di Bari
 
Evoluzione dei sistemi di elaborazione
Evoluzione dei sistemi di elaborazioneEvoluzione dei sistemi di elaborazione
Evoluzione dei sistemi di elaborazionegiacomo96
 
Introduzione al computer e a Internet
Introduzione al computer e a InternetIntroduzione al computer e a Internet
Introduzione al computer e a Internet
Carlo Vaccari
 
16 Il computer da scrivania -- 1
16 Il computer da scrivania -- 116 Il computer da scrivania -- 1
16 Il computer da scrivania -- 1
Federico Gobbo
 
La Storia dell'Informatica_Riccardo Reani
La Storia dell'Informatica_Riccardo ReaniLa Storia dell'Informatica_Riccardo Reani
La Storia dell'Informatica_Riccardo ReaniRiccardoReani
 
La storia dell'informatica riccardo de felice
La storia dell'informatica riccardo de feliceLa storia dell'informatica riccardo de felice
La storia dell'informatica riccardo de feliceRiccardo De Felice
 
La storia dell’informatica! renzi.
La storia dell’informatica! renzi.La storia dell’informatica! renzi.
La storia dell’informatica! renzi.Nicola Renzi
 
Dal primo pc ai tablet: una rapida evoluzione
Dal primo pc ai tablet: una rapida evoluzioneDal primo pc ai tablet: una rapida evoluzione
Dal primo pc ai tablet: una rapida evoluzioneDeA Scuola
 
La storia dei computer matteo lambertucci
La storia dei computer matteo lambertucciLa storia dei computer matteo lambertucci
La storia dei computer matteo lambertucciMatteo Lambertucci
 
Dal computer ad un sistema informativo
Dal computer ad un sistema informativoDal computer ad un sistema informativo
Dal computer ad un sistema informativo
Marco Liverani
 
Linux day
Linux dayLinux day
Linux day
Domenico Maiuri
 
Sistemi operativi proprietari
Sistemi operativi proprietariSistemi operativi proprietari
Sistemi operativi proprietari
Giadarossi
 
Un Sistema Aperto Per Menti Aperte
Un Sistema Aperto Per Menti AperteUn Sistema Aperto Per Menti Aperte
Un Sistema Aperto Per Menti AperteEmmanuele Bello
 

Similar to Storia del computer singolo (20)

Storia del computer del pupo
Storia del computer del pupoStoria del computer del pupo
Storia del computer del pupo
 
La storia dei sistemi operativi
La storia dei sistemi operativiLa storia dei sistemi operativi
La storia dei sistemi operativi
 
Sistemi operativi
Sistemi operativiSistemi operativi
Sistemi operativi
 
Presentazione Sistemi Operativi
Presentazione Sistemi OperativiPresentazione Sistemi Operativi
Presentazione Sistemi Operativi
 
Storia dei sistemi di elaborazione
Storia dei sistemi di elaborazioneStoria dei sistemi di elaborazione
Storia dei sistemi di elaborazione
 
Evoluzione dei sistemi di elaborazione
Evoluzione dei sistemi di elaborazioneEvoluzione dei sistemi di elaborazione
Evoluzione dei sistemi di elaborazione
 
Slide trentin
Slide trentinSlide trentin
Slide trentin
 
Introduzione al computer e a Internet
Introduzione al computer e a InternetIntroduzione al computer e a Internet
Introduzione al computer e a Internet
 
16 Il computer da scrivania -- 1
16 Il computer da scrivania -- 116 Il computer da scrivania -- 1
16 Il computer da scrivania -- 1
 
La Storia dell'Informatica_Riccardo Reani
La Storia dell'Informatica_Riccardo ReaniLa Storia dell'Informatica_Riccardo Reani
La Storia dell'Informatica_Riccardo Reani
 
La storia dell'informatica riccardo de felice
La storia dell'informatica riccardo de feliceLa storia dell'informatica riccardo de felice
La storia dell'informatica riccardo de felice
 
La Storia di Microsoft
La Storia di MicrosoftLa Storia di Microsoft
La Storia di Microsoft
 
La storia dell’informatica! renzi.
La storia dell’informatica! renzi.La storia dell’informatica! renzi.
La storia dell’informatica! renzi.
 
