SlideShare a Scribd company logo
Social Design Magazine
     Miriam Piol (mat. 271076)
Social Design Magazine



Cos'è?

         Social Design Magazine è un blog collaborativo, uno spazio
         pubblico aperto a tutti coloro che vogliono promuovere il loro
         lavoro ed i loro contenuti nel campo dell'architettura, del design e
         della grafica. Basta registrarsi per scrivere direttamente un articolo,
         oppure, senza effettuare la registrazione, si può inviare un progetto
         via e-mail.
Social Design Magazine



                    Nascita




     Social Design Magazine è un progetto
     nato a dicembre 2010 da un’idea di
     Benedetto Fiori, un designer laureato
     all' Università degli Studi di Firenze,
     con l’obiettivo di diffondere e
     promuovere i migliori progetti di
     architettura, design e grafica.
Social Design Magazine
Social Design Magazine


Layout molto
semplice e chiaro                                      Focus sui contenuti




                          Caratteristiche




                                            Aggiornamento immediato
 Le immagini prevalgono                     della pagina
 sul testo                                  iniziale con gli ultimi progetti
Social Design Magazine

Schede



Titolo del
progetto




Foto di
presentazione




  Breve
  descrizione
Social Design Magazine
                       Social Design Magazine
      è anche il primo sito di paid to write tematico su architettura e design!




                              Cosa vuol dire?
Il paid to write nasce in America e da un po di tempo si sta espandendo anche in
Italia, è un metodo che consente di guadagnare secondo il numero di volte che
viene letto e visualizzato il proprio articolo. Il guadagno arriva dalla pubblicità che
Google AdSense farà comparire sulle pagine nelle quali sarà pubblicato l’articolo.
Ogni volta che un utente cliccherà sulla pubblicità (Pay Per Click) o visualizzerà la
pubblicità (Pay Per Impression) allora arriverà il guadagno. L’80% delle
visualizzazioni sarà attribuito a chi scrive, mentre il 20% al sito sul quale si scrive.
Social Design Magazine
E' possibile seguire Social Design Magazine anche sui social network più
    utilizzati come Twitter e Facebook.




Grazie a questi i progetti possono essere conosciuti in modo più veloce e diffusi
   più ampiamente all'interno del web.
Social Design Magazine
Linkografia:

   http://www.socialdesignmagazine.com/site/
   http://www.facebook.com/benedettofiori
   http://it.linkedin.com/in/benedettofiori
   http://www.sitinuovi.it/social-design-magazine-e-nato-il-primo-paid-to-write-su-architettura-e-
   design
   http://www.paid-to-write.com/6/quando-nasce-il-paid-to-write.html
   http://www.igoweb.it/1499/guadagnare-scrivendo-con-il-paid-to-write.html

More Related Content

Similar to Social Design Magazine

InfinitoDesign: storia di un progetto social media
InfinitoDesign: storia di un progetto social mediaInfinitoDesign: storia di un progetto social media
InfinitoDesign: storia di un progetto social media
SQcuola di Blog
 
Clipit raccontata da We.com
Clipit raccontata da We.comClipit raccontata da We.com
Clipit raccontata da We.comweprofile
 
Portfolio 2017•2018 Lara Musa
Portfolio 2017•2018 Lara Musa Portfolio 2017•2018 Lara Musa
Lara Musa • Portfolio 2018
Lara Musa • Portfolio 2018Lara Musa • Portfolio 2018
Glossario di social media marketing
Glossario di social media marketingGlossario di social media marketing
Glossario di social media marketingfrancescoantonacci
 
Glossario di social media marketing (socialware italy)
Glossario di social media marketing (socialware italy)Glossario di social media marketing (socialware italy)
Glossario di social media marketing (socialware italy)
Silvia Pellacani
 
Moroso-Delineo
Moroso-DelineoMoroso-Delineo
Moroso-Delineo
Ailis
 
Iuavcamp presentazione fatta
Iuavcamp presentazione fattaIuavcamp presentazione fatta
Iuavcamp presentazione fattaemanueledantrassi
 
