SlideShare a Scribd company logo
Articles from Sognidipepe
pratica del feng shui
2013-02-19 13:02:00 Elisa Pepe

Il feng shui indica una concezione millenaria che ha regolato, e regola tutt’oggi, il
modo di orientare e disporre le strade, le tombe, gli edifici, gli arredi interni di una
casa e persino i ripiani e le scaffalature dei supemercati.

                                                        Nella sua forma pratica, il feng
                                                        shui insegna a individuare i
                                                        flussi nascosti di energia (Ch’i)
                                                        che percorrono la terra allo
                                                        stesso modo dei meridiani che
                                                        l’agopuntura ha individuato nel
                                                        corpo umano, I cinesi hanno
                                                        adottato da tempo
                                                        immemorabile le regole del feng
                                                        shui con lo scopo dichiarato di
                                                        non turbare l’armonia della
                                                        natura, i suoi limiti segreti, il
                                                        respiro profondo della terra
                                                        (Feuchtwang 1974).

                                                          La pratica del feng shu fu
dichiarata illegale e vietata nella Cina socialista, e fatta oggetto di violenta
repressione durante la Rivoluzione Culturale, ciò nonostante, essa ha continuato a
covare sotto le ceneri del totalitarismo ideologico maoista, sino ai giorni nostri, i suoi
adepti e i suoi maestri.

Al di fuori dei confini della Cina tradizionale, il feng shui conosce invece, da una
decina d’anni a questa parte, un’inaspettata fortuna, Negli Stati Uniti, per esempio,
costituisce un preciso riferimento in fatto di interior design.

In molte aree dell’Estremo Oriente (Hong Kong, Singapore, Taiwan, Corea del Sud,
Giappone, Vietnam, Malaysia) non è affatto inusuale, prima di effettuare una
disposizione urbana o architettonica, rivolgersi a un feng shui hsien-sheng (maestro
di Feng Shui) il quale, consultato il suo compasso geomantico (Lo p’an) e fatto
ricorso alla sapienza taoista di cui è portatore, indica e consiglia il posto giusto nel
quale intraprendere la nuova opera.

In Italia, lo studio scientifico del feng shui e dei fenomeni ad esso connessi non ha
ancom diritto di cittadinanza.

Non deve quindi destare meravigliare il fatto che il feng shui sia stato portato a
conoscenza di un pubblico più vasto soltanto da una decina d’anni a questa parte,
attraverso la traduzione di alcuni volumi scritti in inglese.
Questa pratica assume oggi in Cina una precisa rilevanza. Esso rappresenta una
parte essenziale del culto ancestrale, che la religione ufficiale, taoismo o buddismo
che sia, non è riuscita a privare della sua onnipresente influenza.

D’altronde, il feng shui è così profondamente integrato nella società cinese e così
strettamente intrecciato ai divini eventi della vita, quotidiana che non potrebbe
essere sradicato senza causare un totale rovesciamento ed una conseguente
riorganizzazione di tutte le forme sociali e dei modi di vita quotidiani.

Technorati : cielo, energia vitale, feng shui, terra
Del.icio.us : cielo, energia vitale, feng shui, terra
Zooomr : cielo, energia vitale, feng shui, terra
Flickr : cielo, energia vitale, feng shui, terra

             1          Tweet    0             Share      Share          Mi piace    2

    Bookmark & Share


Related posts:




 Che cos'è il Ch'i          Origini del feng shui       non si scrive fang shui ma
                                                        si scrive feng shui

More Related Content

Viewers also liked

Medicina cinese tradizionale teoria 5 elementi
Medicina cinese tradizionale teoria 5 elementiMedicina cinese tradizionale teoria 5 elementi
Medicina cinese tradizionale teoria 5 elementi
Elisa Pepe
 
Fondamenti di un nuovo concetto di Medicina: l'Olismologia - Disciplina della...
Fondamenti di un nuovo concetto di Medicina: l'Olismologia - Disciplina della...Fondamenti di un nuovo concetto di Medicina: l'Olismologia - Disciplina della...
Fondamenti di un nuovo concetto di Medicina: l'Olismologia - Disciplina della...Lorenzo Capello
 
Panoramica della materia - Olismologia: la Disciplina della Sintesi | 19 nove...
Panoramica della materia - Olismologia: la Disciplina della Sintesi | 19 nove...Panoramica della materia - Olismologia: la Disciplina della Sintesi | 19 nove...
Panoramica della materia - Olismologia: la Disciplina della Sintesi | 19 nove...
Lorenzo Capello
 
Kinesiologia applicata modulo 5
 Kinesiologia applicata modulo 5 Kinesiologia applicata modulo 5
Kinesiologia applicata modulo 5
Rolando Dini
 
I 7 pilastri medicina funzionale - Prof. Vincent Castronovo
I 7 pilastri medicina funzionale - Prof. Vincent CastronovoI 7 pilastri medicina funzionale - Prof. Vincent Castronovo
I 7 pilastri medicina funzionale - Prof. Vincent Castronovo
Metagenics Academy
 
I contributi della medicina tradizionale cinese
I contributi della medicina tradizionale cineseI contributi della medicina tradizionale cinese
I contributi della medicina tradizionale cineseLuoghi di Prevenzione
 
Curcuma
CurcumaCurcuma
Comportamento alimentare e _stili _di_vita
Comportamento alimentare e _stili _di_vitaComportamento alimentare e _stili _di_vita
Comportamento alimentare e _stili _di_vitaLuoghi di Prevenzione
 

Viewers also liked (10)

Medicina cinese tradizionale teoria 5 elementi
Medicina cinese tradizionale teoria 5 elementiMedicina cinese tradizionale teoria 5 elementi
Medicina cinese tradizionale teoria 5 elementi
 
Fondamenti di un nuovo concetto di Medicina: l'Olismologia - Disciplina della...
Fondamenti di un nuovo concetto di Medicina: l'Olismologia - Disciplina della...Fondamenti di un nuovo concetto di Medicina: l'Olismologia - Disciplina della...
Fondamenti di un nuovo concetto di Medicina: l'Olismologia - Disciplina della...
 
