SlideShare a Scribd company logo
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
STORIA
DEL COMPUTER
( Dal 1890 ad oggi )
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1890 e la
prima metà
dei 1900
Theoretical Lesson >> tv.ORF P.100.3
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1890
L’inventore Herman Hollerith progetta la
Macchina Tabulatrice, un sistema di schede
perforate per calcolare il censimento degli
Stati Uniti del 1880.
Ci sono voluti tre anni per crearla, e risparmiò
al governo americano 5 milioni di dollari.
Hollerith stabilì una socità che poi diventò IBM.
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1936
Alan Turing sviluppò un’idea per una
macchina universale, conosciuta come la
macchina di Turing, che sarebbe stata in
grado di calcolare tutto ciò che è
computabile.
I computer moderni si basano su questa
idea.
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1941
J.V Atanasoff e Clifford Berry
progettano un computer in grado di
risolvere 29 equazioni
contemporaneamente.
Questa è la prima volta che un
computer è in grado di ospitare i dati
nella propria memoria.
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1941
Alan Turing ed Harold Keen
sviluppano The Bombe, un
dispositivo elettro
meccanico in grado di
decifrare il codice della
macchina nazi ENIGMA per i
messaggi segreti durante la
Seconda Guerra Mondiale.
Tips >> tv.ORF P.300.1
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
John Mauchly e J. Presper Eckert costruiscono l’ENIAC (Electronic
Numerical Integrator and Calculator), una macchina capace di risolvere i
problemi di calcolo balistico per il lancio dei proiettili d’artiglieria. È
considerata il precursore dei computer digitali. Pesava circa 30 tonnellate
ed occupava una stanza intera.
1943
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1946
Mauchly ed Eckert creano
l’UNIVAC, il primo computer
commerciale per uso aziendale
e del governo negli Stati Uniti.
La novità che l'UNIVAC portò al
mondo dei computer di
quell'epoca fu il fatto di
immagazzinare sia le istruzioni
che i dati in un'unità di
memorizzazione comune.
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1947
Tre fisici statunitensi di
Bell Laboratories
inventano il transistor, un
dispositivo
semiconduttore che
sostitu isce la valvola
termoionica. Entrambi
dispositivi usati per
trasportare i segnali.
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1948
Tre ricercatori
dell’Università di
Manchester proggettano
e costruiscono SSEM
(Small-Scale
Experimental Machine), il
primo computer
elettronico a programma
memorizzato.
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
h
Seconda
metà dei
1900
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1954 1958
IBM crea il “650”
che è stato il primo
computer prodotto
in serie al mondo.
Jack Kirby e Robert Noyce
inventano il circuito integrato,
ciò che ora chiamiamo
microchip.
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1959
L’informatica Grace Hopper sviluppa il
primo linguaggio di programmazione noto
come COBOL, adatto all'elaborazione di
dati commerciali.
Inoltre, le istruzioni del linguaggio si
compongono in linea di massima di parole
chiave in inglese, costanti letterali
e operatori matematici.
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1962
IBM annuncia il 1311
Disk Storage Drive,
la prima unità disco
realizzata con un
pacchetto di dischi
rimovibili. Ognuno
conteneva 6 dischi
e aveva una
capacità di 2 milioni
di caratteri.
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1964
Douglas Engelbart fa un prototipo
per il computer moderno che include
un mouse e un interfaccia grafica
per l’utente chiamata GUI (Graphical
User Interface).
Questo inizia l’evoluzione dai
computer esclusivamente per
scienziati e matematici, all’essere
accessibili al pubblico in generale.
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1969
Viene sviluppato l’ARPANET, una rete
di computer studiata e
realizzata dalla DARPA, l'agenzia
del Dipartimento della Difesa degli Stati
Uniti.
Non era stata ideata, per scopi militari
statunitensi, ma per collegare due
università americane durante il periodo
della guerra fredda.
Nacque così uno dei più grandi progetti
civili, una rete globale che collega tutta
la Terra.
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1973
Robert Kahn e Vinton Cerf, due esperti informatici
statunitensi, inventano una nuova procedura di
trasmissione dei dati: il protocollo T.C.P/I.P
Un sistema che permette a qualunque computer
connesso a una rete di inviare, ricevere ed elaborare
grosse quantità di dati in modo veloce ed efficente.
Questo sistema permette a diversi computer in tutto il
mondo di collegarsi a server o altri computer, creando
una connessione globale che iniziò ad essere definita
INTERNET.
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1973
Robert Metcalfe,
ricercatore di Xerox,
sviluppa Ethernet:
tecnologie specifiche per
la realizzazione di reti
LAN (Local Area
Network), sia fisiche che
strutturali.
1974
I computer personali
sono ufficialmente sul
mercato!
Xerox Corporation
progetta il Xerox Alto,
primo computer con
interfaccia grafica e
mouse.
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1975
