SlideShare a Scribd company logo
5nuove aziende, la creazione di un centro ricerche e di una centrale di cogenerazione Annuncio del sottosegretario Vegas,
«Mancano i fondi»
La Provincia di Monza
lustriate: torna la linea-auto adArese. Un posto di lavoroper550 cassintegrati si arena al Senato
blu ex MONZA - La Provincia di Manzo e
I messo Brianza rimane a corto di denaro e rlschJai-. 1"ompre- di dove r tomare nUa Carnera per trovarlo.
I. upar· Le speranze dl votare la sospLrata autono-
! l'esul- mIa da Milano entro In prlmayera sono sta-
lenuta, te sLroncate dal sottosegretarlo alle Finan-
'l:1J ll.I- ze, Giuseppe Vegas (Forza [tolia).
NeUa commissione Bilancio, che sta vaJu-
TOgatl- tando gli aspetti finanziari del Disegno dI
anivl· legge, Il sottosegretarlo hal1chJesto di ma·
Zadel- dll1care Il testo perché mancano parte del
i lo te- finanzlamen! dal 2005 In ayantl, fra cuJ an-
lapar- che lo copertura etel commlssarlo goyemaU,
e deUa vo che dovrà mettere a reglme In comples-
modL- sa maechloa amministrativa delle lUtura
oUere· provlneLa, prima che si arrM alle eLezlouJ.
La conseguenza ImmedLata d1 tutto ciò è
la ricl1Jesta del mJuJslero del Tesoro di una
relazione teerdca ag-
giuntiva per fare
ehJarezza sul eonU
deLla Provincia
La reazione brl.nzola che farà
sllttare alla prossi-
ma estate Il voto deL
Senato. Ment te suL
fronte del eammJno
parlamentare, Il DI-
segno di legge po-
trebbe essere co·
slretlo a fare ritor-
no alla Camera del
DeputatI.
"Se Il ministero
FAno • PERPLESSO deUeFlnnnzenonri·
lO Secondo il sindoGO terrà soddLsfacente
LA SVOL'fA Una dclllt rocOHlilI mìllli lozlortl dellayornlOrl doll'Alfo Romeo, dOyanl1 vltrlbunalo di MilanO (Folo L1veranl) lI-Uohele Faglia la copertura finan-
(ncUa foto RndnclJj), ziaria O se lo oehle-l'accordo
l'aHannc dci sta del sottosegrel.n-riadcUlI .lI- SlNDAC,USfA1 soLloscgrclario l'lo dovesse essere
Vcg.s S'rebbc solo tradotto In emenda-
àdi ruui
hanno
una «manOvra di Il testo delfOralo Iproprietari del polo logistico: La Fiom: «Nessun futuro con Fiatllc
dislurbo•. Come Disegno dovrà esse-
quella chc, alln re mod1Jlcato e quin-:<llllv di
(05)0 . Calncfa. ha f.atto di dovrà tornare al-
«Adesso basta con gli scioperi» meglio l'intesa con la Regione» pcnlcre aU'ilcr la Camera per Un
ieGOndo il parl3mcnl:uc più di nuovo voto -sotto-
.ilmerilo La Esl.aLe sci dcU'onoreyole Rie- tuaUtà eh. non cl auguoamo di Soddisfatto? Corue segl'eln- pesslmlsmo della ragione della- un anno. (Cu è linea Il senatore
Inc è cardo Conti darà circa un mill:u·· . ,-lo milanese della Florn-CI:i1 yoratoo AUa che yogUono vede- 'lala appro,"" dalla ctlesslno Lons Maco-
do emezzo di vecchie llrc per InLe- Ncl prossinrl 18 Dlesl, Il polo Lclba scommesso mollo sul pla- re posti verL, e non solo suUa C::uncr<l con nJ -. Non è come o·
re Un C'we gU assegnI dL cassa Integrn- ,lcUa mobl1Ltà sostenlhllo na della Regione. carta. Dlelamo che adesso, li- liJ relativa copcrlufOt partire da zero, per-
i zlone delle 500 tute blu ex ALfa. 150 posti di lavoro. B val, qua",lo "CerLo che sI - annuisce' nromentc, si parte con Lo reoliz- fin:mz.i:ul3 Se i soìdi ché dovrà essere vo-
in Mentre lo mulLlnazlonoJe amerl· contale di offrire opporLlIlIllà MaurlzLo Zlppord -. Lavoroto- znzlone del progetto•. c't: ranO prima, tata solo la porte
cana Alg Llncoln (socio 11110 per concrete? rl che possano da un posto a Un Glusto_ Ma dlectobre l'esta devono Doche. modllieata ma, cero
&", AJ cento neLL'area del polo loglstlco) «Non avendo .nnCOm le aJ tra con un bonus aggiuntivo uno scadeoza Importante_ B, adesso... AdCII. dcl tamente, si trotta dL
elloSI.lo non meLterà un euro. slonl edUlzle non possLomo co· rispetto nIla cassn Integrazione reallsllcamentc, I nuovi posti primo ciLindino, se un nuOvo
scm.:1t.1i Non si senLc In colpn? sLruiretl. che viene garantito dal proprle- perlllcttcronno dI nssorbLre so- ::J.Un1inc i soldi non niente che potreb-
esso si t Bimane Romano, projeeL mano· Facciamo qualche l>rovlslone tarLo delL'aren... Riconoscerà Ia una )larte dci layorotorl n s::J.Itcr.mno fuori, be fare perdere mol-
'aran(irc ger di Ala Llncoln. scuole lo Le· sullempl. che si tratLa di un'Intesa Inno- 51):1S50. sorn ,I mi nislcro to altro tempo...
Uicndil sLa: ,ConLl nvrà le sue 'lLc convenzioni i::on ,<Se la reaH1-znzlo- llcUc Finanze :) Senza contare IL
lnchc buone roglonJ... I COInunJ de"oj-)O Js'e- Non c'è dul>blo, ne del progetto di doversi fatto che, da quol-
Alludc? re stlpulaLe cntro Il 15 Ma cos"hanno ju più relndlls trl nlLzzozlo- per lrovnrh che parte. LsoLdi
parte "No, dIco solo che foro .prUe. Le llcenze per la IeussLntcgrnU AIfn li- ne portlrà, Come cl per la ProvlneLa clo-
se l'onorcyole Conti si è costruzione arriveran- SIlCtto ngll allrl neUo aueurlomo, si porrà vrarmo essere trova·
messo una mano sul! a no O nne lugllo. O a set- stesse condizioni? , per tuLtlll problema t1. «È soltanto una
:0 pro- coscienza rlspeLto agli Lembre... «! layoratorL deL- dI come reegere nno questione di volontà poUllca - commenta
occordl presi con noi. Morale? L'Alfa hnnno retto al 2006•. la senatrlee Emanuela Baio (Mnrgherlto)
Pcr quanto riguardo ·.Dlfficllmente cl s.- per nnnL unn boLLa- Solu,Lool? -. CosI COme prima del voto deUo Camera,
,le dcI Ale Llncoln, noi siamo ronno posti dllayo,'o gli. mnl L<ol.ta daUa "Se le cose proce- quando si ero presentata una sltuazLone sI-
go del una socLetà quotala In prima deLl'lnizlo deL CltLl. La loro capaci- dono nel verso elu- ntlle. era stata trovata una soluzione ncgU
)gelto Borsa. UlLcooli sfonl li- 2006,Ie assul12Lone alli- tà dI Lnlzlatlva Il ha st,o, sarà posslbLle esercizI finanzlarl successivi, anche questa
)volu- nnnzl::l.rl sull'nren nOn veronno pcr erodi". Ldcntl11c.tI come un chiedere aL goyemo volta sL potrebbe fare lo stesso. Dal mio
gstate emno giusLlfieoblll•. Simano Romano' Con 01:1l11'rol>abllltà collettivo Importan- Maurizio Zlpponl un ulteriore rinnovo puntp di vista. dLetro la riehlesta di Vegas
FhlD all'ultlmo :tvcl.c srlrn nCCCS9<ll"lo un l'lu- te,.,. defin cassa», leggo soltanto l'ennesimo tentativo dl met-
ccrcato di inserLre una sorla di novO de Ua cassa integrazione? tere 1bastord fra le ruote•.II ",odelLo Arese è Nel dIcembre scor-
i'lome penale do for pog:>re aUe ozLende ..SI... esporL,blle? so val doUa Flom nvcto accClla- Ne è convlnlo anche 1 senatore leghlsta
esCor- che nOn "lspCILasscro gli l vtncoU ad aSSWHCl'e persona- .Credo dL si, abbiamo dlmo- lo, n dllfcrell7,a del Cohos, lru CesarLno MontI: "La copertura finanziarla
nernle che si p:,-,s.are dal de- l'Innovo dclla cassa basnto sul-di ex Nra. le c" Al fa ho.nno fallo da delcr- _ . . . yotota dalla Camera - dice - era un po' sul)3 ter-
01
, Aig Lìncoln rilancia il polo multifunzio
«In quest'area strategica rispettiam,o i patti e siamo pronti ad accogliere piccole e medie imprese»
zazionc degli s('Ji1zi. Ho. log,oCUI 1IIIle le pani. cre-
tutlc le carauerisl-ichc per diamo in qlleSln invc5li-
uccoJlan::. mn finché I... si- 111(;11[0 e ahbi:ltno sempre
(nazione dcil'inlcr:t areil rispCLl"tlJ g.H obhlighi i:Sli-
non satà piìl I"i- prel'i.ssuH d.;lllt:
schjn di subire rcffello COlvcl17.ionL
Alf". E infalli è dal 2004 j lempì nel pJ'Ulll
che non regislril nuovi in- illc1uslii;llen •
gressi di lociltari. fu Qllt.:S(1 q1all1o ml1l1,
t<Nel 1003 nbbiamo h., bOlfifi-
molto- risentito dci calo lUlIrt l'.m;u otte-
blocchj ..mnali <IDI siuda· nendo le ce.rfifici.zioni
caiO ;,i nostri accessi - ri· ddlL-.AJ'pa. rlnllo'endo
cordn il projecl 111anager copcnhre
Simonc Romano • Ab· dci Ora è
biamo sempre cercalO di nella Ilb(; olou delle de-
rm:coglicrc le rnolizinl1i dci vecchi edi-
degli operai. ncidinliti dcI fici partiLc' neJl'ag.oslo
Possibile. Ne abhinmo scorsO: giri )·RO per cento
sunti 69 :mravcrso la so- è q&lduto lo: sono compar:-;i
CiClà di scnoizi IRina c li I11clri t:."t,
mnrzo il cronopro- -no'o. Enlro m.uLo te
grélmma rprevede ti n dovrehbero lcnni-
nuovo blocco di 60 'llssnn· nare il loro l11voro. Aig ha
ziurtl, Altre segui- i..Illaulo prCSL:IlIUlO J pro-
ranno 'fil .s.ellcmbrc. Vu· gcui per le licenze di c.:o-
glh:unu liianlcncrc il dia. slruziOIJt: pc.=r :lIlri 60mil3
OBBLIGHI ASSOLTI
Assunte
mcLri di edifici
indnslriali c 'ant:1 con-
lillti con importanli
groppi.
«Crediamo nc) pro-
gcllo e COlfsldcriarno
l'arcH nllnm.clUC S1.nltc-
gica. per e
per il suo fanl:lslico baga-
glio storico - spiega Ro-
Immo - Ncl 2005 ab-
biamo avviala le opcrc di
ulb<1nizzazionc vo)tea mi-
gliorare i comuni coin-
volli: penso alln ristnlUU-
di ViUn ljlln a
L:in<llc. aJla nuovo bibtio-
ICC.::! e al rparcheggio sot-
lerrilnco da cosnuire ad
Arese. oltre alla riq!-HJlifi-
cilzione di piazza Dalla
Chicsa. Crediamo che un
confronlO onesto c rraspa·
,-cnlC sin la base per
decc a rcnlizzarc'l'hmova
business park c credilimo
di avere ricondotto n
vivibilìtà rc1aiioJll sinda-
enli prima detcriorale.
Siamo con'hui che
quesco piano possa fnre
da volano agli altri an-
cora in cantiefC. Vo-
gliamo che l'area. sia per
nostro inlercssc sia per i
motivi sç>ciali che In ac-
compagnano. veuga rihm-
cinta).. Insomma. tig
tende la mano c spcr:l che
ncl circondario la situa-
zione finalmente si
sblocchi. /Vlagrui.inlcmpi
non biblici. E il. fatlo cbc
l'Associazione Elcc-
tromeécanici" pronl:t
IIssumcre ne) lono B ma
.frenala dai passnggi an-
cora incompiuti. abbin
crucslo ospilalir,à nel 10110
A è segno ehc il polo mul'-
rifunzidna/!,'è pra"lo a dc-
coUaTC c lia un':Hlraniva
da non accanlonare.
Angela Grossi
.RESE - Ncl lOti" A
t4>llli-
a,cilnQ, LlII-
Ctiln- h.. ,;kunT vicini dI.
etlsa. Alife socjt:lll bnll1o
3etjuh;"'1D i l"""[Ti e <In nl-
CUlli ;Lluni' cfnç:r.mo fn
[011 sono Caos.
lsn " Itotamlèr.
AlI: Ila ceduro in aflitro
l pd.1u.i t:iIpannoni con
esill diti....,,'"'i. 'Y2K", so-
cierli di 10glsrica Ser-
vizio dci supcnncrcnti
Dugan. hl! perso numc-
rosi clienti il scg,ui(o
blocchi attuari lempo fa
dai sindacali dcll'Alfll.
Un Illese fa. il 6 geMaio,
ba l:Jscialo Arese Iibe-
r.lJtde lO/lÌila melri qua-
tJj..li. Chi ha ayulo più for-
W.I" ,sono invece la A VCC)'
Jl,tlluson, ·3Jlch'essa in n;f-
Dito. che produce cti-
chcltc.= di plnslica; la
Jcrich, arrivala nel 2004 c
lesma allu Avcry in
qunnlo disriilmiscc: i suoi
ptOdOlli: c la Franco Ago.
d)c cura lo disrribuzionc
di c:lpi di vestiario. Le 01'-
NellottD Aili &.>se Alg .. comPl.....n...ID.......,IùII..nl ....eaplhjnonl Affi!
AomeopercostnJire l"Klovi mòduli: èalV.ao per cento deiropeTil e t.nninerà. mano
ainate
cemenlO COlI le oj>ère lIi
Llmrml7.:r;;JziolflC C"-G.UCU1'-
dUle tÌ'f1" I ComUlll. pl.'J I I
luiUoni di Sono pm-
Itti i p-rt1Er:tiIi, così COnlt.:
gli dei terrcni».
OmAil!,. fal'«'di un,p.n-
[w,oli, l!(Imll-
tUt> dII bOIl-
dMC.(iRpnf:;] velltldlh,:
IlUUVI ìmt11cbiH ç:ljlbormi
I" '. dJ,,""IC tipologie, se-
le nc<;....Sili' dcllo
"R"r Ilon ehiu·
lJtm! le'porte D nessun IlJlO
di
HtI nbbill10on.;UlJ P idliaSfmone Ronulno
<1l't111 POlO I<>p,i"ieo c l",
porlunitfl per un futuro po· ••bbmr.c.iJ.I.o quelln di un
Sillvo, dunque. ci ,'iono. E polo
Aig Lincoln !l;lIill. che fu apeno n mduslriali c ani-
panc dul 2000 del gruppo aitmi. con soluzioni modu-
arncricZlno lutto ilei 1.997. l:.ti nd nhczzc divc::rsL: pef
intcnde proporlc COllltune uQCogHere an(;hc piccole
le cnergie disponibili. "",'ln. li Comilato eOlllm
Sbarcnttl nd Arese nel i2" Flolp Jogistico IHLlu
2002. neì priJni (cmpi ha f:J1 ';;JJI tcnicorio
dovuto affromarc il pè· l1Cfrontntrr fiI Ji-
sanle vincolo delle aSSlln· L-cK".sO al Tar per- bloccUJ c
zioni definite daIr:te· J.a riCCJbO
cordo dçl ,Consorzio di che pem è SLOW J·c.pillto.
arca A.G._
• •
ISINDACI Estate Sei investe per ottenere ricavi in futuro. Aig Lincoln: dateci le concessioni e potremo costruire
, .,
«II plano non e plU
una scatola vuota»
Da slnJ5tra: Romanò, Pessina, zoppè e Perleri
AnESE· (a.g.) - Soddisfalli? -Sì, parecchio. Per la $<l-
pieule regia della Regione. la grande disponibilÌlà dei sm-
dacali e la volonlàdei comulli di concludere posiùvamente
un iuner.uio che è slalo davvero mollo luugo. Inoltre, ya
nmareala la delle imprese che hanno capila
lUlli i Yari messaggi c si è amYaLi a Un pmtocollo, l'ullimo
di lanli. da cui paIlonO SClldenz.e per gli adempimenti Gna-
li. I contribuLi per illlegrare il reddilo dei layomlori fcrmi
dal 2002 non è un geslo di elemosina. ma una risposla cou-
crela ai bisogni ncl momenlO in cui Yiene dalo credila al
piano di reindnslrialiuJJ7.ione».
Gino Perferi, sindaco di Arese. dopo anni di polemiche.
riunioni. degli operai in municipio. om è decisa-
menle più sereno.•1mOliYi per esserlo sono lanli - dicc -
E' Slala mggiwlla l'inlegrazione al reddilo, fondamenrale
per icassintegraLi, e c'è la ccneua degli adempin.euLi per
le assunziorri. C'è un bellissimo e eoncrelo progello per il
polo della nobililà soslcnibile: non è più una scmola vuo-
la, ma è siala ricmpila in modo serio. C'è sUlla la disponibi·
lità unanirue dei sindac:lli acapire e adanare le proprie esi.
genze allayolo: nessuno ha iano icapricci, anche se è slata
una lunga Imllaùva. TUili banno concorso al risultaw Gna-
le: sono soddisfallo percbé di Arese non si parlerà più co-
me di UU'are.1 a riseNo, ma della sede di un pmgello di
presligio con aziende di cui conosciamo gli obietlivi».
FU1l1erele senL'! problemi le convenzioni legale aUa Leg-
ge 307 Non ci sono più oSlacoli? "FU1l1eremo enlro il J5
aprile. Non vedo quali guai potrebbero insorgere adesso.
se uon la lolla conlro il lempo. Se entro Gne maggio si ulLi-
memnno i passaggi nei consigli comunali e iu Rcgione per
le varianli urbanisLiche, per gIUgno-luglio pnLIemmo ipotiz-
zare le prime conccssioni da rilasciare. L'imponante è par-
lire. Qualchc giornale ha rimarealo che gli oSlacob eranO
legmi agli oneri di nrbaniz:z.azione, su cui nnn abbiamo del'
lO biz:zarrie ma preleso il rispello delle normaLive: ebbene,
da Uu anno mila è risoho, mancayano altri aspeUi.IComu-
ni non hanno frenala e la queslione delle" bbemloric' è
chiusa: pcr le penali in c..<o di mancale assunziOni, andr<lJ1-
no prese decisioni luni insieme. con propriet1J e sindacali.
non ci s.-1rJnuo atti urrilalerali,).
Gli altri sindaci coinvolli sono in piena sintoni.. La sod-
disfazione l'aie per Paola Pessina (Rho). PielTo Romanò
(Lainale) ed Ermirùa ZoppI! (Garbagnate). "Fmalrneole.
conunenta quest'ulLima - si è sbloccala una questione fer·
ma da qualcbe mese. con reciproca soddisfaz.ione di mlle
le pani coillvolLc. Ora la sGda Sla nella realizzazione. Cou
lo Gnua delle conycnzioni pollà panire luna l'iler di aecor-
di e cOllcessioni. Thllo era pronlo, ma diyeula"a difficile
(innare COli i sindacati conlrO e ora d souo clausole di sal-
riguardo le assunzioni che per essere applicale
richiedono nn O3.Cert ul1fHTime. E' sl31a dllT':1. ma ce )' abbia-
ARESE - .<In 20 anni di sIa-
ria sindacale non avevo mai vj-
sIa iUlegraJ.ioni al reddilo
emesse non da chi li melle in
c:lSSa inlegr.nionc OLi riassu-
me, ma da un lerzo che dicc
"poiché anch'io ne lfilITò dei
beneGci. mello in alla aimi
per favorire il progeno». n
commcnlo di ManriLio Zippo-
ni, segretario della Fiom, ren-
dc l'idea della singolarit1J del
ge.<lO eompiulo da Riccardo
Conli••mministralOre unico
dell'immobiliare !!Slnle Sei.
L1 societ1J bresciana, che
possiede l'area Odel compren-
sorio di Arese e il30 per cento
deU'Alfa bnsiness park sul 101-
tO A. ha messo sul piano cìrCl
due miliardi di yeechie lire,
concedendo 200 enro mensili
aciascuno dei 550cassimegra-
Li, da qui al 31 dicembre. Un
ge.'ila nOn da poco. vislo che
Conri non avrebbe obblighi,
non avendo mai al'Ulo ache fa-
re COn la manodopcra Alfa.
«Abbiamo acquislato il
comprensorio considerando
la sna posizione slTalcgica •
ba spiegalo l'onoreyole del-
l'Udc - Conosccyamo le pro-
blemaliche occnpazionali, ma
erayamo convinli che lo sfor-
zo conginnlo di privaiie isbru·
rioni pOl<-",e ponarc risnltaLi
posilivi. Vogbamo che Arese
rinasca uel solco della sua mi-
glioretradiziooe pmdulliva. ri-
visla alla luce dell'evoluzione
",onomica, nel giUSIO Conlem-
perarsi di esigcnze sociali e
pri Yale. Siamo pen;iò disponi-
bili a conllibuire alla solnLio-
ne dei guai occupazionali»_
Eslale Sei ha deciso di pro-
POrte l'integrnzione della cas-
sa inlcgraLione per 150 euro
mensili, a condizione che fos-
se SOlloscri no nn accordo rico-
nosciulo da mlle le parti. l sin-
dacali hanno fono lnnghe pres-
sioni per alzare lo cifra. Quasi
al lermine della lTallaDya,
quando queslo era l'nltimo
scoglio. ConLi ha fanocomuni-
care dall'al'Vocalo [nnocenzo
Gorlani che l'nllima parola
sulla cifrò spellava al presiden-
le Fonnigoni, con cui aycya
all1lo approFoudiri colloqni.
E' slalo cosI S3Ilcilo l'anmen-
to a 200 eum, tra lo soddisfa-
zioue comune.
Ora Eslale Sei ripropone
l'jnvjm3 Fiai a rimanere jn af-
Gno anche olrre il dicembre
2005 e si dichiara pmnlo al
piano per la mobililà soslenibi-
le con condizioni l'anlaggiose
«Una luce in fonao nrnnel»
Da Riccardo ContI (11;6) o Simone Rom"no (1119)
rl- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
PINA
ARF.SE. (..g.) - «Abbiamo leouto in piedi
nn mano•. Isindacni dell'Alia Romeo di Are-
se IÌJano Gala dopo l'eslenuanlc giomala di
lUaned. Sanno di avere condono una lrallaliya
difficile e nnica nella sioria sindacale. sanno di
ayere'lr3ppalO consensi sn scogli che solo cino
qne giomi fa sembl'3Yano insornlOntabm. CosI
ora si dicono soddisfalLi, COn la camela di chi è
consapeyole di doyer affrontare altre sGde, e
non demordono snl frame delle batlaglie con
mammaFial.
In prima linea, oellener duro su aspelù rile-
uuti imprescindibm, sono slali iCobas. Fino al-
l'nnadi uolle hannoopposlo il 1010 nO di frollie
ai lesli proposli dalle altre p3J1i e hanno ooenu-
lO quanlo chiedeyauo: soldi, obbbghi di assun-
zione, yigilanL'! snlle eyenluali liberalorie per
le iJnprese. Adesso si prcparano a marcare 'lrel-
lO rulli i partner, in primis quanLi rilanciano la
di Irovare lavom fuori dal Biscione.
"olenlaLivo di sparpagliare i laYOralori dell'i..I-
fa in posti magari precari è stalo sconfino: il
paragrnfo sullc collocazionl eslerne è stato eli·
minalo. C'è sempre slala per mni lo possibililà
di andarsene. Dia è grnve che ci sìauo siodacali
chc illcgalmeme cercano di affossare l'accor·
do - dice Corrado Delle Donne - Menlre Yener·
dl c'è cN era proolo a flt·
mare cOU mille incognile, euro al mese, agginngcn-
maned1 abbiamo OllenulO Fiat grande assente do un lerlO del denaro•.
mollo, le conlrOparti han- Pcr Maurizio Zipponi,
uo digerila lanle moòifi- Resta la polemica segrelario della Aom di
che e faDo passi indielm. Milano, il yenice canda·
Ora è seri IlO nero su bian- sui posti extra sede IO «<benino)), Non c'è sodo
co che si conlenllano gli
accordi del 2003: ricollocameulo aViene nel-
l'area di Arese. l cassinlegrali al'f3lOo 200 eu-
ro in più, nn soslegno ìmportanle per arriyare
YÌvì al nuoyo pOSlO di layoro. A Fonnigoni
chiediamodi abbreviare il più possibile ilempi
delle assunzioni: eulro 15 giomi i delegali dì
sila dovranno essere inlormati sui piarri indu-
striali delle aziende disponibili a ìnsediam.
Quanlo alle penali, se ne parla se c'è nn parere
unarume e noi uOn 5iamo d'accoldo qnindi nOn
se ue fa nnlla». "Per i C:lSSintegrari si aprono
spiragli di fiducia - aggiunge Renzo Conav..;,
che ha pOSIO ipalenU nella lJaltali'3 - Maoccor-
re vigilare sn lanLi aspelli•.
Oggi alle 9.30 lo Slai Cobas illustrerà l'ac-
corda in un'asscmblea in fabbrica...Noi· dice
Delle Danne - yogliamo raccogliere fl1llle per
impugnare l'iulesa snlla cassa del dicembre
2003 e gli altri l'hanno sOlloscrina. QuanIO a
Fial, nOn acceniamo ebe lolga l'Alfa da Arese
menLIe a Pomigliano layor<lJ1odi sabalo. ConLi-
nueremO a dtiedere Alfa e faremo
iniziative a Toriuo e Termoli. E da Fial anen-
diamo isoldi che deve yer.;are in base alla sen-
le= dellribunaie...
Anche AmU-Cub chiama in caus., Torino:
..Ho insisLiIO perché si inserisse nelleslo un ri-
chiamo aFial, ma l'azicnda era il grandc assen-
disfazione? "Ceno - ri·
sponde. segno p<.",nnismo della r<>gione dei
laYOralori Alfa. Sonocomenlo perché llJlli ban-
no lavoraloairmcbé l'accordo riuscisse, mas.-
remo soddisranì quando ci saranno i posli. Fi-
nalmeule si comincia a vedere qualeos,'t lo
macchinadella Tvrcr. Oeci sono le imegrnzio-
ni al reddito. Finalmenle si pane, vediamo la
luce in fondo a1lnnnel. ma bisogna percorrere
ancora un lnngo cammjnol>,
Sarelc anche yoi in assemblea? .<SlIn.1 nei
luoghi appropriali, i repani dove i Inl'or.lori
possono inletVeniree obienare, yogliamo ripri·
sLinare una discus>iooe democratico». Cosa di·
le aCN pnnt. anCOlli sullayoro fuori dali'AlIa?
,(La Regione bacompinlo quello ScaDO che ser-
yiyaa rendere operaliyo il piano, EslateSei si è
assunta un onere non dOVULO aiulando arisolve-
re un problemaeilayoralori di Arese colllinua-
nO avolerc un palla, non nssislenl.'l nè annnor-
liWllori sociali. Chiediamo che il giocosi. lul·
lO lrasparenle, che venga COnl'Ocalo il comilalo
di sila dall'Agenzia regionale per indicare qua·
li posiieqIL11i aziende ci sono. Nessou sindaca·
loè proprielario del rappano di lavoro del sin-
golo: ciascuno deve essere mes..'O nelle condi-
zioni di sceglicre il ruetJio per sé. Esch:do pe·
rò che Infflconi di rnJ8Odopc-lJI imperycrsino
su Arese: la Regione ha ga.""Jntj[o nn gilAO Ir'j]·
sona ponnii acasa 200 eurO esi è pmllo il col·
po delle Iibemlonc. E' posiIivo che non ci sia-
no piil alibi per nessuno: ti polo della mobililà
30slerribile può panire domarri. Ma ci Souo Ire
problemi: i posti sono 10nlani, FiM non si yede
e il pianoinduslliale per ti polo logislicoè i"'1c,
cenabile. Diamo ai comuni l'opponunilà di
mnoYeJl>i, ma faremo lo guem ai progelli di
Aig Linco!n...
Per PaOlo Milani, Fim Cisl, (affiancalo da
Domenico Le Roso, della Uilm) "si comincia a
ìmbaslin: qualcos., di concrelo, c'è la yolonlà
di p:utirc esperiamo che qualcuno arrivi in por-
IO, anche se Fial rimane assenle e cominua a
tagliare posli... "L'occupazione -aggiunge Mi·
Iani, ribadendo il cOncello ehe ba fallO infutia·
re i Cobas· non è però immediata. Le linee di
pri ncipio yanno bene. ma se qualcuno desidera
lrOyare occupazione fuori dali'Alfa percbé nOu
ce lafa piò a reggere, pOlrà alr Agen-
zia regionale del lavoro: se ci sono srrade aher·
naliye, le dobbiamo IcnLare. ConIi concede dei
soldi, ma il problcllJa è come erogarli: dovre-
mo deGnire le modalilà- E' pero yerO che per la
prima yolla a un lavolo sindacale nn soggeno
lerzo eroga dei fondi: è una noYilà assolllla. Gli
abbiamo cNeslO di meller.<i la mano sul cnore
ed è passalo da 150 0200
snruere impegni che le
portino peroil"'. Resla infille
5ul campo l'ipolesi di cedere
il JOpercemodiAbp all'ame-
riona Aig Lincoln.
«Se la vendita si (Ittuerà va
bene, aiLrimenli siamo conlen-
li di e."-<ere partner - comruen-
la per Aig Lincoln ItJlia Stmo-
De Romano· Siamo soddisfal-
li deJrinle.," "'gginnta e pmn·
ù apartire per il polo di Arese.
Sulle convcnzione per la Leg-
ge JO COn i Coruuni non ci so-
no punii dì disaccordo, enlrO
il 15 aprile ftnnereruo dopo
ayere apponalo gli adegua-
memi, ma si Lta.L1a di meLiO".
Ci sona aziende già pronle a
insediarsi nel polo logislico?
«Siiamo trauando cOn diverse
1
•
Ierrem
D
socielà per l'unico spazio di-
:;ponibile. Per il reslO dobbia·
ma demolire e ricoslnlire i ca-
panno.ti ex nOvo: rullo è lega.
lO alle COncessioni edilizie.
Prima arrivano. prima COSlnt-
iafUO. Per vedere gli insedia-
menii ci vuole tempo. circa
12-18 mesi... Le assUnzioni
slittano? «Noi sapevamo di
avere degli obblighi. nOn li nr
biamo mai rinnegali.
Ora. COn le convenzioni,
speriamo di. amyare all'ap-
prodo. Adesso il cammino e
più seruplice. Quanlo al 10M
B, non ci sono vincoli. ma an-
