SlideShare a Scribd company logo
InfoLock


Windows Biometric Logon & Gate Control System
Il requisito

    Autenticazione certa degli utenti.
    Certezza che la persona che utilizza un PC o
     oltrepassa un varco sia effettivamente lui....


   Utilizzo di un unico strumento polifunzionale

    Protezione                              Protezione
Sistemi Informatici                    Infrastrutture Fisiche
Il processo di autenticazione

      Login + Password
Possono essere cedute a terzi o trafugate

      Smart Card Logon (PKI)

                                            Soluzione Biometriche
      Fingerprint + Reader + Smart Card     (Autenticazione certa)
La soluzione proposta: InfoLock
Utilizzo di Smart Card & fingerprint
Soluzione di tipo match on device & Template On Card
Rispetto della Privacy
Compatibilità con i protocolli standard (CIE, CNS, etc.)
Uniformità della soluzione di accesso fisico/logico.
Uniformità di utilizzo
Uniformità di prestazioni ed accuratezza dei confronti biometrici.
Integrabile con soluzioni di Firma Digitale.
La soluzione: Caratteristiche Tecniche

    Soluzioni Commerciali                           InfoLock

Match on PC - Match on Device -
                                     Match on Device e Template on Card
        Match on Card
                                        Sia sensori ottici che capacitivi
Sia sensori ottici che capacitivi
                                    (Biometrika, PB)+ FAR/FRR Regolabili

     Template proprietari             ISO Standard (ANSI 378) e/o Proprietari


   Smart Card proprietarie                SC compatibile CIE, CNS
Il mercato

Digital Persona (DigitalPersona® Pro for Active Directory): richiede Digital Persona
U.are.U Fingerprint Reader (no match on device)
Precise Biometric (Match on Card, richiede Precise BioMatch™ Smart Card 64, Reader
Precise 200 MC con area acquisizione 10.4 x 14.4 mm......)
Upek: Eikon Digital Privacy Manager (no smart card + reader proprietario a fessura), cool
L-1 identity solution: BioLogon + reader BioTouch/ DFR (no smart card)
Il mercato - Riepilogo
                                                                           Prodotto


                                          Digital Persona   Precise Biometrics         Upek       L1   InfoLock

                                                                                                         NO
                  DB Impronte                   SI                 NO                   NO        NO


            Solo Reader proprietario            SI                  SI                   SI       SI     NO


Caratte                                                                                                   SI
              Indipendenza da SC                SI                 NO                     -       SI
ristica

                                                                                                          SI
                 One Time PWD                  NO                  NO                   NO        NO


          Sensore Ottico (SO) / Sensore
                                               SO                  SC                 a fessura   SO   SO/SC
                Capacitivo (SC)

           Integrabile con soluzione di                                                                   SI
                                               NO                  NO                   NO        NO
                 accesso varchi

                                                                                                          SI
                      OTP                      NO                  NO                   NO        NO
Descrizione della Soluzione


 Protezione Sistemi Informatici



Protezione Infrastrutture Fisiche
Caratteristiche
 Logon tramite lettura d’impronta
 Credenziali di accesso su smart card
 Possibilità di integrazione di smart card logon
 (richiede una PKI)
 Possibilità di autenticazione con riconoscimento
 d’impronta sia per logon che per applicazioni;
 e.....
 Possibilità di memorizzare più profili utente.

 Possibilità di abilitare/disabilitare winlogon classico.
Caratteristiche Funzionali
                         Blocco / Sblocco Sessione di lavoro

Funzionalità avanzata di log/reportistica.

Copia Profili presenti su PdL in Smart Card (SC)

Associazione Profilo - Impronta in fase di enrollment

Lettura / Modifica profili sulla SC

Blocco automatico della postazione sfilando la SC

Blocco automatico della sessione in caso di inattività dell'utente

Possibilità di attivare un suono allo shutdown se non viene rimossa la Smart Card dal lettore

Selezionare un differente PKCS#11 da utilizzare
Caratteristiche Funzionali (2)
                     Modalità di emergenza

  Gestione della modalità emergenza: possibilità di scelta
dell’azione da eseguire quando non viene rilevato nessun lettore di
smartcard/biometrico (avvio della GINA classica con accesso
garantito da una unica pwd particolarmente complessa in
possesso del responsabile, nessun accesso)

 La scelta si baserà su un assesment dell’ambito operativo
Addon


Integrabilità con Sistema di Single Sign On


Compatibilità con Windows VISTA.
Descrizione della Soluzione


Protezione Sistemi Informatici


Protezione Infrastrutture Fisiche
Controllo Accessi e presenze
  FxLock èun terminale biometrico professionale per applicazioni di controllo
  accessi e presenze tramite impronta digitale. Lʼimpiego di un sensore di
  impronte digitali di elevatissima qualità e di un potente
  microprocessore, rende FxLock estremamente affidabile e sicuro.