Viene creato il microcomputer
IMSAI 8080
Paul Allen e Bill Gates iniziano a
sviluppare software usando il linguaggio
BASIC. Lo stesso anno entrambi fondano
la propria azienda di software, Microsoft.
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1976 - 1977
Steve Jobs e Steve Wosniak
avviano Apple Computer e
lanciano l’Apple I, il primo computer
con una scheda a circuito singola.
Nel 77’ lanciano l’Apple II, una delle
linee di computer personale più
vendute, ed è il primo computer
con una grafica a colori.
Apple I
Apple II
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1981
IBM lancia il loro primo computer
personale, l’Acorn. Aveva un chip
Intel, due floppy disk e un monitor a
colori, inoltre utilizzava il sistema
operativo di Microsoft MS-DOS.
1983
Il CD-ROM esce al mercato, aveva
una capacità di 550 megabyte di dati
preregistrati. Fu sviluppato dalla
Sony e Philips.
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1984
Apple lancia il Macintosh, all'epoca
considerato un prodotto rivoluzionario
che ha cambiato il mondo dei computer
rendendo il loro uso facile ed intuitivo
grazie alla sua innovativa interfaccia
grafica.
1985
Microsoft annuncia Windows, il
quale ha permesso il multi-tasking
con un’interfaccia grafica. Nacque,
quindi, come ambiente grafico per i
sistemi operativi MS-DOS e PC DOS.
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1990
Il programmatore e fisico inglese Tim
Berners-Lee sviluppa l’HyperText
Markup Language, conosciuto come
HTML : un linguaggio per costruire la
base di un sito web.
Inoltre, prototipa anche il termine World
Wide Web.
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1993
Intel sviluppa il microprocessore Intel
Pentium. Questo componente
supportava l’uso di una grafica più
avanzata e della musica all’interno
del computer, trasformandolo in un
dispositivo che poteva essere usato
per l’intrattenimento oltre che il
lavoro.
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1994
1. Nasce Yahoo!, il primo vero
motore di ricerca della storia.
2. C’è una grossa produzione di
videogiochi per il PC proprio
grazie all’invenzione di
microprocessori più potenti.
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1995
Viene introdotto il formato DVD
(Digital Video Disk) il quale aveva
molta più memoria rispetto al CD.
Viene lanciato il sistema operativo
Windows 95. E’ stato istallato su più
computer rispetto a qualsiasi altro
sistema operativo.
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1996
Sergey Brin e Larry Page, due programmatori dell’Università di Stanford,
sviluppano Google: il motore di ricerca per eccellenza.
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
1998
Nasce il Wi-Fi, un insieme di
tecnologie per reti locali senza fili il
quale consente a più dispositivi di
essere connessi tra di loro tramite
onde radio e scambiare dati.
Apple lancia l'iMac, una gamma di computer
desktop Macintosh all-in-one, ovvero,
che ogni componente del computer era
situata all’interno del monitor. Questi
computer includevano un hard drive
4GB, 32MB Ram, un CD-ROM e un
monitor da 15 pollici.
1999
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
Dal 2000
ad oggi
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
2000
IBM commercializza la chiavetta USB.
Utilizzata per la memorizzazione di dati,
erano più veloci e avevano maggiore
spazio di memoria rispetto ad altre
opzioni.
2001
Apple sviluppa il sistema operativo
Mac OS X e Microsoft presenta
poco dopo Windows XP.
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
TABLE OF CONTENTS
THEORETICAL LESSON
Here you could
describe the topic of
the section
Here you could
describe the topic of
the section
TIPS
Here you could
describe the topic of
the section
PRACTICAL EXERCISE
Here you could
describe the topic of
the section
FEATURED TOPICS
01 02
04
03
Table of contents >> tv.ORF P.100.2
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
AWESOME
WORDS!
( Because key words are great for catching your audience’s attention )
A PICTURE IS WORTH
A THOUSAND WORDS
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
APP
SOFTWARE
Practical Features >> tv.ORF P.400.9
You can replace the image on the
screen with your own work. Just
delete this one, add yours and then
center it properly
CREDITS: This presentation template was created by Slidesgo,
including icons by Flaticon, and infographics & images by Freepik.
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
THANKS!
Do you have any questions?
youremail@freepik.com
+91 620 421 838
yourcompany.com
Please keep this slide for attribution
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
INTERFACE ICON PACK
Alternative Resources >> tv.ORF P.500.1
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
ALTERNATIVE RESOURCES
Alternative Resources
PHOTOS
■ Woman holding a poppy flower in 3d
■ Hole in the wall with glitched eye
■ Glitch effect on portrait of young asian woman
VECTORS
>> tv.ORF P.500.1
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
RESOURCES
PHOTOS
● Close up portrait of man making funny faces in glitch effect
● Man in yellow jumper with glitch effect
ICONS
● Contact pack
● Interface pack
Resources >> tv.ORF P.500.2
P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4