che le 15 ìmprese impegnale
aningeranno alla manodopera
Alfa, lerranno conio della si·
ruazionen.
tfìJ1a
14 am
LA PROVINCIA DI MILANO La l
ALFA ......- 5EDRBANO
Quadro sempre complesso: oggi il giorno della ve11tà Ladri sprovve
ARESE· Oggi il giorno della verillÌ. Il piano
annuncialo iliJlln Regione venerdl per l'Alfa Romco
live pii) solide c conerele· spiego lnnoeenzo Gorla·
ni, ponavoce dciI' lmmoòiliafC . L'idea era SlOla
ge 30? "Non vedo grosse difficoliò. Siornoa Ull pas·
so dall'inl"a. COli l'ide.1 di Conii oro nbbinmo duc
SEDRIANO • (s.c.) Furto
con ID danni delle scuole
pone chiuse. c
si, sino a inll
di Arese potrebbe ollencre il s1 di tulle le pani coin·
volle, mu pOlICbb(; anche rcgiSll11IC un nuovo S(OP c
non solo per i veli pOSii dal sindaCllIO. L'ollenzione
si concenlra sull'nnnuncio fallo nella tardo Se!'il di
vcnerUl, dopo 0110 ore di discussione, da Riceardo
Coni;' Il lilolarc di Eslole Sci, società immubiliare
velllilaio tempo fa ad rug. Conii l'ha fallo emergere
in Regione nellcntalivo di lalv,"", il salvabile c 01':
opre scenari diversi. NOli slato un geslo relorieo,
mn importnn(c),. In prcccùcnza a.veva onnuncialo In
volonlà di fomire contributi economici ID cnssinte.
grnli, n dClcmunllle condizioni. (ILe partì conosco-
oplioni: proscguire con gli obblighi considc!'ilti fi·
norD Oveder sposlare gli obblighi di nssunzionc sul
comparto B. Bisogna capire cosa dim il sindacato.
POlremOlo avviare le convenzioni etlilizie c poi :lY-
viare lo vendila del 30 per cento, Se 1I0n ci sonO ob-
blighi di assunzione, si può siglore con icomllni sen·
medie di via Rogerio iliJ Scdria·
no: i ladri si sono sot·
tracndo una vidcocarnc!'il e mCI·
lcndo a "[erro e [uoeo" l'edifi·
cio. L'allamk è scalialo alle
7:55 dI ieri. Uu ha IIOla·
anUllinistnuiv
civica, dovc
l'archivio de
Poi, alTO[fala t
CaLOC!'il, 1m ab
cio lasciandos
proprielariadell'ore.1 B, ovvero l'nrrocco Fial oggel' no In complessità della propOSia . conclude Gorlani 1.a il via libera dci sindacato». La si Illazione onco- to alcune mnnomissioni c h3. su- le.
lo del piano dello mobihlà soslenibilc, ho proposto
di cedere il 30 per cenlo dell'Alfa business pork (il
. II conOillo sociale c sindacale che si operto non
ha cOllsentito di chiudere. Nel1imore che IUIiO all-
mcomplessa. «Mi pare ovvio che si cerclti di setni·
care rullo sui lovomlori • eommenla MnriaScionca·
.bito chiamala b polizia localc.
Alle 8 le h,mno fnllo il
Da una pril
non sembrel
10110 A) all'americMa Aig Lincoln, che dctiene
1170 per ceulo. Si 113l1a di capire come la
iliJsse all'uria, Conii ha parlnlo della vendiln: se Vcr-
mpresn sl1l seno, Illl/) dalc risillinii impananti».
ti, dclla Fiom, ieri ad AIese per l'assemblea dei cns·
sintegrall Cgil . Uoa convenzione che prevede lo li-
loro ingres,o nella scuola.
Njenle Slalo nsparmiato.
"Una volla risi
sione l'impres,
siluationecoggi Conti chiorirà In sua ipolesi risolu·
livo, dal momenlo che proponcva di sposlare esclu·
Slvamenle sul 10110 Bl'obbligo di assumcre 550 per·
sonc, definilO cgli accordi del febbmio 2003 per l'DI-
lro sellore del vecchio Biscione.
«Se lo pane nmcncana dicc di sI, allom si of[ron·
il: l.. ll!I b.: e ulle,ur· Illla
eCIlIlClmicD elJOO(tÙ. .Chlll dichi, ,"m '.
i1l'lo1L>llo e lllli pre!lllltfITc accell.IMI .
dtr" SUllul1c • Occorre alldare nel detla·
glio. Se c'è una coerenza econorrUca sui vnlon dì
quc130 per cenlO, si può rogionare, ma queslo nchie-
beralità delle aziendc non va hene. Se si climinano
gli ohblighi, non nOn ci stiamo c pcr noi gli obblighi
ti h. Aig Lincoln». Non finncrele? «Noi non dob.
biamo firmare quoleosa, seMeaoo lullosu di noi di·
cend" chc se non si fUllla non parte nienle. E' un
modo !'lcaU:ttorio Cnoi non nccetliomo ricrlui».
Chi è enlrollo si è inuodollo in ridimensional<l
prcsidçirm, gellando aCrra scaf· del ges
fili c velrÌnClle con registri cdo· -) re se si l!'illln di
cumenti, ha visilalo la sala pro· gnzi oppure d
fessori rovislando nei casselli di di denaro [ocile
alcuni docenli, ha scorronalo co Mareo Re. h
limoI "roblemi nella zona di Estllle Sci con prospel- dem qualchc scllimann». Ele cony.enzioni sulla leg. Angelo Grnssl 113 aulc c corridoi forllllldo le guo è1m un alle
•
ti in li n
Eda domani preiscrizioni telefoniche anche per 'i bimbi che nasceranno nei prossir.
MILANO - Da domani DI aspello, per for crc,"cre iballl' no previstc Ic npcrture di 0110
21 nprile possibilc "l'rei· òilli dove vivono». E per cu· nuovi nidi, cosmlili ex novo
i propri piccoh sollo millnre il le liSie oppure ampuali: Lino Modi·
i lrC Olln, (c anchc quelH in pro- d'"llesa. Chi rifillia l'asl/o sot· gnani, Ariberto, Curuso, Vare·
cillto di nascere) all'asilo ni· loensa deve .vere uno motivo· sine, Soffredini, Goldoni, Val·
do. Si lcalill delle nuove iscri· zione più che buona, .llnmen- le Anlronn c Sironi. A dicem-
tiOll1 :1gli nsiJi nido comunali II è fuori. Lolln duro quindi bre dovrebbe poi oprire uu
che per il 2004/05 nvrnnno se- conlro i "furbill
del nido. In doppio asilo, quello cui Sia lo·
lcmiln posti, tircOt IreccnlQ in particolare conlTO «i bambini vomndo Ilunivcrsità Bicocca
più. ni quali se IIC dovrebbero di unO o due nnni che vivono ail'inlemodi una vecchia seuo·
sommare alm duccellio che aMil;mo dnsoll). CioèconLro la: aziendale, per i dipendemi
pOli'Cbbero anivore dai nuov, quei rrùlonesl, quei piccoli re· dell'universiIÌl, e convcnziona·
pnvati. I qtmli per Coslluirc sidemi che hanno i gellitori lO COli il comune, del quale
nuovi nidi jJs,SumonO il viuco- lonl:lno, (tmogari o Rozz:::mO». ospilerà cirCa 20 bambini, re·
lo (ii cOllvenzlonore il 15 per Dn quest'mano infolli il comu- euperondone probobilinenlc
cenlocircu dci pOSii con il Co· llC pretcnderà i documenti del qualcuno di quelli rimosl; iII
munc. I nidi disponibili sarnn· lIuCIeO farrùliore, non baslerà ollesa. Nel reSiO dclla SlruIlU·
ilO 120, menne Ic slrullurc la semplicc dichiarazione di fa lOrnCr3MO clemcnlari c mc-
convenziollllle, nellc quali Po- residenza dci bambino. E se dic, laboralori rnusit>ùi c nrti·
lozzo Morino no da lempo in· vive coi nonni app:rLèrrh a slici creali dall'universilb. Asili nido comunali, 11., domani al via Ie.p",is<:rbloni per telelono del bimbi da Oa 3 anni. E <la quos1'an
In percorso di forma· quel nucleo. Per sCliembre so· SUvio Gullzla prenolnro fii posto per chi verrà oli&) (uco nolle ,prossIme settimane. Pat.olz;to Marino ofh'o centinaio d
z.iuJc, S(fflnno un ohro ccnli· .- __ .__ - - . _
sui viaggiatori a M
n:io SCl'lIl'O. li numero verde
pcr le prcistrizioni è
1'800.900.998 (lun"n·s.bato Vigili urbani e tangenti antincendio in tilt, "doccia
ll
d"lIc 9 alle 20). Non c'è biso·
gno di farc In corso né di l're·
occuparsi si trovn occLlpn- No al patteggiamento PiOVe alla fermata della ll1etropo]lO. Ognuuo dci riehicdenti SD'
mIIIVilOlo a un colloquio sue-
ccssivo nel quale np· MlLANO . Davanti 011:01- rimasti ncl proccdimcnlo se MILANO· McIIi una mal·
prolondlli imolivi delln riehle- dcltribuuale pc- ne sono ui:.e.iunh nl'n cinnllr
slo. M..nlmro f' .........t .... ......
Soddisfattii sindacati.Maafine 2005, scaduto l'affitto allaPiat,l'Alfa arischio
..
RaggiuntalJintesa:salvii55 peral cassaintegrazione
STB'AliO ROSSI
DOPOsedJcioredi ltallaùve,I'ac-
cordo sull'Alfa di lIrese èSlaLo ar-
malo alle due di ieri manina. Era.
Coese, l'ultima occasione per ria'o
via.re un processo di reindustria-
ti=lone chelinora, malSladogli
s(orz;. ba plOdollO ben poco,Ma-
n1IesWlO dunque soddisfazione i
firmalaJi:CgiJ Cist, UO, SlaiCab...,
Cub Lombardia, I proprietali del-
l'area su cui sor-
ge l'Alfa (hBP e
EstaleSei), i Ca-
rouni ili Arese.
Garbagnate,
Lainate e Rho e
la Regione, regi-
Sta dell'opera-
tiooe_ Mancava
la Fiac.. OC'3SSentc
ma non es tra·
nea)· secondo
Robeno Formi·
goni
U piano di ri-
ancia è molla
:omplesso ma,
,eUeUnee gene-
ali. già nOlo_ D
edirne deU'AIfa
, diviso in due
l'lIrea A o
1010 logistico e
'iIIea B o polo
[ella mobililà
oslenibile. L'A-
A vedrà. se-
ondo la Regio-
e, il ..impiego
ella logistica
el 5S0 attualo
lente C35Sinle·
rati dall'AlIa,
I cassa scade a
lcembre e. i pri·
d OllO; posti
,vrebbero aro
nel 2005.
è
SlInD"'I' )9-
6nb, l!<lreUm-e
"aUToI«rlo di
G llntolJJ, la
IC!etl iomcn·
.ID dl""UIJ"po
(I luob 1IL1i,e
IIC dctil!fle
J è ili Eslale
'i. di cui è amo
inistratore
uco Riccardo
onll. parla -
enlare bre-
:iaoo del·
Jdcl_ ..1550 si
,piegheranno
,spiega Roma-
J -- neBe
dende che
3J'I ruanO si in-
dieranno, En-
o il 15 aprile
Jbbia.mo Or·
Latrattativaèdurata
16ore: eral'ultima
occasioneperriavviare
unprocesso di
,finoraimproduttivo
1 MLUONE 530.000 Mq,
!.ab (veicoli elettriCll, Technolil
(celle combusuoi.lJl, AIconte (sec-
vi2l di documentazione), Quaru-o
r"lanoperora anortime, I poslidi
ravorosaranno400,ah.rettanliver-
canno dal cenlto di riCetC<! deUa
LA UlNliA BATTJUlUA
Dopo mesi di
n12I1irestazjonl, cortei, sitin
inpCazza emarceversoil
Ouomoanche con il
gati di silo di AI..e(due per ogni
sindacalO firmatalio), verranno
comunicati nUJDeri deUe assun·
zioni,lempi e pianiinduslrialidel,
le aziende, Molto impOrtanle,
Est3teSei verserà 200 eWQ al mese
Fial .Un buon aceordo che dà a-
nalmente avvio al rilaocio... è il
giudizio dJ Luigi Dodei della Fun
Cisl MlIano, Per lo Siai Cobas, ..è
confermalO cheilavoratori in cas·
5asonodarlcoUoc:a.reall·A1faenon
Regioneedel Politecnico,Aliti ISO
postiallacenltaleAem perUteleri-
scaldamenlo dei Comuni CIICO-
Stallti l veri posti nuovi saranno
però,in tutto, circa treeento. Nelle
prossime settimane, ai diecidele-
consensodel c:arrf1Oale
operai eimpiegati de!I'Alfa
di Alme hanno una
col1Clllla
perPloroMuro
a ogni cassintegrato fino a dicem-
bre 2004, quando la cassa scadrà
Secondo Fonuigoni ,-bavinlO la
caparbjet3."el'A1!anonspariràco-
me l'innocentidi !.ambralee l'Au-
tob1aJJchi di Desio, cedule dalla
sparpagliaù in posti prccari>., Co-
munque. Donè finita All'AlIasono
ariscJtioallti 1.500posti:meccani-
ca (400l"epano espelienze (500),
uffici (550), El'affitto alla Fiatsca-
de 031 dJcembre 2005,
ilsegretariodellaFiom-Cgilplaudealrisultatoche"nonèassistenza",• 11 li
..LI
Edop07
(&pplamO cbe siamoa11'.inizio
IGRANDI
TESSIlORl1llIJ5EPPIMA PllUlO di un' impresa e che alla line lUttiTra gfl artefici
dovremo tireremo una riga. Sap-
piamo ovviamente che quei posti
deli'aocordoUN ACCORDO ..storiCO.. percbé
non si parla di as.sislenza ma perl'Allao
sono al fano cbe il progetto
disboccJtioccupazionalLSappia- sona anche
indusaialedecoW, Sappiamo cheteenidema cbe c'è il rischio di impresa, il risullalo linale è dala da un 'in-
ma almeno noo ci piangiamo ad- tunzionllli
colo: ogni un presaè legalaallaca-
dosso», Uo<cmodello,lesportabile pacità di p[odWTe prodotti che..Hanno
lasciano a casa gli operai, quello
anche per allIe crisi profonde cbe 'endono. E su dieo che ci prova·lavoralO bene·,
nO, ce neSODOcinque che
OOlt.
dce Z;pponifoese no. PurUoppo, no. Ma (·un
eseroplodicoroeconlalestardag, Fino a dicembre I lavoratori
gine si può affrontare un proole- banno la cassa lolegrarionc. e i
maerisolvello,queslos.Solocon ZOO euro dl acEiu.na. E DOil'
lalenacia deilavoratoridell'Al!asi_ •• __ ..... _.--t; ..... _ .. ....:-
PAGINA 18 -- Giovedl8 Aprile 2004 - N. 98
ECONOMIA ITALIANA
Nell'area dell'ex Alfa un polo della mobilità sostenibile con l'insediamento di 15 ìmprese - P
•
Saranno ricollocati i 550 lavoratori in Cassa: dai nuovi proprietari 200 euro al mese per integrare il reddito
MILANO. D,Il. crisi ,I ril,n,
çio Dallo chiusura di
111 progcllo È la p.o.-
mla mappa della «nDOV'al. Arese
gnl presi snlliJ cnnn
fani concrc,i,>,
Sulla s'essa Imea Mnunzio
mbola dell':m::il induslri;l1c Zippooi della Fiom milanese
dcll'Alf, Rom"" d. Ares", che che dice: «L'::lccortio ehe
dopo lu pro1:Nssiv;l t..Iìsmissionc sulle macerie InsC:l3C di,Ila FiJt
trovn ora l:l straurI L1el ril:mclo in Lombardia, è frullo di uoo
oUrnVèrSQ 11 pinna per lu Illobili-
tà È !ilfliO infm't SI-
se'Ilo d'orgogho dell, Lomb,,-
din S(CS:J, tlci sindacati, dcH:l
Glato reri l'necordo ,r:J ) slndacn· Regione, del comulli, All, base
li. I, Regione Lomb:trdm, l, Pro, l'idc3 di poler uSUre qucstn crisi
vincla di Mil:)no. i comuJIl delta
z.ona c i propnclnli per
per inleTCc(lare l:1 piò IIUlO-
yativil dcll'll1duSlnll nOlomobili-
la rcnlin.lzionc slica. E co<l do-
del progello, po llll lavoro di
L'intesa rrcvc· prcporar.ionc
ùe la Sindacati Anche che ya nvanll or-
ne. di un polo mai dn 01lrt: un
della mobililà uniti l'idrogeno nnno. parlinnlo
sostcni bile, ton ora per lIn::) IlUO-
l'insediamento nella jinna, nei piani Vi:) con
di 15 lUlli i rischi, i
nuo'c aZiende. assemblee di ricerca pericoli c le in-
ill p:ldo di offri- CO,f:I1JtC che k
re, n rtr,imc. separate del polo nuove Impn::iC
400 nUOVI pOSI i hnnno nm iln-
di lavora. I 550 che COn la <;:on-
cilssintcgxmi. il CUI rcddllo vll1zionc dl crcart: un incubOlorc
int<:gfllio lIm propriCl:'lTi per lullc le imprese. È un .p-
dclrarc<t di 200 curo proccio di politica
lino a fll:L' 2004, saranno rioceu- iRlpOnllnle Rla !lncht.: Ult modl.:l-
pJ.li. Un nspcllo quc:s{Q dell'lnte- lo che può fnré :;cu
gra:donc ;11 rcllllilo che costitui- Soddllfurll'"lIciu; I I, P U·
SCi,: un';ls.liO}ut: novJt;: pCI' 1:1 n dcii'll1' ft.•!.fL 'ro Yll1dr!:>
prinm valiti sono i priV;:lIi a SIOI"n. Romoll I,
provvcdc'rc ili <.h filloll7.latin 'lciY LlJ1clllll -
,Ci Cluno ;t;lntmCnlO rh " e,.,.re Ti A 1I1L'1= ruol
li lli:luu inrlusuiillc slnbillscc C<JI"P",W! IIb
in pilrlicolilTc che le 15 nzìcnde cilc tln rcpcnre alLroyc>l. sindfl<:nli. Sinll;,cali ellC Ir'lHlI tli IIn buon neeorclo lIi Invoro. Per gli ex nlnsli, fl.gxì biml1D 'ltllu IIIIltl Queslo è 111 anche
che si so- L'lIccorllo prcIelle. 1JI01tec. dopo le prime 1I1visiolli hanno - dice Luigi Detlci, scgrcllf1o 111 ca.... inlcgr:Jziollc. Il t'muro e pmg;ellfI [Il (:mi credinml'_i11()1l1e'! r:'
$ICrT:lnnO la rict.là c l'inno''il- che 1'.1Vilnzamcmo dci pi/lno in- firmalO. 1Il1i(i, l'inlcsn, nllche se genemlc dcII" ['inl-C", di tvhln- anche il gr:"'l.ie nlrinlc· lo u'hblulJlii dhl.,stnnll
ZiOflc: tecnologit:'l prr lo slilup- dustriale sin lCnTh:i'110 cosl.'lntc- do oggi pOlrehbcro ripropor· no - che tlO avvio W"zi<>nc "I reddito di 200 curo lltlttllllJ.. l' 1""''"'iDIJ nell,
po dcII 'idrogeno, il mcntc dnll'org:lOo di vigll.'lllz.a si le vecchie spnCCnlITC; le as- nl rll.'lncio e nllo sviluppo rncnsili che riccycrnnno 1 bre- If><!Il.1 l!J:reO ClJtè ili .1 Alf,
"guidn sicura" c la ri - iSljrUlto ilpposilnl'llClllc c che Stl- semblce COli 1Invomiori si $yol- di Arese, con la conse- ve, si prospeHflno meno mccrti. IllYtlrilll1rj", M,Il
!UllJ COSlìllilO lIn clI1quc mpprc- Sl.:r:mno mfalli sCpimUaRlCnlc. guente. creazione di nnovi posli Ora vigllcrcmo che agli impe- SERENA UC llO .,ull:
qUl.:sle c'è lil Tvr ho- Zn'
lia, che prutlllCC arliginnillmenlc fon
vcllure sponive e sia in- BOLOOrJA D In sono lcnduli d.'l una erescila tic! 2,5% in confer- le valulazioni sull'acqnisizlonc lIi ordinl, lo !:i.tc
dmlriilli'l7.:mdc) un leieolo dil 20.228 vekoli comnlerclilli, COli UIUl crcscitn m:H."l lIol risultolo 'Ii murLo. grilzlc n qucslo nn qllntlro di tli prodollo invcndulo laJdIn crescitaotl uro. L'nzicn- dci 6,01% tispeuo nllo ,tesso mese dci 2003 rccupcro, i1 pnmo lrimcslre c.:hiulle quindi equilibrato c di sosl,Ulzjalc sl:Jbilità dd prez.· che
da IIn spicF:nlo il suo presl- Pcr ,I CelliTo sluJi P,omolor (C,p), MlCielh con IIn c:llo cOOlcnulo (2,3%) zL li rncrcalo elei vc.icoH commcrci3h !In p,
le venditedenlL' V:to Gianinmto Tl'Uglm tli riccrc; nd mercalo tlcWoUlo- Cresce inoltrc la flllllcia .tlcgli opermon loec,lo il suo livello record ih il,li, .1Icl 2002 co 11
- cm c(già pro"t:! fU.J Rlohilc, l'incrCIOC1110 indicl che I.IcI mcrcnlo delle uulo: secondo un'allm inda- coll 258.553 I",ilO ,endole (+17% sul 2001). :'H A
:J Gj(lln Tauro. mn tifi cnmbiato sono in viI' di snpcmmcllio le diflicohil che .Ginc, conl.lotln dal Csp f,U lIn 1l11lpio C'flmpio- Il risuhnw, ricorl.la PromOlor, fu detcr- S,
dei veicoliiden dopo n"cf snpUlo dell'es)- hllBUO CIlr:1llcrizz.nlo it mcTCtUO tlci vcicnli Ile di cOllccssionJri, Sii opcTIIluri che si :(lCII- nlinnlO da ìml>Orlnnli comnL'SSC pubbliche
slenla. di un pinoo per il nl:'InClO comnlcrciallncllo scorso nnllo. dono mercato slilblle o ln alimento nei prossl· Rln soprntlllllo l.Iallc ageyolazioni pn:vbtc
dcll'nrcn di c.'lrallcrina- Il 2004, spiega Promolor, cm imli:Jlo cou 111J Irc-qunllro mesi sillgonn dal 74% di di- d3Ha legge Tremonll-bls sC:'ldu!J il 31 di·
l', 1m l'allra dallq pO'C,cnza di uo pcsmlc calo (-16,1% tn gennaio), $cguilo cembre nl1'83 rxr cento. anche ecmb", 2002.
commerciali
mallodopcrn spcc· IiLZ::lta <.Iim-
entn / Lauretta Alessi, così s
,i'bìrin 5B·13 novembre 2004
Firmate tra proprietà e Comuni le convenzioni per la riqualificazione dell'area ex Alfa Romeo
• •
con ( e
Subito al via il «Polo della logistica»: opere per 250 milioni da costruire con gare d'appalto
Ven Tivoli,
pa « US))".Valot i'.ion..... dci p.. dci
LlrJo I dcl ;.t;"'a tlel·
Ir
ilrt:6 'rLllilbilc dL Villa At!I'i:m:t. ,'l Tivoli:
1.:{)lkinlrtClllo dlreHçJ rlill':::I.ulOstrad.1 :lllc are.:.:.
.-:1"1: loSichc di LlirmrL:::I. SpclUl c :lCCCSSO:l1
ljlJftO d Tr<li:ll1o do. Fiumicino.
alcuni t!ei primi pru li I.h Arc:us jppro-
.......JJ!1 I.: L1nafl!lal.! C pro'Ycnti del lcgrUl«
5t per ;nfrn!'trutHlre, prcSCl1tutl 3.
Rom;]_a.l:ri per ì Bt:ni cul(ur::ali,
nO r I. dcl1c Infm::itruHurc. Pielro Lunar-
Ili. c..tal r.nl;irlcrJc ci Mario Ci::lcci;l. Il
rlfl:;).1l7.D.nlCll10 pl,;.r il 2{K)4 è dì 57.572 [1111 oni
lI.Ii curo, AnmiS è st C11StÌ(uil:l lo scorso
Tra i pm.gcui per il 2005 (3 l1i:'pusi.
.._<lov hl>ero 50·55 milioni). quel·
lo del Fui pe;r il rei-lDuro del <Ii ViII"
di Tivoli. il pleacllO delle Balle·
llc.lIà zona di SiJtt Michtle (20mi.
:i turo) .,; Il PruSS( cultUr.."l c::I:!ICrtano.
-. l ' 5 P .
• f.. • • '. • U 3.111
. I S"I .. '.' l' '_0
_ I) l;' la .. :101.1 P;UU 'u.ro(!eo-
c, p:rnl,lijno. pnml.cmque (su 107
CUlI:tIt:::!t1IVI)•.scum s(all {le.creto til:!I
'JlI'tJ:i:ll:Iil: .dell. C not"lIdano .lIret-
tontI In Rnp.u:-a.
TmpiìilL Siracusa c CWI.ma. SI IljH,,! (h un:.
delle il .della
quJk: conto I Cn-rtlllnl Prq.
I POlI L: no tl11J.:m PC( Il
consol{domcnlo c prt"Vcllllonc. (fi.r.)
SOllo$,criua a Ron);). un'tlllcs:I. istiluzioll:J.lc
LC:l HGoverno c la Regione Liguria su lr.1:1irm-
li c viabilità. L'occol'do un flnanzin-
mento d'oltre 35 n,i1ion, (di cni 18 a c.rleo
dcll:::l Rc,gionc Liguria). deslinali alla mcssu in
sicnrclZ',il e di 25 str::Jdc
provinciali c comnll;),h li',guri.
3. presilìclile indagato
Il della Pédcmanlana Lombar·
da. Carlo Albeno llelloni, è IOdagnlo dalla
pICxllm di Mil<lno ndI'amblto dclt'inchicsla
suU<I !'iocitr:" Mìlano-M"re. BelJoni, ::JCCUS::Ito
d.i pm Alfredo Roblc<lo C Stefano Civardi di
cOlle o in com.llionr.::, è MalO intcl"Togmo il 2
n bn: nl Paiano dì c non ha
l. dorn.nde, omio
un UQII10 tfi fiducia di Brune
Sm , tutl);iglicre. déllil Milano-Mare,
che lui COil',,"'I)l!O ncll'inehicsla, c avrc:bb::
c(10rdinOto le scelte piccoli soci.
if socio priv:I.tO, c10è it gruppo di
Mà!:l:clHno Gavlo. POOtirnonwna LombardA,
Il. cui Bc:lloni 5lre!:t41 nlc. l: nno
50% ùa Aulul'lral1c pc:r l'llali::l c
d:Jlla Mil::an--Mar(:,
.mnn .24 ni per fBD
OL'tJniJa. IkIl,1t :::1110 L" edili7.io pnbbhc::I
...:lmijl-r.'. in ùollil Regione
"'''' l."" JI :l·1 I 111",,1 di cUrO. lo i,a
fn..;;sC'tSon: li' UrbaT1i:r:1 Fnmçcl
Mnnn r1DJ10 Gell::l rtlati·
":1 tn"JfiO.!IL.l cl;) j);I.tI.c . ItI .h.ml.1 regilill:ilc.
La :'lImlfln, ha il Cl.l.rmlni.
Atcr, IU c di
cD':.ln.I7.i::i)i.
IU n invcsllmeolo complessi-
vo d:l 2.50 nutioni di cu-
ro; pt:r la rçaliuazio·
ne di dieci cap:lnnoni per oltre
300mib mq. Con la rlnna delle
L;Olwcn;ci(mi urbanblichc dci. Storo
t'li scorsi in Regione Lonl11nrLlio. si
comincia Q fare sul serio nell'atea
e, Alfa Romeo di Arese, nelle
'çinam:c di Milano.
Le convenzioni stole nr-
mille 1m 1 proprielari <lelle aree c i
Comuni cui insiste (Garb:Jglla.
II:, Rho. e Lrun::lIc). per (uni
I 'J,. miliolll di Olctri qumlrall di
A l1elinearsi Con maggiore
d'llorczz:::I l: uno Ilei due compard
'pt'çvlsli ncll'llInbl(o l1eSli ohrc 2
miTll.mi di mq qUll."i complC:larncn.
le uat1::1 Fitu nlla fine Ile:.
gl.i anni fWDnto. SI dcl1::a
partc ::lcquisCal:::l drl Alfo. bwi.
Uc:iS p3rk (Ab p), soc:iclà.l1c1 grup.
l'O SltlIU·
[Iltense Aig Lineoln. Il rc"o apparo
ticne all"immobili.re bre,,;"n.
Estate Sci, le cui sorti devono esse-
re ancora dc[inllc in dCH:1glio.
La varinme appro-
vala delinilivalnen<e ad aprile
(Ji.l
 mdustn::hc sccco ti mdusl1'lule
più. conscnt('nl1o anche .10
auività Ili logistka. Ln. convcnzio.
Ile.,appenil dà il V)iI 'ibera
311 Abp e dellOc, il quadm genem.
h: 5C1. Per l'irnprcsn
brcscLan.1 nccessaJio uo'appo-
siti:l convenzione più dcungliatu
pcr, singoli inlerventi. tOnl0 che è
previsto entro la finc 111 novembre
un incontro tr::l QIi enti locali. 1.1
e le imprese che voglio·
nO Insediarsi.
L·are. di Arese di 2.078.000
mq, divii:a in due comparti. (J pri-
mo. un militll1é ul mq. è di proprie-
tàdell"Aig Lineoln c pc' il 30% di
Eslale Sci. )I resto Mto di Esr'te
Sei meno i pillil7.zi del CClllro Icc-
nico e Centro direzIonale dclla
Munich Re (.'mclclà. dci c:olosso
a"icurOlivo «desco Ergo).
L'arc:::I ddl' Alra p:::lrk
51 eSlende per ohre 600mllil mq.
Sarò un polo di servizi ali. produ·
COMPARTO rESTATE SEJ..
Wtìl Polo mobilita sos.tenlblle mq 135,000
mCentro rIcerca + UnIversità/Arpa mq 16.000
4 Consorzio idrogeno mq 20.000
@} Centrale Aem telerlscaldamento
6 Progetto sicurezza mq 91,000
@ Plano Industriale loglstlca mq 600.000
z.i.onc tIIuoifnlnlricra C di 3SSCm· 300miliJ mq chc vcrranno venduti
bl..p.e:!I), non des.tinato illl. o affiliali. 11 progcHo cpncln-
Prevede dieci cnpan noni so in tre anni C (':lcqui.
dI vari:'.! dirnensione per oltre sto dcll'::u-ca è slimo.to un invcsti-
I PI{OMOTÒm ,IMMOtlIUARI
menlo do 250 mllillni di euro.
,(Per !:J loro 'iCl:Dllt!o:l
In 00'1111 J!olig' inlnrnl -
Sitl'lCO:l Xtne.zttCl" fft!:tIDg.9'
dI AIìtl-l'=>' _ "
l JIri'CiI !I1lI d. ;;.1lòlI1'l1
lDno f ,.
si
dcliniscano i dCllnni C il qU:ldro
economico dci resto del compar-
lO di Arose, quello di proprlelÌl
di Est.:J:le Sct ((Carann(lllL e uffici
per rnq coperti -
spiega l'uvVOC::110 Innoccn7.o GQr-
lani, Se:ì per
di Arese - sono in
Si lmHa di nSlnmu-
rnrli ef una richiesla prcv"alentc-
mente produlliva uno lirOr7.0
che non è ::InCor.l l1efinilo nclle
sue Imcc csscnzi:.1liJlo. !l progelto
della Mobili,. sostenibile dovrob·
be comunquc car.lucriZ7.nn: qlC-
51,0. pllrli:.. Circ:.1 20 n.zicndc sono in
trilU3lìva pe.r insediare le loro ,im·
pr.;,;sc. Vcrra,nno sviluppati proget-
ti per ln mobilità ecocompatibile.
Ollfi.;: alle Ot7.iende troveranno po-
sto un centro riccn:he dell'Enea, il
Politecnico c un ccnLCo.l1i riccr.:o
europeo di Ispl'1l. Con qucstn ini·
ziQtiva si canl1idf pcr oHcne-
re i rtnnn7jamcnti deUa 1.Jc destina-
ti o o sci progcui chc sfrul·
tino ridrogc.no. Si lr.lnn Ili una
panita complessivamcntc d3 5.5
milinrdi di curo. L'Enea h. già
prcsenla<o nei me$i scorsi un pro-
sello ùi per 1<1 mobirilà
s()Slcnibilc chc comprende
l'induSLCi;lizzazone dclridlogc-
nQ usalO come propcllcolc.
Awlnplet.lmenlodelJ'inleraOFc.
razione verr::mno realiualc operc di
viabiliu. t'l riattivazionc dci p:Lc;san-
Ic rCl"Toviario che colh:ga l'arca in-
dUltriale alle Ferrovie NON. un por·
chegsio, un SOtlOPt1Sso. ce50no lavo·
n- spicga "ns.ses.sorc nll'Urbanisti-
ca ilei Comnne di Mou-
rizio Mol'1il - sull'orùinè di 6-7 mi-
lioni di ent'O. In verr;mno rea·
J:dli:l proJi[ll3li1 e in p3rTc attru-
,gare pubblidJ.::t.,
Un colosso mo diale e :n imprend·tore sciano
l ::l. prima è nn:l lIa le imprese Illtl del