Iuavcamp presentazione behance
Iuavcamp presentazione behanceIuavcamp presentazione behance
Iuavcamp presentazione behanceemanueledantrassi
 
Fare Business con i Social Media
Fare Business con i Social MediaFare Business con i Social Media
Fare Business con i Social Media
Pietro e Silvia
 
Portfolio WHOMADE designlab 2010
Portfolio WHOMADE designlab 2010Portfolio WHOMADE designlab 2010
Portfolio WHOMADE designlab 2010
dr_tonik
 
Appunti sul design per le PMI
Appunti sul design per le PMIAppunti sul design per le PMI
Appunti sul design per le PMI
Carlo De Mattia
 
Designers Italia, lo Human Centered Design per i servizi pubblici digitali - ...
Designers Italia, lo Human Centered Design per i servizi pubblici digitali - ...Designers Italia, lo Human Centered Design per i servizi pubblici digitali - ...
Designers Italia, lo Human Centered Design per i servizi pubblici digitali - ...
Team per la Trasformazione Digitale
 
Presentazione taff projects
Presentazione taff projectsPresentazione taff projects
Presentazione taff projects
Roberto Fuso Nerini
 
Far conoscere la nostra startup sui social media. Parte 2°
Far conoscere la nostra startup sui social media. Parte 2°Far conoscere la nostra startup sui social media. Parte 2°
Far conoscere la nostra startup sui social media. Parte 2°
Michele Zecchini
 
Dal Wireframe alla pubblicazione: sviluppo usabile di un sito
Dal Wireframe alla pubblicazione: sviluppo usabile di un sitoDal Wireframe alla pubblicazione: sviluppo usabile di un sito
Dal Wireframe alla pubblicazione: sviluppo usabile di un sitoCultura Senza Barriere
 
Il concept di coworking login by Enter
Il concept di coworking login by EnterIl concept di coworking login by Enter
Il concept di coworking login by Enter
ENTER S.r.l.
 

Similar to Social Design Magazine (20)

InfinitoDesign: storia di un progetto social media
InfinitoDesign: storia di un progetto social mediaInfinitoDesign: storia di un progetto social media
InfinitoDesign: storia di un progetto social media
 
Clipit raccontata da We.com
Clipit raccontata da We.comClipit raccontata da We.com
Clipit raccontata da We.com
 
Portfolio 2017•2018 Lara Musa
Portfolio 2017•2018 Lara Musa Portfolio 2017•2018 Lara Musa
Portfolio 2017•2018 Lara Musa
 
Lara Musa • Portfolio 2018
Lara Musa • Portfolio 2018Lara Musa • Portfolio 2018
Lara Musa • Portfolio 2018
 
Dezeen
DezeenDezeen
Dezeen
 
Dezeen
DezeenDezeen
Dezeen
 
Dezeen
DezeenDezeen
Dezeen
 
Glossario di social media marketing
Glossario di social media marketingGlossario di social media marketing
Glossario di social media marketing
 
Glossario di social media marketing (socialware italy)
Glossario di social media marketing (socialware italy)Glossario di social media marketing (socialware italy)
Glossario di social media marketing (socialware italy)
 
Moroso-Delineo
Moroso-DelineoMoroso-Delineo
Moroso-Delineo
 
Iuavcamp presentazione fatta
Iuavcamp presentazione fattaIuavcamp presentazione fatta
Iuavcamp presentazione fatta
 
Iuavcamp presentazione behance
Iuavcamp presentazione behanceIuavcamp presentazione behance
Iuavcamp presentazione behance
 
Fare Business con i Social Media
Fare Business con i Social MediaFare Business con i Social Media
Fare Business con i Social Media
 
Portfolio WHOMADE designlab 2010
Portfolio WHOMADE designlab 2010Portfolio WHOMADE designlab 2010
Portfolio WHOMADE designlab 2010
 
Appunti sul design per le PMI
Appunti sul design per le PMIAppunti sul design per le PMI
Appunti sul design per le PMI
 
Designers Italia, lo Human Centered Design per i servizi pubblici digitali - ...
Designers Italia, lo Human Centered Design per i servizi pubblici digitali - ...Designers Italia, lo Human Centered Design per i servizi pubblici digitali - ...
Designers Italia, lo Human Centered Design per i servizi pubblici digitali - ...
 