More Related Content

What's hot

The Evolution of Data Storage (Infographic)
The Evolution of Data Storage (Infographic)The Evolution of Data Storage (Infographic)
The Evolution of Data Storage (Infographic)
GoCanvas
 
Storia del computer:dagli anni 50' ad oggi...
Storia del computer:dagli anni 50' ad oggi...Storia del computer:dagli anni 50' ad oggi...
Storia del computer:dagli anni 50' ad oggi...
Zanaj4
 
Evolution of computer
Evolution of computerEvolution of computer
Evolution of computersalimon cs
 
Steve Jobs
Steve JobsSteve Jobs
Steve Jobs
anttipas
 
História do primeiro computador finalizado
História do primeiro computador  finalizadoHistória do primeiro computador  finalizado
História do primeiro computador finalizadocumpleanos
 
La storia dei sistemi operativi
La storia dei sistemi operativiLa storia dei sistemi operativi
La storia dei sistemi operativi
zsimo23
 
Generaciones de las computadoras
Generaciones de las computadorasGeneraciones de las computadoras
Generaciones de las computadoras
Tamia Matute
 
Motherboard ppt
Motherboard pptMotherboard ppt
Motherboard ppt
Vipin Gupta
 
Hard Disk Drive
Hard Disk DriveHard Disk Drive
Hard Disk Drive
ADVAIT MANE
 
Segunda generacion computadoras
Segunda generacion computadorasSegunda generacion computadoras
Segunda generacion computadorasaicul2005
 
Computer History
Computer HistoryComputer History
Computer History
Crystal Cunningham
 
History of storage devices
History of storage devicesHistory of storage devices
History of storage devices
aalyamii
 
Evolucion de sistemas operativos
Evolucion de sistemas operativosEvolucion de sistemas operativos
Evolucion de sistemas operativos
GARDENIA PANIMBOZA
 
La storia del computer dal 1890 al 2021
La storia del computer  dal 1890 al 2021La storia del computer  dal 1890 al 2021
La storia del computer dal 1890 al 2021
BohdanaTelyatnikova1
 
06. Motherboard Form Factors (Computer)
06. Motherboard Form Factors (Computer)06. Motherboard Form Factors (Computer)
06. Motherboard Form Factors (Computer)
Akhila Dakshina
 
Evolução do Computador
Evolução do ComputadorEvolução do Computador
Evolução do ComputadorRui Filipe
 
Storia dei computer
Storia dei computerStoria dei computer
Storia dei computer
Alessandro_Emiliozzi
 
A evolução dos computadores
A evolução dos computadoresA evolução dos computadores
A evolução dos computadoresMarcos Melo
 

What's hot (20)

The Evolution of Data Storage (Infographic)
The Evolution of Data Storage (Infographic)The Evolution of Data Storage (Infographic)
The Evolution of Data Storage (Infographic)
 
Storia del computer:dagli anni 50' ad oggi...
Storia del computer:dagli anni 50' ad oggi...Storia del computer:dagli anni 50' ad oggi...
Storia del computer:dagli anni 50' ad oggi...
 