mondo, 1':::tIIJill: una poco nota immobilia-
re brcselann nmminislrDUl 110 nn navigato no·
mO .pulitico il;)hano. L.... SfTl.lO" coppi:) che sc"
rculinundo la. conversionc dcll'<Irc;l ex è
f91"",3Ia da Abp. Alfa business parl<, Impresa
tIèU'A.lg L1ncoln. delle
IInlcric<lnc c da ES'IIte SeI, <Il cui venice c'è
1"0norevo1c ddl'Udc R,ecardo Conti,
L' Aig Lill(:oln dnlln rusione dclla so-
Aie, American imernntlOnal
'[1i)UP nei prlrr.:i .nnni cOn lu Lincoln propcr-
IY cumpiln}'_ 'Ulla l1elle 'liti impor.mli (Ii
..vilupro c imillobiliori S(oulHltt;nsi, ti
risullal!) è un pflppO mondiale che ndl'nhlin:l
c1a.. .:-lil:Jla ùal Fil1ancial :-i posi-
zinn<lu ;,1 scttim<1 pmro Ira l_c m:lggion mprc-
ul mondi). LI ::.UiI sede princlp.llc in t:llropJ
li I3cdlllO. 111 5i;1l1lL.I lIne l'rime
11:1 (une di (ilìcvo. Oltre a Ùl fiol'C:':c,
l'Ait; :si r;lllll COnOscere cOn li Fiano LOg1SUC
P:u1:., un complcsso Ila drcJl 200mil:J mq di
copannonl nei prcssi di Rom::.. M:J nellc ìntcn·
1.Ioni i.JcI gruppo pcr il nostro Pac3e non ci
sono solo rcahurt7.1oni nel :sellare della 10glSli.
CLI, «Siamo in allt:sa i.Jì - 5imo-
1l!'Run,"kll:!<1 projcl-l nUlnllgcr Abp' - per un·al·
If..II rro. operazione da 120 rnlhonl di curo
induluandOC'l 'erso il commerclalc e
il Conlinui:.lnlO perch6 crc::diorno
ncl mercato ieuliol10ll.
L'immoblllnrc Estole Sei è un:l ddlc l,iIne
DllIminislml": ùall'onorcvolc Con·
ti, Una dcclnll, IUUt.' d:.J1 nome é {Uuc
numc:c::ur.: prog('C$slv:'llnenlc L'ìnlervcnlO nd·
cx Fllll è U 'Suo fiore ::Ill'occhiello. mn
con k IlJvcrsc imillobillari Il;} ahri
come yucllo ùi ::I Ve-
m:&. un CL11llp1rlBO cir,,'u IOOlllil 1q
0;)1(1 ; conln1crd:Jlc r;Cl1) ul1chc l:n mul-
tis::llu. E sOpraltutfo inlcrvcnll il come
1::1 nuova lkco.. Quello che rimilIlt: Un
po' denlato il gr.lndc o.rchilCUO 111 qucslA
op'cruzionc c sopratlnuo dll ci sia dictro lmmo-
bi hore Sci. Si arriva fino a qu:'lttro fil1uci;lr1c c
poi ci :sì perde. ConLi. laun:nto in
c1nsse 1947, è stalo di c
presidenle ('ella ricchissimn 117. cndn dci servlz.i
munidpnl.ill..:tti. Asm dci COlnUné lombacdu.
Ex Dc uro mililo ncll' Udc da'Ve l:: sInio dellO
:111.0 «Ci sono impn:l1d3lDr'I btt'5 'liJI1J e
- 'Plcia l'av'ot:n1O IIUCDlIl.O Garlu
n1. cUIl.·;u!cnlc di liduci:3. ddl'nomo pohtico
l'opcr.t7.ionc ùi Iru i. m si FCDdiln
un inu:rvcl1(O opl'mt;vo Lil lltlO1 com J:,lnlil nw:)-
V;) 110 rc(ct'tttì:iw sùl illdu:s . k
uvr?l il Il :piLo Ili portarc il !pms.nun:ma
<11 'hm iD 'leI oompan.o....
M. .tR.
ubblic:110 da Eur Spa
l'invito .il manifeSliJre
Inleresse per l'acqui-
sto o )ì21 gestione ..
del nUovo cenlro
congressi progellato da MilSsì·
mlllano Fultsns. La Spa miSIO
(90% Tesoro c 10% Comune
di RonlO) vuole indi voduarc
par(ncr privati aUc
lrc operazioni. fra toro ahcmali·
ve: gestione del comple.,so 01-
hcrghiera (am.:hc in concc.'isio-
Ile): aequJilo di cosa rUlura
(COD vCnOtlii "chiJvi in mé:lno"
ctlll""'Enll a rLtlC lav Il): aequi-
• O d - dl, Ut edilic;alori sulle
VOhU"Cll ia (I(lSciJ.ndo rC:IH7.-
i'..aziUltc. i Iru Posso-
110 Jlrcs!::n111.It! l1l;'lnifcSln1..ione
d'inlCJts" I $ • eui imll;lni o
C:Stcri ;ne.l scllore alber·
!liero in almeno ti'" PiIJ;si. ge-
minimo duemila stan?;.;
n !o. runno ilHcfmc-
diari.
Le m:mift5.t;:.zillnl d'interes-
se. in itoliana (o eccezio-
ne dci ÙI>:U:t1 n!1 legali che po-
lrnnno essere in inglese), QIl- lGpinni "dcStlllill.tonc
conscgn:Hç enlro le ore Ta. A vd svpcrljeic lordll (Olit-
12.00 dellO aprile prossi mo a le di 2&.&00 mq COn due corpi
Eur Spo (all"atlcnzionc di Rarr.- dislinti, .''Ìcpnrnli da una tona lar-
ele Pa$c6) di Magli:mo, via Ciro gil 20 Ol:lrj in cui lrovcrunno
il Grande 16. 00144 Roma). poSlO gli oseen,ori. L'hOlel avril
La slruttUra
Il ecnlro con-
gressi sorgerà
"eWarea di pro-
prielà d; Eur Ira
via CriSlOroro
Colomho, viale
Europi!. viale
A io e viale
SII.lt.o.'pcare 11
>mpJcsso. per il
qu.J]c l: illunincn-
le la: ill'3! per la
rca1r:zaziooc dci
I vari sulla base
dèll'cseeullvo
li 010 da fuk-
3OPlIONl
L'awiso (sul silo
www.eurspa.it) prevede
Ire posslbllllà
alternative: gestione
(anche in concessione):
acquisto di cosa futura:
acquisto dei dlrlUi sui
volumi (reaUuarc iII
proprio la slfUlura)
600 C un
riSloTOme (440
mq di sala. 200
mq dI cucina).
L'avviso "par-
la le
che fisiche c urba-
nIstiche dciI' ime-
rQ il
lollo è di 27.250
mq (233 pcr 117)
('on unti volume-
lria di 324.000
me e uno
eie ulilc Jon.la di
52.500 mq. La
volumelrio lisic3
slesso, sarà COSliluilo essen- fuori (CITi! è di cirea 500mila mc
,i:l1rnenLe do Ire corpi: l'ormai - palle 1'1Ilbcrgo. la nlaggior
fam ..:: nuvola. eonlcnulil in parle di que'lo volulnc è della
una teca, e un.1 lama rivestitil in leea, che silrà VUOIIl proprio per
v<!lro c Ilcciaìo. c'OnleUCrc lo nuvola (90mila mc)
Qucsl'ullima sarà l'cdilìcio di - c quclla cn<ro lerra illlrctlanlO.
Le diverse sale della nuvola po-
lranno ospiwre
le lino a 9.500 persone (1.800
nella nuvol;!, gli a.ltri IJclle
lnlClTiltC). Il centro congressi con·
terrà anchc un "forum", di cinque·
mila mq, apCrlo al pubblico c un
"S'Oranlc.
L'holel di rronte alle lorri
L' invito disponibi le c;u) sito
Di fronle
bergo sorgeranno residente <.h
lusso flmlate Rcn'.o Piaoo per-
ché scllinlano lo
eomullale dovrebbe npprovare
lo delibera dell'assessore Mincl-
li (progetli speciali) per il Cam-
bio di dc linazione d'uso. C.nl-
bio che consenlirà ai propr"iculri
dell'ore. (Finleenn, Lamaro,
Mulre c Armelllnl) di n b:me-
rc le <oni ehc ospilavano gli
urliei del Ministero delle Finon-
le per realizzare Unil costruzio-
ne a rerro di cavallo di 68mila
pcr residenze di lusso (70%).
unici c ncgozi.
MARCO LAUDONIO
Illustrati ai Comuni di Portogruaro e Fossalta tutti i dettagli del master pIan
ca -e'r- 'Eastgt pa kl Pire r
Eastgale park, il parco induslriale che
Plrelll Re ha pCII""Ò IIell"ilICo dell'ex
mnrneria Enl di PtJnogruaro, ncl vcne7.i;'lOo,
sw di'COliU1JO La socictà .)1: gia
smLlto b rid1icsla di ptrmesso o
or: cJl Urb.1nl1.:c.aziollc, c i cilnlicri,
q:geqfi prHl1il ra.'iC=. Sllr:iJ1no apeni ncHe
(22mila mq), Inoltr" saranno realia:tli
un'arcil scrvii'.i c laboTUlol'i di cin::::n 3Smila
mq C un cdi r,eio di 1.800 mq, deSlillalO o
ospitare un polo con funzioni
di incubalorc per le iniziativc ambito
mdu:::lrinlc c logislieo, Nci giorni scorsi i
Iccnlei di P,relli Re hanno illuslrato il pro-
pro.Sime Se1IlIrri:DJ #, m:.:ntre
I • r dd pro!;el'
ti esecutivi dellc o re <.:ivHi.
SorgcrJ eos1. su u!l-'arca di
ci ,,1.5 Iniloone di rru:ri 4ua·
cJl1 vicina alle pri iJiilh re!!
dt omLlDiCò1J.icne. quello che
"mb,><:c C<l'CJO il pii' gr.>t1t1c
jmluslIi:l1c del
o t.
(I 11mMer pl • prc:,>cntftlo
do Piwlli nell'n ilO della
1MILA MQ
di supertlcle
per la loglslica
gello olln Commissionc
linrc speciale dci Comune, sve·
lando I deoogli dell'intervcnto.
Inizialmcnte samnno reali?·
'l.Jlli solo lrc coilìci, per una
superficie t:omplcssiva dI 52mi·
lo tnelri quadritl' II piò pteeo-
lo, di 8.094 Itlq. dcstinalo allo
mcdiil sor?! divisibile
in guallro Gli umei al
piano telra e al primo pinno.
rupe","no 1.805 mq. mentre
corl'Ct'll.wnc urhtJni:tica sotlosrr1ua con i
Comunj di Por' flt1tO c= prevcoe
t:"ì rellri7.Z3Z;0L1C dI un Compllf10 mal1lfllUU-
riempcr lo modia c. ucande (184mi-
la mq I. un cOlIjlarto declieUlo al
(DOmi o mq) c una LOI pcr
l'arcn operullvH 01 6.289 mctri quod6.
unilà guilldi di 1.572 mq
di mngazzino c 451 mq di um"i.
L'cdilieio onigianole di 10.482 mq sarà
suddivisibllc invccc iu 24 unità ciascuna,
n unn supcrlìcic di Cilpal1nOnc p.iJri il 340
mq e umei per 112 mq. Più grande l'edifi-
cio per la loglslica (ne sono prcvisll in lUllO
quallro) con una superr,cle di 32,749 mq.
suddivisi in 31.506 mq di capannone C
1.234 mq di umei al piauo lerra c al primo
piallO.
L'accesso all'arca induslriole è prevIsto
dalla statale numero 14 dove eomu,-
la un·apposito rou:uoria di cmmcssionc. In-
Olnche il progetto di sislelllazio-
nc delle aree D verdc: s<lranno reolizzati trc
pllrclli '1lberoti con lo scopo di miti are
l'impallo visivo SlruHurc c vCrranno
rcalizzuli duc !ngbelti per l'a.ecumulo delle
acque piovone. Il masler pian prevede lo
gcstione inlc:grilla dci e,cio oelle .cque e
l'impegno da parle delle oziende insediale
al reeupero c .1 riciclo dci rif.uti prodolCl.
Il progelCo che l'ireIli eonln di presenta-
re al prossimo Mipim di Canile,. prevede
un iuveslilncnto di circa 150 milioni in
quollro anni pcr la eomponcnlc immo-
biliare.
AIII JIl"'tln, 11f,!! llellii
. l'rn-rIl"TIlIzl00a .Itln",hiI a·
re, Pllnlll lIcl
Zlo,Slorno. dOVe" C'O;llU di in-
vcstire almem) 100 miliot1t. In
il americu-
110 cOnla oi coneluc.h:.re CllirO
l'anno <.Iue nuove aequisir..ioni.
Sarilnno due parchi commert:ia-
li COli cui In muhinazionalc vuo-
le rnIDCi"u"'si l:ncora di pili ncl
n m f'gcsc, dove: è rià l'resen·
le cou duc progelli romani or·
mai decollali (il Fiano Logislic
Park c il Market Cenlml Da Vii"
ci) c qucllo dell'arcil cx Arese;
nd pre!lisi di Milano. ma che
UOIl a ritmi al1reUiJllIO
50S' utL
"II mc In - "''''Il"Slm hc Rom DO ICJ<p'In ilc
dI M'iJ.l10 p r "1- 'nf C ah:
d, "'I. iDColD ,I, pe=pilo
Aig Linco n verso °1 Sud
I sta lo l'area ex ese
liveLJI1 ç lL1l k<!)"
nmrJ;;-L J'cr qu.<:lo liDi. IIbbio-
I J 1c:olari di por·
lo nom"
e{"onomiea dipende dalle oceJ-
sioni che si Con
queslc nuovc iniziative gli inve-
in 1l01iA de) gruppo
fanno a. meuo miliardo,
L'unicll ombrn è lo sviluppo
ocll"arca ex Arese, acquistata
nel 200 per ospilare lIn parco
losislieo da ohre 300mila mq.
Solo nel 2004 è omva lo eon-
vcnzionc urbanistlca per i1 pro·
gellO. Nell'accordo, lo Abp (so-
cietà vClcolo pcr la lrnsfonnazio-
ne) s.i è impcgnaln il boniflca.rc
I·"rea dall'amianlo (per ulla spe-
sa di 18 milioni) C Drellli7.znrc
opcn: di urbanizl.ill',ione (per cir-
co Il milioni), Mil SOprallutlO i::
previslil lil rias....unzionc d. una
parle degli ex dipelldcllli dci·
l'Alfa in visla oi Ull successivo
eolloeamenlo nellc Impresc che
'ii Cìarcbhcfo inscdiatc ncl nuovo
eColro. Nel 2003 inralli la Re·
gioue Lombardia spOnsor12.ZBVil
lo. naseila nell'nrca ex Arese di
un cenlro dcIlil mobilità sOSleni-
bile. promuovcndo l'ingresso
nel eentro dl nlCulle imprese,
Ma gueslo progello è fenno:
le imprese non :lJTvauo c i <.Ii-
pcndenti ex All'il restano ncl lim-
bo. Jnlalllo Aig hil ini7.ialO , lil-
vori c SOpmtluliO ha strcuo un
'l(::cordo <;ommcrd.1Ie con Plrcl-
li Re per riloneiare rarea. che
h3 c.éllObilllo uome in Innova
pnrk. (d I progello - ho
aggiunlo RomLlno - dovevn con-
cludersi nel 2004 per un investi-
mCnto di 250 milioni, ma solo
<.Ii il ritardo ci è cOs'a-
IO finoro IO
Ulteriore inccrlc:zzll è iI COI1-
IribulO pubblico di 107 milloui
concesso dallo Fillonl.iaria 2005
per rilanciarc I·area :ltlrnvcrso
Sviluppo Holln. "Sembrerebbe
- coneJude Ronmno - chc invc-
cc vcrranno ulllil.Zilli per l'arca
vieiua, di proplielà di Eslale
Sol. dove non ci sono obblighi
occopa7.ionali». C
c La. Bee hil nUQVilmcnte alzoto il Costo
del den3ro (dopo l'DuOlento del
bre scorso), pon.ndolo dal 2,25'11- al
2,50 per etnlO, La dcehillne l: r.rc-
,1 2 milrlO setA':50 q Fram:ororte dal
COT1sit ILO direllivo. Mo nel proui i me-
si gli uaDlisti ri(e !;t1.nO che la D'lnca
cen!r:D1c possa ripC:te,n: la manovra entro
::lJlIIO, in due m ItUlI: uno :L j'lu .
per 25 punII b:l$c: un nltro n
seuembre o in autunno. Si <.Iclinc
una collgiunlura di crescita, con indif:1Jl -
n di !illudo che conlinuiloo a scptue
nuovi c un'ìnnazione ehc si 010n-
liene!ill livelli c1eviJli (+2,3% a fehhmlo).
a rronlt: di una m.1Ssa mOne10'T1a che
creSCi,,; a rilmi elevalI. •
Fondi, per Caravaggio (Sorgente)
rendimento annuo del 7,57%
!J Il Cda di Sorgenle Sgr ha approvalu il
rend,eonto "I 3l dico'ltbre 2005 dci ron-
do immobiliare ç 't13Sio (qUOlJIO :l
Pi,"-1-" Affari dol "ll io }OO5), che cvi-
denziJ L1na "ariozion :J10S;ljo,'ll dci "nlor..:.:
complc.$sivo netto nspctlo alt'importo
collOCalO del 15,71 per eenlO. Il valore
della qUOQ, infonna un eomunieato, si è
a 2.892,775 curo ris:pcno ai
2.714,12 curo del 31 dicembre 2004
(+6.58%), pçr un rendimento annuo com·
po<lO del 7,57 per «nlO. c
Gruppo Toscano, il variabile
resla il mutuo più richiesto
• Il lassn /arl3bilc è il pii) rh.:1 ìi:::o:>!O do.
chi aCl."l.:udc un mutuo per l';X:'I isto di
ea:'Ìa. Lo il Cenlrtl SIll1J dc:: ,l:tfCp-
po Toscqro fil un <:ooonllD
proprie. rete di 220 ·tn7.ic in ha·
lia. A ro 1110 del v a-
bile con «.&:i$olmil pr.:valenln.!t I" :lI -
ne cal':iXJI: Poli nnckr 35 (l'
,eegli. Il voria!>'le). i liberi prore:<' i·
<Ii (701t.J, gli Iinprendilori (80'.) e cIIi
ha una fn eia di reddilO infcriurc ai dUr"-
mila l'li :.:.1 me..ç (d:tl 70 nl 90%), •
TecnQcasa, a Firenze eVerona
gli acquirenti più generosi
D Nelle gJ:lndi cìuà IiI '11101'.1 di
sllfchhi:ro dl:..posti il cnJe piÌl dl
249nlila curo per eom('ffltc urta caso.
"tr:lun incremclllo mctho oello nel
periodo dieembru 2005-» Ilio 2006.
Lo rileva "osscrviltono Tet'"Jmcosil, inol'
<:nndo che le citlà dove m.MJ. ion
crc:sciUlilla quota ,h dlsposu O
spendere sono Flrcnzc C VCr(lT1lJ (J %),
da Bologna <O,9';t,), •
(pi, Fosco Ferrato è il nuovo Dg
sostituisce Giuseppe Caruso
[J Fosco PerliJlO è il nllOVO dlreUorc se-
nernle di (pi. Lo dice: un:! nmil dci grup·
(lO spccilie:Jndo che nConsiglio di am·
mini"itr3.lionc. prèsiE:oulOdil Dnuilo
polo, ho preso allo <ldl'oppommilil di
sOStiluirc il olreHorc gcnc:r.lIc, Gius_ppe
Caru'o, dclibcmndo di no-
l11inarc FerraiO (g,à C:lctutivc director di
lpi) nuOVo dircllore.•
14 aro
LA PROVINCIA DI MILANO La PrealI- .
/.
,adrosemprecomplesso: élggiII gìomo della verità L·,' •
!vve,
ARESE • Oggi è il giomo delia ventà. Il piano
annunciato dallaRegione venerdl perTAlfa Romeoi
di Arese potrebbe ottenere il sì di tutte'le parti coin-
volte, ma potrebbe anche registrare un nuovo stop.e
non' solo per i veti posti dal sindacato."L'attenzione
si concentra snll'annuncio fatto nella tarda sera.di
venerdì, dopo o.tto ore di.disclssione"da,Riccardo
Conti. Il titolare di Estate Sei, società'immobiliare
proprietariade)rarea'B, ovvero l'arrocco"Fiat ogget-
to del piano della mobilità"sostenibile, hà proposto
di.cedere il 30 per cento dell'Alfa business park (il
lotto A) all'americapa.Aig detiene
. il 70 per cento: Si tratta di',capire cpme evolverà la
situazione e oggi Contichi,arirà la"sua ipotesi risolu-
tiva, dal momento che proponeva di spostare esclu-
, s!vamente sunotto Bl'obbligo diassurnere 550 per-
sone, definito egli accordi del febbiaio 2003 per l'al-
tro settore del vecchio Biscione.. .'
"Se la parte.americana dice di sì"allora si affron-
tano iproblemi nella zona di Estate.Sei con prospet-
.......... .....Ul
tive più e concrete - spiega InnoceÌ1ZO Gorla-
ni, portavoce ·dell'Immobiliare- L'idea era stata
tempo:faadAig. Cong)'ha fatta emergere
nel di salvare:it salvabile e ora
apre,scenari diversi. Nonè stato'un gesto retorico,
maimportante». In precedenza:aveVa'annunc,iato la
.volontà di fornire ,çontributi economici ai éassinte- .
·gr:ati, a determinale condizioni. «Leparti conosco-
no la della·proposta - conclude Gorlani
- TI Conflitto,sociale e sindacale clie si è aperto non
ha consentito di crulidere. Nel timore che tutto àn-
dasse all'aria, Contihà parlato-della vendita: se ver-
rà preso sul serio, può dare risultati importa,nti».
Aig Lincolit lo sa bene e attende nna proposta
economica concreta, «Chiunque può dichiararsi di-
sponibile e poi non accettabili -
dice Simone Rol1lilllo - Occette andare nel detta-
glio. Se c'è nna coerenza economica sui valori di
quel 30 per cento, sipuò ragionare, ma questo richie-
derà qualche settimana». Ele convenzioni sulla leg-
di o
•
ge 30? «Non vedo grosse difficolJà. Siamo a un pas-
dall'intesa. Con l'idea di Conti ora abbiamo due
opzioni: pr'oseguire con gli obblighi considerati fi- I
nora o veder spostare gli obblighi di assunzione sul
comparto B. Bisogna capire cosa dirà il sindacato.
Potremmo avviare le convenzioni edilizie e poi av-
viare la vendita del30 per cento: Se non ci sono ob-
blighi'di assunzione, si può siglarecon icomuni sen-
za il via lioera del'sindacato»: La situazione è anco-
ra complessa, «Mi,pare,ovvio che·si cerchi di scari-
care tutto sui IilVoratori . commema Maria Scianca-
ti, della-Fioro, ieri ad pér ['assemblea dei cas-
sintegrati Cgìl- Una convenzione che prevede la li-
beralità delle aziende non va bene. Se si eliminano
gli obblighi, non;non ci $tiamo eper noi gli obblighi
li ha Aig qncoln». 'Non fumerete? «Noi non dob-
biamo fumare qualcosa, scaricano tutto su di noi di-
cendo che se non si firma-non 'parte E' un
modo ricattatorio e noi non accettiamo ricatti».
Angela 'Grassi
.,•
p
SEDRIANO - (s,c.) ·Furto.
con scasso ai danni delle scuole
medie di via Rogerio'da Seçlria-
uo; i.ladri.si sono introdotti sot-
traendo una vi<leocamera e.mét-
tendo a "ferro e· fuoco" l'edili·
cio. L'allarme è scattato aile
7.55 di ieri. uripassante ha
" lO alcune manomissioni e ha su-
bito chiamato la polizia locale.
Alle 8 le autorità hanno fatto il
loro ingresso neUa scuola. '
Niente è stato risparmiato.:.
chi è entrato si è.in.trodotto in
.·presiden.za, gettanqo a
fali e vetrinette con registri e do-
cumenti, ha visitato -la'sala pro-.
fessori rovistando nei,cassetti di
alcuni docenti,' ha scorrazzato"
tra aule e corrid.ol· forzando le
da domani preiscrizioni telefoniche anche per i bimbi che'nasceranno .nei
MILANO - Da domani al
21 aprile sarà possibile "prei-
scrivere" i propri piccoli sotto'
i tre anni (e anche quelli in pro-
cinto di nascere) all'asilo ru-
do. Si tratta delle nUOve iscri-
zioni agli asili nido comunali
che per il 2004/05 avranno se-
temila posti, circa trecento in
più, ai
aspetto, per far crescere i bam-
bini dove vivono». E per eli-
minare il più possibile le liste
d'attesa. Chi rifiuta l'asilo sot-
to casa deve avere una motiva-
zione più che buona, altrimen-
ti è fuori. Lotta dura quindi
contro i "furbi" del nido. In
particolare contro «i bambiIù
o due anni che vivono
no previste le aperture di otto
nnovi nidi, costruiti ex novo
oppure ampliati: Litta Modi-
gnarri, Ariberto, Caruso, Vare-
sine, Soffredini, Goldoni, Val-
le Antrona e Sironi. A dicem-
bre dovrebbe poi aprire un
doppio asilo, quello cui sta la-
vorando l'università Bicocca
all'interno di una vecchia scuo-
portechIuse, condanni
si, sino.a introdursi n
arllniin.istrativo deil'! I
civica; dove è stato dal
."1'<JIchivio dell'Infonn
Poi, arraff'!ta una veccl
'camera, ha'abbandona
cio laSciandosi il caos
le.
.Da una prin;la stim:
non" sembrerebbero
«Un,! volta risistemata
sione l'impressione i.ni
'·ridÙDensionata. Resta
gravità del gesto. B"isoj
' re se si tratta di .un grur
gazzi oppure di balordi
dj denaro facile»,.spieg,
co Marco·Re. In sintesi
.guo è tra un atto vandali
•
ross 1
143m
La Prea)
•
•
Dopo anni di attesa,. le prime 11 lett re. Altri 21 lavoratori alla Rina
"'RESE - Sono increduli, cosa di seriIlo che nOn fossc so-
rn:J felici. Dicci UOrTÙIÙ e unil Ia in lasca ai singoli operai".
LE TUTE BLUdonna,lulh ex operni deU'Alfa La Iclle,", segnala un contraI·
Romeo, rullI con in mnoo uno lO di jllCi/ity managemellt ad
leller. di assunzionc allo Rioo Arcse, pcr un minimo di 5 nrUli
«Dopo le disavSrl, società di servizi che offre e precisa che in caso di insuc-
pOsli da guardioni, mnoulenlo- cesso verranno ricercate solu·
n, giardinieri. Sono riunili alle zioni pcr nuova ri- questo è un pre13 ndla portineria dcUa "pe- collocazione ncl si lO COl! il iol-
s.", qucllo di cui hnono biocco- livn tontribulQ di /lbp.
lO i caneclb per sellimnoe in J!4llrni li""cali d
novcmbrc, sollcei lnodo le Aig, 11mu/L1Ul e CiOf-
azcnde dell' Alfa business gio Rnsminl. ball"') I1OIIblo,
park al rispello dcgli accordi J 'ClIc/id,} Dil mod' .'ò} con
sulle assu07joni sanciIido1 vcc- Idi iO. • Itl - cDTlfcmm
chio Consorz.io di reindustria- mlol • Il! di jlTa inl:lialÌvU
lizzazionc naia nel 1997. COIlV()cnto; 1:1'llIalori c dalo le
Per loro unn nuova prospelti- lc((cre di assunzionc. Il deside-
va si apre il 12 gennaio 2004, rtlfa di Cnnavcsi, un nccorllo
dopo sellc onni di alleso, dopo sindacale, è SlalO escluso. ma
c successivi ticcn- dirci che la lralintiva è andala
zinmenli a ROlarnfer, Caris O al bersaglio grosso: le k((cre.
Brb. L'cro. nuova non parte sul- Abbiamo perfezionalo l' inlcsa
la base di UII accordo. Lo SIa! con Rina dlelro le quinle, lccni-
Cobos ci h. proVaiO per selti- cnmcnCc è un'assunzione diret·
mane, ma l'Alfa business la lIella di scrvizi. Abp
GU undJci lavoratori ex Alfa mostrano 30ddlsfattllo lettore di asslllUlono
parI<, Vlsle le dichiarazioni di
gncrr.J. di Fim, Fiom CUUml Canovesl, che da dicembre ho curezm". preeedcnie per il [lI,iro c Abp
ha falla d. spon,orlzz;llore: ha
individualo un pnrtner c qnc-
Antonio Della PenJta FranI
che non oeecllono dcroghe DÌ I.voralo a quesla giomala cOn Soddisfano? "Ln lensiolle promelle di assUlllerC i 32 dn sia ha ",sunlo». Vale dawero ARESE - (a.g.) - Qunsi non ci credOi
p'lli saneili in Regione nel fcb- icoUcglti COmldo dellc Donne rimnne, senliamo lull. I. re- eollocarc cUlro giugno: a fine la garanzia pcr 5 auni? "I non sanllo eOmc fcslcgginrc. C'è chi ha
braio seo",o, ha scello una stra-
da unilolcrale. Fa partiI: le lIS-
sunz'oni, offre gariUll'c, mi1
non offre nulla di seriIlO ai sill-
c Rcuato Parimbelli, in COnii·
nui e lesi confronli con go av-
vocali dell'americana Aig Lin-
coln, SOCiClàche possicdc il 70
sjloasabililà di qneSlo p"-'SOg.
glO, sMMno i falti a l.lirc se ab·
biamo lorto o ragione. Toglie-
re di meZ'lO Un problcma aper·
avrJnaO lulli la lellcro
in mano. Tre crilJ10 scnza"!;ti·
peudio tempo, allri finivallo
In mobililà Ira duc mcsi: è nn
coulralli di faeilily si stipulano
alnlcno pcr Ire noni ncl nOSIrO
scttore. E' una prospculva ere·
dibile". .
glia di slappore una bOlliglia c chi dlmo
ancora cau(cla. Dopo (anlc disavvcnlure
sulC nel Croa, unn prolica compreMibile
Sono undici gli ex operai Alf. Romco
dacali. In sinlesi, il problema è per cenlo deU' Abp - Mn ci so- lo dal 1998 non è poco c oro 0((0 importanlc, ci sono pro· Cosn risponde aUe vocl possono slIingcrc in mano una Icllera di
dsollO. ma mOlocallO fogli su
cui ba,nre cvenluoH future ri-
no Il persone pagole da oggi
dalla Rioa. che dovIannoreear-
c'è tanlo nltro da fare per icns-
sinlegrali. Avrei preferilO ru:·
mcsse per 5 anni di c
pagamenlo di 12milo eum di
che dnrmo Alg come pronlll
ad obbnudon are Aresc? «Mi
sunzione uelln Rina Srl. Riunili neUa port
n' dclla nccanlO all'ufficio dell'I
moslranze. C'è solo la Icllcra si all'ufficio Collocamcnlo e mare nn accordo. Anziché por- arrelrol",. sembra fuori discussione. Se dimoslr.lno lulla la loro eonlenlC7Z1 pcr il
di ossnnzione, che però offre poi aU'lnps, per diventare ope- lare a casa il 95 per eeolo di E' staln durn? uno si ndopera pcr accordi si- gunrdo ragginnlo dopo lamc ballagllc. <
lo gonlOzio di 5 anni di lavoro
'ollo l'ala dell'Abp, nel coso
,",Iive dn luncdl prossimo se-
condo gli ine;uÌcru che vemln-
quanlo riehicslo, potevamo
avere tullo, rcgolariwlOdo
luno è slalo un vero gioco dci·
['oen: ogni lanlO si lomava in-
mili, avendo in menle di anda-
re vio, hil un ondarnenlO COm-
no felice, è UII nlir"colo - dice l'mnceseo
VhllW.54 nnni - pcr mc è una siltyCZUl
Rino srl dovcssc vivcrc qual-
che gu.io.
no loro assegnati. MercalclO ci
riunircmo con idelegati di sila
n'ensa c anzinnilJl, Ina quesli
i I sono i primi che vengono
dietro. Già fnrc .ceordi per mc
è diffieilc, poi da soli... Alla n-
plicnlO. Non so eOsn ci sia ncl·
la mcmc dcgli :onlcrieani, ma
l'aggancio alla pensione. mi mancava
Un iIID10 c n1ezzo. Arrivare senza pOSi
"Se avessimo pollJlO siglare e la Rioa per predisporre ornri assunli dopo Ic viccndc del nc non c'è nemmeno un :lewr· non mi serubra abuiano qucsla 2007 sarebbc Sialo un dis",tto. Appell'