Dal primo pc ai tablet: una rapida evoluzione
Dal primo pc ai tablet: una rapida evoluzioneDal primo pc ai tablet: una rapida evoluzione
Dal primo pc ai tablet: una rapida evoluzione
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
La storia dei computer matteo lambertucci
La storia dei computer matteo lambertucciLa storia dei computer matteo lambertucci
La storia dei computer matteo lambertucci
 
Dal computer ad un sistema informativo
Dal computer ad un sistema informativoDal computer ad un sistema informativo
Dal computer ad un sistema informativo
 
Linux day
Linux dayLinux day
Linux day
 
Sistemi operativi proprietari
Sistemi operativi proprietariSistemi operativi proprietari
Sistemi operativi proprietari
 
Un Sistema Aperto Per Menti Aperte
Un Sistema Aperto Per Menti AperteUn Sistema Aperto Per Menti Aperte
Un Sistema Aperto Per Menti Aperte
 

Storia del computer singolo

  • 1. Evoluzione dei sistemi operativi e la storia dei computer
  • 2. SOMMARIO • Prima generazione • Seconda generazione • Terza generazione • La seconda rivoluzione di Apple • La nascita di Microsoft • I primi computer portatili • I tablet • I riferimenti • L’autore
  • 3. Prima generazione (1945-1955) Questa prima fase, può essere definita come quella dei sistemi dedicati: erano valvolari, occupavano intere stanze, erano lenti, molto costosi e a uso quasi esclusivo di università o centri di ricerca. Non esisteva un sistema operativo vero e proprio. 
  • 4. In questi anni, abbiamo un basso utilizzo della CPU, infatti veniva sprecata per caricare i programmi. Così, si utilizzarono le schede perforate come supporti su cui memorizzare i programmi. Seconda generazione (1955-1965) 
  • 5. Terza generazione (1965-1980) Apple II Nel 1977 nasce l’Apple II, il personal computer. Esso, era dotato di un MOS microprocessore 6502 funzionante alla frequenza di 1 MHz, la memoria RAM ammontava a 4KB (espandibili fino a 48-64KB), 8 alloggiamenti di espansione, un interprete "Integer Basic" su ROM, i codici dei caratteri alfanumerici erano memorizzati in una EPROM. Come memorie di massa erano utilizzati un registratore a cassette oppure uno/due drive per floppy disk da 5" ¼. MOS microprocessore 6502 
  • 6. La seconda rivoluzione di Apple: il Macintosh 128K Grazie a Jef Raskin fu inventato il Macintosh 128K. La sua intenzione era quella di creare un computer pratico ed a buon mercato. Per i precedenti motivi questo computer ebbe un grande successo. Come dal nome era munito di una RAM da 128k, cioè il doppio rispetto ai computer dell’epoca. Il computer comprendeva un spazio per floppy disk da 400 Kbyte, memoria disponibile per alloggiare il sistema operativo, inoltre non supportava nessun hard disk. 
  • 7. La nascita di un ulteriore sistema operativo Questi forniscono un'interfaccia grafica(16bit): • Windows 1.0 del 1985 • Windows 2.0 del 1987 • Windows 3.0 del 1990 • Windows 3.1 del 1992 Microsoft Windows nasce per i sistemi operativi dedicati ai personal computer, e diventa un sistema operativo dedicato ai server e apposito ai personal computer. Microsoft Windows è un software della Microsoft Corporation che è distribuito solamente a pagamento.  Sistemi operativi più conosciuti a 32 bit: •Windows 2000 rilasciato nel 2000 •Windows XP rilasciato nel 2001 •Windows Vista rilasciato nel 2006 •Windows 7 rilasciato nel 2009 •Windows 8 rilasciato nel 2012
  • 8. I primi computer portatili Il computer portatile è una tipologia di computer che si differenzia per il facile utilizzo di esso. Il computer portatile è famoso per la sua maneggevolezza, nonché per il peso e semplicità nel trasportarlo. Ci sono vari tipi di computer portatili: • Laptop computer (1980): fu una vera e propria innovazione, infatti, comodo e completo in tutte le sue funzionalità. • Notebook computer: cioè il moderno laptop computer, molto più prestante e pratico nel suo impiego. • Tablet computer: Il primo nacque nel 2000. Questi computer utilizzano sistemi operativi per pc desktop, a volte adattate e spesso si utilizzava una penna per maggiore precisione. 
  • 9. I tablet Si dividono in due generazioni : • Prima generazione quella basata sui PC (2000-2010) Sono la prima famiglia dei tablet, erano caratterizzati da un sistema operativo per PC, principalmente Windows XP, che veniva appositamente configurato per l'utilizzo mediante lo schermo touch screen e potevano accedere ad internet solamente mediante wifi. • Seconda generazione basata sugli smartphone (dal 2010 ad oggi) Sono caratterizzati da microprocessori basati su architettura ARM e non utilizzano i sistemi operativi derivato dal mondo dei PC come la versione precedente. Quest’ultima generazione ha diversi modi per il collegamento ad internet, sono dotati di connettività mobile dove possono utilizzare una SIM di un operatore telefonico per collegarsi a Internet o anche per effettuare e ricevere telefonate ed SMS. Questi tablet appunto sono dei veri e propri pc, ultra potenti e facili da impiegare, sono un vera e propria innovazione per le nuove generazioni. Un nuovo modo per gestire la tecnologia, i tablet. 
  • 10. I riferimenti. Le immagini sono state prese da Wikipedia e da Google Immagini. Presentazione realizzata grazie alla visualizzazione del sito Wikipedia http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_princi pale 