Super computer
Super computerSuper computer
Super computer
 
Evolution of computer
Evolution of computerEvolution of computer
Evolution of computer
 
Steve Jobs
Steve JobsSteve Jobs
Steve Jobs
 
História do primeiro computador finalizado
História do primeiro computador  finalizadoHistória do primeiro computador  finalizado
História do primeiro computador finalizado
 
La storia dei sistemi operativi
La storia dei sistemi operativiLa storia dei sistemi operativi
La storia dei sistemi operativi
 
Generaciones de las computadoras
Generaciones de las computadorasGeneraciones de las computadoras
Generaciones de las computadoras
 
Motherboard ppt
Motherboard pptMotherboard ppt
Motherboard ppt
 
Hard Disk Drive
Hard Disk DriveHard Disk Drive
Hard Disk Drive
 
Segunda generacion computadoras
Segunda generacion computadorasSegunda generacion computadoras
Segunda generacion computadoras
 
Computer History
Computer HistoryComputer History
Computer History
 
History of storage devices
History of storage devicesHistory of storage devices
History of storage devices
 
Evolucion de sistemas operativos
Evolucion de sistemas operativosEvolucion de sistemas operativos
Evolucion de sistemas operativos
 
La storia del computer dal 1890 al 2021
La storia del computer  dal 1890 al 2021La storia del computer  dal 1890 al 2021
La storia del computer dal 1890 al 2021
 
06. Motherboard Form Factors (Computer)
06. Motherboard Form Factors (Computer)06. Motherboard Form Factors (Computer)
06. Motherboard Form Factors (Computer)
 
Evolução do Computador
Evolução do ComputadorEvolução do Computador
Evolução do Computador
 
Evolución del hardware
Evolución del hardwareEvolución del hardware
Evolución del hardware
 
Storia dei computer
Storia dei computerStoria dei computer
Storia dei computer
 
A evolução dos computadores
A evolução dos computadoresA evolução dos computadores
A evolução dos computadores
 

Similar to Storia del Computer

Storia del computer
Storia del computerStoria del computer
Storia del computer
LuisanaGuillen2
 
Corso uni3 lezione 1
Corso uni3  lezione 1Corso uni3  lezione 1
Corso uni3 lezione 1
manugaia
 
Storia dell'Informatica
Storia dell'InformaticaStoria dell'Informatica
Storia dell'Informatica
Andrea Linfozzi
 
Storia dell'informatica
Storia dell'informaticaStoria dell'informatica
Storia dell'informatica
Andrea Linfozzi
 
Storia dei computer
Storia dei computerStoria dei computer
Storia dei computerinf0143
 
Linux day
Linux dayLinux day
Linux day
Domenico Maiuri
 
1c informatica storia
1c informatica storia1c informatica storia
1c informatica storia
Jacques Bottel
 
Foss-Ingegneria
Foss-IngegneriaFoss-Ingegneria
Foss-Ingegneria
AntonioTringali
 
Storia dei sistemi di elaborazione
Storia dei sistemi di elaborazioneStoria dei sistemi di elaborazione
Storia dei sistemi di elaborazioneDavideMeschini
 
Storia dei sistemi di elaborazione
Storia dei sistemi di elaborazioneStoria dei sistemi di elaborazione
Storia dei sistemi di elaborazione
Universita' di Bari
 
08 Il computer come calcolatore - 2
08 Il computer come calcolatore - 208 Il computer come calcolatore - 2
08 Il computer come calcolatore - 2
Federico Gobbo
 
Lezione 02 2015-2016 Introduzione a Internet
Lezione 02 2015-2016 Introduzione a InternetLezione 02 2015-2016 Introduzione a Internet
Lezione 02 2015-2016 Introduzione a Internet
Federico Costantini
 