UII ,tccurdo sarebbe slalo onol· e mansioni, uso degli spoglio. Conso,.,;o di reinduslrializza- do. Con lnllc Ic sigle sindacali inlcnzionc». eruamallo a firmnre, lo faccio di corsa. C
lO meglio - conunenlo Renzo toi c dc1J'abbigliarncnlo di si- zione cd è Un bcl colpo. C'è nn si poteva o((cnere di più, 'lual- Angela Grassi
PE oI dipendenti rifiutano eli partecipare al vertice in Assolombarda convocato per avviare la mobilità COR
età
,
sì!
.
dio alla ora: tra Tra
con
PERO - Siamo om,ai nl conlrO in Assolombnrda. la si aspcllavano Iranne che «Vogliono a (ulli ieosli far- COR
muro conIfa muro Ifn idipen- IlProrn'l J10n era S(Olil indieatH l'ipolcsi. oggi assai poco cam· ci acceUare la mobIlilà - d·,ce· sono fall
I nr()nt1 hl()('('hi I dcnli Ilella "Prorn" di Pero e comc una dll' ;;1 'sava .nata ocr aria. di ritrovarsl ScU· va ciomi fa Lorenzo Cco dcl- la. Fro i
_ _ _ _ - - _ I - .......- o....'vu ,......;........:-.__ ..
'5:)1';uno" PflOJ ;i,i :op""n'<1 n ojùu .!q= le olcuoFPI cl[ '.SI'"LlJ alOI ,old U '''WCpel'll'l''Q a Olll!l1PD
un :l.lopu:ud,od OU1!!>1!A<JJl oP"""o.n uou 'oonou l!I1 Clnuo, esonssnl L'll1 LlJ 01(3)"'-'1
IS OhOp ',eq un elldso mpouo[7.Cmnn.ns r.lO IS '.J ou"e un W oood 'ou
.r· 1ry ""'In nl nuonrwO::>llO Ol/OD ·uop L'l ''''IW !P snlul!.l nal
··..----t:l................
ilGi rnale PREMfA
Gioca e Vinci subito
con Il ne,lro le'vlLio
Internet Banlcing.
Alllul>tublb.lntl"l.'u
• """,..(fIN 09nl ....n... "no "
www.b;mc.•
Banca Intesa
iO"rrr:OI, ;)U CI-5IT fiIIITIUUJIrU'Jna:
mi d'Ai Cl' perun qffare da un miliardo, Generali in campo con Sai
onclu11cni Mall.ul inlro1ual'll.cQl'l
dI
lltul{o
48clpkuoc doll. MnlimO Mllpjo.
I"WCJloC,tloOnncJli,nonrlll'll'o
limO Cbnrof1Ì'lI,<:on Illdloln Rorm..
da Milano
Domani.lunedl 30 giugno. scaile
il lermlne per lo consegna ollIt
Fondo;iJone Fiera !V1U.no delle
manIfesla1.ioni d'interesse per
l'ocqulslo dell'area che o,plla lo
. PA OLO STEFANA TO - <li allissllllO prolilui ImI I delhl
Inint velu,,,,,iil; ..o:.,wJ'"i,-
la I,., dLl" 1lr1'llplnlllert IInl,I','ill:
I 10m iSd 11101..
I amntlLWl IllltllleJ9'llnlIi<lr·
<li di dollari In 130 Pne,i, e lo LIn·
coln Prope'"ty Compnny, leader
llmcricano neUo sviluppo c neU.,
punlO, In vendIta. Entro domani,
COllle [Ucevn.mo, dovranno essere
espresse le manli".slazJonl u'lnte·
resse (sono ollesl all'appello i più
bei nomJ ucl senore ImmoblUnre
Ilallano e lnlemll1.ionaJe) ed enlTo
il 30 selmmb", lo Fondll1.ione, '1'
Ir.Jvurso il suo braccio operaUvo .
It:ilia ncl novembre 2002. quola·
lO. che alluolmcnle possiede un
pnU1monJo immobiliare stimalO,
a vnlort di men:nlo. drca 200 mI·
di curo. Immsl cunla anche
su uno dOI:l7Jone vlrtuoJe dI due
,nillardl di euro. consls,enle in
una deU'nssembil'a 01 con-
O
111Hl.IGlol"lukdclpom_llr,ac: .,
Olct" ..ldrc.or4dcU'fl.I.....
lo' prot"<uilo dn rrrycranl Ntlt
S1orlco qu"rliere eSl'osili"". Il già
esce allo scopeno Il primn prelen·
denle: Ilobeno Colunlnno,l'im·
prendllore che dopo over lasciato
Tclc<:om Il:ilia è do tempo :ilio rt·
g05Uone Immobllln••, proprtelo,
nO dI 11 milioni d, mcIIi quadJ"li
<li immobUi a usosommerclal. c
dl160mlJn unità hlll)lOblliorllC,j·
denzJ:ili In 200 nel mondo.
Sviluppo ,i-'Iema Oeraspa· c con
l'osslslen:l. deU'advisor Lazard
I sei "fUl:iliSU. che do
quel mOI1lCIl(O a'mUl no sei mesi
(fino alla line dI marzo) per pre·
slgJJo per un OlJJnenlo di copllale
dtl ID miliardo Cper l'cmisslonc
dì di part volon::.
All'oppunlamenlo domani d
si allende che si preseolleranno
lo ln 'ClIO ,I del
} 'li'olil (I)
ritllt'gl'.lc.tlcllJpIt1rn1cdw tlone•
IrIC.C'TllfojOBic.mid'OIIt,cm 1.11
di Inol'W" nnu, Il MB1IIIIlI C'II
..c111 .tilrl1acll1.lll)'ot.
!Hf,n EURO 1nO,DO Ili tUI '00,00
ndanlUol',IIOltarlfi
1,IlClCl.oJ pc:
,ptaon!ildl'.110IC.dcll,ddru!'illnc
:cntt1lo d,lIe tht h'MO
cerea di una nllova IdenWàlndu·
slIiale. Ci ha proV-dtO con lo Fiot,
.senZil esilo, c proprio in qucsle
$etlimru le l: s.ù punto di ::lcquisire
lo Pioggia. Ora moslTa di vo)er.>i
ncl piil grosso nITare 1m,
mobiUarc d'Inizio sc<:olo, Il cui In·
vestimenlo è neU"ordlne ,II poco
mena dJ un miliardo di curO (c1r·
co lo metti il v;ùore dei lerrcnl, Il
re-'Io l"alUvWt edilizia), che sole al
doppio considerando l'lndo(!o
che è In HT"do di senerare.
Colanlnno scender:lln campo
inslC1Tle a un .meio d'OII.reoceano
iJC·Uncoln è giil presellie In [la·
lìo, dove ha aequi'loto daila Flal
rllIe. exAUo nomen d /rese, nel·
In quole "a sviluppando In polo
10gisUco a elevai;,!
ncdn300mllo melriquadrau. Del·
lil !iociel!l che sarti c05<..iluila ad
Iroe per I"upernz;n"c !'lecd, iJS·
Lincol.n nvrh U75''';'/. mcnlre la 1m·
ITIsl, che Colanlnnn controUa con
il 51% del il reSlanle
25 pc. cenlo.
L'oper07.Ì<Jlw per la r[qnallflca'
'ljone deW'u'eacspusiUvaSlorlcaè
simmelIico oilo 'posiamelilo di
gran parle del pauiglionl fieristici
nel nUOVD insedlùlncn(o (U Rho·
Pero. In ccntro, h Mila.no, aHn Flc-
T::J. rucunl immobi-
li che UlSlSlcra:nno su dI'ca
IOSmlladel140mil:llUeUi quadra·
li101all: 22SrnlJa metri quadratis.·
r::mno llUber:lUl' c ilm.lr::mno, ap-
Roberto Colaninno (rOTO' UVEAANII
senlare un'OrrCrlil rillia di
lO c prezzo: una sara d<ti contomJ
plUIIOSIO Ubcrt, neUa quale s"""'·
no IndlC31J solo Il nwnero di metri
qladroU reol1=blll e Il vincolo di
mantenere a verde pubblico Il
50% deU 'are;) per realizzare:
lo che 1sindaco ilbertinl clllama
U"Cenlr.I1 purb> IU MlIano, un
l:iar<IJno grande quo",o Parco
Sempione.
Colaninno, come dicevamo,
scenderà In campo ollIùverso lo
Immsì, nolo dolla scissione degU
immobili Slrtl. ceuu lOdoTelecom
nomi di graude dello fi·
llilllZa c del rl!al in(emazin.
nale; lIù qUl"<II, Plr"U; RE. ['lInes
(Usa). Ing (Olanda, Conto """'.
cio), ZUIno (con le due quolale
Ipl e Jlìsnllamenlo Nopoti), 01110'
girone, Lnmaro, Aedc., con Gallol·
Il. Gencrali tun SaJ, C UllU
ilalo·fran 'e che comprende le
20 imprnse sloriche milanesi (fra
quesle la Dono MangiruulIl del
presidenteAnce Claudio DeAI!>er·
Usi Insieme a tre gruppi d'OllTal-
pe,lIa CIIi VlIlel, il pl" gr:n:t.le ncl·
le cosL.rUzJonl c neUc concessioni.
llnnlllt In schlnllo che convinlo n fondo
III liì'ilnto .'11 (!lolo lIopo In
JII' " sconlo d<lI'l '1"°1' ·!ano JLe nuove _ : , I:
) " Lyn<h è n a
lenII lJI chi deve ellnunill::l-
.s-sunu. • Profuillo premiato dagliosn campagna tncslill:1 di
JOI soC'Ì, 0SS)
Il qU;ll1do 1 OUO') pilrUler
I uet Leone Co quale sorà
, flOale ddlo «gIn:. delle MILANO. Robcno Coloninno si olleo con do (rJ Col:mlOuo e , paJ1ncr :Imericaul prevedc, """'obili ad uso eommerc,.le c di 160,000
Ò IUlIi h:mflo CilpilO che. gli nrTlcricam pcr aggiuc..licnnl il qunrlicre in CIlSO c..Ii villcim dcII;, g<lrJ, la emliluriolle rJl resic..lc.nzali.
ne non couelllsiI, non storico dello Flero di Milnno, Ln Imfllsi, so- tino società eUllglunl. p.n<eipOi' nJ 75% da Dopo il pinno preSentalo • rlOl per il riloncio
°in Condo sc olle Gcnerol i cictà che fil copo nl rinllnZCrC mrmtovilhO. hil Aig-Lincoln Inlcmolionnl c nl 25% dn Jmlnsi. rJd gfUPIlO lorioClC e rillunincnlc acquisro lJl
cdiob:t.ncn (che è il primo r.m"lo Icri con l'omerieano Aig·Lincoln [n- «L'imesa -lm spicgnlo la in Unl'l [1o(a Pioggio, l'e, numero UIIO delill Telceom f. cosI
nche di fresco approdo c tcrn:1tionnl, uno dci mllggiori operatori immo- ra P:lnC c..ICI progclli lJi sviluppo ilOlUobiti:1- il suo inglcsso nel :i:CUOn.: Ìrwllobili:ll.:. Per la
l1I;m:ini dI f1ulOnOOU:::l dc biliari a liyello mondlOle, Un prolocol· vorillllmm.<i è già pr""e",e nel c"pilalc
cm ncoi fa da .scudo lo lo tll in(en per :llIn sa{J r di un'oilm ,ociell>, la Cis (Clmp.onta
imo rJ' t1ssegna:t.ionc dd ql::uticrc slorico itnliana sviluppo) in progcllì
: riballonc in Mediobonco dcII. Fiero di Milono, Si dI In gar I con Aig-Uncoln di riqu.lilicOllOnc urbnnil nello 7.Ona dI
nll banchieri che guidò lo nn'"rea di 255nolo mq per lo quale lo Vcrona. Mn Orta il finanziere n'!alHova·
uc :.nuniniMr<ltori Fontlalione Fie ri1 inlcndc promuove- per la riqualifìcazione dell'area no punln drillo nJln c,,"pita!.e 10mb::lrrJo,
o non nvclc plrt llhbl: SlClc Te iniz.lulwe lJi riqunJificazione, in vi- fone anche delln <I., l
come volete:. T1KI suppialc sta dci wlsferi menlo dc1Ia tìcrJ ncl mlinrtlo tJi curo I.!nll'o.sscm-
:i SlIlh ,rtozione dI yolo- Poto cs(emo di Rho-Pero ti pinirc dnnn fine rc d hrunsi in coUnbonl'uonc con gr.mlJi gmp- blcn 8 mclà IIlnrl.O. (n Col:m-
l vroVlJ. I lfI nngcmcnt s'l: dci 2004. u nuovn sede, come h:J. nUOV.1men- pl mlCmlllJOn:lli lJcI S(.morc.). E: ccn:.menle ninno nVCvn ollenUlo d;u soci la dclcgn per
daUt POJill(:, mn te sotlolrlCalO ieri il Presidente Rcgtonc liS-LUlCOJl lo è: si lt1'IltO dì Uni, pal1ncrship dOH'IJt l:l socielà di mcv; miche altrn·
le In in mJfC Lombardm, Robeno Forrnigoni, rappresenlo1 llTlllcgic. trII il gNppO flnon".rio Aio, che vcrso lil po.. di cmcUerc obbligaliom per
c dl.ih,ri. Ma che (elfi prima delle grllntJi opcre prcvisle per la vnnt:l pcr 194 Irrilhl'lJi di c..Iollan in 130 un anulogo Importo, Ovvcro, due nrilinrdi di
cor,," il nHg or snl'auCIUC Lombardi" dolio Legge Obicllivo», SInU, c Iii Lincoln Propcny, un colosso del cUlO prohti nc..l cs,;crc IRvesliLi.
Qw:UUo alla sede :aonca lJelln ficfi1, l'accor- sellare propriet:tJ'io di III miliolli di mq Lll A,ZA,
•
la a
•
B a
vvocalo Giov:lI1ni
12 luglio 195G,
iu Alcssàndrn Gua-
II della
c l'nmministrnlOG
Iti ni. Pkro Ginsii-
OSlilU(iYO delill So-
)g.gcllo :-,!U{.!l. riccr·
Om: dcgli impl:tll(1
Cm} ycngono po-
in ]("Ii:::a c..Il
I prìl1lo cd" dellll
:iclà Ricerche [m-
OSiO lJJ sci compn-
c viene nomlll;1I0
Piero GIlI-
{oudio Cllstellani e
le ,momo ::tJ1:l So-
arc..liil, che SOl qUiln-
?re inCisiva pel le
Pnc:c. Fiat c Mon-
Orsoni
.ire <Iual In situiJ-
m1...'HO Llcl monrJo.
Ouse sembra aveIt:
ç bisob:,lln anche
l''Jl(cllslIchc delle
es.I c svedeSI", si
I Lli Un bel libro
)legati dell;J Sorin.
cmIlto venenJì 20
or.so lJt 1I1l:l fesm il
(li coloro che han-
Ilo o nèlln
lIsdt:l è uno stOrill
:1:1 di succcssi, di
onversioul. S:::Illln-
Jlimc m provilldiJ
. Da lre gcnemzio-
Ji f:lnigli.c h<1l1na
Irto r:(m In Sorin,
saLii dit di
DI VINCENZO 'DEL GIUDICIO
La scissione da Snia
riporta al listino
un pezzo di storia
industriale italiana
che ha tenuto vivo
un sogno tecnologico
nato negli anni 50
rìccrC:l nuckarc Il gmppo bioméc..llcalc d
dimensioni illtcmilz.ionnli.
Un llflcficc di primo piano c..Içl fenome·
no Sori n l.; ccr1amCn(e Umben o Rosa,
prcstlcntc c n.d, della Snin. Rosa :mvil in
SOrln ilei 1960 a 26 alln i. Dopo qu.lehc
onno trascorso in Frnneial a slulliilrc gli
lsompi ral..ho:J.uivi nd uso medico. lomn in
11nliac in pochi nnni divent:l priOl:::a dlreHo-
re generale c poi, con 1,'1 bcncLllzionc Llci
vcnlci della Filll, la cnne::l di :lm-
ministraloTc de1cg:uo. Mi' tI::1 qunlcllc
Icmpu la Sorin h,1 il t1cslino scgualo: H
,no fllturo è nel biumedlcolc, Nel '66,
inr:lui vicuc proLlo(lo il priRlO pacclll:lkJ:!r
e la Sorin diventa Il liore lecnologico
011'occhiello dci groppo Fin! Solo cinque
piò lnrcJt si Inbbric", nel pacsino ver-
cellese il priRlO paccmakcr nllclcllrc. M:l
I:. Icoder.ship ìlahonn ncl scUorc tlcllc tec-
nologe mediche non ""cbbe pOSSIbile se
Snia non investisse Inscnti proprie
lIell;), riceren c 51l1UPpO. Sui:! ha jnvcslìlO
lIci 2002 oltre ,17 milioni di éuro, con
uo'iucilJem.n mctlla c..Iel 6,9% sul f.1l1UflHO
dell'ilrca (che lIel 2002 st'IO di 672
mihoni di curo, iu cresciIII dell') 1,6%
rispetto al 2001) c con pumo dci 14,2%
neHa Busmess Unii C:trdi;" Rhy'hlll Ma·
nagclnen!. Si Ir.lU,," c..Ii un livello mollO
elevato ncl panorama industriale itnlinno,
che pcrmcUc :l1!0 socielà lJi Slilrc nl pnsso
con In concom:nll1 inicmn2ionalc, iu
col:lrc quella amcricnnn. Lo sforzo innova4
livo delle ,ocletò dci Gruppo Snia, chc
opera con olllc 400 rìccrc;l<ori, hil cOnSen-
(Ila ncl lempo Lli COSi i1uirc un 1m ponante
palrimonio brevellllaie (olln: 500 urcyctti
inCemJzionnli) e tJi supcr:uc i 671 milioni
di f;llluralo.
Mil nOn sono siate scmpre rose C fiori.
1 Roso loccb gc.o:;lirc la ricomvcrsonc
indllstrin!C Lli una società che negli nnlll
bui ero ViclllO Rlln chiusura. «(Abbiamo
nVUlO dci momenti moltu diflicili - ncor-
tln. Rosa - non po<rò mai dimcnctenre In
Lli nmnliuislnuori, lJirig,cn-
ti, ilUpicgau c opcr.li ncll'affronlarc <: ge-
l'lire Ull" nconvcr:'iionc che for.sc oggi non
sarebbe più possibile.>. Ulln stun". quella
dcllO ricollvc.rsionc. che ruOli! nlloruo on-
chr.: nd IIna Iccnologin c utJ un malcriale
che h::l.Il1lo poi inlCrCSS[llo n'lOlle pro-
dUlioni biomediche del gruppo' si lralla di
carbonio piroh(ico, ulilìzzalo per riveslire
i rJlsposilivi cLlrdinci impinnlllbili,
A Inclà c..Icgli :llllli 'SO, Sorin ha le C'One
in regol. ed orriva o Pialla Affori, È il
morncnlo dc' boom dci mercali nnnm.iari
Anchc in Il:lhn i rispnrmiatori. nn·
coril,(j iII manicrJ molto f"ne.n.i bOI slil(:tli.
scoprono il cilpitalc di rischio. III l3orso
vienc collocoto Il 25% dcllil Sorin, COli
l'allro 75% l'.CcoPllialo Fint-Mcdioboncll
- ricorda IJncon.) Rosn - iequisllI il 52%
tlclln Sni:l. Filn tullo liscio per molti i1nllì
Fino o qunndo suII,1 SOCJclfl. di vin Boro·
gnuuyo pnntono gli occhi Luigi GIribaldi
e Co",elio V.kllo È il 1999, Il p>lmo è
1111 no(u r:l.ilJr.:r piemunlese con residenza n
Montecarlo, il secondo è uo'industriale
lonnese, maggior aziOlllSI:l Sniag.
lnsiemc ccrcanO tli seillurc III SOcieln S.:n-
zn riuscirei. SCJmpnlo il pericolo. Snin
incorporo la Sorin c In ntirJ dnllislino.
Oggi Sonn, il CU l: comrolla(o
d" Bios due, cioè (hl Emilio Ghulti C
1'lOlcfbnnca di Giorgio Cirln, torn":l It:5pi-
rare l'::r.rin lJcl mcremo. Quelln che si nve-
dc .sul lislino è UIU SOCietà che è divcnulil
un gruppo ndln cardiochi L
Lo Sorin. che mscc tlan:! scissione
dn Snia IInJ rCll.lll) proruncJ.1mcntc lJlvcr-
,.: dIII 1999 od oggi ,i sono susseguile )
impor1anti acqUisizioni, E1.1 Mediclll, Solu-
din c Cnrbomedìcs. Che l'hanno rCS:l una
.socìc(à nd sCUOJt biolllcdi-I
co, COli IcnLlcrship nlondmlc nella cnrdlo-I
Ichirurgia c nella produzione dl VLJlvolc
canlillchc mc.ccanic:hc, c.; lJuO tfi1 i pri mi
gruppi neHfI proc..luzionc di lIcnbrilliUon c
p3ccnmkcn. E Saluggi:J, III qncsw, è lI!
qU:llchc modo enpilalc curoIJ(,';. LI [llcfCiHO
delle Iccuologic lIlediche, in particolare c..Ii
quelle opplicatc ndln euro delle 1'l,Ioiogie
cilrtlinchc, dominalo da granLli truppl
omcrieani: l'Eurup,,, grazIe:: :'1: g·ruppo So-
ril1. è In grnc..lo di l'fidare c compclcfc COI i
plnycT nrneric:mi, SI Judc, Mcd Tronk.
Guic..l:mt c Oa;'l;lcr.
r.PlIP
U! [,,,UOlSSIID
:IUUJnl ,,,p.o
" (e'is!u.s c) !,LI1lS
-soplllO it,I,p.d
'OJucu • oloJ
cU"N '''IISOJB"!
01le80Ul lai> OUO!S
-nJl!p IP '''lA!!,
'ell,'llD
VNO'Z'Vl
__-------'Ca-:'QlUllElIBJIElJ,A SIlIA'----__
rnazDa
i'·' . i-,.. I 'Offerta con il gruppo americano Aig per rilevare l'arca milanese. Operazione da 1-2 miliardi
TribunaMajor R. Mou/inier- C. Rotondi
"ancia sui mattone, vuole · · 'fa Milano
TecnicheMILANO - Il mattone tira e pl internazionali, che guardano Iionl di euro, ma att.raverso la zlOni. Comune eFondazione Fie-
Roberto Colanlnno scendc In aLl1tBlJa come a -un Paese aneo· CJlS,laIorte di ramiglla OmnJahol- ra dBranno le linee guJda e fisse-
campo: nel mirino c'è Il quartiere ra relatlvameDte a buon merca· dlng, questa è la prima operazio- ranno i vincoli al progetto e Il sln-'o icolog.estorico della Fiera di MOano. In· to nel campo Immobiliare-, spie· ne lmmobillare attraverso lmm- daco Gabriele Aibertinl ba già
sleme al C010550 americano ga un ballcl>lee, 51 da parte di Colanlnno, ebe pu· espresso li desiderio dl.una pia·
Aig·LincoIn, l'lmprenditore man· Tra questi c'è' l.1g..l.il'1tol11.1(IlI' re a"eVa dichiarato, nel novem· nlmetria ln verticale per aumen·
tovano, attraverso la lmrnsl, par· der del .setlore glil Mto lo nQful bre 2002, subito dopo a'ler eom· tare ancora l'area verde-, lmma· la venditateclperà alla gara pcr la riquallfi· dove Ila rUe'st.o, l'altro, prato la soeletà controllata da gln3J1do un nuovo Central Park.
cazlone di un'area pa· l'area Industriale ex Telecom Italia e qua· Domanlseade Il ter·
rI a255 mlle metri qua· Alfa di Arese. per tra· tata a Plaz!a Affari, di mine per la presenta.
dratl, deliberata dalla sformarla in un polo nOn voler -certo rare delle manlfesta·
Fondazione Fiera do· 10gisUco. Per la Fiera l'immobiliarista-. E I zlonl dlioteresse. La
autorevole po la decisione di tra· gli americani hanno prtmi passi di lnunsi, gara prevede Ma pri·
sferire l'area esposlU· preferito correre insie· In realtà, sono staLi ma fase di prequallli·
e va nel Polo esterno di me a un italiano e han· nell'Industria, prima ca, ln cui Sviluppo si- Teroiche L'approcc1o
Rho·Pero dalla line no chlllJl1ato al loro COn Il plano presenta· stema Fiera, la soele-MIUAnDI.II valore
e psicologie più efficace adSull del 2004- fianco Colanlnno, co· to a Flat per un'ipote· della Rera tà della Fondaz!one
Sarà la maggiore noscluto Oltreoceftl1o si di rilanclo del grup. Milano, con )'aluto deUa vendita una relazionedi lavo di Milano secondo
opernztone Immobilia· sia per l'operazione po torinese. Poi con deU'odvisar Lazard,
re llaUana e una delle Telecom Italia che, in l'offerta per rilevare la le quola'!ioni selezioneràsei sogget· vincente consubordinato più lmportan ti a IIvel· passato, per Sogeti. Il Piaggio: accolLa, con di mercalo tI. I quali, entro Il 30
 il cliente.lo curopeo, con un l'a· Roberto Colanlnno protocollo di lntesa si· la cessione prevista settembre, dovranno
lorc stlmato In alme· glato tra Idue partner entro nne estate. presentare un'olTerta..
no 1·2 miliardi di euro, se solo si prevede, in caso cll aggiudlcazlo· Ora c'è la scommessa sull'area che sarà successivamente valuta· allO 1I0TOIIOl
1824 Pagine. € 115.00 pensa che In questa zona della ne dell'area di trnsfoml32ione,la della Fiera. Il bando prevede ta e negoziata. L'aggiucllcezlone
città Il valore lmmobiliare oscilla costItuzione di una società parte- un'area di 440 mila metri quadn. finale avverrà .entro Il 31 luglio '54 poglrtt. J6.$0www.latribuna.it tra i 4,000 e 17.000 euro. Naturale cipata al 75% da Aig-Lincoln In· DI quest' IB5 mila resteranno 2004". garantisce il presidente = -che l'alTare faccia gola nOn solo ternatlonal e Il 25% da ImmsJ. spazi espositivi, mentre 255 mila della Fonda!lone Milano Luigi
ta al big IlaUanl del settore, daPirel· DOpa l'acquJslz'one di due pa· dovranno essere riqualllicatl: me· Roth.
Il Real Estate a Generali Proper· lazzllnterl e nuovi per 7,300 me· tà saranno destinati a parco e Giuliana Perralno
tles ad Aedes, ma anche al grup. tnquadrati a Mantovaper 18ml· servizi pubbllei,ll resto a costm· afermino@Corriere./1
ICA 29 GIUGNO 2003 !ECONOMIA LA I.,.;I'",-",I<I-U'CA 29
ttativefebbrili tralebanchemal'assembleadidomani nondovrebbe essere ariscruo
•
_--3
corainsospesolapartecipazionealsalvataggio
?ULEDDA SAl.VATAGGIO
Adeslrale
- Conto allo rovescio,
che pOlemo Imprcvi·
l'assemblea dello Luc·
sededlMps.
Asinistra, uno
stabilimento di
,domani dovrebbcap-
la rlcaphallzzozlonc
IClà, accom pagnalél dal
nentl b::lncnri che do·
'consenllrle-insleme
Ioni - di superare In
;1 altuale, Il brlvldn del
loved) .5cor.so non ha
nodo della pal1eelpo-
del
eora un no" però perII
o IInon ancora una
c definila", splcgllno
. vicini a nocca Sallm-
 oslaeolo In grado di
l'inlcro meccanlsmo1
dimensioni da parle di alITe
baBche.
Dunque. llIlche Se l'uillma
purola verrà dena LTa slanoue c
domllnl matllna - con la orma
di IUliC le banche intero35lllc al
plano e quindi con il via libera
per voCare In assemblea l'ou-
menlo di capitale - allu fine la
soluz'onevcrrà trovatae 113lste·
moeredllizloprende Impegni
complessivi pc rcirca 300 mLllo-
ni, seuza coniare il nnanzla-
men", di 140 milioni saranlltO
da lnlcsa e Unlcredllo'n Electro..
Lu società. comunque, dovreb·
Irovare rapldamenle un IlC-
qulrenle c usci re dal gruppo .le·
Lueehlnl
l'ok di nwe 0110 vendlla anche
della sua quota In Eleetra (II
25%) che dovrebbe faellilare la
cessione co mplesslva dcII a so·
Glialtri istituti dì
creditopotrebbero
esserecosh-etti a
ripartirsi l'onere
cletà cui guordano con Interes-
Se oJcune munlclpall:z:zale, E'
già olia fase del preliminari di
vendha, lnvecc, li:! cessione di
Lusld allc Aeclalerle Venele.
Il lempo .eomunque SlTlnse,
""che perché sul mercalo alcg·
Slo lo speTtro del bond da 300
milioni di CUrO In scadenza l'll
luglio, emesso USllO LempO con
l'asslslenza di Lchmall e di Mc-
dlobonca, con quesl'ulrlma che
si" delta disponibile a panecl-
poreall'aumenlodl eapllale, ma
non al plano di finanzlomcn lO.
lellche Ironauve degli
i credito In ques(c Ore
o nervosismo ma non L'OFEfUlZioNE Inlandemcongliamericani Aig-Lincoln piùimportantiaffari immobiliari
mo.Ln linea, aIcrtscroj
varecomunqncall'ap.'
ne dcI pacehe lto COI n-
mcdlalamcnlc prJma
,mblea di domani,
dosi mo.garl nncora
giorno di Icmpo per l
nanz.nd. ln allre pnro-
ncràdi convincere fino
:
IfOUo.flnnn.:damcnlQC
l1.1onc al1'numemo di
vcrrll ripartito (ra le aJ·
le. Non In modo pro-
le, d Icono a meu...1
cunl Isl.lcwl: U carico
: dovrebbc rlcadcre sU
lesa (anche pcrvin del-
;poslzione della B::mea
la), SeT17..t1 uoppl clu-
giorn Iscorsi. pare che
"io già fana carico di
-'_ .. ........... 1 ............ '.0 ...
MILANO -II ad uscire
allo seoperlo lo:: nobeno
CoJanlnno, con lasua lmm"l, in
cordaIa con Il gigante slatunl-
[Cnse Alg/Uncoln. Ma nelle
prossimeorcsl faranno avanli l
principali gruppi ImlllobllllU'l,
per parteclp:lTe al prinlo round
dello Gara per la r1quallfieazio·
ne dell'area Flcra, a Milano, che
nel 2001 sposlerà boran p.ne
delle at Ilvilà nel pOlo eslerno di
1U1O-Pero.
La prlm;) sc;)dcnza infolll è
prevlslo per 1130 giugno, quan·
do ì gruppllnteressali al recu-
pero c alla rledlflellzlone del
225 mila melTi quadrali messi
oJl'OSIa dailo Fondazione Flero
Milano dovranno far giungere
le manifestazioni di interesse.
La Fondazione, affianCala dal-
l'S'orlui.;:nr l,;'l"llrd. Iwrà ool temo
non sarà la Cenrral Park lspazi
verdi c grallaclell) che sogna Il
Blndoeo Alberùn l, ma certo
l'intero zona sarà InlereSSa[;)
da profonde IrasfornlUzlonl. Il
g:lro d'affari dell'inlera opera·
zio nc dovreb be superare Il mi-
11 ardo c mezzo di cu ro.
Per ColllJllnllo, che pcr par-
leclpa In cordaIa !U25% COn gli
(canninsommn di
un sollo di qUalllà nOlevole d-
spello !Ule d Imenslon Ical busi-
ness ;)I(urnc di Immsi, anche se
I1CUC prossime ore sccndernn-
nsindacovuoi
trasformareil quartiere
in una"Cenlral Parle"
digruttacielieverde
molo In quesll giorni rlgulU'da
uno del plu vasll progelll di rI-
qualificazione di ex eree Indu-
slrloJl (o di semplici capollno-
nl. come ln questo c;)so) per
creare aree: ollTetllUC. Forse
po Ilno n sCllembre, per sele·
zlonllTcunasho(llisl di !lei can·
dldml, che enlro Il 30 marzo
2004 dovranno prescnlare i
progelll sull'erea (l erlterl di
verde, zone commerciaJi e
qU<lnl'aJLTO non SOnO
re dedlcota ;) parco C servizi. e
Un 3ltro 50 per cento:l costru-
zioni). Il r.rocesso si conciti·
derà Il 31 ugllo 200'1, con I r·
sullall dellllgaro.
Il processo che si è rn o In
Colaninnoscend incampoaMilano
perriq °ficarel"areadellaFiera
nO probabilmente In campo
tUlti Iprincipali attori del seno·
rc. Il partner dell'cx palIon di
Tcleeom. Alg, è un gruppo fio
nanzlarlo-asslcurallvo che gc-
sl1scc assel per 194 mllllU'dl di
dollari e eonlrolla la Llneoln
Property, un colosso del sello·
re Immobiliare, proprielarlo di
H milioni di metri quadrall di
cosLNzionlndusocommcrclu-
le di 150 mila unllà residenzla·
Il,In 200 ciltà del mondo.
Sc Colanl nnO dovesse agglu-
dlearslla gara di rlquallRe<lZlo-
ne (c di proprlctà dell'areal ve-
drebbe consacrato Il suo ruolo
di Imprenditore, SoprattuHo
Plogglo (la nnna dcU'nequlsl-
zlone è sliltata a seltembrel,
(vLp.)