Presentazione taff projects
Presentazione taff projectsPresentazione taff projects
Presentazione taff projects
 
Far conoscere la nostra startup sui social media. Parte 2°
Far conoscere la nostra startup sui social media. Parte 2°Far conoscere la nostra startup sui social media. Parte 2°
Far conoscere la nostra startup sui social media. Parte 2°
 
Dal Wireframe alla pubblicazione: sviluppo usabile di un sito
Dal Wireframe alla pubblicazione: sviluppo usabile di un sitoDal Wireframe alla pubblicazione: sviluppo usabile di un sito
Dal Wireframe alla pubblicazione: sviluppo usabile di un sito
 
Il concept di coworking login by Enter
Il concept di coworking login by EnterIl concept di coworking login by Enter
Il concept di coworking login by Enter
 

Social Design Magazine

  • 1. Social Design Magazine Miriam Piol (mat. 271076)
  • 2. Social Design Magazine Cos'è? Social Design Magazine è un blog collaborativo, uno spazio pubblico aperto a tutti coloro che vogliono promuovere il loro lavoro ed i loro contenuti nel campo dell'architettura, del design e della grafica. Basta registrarsi per scrivere direttamente un articolo, oppure, senza effettuare la registrazione, si può inviare un progetto via e-mail.
  • 3. Social Design Magazine Nascita Social Design Magazine è un progetto nato a dicembre 2010 da un’idea di Benedetto Fiori, un designer laureato all' Università degli Studi di Firenze, con l’obiettivo di diffondere e promuovere i migliori progetti di architettura, design e grafica.
  • 5. Social Design Magazine Layout molto semplice e chiaro Focus sui contenuti Caratteristiche Aggiornamento immediato Le immagini prevalgono della pagina sul testo iniziale con gli ultimi progetti
  • 6. Social Design Magazine Schede Titolo del progetto Foto di presentazione Breve descrizione
  • 7. Social Design Magazine Social Design Magazine è anche il primo sito di paid to write tematico su architettura e design! Cosa vuol dire? Il paid to write nasce in America e da un po di tempo si sta espandendo anche in Italia, è un metodo che consente di guadagnare secondo il numero di volte che viene letto e visualizzato il proprio articolo. Il guadagno arriva dalla pubblicità che Google AdSense farà comparire sulle pagine nelle quali sarà pubblicato l’articolo. Ogni volta che un utente cliccherà sulla pubblicità (Pay Per Click) o visualizzerà la pubblicità (Pay Per Impression) allora arriverà il guadagno. L’80% delle visualizzazioni sarà attribuito a chi scrive, mentre il 20% al sito sul quale si scrive.
  • 8. Social Design Magazine E' possibile seguire Social Design Magazine anche sui social network più utilizzati come Twitter e Facebook. Grazie a questi i progetti possono essere conosciuti in modo più veloce e diffusi più ampiamente all'interno del web.
  • 9. Social Design Magazine Linkografia: http://www.socialdesignmagazine.com/site/ http://www.facebook.com/benedettofiori http://it.linkedin.com/in/benedettofiori http://www.sitinuovi.it/social-design-magazine-e-nato-il-primo-paid-to-write-su-architettura-e- design http://www.paid-to-write.com/6/quando-nasce-il-paid-to-write.html http://www.igoweb.it/1499/guadagnare-scrivendo-con-il-paid-to-write.html