Lez 1 parte A - NUOVI MEDIA
Lez 1 parte A - NUOVI MEDIALez 1 parte A - NUOVI MEDIA
Lez 1 parte A - NUOVI MEDIALella Varesano
 
11 Il computer come calcolatore - 5
11  Il computer come calcolatore - 511  Il computer come calcolatore - 5
11 Il computer come calcolatore - 5
Federico Gobbo
 
Storia di Internet
Storia di InternetStoria di Internet
Storia di Internet
Marco Corrado
 
Breve storia del PC
Breve storia del PCBreve storia del PC
Breve storia del PC
Simone Zanella
 
IV Evento GeneXus Italia - Presentazione GeneXus
IV Evento GeneXus Italia - Presentazione GeneXusIV Evento GeneXus Italia - Presentazione GeneXus
IV Evento GeneXus Italia - Presentazione GeneXus
Rad Solutions
 
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px)
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px)Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px)
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px)
ChristianSantoro5
 

Similar to Storia del Computer (20)

Storia del computer
Storia del computerStoria del computer
Storia del computer
 
Corso uni3 lezione 1
Corso uni3  lezione 1Corso uni3  lezione 1
Corso uni3 lezione 1
 
Storia dell'Informatica
Storia dell'InformaticaStoria dell'Informatica
Storia dell'Informatica
 
Storia dell'informatica
Storia dell'informaticaStoria dell'informatica
Storia dell'informatica
 
Il computer (storia)
Il computer (storia)Il computer (storia)
Il computer (storia)
 
Storia dei computer
Storia dei computerStoria dei computer
Storia dei computer
 
Linux day
Linux dayLinux day
Linux day
 
1c informatica storia
1c informatica storia1c informatica storia
1c informatica storia
 
Foss-Ingegneria
Foss-IngegneriaFoss-Ingegneria
Foss-Ingegneria
 
Storia dei sistemi di elaborazione
Storia dei sistemi di elaborazioneStoria dei sistemi di elaborazione
Storia dei sistemi di elaborazione
 
Storia dei sistemi di elaborazione
Storia dei sistemi di elaborazioneStoria dei sistemi di elaborazione
Storia dei sistemi di elaborazione
 
08 Il computer come calcolatore - 2
08 Il computer come calcolatore - 208 Il computer come calcolatore - 2
08 Il computer come calcolatore - 2
 
Lezione 02 2015-2016 Introduzione a Internet
Lezione 02 2015-2016 Introduzione a InternetLezione 02 2015-2016 Introduzione a Internet
Lezione 02 2015-2016 Introduzione a Internet
 
Lez 1 parte A - NUOVI MEDIA
Lez 1 parte A - NUOVI MEDIALez 1 parte A - NUOVI MEDIA
Lez 1 parte A - NUOVI MEDIA
 
11 Il computer come calcolatore - 5
11  Il computer come calcolatore - 511  Il computer come calcolatore - 5
11 Il computer come calcolatore - 5
 
Storia di Internet
Storia di InternetStoria di Internet
Storia di Internet
 
Breve storia del PC
Breve storia del PCBreve storia del PC
Breve storia del PC
 
Storia Di Internet
Storia Di InternetStoria Di Internet
Storia Di Internet
 
IV Evento GeneXus Italia - Presentazione GeneXus
IV Evento GeneXus Italia - Presentazione GeneXusIV Evento GeneXus Italia - Presentazione GeneXus
IV Evento GeneXus Italia - Presentazione GeneXus
 
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px)
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px)Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px)
Linea del tempo sull'evoluzione del computer (800 x 1800 px)
 

More from LuisanaGuillen2

Volantino.pdf
Volantino.pdfVolantino.pdf
Volantino.pdf
LuisanaGuillen2
 
Luisana Guillen 5C_ science and nature.pdf
Luisana Guillen 5C_ science and nature.pdfLuisana Guillen 5C_ science and nature.pdf
Luisana Guillen 5C_ science and nature.pdf
LuisanaGuillen2
 