More Related Content

Viewers also liked

Actor planning
Actor planningActor planning
Actor planning
Annika Laws-Walsh
 
Οδηγός Μουσείων Θεσσαλονίκης
Οδηγός Μουσείων ΘεσσαλονίκηςΟδηγός Μουσείων Θεσσαλονίκης
Οδηγός Μουσείων Θεσσαλονίκης
Αφροδίτη Διαμαντοπούλου
 
miniOMNIAlog Datalogger
miniOMNIAlog DataloggerminiOMNIAlog Datalogger
miniOMNIAlog Datalogger
NEXT INDUSTRIES SRL
 
презентация1
презентация1презентация1
презентация1
A P
 
презентация1
презентация1презентация1
презентация1
A P
 
Bahner Richard HR eROI Execution at Deutsche Bank
Bahner Richard HR eROI Execution at Deutsche BankBahner Richard HR eROI Execution at Deutsche Bank
Bahner Richard HR eROI Execution at Deutsche Bank
Richard Bahner
 

Viewers also liked (6)

Actor planning
Actor planningActor planning
Actor planning
 
Οδηγός Μουσείων Θεσσαλονίκης
Οδηγός Μουσείων ΘεσσαλονίκηςΟδηγός Μουσείων Θεσσαλονίκης
Οδηγός Μουσείων Θεσσαλονίκης
 
miniOMNIAlog Datalogger
miniOMNIAlog DataloggerminiOMNIAlog Datalogger
miniOMNIAlog Datalogger
 
презентация1
презентация1презентация1
презентация1
 
презентация1
презентация1презентация1
презентация1
 
Bahner Richard HR eROI Execution at Deutsche Bank
Bahner Richard HR eROI Execution at Deutsche BankBahner Richard HR eROI Execution at Deutsche Bank
Bahner Richard HR eROI Execution at Deutsche Bank
 

Similar to SR PRESS RELEASE

People mover, la maggioranza va in tilt
People mover, la maggioranza va in tiltPeople mover, la maggioranza va in tilt
People mover, la maggioranza va in tiltFrancesco Errani
 
La Città Liberal Molfetta Articoli di Giulia Murolo Anno 200
La Città Liberal Molfetta Articoli di Giulia Murolo Anno 200La Città Liberal Molfetta Articoli di Giulia Murolo Anno 200
La Città Liberal Molfetta Articoli di Giulia Murolo Anno 200Giulia Murolo
 
Pieghevole20141009
Pieghevole20141009Pieghevole20141009
Pieghevole20141009
Gabriele Sozzani
 
il nuovo numero di Cittadini5StARS. Speciale finanziaria
il nuovo numero di Cittadini5StARS. Speciale finanziariail nuovo numero di Cittadini5StARS. Speciale finanziaria
il nuovo numero di Cittadini5StARS. Speciale finanziaria
Serafino La Corte
 
Pieghevole20141113
Pieghevole20141113Pieghevole20141113
Pieghevole20141113
Gabriele Sozzani
 
Pieghevole20150910
Pieghevole20150910Pieghevole20150910
Pieghevole20150910
DANZADELLEORE
 

Similar to SR PRESS RELEASE (8)

People mover, la maggioranza va in tilt
People mover, la maggioranza va in tiltPeople mover, la maggioranza va in tilt
People mover, la maggioranza va in tilt
 
People mover 2
People mover 2People mover 2
People mover 2
 
La Città Liberal Molfetta Articoli di Giulia Murolo Anno 200
La Città Liberal Molfetta Articoli di Giulia Murolo Anno 200La Città Liberal Molfetta Articoli di Giulia Murolo Anno 200
La Città Liberal Molfetta Articoli di Giulia Murolo Anno 200
 
Pieghevole20141009
Pieghevole20141009Pieghevole20141009
Pieghevole20141009
 
il nuovo numero di Cittadini5StARS. Speciale finanziaria
il nuovo numero di Cittadini5StARS. Speciale finanziariail nuovo numero di Cittadini5StARS. Speciale finanziaria
il nuovo numero di Cittadini5StARS. Speciale finanziaria
 