  FxLock può operare in modalità stand-alone oppure in rete con altre unità.

  Compatibile con Smart Card Contact / Contactless

                Sensore impronte digitali
                •Ottico, elevata risoluzione (569 dpi)
                •Ampia area acquisizione (25×13.2 mm2)



                Microprocessore e memoria
                •RISC 32-bit, 200 MHz, core ARM9
                •32 MB RAM
Caratteristiche

 Gestione Utenti
 FxAccessControl gestisce la registrazione centralizzata           Gestione Fasce Orarie
 degli utenti e delle loro caratteristiche biometriche. È          Il sistema consente di creare diversi profili fascia oraria. Ad
 possibile impostare per ciascun utente parametri specifici         ogni utente può essere assegnato un diverso profilo.
 (ad esempio la soglia di riconoscimento).
                                                                   Gestione allarmi
 Gestione Causali di transito                                      Le unitàFxLockpossono essere programmate per la
 Le causali di transito sono configurabili e personalizzabili. In   gestione di allarmi. FxAccessControl consente di
 regime di controllo presenze, allʼutente identificato viene        specificare a quali utenti concedere il permesso di
 richiesto di specificare la causale del proprio transito. La       attivare/disattivare i sistemi di allarme.
 causale viene riportata nellʼelenco dei transiti effettuati.


Monitoraggio e controllo del sistema                               Esportazione Transiti
In ogni momento è possibile verificare lo stato di ogni             È possibile esportare i transiti degli utenti per ulteriori
terminale remoto: connessione alla rete, stato dello scanner       elaborazioni in diversi formati (es. file di testo, MsAccess,
biometrico, parametri di configurazione. Èpossibile la              MsExcel, ecc.).
configurazione remota dei principali parametri del terminale.
Considerazioni Finali

  La soluzione proposta prevede l’impiego della medesima
tecnologia (SC + fingerprint) per il sistema di controllo accessi e
per l’accesso a pdl.
  Sistema non invasivo rispetto a IAMS.
  Pieno rispetto della legge sulla privacy.
Conclusioni


      Demo
Domande e Risposte

More Related Content

What's hot

Arduino basic workshop
Arduino basic workshopArduino basic workshop
Arduino basic workshop
Daniele Iori
 
Tesi Triennale
Tesi TriennaleTesi Triennale
Tesi Triennale
Mirko Mancin
 
Lezione 3 arduino - corso 20 ore
Lezione 3 arduino - corso 20 oreLezione 3 arduino - corso 20 ore
Lezione 3 arduino - corso 20 ore
Mirko Mancin
 
Arduino galileo edison_udoo
Arduino galileo edison_udooArduino galileo edison_udoo
Arduino galileo edison_udoo
Vincenzo Virgilio
 
Corso Arduino Base - Basi Pratiche con Arduino Genuino
Corso Arduino Base - Basi Pratiche con Arduino GenuinoCorso Arduino Base - Basi Pratiche con Arduino Genuino
Corso Arduino Base - Basi Pratiche con Arduino Genuino
Mauro Alfieri
 
Internet delle cose
Internet delle coseInternet delle cose
Internet delle cose
Biagio (Gino) Zingales Alì
 
Ideolo Totem Outdoor
Ideolo Totem OutdoorIdeolo Totem Outdoor
Presentazione Zytronic ed Applicazioni
Presentazione Zytronic ed ApplicazioniPresentazione Zytronic ed Applicazioni
Presentazione Zytronic ed Applicazioni
camax_adm
 
M2M & IoT Forum 2016: l'RFID si fà Bluetooth Low Energy...
M2M & IoT Forum 2016: l'RFID si fà Bluetooth Low Energy...M2M & IoT Forum 2016: l'RFID si fà Bluetooth Low Energy...
M2M & IoT Forum 2016: l'RFID si fà Bluetooth Low Energy...
Paola Visentin
 