EDUCAZIONE CIVICA GOAL 5.pdf
EDUCAZIONE CIVICA GOAL 5.pdfEDUCAZIONE CIVICA GOAL 5.pdf
EDUCAZIONE CIVICA GOAL 5.pdf
LuisanaGuillen2
 
elaborato Educazione civica_ Luisana Guillen 5C.pdf
elaborato Educazione civica_ Luisana Guillen 5C.pdfelaborato Educazione civica_ Luisana Guillen 5C.pdf
elaborato Educazione civica_ Luisana Guillen 5C.pdf
LuisanaGuillen2
 
Architettura sostenibile. Luisana Guillen A. 5C.pdf
Architettura sostenibile. Luisana Guillen A. 5C.pdfArchitettura sostenibile. Luisana Guillen A. 5C.pdf
Architettura sostenibile. Luisana Guillen A. 5C.pdf
LuisanaGuillen2
 
Progetto multimediale_Luisana Guillen 5C.pdf
Progetto multimediale_Luisana Guillen 5C.pdfProgetto multimediale_Luisana Guillen 5C.pdf
Progetto multimediale_Luisana Guillen 5C.pdf
LuisanaGuillen2
 
GLI ogm.pdf
GLI ogm.pdfGLI ogm.pdf
GLI ogm.pdf
LuisanaGuillen2
 

More from LuisanaGuillen2 (7)

Volantino.pdf
Volantino.pdfVolantino.pdf
Volantino.pdf
 
Luisana Guillen 5C_ science and nature.pdf
Luisana Guillen 5C_ science and nature.pdfLuisana Guillen 5C_ science and nature.pdf
Luisana Guillen 5C_ science and nature.pdf
 
EDUCAZIONE CIVICA GOAL 5.pdf
EDUCAZIONE CIVICA GOAL 5.pdfEDUCAZIONE CIVICA GOAL 5.pdf
EDUCAZIONE CIVICA GOAL 5.pdf
 
elaborato Educazione civica_ Luisana Guillen 5C.pdf
elaborato Educazione civica_ Luisana Guillen 5C.pdfelaborato Educazione civica_ Luisana Guillen 5C.pdf
elaborato Educazione civica_ Luisana Guillen 5C.pdf
 
Architettura sostenibile. Luisana Guillen A. 5C.pdf
Architettura sostenibile. Luisana Guillen A. 5C.pdfArchitettura sostenibile. Luisana Guillen A. 5C.pdf
Architettura sostenibile. Luisana Guillen A. 5C.pdf
 
Progetto multimediale_Luisana Guillen 5C.pdf
Progetto multimediale_Luisana Guillen 5C.pdfProgetto multimediale_Luisana Guillen 5C.pdf
Progetto multimediale_Luisana Guillen 5C.pdf
 