Pieghevole20141113
Pieghevole20141113Pieghevole20141113
Pieghevole20141113
 
Pieghevole20150910
Pieghevole20150910Pieghevole20150910
Pieghevole20150910
 
Aumenti imu
Aumenti imuAumenti imu
Aumenti imu
 

SR PRESS RELEASE

  • 1. 5nuove aziende, la creazione di un centro ricerche e di una centrale di cogenerazione Annuncio del sottosegretario Vegas, «Mancano i fondi» La Provincia di Monza lustriate: torna la linea-auto adArese. Un posto di lavoroper550 cassintegrati si arena al Senato blu ex MONZA - La Provincia di Manzo e I messo Brianza rimane a corto di denaro e rlschJai-. 1"ompre- di dove r tomare nUa Carnera per trovarlo. I. upar· Le speranze dl votare la sospLrata autono- ! l'esul- mIa da Milano entro In prlmayera sono sta- lenuta, te sLroncate dal sottosegretarlo alle Finan- 'l:1J ll.I- ze, Giuseppe Vegas (Forza [tolia). NeUa commissione Bilancio, che sta vaJu- TOgatl- tando gli aspetti finanziari del Disegno dI anivl· legge, Il sottosegretarlo hal1chJesto di ma· Zadel- dll1care Il testo perché mancano parte del i lo te- finanzlamen! dal 2005 In ayantl, fra cuJ an- lapar- che lo copertura etel commlssarlo goyemaU, e deUa vo che dovrà mettere a reglme In comples- modL- sa maechloa amministrativa delle lUtura oUere· provlneLa, prima che si arrM alle eLezlouJ. La conseguenza ImmedLata d1 tutto ciò è la ricl1Jesta del mJuJslero del Tesoro di una relazione teerdca ag- giuntiva per fare ehJarezza sul eonU deLla Provincia La reazione brl.nzola che farà sllttare alla prossi- ma estate Il voto deL Senato. Ment te suL fronte del eammJno parlamentare, Il DI- segno di legge po- trebbe essere co· slretlo a fare ritor- no alla Camera del DeputatI. "Se Il ministero FAno • PERPLESSO deUeFlnnnzenonri· lO Secondo il sindoGO terrà soddLsfacente LA SVOL'fA Una dclllt rocOHlilI mìllli lozlortl dellayornlOrl doll'Alfo Romeo, dOyanl1 vltrlbunalo di MilanO (Folo L1veranl) lI-Uohele Faglia la copertura finan- (ncUa foto RndnclJj), ziaria O se lo oehle-l'accordo l'aHannc dci sta del sottosegrel.n-riadcUlI .lI- SlNDAC,USfA1 soLloscgrclario l'lo dovesse essere Vcg.s S'rebbc solo tradotto In emenda- àdi ruui hanno una «manOvra di Il testo delfOralo Iproprietari del polo logistico: La Fiom: «Nessun futuro con Fiatllc dislurbo•. Come Disegno dovrà esse- quella chc, alln re mod1Jlcato e quin-:<llllv di (05)0 . Calncfa. ha f.atto di dovrà tornare al- «Adesso basta con gli scioperi» meglio l'intesa con la Regione» pcnlcre aU'ilcr la Camera per Un ieGOndo il parl3mcnl:uc più di nuovo voto -sotto- .ilmerilo La Esl.aLe sci dcU'onoreyole Rie- tuaUtà eh. non cl auguoamo di Soddisfatto? Corue segl'eln- pesslmlsmo della ragione della- un anno. (Cu è linea Il senatore Inc è cardo Conti darà circa un mill:u·· . ,-lo milanese della Florn-CI:i1 yoratoo AUa che yogUono vede- 'lala appro,"" dalla ctlesslno Lons Maco- do emezzo di vecchie llrc per InLe- Ncl prossinrl 18 Dlesl, Il polo Lclba scommesso mollo sul pla- re posti verL, e non solo suUa C::uncr<l con nJ -. Non è come o· re Un C'we gU assegnI dL cassa Integrn- ,lcUa mobl1Ltà sostenlhllo na della Regione. carta. Dlelamo che adesso, li- liJ relativa copcrlufOt partire da zero, per- i zlone delle 500 tute blu ex ALfa. 150 posti di lavoro. B val, qua",lo "CerLo che sI - annuisce' nromentc, si parte con Lo reoliz- fin:mz.i:ul3 Se i soìdi ché dovrà essere vo- in Mentre lo mulLlnazlonoJe amerl· contale di offrire opporLlIlIllà MaurlzLo Zlppord -. Lavoroto- znzlone del progetto•. c't: ranO prima, tata solo la porte cana Alg Llncoln (socio 11110 per concrete? rl che possano da un posto a Un Glusto_ Ma dlectobre l'esta devono Doche. modllieata ma, cero &", AJ cento neLL'area del polo loglstlco) «Non avendo .nnCOm le aJ tra con un bonus aggiuntivo uno scadeoza Importante_ B, adesso... AdCII. dcl tamente, si trotta dL elloSI.lo non meLterà un euro. slonl edUlzle non possLomo co· rispetto nIla cassn Integrazione reallsllcamentc, I nuovi posti primo ciLindino, se un nuOvo scm.:1t.1i Non si senLc In colpn? sLruiretl. che viene garantito dal proprle- perlllcttcronno dI nssorbLre so- ::J.Un1inc i soldi non niente che potreb- esso si t Bimane Romano, projeeL mano· Facciamo qualche l>rovlslone tarLo delL'aren... Riconoscerà Ia una )larte dci layorotorl n s::J.Itcr.mno fuori, be fare perdere mol- 'aran(irc ger di Ala Llncoln. scuole lo Le· sullempl. che si tratLa di un'Intesa Inno- 51):1S50. sorn ,I mi nislcro to altro tempo... Uicndil sLa: ,ConLl nvrà le sue 'lLc convenzioni i::on ,<Se la reaH1-znzlo- llcUc Finanze :) Senza contare IL lnchc buone roglonJ... I COInunJ de"oj-)O Js'e- Non c'è dul>blo, ne del progetto di doversi fatto che, da quol- Alludc? re stlpulaLe cntro Il 15 Ma cos"hanno ju più relndlls trl nlLzzozlo- per lrovnrh che parte. LsoLdi parte "No, dIco solo che foro .prUe. Le llcenze per la IeussLntcgrnU AIfn li- ne portlrà, Come cl per la ProvlneLa clo- se l'onorcyole Conti si è costruzione arriveran- SIlCtto ngll allrl neUo aueurlomo, si porrà vrarmo essere trova· messo una mano sul! a no O nne lugllo. O a set- stesse condizioni? , per tuLtlll problema t1. «È soltanto una :0 pro- coscienza rlspeLto agli Lembre... «! layoratorL deL- dI come reegere nno questione di volontà poUllca - commenta occordl presi con noi. Morale? L'Alfa hnnno retto al 2006•. la senatrlee Emanuela Baio (Mnrgherlto) Pcr quanto riguardo ·.Dlfficllmente cl s.- per nnnL unn boLLa- Solu,Lool? -. CosI COme prima del voto deUo Camera, ,le dcI Ale Llncoln, noi siamo ronno posti dllayo,'o gli. mnl L<ol.ta daUa "Se le cose proce- quando si ero presentata una sltuazLone sI- go del una socLetà quotala In prima deLl'lnizlo deL CltLl. La loro capaci- dono nel verso elu- ntlle. era stata trovata una soluzione ncgU )gelto Borsa. UlLcooli sfonl li- 2006,Ie assul12Lone alli- tà dI Lnlzlatlva Il ha st,o, sarà posslbLle esercizI finanzlarl successivi, anche questa )volu- nnnzl::l.rl sull'nren nOn veronno pcr erodi". Ldcntl11c.tI come un chiedere aL goyemo volta sL potrebbe fare lo stesso. Dal mio gstate emno giusLlfieoblll•. Simano Romano' Con 01:1l11'rol>abllltà collettivo Importan- Maurizio Zlpponl un ulteriore rinnovo puntp di vista. dLetro la riehlesta di Vegas FhlD all'ultlmo :tvcl.c srlrn nCCCS9<ll"lo un l'lu- te,.,. defin cassa», leggo soltanto l'ennesimo tentativo dl met- ccrcato di inserLre una sorla di novO de Ua cassa integrazione? tere 1bastord fra le ruote•.II ",odelLo Arese è Nel dIcembre scor- i'lome penale do for pog:>re aUe ozLende ..SI... esporL,blle? so val doUa Flom nvcto accClla- Ne è convlnlo anche 1 senatore leghlsta esCor- che nOn "lspCILasscro gli l vtncoU ad aSSWHCl'e persona- .Credo dL si, abbiamo dlmo- lo, n dllfcrell7,a del Cohos, lru CesarLno MontI: "La copertura finanziarla nernle che si p:,-,s.are dal de- l'Innovo dclla cassa basnto sul-di ex Nra. le c" Al fa ho.nno fallo da delcr- _ . . . yotota dalla Camera - dice - era un po' sul)3 ter-
  • 2. 01 , Aig Lìncoln rilancia il polo multifunzio «In quest'area strategica rispettiam,o i patti e siamo pronti ad accogliere piccole e medie imprese» zazionc degli s('Ji1zi. Ho. log,oCUI 1IIIle le pani. cre- tutlc le carauerisl-ichc per diamo in qlleSln invc5li- uccoJlan::. mn finché I... si- 111(;11[0 e ahbi:ltno sempre (nazione dcil'inlcr:t areil rispCLl"tlJ g.H obhlighi i:Sli- non satà piìl I"i- prel'i.ssuH d.;lllt: schjn di subire rcffello COlvcl17.ionL Alf". E infalli è dal 2004 j lempì nel pJ'Ulll che non regislril nuovi in- illc1uslii;llen • gressi di lociltari. fu Qllt.:S(1 q1all1o ml1l1, t<Nel 1003 nbbiamo h., bOlfifi- molto- risentito dci calo lUlIrt l'.m;u otte- blocchj ..mnali <IDI siuda· nendo le ce.rfifici.zioni caiO ;,i nostri accessi - ri· ddlL-.AJ'pa. rlnllo'endo cordn il projecl 111anager copcnhre Simonc Romano • Ab· dci Ora è biamo sempre cercalO di nella Ilb(; olou delle de- rm:coglicrc le rnolizinl1i dci vecchi edi- degli operai. ncidinliti dcI fici partiLc' neJl'ag.oslo Possibile. Ne abhinmo scorsO: giri )·RO per cento sunti 69 :mravcrso la so- è q&lduto lo: sono compar:-;i CiClà di scnoizi IRina c li I11clri t:."t, mnrzo il cronopro- -no'o. Enlro m.uLo te grélmma rprevede ti n dovrehbero lcnni- nuovo blocco di 60 'llssnn· nare il loro l11voro. Aig ha ziurtl, Altre segui- i..Illaulo prCSL:IlIUlO J pro- ranno 'fil .s.ellcmbrc. Vu· gcui per le licenze di c.:o- glh:unu liianlcncrc il dia. slruziOIJt: pc.=r :lIlri 60mil3 OBBLIGHI ASSOLTI Assunte mcLri di edifici indnslriali c 'ant:1 con- lillti con importanli groppi. «Crediamo nc) pro- gcllo e COlfsldcriarno l'arcH nllnm.clUC S1.nltc- gica. per e per il suo fanl:lslico baga- glio storico - spiega Ro- Immo - Ncl 2005 ab- biamo avviala le opcrc di ulb<1nizzazionc vo)tea mi- gliorare i comuni coin- volli: penso alln ristnlUU- di ViUn ljlln a L:in<llc. aJla nuovo bibtio- ICC.::! e al rparcheggio sot- lerrilnco da cosnuire ad Arese. oltre alla riq!-HJlifi- cilzione di piazza Dalla Chicsa. Crediamo che un confronlO onesto c rraspa· ,-cnlC sin la base per decc a rcnlizzarc'l'hmova business park c credilimo di avere ricondotto n vivibilìtà rc1aiioJll sinda- enli prima detcriorale. Siamo con'hui che quesco piano possa fnre da volano agli altri an- cora in cantiefC. Vo- gliamo che l'area. sia per nostro inlercssc sia per i motivi sç>ciali che In ac- compagnano. veuga rihm- cinta).. Insomma. tig tende la mano c spcr:l che ncl circondario la situa- zione finalmente si sblocchi. /Vlagrui.inlcmpi non biblici. E il. fatlo cbc l'Associazione Elcc- tromeécanici" pronl:t IIssumcre ne) lono B ma .frenala dai passnggi an- cora incompiuti. abbin crucslo ospilalir,à nel 10110 A è segno ehc il polo mul'- rifunzidna/!,'è pra"lo a dc- coUaTC c lia un':Hlraniva da non accanlonare. Angela Grossi .RESE - Ncl lOti" A t4>llli- a,cilnQ, LlII- Ctiln- h.. ,;kunT vicini dI. etlsa. Alife socjt:lll bnll1o 3etjuh;"'1D i l"""[Ti e <In nl- CUlli ;Lluni' cfnç:r.mo fn [011 sono Caos. lsn " Itotamlèr. AlI: Ila ceduro in aflitro l pd.1u.i t:iIpannoni con esill diti....,,'"'i. 'Y2K", so- cierli di 10glsrica Ser- vizio dci supcnncrcnti Dugan. hl! perso numc- rosi clienti il scg,ui(o blocchi attuari lempo fa dai sindacali dcll'Alfll. Un Illese fa. il 6 geMaio, ba l:Jscialo Arese Iibe- r.lJtde lO/lÌila melri qua- tJj..li. Chi ha ayulo più for- W.I" ,sono invece la A VCC)' Jl,tlluson, ·3Jlch'essa in n;f- Dito. che produce cti- chcltc.= di plnslica; la Jcrich, arrivala nel 2004 c lesma allu Avcry in qunnlo disriilmiscc: i suoi ptOdOlli: c la Franco Ago. d)c cura lo disrribuzionc di c:lpi di vestiario. Le 01'- NellottD Aili &.>se Alg .. comPl.....n...ID.......,IùII..nl ....eaplhjnonl Affi! AomeopercostnJire l"Klovi mòduli: èalV.ao per cento deiropeTil e t.nninerà. mano ainate cemenlO COlI le oj>ère lIi Llmrml7.:r;;JziolflC C"-G.UCU1'- dUle tÌ'f1" I ComUlll. pl.'J I I luiUoni di Sono pm- Itti i p-rt1Er:tiIi, così COnlt.: gli dei terrcni». OmAil!,. fal'«'di un,p.n- [w,oli, l!(Imll- tUt> dII bOIl- dMC.(iRpnf:;] velltldlh,: IlUUVI ìmt11cbiH ç:ljlbormi I" '. dJ,,""IC tipologie, se- le nc<;....Sili' dcllo "R"r Ilon ehiu· lJtm! le'porte D nessun IlJlO di HtI nbbill10on.;UlJ P idliaSfmone Ronulno <1l't111 POlO I<>p,i"ieo c l", porlunitfl per un futuro po· ••bbmr.c.iJ.I.o quelln di un Sillvo, dunque. ci ,'iono. E polo Aig Lincoln !l;lIill. che fu apeno n mduslriali c ani- panc dul 2000 del gruppo aitmi. con soluzioni modu- arncricZlno lutto ilei 1.997. l:.ti nd nhczzc divc::rsL: pef intcnde proporlc COllltune uQCogHere an(;hc piccole le cnergie disponibili. "",'ln. li Comilato eOlllm Sbarcnttl nd Arese nel i2" Flolp Jogistico IHLlu 2002. neì priJni (cmpi ha f:J1 ';;JJI tcnicorio dovuto affromarc il pè· l1Cfrontntrr fiI Ji- sanle vincolo delle aSSlln· L-cK".sO al Tar per- bloccUJ c zioni definite daIr:te· J.a riCCJbO cordo dçl ,Consorzio di che pem è SLOW J·c.pillto. arca A.G._
  • 3. • • ISINDACI Estate Sei investe per ottenere ricavi in futuro. Aig Lincoln: dateci le concessioni e potremo costruire , ., «II plano non e plU una scatola vuota» Da slnJ5tra: Romanò, Pessina, zoppè e Perleri AnESE· (a.g.) - Soddisfalli? -Sì, parecchio. Per la $<l- pieule regia della Regione. la grande disponibilÌlà dei sm- dacali e la volonlàdei comulli di concludere posiùvamente un iuner.uio che è slalo davvero mollo luugo. Inoltre, ya nmareala la delle imprese che hanno capila lUlli i Yari messaggi c si è amYaLi a Un pmtocollo, l'ullimo di lanli. da cui paIlonO SClldenz.e per gli adempimenti Gna- li. I contribuLi per illlegrare il reddilo dei layomlori fcrmi dal 2002 non è un geslo di elemosina. ma una risposla cou- crela ai bisogni ncl momenlO in cui Yiene dalo credila al piano di reindnslrialiuJJ7.ione». Gino Perferi, sindaco di Arese. dopo anni di polemiche. riunioni. degli operai in municipio. om è decisa- menle più sereno.•1mOliYi per esserlo sono lanli - dicc - E' Slala mggiwlla l'inlegrazione al reddilo, fondamenrale per icassintegraLi, e c'è la ccneua degli adempin.euLi per le assunziorri. C'è un bellissimo e eoncrelo progello per il polo della nobililà soslcnibile: non è più una scmola vuo- la, ma è siala ricmpila in modo serio. C'è sUlla la disponibi· lità unanirue dei sindac:lli acapire e adanare le proprie esi. genze allayolo: nessuno ha iano icapricci, anche se è slata una lunga Imllaùva. TUili banno concorso al risultaw Gna- le: sono soddisfallo percbé di Arese non si parlerà più co- me di UU'are.1 a riseNo, ma della sede di un pmgello di presligio con aziende di cui conosciamo gli obietlivi». FU1l1erele senL'! problemi le convenzioni legale aUa Leg- ge 307 Non ci sono più oSlacoli? "FU1l1eremo enlro il J5 aprile. Non vedo quali guai potrebbero insorgere adesso. se uon la lolla conlro il lempo. Se entro Gne maggio si ulLi- memnno i passaggi nei consigli comunali e iu Rcgione per le varianli urbanisLiche, per gIUgno-luglio pnLIemmo ipotiz- zare le prime conccssioni da rilasciare. L'imponante è par- lire. Qualchc giornale ha rimarealo che gli oSlacob eranO legmi agli oneri di nrbaniz:z.azione, su cui nnn abbiamo del' lO biz:zarrie ma preleso il rispello delle normaLive: ebbene, da Uu anno mila è risoho, mancayano altri aspeUi.IComu- ni non hanno frenala e la queslione delle" bbemloric' è chiusa: pcr le penali in c..<o di mancale assunziOni, andr<lJ1- no prese decisioni luni insieme. con propriet1J e sindacali. non ci s.-1rJnuo atti urrilalerali,). Gli altri sindaci coinvolli sono in piena sintoni.. La sod- disfazione l'aie per Paola Pessina (Rho). PielTo Romanò (Lainale) ed Ermirùa ZoppI! (Garbagnate). "Fmalrneole. conunenta quest'ulLima - si è sbloccala una questione fer· ma da qualcbe mese. con reciproca soddisfaz.ione di mlle le pani coillvolLc. Ora la sGda Sla nella realizzazione. Cou lo Gnua delle conycnzioni pollà panire luna l'iler di aecor- di e cOllcessioni. Thllo era pronlo, ma diyeula"a difficile (innare COli i sindacati conlrO e ora d souo clausole di sal- riguardo le assunzioni che per essere applicale richiedono nn O3.Cert ul1fHTime. E' sl31a dllT':1. ma ce )' abbia- ARESE - .<In 20 anni di sIa- ria sindacale non avevo mai vj- sIa iUlegraJ.ioni al reddilo emesse non da chi li melle in c:lSSa inlegr.nionc OLi riassu- me, ma da un lerzo che dicc "poiché anch'io ne lfilITò dei beneGci. mello in alla aimi per favorire il progeno». n commcnlo di ManriLio Zippo- ni, segretario della Fiom, ren- dc l'idea della singolarit1J del ge.<lO eompiulo da Riccardo Conli••mministralOre unico dell'immobiliare !!Slnle Sei. L1 societ1J bresciana, che possiede l'area Odel compren- sorio di Arese e il30 per cento deU'Alfa bnsiness park sul 101- tO A. ha messo sul piano cìrCl due miliardi di yeechie lire, concedendo 200 enro mensili aciascuno dei 550cassimegra- Li, da qui al 31 dicembre. Un ge.'ila nOn da poco. vislo che Conri non avrebbe obblighi, non avendo mai al'Ulo ache fa- re COn la manodopcra Alfa. «Abbiamo acquislato il comprensorio considerando la sna posizione slTalcgica • ba spiegalo l'onoreyole del- l'Udc - Conosccyamo le pro- blemaliche occnpazionali, ma erayamo convinli che lo sfor- zo conginnlo di privaiie isbru· rioni pOl<-",e ponarc risnltaLi posilivi. Vogbamo che Arese rinasca uel solco della sua mi- glioretradiziooe pmdulliva. ri- visla alla luce dell'evoluzione ",onomica, nel giUSIO Conlem- perarsi di esigcnze sociali e pri Yale. Siamo pen;iò disponi- bili a conllibuire alla solnLio- ne dei guai occupazionali»_ Eslale Sei ha deciso di pro- POrte l'integrnzione della cas- sa inlcgraLione per 150 euro mensili, a condizione che fos- se SOlloscri no nn accordo rico- nosciulo da mlle le parti. l sin- dacali hanno fono lnnghe pres- sioni per alzare lo cifra. Quasi al lermine della lTallaDya, quando queslo era l'nltimo scoglio. ConLi ha fanocomuni- care dall'al'Vocalo [nnocenzo Gorlani che l'nllima parola sulla cifrò spellava al presiden- le Fonnigoni, con cui aycya all1lo approFoudiri colloqni. E' slalo cosI S3Ilcilo l'anmen- to a 200 eum, tra lo soddisfa- zioue comune. Ora Eslale Sei ripropone l'jnvjm3 Fiai a rimanere jn af- Gno anche olrre il dicembre 2005 e si dichiara pmnlo al piano per la mobililà soslenibi- le con condizioni l'anlaggiose «Una luce in fonao nrnnel» Da Riccardo ContI (11;6) o Simone Rom"no (1119) rl- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - PINA ARF.SE. (..g.) - «Abbiamo leouto in piedi nn mano•. Isindacni dell'Alia Romeo di Are- se IÌJano Gala dopo l'eslenuanlc giomala di lUaned. Sanno di avere condono una lrallaliya difficile e nnica nella sioria sindacale. sanno di ayere'lr3ppalO consensi sn scogli che solo cino qne giomi fa sembl'3Yano insornlOntabm. CosI ora si dicono soddisfalLi, COn la camela di chi è consapeyole di doyer affrontare altre sGde, e non demordono snl frame delle batlaglie con mammaFial. In prima linea, oellener duro su aspelù rile- uuti imprescindibm, sono slali iCobas. Fino al- l'nnadi uolle hannoopposlo il 1010 nO di frollie ai lesli proposli dalle altre p3J1i e hanno ooenu- lO quanlo chiedeyauo: soldi, obbbghi di assun- zione, yigilanL'! snlle eyenluali liberalorie per le iJnprese. Adesso si prcparano a marcare 'lrel- lO rulli i partner, in primis quanLi rilanciano la di Irovare lavom fuori dal Biscione. "olenlaLivo di sparpagliare i laYOralori dell'i..I- fa in posti magari precari è stalo sconfino: il paragrnfo sullc collocazionl eslerne è stato eli· minalo. C'è sempre slala per mni lo possibililà di andarsene. Dia è grnve che ci sìauo siodacali chc illcgalmeme cercano di affossare l'accor· do - dice Corrado Delle Donne - Menlre Yener· dl c'è cN era proolo a flt· mare cOU mille incognile, euro al mese, agginngcn- maned1 abbiamo OllenulO Fiat grande assente do un lerlO del denaro•. mollo, le conlrOparti han- Pcr Maurizio Zipponi, uo digerila lanle moòifi- Resta la polemica segrelario della Aom di che e faDo passi indielm. Milano, il yenice canda· Ora è seri IlO nero su bian- sui posti extra sede IO «<benino)), Non c'è sodo co che si conlenllano gli accordi del 2003: ricollocameulo aViene nel- l'area di Arese. l cassinlegrali al'f3lOo 200 eu- ro in più, nn soslegno ìmportanle per arriyare YÌvì al nuoyo pOSlO di layoro. A Fonnigoni chiediamodi abbreviare il più possibile ilempi delle assunzioni: eulro 15 giomi i delegali dì sila dovranno essere inlormati sui piarri indu- striali delle aziende disponibili a ìnsediam. Quanlo alle penali, se ne parla se c'è nn parere unarume e noi uOn 5iamo d'accoldo qnindi nOn se ue fa nnlla». "Per i C:lSSintegrari si aprono spiragli di fiducia - aggiunge Renzo Conav..;, che ha pOSIO ipalenU nella lJaltali'3 - Maoccor- re vigilare sn lanLi aspelli•. Oggi alle 9.30 lo Slai Cobas illustrerà l'ac- corda in un'asscmblea in fabbrica...Noi· dice Delle Danne - yogliamo raccogliere fl1llle per impugnare l'iulesa snlla cassa del dicembre 2003 e gli altri l'hanno sOlloscrina. QuanIO a Fial, nOn acceniamo ebe lolga l'Alfa da Arese menLIe a Pomigliano layor<lJ1odi sabalo. ConLi- nueremO a dtiedere Alfa e faremo iniziative a Toriuo e Termoli. E da Fial anen- diamo isoldi che deve yer.;are in base alla sen- le= dellribunaie... Anche AmU-Cub chiama in caus., Torino: ..Ho insisLiIO perché si inserisse nelleslo un ri- chiamo aFial, ma l'azicnda era il grandc assen- disfazione? "Ceno - ri· sponde. segno p<.",nnismo della r<>gione dei laYOralori Alfa. Sonocomenlo perché llJlli ban- no lavoraloairmcbé l'accordo riuscisse, mas.- remo soddisranì quando ci saranno i posli. Fi- nalmeule si comincia a vedere qualeos,'t lo macchinadella Tvrcr. Oeci sono le imegrnzio- ni al reddito. Finalmenle si pane, vediamo la luce in fondo a1lnnnel. ma bisogna percorrere ancora un lnngo cammjnol>, Sarelc anche yoi in assemblea? .<SlIn.1 nei luoghi appropriali, i repani dove i Inl'or.lori possono inletVeniree obienare, yogliamo ripri· sLinare una discus>iooe democratico». Cosa di· le aCN pnnt. anCOlli sullayoro fuori dali'AlIa? ,(La Regione bacompinlo quello ScaDO che ser- yiyaa rendere operaliyo il piano, EslateSei si è assunta un onere non dOVULO aiulando arisolve- re un problemaeilayoralori di Arese colllinua- nO avolerc un palla, non nssislenl.'l nè annnor- liWllori sociali. Chiediamo che il giocosi. lul· lO lrasparenle, che venga COnl'Ocalo il comilalo di sila dall'Agenzia regionale per indicare qua· li posiieqIL11i aziende ci sono. Nessou sindaca· loè proprielario del rappano di lavoro del sin- golo: ciascuno deve essere mes..'O nelle condi- zioni di sceglicre il ruetJio per sé. Esch:do pe· rò che Infflconi di rnJ8Odopc-lJI imperycrsino su Arese: la Regione ha ga.""Jntj[o nn gilAO Ir'j]· sona ponnii acasa 200 eurO esi è pmllo il col· po delle Iibemlonc. E' posiIivo che non ci sia- no piil alibi per nessuno: ti polo della mobililà 30slerribile può panire domarri. Ma ci Souo Ire problemi: i posti sono 10nlani, FiM non si yede e il pianoinduslliale per ti polo logislicoè i"'1c, cenabile. Diamo ai comuni l'opponunilà di mnoYeJl>i, ma faremo lo guem ai progelli di Aig Linco!n... Per PaOlo Milani, Fim Cisl, (affiancalo da Domenico Le Roso, della Uilm) "si comincia a ìmbaslin: qualcos., di concrelo, c'è la yolonlà di p:utirc esperiamo che qualcuno arrivi in por- IO, anche se Fial rimane assenle e cominua a tagliare posli... "L'occupazione -aggiunge Mi· Iani, ribadendo il cOncello ehe ba fallO infutia· re i Cobas· non è però immediata. Le linee di pri ncipio yanno bene. ma se qualcuno desidera lrOyare occupazione fuori dali'Alfa percbé nOu ce lafa piò a reggere, pOlrà alr Agen- zia regionale del lavoro: se ci sono srrade aher· naliye, le dobbiamo IcnLare. ConIi concede dei soldi, ma il problcllJa è come erogarli: dovre- mo deGnire le modalilà- E' pero yerO che per la prima yolla a un lavolo sindacale nn soggeno lerzo eroga dei fondi: è una noYilà assolllla. Gli abbiamo cNeslO di meller.<i la mano sul cnore ed è passalo da 150 0200 snruere impegni che le portino peroil"'. Resla infille 5ul campo l'ipolesi di cedere il JOpercemodiAbp all'ame- riona Aig Lincoln. «Se la vendita si (Ittuerà va bene, aiLrimenli siamo conlen- li di e."-<ere partner - comruen- la per Aig Lincoln ItJlia Stmo- De Romano· Siamo soddisfal- li deJrinle.," "'gginnta e pmn· ù apartire per il polo di Arese. Sulle convcnzione per la Leg- ge JO COn i Coruuni non ci so- no punii dì disaccordo, enlrO il 15 aprile ftnnereruo dopo ayere apponalo gli adegua- memi, ma si Lta.L1a di meLiO". Ci sona aziende già pronle a insediarsi nel polo logislico? «Siiamo trauando cOn diverse 1 • Ierrem D socielà per l'unico spazio di- :;ponibile. Per il reslO dobbia· ma demolire e ricoslnlire i ca- panno.ti ex nOvo: rullo è lega. lO alle COncessioni edilizie. Prima arrivano. prima COSlnt- iafUO. Per vedere gli insedia- menii ci vuole tempo. circa 12-18 mesi... Le assUnzioni slittano? «Noi sapevamo di avere degli obblighi. nOn li nr biamo mai rinnegali. Ora. COn le convenzioni, speriamo di. amyare all'ap- prodo. Adesso il cammino e più seruplice. Quanlo al 10M B, non ci sono vincoli. ma an- che le 15 ìmprese impegnale aningeranno alla manodopera Alfa, lerranno conio della si· ruazionen. tfìJ1a
  • 4. 14 am LA PROVINCIA DI MILANO La l ALFA ......- 5EDRBANO Quadro sempre complesso: oggi il giorno della ve11tà Ladri sprovve ARESE· Oggi il giorno della verillÌ. Il piano annuncialo iliJlln Regione venerdl per l'Alfa Romco live pii) solide c conerele· spiego lnnoeenzo Gorla· ni, ponavoce dciI' lmmoòiliafC . L'idea era SlOla ge 30? "Non vedo grosse difficoliò. Siornoa Ull pas· so dall'inl"a. COli l'ide.1 di Conii oro nbbinmo duc SEDRIANO • (s.c.) Furto con ID danni delle scuole pone chiuse. c si, sino a inll di Arese potrebbe ollencre il s1 di tulle le pani coin· volle, mu pOlICbb(; anche rcgiSll11IC un nuovo S(OP c non solo per i veli pOSii dal sindaCllIO. L'ollenzione si concenlra sull'nnnuncio fallo nella tardo Se!'il di vcnerUl, dopo 0110 ore di discussione, da Riceardo Coni;' Il lilolarc di Eslole Sci, società immubiliare velllilaio tempo fa ad rug. Conii l'ha fallo emergere in Regione nellcntalivo di lalv,"", il salvabile c 01': opre scenari diversi. NOli slato un geslo relorieo, mn importnn(c),. In prcccùcnza a.veva onnuncialo In volonlà di fomire contributi economici ID cnssinte. grnli, n dClcmunllle condizioni. (ILe partì conosco- oplioni: proscguire con gli obblighi considc!'ilti fi· norD Oveder sposlare gli obblighi di nssunzionc sul comparto B. Bisogna capire cosa dim il sindacato. POlremOlo avviare le convenzioni etlilizie c poi :lY- viare lo vendila del 30 per cento, Se 1I0n ci sonO ob- blighi di assunzione, si può siglore con icomllni sen· medie di via Rogerio iliJ Scdria· no: i ladri si sono sot· tracndo una vidcocarnc!'il e mCI· lcndo a "[erro e [uoeo" l'edifi· cio. L'allamk è scalialo alle 7:55 dI ieri. Uu ha IIOla· anUllinistnuiv civica, dovc l'archivio de Poi, alTO[fala t CaLOC!'il, 1m ab cio lasciandos proprielariadell'ore.1 B, ovvero l'nrrocco Fial oggel' no In complessità della propOSia . conclude Gorlani 1.a il via libera dci sindacato». La si Illazione onco- to alcune mnnomissioni c h3. su- le. lo del piano dello mobihlà soslenibilc, ho proposto di cedere il 30 per cenlo dell'Alfa business pork (il . II conOillo sociale c sindacale che si operto non ha cOllsentito di chiudere. Nel1imore che IUIiO all- mcomplessa. «Mi pare ovvio che si cerclti di setni· care rullo sui lovomlori • eommenla MnriaScionca· .bito chiamala b polizia localc. Alle 8 le h,mno fnllo il Da una pril non sembrel 10110 A) all'americMa Aig Lincoln, che dctiene 1170 per ceulo. Si 113l1a di capire come la iliJsse all'uria, Conii ha parlnlo della vendiln: se Vcr- mpresn sl1l seno, Illl/) dalc risillinii impananti». ti, dclla Fiom, ieri ad AIese per l'assemblea dei cns· sintegrall Cgil . Uoa convenzione che prevede lo li- loro ingres,o nella scuola. Njenle Slalo nsparmiato. "Una volla risi sione l'impres, siluationecoggi Conti chiorirà In sua ipolesi risolu· livo, dal momenlo che proponcva di sposlare esclu· Slvamenle sul 10110 Bl'obbligo di assumcre 550 per· sonc, definilO cgli accordi del febbmio 2003 per l'DI- lro sellore del vecchio Biscione. «Se lo pane nmcncana dicc di sI, allom si of[ron· il: l.. ll!I b.: e ulle,ur· Illla eCIlIlClmicD elJOO(tÙ. .Chlll dichi, ,"m '. i1l'lo1L>llo e lllli pre!lllltfITc accell.IMI . dtr" SUllul1c • Occorre alldare nel detla· glio. Se c'è una coerenza econorrUca sui vnlon dì quc130 per cenlO, si può rogionare, ma queslo nchie- beralità delle aziendc non va hene. Se si climinano gli ohblighi, non nOn ci stiamo c pcr noi gli obblighi ti h. Aig Lincoln». Non finncrele? «Noi non dob. biamo firmare quoleosa, seMeaoo lullosu di noi di· cend" chc se non si fUllla non parte nienle. E' un modo !'lcaU:ttorio Cnoi non nccetliomo ricrlui». Chi è enlrollo si è inuodollo in ridimensional<l prcsidçirm, gellando aCrra scaf· del ges fili c velrÌnClle con registri cdo· -) re se si l!'illln di cumenti, ha visilalo la sala pro· gnzi oppure d fessori rovislando nei casselli di di denaro [ocile alcuni docenli, ha scorronalo co Mareo Re. h limoI "roblemi nella zona di Estllle Sci con prospel- dem qualchc scllimann». Ele cony.enzioni sulla leg. Angelo Grnssl 113 aulc c corridoi forllllldo le guo è1m un alle • ti in li n Eda domani preiscrizioni telefoniche anche per 'i bimbi che nasceranno nei prossir. MILANO - Da domani DI aspello, per for crc,"cre iballl' no previstc Ic npcrture di 0110 21 nprile possibilc "l'rei· òilli dove vivono». E per cu· nuovi nidi, cosmlili ex novo i propri piccoh sollo millnre il le liSie oppure ampuali: Lino Modi· i lrC Olln, (c anchc quelH in pro- d'"llesa. Chi rifillia l'asl/o sot· gnani, Ariberto, Curuso, Vare· cillto di nascere) all'asilo ni· loensa deve .vere uno motivo· sine, Soffredini, Goldoni, Val· do. Si lcalill delle nuove iscri· zione più che buona, .llnmen- le Anlronn c Sironi. A dicem- tiOll1 :1gli nsiJi nido comunali II è fuori. Lolln duro quindi bre dovrebbe poi oprire uu che per il 2004/05 nvrnnno se- conlro i "furbill del nido. In doppio asilo, quello cui Sia lo· lcmiln posti, tircOt IreccnlQ in particolare conlTO «i bambini vomndo Ilunivcrsità Bicocca più. ni quali se IIC dovrebbero di unO o due nnni che vivono ail'inlemodi una vecchia seuo· sommare alm duccellio che aMil;mo dnsoll). CioèconLro la: aziendale, per i dipendemi pOli'Cbbero anivore dai nuov, quei rrùlonesl, quei piccoli re· dell'universiIÌl, e convcnziona· pnvati. I qtmli per Coslluirc sidemi che hanno i gellitori lO COli il comune, del quale nuovi nidi jJs,SumonO il viuco- lonl:lno, (tmogari o Rozz:::mO». ospilerà cirCa 20 bambini, re· lo (ii cOllvenzlonore il 15 per Dn quest'mano infolli il comu- euperondone probobilinenlc cenlocircu dci pOSii con il Co· llC pretcnderà i documenti del qualcuno di quelli rimosl; iII munc. I nidi disponibili sarnn· lIuCIeO farrùliore, non baslerà ollesa. Nel reSiO dclla SlruIlU· ilO 120, menne Ic slrullurc la semplicc dichiarazione di fa lOrnCr3MO clemcnlari c mc- convenziollllle, nellc quali Po- residenza dci bambino. E se dic, laboralori rnusit>ùi c nrti· lozzo Morino no da lempo in· vive coi nonni app:rLèrrh a slici creali dall'universilb. Asili nido comunali, 11., domani al via Ie.p",is<:rbloni per telelono del bimbi da Oa 3 anni. E <la quos1'an In percorso di forma· quel nucleo. Per sCliembre so· SUvio Gullzla prenolnro fii posto per chi verrà oli&) (uco nolle ,prossIme settimane. Pat.olz;to Marino ofh'o centinaio d z.iuJc, S(fflnno un ohro ccnli· .- __ .__ - - . _ sui viaggiatori a M n:io SCl'lIl'O. li numero verde pcr le prcistrizioni è 1'800.900.998 (lun"n·s.bato Vigili urbani e tangenti antincendio in tilt, "doccia ll d"lIc 9 alle 20). Non c'è biso· gno di farc In corso né di l're· occuparsi si trovn occLlpn- No al patteggiamento PiOVe alla fermata della ll1etropo]lO. Ognuuo dci riehicdenti SD' mIIIVilOlo a un colloquio sue- ccssivo nel quale np· MlLANO . Davanti 011:01- rimasti ncl proccdimcnlo se MILANO· McIIi una mal· prolondlli imolivi delln riehle- dcltribuuale pc- ne sono ui:.e.iunh nl'n cinnllr slo. M..nlmro f' .........t .... ......