What's hot (9)

Arduino basic workshop
Arduino basic workshopArduino basic workshop
Arduino basic workshop
 
Tesi Triennale
Tesi TriennaleTesi Triennale
Tesi Triennale
 
Lezione 3 arduino - corso 20 ore
Lezione 3 arduino - corso 20 oreLezione 3 arduino - corso 20 ore
Lezione 3 arduino - corso 20 ore
 
Arduino galileo edison_udoo
Arduino galileo edison_udooArduino galileo edison_udoo
Arduino galileo edison_udoo
 
Corso Arduino Base - Basi Pratiche con Arduino Genuino
Corso Arduino Base - Basi Pratiche con Arduino GenuinoCorso Arduino Base - Basi Pratiche con Arduino Genuino
Corso Arduino Base - Basi Pratiche con Arduino Genuino
 
Internet delle cose
Internet delle coseInternet delle cose
Internet delle cose
 
Ideolo Totem Outdoor
Ideolo Totem OutdoorIdeolo Totem Outdoor
Ideolo Totem Outdoor
 
Presentazione Zytronic ed Applicazioni
Presentazione Zytronic ed ApplicazioniPresentazione Zytronic ed Applicazioni
Presentazione Zytronic ed Applicazioni
 
M2M & IoT Forum 2016: l'RFID si fà Bluetooth Low Energy...
M2M & IoT Forum 2016: l'RFID si fà Bluetooth Low Energy...M2M & IoT Forum 2016: l'RFID si fà Bluetooth Low Energy...
M2M & IoT Forum 2016: l'RFID si fà Bluetooth Low Energy...
 

Similar to Slideshare

Ifm capacitive-sensors-brochure-it-2014
Ifm capacitive-sensors-brochure-it-2014Ifm capacitive-sensors-brochure-it-2014
Ifm capacitive-sensors-brochure-it-2014ifm electronic gmbh
 
Smau milano 2012 arena expo comm maurizio-palermo
Smau milano 2012   arena expo comm maurizio-palermoSmau milano 2012   arena expo comm maurizio-palermo
Smau milano 2012 arena expo comm maurizio-palermoSMAU
 
Se.id profile rr
Se.id profile rrSe.id profile rr
Se.id profile rr
Roberto Raccagni
 
Kinect and brave new applications
Kinect and brave new applicationsKinect and brave new applications
Kinect and brave new applications
Igor Antonacci
 
Studio e sviluppo di una libreria java per la lettura di smart card su decode...
Studio e sviluppo di una libreria java per la lettura di smart card su decode...Studio e sviluppo di una libreria java per la lettura di smart card su decode...
Studio e sviluppo di una libreria java per la lettura di smart card su decode...
ICL - Image Communication Laboratory
 
Pro watch® ecosystem 2011
Pro watch® ecosystem  2011Pro watch® ecosystem  2011
Pro watch® ecosystem 2011
Eurocontrolli s.r.l.
 
Rfid
RfidRfid
Comunicazione per sensori intelligenti IO-Link
Comunicazione per sensori intelligenti IO-LinkComunicazione per sensori intelligenti IO-Link
Comunicazione per sensori intelligenti IO-Link
ifm electronic gmbh
 
Smart Badge
Smart BadgeSmart Badge
Smart Badge
Luciano Minerva
 
Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012
Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012
Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012
Mirco Piccin
 
2012 Scada Protection X Assintel Nov2012 Tieghi SCADA Security
2012 Scada Protection X Assintel Nov2012 Tieghi SCADA Security2012 Scada Protection X Assintel Nov2012 Tieghi SCADA Security
2012 Scada Protection X Assintel Nov2012 Tieghi SCADA Security
Enzo M. Tieghi
 
Industrial Iot - IotSaturday
Industrial Iot - IotSaturday Industrial Iot - IotSaturday
Industrial Iot - IotSaturday
Riccardo Zamana
 
Rilevamento e analisi di oggetti e scene con i sensori di visione
Rilevamento e analisi di oggetti e scene con i sensori di visioneRilevamento e analisi di oggetti e scene con i sensori di visione
Rilevamento e analisi di oggetti e scene con i sensori di visione
ifm electronic gmbh
 