GLI ogm.pdf
GLI ogm.pdfGLI ogm.pdf
GLI ogm.pdf
 

Storia del Computer

  • 1. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 STORIA DEL COMPUTER ( Dal 1890 ad oggi )
  • 2. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1890 e la prima metà dei 1900 Theoretical Lesson >> tv.ORF P.100.3
  • 3. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1890 L’inventore Herman Hollerith progetta la Macchina Tabulatrice, un sistema di schede perforate per calcolare il censimento degli Stati Uniti del 1880. Ci sono voluti tre anni per crearla, e risparmiò al governo americano 5 milioni di dollari. Hollerith stabilì una socità che poi diventò IBM.
  • 4. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1936 Alan Turing sviluppò un’idea per una macchina universale, conosciuta come la macchina di Turing, che sarebbe stata in grado di calcolare tutto ciò che è computabile. I computer moderni si basano su questa idea.
  • 5. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1941 J.V Atanasoff e Clifford Berry progettano un computer in grado di risolvere 29 equazioni contemporaneamente. Questa è la prima volta che un computer è in grado di ospitare i dati nella propria memoria.
  • 6. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1941 Alan Turing ed Harold Keen sviluppano The Bombe, un dispositivo elettro meccanico in grado di decifrare il codice della macchina nazi ENIGMA per i messaggi segreti durante la Seconda Guerra Mondiale. Tips >> tv.ORF P.300.1
  • 7. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 John Mauchly e J. Presper Eckert costruiscono l’ENIAC (Electronic Numerical Integrator and Calculator), una macchina capace di risolvere i problemi di calcolo balistico per il lancio dei proiettili d’artiglieria. È considerata il precursore dei computer digitali. Pesava circa 30 tonnellate ed occupava una stanza intera. 1943
  • 8. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1946 Mauchly ed Eckert creano l’UNIVAC, il primo computer commerciale per uso aziendale e del governo negli Stati Uniti. La novità che l'UNIVAC portò al mondo dei computer di quell'epoca fu il fatto di immagazzinare sia le istruzioni che i dati in un'unità di memorizzazione comune.
  • 9. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1947 Tre fisici statunitensi di Bell Laboratories inventano il transistor, un dispositivo semiconduttore che sostitu isce la valvola termoionica. Entrambi dispositivi usati per trasportare i segnali.
  • 10. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1948 Tre ricercatori dell’Università di Manchester proggettano e costruiscono SSEM (Small-Scale Experimental Machine), il primo computer elettronico a programma memorizzato.
  • 11. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 h Seconda metà dei 1900
  • 12. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1954 1958 IBM crea il “650” che è stato il primo computer prodotto in serie al mondo. Jack Kirby e Robert Noyce inventano il circuito integrato, ciò che ora chiamiamo microchip.
  • 13. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1959 L’informatica Grace Hopper sviluppa il primo linguaggio di programmazione noto come COBOL, adatto all'elaborazione di dati commerciali. Inoltre, le istruzioni del linguaggio si compongono in linea di massima di parole chiave in inglese, costanti letterali e operatori matematici.
  • 14. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1962 IBM annuncia il 1311 Disk Storage Drive, la prima unità disco realizzata con un pacchetto di dischi rimovibili. Ognuno conteneva 6 dischi e aveva una capacità di 2 milioni di caratteri.
  • 15. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1964 Douglas Engelbart fa un prototipo per il computer moderno che include un mouse e un interfaccia grafica per l’utente chiamata GUI (Graphical User Interface). Questo inizia l’evoluzione dai computer esclusivamente per scienziati e matematici, all’essere accessibili al pubblico in generale.
  • 16. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1969 Viene sviluppato l’ARPANET, una rete di computer studiata e realizzata dalla DARPA, l'agenzia del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Non era stata ideata, per scopi militari statunitensi, ma per collegare due università americane durante il periodo della guerra fredda. Nacque così uno dei più grandi progetti civili, una rete globale che collega tutta la Terra.
  • 17. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1973 Robert Kahn e Vinton Cerf, due esperti informatici statunitensi, inventano una nuova procedura di trasmissione dei dati: il protocollo T.C.P/I.P Un sistema che permette a qualunque computer connesso a una rete di inviare, ricevere ed elaborare grosse quantità di dati in modo veloce ed efficente. Questo sistema permette a diversi computer in tutto il mondo di collegarsi a server o altri computer, creando una connessione globale che iniziò ad essere definita INTERNET.
  • 18. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1973 Robert Metcalfe, ricercatore di Xerox, sviluppa Ethernet: tecnologie specifiche per la realizzazione di reti LAN (Local Area Network), sia fisiche che strutturali. 1974 I computer personali sono ufficialmente sul mercato! Xerox Corporation progetta il Xerox Alto, primo computer con interfaccia grafica e mouse.