  • 5. Soddisfattii sindacati.Maafine 2005, scaduto l'affitto allaPiat,l'Alfa arischio .. RaggiuntalJintesa:salvii55 peral cassaintegrazione STB'AliO ROSSI DOPOsedJcioredi ltallaùve,I'ac- cordo sull'Alfa di lIrese èSlaLo ar- malo alle due di ieri manina. Era. Coese, l'ultima occasione per ria'o via.re un processo di reindustria- ti=lone chelinora, malSladogli s(orz;. ba plOdollO ben poco,Ma- n1IesWlO dunque soddisfazione i firmalaJi:CgiJ Cist, UO, SlaiCab..., Cub Lombardia, I proprietali del- l'area su cui sor- ge l'Alfa (hBP e EstaleSei), i Ca- rouni ili Arese. Garbagnate, Lainate e Rho e la Regione, regi- Sta dell'opera- tiooe_ Mancava la Fiac.. OC'3SSentc ma non es tra· nea)· secondo Robeno Formi· goni U piano di ri- ancia è molla :omplesso ma, ,eUeUnee gene- ali. già nOlo_ D edirne deU'AIfa , diviso in due l'lIrea A o 1010 logistico e 'iIIea B o polo [ella mobililà oslenibile. L'A- A vedrà. se- ondo la Regio- e, il ..impiego ella logistica el 5S0 attualo lente C35Sinle· rati dall'AlIa, I cassa scade a lcembre e. i pri· d OllO; posti ,vrebbero aro nel 2005. è SlInD"'I' )9- 6nb, l!<lreUm-e "aUToI«rlo di G llntolJJ, la IC!etl iomcn· .ID dl""UIJ"po (I luob 1IL1i,e IIC dctil!fle J è ili Eslale 'i. di cui è amo inistratore uco Riccardo onll. parla - enlare bre- :iaoo del· Jdcl_ ..1550 si ,piegheranno ,spiega Roma- J -- neBe dende che 3J'I ruanO si in- dieranno, En- o il 15 aprile Jbbia.mo Or· Latrattativaèdurata 16ore: eral'ultima occasioneperriavviare unprocesso di ,finoraimproduttivo 1 MLUONE 530.000 Mq, !.ab (veicoli elettriCll, Technolil (celle combusuoi.lJl, AIconte (sec- vi2l di documentazione), Quaru-o r"lanoperora anortime, I poslidi ravorosaranno400,ah.rettanliver- canno dal cenlto di riCetC<! deUa LA UlNliA BATTJUlUA Dopo mesi di n12I1irestazjonl, cortei, sitin inpCazza emarceversoil Ouomoanche con il gati di silo di AI..e(due per ogni sindacalO firmatalio), verranno comunicati nUJDeri deUe assun· zioni,lempi e pianiinduslrialidel, le aziende, Molto impOrtanle, Est3teSei verserà 200 eWQ al mese Fial .Un buon aceordo che dà a- nalmente avvio al rilaocio... è il giudizio dJ Luigi Dodei della Fun Cisl MlIano, Per lo Siai Cobas, ..è confermalO cheilavoratori in cas· 5asonodarlcoUoc:a.reall·A1faenon Regioneedel Politecnico,Aliti ISO postiallacenltaleAem perUteleri- scaldamenlo dei Comuni CIICO- Stallti l veri posti nuovi saranno però,in tutto, circa treeento. Nelle prossime settimane, ai diecidele- consensodel c:arrf1Oale operai eimpiegati de!I'Alfa di Alme hanno una col1Clllla perPloroMuro a ogni cassintegrato fino a dicem- bre 2004, quando la cassa scadrà Secondo Fonuigoni ,-bavinlO la caparbjet3."el'A1!anonspariràco- me l'innocentidi !.ambralee l'Au- tob1aJJchi di Desio, cedule dalla sparpagliaù in posti prccari>., Co- munque. Donè finita All'AlIasono ariscJtioallti 1.500posti:meccani- ca (400l"epano espelienze (500), uffici (550), El'affitto alla Fiatsca- de 031 dJcembre 2005, ilsegretariodellaFiom-Cgilplaudealrisultatoche"nonèassistenza",• 11 li ..LI Edop07 (&pplamO cbe siamoa11'.inizio IGRANDI TESSIlORl1llIJ5EPPIMA PllUlO di un' impresa e che alla line lUttiTra gfl artefici dovremo tireremo una riga. Sap- piamo ovviamente che quei posti deli'aocordoUN ACCORDO ..storiCO.. percbé non si parla di as.sislenza ma perl'Allao sono al fano cbe il progetto disboccJtioccupazionalLSappia- sona anche indusaialedecoW, Sappiamo cheteenidema cbe c'è il rischio di impresa, il risullalo linale è dala da un 'in- ma almeno noo ci piangiamo ad- tunzionllli colo: ogni un presaè legalaallaca- dosso», Uo<cmodello,lesportabile pacità di p[odWTe prodotti che..Hanno lasciano a casa gli operai, quello anche per allIe crisi profonde cbe 'endono. E su dieo che ci prova·lavoralO bene·, nO, ce neSODOcinque che OOlt. dce Z;pponifoese no. PurUoppo, no. Ma (·un eseroplodicoroeconlalestardag, Fino a dicembre I lavoratori gine si può affrontare un proole- banno la cassa lolegrarionc. e i maerisolvello,queslos.Solocon ZOO euro dl acEiu.na. E DOil' lalenacia deilavoratoridell'Al!asi_ •• __ ..... _.--t; ..... _ .. ....:-
  • 6. PAGINA 18 -- Giovedl8 Aprile 2004 - N. 98 ECONOMIA ITALIANA Nell'area dell'ex Alfa un polo della mobilità sostenibile con l'insediamento di 15 ìmprese - P • Saranno ricollocati i 550 lavoratori in Cassa: dai nuovi proprietari 200 euro al mese per integrare il reddito MILANO. D,Il. crisi ,I ril,n, çio Dallo chiusura di 111 progcllo È la p.o.- mla mappa della «nDOV'al. Arese gnl presi snlliJ cnnn fani concrc,i,>, Sulla s'essa Imea Mnunzio mbola dell':m::il induslri;l1c Zippooi della Fiom milanese dcll'Alf, Rom"" d. Ares", che che dice: «L'::lccortio ehe dopo lu pro1:Nssiv;l t..Iìsmissionc sulle macerie InsC:l3C di,Ila FiJt trovn ora l:l straurI L1el ril:mclo in Lombardia, è frullo di uoo oUrnVèrSQ 11 pinna per lu Illobili- tà È !ilfliO infm't SI- se'Ilo d'orgogho dell, Lomb,,- din S(CS:J, tlci sindacati, dcH:l Glato reri l'necordo ,r:J ) slndacn· Regione, del comulli, All, base li. I, Regione Lomb:trdm, l, Pro, l'idc3 di poler uSUre qucstn crisi vincla di Mil:)no. i comuJIl delta z.ona c i propnclnli per per inleTCc(lare l:1 piò IIUlO- yativil dcll'll1duSlnll nOlomobili- la rcnlin.lzionc slica. E co<l do- del progello, po llll lavoro di L'intesa rrcvc· prcporar.ionc ùe la Sindacati Anche che ya nvanll or- ne. di un polo mai dn 01lrt: un della mobililà uniti l'idrogeno nnno. parlinnlo sostcni bile, ton ora per lIn::) IlUO- l'insediamento nella jinna, nei piani Vi:) con di 15 lUlli i rischi, i nuo'c aZiende. assemblee di ricerca pericoli c le in- ill p:ldo di offri- CO,f:I1JtC che k re, n rtr,imc. separate del polo nuove Impn::iC 400 nUOVI pOSI i hnnno nm iln- di lavora. I 550 che COn la <;:on- cilssintcgxmi. il CUI rcddllo vll1zionc dl crcart: un incubOlorc int<:gfllio lIm propriCl:'lTi per lullc le imprese. È un .p- dclrarc<t di 200 curo proccio di politica lino a fll:L' 2004, saranno rioceu- iRlpOnllnle Rla !lncht.: Ult modl.:l- pJ.li. Un nspcllo quc:s{Q dell'lnte- lo che può fnré :;cu gra:donc ;11 rcllllilo che costitui- Soddllfurll'"lIciu; I I, P U· SCi,: un';ls.liO}ut: novJt;: pCI' 1:1 n dcii'll1' ft.•!.fL 'ro Yll1dr!:> prinm valiti sono i priV;:lIi a SIOI"n. Romoll I, provvcdc'rc ili <.h filloll7.latin 'lciY LlJ1clllll - ,Ci Cluno ;t;lntmCnlO rh " e,.,.re Ti A 1I1L'1= ruol li lli:luu inrlusuiillc slnbillscc C<JI"P",W! IIb in pilrlicolilTc che le 15 nzìcnde cilc tln rcpcnre alLroyc>l. sindfl<:nli. Sinll;,cali ellC Ir'lHlI tli IIn buon neeorclo lIi Invoro. Per gli ex nlnsli, fl.gxì biml1D 'ltllu IIIIltl Queslo è 111 anche che si so- L'lIccorllo prcIelle. 1JI01tec. dopo le prime 1I1visiolli hanno - dice Luigi Detlci, scgrcllf1o 111 ca.... inlcgr:Jziollc. Il t'muro e pmg;ellfI [Il (:mi credinml'_i11()1l1e'! r:' $ICrT:lnnO la rict.là c l'inno''il- che 1'.1Vilnzamcmo dci pi/lno in- firmalO. 1Il1i(i, l'inlcsn, nllche se genemlc dcII" ['inl-C", di tvhln- anche il gr:"'l.ie nlrinlc· lo u'hblulJlii dhl.,stnnll ZiOflc: tecnologit:'l prr lo slilup- dustriale sin lCnTh:i'110 cosl.'lntc- do oggi pOlrehbcro ripropor· no - che tlO avvio W"zi<>nc "I reddito di 200 curo lltlttllllJ.. l' 1""''"'iDIJ nell, po dcII 'idrogeno, il mcntc dnll'org:lOo di vigll.'lllz.a si le vecchie spnCCnlITC; le as- nl rll.'lncio e nllo sviluppo rncnsili che riccycrnnno 1 bre- If><!Il.1 l!J:reO ClJtè ili .1 Alf, "guidn sicura" c la ri - iSljrUlto ilpposilnl'llClllc c che Stl- semblce COli 1Invomiori si $yol- di Arese, con la conse- ve, si prospeHflno meno mccrti. IllYtlrilll1rj", M,Il !UllJ COSlìllilO lIn clI1quc mpprc- Sl.:r:mno mfalli sCpimUaRlCnlc. guente. creazione di nnovi posli Ora vigllcrcmo che agli impe- SERENA UC llO .,ull: qUl.:sle c'è lil Tvr ho- Zn' lia, che prutlllCC arliginnillmenlc fon vcllure sponive e sia in- BOLOOrJA D In sono lcnduli d.'l una erescila tic! 2,5% in confer- le valulazioni sull'acqnisizlonc lIi ordinl, lo !:i.tc dmlriilli'l7.:mdc) un leieolo dil 20.228 vekoli comnlerclilli, COli UIUl crcscitn m:H."l lIol risultolo 'Ii murLo. grilzlc n qucslo nn qllntlro di tli prodollo invcndulo laJdIn crescitaotl uro. L'nzicn- dci 6,01% tispeuo nllo ,tesso mese dci 2003 rccupcro, i1 pnmo lrimcslre c.:hiulle quindi equilibrato c di sosl,Ulzjalc sl:Jbilità dd prez.· che da IIn spicF:nlo il suo presl- Pcr ,I CelliTo sluJi P,omolor (C,p), MlCielh con IIn c:llo cOOlcnulo (2,3%) zL li rncrcalo elei vc.icoH commcrci3h !In p, le venditedenlL' V:to Gianinmto Tl'Uglm tli riccrc; nd mercalo tlcWoUlo- Cresce inoltrc la flllllcia .tlcgli opermon loec,lo il suo livello record ih il,li, .1Icl 2002 co 11 - cm c(già pro"t:! fU.J Rlohilc, l'incrCIOC1110 indicl che I.IcI mcrcnlo delle uulo: secondo un'allm inda- coll 258.553 I",ilO ,endole (+17% sul 2001). :'H A :J Gj(lln Tauro. mn tifi cnmbiato sono in viI' di snpcmmcllio le diflicohil che .Ginc, conl.lotln dal Csp f,U lIn 1l11lpio C'flmpio- Il risuhnw, ricorl.la PromOlor, fu detcr- S, dei veicoliiden dopo n"cf snpUlo dell'es)- hllBUO CIlr:1llcrizz.nlo it mcTCtUO tlci vcicnli Ile di cOllccssionJri, Sii opcTIIluri che si :(lCII- nlinnlO da ìml>Orlnnli comnL'SSC pubbliche slenla. di un pinoo per il nl:'InClO comnlcrciallncllo scorso nnllo. dono mercato slilblle o ln alimento nei prossl· Rln soprntlllllo l.Iallc ageyolazioni pn:vbtc dcll'nrcn di c.'lrallcrina- Il 2004, spiega Promolor, cm imli:Jlo cou 111J Irc-qunllro mesi sillgonn dal 74% di di- d3Ha legge Tremonll-bls sC:'ldu!J il 31 di· l', 1m l'allra dallq pO'C,cnza di uo pcsmlc calo (-16,1% tn gennaio), $cguilo cembre nl1'83 rxr cento. anche ecmb", 2002. commerciali mallodopcrn spcc· IiLZ::lta <.Iim- entn / Lauretta Alessi, così s
  • 7. ,i'bìrin 5B·13 novembre 2004 Firmate tra proprietà e Comuni le convenzioni per la riqualificazione dell'area ex Alfa Romeo • • con ( e Subito al via il «Polo della logistica»: opere per 250 milioni da costruire con gare d'appalto Ven Tivoli, pa « US))".Valot i'.ion..... dci p.. dci LlrJo I dcl ;.t;"'a tlel· Ir ilrt:6 'rLllilbilc dL Villa At!I'i:m:t. ,'l Tivoli: 1.:{)lkinlrtClllo dlreHçJ rlill':::I.ulOstrad.1 :lllc are.:.:. .-:1"1: loSichc di LlirmrL:::I. SpclUl c :lCCCSSO:l1 ljlJftO d Tr<li:ll1o do. Fiumicino. alcuni t!ei primi pru li I.h Arc:us jppro- .......JJ!1 I.: L1nafl!lal.! C pro'Ycnti del lcgrUl« 5t per ;nfrn!'trutHlre, prcSCl1tutl 3. Rom;]_a.l:ri per ì Bt:ni cul(ur::ali, nO r I. dcl1c Infm::itruHurc. Pielro Lunar- Ili. c..tal r.nl;irlcrJc ci Mario Ci::lcci;l. Il rlfl:;).1l7.D.nlCll10 pl,;.r il 2{K)4 è dì 57.572 [1111 oni lI.Ii curo, AnmiS è st C11StÌ(uil:l lo scorso Tra i pm.gcui per il 2005 (3 l1i:'pusi. .._<lov hl>ero 50·55 milioni). quel· lo del Fui pe;r il rei-lDuro del <Ii ViII" di Tivoli. il pleacllO delle Balle· llc.lIà zona di SiJtt Michtle (20mi. :i turo) .,; Il PruSS( cultUr.."l c::I:!ICrtano. -. l ' 5 P . • f.. • • '. • U 3.111 . I S"I .. '.' l' '_0 _ I) l;' la .. :101.1 P;UU 'u.ro(!eo- c, p:rnl,lijno. pnml.cmque (su 107 CUlI:tIt:::!t1IVI)•.scum s(all {le.creto til:!I 'JlI'tJ:i:ll:Iil: .dell. C not"lIdano .lIret- tontI In Rnp.u:-a. TmpiìilL Siracusa c CWI.ma. SI IljH,,! (h un:. delle il .della quJk: conto I Cn-rtlllnl Prq. I POlI L: no tl11J.:m PC( Il consol{domcnlo c prt"Vcllllonc. (fi.r.) SOllo$,criua a Ron);). un'tlllcs:I. istiluzioll:J.lc LC:l HGoverno c la Regione Liguria su lr.1:1irm- li c viabilità. L'occol'do un flnanzin- mento d'oltre 35 n,i1ion, (di cni 18 a c.rleo dcll:::l Rc,gionc Liguria). deslinali alla mcssu in sicnrclZ',il e di 25 str::Jdc provinciali c comnll;),h li',guri. 3. presilìclile indagato Il della Pédcmanlana Lombar· da. Carlo Albeno llelloni, è IOdagnlo dalla pICxllm di Mil<lno ndI'amblto dclt'inchicsla suU<I !'iocitr:" Mìlano-M"re. BelJoni, ::JCCUS::Ito d.i pm Alfredo Roblc<lo C Stefano Civardi di cOlle o in com.llionr.::, è MalO intcl"Togmo il 2 n bn: nl Paiano dì c non ha l. dorn.nde, omio un UQII10 tfi fiducia di Brune Sm , tutl);iglicre. déllil Milano-Mare, che lui COil',,"'I)l!O ncll'inehicsla, c avrc:bb:: c(10rdinOto le scelte piccoli soci. if socio priv:I.tO, c10è it gruppo di Mà!:l:clHno Gavlo. POOtirnonwna LombardA, Il. cui Bc:lloni 5lre!:t41 nlc. l: nno 50% ùa Aulul'lral1c pc:r l'llali::l c d:Jlla Mil::an--Mar(:, .mnn .24 ni per fBD OL'tJniJa. IkIl,1t :::1110 L" edili7.io pnbbhc::I ...:lmijl-r.'. in ùollil Regione "'''' l."" JI :l·1 I 111",,1 di cUrO. lo i,a fn..;;sC'tSon: li' UrbaT1i:r:1 Fnmçcl Mnnn r1DJ10 Gell::l rtlati· ":1 tn"JfiO.!IL.l cl;) j);I.tI.c . ItI .h.ml.1 regilill:ilc. La :'lImlfln, ha il Cl.l.rmlni. Atcr, IU c di cD':.ln.I7.i::i)i. IU n invcsllmeolo complessi- vo d:l 2.50 nutioni di cu- ro; pt:r la rçaliuazio· ne di dieci cap:lnnoni per oltre 300mib mq. Con la rlnna delle L;Olwcn;ci(mi urbanblichc dci. Storo t'li scorsi in Regione Lonl11nrLlio. si comincia Q fare sul serio nell'atea e, Alfa Romeo di Arese, nelle 'çinam:c di Milano. Le convenzioni stole nr- mille 1m 1 proprielari <lelle aree c i Comuni cui insiste (Garb:Jglla. II:, Rho. e Lrun::lIc). per (uni I 'J,. miliolll di Olctri qumlrall di A l1elinearsi Con maggiore d'llorczz:::I l: uno Ilei due compard 'pt'çvlsli ncll'llInbl(o l1eSli ohrc 2 miTll.mi di mq qUll."i complC:larncn. le uat1::1 Fitu nlla fine Ile:. gl.i anni fWDnto. SI dcl1::a partc ::lcquisCal:::l drl Alfo. bwi. Uc:iS p3rk (Ab p), soc:iclà.l1c1 grup. l'O SltlIU· [Iltense Aig Lineoln. Il rc"o apparo ticne all"immobili.re bre,,;"n. Estate Sci, le cui sorti devono esse- re ancora dc[inllc in dCH:1glio. La varinme appro- vala delinilivalnen<e ad aprile (Ji.l mdustn::hc sccco ti mdusl1'lule più. conscnt('nl1o anche .10 auività Ili logistka. Ln. convcnzio. Ile.,appenil dà il V)iI 'ibera 311 Abp e dellOc, il quadm genem. h: 5C1. Per l'irnprcsn brcscLan.1 nccessaJio uo'appo- siti:l convenzione più dcungliatu pcr, singoli inlerventi. tOnl0 che è previsto entro la finc 111 novembre un incontro tr::l QIi enti locali. 1.1 e le imprese che voglio· nO Insediarsi. L·are. di Arese di 2.078.000 mq, divii:a in due comparti. (J pri- mo. un militll1é ul mq. è di proprie- tàdell"Aig Lineoln c pc' il 30% di Eslale Sci. )I resto Mto di Esr'te Sei meno i pillil7.zi del CClllro Icc- nico e Centro direzIonale dclla Munich Re (.'mclclà. dci c:olosso a"icurOlivo «desco Ergo). L'arc:::I ddl' Alra p:::lrk 51 eSlende per ohre 600mllil mq. Sarò un polo di servizi ali. produ· COMPARTO rESTATE SEJ.. Wtìl Polo mobilita sos.tenlblle mq 135,000 mCentro rIcerca + UnIversità/Arpa mq 16.000 4 Consorzio idrogeno mq 20.000 @} Centrale Aem telerlscaldamento 6 Progetto sicurezza mq 91,000 @ Plano Industriale loglstlca mq 600.000 z.i.onc tIIuoifnlnlricra C di 3SSCm· 300miliJ mq chc vcrranno venduti bl..p.e:!I), non des.tinato illl. o affiliali. 11 progcHo cpncln- Prevede dieci cnpan noni so in tre anni C (':lcqui. dI vari:'.! dirnensione per oltre sto dcll'::u-ca è slimo.to un invcsti- I PI{OMOTÒm ,IMMOtlIUARI menlo do 250 mllillni di euro. ,(Per !:J loro 'iCl:Dllt!o:l In 00'1111 J!olig' inlnrnl - Sitl'lCO:l Xtne.zttCl" fft!:tIDg.9' dI AIìtl-l'=>' _ " l JIri'CiI !I1lI d. ;;.1lòlI1'l1 lDno f ,. si dcliniscano i dCllnni C il qU:ldro economico dci resto del compar- lO di Arose, quello di proprlelÌl di Est.:J:le Sct ((Carann(lllL e uffici per rnq coperti - spiega l'uvVOC::110 Innoccn7.o GQr- lani, Se:ì per di Arese - sono in Si lmHa di nSlnmu- rnrli ef una richiesla prcv"alentc- mente produlliva uno lirOr7.0 che non è ::InCor.l l1efinilo nclle sue Imcc csscnzi:.1liJlo. !l progelto della Mobili,. sostenibile dovrob· be comunquc car.lucriZ7.nn: qlC- 51,0. pllrli:.. Circ:.1 20 n.zicndc sono in trilU3lìva pe.r insediare le loro ,im· pr.;,;sc. Vcrra,nno sviluppati proget- ti per ln mobilità ecocompatibile. Ollfi.;: alle Ot7.iende troveranno po- sto un centro riccn:he dell'Enea, il Politecnico c un ccnLCo.l1i riccr.:o europeo di Ispl'1l. Con qucstn ini· ziQtiva si canl1idf pcr oHcne- re i rtnnn7jamcnti deUa 1.Jc destina- ti o o sci progcui chc sfrul· tino ridrogc.no. Si lr.lnn Ili una panita complessivamcntc d3 5.5 milinrdi di curo. L'Enea h. già prcsenla<o nei me$i scorsi un pro- sello ùi per 1<1 mobirilà s()Slcnibilc chc comprende l'induSLCi;lizzazone dclridlogc- nQ usalO come propcllcolc. Awlnplet.lmenlodelJ'inleraOFc. razione verr::mno realiualc operc di viabiliu. t'l riattivazionc dci p:Lc;san- Ic rCl"Toviario che colh:ga l'arca in- dUltriale alle Ferrovie NON. un por· chegsio, un SOtlOPt1Sso. ce50no lavo· n- spicga "ns.ses.sorc nll'Urbanisti- ca ilei Comnne di Mou- rizio Mol'1il - sull'orùinè di 6-7 mi- lioni di ent'O. In verr;mno rea· J:dli:l proJi[ll3li1 e in p3rTc attru- ,gare pubblidJ.::t., Un colosso mo diale e :n imprend·tore sciano l ::l. prima è nn:l lIa le imprese Illtl del mondo, 1':::tIIJill: una poco nota immobilia- re brcselann nmminislrDUl 110 nn navigato no· mO .pulitico il;)hano. L.... SfTl.lO" coppi:) che sc" rculinundo la. conversionc dcll'<Irc;l ex è f91"",3Ia da Abp. Alfa business parl<, Impresa tIèU'A.lg L1ncoln. delle IInlcric<lnc c da ES'IIte SeI, <Il cui venice c'è 1"0norevo1c ddl'Udc R,ecardo Conti, L' Aig Lill(:oln dnlln rusione dclla so- Aie, American imernntlOnal '[1i)UP nei prlrr.:i .nnni cOn lu Lincoln propcr- IY cumpiln}'_ 'Ulla l1elle 'liti impor.mli (Ii ..vilupro c imillobiliori S(oulHltt;nsi, ti risullal!) è un pflppO mondiale che ndl'nhlin:l c1a.. .:-lil:Jla ùal Fil1ancial :-i posi- zinn<lu ;,1 scttim<1 pmro Ira l_c m:lggion mprc- ul mondi). LI ::.UiI sede princlp.llc in t:llropJ li I3cdlllO. 111 5i;1l1lL.I lIne l'rime 11:1 (une di (ilìcvo. Oltre a Ùl fiol'C:':c, l'Ait; :si r;lllll COnOscere cOn li Fiano LOg1SUC P:u1:., un complcsso Ila drcJl 200mil:J mq di copannonl nei prcssi di Rom::.. M:J nellc ìntcn· 1.Ioni i.JcI gruppo pcr il nostro Pac3e non ci sono solo rcahurt7.1oni nel :sellare della 10glSli. CLI, «Siamo in allt:sa i.Jì - 5imo- 1l!'Run,"kll:!<1 projcl-l nUlnllgcr Abp' - per un·al· If..II rro. operazione da 120 rnlhonl di curo induluandOC'l 'erso il commerclalc e il Conlinui:.lnlO perch6 crc::diorno ncl mercato ieuliol10ll. L'immoblllnrc Estole Sei è un:l ddlc l,iIne DllIminislml": ùall'onorcvolc Con· ti, Una dcclnll, IUUt.' d:.J1 nome é {Uuc numc:c::ur.: prog('C$slv:'llnenlc L'ìnlervcnlO nd· cx Fllll è U 'Suo fiore ::Ill'occhiello. mn con k IlJvcrsc imillobillari Il;} ahri come yucllo ùi ::I Ve- m:&. un CL11llp1rlBO cir,,'u IOOlllil 1q 0;)1(1 ; conln1crd:Jlc r;Cl1) ul1chc l:n mul- tis::llu. E sOpraltutfo inlcrvcnll il come 1::1 nuova lkco.. Quello che rimilIlt: Un po' denlato il gr.lndc o.rchilCUO 111 qucslA op'cruzionc c sopratlnuo dll ci sia dictro lmmo- bi hore Sci. Si arriva fino a qu:'lttro fil1uci;lr1c c poi ci :sì perde. ConLi. laun:nto in c1nsse 1947, è stalo di c presidenle ('ella ricchissimn 117. cndn dci servlz.i munidpnl.ill..:tti. Asm dci COlnUné lombacdu. Ex Dc uro mililo ncll' Udc da'Ve l:: sInio dellO :111.0 «Ci sono impn:l1d3lDr'I btt'5 'liJI1J e - 'Plcia l'av'ot:n1O IIUCDlIl.O Garlu n1. cUIl.·;u!cnlc di liduci:3. ddl'nomo pohtico l'opcr.t7.ionc ùi Iru i. m si FCDdiln un inu:rvcl1(O opl'mt;vo Lil lltlO1 com J:,lnlil nw:)- V;) 110 rc(ct'tttì:iw sùl illdu:s . k uvr?l il Il :piLo Ili portarc il !pms.nun:ma <11 'hm iD 'leI oompan.o.... M. .tR.
  • 8. ubblic:110 da Eur Spa l'invito .il manifeSliJre Inleresse per l'acqui- sto o )ì21 gestione .. del nUovo cenlro congressi progellato da MilSsì· mlllano Fultsns. La Spa miSIO (90% Tesoro c 10% Comune di RonlO) vuole indi voduarc par(ncr privati aUc lrc operazioni. fra toro ahcmali· ve: gestione del comple.,so 01- hcrghiera (am.:hc in concc.'isio- Ile): aequJilo di cosa rUlura (COD vCnOtlii "chiJvi in mé:lno" ctlll""'Enll a rLtlC lav Il): aequi- • O d - dl, Ut edilic;alori sulle VOhU"Cll ia (I(lSciJ.ndo rC:IH7.- i'..aziUltc. i Iru Posso- 110 Jlrcs!::n111.It! l1l;'lnifcSln1..ione d'inlCJts" I $ • eui imll;lni o C:Stcri ;ne.l scllore alber· !liero in almeno ti'" PiIJ;si. ge- minimo duemila stan?;.; n !o. runno ilHcfmc- diari. Le m:mift5.t;:.zillnl d'interes- se. in itoliana (o eccezio- ne dci ÙI>:U:t1 n!1 legali che po- lrnnno essere in inglese), QIl- lGpinni "dcStlllill.tonc conscgn:Hç enlro le ore Ta. A vd svpcrljeic lordll (Olit- 12.00 dellO aprile prossi mo a le di 2&.&00 mq COn due corpi Eur Spo (all"atlcnzionc di Rarr.- dislinti, .''Ìcpnrnli da una tona lar- ele Pa$c6) di Magli:mo, via Ciro gil 20 Ol:lrj in cui lrovcrunno il Grande 16. 00144 Roma). poSlO gli oseen,ori. L'hOlel avril La slruttUra Il ecnlro con- gressi sorgerà "eWarea di pro- prielà d; Eur Ira via CriSlOroro Colomho, viale Europi!. viale A io e viale SII.lt.o.'pcare 11 >mpJcsso. per il qu.J]c l: illunincn- le la: ill'3! per la rca1r:zaziooc dci I vari sulla base dèll'cseeullvo li 010 da fuk- 3OPlIONl L'awiso (sul silo www.eurspa.it) prevede Ire posslbllllà alternative: gestione (anche in concessione): acquisto di cosa futura: acquisto dei dlrlUi sui volumi (reaUuarc iII proprio la slfUlura) 600 C un riSloTOme (440 mq di sala. 200 mq dI cucina). L'avviso "par- la le che fisiche c urba- nIstiche dciI' ime- rQ il lollo è di 27.250 mq (233 pcr 117) ('on unti volume- lria di 324.000 me e uno eie ulilc Jon.la di 52.500 mq. La volumelrio lisic3 slesso, sarà COSliluilo essen- fuori (CITi! è di cirea 500mila mc ,i:l1rnenLe do Ire corpi: l'ormai - palle 1'1Ilbcrgo. la nlaggior fam ..:: nuvola. eonlcnulil in parle di que'lo volulnc è della una teca, e un.1 lama rivestitil in leea, che silrà VUOIIl proprio per v<!lro c Ilcciaìo. c'OnleUCrc lo nuvola (90mila mc) Qucsl'ullima sarà l'cdilìcio di - c quclla cn<ro lerra illlrctlanlO. Le diverse sale della nuvola po- lranno ospiwre le lino a 9.500 persone (1.800 nella nuvol;!, gli a.ltri IJclle lnlClTiltC). Il centro congressi con· terrà anchc un "forum", di cinque· mila mq, apCrlo al pubblico c un "S'Oranlc. L'holel di rronte alle lorri L' invito disponibi le c;u) sito Di fronle bergo sorgeranno residente <.h lusso flmlate Rcn'.o Piaoo per- ché scllinlano lo eomullale dovrebbe npprovare lo delibera dell'assessore Mincl- li (progetli speciali) per il Cam- bio di dc linazione d'uso. C.nl- bio che consenlirà ai propr"iculri dell'ore. (Finleenn, Lamaro, Mulre c Armelllnl) di n b:me- rc le <oni ehc ospilavano gli urliei del Ministero delle Finon- le per realizzare Unil costruzio- ne a rerro di cavallo di 68mila pcr residenze di lusso (70%). unici c ncgozi. MARCO LAUDONIO Illustrati ai Comuni di Portogruaro e Fossalta tutti i dettagli del master pIan ca -e'r- 'Eastgt pa kl Pire r Eastgale park, il parco induslriale che Plrelll Re ha pCII""Ò IIell"ilICo dell'ex mnrneria Enl di PtJnogruaro, ncl vcne7.i;'lOo, sw di'COliU1JO La socictà .)1: gia smLlto b rid1icsla di ptrmesso o or: cJl Urb.1nl1.:c.aziollc, c i cilnlicri, q:geqfi prHl1il ra.'iC=. Sllr:iJ1no apeni ncHe (22mila mq), Inoltr" saranno realia:tli un'arcil scrvii'.i c laboTUlol'i di cin::::n 3Smila mq C un cdi r,eio di 1.800 mq, deSlillalO o ospitare un polo con funzioni di incubalorc per le iniziativc ambito mdu:::lrinlc c logislieo, Nci giorni scorsi i Iccnlei di P,relli Re hanno illuslrato il pro- pro.Sime Se1IlIrri:DJ #, m:.:ntre I • r dd pro!;el' ti esecutivi dellc o re <.:ivHi. SorgcrJ eos1. su u!l-'arca di ci ,,1.5 Iniloone di rru:ri 4ua· cJl1 vicina alle pri iJiilh re!! dt omLlDiCò1J.icne. quello che "mb,><:c C<l'CJO il pii' gr.>t1t1c jmluslIi:l1c del o t. (I 11mMer pl • prc:,>cntftlo do Piwlli nell'n ilO della 1MILA MQ di supertlcle per la loglslica gello olln Commissionc linrc speciale dci Comune, sve· lando I deoogli dell'intervcnto. Inizialmcnte samnno reali?· 'l.Jlli solo lrc coilìci, per una superficie t:omplcssiva dI 52mi· lo tnelri quadritl' II piò pteeo- lo, di 8.094 Itlq. dcstinalo allo mcdiil sor?! divisibile in guallro Gli umei al piano telra e al primo pinno. rupe","no 1.805 mq. mentre corl'Ct'll.wnc urhtJni:tica sotlosrr1ua con i Comunj di Por' flt1tO c= prevcoe t:"ì rellri7.Z3Z;0L1C dI un Compllf10 mal1lfllUU- riempcr lo modia c. ucande (184mi- la mq I. un cOlIjlarto declieUlo al (DOmi o mq) c una LOI pcr l'arcn operullvH 01 6.289 mctri quod6. unilà guilldi di 1.572 mq di mngazzino c 451 mq di um"i. L'cdilieio onigianole di 10.482 mq sarà suddivisibllc invccc iu 24 unità ciascuna, n unn supcrlìcic di Cilpal1nOnc p.iJri il 340 mq e umei per 112 mq. Più grande l'edifi- cio per la loglslica (ne sono prcvisll in lUllO quallro) con una superr,cle di 32,749 mq. suddivisi in 31.506 mq di capannone C 1.234 mq di umei al piauo lerra c al primo piallO. L'accesso all'arca induslriole è prevIsto dalla statale numero 14 dove eomu,- la un·apposito rou:uoria di cmmcssionc. In- Olnche il progetto di sislelllazio- nc delle aree D verdc: s<lranno reolizzati trc pllrclli '1lberoti con lo scopo di miti are l'impallo visivo SlruHurc c vCrranno rcalizzuli duc !ngbelti per l'a.ecumulo delle acque piovone. Il masler pian prevede lo gcstione inlc:grilla dci e,cio oelle .cque e l'impegno da parle delle oziende insediale al reeupero c .1 riciclo dci rif.uti prodolCl. Il progelCo che l'ireIli eonln di presenta- re al prossimo Mipim di Canile,. prevede un iuveslilncnto di circa 150 milioni in quollro anni pcr la eomponcnlc immo- biliare. AIII JIl"'tln, 11f,!! llellii . l'rn-rIl"TIlIzl00a .Itln",hiI a· re, Pllnlll lIcl Zlo,Slorno. dOVe" C'O;llU di in- vcstire almem) 100 miliot1t. In il americu- 110 cOnla oi coneluc.h:.re CllirO l'anno <.Iue nuove aequisir..ioni. Sarilnno due parchi commert:ia- li COli cui In muhinazionalc vuo- le rnIDCi"u"'si l:ncora di pili ncl n m f'gcsc, dove: è rià l'resen· le cou duc progelli romani or· mai decollali (il Fiano Logislic Park c il Market Cenlml Da Vii" ci) c qucllo dell'arcil cx Arese; nd pre!lisi di Milano. ma che UOIl a ritmi al1reUiJllIO 50S' utL "II mc In - "''''Il"Slm hc Rom DO ICJ<p'In ilc dI M'iJ.l10 p r "1- 'nf C ah: d, "'I. iDColD ,I, pe=pilo Aig Linco n verso °1 Sud I sta lo l'area ex ese liveLJI1 ç lL1l k<!)" nmrJ;;-L J'cr qu.<:lo liDi. IIbbio- I J 1c:olari di por· lo nom" e{"onomiea dipende dalle oceJ- sioni che si Con queslc nuovc iniziative gli inve- in 1l01iA de) gruppo fanno a. meuo miliardo, L'unicll ombrn è lo sviluppo ocll"arca ex Arese, acquistata nel 200 per ospilare lIn parco losislieo da ohre 300mila mq. Solo nel 2004 è omva lo eon- vcnzionc urbanistlca per i1 pro· gellO. Nell'accordo, lo Abp (so- cietà vClcolo pcr la lrnsfonnazio- ne) s.i è impcgnaln il boniflca.rc I·"rea dall'amianlo (per ulla spe- sa di 18 milioni) C Drellli7.znrc opcn: di urbanizl.ill',ione (per cir- co Il milioni), Mil SOprallutlO i:: previslil lil rias....unzionc d. una parle degli ex dipelldcllli dci· l'Alfa in visla oi Ull successivo eolloeamenlo nellc Impresc che 'ii Cìarcbhcfo inscdiatc ncl nuovo eColro. Nel 2003 inralli la Re· gioue Lombardia spOnsor12.ZBVil lo. naseila nell'nrca ex Arese di un cenlro dcIlil mobilità sOSleni- bile. promuovcndo l'ingresso nel eentro dl nlCulle imprese, Ma gueslo progello è fenno: le imprese non :lJTvauo c i <.Ii- pcndenti ex All'il restano ncl lim- bo. Jnlalllo Aig hil ini7.ialO , lil- vori c SOpmtluliO ha strcuo un 'l(::cordo <;ommcrd.1Ie con Plrcl- li Re per riloneiare rarea. che h3 c.éllObilllo uome in Innova pnrk. (d I progello - ho aggiunlo RomLlno - dovevn con- cludersi nel 2004 per un investi- mCnto di 250 milioni, ma solo <.Ii il ritardo ci è cOs'a- IO finoro IO Ulteriore inccrlc:zzll è iI COI1- IribulO pubblico di 107 milloui concesso dallo Fillonl.iaria 2005 per rilanciarc I·area :ltlrnvcrso Sviluppo Holln. "Sembrerebbe - coneJude Ronmno - chc invc- cc vcrranno ulllil.Zilli per l'arca vieiua, di proplielà di Eslale Sol. dove non ci sono obblighi occopa7.ionali». C c La. Bee hil nUQVilmcnte alzoto il Costo del den3ro (dopo l'DuOlento del bre scorso), pon.ndolo dal 2,25'11- al 2,50 per etnlO, La dcehillne l: r.rc- ,1 2 milrlO setA':50 q Fram:ororte dal COT1sit ILO direllivo. Mo nel proui i me- si gli uaDlisti ri(e !;t1.nO che la D'lnca cen!r:D1c possa ripC:te,n: la manovra entro ::lJlIIO, in due m ItUlI: uno :L j'lu . per 25 punII b:l$c: un nltro n seuembre o in autunno. Si <.Iclinc una collgiunlura di crescita, con indif:1Jl - n di !illudo che conlinuiloo a scptue nuovi c un'ìnnazione ehc si 010n- liene!ill livelli c1eviJli (+2,3% a fehhmlo). a rronlt: di una m.1Ssa mOne10'T1a che creSCi,,; a rilmi elevalI. • Fondi, per Caravaggio (Sorgente) rendimento annuo del 7,57% !J Il Cda di Sorgenle Sgr ha approvalu il rend,eonto "I 3l dico'ltbre 2005 dci ron- do immobiliare ç 't13Sio (qUOlJIO :l Pi,"-1-" Affari dol "ll io }OO5), che cvi- denziJ L1na "ariozion :J10S;ljo,'ll dci "nlor..:.: complc.$sivo netto nspctlo alt'importo collOCalO del 15,71 per eenlO. Il valore della qUOQ, infonna un eomunieato, si è a 2.892,775 curo ris:pcno ai 2.714,12 curo del 31 dicembre 2004 (+6.58%), pçr un rendimento annuo com· po<lO del 7,57 per «nlO. c Gruppo Toscano, il variabile resla il mutuo più richiesto • Il lassn /arl3bilc è il pii) rh.:1 ìi:::o:>!O do. chi aCl."l.:udc un mutuo per l';X:'I isto di ea:'Ìa. Lo il Cenlrtl SIll1J dc:: ,l:tfCp- po Toscqro fil un <:ooonllD proprie. rete di 220 ·tn7.ic in ha· lia. A ro 1110 del v a- bile con «.&:i$olmil pr.:valenln.!t I" :lI - ne cal':iXJI: Poli nnckr 35 (l' ,eegli. Il voria!>'le). i liberi prore:<' i· <Ii (701t.J, gli Iinprendilori (80'.) e cIIi ha una fn eia di reddilO infcriurc ai dUr"- mila l'li :.:.1 me..ç (d:tl 70 nl 90%), • TecnQcasa, a Firenze eVerona gli acquirenti più generosi D Nelle gJ:lndi cìuà IiI '11101'.1 di sllfchhi:ro dl:..posti il cnJe piÌl dl 249nlila curo per eom('ffltc urta caso. "tr:lun incremclllo mctho oello nel periodo dieembru 2005-» Ilio 2006. Lo rileva "osscrviltono Tet'"Jmcosil, inol' <:nndo che le citlà dove m.MJ. ion crc:sciUlilla quota ,h dlsposu O spendere sono Flrcnzc C VCr(lT1lJ (J %), da Bologna <O,9';t,), • (pi, Fosco Ferrato è il nuovo Dg sostituisce Giuseppe Caruso [J Fosco PerliJlO è il nllOVO dlreUorc se- nernle di (pi. Lo dice: un:! nmil dci grup· (lO spccilie:Jndo che nConsiglio di am· mini"itr3.lionc. prèsiE:oulOdil Dnuilo polo, ho preso allo <ldl'oppommilil di sOStiluirc il olreHorc gcnc:r.lIc, Gius_ppe Caru'o, dclibcmndo di no- l11inarc FerraiO (g,à C:lctutivc director di lpi) nuOVo dircllore.•