Panoramica della materia - Olismologia: la Disciplina della Sintesi | 19 nove...
Panoramica della materia - Olismologia: la Disciplina della Sintesi | 19 nove...Panoramica della materia - Olismologia: la Disciplina della Sintesi | 19 nove...
Panoramica della materia - Olismologia: la Disciplina della Sintesi | 19 nove...
 
Kinesiologia applicata modulo 5
 Kinesiologia applicata modulo 5 Kinesiologia applicata modulo 5
Kinesiologia applicata modulo 5
 
I 7 pilastri medicina funzionale - Prof. Vincent Castronovo
I 7 pilastri medicina funzionale - Prof. Vincent CastronovoI 7 pilastri medicina funzionale - Prof. Vincent Castronovo
I 7 pilastri medicina funzionale - Prof. Vincent Castronovo
 
I contributi della medicina tradizionale cinese
I contributi della medicina tradizionale cineseI contributi della medicina tradizionale cinese
I contributi della medicina tradizionale cinese
 
Medicina omeopatica
Medicina omeopaticaMedicina omeopatica
Medicina omeopatica
 
Curcuma
CurcumaCurcuma
Curcuma
 
Comportamento alimentare e _stili _di_vita
Comportamento alimentare e _stili _di_vitaComportamento alimentare e _stili _di_vita
Comportamento alimentare e _stili _di_vita
 
la salute alimentare
la salute alimentarela salute alimentare
la salute alimentare
 

Sognidipepe, 688, pratica del feng shui, pratica del-feng-shui

  • 1. Articles from Sognidipepe pratica del feng shui 2013-02-19 13:02:00 Elisa Pepe Il feng shui indica una concezione millenaria che ha regolato, e regola tutt’oggi, il modo di orientare e disporre le strade, le tombe, gli edifici, gli arredi interni di una casa e persino i ripiani e le scaffalature dei supemercati. Nella sua forma pratica, il feng shui insegna a individuare i flussi nascosti di energia (Ch’i) che percorrono la terra allo stesso modo dei meridiani che l’agopuntura ha individuato nel corpo umano, I cinesi hanno adottato da tempo immemorabile le regole del feng shui con lo scopo dichiarato di non turbare l’armonia della natura, i suoi limiti segreti, il respiro profondo della terra (Feuchtwang 1974). La pratica del feng shu fu dichiarata illegale e vietata nella Cina socialista, e fatta oggetto di violenta repressione durante la Rivoluzione Culturale, ciò nonostante, essa ha continuato a covare sotto le ceneri del totalitarismo ideologico maoista, sino ai giorni nostri, i suoi adepti e i suoi maestri. Al di fuori dei confini della Cina tradizionale, il feng shui conosce invece, da una decina d’anni a questa parte, un’inaspettata fortuna, Negli Stati Uniti, per esempio, costituisce un preciso riferimento in fatto di interior design. In molte aree dell’Estremo Oriente (Hong Kong, Singapore, Taiwan, Corea del Sud, Giappone, Vietnam, Malaysia) non è affatto inusuale, prima di effettuare una disposizione urbana o architettonica, rivolgersi a un feng shui hsien-sheng (maestro di Feng Shui) il quale, consultato il suo compasso geomantico (Lo p’an) e fatto ricorso alla sapienza taoista di cui è portatore, indica e consiglia il posto giusto nel quale intraprendere la nuova opera. In Italia, lo studio scientifico del feng shui e dei fenomeni ad esso connessi non ha ancom diritto di cittadinanza. Non deve quindi destare meravigliare il fatto che il feng shui sia stato portato a conoscenza di un pubblico più vasto soltanto da una decina d’anni a questa parte, attraverso la traduzione di alcuni volumi scritti in inglese.
  • 2. Questa pratica assume oggi in Cina una precisa rilevanza. Esso rappresenta una parte essenziale del culto ancestrale, che la religione ufficiale, taoismo o buddismo che sia, non è riuscita a privare della sua onnipresente influenza. D’altronde, il feng shui è così profondamente integrato nella società cinese e così strettamente intrecciato ai divini eventi della vita, quotidiana che non potrebbe essere sradicato senza causare un totale rovesciamento ed una conseguente riorganizzazione di tutte le forme sociali e dei modi di vita quotidiani. Technorati : cielo, energia vitale, feng shui, terra Del.icio.us : cielo, energia vitale, feng shui, terra Zooomr : cielo, energia vitale, feng shui, terra Flickr : cielo, energia vitale, feng shui, terra 1 Tweet 0 Share Share Mi piace 2 Bookmark & Share Related posts: Che cos'è il Ch'i Origini del feng shui non si scrive fang shui ma si scrive feng shui