  • 19. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1975 Viene creato il microcomputer IMSAI 8080 Paul Allen e Bill Gates iniziano a sviluppare software usando il linguaggio BASIC. Lo stesso anno entrambi fondano la propria azienda di software, Microsoft.
  • 20. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1976 - 1977 Steve Jobs e Steve Wosniak avviano Apple Computer e lanciano l’Apple I, il primo computer con una scheda a circuito singola. Nel 77’ lanciano l’Apple II, una delle linee di computer personale più vendute, ed è il primo computer con una grafica a colori. Apple I Apple II
  • 21. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1981 IBM lancia il loro primo computer personale, l’Acorn. Aveva un chip Intel, due floppy disk e un monitor a colori, inoltre utilizzava il sistema operativo di Microsoft MS-DOS. 1983 Il CD-ROM esce al mercato, aveva una capacità di 550 megabyte di dati preregistrati. Fu sviluppato dalla Sony e Philips.
  • 22. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1984 Apple lancia il Macintosh, all'epoca considerato un prodotto rivoluzionario che ha cambiato il mondo dei computer rendendo il loro uso facile ed intuitivo grazie alla sua innovativa interfaccia grafica. 1985 Microsoft annuncia Windows, il quale ha permesso il multi-tasking con un’interfaccia grafica. Nacque, quindi, come ambiente grafico per i sistemi operativi MS-DOS e PC DOS.
  • 23. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1990 Il programmatore e fisico inglese Tim Berners-Lee sviluppa l’HyperText Markup Language, conosciuto come HTML : un linguaggio per costruire la base di un sito web. Inoltre, prototipa anche il termine World Wide Web.
  • 24. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1993 Intel sviluppa il microprocessore Intel Pentium. Questo componente supportava l’uso di una grafica più avanzata e della musica all’interno del computer, trasformandolo in un dispositivo che poteva essere usato per l’intrattenimento oltre che il lavoro.
  • 25. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1994 1. Nasce Yahoo!, il primo vero motore di ricerca della storia. 2. C’è una grossa produzione di videogiochi per il PC proprio grazie all’invenzione di microprocessori più potenti.
  • 26. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1995 Viene introdotto il formato DVD (Digital Video Disk) il quale aveva molta più memoria rispetto al CD. Viene lanciato il sistema operativo Windows 95. E’ stato istallato su più computer rispetto a qualsiasi altro sistema operativo.
  • 27. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1996 Sergey Brin e Larry Page, due programmatori dell’Università di Stanford, sviluppano Google: il motore di ricerca per eccellenza.
  • 28. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 1998 Nasce il Wi-Fi, un insieme di tecnologie per reti locali senza fili il quale consente a più dispositivi di essere connessi tra di loro tramite onde radio e scambiare dati. Apple lancia l'iMac, una gamma di computer desktop Macintosh all-in-one, ovvero, che ogni componente del computer era situata all’interno del monitor. Questi computer includevano un hard drive 4GB, 32MB Ram, un CD-ROM e un monitor da 15 pollici. 1999
  • 29. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 Dal 2000 ad oggi
  • 30. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 2000 IBM commercializza la chiavetta USB. Utilizzata per la memorizzazione di dati, erano più veloci e avevano maggiore spazio di memoria rispetto ad altre opzioni. 2001 Apple sviluppa il sistema operativo Mac OS X e Microsoft presenta poco dopo Windows XP.
  • 31. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 TABLE OF CONTENTS THEORETICAL LESSON Here you could describe the topic of the section Here you could describe the topic of the section TIPS Here you could describe the topic of the section PRACTICAL EXERCISE Here you could describe the topic of the section FEATURED TOPICS 01 02 04 03 Table of contents >> tv.ORF P.100.2
  • 32. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 AWESOME WORDS! ( Because key words are great for catching your audience’s attention )
  • 33. A PICTURE IS WORTH A THOUSAND WORDS
  • 34. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4
  • 35. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 APP SOFTWARE Practical Features >> tv.ORF P.400.9 You can replace the image on the screen with your own work. Just delete this one, add yours and then center it properly
  • 36. CREDITS: This presentation template was created by Slidesgo, including icons by Flaticon, and infographics & images by Freepik. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 THANKS! Do you have any questions? youremail@freepik.com +91 620 421 838 yourcompany.com Please keep this slide for attribution
  • 37. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 INTERFACE ICON PACK Alternative Resources >> tv.ORF P.500.1
  • 38. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 ALTERNATIVE RESOURCES Alternative Resources PHOTOS ■ Woman holding a poppy flower in 3d ■ Hole in the wall with glitched eye ■ Glitch effect on portrait of young asian woman VECTORS >> tv.ORF P.500.1
  • 39. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4 RESOURCES PHOTOS ● Close up portrait of man making funny faces in glitch effect ● Man in yellow jumper with glitch effect ICONS ● Contact pack ● Interface pack Resources >> tv.ORF P.500.2
  • 40. P100 WT-FAX 100 Wed 24 Oct 14.09.4