  • 9. 14 aro LA PROVINCIA DI MILANO La PrealI- . /. ,adrosemprecomplesso: élggiII gìomo della verità L·,' • !vve, ARESE • Oggi è il giomo delia ventà. Il piano annunciato dallaRegione venerdl perTAlfa Romeoi di Arese potrebbe ottenere il sì di tutte'le parti coin- volte, ma potrebbe anche registrare un nuovo stop.e non' solo per i veti posti dal sindacato."L'attenzione si concentra snll'annuncio fatto nella tarda sera.di venerdì, dopo o.tto ore di.disclssione"da,Riccardo Conti. Il titolare di Estate Sei, società'immobiliare proprietariade)rarea'B, ovvero l'arrocco"Fiat ogget- to del piano della mobilità"sostenibile, hà proposto di.cedere il 30 per cento dell'Alfa business park (il lotto A) all'americapa.Aig detiene . il 70 per cento: Si tratta di',capire cpme evolverà la situazione e oggi Contichi,arirà la"sua ipotesi risolu- tiva, dal momento che proponeva di spostare esclu- , s!vamente sunotto Bl'obbligo diassurnere 550 per- sone, definito egli accordi del febbiaio 2003 per l'al- tro settore del vecchio Biscione.. .' "Se la parte.americana dice di sì"allora si affron- tano iproblemi nella zona di Estate.Sei con prospet- .......... .....Ul tive più e concrete - spiega InnoceÌ1ZO Gorla- ni, portavoce ·dell'Immobiliare- L'idea era stata tempo:faadAig. Cong)'ha fatta emergere nel di salvare:it salvabile e ora apre,scenari diversi. Nonè stato'un gesto retorico, maimportante». In precedenza:aveVa'annunc,iato la .volontà di fornire ,çontributi economici ai éassinte- . ·gr:ati, a determinale condizioni. «Leparti conosco- no la della·proposta - conclude Gorlani - TI Conflitto,sociale e sindacale clie si è aperto non ha consentito di crulidere. Nel timore che tutto àn- dasse all'aria, Contihà parlato-della vendita: se ver- rà preso sul serio, può dare risultati importa,nti». Aig Lincolit lo sa bene e attende nna proposta economica concreta, «Chiunque può dichiararsi di- sponibile e poi non accettabili - dice Simone Rol1lilllo - Occette andare nel detta- glio. Se c'è nna coerenza economica sui valori di quel 30 per cento, sipuò ragionare, ma questo richie- derà qualche settimana». Ele convenzioni sulla leg- di o • ge 30? «Non vedo grosse difficolJà. Siamo a un pas- dall'intesa. Con l'idea di Conti ora abbiamo due opzioni: pr'oseguire con gli obblighi considerati fi- I nora o veder spostare gli obblighi di assunzione sul comparto B. Bisogna capire cosa dirà il sindacato. Potremmo avviare le convenzioni edilizie e poi av- viare la vendita del30 per cento: Se non ci sono ob- blighi'di assunzione, si può siglarecon icomuni sen- za il via lioera del'sindacato»: La situazione è anco- ra complessa, «Mi,pare,ovvio che·si cerchi di scari- care tutto sui IilVoratori . commema Maria Scianca- ti, della-Fioro, ieri ad pér ['assemblea dei cas- sintegrati Cgìl- Una convenzione che prevede la li- beralità delle aziende non va bene. Se si eliminano gli obblighi, non;non ci $tiamo eper noi gli obblighi li ha Aig qncoln». 'Non fumerete? «Noi non dob- biamo fumare qualcosa, scaricano tutto su di noi di- cendo che se non si firma-non 'parte E' un modo ricattatorio e noi non accettiamo ricatti». Angela 'Grassi .,• p SEDRIANO - (s,c.) ·Furto. con scasso ai danni delle scuole medie di via Rogerio'da Seçlria- uo; i.ladri.si sono introdotti sot- traendo una vi<leocamera e.mét- tendo a "ferro e· fuoco" l'edili· cio. L'allarme è scattato aile 7.55 di ieri. uripassante ha " lO alcune manomissioni e ha su- bito chiamato la polizia locale. Alle 8 le autorità hanno fatto il loro ingresso neUa scuola. ' Niente è stato risparmiato.:. chi è entrato si è.in.trodotto in .·presiden.za, gettanqo a fali e vetrinette con registri e do- cumenti, ha visitato -la'sala pro-. fessori rovistando nei,cassetti di alcuni docenti,' ha scorrazzato" tra aule e corrid.ol· forzando le da domani preiscrizioni telefoniche anche per i bimbi che'nasceranno .nei MILANO - Da domani al 21 aprile sarà possibile "prei- scrivere" i propri piccoli sotto' i tre anni (e anche quelli in pro- cinto di nascere) all'asilo ru- do. Si tratta delle nUOve iscri- zioni agli asili nido comunali che per il 2004/05 avranno se- temila posti, circa trecento in più, ai aspetto, per far crescere i bam- bini dove vivono». E per eli- minare il più possibile le liste d'attesa. Chi rifiuta l'asilo sot- to casa deve avere una motiva- zione più che buona, altrimen- ti è fuori. Lotta dura quindi contro i "furbi" del nido. In particolare contro «i bambiIù o due anni che vivono no previste le aperture di otto nnovi nidi, costruiti ex novo oppure ampliati: Litta Modi- gnarri, Ariberto, Caruso, Vare- sine, Soffredini, Goldoni, Val- le Antrona e Sironi. A dicem- bre dovrebbe poi aprire un doppio asilo, quello cui sta la- vorando l'università Bicocca all'interno di una vecchia scuo- portechIuse, condanni si, sino.a introdursi n arllniin.istrativo deil'! I civica; dove è stato dal ."1'<JIchivio dell'Infonn Poi, arraff'!ta una veccl 'camera, ha'abbandona cio laSciandosi il caos le. .Da una prin;la stim: non" sembrerebbero «Un,! volta risistemata sione l'impressione i.ni '·ridÙDensionata. Resta gravità del gesto. B"isoj ' re se si tratta di .un grur gazzi oppure di balordi dj denaro facile»,.spieg, co Marco·Re. In sintesi .guo è tra un atto vandali • ross 1
  • 10. 143m La Prea) • • Dopo anni di attesa,. le prime 11 lett re. Altri 21 lavoratori alla Rina "'RESE - Sono increduli, cosa di seriIlo che nOn fossc so- rn:J felici. Dicci UOrTÙIÙ e unil Ia in lasca ai singoli operai". LE TUTE BLUdonna,lulh ex operni deU'Alfa La Iclle,", segnala un contraI· Romeo, rullI con in mnoo uno lO di jllCi/ity managemellt ad leller. di assunzionc allo Rioo Arcse, pcr un minimo di 5 nrUli «Dopo le disavSrl, società di servizi che offre e precisa che in caso di insuc- pOsli da guardioni, mnoulenlo- cesso verranno ricercate solu· n, giardinieri. Sono riunili alle zioni pcr nuova ri- questo è un pre13 ndla portineria dcUa "pe- collocazione ncl si lO COl! il iol- s.", qucllo di cui hnono biocco- livn tontribulQ di /lbp. lO i caneclb per sellimnoe in J!4llrni li""cali d novcmbrc, sollcei lnodo le Aig, 11mu/L1Ul e CiOf- azcnde dell' Alfa business gio Rnsminl. ball"') I1OIIblo, park al rispello dcgli accordi J 'ClIc/id,} Dil mod' .'ò} con sulle assu07joni sanciIido1 vcc- Idi iO. • Itl - cDTlfcmm chio Consorz.io di reindustria- mlol • Il! di jlTa inl:lialÌvU lizzazionc naia nel 1997. COIlV()cnto; 1:1'llIalori c dalo le Per loro unn nuova prospelti- lc((cre di assunzionc. Il deside- va si apre il 12 gennaio 2004, rtlfa di Cnnavcsi, un nccorllo dopo sellc onni di alleso, dopo sindacale, è SlalO escluso. ma c successivi ticcn- dirci che la lralintiva è andala zinmenli a ROlarnfer, Caris O al bersaglio grosso: le k((cre. Brb. L'cro. nuova non parte sul- Abbiamo perfezionalo l' inlcsa la base di UII accordo. Lo SIa! con Rina dlelro le quinle, lccni- Cobos ci h. proVaiO per selti- cnmcnCc è un'assunzione diret· mane, ma l'Alfa business la lIella di scrvizi. Abp GU undJci lavoratori ex Alfa mostrano 30ddlsfattllo lettore di asslllUlono parI<, Vlsle le dichiarazioni di gncrr.J. di Fim, Fiom CUUml Canovesl, che da dicembre ho curezm". preeedcnie per il [lI,iro c Abp ha falla d. spon,orlzz;llore: ha individualo un pnrtner c qnc- Antonio Della PenJta FranI che non oeecllono dcroghe DÌ I.voralo a quesla giomala cOn Soddisfano? "Ln lensiolle promelle di assUlllerC i 32 dn sia ha ",sunlo». Vale dawero ARESE - (a.g.) - Qunsi non ci credOi p'lli saneili in Regione nel fcb- icoUcglti COmldo dellc Donne rimnne, senliamo lull. I. re- eollocarc cUlro giugno: a fine la garanzia pcr 5 auni? "I non sanllo eOmc fcslcgginrc. C'è chi ha braio seo",o, ha scello una stra- da unilolcrale. Fa partiI: le lIS- sunz'oni, offre gariUll'c, mi1 non offre nulla di seriIlO ai sill- c Rcuato Parimbelli, in COnii· nui e lesi confronli con go av- vocali dell'americana Aig Lin- coln, SOCiClàche possicdc il 70 sjloasabililà di qneSlo p"-'SOg. glO, sMMno i falti a l.lirc se ab· biamo lorto o ragione. Toglie- re di meZ'lO Un problcma aper· avrJnaO lulli la lellcro in mano. Tre crilJ10 scnza"!;ti· peudio tempo, allri finivallo In mobililà Ira duc mcsi: è nn coulralli di faeilily si stipulano alnlcno pcr Ire noni ncl nOSIrO scttore. E' una prospculva ere· dibile". . glia di slappore una bOlliglia c chi dlmo ancora cau(cla. Dopo (anlc disavvcnlure sulC nel Croa, unn prolica compreMibile Sono undici gli ex operai Alf. Romco dacali. In sinlesi, il problema è per cenlo deU' Abp - Mn ci so- lo dal 1998 non è poco c oro 0((0 importanlc, ci sono pro· Cosn risponde aUe vocl possono slIingcrc in mano una Icllera di dsollO. ma mOlocallO fogli su cui ba,nre cvenluoH future ri- no Il persone pagole da oggi dalla Rioa. che dovIannoreear- c'è tanlo nltro da fare per icns- sinlegrali. Avrei preferilO ru:· mcsse per 5 anni di c pagamenlo di 12milo eum di che dnrmo Alg come pronlll ad obbnudon are Aresc? «Mi sunzione uelln Rina Srl. Riunili neUa port n' dclla nccanlO all'ufficio dell'I moslranze. C'è solo la Icllcra si all'ufficio Collocamcnlo e mare nn accordo. Anziché por- arrelrol",. sembra fuori discussione. Se dimoslr.lno lulla la loro eonlenlC7Z1 pcr il di ossnnzione, che però offre poi aU'lnps, per diventare ope- lare a casa il 95 per eeolo di E' staln durn? uno si ndopera pcr accordi si- gunrdo ragginnlo dopo lamc ballagllc. < lo gonlOzio di 5 anni di lavoro 'ollo l'ala dell'Abp, nel coso ,",Iive dn luncdl prossimo se- condo gli ine;uÌcru che vemln- quanlo riehicslo, potevamo avere tullo, rcgolariwlOdo luno è slalo un vero gioco dci· ['oen: ogni lanlO si lomava in- mili, avendo in menle di anda- re vio, hil un ondarnenlO COm- no felice, è UII nlir"colo - dice l'mnceseo VhllW.54 nnni - pcr mc è una siltyCZUl Rino srl dovcssc vivcrc qual- che gu.io. no loro assegnati. MercalclO ci riunircmo con idelegati di sila n'ensa c anzinnilJl, Ina quesli i I sono i primi che vengono dietro. Già fnrc .ceordi per mc è diffieilc, poi da soli... Alla n- plicnlO. Non so eOsn ci sia ncl· la mcmc dcgli :onlcrieani, ma l'aggancio alla pensione. mi mancava Un iIID10 c n1ezzo. Arrivare senza pOSi "Se avessimo pollJlO siglare e la Rioa per predisporre ornri assunli dopo Ic viccndc del nc non c'è nemmeno un :lewr· non mi serubra abuiano qucsla 2007 sarebbc Sialo un dis",tto. Appell' UII ,tccurdo sarebbe slalo onol· e mansioni, uso degli spoglio. Conso,.,;o di reinduslrializza- do. Con lnllc Ic sigle sindacali inlcnzionc». eruamallo a firmnre, lo faccio di corsa. C lO meglio - conunenlo Renzo toi c dc1J'abbigliarncnlo di si- zione cd è Un bcl colpo. C'è nn si poteva o((cnere di più, 'lual- Angela Grassi PE oI dipendenti rifiutano eli partecipare al vertice in Assolombarda convocato per avviare la mobilità COR età , sì! . dio alla ora: tra Tra con PERO - Siamo om,ai nl conlrO in Assolombnrda. la si aspcllavano Iranne che «Vogliono a (ulli ieosli far- COR muro conIfa muro Ifn idipen- IlProrn'l J10n era S(Olil indieatH l'ipolcsi. oggi assai poco cam· ci acceUare la mobIlilà - d·,ce· sono fall I nr()nt1 hl()('('hi I dcnli Ilella "Prorn" di Pero e comc una dll' ;;1 'sava .nata ocr aria. di ritrovarsl ScU· va ciomi fa Lorenzo Cco dcl- la. Fro i
  • 11. _ _ _ _ - - _ I - .......- o....'vu ,......;........:-.__ .. '5:)1';uno" PflOJ ;i,i :op""n'<1 n ojùu .!q= le olcuoFPI cl[ '.SI'"LlJ alOI ,old U '''WCpel'll'l''Q a Olll!l1PD un :l.lopu:ud,od OU1!!>1!A<JJl oP"""o.n uou 'oonou l!I1 Clnuo, esonssnl L'll1 LlJ 01(3)"'-'1 IS OhOp ',eq un elldso mpouo[7.Cmnn.ns r.lO IS '.J ou"e un W oood 'ou .r· 1ry ""'In nl nuonrwO::>llO Ol/OD ·uop L'l ''''IW !P snlul!.l nal ··..----t:l................ ilGi rnale PREMfA Gioca e Vinci subito con Il ne,lro le'vlLio Internet Banlcing. Alllul>tublb.lntl"l.'u • """,..(fIN 09nl ....n... "no " www.b;mc.• Banca Intesa iO"rrr:OI, ;)U CI-5IT fiIIITIUUJIrU'Jna: mi d'Ai Cl' perun qffare da un miliardo, Generali in campo con Sai onclu11cni Mall.ul inlro1ual'll.cQl'l dI lltul{o 48clpkuoc doll. MnlimO Mllpjo. I"WCJloC,tloOnncJli,nonrlll'll'o limO Cbnrof1Ì'lI,<:on Illdloln Rorm.. da Milano Domani.lunedl 30 giugno. scaile il lermlne per lo consegna ollIt Fondo;iJone Fiera !V1U.no delle manIfesla1.ioni d'interesse per l'ocqulslo dell'area che o,plla lo . PA OLO STEFANA TO - <li allissllllO prolilui ImI I delhl Inint velu,,,,,iil; ..o:.,wJ'"i,- la I,., dLl" 1lr1'llplnlllert IInl,I','ill: I 10m iSd 11101.. I amntlLWl IllltllleJ9'llnlIi<lr· <li di dollari In 130 Pne,i, e lo LIn· coln Prope'"ty Compnny, leader llmcricano neUo sviluppo c neU., punlO, In vendIta. Entro domani, COllle [Ucevn.mo, dovranno essere espresse le manli".slazJonl u'lnte· resse (sono ollesl all'appello i più bei nomJ ucl senore ImmoblUnre Ilallano e lnlemll1.ionaJe) ed enlTo il 30 selmmb", lo Fondll1.ione, '1' Ir.Jvurso il suo braccio operaUvo . It:ilia ncl novembre 2002. quola· lO. che alluolmcnle possiede un pnU1monJo immobiliare stimalO, a vnlort di men:nlo. drca 200 mI· di curo. Immsl cunla anche su uno dOI:l7Jone vlrtuoJe dI due ,nillardl di euro. consls,enle in una deU'nssembil'a 01 con- O 111Hl.IGlol"lukdclpom_llr,ac: ., Olct" ..ldrc.or4dcU'fl.I..... lo' prot"<uilo dn rrrycranl Ntlt S1orlco qu"rliere eSl'osili"". Il già esce allo scopeno Il primn prelen· denle: Ilobeno Colunlnno,l'im· prendllore che dopo over lasciato Tclc<:om Il:ilia è do tempo :ilio rt· g05Uone Immobllln••, proprtelo, nO dI 11 milioni d, mcIIi quadJ"li <li immobUi a usosommerclal. c dl160mlJn unità hlll)lOblliorllC,j· denzJ:ili In 200 nel mondo. Sviluppo ,i-'Iema Oeraspa· c con l'osslslen:l. deU'advisor Lazard I sei "fUl:iliSU. che do quel mOI1lCIl(O a'mUl no sei mesi (fino alla line dI marzo) per pre· slgJJo per un OlJJnenlo di copllale dtl ID miliardo Cper l'cmisslonc dì di part volon::. All'oppunlamenlo domani d si allende che si preseolleranno lo ln 'ClIO ,I del } 'li'olil (I) ritllt'gl'.lc.tlcllJpIt1rn1cdw tlone• IrIC.C'TllfojOBic.mid'OIIt,cm 1.11 di Inol'W" nnu, Il MB1IIIIlI C'II ..c111 .tilrl1acll1.lll)'ot. !Hf,n EURO 1nO,DO Ili tUI '00,00 ndanlUol',IIOltarlfi 1,IlClCl.oJ pc: ,ptaon!ildl'.110IC.dcll,ddru!'illnc :cntt1lo d,lIe tht h'MO cerea di una nllova IdenWàlndu· slIiale. Ci ha proV-dtO con lo Fiot, .senZil esilo, c proprio in qucsle $etlimru le l: s.ù punto di ::lcquisire lo Pioggia. Ora moslTa di vo)er.>i ncl piil grosso nITare 1m, mobiUarc d'Inizio sc<:olo, Il cui In· vestimenlo è neU"ordlne ,II poco mena dJ un miliardo di curO (c1r· co lo metti il v;ùore dei lerrcnl, Il re-'Io l"alUvWt edilizia), che sole al doppio considerando l'lndo(!o che è In HT"do di senerare. Colanlnno scender:lln campo inslC1Tle a un .meio d'OII.reoceano iJC·Uncoln è giil presellie In [la· lìo, dove ha aequi'loto daila Flal rllIe. exAUo nomen d /rese, nel· In quole "a sviluppando In polo 10gisUco a elevai;,! ncdn300mllo melriquadrau. Del· lil !iociel!l che sarti c05<..iluila ad Iroe per I"upernz;n"c !'lecd, iJS· Lincol.n nvrh U75''';'/. mcnlre la 1m· ITIsl, che Colanlnnn controUa con il 51% del il reSlanle 25 pc. cenlo. L'oper07.Ì<Jlw per la r[qnallflca' 'ljone deW'u'eacspusiUvaSlorlcaè simmelIico oilo 'posiamelilo di gran parle del pauiglionl fieristici nel nUOVD insedlùlncn(o (U Rho· Pero. In ccntro, h Mila.no, aHn Flc- T::J. rucunl immobi- li che UlSlSlcra:nno su dI'ca IOSmlladel140mil:llUeUi quadra· li101all: 22SrnlJa metri quadratis.· r::mno llUber:lUl' c ilm.lr::mno, ap- Roberto Colaninno (rOTO' UVEAANII senlare un'OrrCrlil rillia di lO c prezzo: una sara d<ti contomJ plUIIOSIO Ubcrt, neUa quale s"""'· no IndlC31J solo Il nwnero di metri qladroU reol1=blll e Il vincolo di mantenere a verde pubblico Il 50% deU 'are;) per realizzare: lo che 1sindaco ilbertinl clllama U"Cenlr.I1 purb> IU MlIano, un l:iar<IJno grande quo",o Parco Sempione. Colaninno, come dicevamo, scenderà In campo ollIùverso lo Immsì, nolo dolla scissione degU immobili Slrtl. ceuu lOdoTelecom nomi di graude dello fi· llilllZa c del rl!al in(emazin. nale; lIù qUl"<II, Plr"U; RE. ['lInes (Usa). Ing (Olanda, Conto """'. cio), ZUIno (con le due quolale Ipl e Jlìsnllamenlo Nopoti), 01110' girone, Lnmaro, Aedc., con Gallol· Il. Gencrali tun SaJ, C UllU ilalo·fran 'e che comprende le 20 imprnse sloriche milanesi (fra quesle la Dono MangiruulIl del presidenteAnce Claudio DeAI!>er· Usi Insieme a tre gruppi d'OllTal- pe,lIa CIIi VlIlel, il pl" gr:n:t.le ncl· le cosL.rUzJonl c neUc concessioni.
  • 12. llnnlllt In schlnllo che convinlo n fondo III liì'ilnto .'11 (!lolo lIopo In JII' " sconlo d<lI'l '1"°1' ·!ano JLe nuove _ : , I: ) " Lyn<h è n a lenII lJI chi deve ellnunill::l- .s-sunu. • Profuillo premiato dagliosn campagna tncslill:1 di JOI soC'Ì, 0SS) Il qU;ll1do 1 OUO') pilrUler I uet Leone Co quale sorà , flOale ddlo «gIn:. delle MILANO. Robcno Coloninno si olleo con do (rJ Col:mlOuo e , paJ1ncr :Imericaul prevedc, """'obili ad uso eommerc,.le c di 160,000 Ò IUlIi h:mflo CilpilO che. gli nrTlcricam pcr aggiuc..licnnl il qunrlicre in CIlSO c..Ii villcim dcII;, g<lrJ, la emliluriolle rJl resic..lc.nzali. ne non couelllsiI, non storico dello Flero di Milnno, Ln Imfllsi, so- tino società eUllglunl. p.n<eipOi' nJ 75% da Dopo il pinno preSentalo • rlOl per il riloncio °in Condo sc olle Gcnerol i cictà che fil copo nl rinllnZCrC mrmtovilhO. hil Aig-Lincoln Inlcmolionnl c nl 25% dn Jmlnsi. rJd gfUPIlO lorioClC e rillunincnlc acquisro lJl cdiob:t.ncn (che è il primo r.m"lo Icri con l'omerieano Aig·Lincoln [n- «L'imesa -lm spicgnlo la in Unl'l [1o(a Pioggio, l'e, numero UIIO delill Telceom f. cosI nche di fresco approdo c tcrn:1tionnl, uno dci mllggiori operatori immo- ra P:lnC c..ICI progclli lJi sviluppo ilOlUobiti:1- il suo inglcsso nel :i:CUOn.: Ìrwllobili:ll.:. Per la l1I;m:ini dI f1ulOnOOU:::l dc biliari a liyello mondlOle, Un prolocol· vorillllmm.<i è già pr""e",e nel c"pilalc cm ncoi fa da .scudo lo lo tll in(en per :llIn sa{J r di un'oilm ,ociell>, la Cis (Clmp.onta imo rJ' t1ssegna:t.ionc dd ql::uticrc slorico itnliana sviluppo) in progcllì : riballonc in Mediobonco dcII. Fiero di Milono, Si dI In gar I con Aig-Uncoln di riqu.lilicOllOnc urbnnil nello 7.Ona dI nll banchieri che guidò lo nn'"rea di 255nolo mq per lo quale lo Vcrona. Mn Orta il finanziere n'!alHova· uc :.nuniniMr<ltori Fontlalione Fie ri1 inlcndc promuove- per la riqualifìcazione dell'area no punln drillo nJln c,,"pita!.e 10mb::lrrJo, o non nvclc plrt llhbl: SlClc Te iniz.lulwe lJi riqunJificazione, in vi- fone anche delln <I., l come volete:. T1KI suppialc sta dci wlsferi menlo dc1Ia tìcrJ ncl mlinrtlo tJi curo I.!nll'o.sscm- :i SlIlh ,rtozione dI yolo- Poto cs(emo di Rho-Pero ti pinirc dnnn fine rc d hrunsi in coUnbonl'uonc con gr.mlJi gmp- blcn 8 mclà IIlnrl.O. (n Col:m- l vroVlJ. I lfI nngcmcnt s'l: dci 2004. u nuovn sede, come h:J. nUOV.1men- pl mlCmlllJOn:lli lJcI S(.morc.). E: ccn:.menle ninno nVCvn ollenUlo d;u soci la dclcgn per daUt POJill(:, mn te sotlolrlCalO ieri il Presidente Rcgtonc liS-LUlCOJl lo è: si lt1'IltO dì Uni, pal1ncrship dOH'IJt l:l socielà di mcv; miche altrn· le In in mJfC Lombardm, Robeno Forrnigoni, rappresenlo1 llTlllcgic. trII il gNppO flnon".rio Aio, che vcrso lil po.. di cmcUerc obbligaliom per c dl.ih,ri. Ma che (elfi prima delle grllntJi opcre prcvisle per la vnnt:l pcr 194 Irrilhl'lJi di c..Iollan in 130 un anulogo Importo, Ovvcro, due nrilinrdi di cor,," il nHg or snl'auCIUC Lombardi" dolio Legge Obicllivo», SInU, c Iii Lincoln Propcny, un colosso del cUlO prohti nc..l cs,;crc IRvesliLi. Qw:UUo alla sede :aonca lJelln ficfi1, l'accor- sellare propriet:tJ'io di III miliolli di mq Lll A,ZA, • la a • B a vvocalo Giov:lI1ni 12 luglio 195G, iu Alcssàndrn Gua- II della c l'nmministrnlOG Iti ni. Pkro Ginsii- OSlilU(iYO delill So- )g.gcllo :-,!U{.!l. riccr· Om: dcgli impl:tll(1 Cm} ycngono po- in ]("Ii:::a c..Il I prìl1lo cd" dellll :iclà Ricerche [m- OSiO lJJ sci compn- c viene nomlll;1I0 Piero GIlI- {oudio Cllstellani e le ,momo ::tJ1:l So- arc..liil, che SOl qUiln- ?re inCisiva pel le Pnc:c. Fiat c Mon- Orsoni .ire <Iual In situiJ- m1...'HO Llcl monrJo. Ouse sembra aveIt: ç bisob:,lln anche l''Jl(cllslIchc delle es.I c svedeSI", si I Lli Un bel libro )legati dell;J Sorin. cmIlto venenJì 20 or.so lJt 1I1l:l fesm il (li coloro che han- Ilo o nèlln lIsdt:l è uno stOrill :1:1 di succcssi, di onversioul. S:::Illln- Jlimc m provilldiJ . Da lre gcnemzio- Ji f:lnigli.c h<1l1na Irto r:(m In Sorin, saLii dit di DI VINCENZO 'DEL GIUDICIO La scissione da Snia riporta al listino un pezzo di storia industriale italiana che ha tenuto vivo un sogno tecnologico nato negli anni 50 rìccrC:l nuckarc Il gmppo bioméc..llcalc d dimensioni illtcmilz.ionnli. Un llflcficc di primo piano c..Içl fenome· no Sori n l.; ccr1amCn(e Umben o Rosa, prcstlcntc c n.d, della Snin. Rosa :mvil in SOrln ilei 1960 a 26 alln i. Dopo qu.lehc onno trascorso in Frnneial a slulliilrc gli lsompi ral..ho:J.uivi nd uso medico. lomn in 11nliac in pochi nnni divent:l priOl:::a dlreHo- re generale c poi, con 1,'1 bcncLllzionc Llci vcnlci della Filll, la cnne::l di :lm- ministraloTc de1cg:uo. Mi' tI::1 qunlcllc Icmpu la Sorin h,1 il t1cslino scgualo: H ,no fllturo è nel biumedlcolc, Nel '66, inr:lui vicuc proLlo(lo il priRlO pacclll:lkJ:!r e la Sorin diventa Il liore lecnologico 011'occhiello dci groppo Fin! Solo cinque piò lnrcJt si Inbbric", nel pacsino ver- cellese il priRlO paccmakcr nllclcllrc. M:l I:. Icoder.ship ìlahonn ncl scUorc tlcllc tec- nologe mediche non ""cbbe pOSSIbile se Snia non investisse Inscnti proprie lIell;), riceren c 51l1UPpO. Sui:! ha jnvcslìlO lIci 2002 oltre ,17 milioni di éuro, con uo'iucilJem.n mctlla c..Iel 6,9% sul f.1l1UflHO dell'ilrca (che lIel 2002 st'IO di 672 mihoni di curo, iu cresciIII dell') 1,6% rispetto al 2001) c con pumo dci 14,2% neHa Busmess Unii C:trdi;" Rhy'hlll Ma· nagclnen!. Si Ir.lU,," c..Ii un livello mollO elevato ncl panorama industriale itnlinno, che pcrmcUc :l1!0 socielà lJi Slilrc nl pnsso con In concom:nll1 inicmn2ionalc, iu col:lrc quella amcricnnn. Lo sforzo innova4 livo delle ,ocletò dci Gruppo Snia, chc opera con olllc 400 rìccrc;l<ori, hil cOnSen- (Ila ncl lempo Lli COSi i1uirc un 1m ponante palrimonio brevellllaie (olln: 500 urcyctti inCemJzionnli) e tJi supcr:uc i 671 milioni di f;llluralo. Mil nOn sono siate scmpre rose C fiori. 1 Roso loccb gc.o:;lirc la ricomvcrsonc indllstrin!C Lli una società che negli nnlll bui ero ViclllO Rlln chiusura. «(Abbiamo nVUlO dci momenti moltu diflicili - ncor- tln. Rosa - non po<rò mai dimcnctenre In Lli nmnliuislnuori, lJirig,cn- ti, ilUpicgau c opcr.li ncll'affronlarc <: ge- l'lire Ull" nconvcr:'iionc che for.sc oggi non sarebbe più possibile.>. Ulln stun". quella dcllO ricollvc.rsionc. che ruOli! nlloruo on- chr.: nd IIna Iccnologin c utJ un malcriale che h::l.Il1lo poi inlCrCSS[llo n'lOlle pro- dUlioni biomediche del gruppo' si lralla di carbonio piroh(ico, ulilìzzalo per riveslire i rJlsposilivi cLlrdinci impinnlllbili, A Inclà c..Icgli :llllli 'SO, Sorin ha le C'One in regol. ed orriva o Pialla Affori, È il morncnlo dc' boom dci mercali nnnm.iari Anchc in Il:lhn i rispnrmiatori. nn· coril,(j iII manicrJ molto f"ne.n.i bOI slil(:tli. scoprono il cilpitalc di rischio. III l3orso vienc collocoto Il 25% dcllil Sorin, COli l'allro 75% l'.CcoPllialo Fint-Mcdioboncll - ricorda IJncon.) Rosn - iequisllI il 52% tlclln Sni:l. Filn tullo liscio per molti i1nllì Fino o qunndo suII,1 SOCJclfl. di vin Boro· gnuuyo pnntono gli occhi Luigi GIribaldi e Co",elio V.kllo È il 1999, Il p>lmo è 1111 no(u r:l.ilJr.:r piemunlese con residenza n Montecarlo, il secondo è uo'industriale lonnese, maggior aziOlllSI:l Sniag. lnsiemc ccrcanO tli seillurc III SOcieln S.:n- zn riuscirei. SCJmpnlo il pericolo. Snin incorporo la Sorin c In ntirJ dnllislino. Oggi Sonn, il CU l: comrolla(o d" Bios due, cioè (hl Emilio Ghulti C 1'lOlcfbnnca di Giorgio Cirln, torn":l It:5pi- rare l'::r.rin lJcl mcremo. Quelln che si nve- dc .sul lislino è UIU SOCietà che è divcnulil un gruppo ndln cardiochi L Lo Sorin. che mscc tlan:! scissione dn Snia IInJ rCll.lll) proruncJ.1mcntc lJlvcr- ,.: dIII 1999 od oggi ,i sono susseguile ) impor1anti acqUisizioni, E1.1 Mediclll, Solu- din c Cnrbomedìcs. Che l'hanno rCS:l una .socìc(à nd sCUOJt biolllcdi-I co, COli IcnLlcrship nlondmlc nella cnrdlo-I Ichirurgia c nella produzione dl VLJlvolc canlillchc mc.ccanic:hc, c.; lJuO tfi1 i pri mi gruppi neHfI proc..luzionc di lIcnbrilliUon c p3ccnmkcn. E Saluggi:J, III qncsw, è lI! qU:llchc modo enpilalc curoIJ(,';. LI [llcfCiHO delle Iccuologic lIlediche, in particolare c..Ii quelle opplicatc ndln euro delle 1'l,Ioiogie cilrtlinchc, dominalo da granLli truppl omcrieani: l'Eurup,,, grazIe:: :'1: g·ruppo So- ril1. è In grnc..lo di l'fidare c compclcfc COI i plnycT nrneric:mi, SI Judc, Mcd Tronk. Guic..l:mt c Oa;'l;lcr.
  • 13. r.PlIP U! [,,,UOlSSIID :IUUJnl ,,,p.o " (e'is!u.s c) !,LI1lS -soplllO it,I,p.d 'OJucu • oloJ cU"N '''IISOJB"! 01le80Ul lai> OUO!S -nJl!p IP '''lA!!, 'ell,'llD VNO'Z'Vl __-------'Ca-:'QlUllElIBJIElJ,A SIlIA'----__ rnazDa i'·' . i-,.. I 'Offerta con il gruppo americano Aig per rilevare l'arca milanese. Operazione da 1-2 miliardi TribunaMajor R. Mou/inier- C. Rotondi "ancia sui mattone, vuole · · 'fa Milano TecnicheMILANO - Il mattone tira e pl internazionali, che guardano Iionl di euro, ma att.raverso la zlOni. Comune eFondazione Fie- Roberto Colanlnno scendc In aLl1tBlJa come a -un Paese aneo· CJlS,laIorte di ramiglla OmnJahol- ra dBranno le linee guJda e fisse- campo: nel mirino c'è Il quartiere ra relatlvameDte a buon merca· dlng, questa è la prima operazio- ranno i vincoli al progetto e Il sln-'o icolog.estorico della Fiera di MOano. In· to nel campo Immobiliare-, spie· ne lmmobillare attraverso lmm- daco Gabriele Aibertinl ba già sleme al C010550 americano ga un ballcl>lee, 51 da parte di Colanlnno, ebe pu· espresso li desiderio dl.una pia· Aig·LincoIn, l'lmprenditore man· Tra questi c'è' l.1g..l.il'1tol11.1(IlI' re a"eVa dichiarato, nel novem· nlmetria ln verticale per aumen· tovano, attraverso la lmrnsl, par· der del .setlore glil Mto lo nQful bre 2002, subito dopo a'ler eom· tare ancora l'area verde-, lmma· la venditateclperà alla gara pcr la riquallfi· dove Ila rUe'st.o, l'altro, prato la soeletà controllata da gln3J1do un nuovo Central Park. cazlone di un'area pa· l'area Industriale ex Telecom Italia e qua· Domanlseade Il ter· rI a255 mlle metri qua· Alfa di Arese. per tra· tata a Plaz!a Affari, di mine per la presenta. dratl, deliberata dalla sformarla in un polo nOn voler -certo rare delle manlfesta· Fondazione Fiera do· 10gisUco. Per la Fiera l'immobiliarista-. E I zlonl dlioteresse. La autorevole po la decisione di tra· gli americani hanno prtmi passi di lnunsi, gara prevede Ma pri· sferire l'area esposlU· preferito correre insie· In realtà, sono staLi ma fase di prequallli· e va nel Polo esterno di me a un italiano e han· nell'Industria, prima ca, ln cui Sviluppo si- Teroiche L'approcc1o Rho·Pero dalla line no chlllJl1ato al loro COn Il plano presenta· stema Fiera, la soele-MIUAnDI.II valore e psicologie più efficace adSull del 2004- fianco Colanlnno, co· to a Flat per un'ipote· della Rera tà della Fondaz!one Sarà la maggiore noscluto Oltreoceftl1o si di rilanclo del grup. Milano, con )'aluto deUa vendita una relazionedi lavo di Milano secondo opernztone Immobilia· sia per l'operazione po torinese. Poi con deU'odvisar Lazard, re llaUana e una delle Telecom Italia che, in l'offerta per rilevare la le quola'!ioni selezioneràsei sogget· vincente consubordinato più lmportan ti a IIvel· passato, per Sogeti. Il Piaggio: accolLa, con di mercalo tI. I quali, entro Il 30 il cliente.lo curopeo, con un l'a· Roberto Colanlnno protocollo di lntesa si· la cessione prevista settembre, dovranno lorc stlmato In alme· glato tra Idue partner entro nne estate. presentare un'olTerta.. no 1·2 miliardi di euro, se solo si prevede, in caso cll aggiudlcazlo· Ora c'è la scommessa sull'area che sarà successivamente valuta· allO 1I0TOIIOl 1824 Pagine. € 115.00 pensa che In questa zona della ne dell'area di trnsfoml32ione,la della Fiera. Il bando prevede ta e negoziata. L'aggiucllcezlone città Il valore lmmobiliare oscilla costItuzione di una società parte- un'area di 440 mila metri quadn. finale avverrà .entro Il 31 luglio '54 poglrtt. J6.$0www.latribuna.it tra i 4,000 e 17.000 euro. Naturale cipata al 75% da Aig-Lincoln In· DI quest' IB5 mila resteranno 2004". garantisce il presidente = -che l'alTare faccia gola nOn solo ternatlonal e Il 25% da ImmsJ. spazi espositivi, mentre 255 mila della Fonda!lone Milano Luigi ta al big IlaUanl del settore, daPirel· DOpa l'acquJslz'one di due pa· dovranno essere riqualllicatl: me· Roth. Il Real Estate a Generali Proper· lazzllnterl e nuovi per 7,300 me· tà saranno destinati a parco e Giuliana Perralno tles ad Aedes, ma anche al grup. tnquadrati a Mantovaper 18ml· servizi pubbllei,ll resto a costm· afermino@Corriere./1
  • 14. ICA 29 GIUGNO 2003 !ECONOMIA LA I.,.;I'",-",I<I-U'CA 29 ttativefebbrili tralebanchemal'assembleadidomani nondovrebbe essere ariscruo • _--3 corainsospesolapartecipazionealsalvataggio ?ULEDDA SAl.VATAGGIO Adeslrale - Conto allo rovescio, che pOlemo Imprcvi· l'assemblea dello Luc· sededlMps. Asinistra, uno stabilimento di ,domani dovrebbcap- la rlcaphallzzozlonc IClà, accom pagnalél dal nentl b::lncnri che do· 'consenllrle-insleme Ioni - di superare In ;1 altuale, Il brlvldn del loved) .5cor.so non ha nodo della pal1eelpo- del eora un no" però perII o IInon ancora una c definila", splcgllno . vicini a nocca Sallm- oslaeolo In grado di l'inlcro meccanlsmo1 dimensioni da parle di alITe baBche. Dunque. llIlche Se l'uillma purola verrà dena LTa slanoue c domllnl matllna - con la orma di IUliC le banche intero35lllc al plano e quindi con il via libera per voCare In assemblea l'ou- menlo di capitale - allu fine la soluz'onevcrrà trovatae 113lste· moeredllizloprende Impegni complessivi pc rcirca 300 mLllo- ni, seuza coniare il nnanzla- men", di 140 milioni saranlltO da lnlcsa e Unlcredllo'n Electro.. Lu società. comunque, dovreb· Irovare rapldamenle un IlC- qulrenle c usci re dal gruppo .le· Lueehlnl l'ok di nwe 0110 vendlla anche della sua quota In Eleetra (II 25%) che dovrebbe faellilare la cessione co mplesslva dcII a so· Glialtri istituti dì creditopotrebbero esserecosh-etti a ripartirsi l'onere cletà cui guordano con Interes- Se oJcune munlclpall:z:zale, E' già olia fase del preliminari di vendha, lnvecc, li:! cessione di Lusld allc Aeclalerle Venele. Il lempo .eomunque SlTlnse, ""che perché sul mercalo alcg· Slo lo speTtro del bond da 300 milioni di CUrO In scadenza l'll luglio, emesso USllO LempO con l'asslslenza di Lchmall e di Mc- dlobonca, con quesl'ulrlma che si" delta disponibile a panecl- poreall'aumenlodl eapllale, ma non al plano di finanzlomcn lO. lellche Ironauve degli i credito In ques(c Ore o nervosismo ma non L'OFEfUlZioNE Inlandemcongliamericani Aig-Lincoln piùimportantiaffari immobiliari mo.Ln linea, aIcrtscroj varecomunqncall'ap.' ne dcI pacehe lto COI n- mcdlalamcnlc prJma ,mblea di domani, dosi mo.garl nncora giorno di Icmpo per l nanz.nd. ln allre pnro- ncràdi convincere fino : IfOUo.flnnn.:damcnlQC l1.1onc al1'numemo di vcrrll ripartito (ra le aJ· le. Non In modo pro- le, d Icono a meu...1 cunl Isl.lcwl: U carico : dovrebbc rlcadcre sU lesa (anche pcrvin del- ;poslzione della B::mea la), SeT17..t1 uoppl clu- giorn Iscorsi. pare che "io già fana carico di -'_ .. ........... 1 ............ '.0 ... MILANO -II ad uscire allo seoperlo lo:: nobeno CoJanlnno, con lasua lmm"l, in cordaIa con Il gigante slatunl- [Cnse Alg/Uncoln. Ma nelle prossimeorcsl faranno avanli l principali gruppi ImlllobllllU'l, per parteclp:lTe al prinlo round dello Gara per la r1quallfieazio· ne dell'area Flcra, a Milano, che nel 2001 sposlerà boran p.ne delle at Ilvilà nel pOlo eslerno di 1U1O-Pero. La prlm;) sc;)dcnza infolll è prevlslo per 1130 giugno, quan· do ì gruppllnteressali al recu- pero c alla rledlflellzlone del 225 mila melTi quadrali messi oJl'OSIa dailo Fondazione Flero Milano dovranno far giungere le manifestazioni di interesse. La Fondazione, affianCala dal- l'S'orlui.;:nr l,;'l"llrd. Iwrà ool temo non sarà la Cenrral Park lspazi verdi c grallaclell) che sogna Il Blndoeo Alberùn l, ma certo l'intero zona sarà InlereSSa[;) da profonde IrasfornlUzlonl. Il g:lro d'affari dell'inlera opera· zio nc dovreb be superare Il mi- 11 ardo c mezzo di cu ro. Per ColllJllnllo, che pcr par- leclpa In cordaIa !U25% COn gli (canninsommn di un sollo di qUalllà nOlevole d- spello !Ule d Imenslon Ical busi- ness ;)I(urnc di Immsi, anche se I1CUC prossime ore sccndernn- nsindacovuoi trasformareil quartiere in una"Cenlral Parle" digruttacielieverde molo In quesll giorni rlgulU'da uno del plu vasll progelll di rI- qualificazione di ex eree Indu- slrloJl (o di semplici capollno- nl. come ln questo c;)so) per creare aree: ollTetllUC. Forse po Ilno n sCllembre, per sele· zlonllTcunasho(llisl di !lei can· dldml, che enlro Il 30 marzo 2004 dovranno prescnlare i progelll sull'erea (l erlterl di verde, zone commerciaJi e qU<lnl'aJLTO non SOnO re dedlcota ;) parco C servizi. e Un 3ltro 50 per cento:l costru- zioni). Il r.rocesso si conciti· derà Il 31 ugllo 200'1, con I r· sullall dellllgaro. Il processo che si è rn o In Colaninnoscend incampoaMilano perriq °ficarel"areadellaFiera nO probabilmente In campo tUlti Iprincipali attori del seno· rc. Il partner dell'cx palIon di Tcleeom. Alg, è un gruppo fio nanzlarlo-asslcurallvo che gc- sl1scc assel per 194 mllllU'dl di dollari e eonlrolla la Llneoln Property, un colosso del sello· re Immobiliare, proprielarlo di H milioni di metri quadrall di cosLNzionlndusocommcrclu- le di 150 mila unllà residenzla· Il,In 200 ciltà del mondo. Sc Colanl nnO dovesse agglu- dlearslla gara di rlquallRe<lZlo- ne (c di proprlctà dell'areal ve- drebbe consacrato Il suo ruolo di Imprenditore, SoprattuHo Plogglo (la nnna dcU'nequlsl- zlone è sliltata a seltembrel, (vLp.)