Progetto Mirò - Istituto Tecnico Lagrange, Milano
Progetto Mirò - Istituto Tecnico Lagrange, MilanoProgetto Mirò - Istituto Tecnico Lagrange, Milano
Progetto Mirò - Istituto Tecnico Lagrange, Milano
CISEM - Milano
 

Similar to Slideshare (20)

Vavn362
Vavn362Vavn362
Vavn362
 
Onid
OnidOnid
Onid
 
Ifm capacitive-sensors-brochure-it-2014
Ifm capacitive-sensors-brochure-it-2014Ifm capacitive-sensors-brochure-it-2014
Ifm capacitive-sensors-brochure-it-2014
 
Smau milano 2012 arena expo comm maurizio-palermo
Smau milano 2012   arena expo comm maurizio-palermoSmau milano 2012   arena expo comm maurizio-palermo
Smau milano 2012 arena expo comm maurizio-palermo
 
Se.id profile rr
Se.id profile rrSe.id profile rr
Se.id profile rr
 
Kinect and brave new applications
Kinect and brave new applicationsKinect and brave new applications
Kinect and brave new applications
 
Studio e sviluppo di una libreria java per la lettura di smart card su decode...
Studio e sviluppo di una libreria java per la lettura di smart card su decode...Studio e sviluppo di una libreria java per la lettura di smart card su decode...
Studio e sviluppo di una libreria java per la lettura di smart card su decode...
 
Pro watch® ecosystem 2011
Pro watch® ecosystem  2011Pro watch® ecosystem  2011
Pro watch® ecosystem 2011
 
Rfid
RfidRfid
Rfid
 
Comunicazione per sensori intelligenti IO-Link
Comunicazione per sensori intelligenti IO-LinkComunicazione per sensori intelligenti IO-Link
Comunicazione per sensori intelligenti IO-Link
 
Vavn363
Vavn363Vavn363
Vavn363
 
Vavn314
Vavn314Vavn314
Vavn314
 
Vavn364
Vavn364Vavn364
Vavn364
 
Vavn364
Vavn364Vavn364
Vavn364
 
Smart Badge
Smart BadgeSmart Badge
Smart Badge
 
Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012
Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012
Arduino : l'esperienza di IRES FVG - OpenSourceDay2012
 
2012 Scada Protection X Assintel Nov2012 Tieghi SCADA Security
2012 Scada Protection X Assintel Nov2012 Tieghi SCADA Security2012 Scada Protection X Assintel Nov2012 Tieghi SCADA Security
2012 Scada Protection X Assintel Nov2012 Tieghi SCADA Security
 
Industrial Iot - IotSaturday
Industrial Iot - IotSaturday Industrial Iot - IotSaturday
Industrial Iot - IotSaturday
 
Rilevamento e analisi di oggetti e scene con i sensori di visione
Rilevamento e analisi di oggetti e scene con i sensori di visioneRilevamento e analisi di oggetti e scene con i sensori di visione
Rilevamento e analisi di oggetti e scene con i sensori di visione
 
Progetto Mirò - Istituto Tecnico Lagrange, Milano
Progetto Mirò - Istituto Tecnico Lagrange, MilanoProgetto Mirò - Istituto Tecnico Lagrange, Milano
Progetto Mirò - Istituto Tecnico Lagrange, Milano
 

Slideshare

  • 1. InfoLock Windows Biometric Logon & Gate Control System
  • 2. Il requisito Autenticazione certa degli utenti. Certezza che la persona che utilizza un PC o oltrepassa un varco sia effettivamente lui.... Utilizzo di un unico strumento polifunzionale Protezione Protezione Sistemi Informatici Infrastrutture Fisiche
  • 3. Il processo di autenticazione Login + Password Possono essere cedute a terzi o trafugate Smart Card Logon (PKI) Soluzione Biometriche Fingerprint + Reader + Smart Card (Autenticazione certa)
  • 4. La soluzione proposta: InfoLock Utilizzo di Smart Card & fingerprint Soluzione di tipo match on device & Template On Card Rispetto della Privacy Compatibilità con i protocolli standard (CIE, CNS, etc.) Uniformità della soluzione di accesso fisico/logico. Uniformità di utilizzo Uniformità di prestazioni ed accuratezza dei confronti biometrici. Integrabile con soluzioni di Firma Digitale.
  • 5. La soluzione: Caratteristiche Tecniche Soluzioni Commerciali InfoLock Match on PC - Match on Device - Match on Device e Template on Card Match on Card Sia sensori ottici che capacitivi Sia sensori ottici che capacitivi (Biometrika, PB)+ FAR/FRR Regolabili Template proprietari ISO Standard (ANSI 378) e/o Proprietari Smart Card proprietarie SC compatibile CIE, CNS
  • 6. Il mercato Digital Persona (DigitalPersona® Pro for Active Directory): richiede Digital Persona U.are.U Fingerprint Reader (no match on device) Precise Biometric (Match on Card, richiede Precise BioMatch™ Smart Card 64, Reader Precise 200 MC con area acquisizione 10.4 x 14.4 mm......) Upek: Eikon Digital Privacy Manager (no smart card + reader proprietario a fessura), cool L-1 identity solution: BioLogon + reader BioTouch/ DFR (no smart card)
  • 7. Il mercato - Riepilogo Prodotto Digital Persona Precise Biometrics Upek L1 InfoLock NO DB Impronte SI NO NO NO Solo Reader proprietario SI SI SI SI NO Caratte SI Indipendenza da SC SI NO - SI ristica SI One Time PWD NO NO NO NO Sensore Ottico (SO) / Sensore SO SC a fessura SO SO/SC Capacitivo (SC) Integrabile con soluzione di SI NO NO NO NO accesso varchi SI OTP NO NO NO NO
  • 8. Descrizione della Soluzione Protezione Sistemi Informatici Protezione Infrastrutture Fisiche
  • 9. Caratteristiche Logon tramite lettura d’impronta Credenziali di accesso su smart card Possibilità di integrazione di smart card logon (richiede una PKI) Possibilità di autenticazione con riconoscimento d’impronta sia per logon che per applicazioni; e..... Possibilità di memorizzare più profili utente. Possibilità di abilitare/disabilitare winlogon classico.
  • 10. Caratteristiche Funzionali Blocco / Sblocco Sessione di lavoro Funzionalità avanzata di log/reportistica. Copia Profili presenti su PdL in Smart Card (SC) Associazione Profilo - Impronta in fase di enrollment Lettura / Modifica profili sulla SC Blocco automatico della postazione sfilando la SC Blocco automatico della sessione in caso di inattività dell'utente Possibilità di attivare un suono allo shutdown se non viene rimossa la Smart Card dal lettore Selezionare un differente PKCS#11 da utilizzare
  • 11. Caratteristiche Funzionali (2) Modalità di emergenza Gestione della modalità emergenza: possibilità di scelta dell’azione da eseguire quando non viene rilevato nessun lettore di smartcard/biometrico (avvio della GINA classica con accesso garantito da una unica pwd particolarmente complessa in possesso del responsabile, nessun accesso) La scelta si baserà su un assesment dell’ambito operativo
  • 12. Addon Integrabilità con Sistema di Single Sign On Compatibilità con Windows VISTA.
  • 13. Descrizione della Soluzione Protezione Sistemi Informatici Protezione Infrastrutture Fisiche
  • 14. Controllo Accessi e presenze FxLock èun terminale biometrico professionale per applicazioni di controllo accessi e presenze tramite impronta digitale. Lʼimpiego di un sensore di impronte digitali di elevatissima qualità e di un potente microprocessore, rende FxLock estremamente affidabile e sicuro. FxLock può operare in modalità stand-alone oppure in rete con altre unità. Compatibile con Smart Card Contact / Contactless Sensore impronte digitali •Ottico, elevata risoluzione (569 dpi) •Ampia area acquisizione (25×13.2 mm2) Microprocessore e memoria •RISC 32-bit, 200 MHz, core ARM9 •32 MB RAM
  • 15. Caratteristiche Gestione Utenti FxAccessControl gestisce la registrazione centralizzata Gestione Fasce Orarie degli utenti e delle loro caratteristiche biometriche. È Il sistema consente di creare diversi profili fascia oraria. Ad possibile impostare per ciascun utente parametri specifici ogni utente può essere assegnato un diverso profilo. (ad esempio la soglia di riconoscimento). Gestione allarmi Gestione Causali di transito Le unitàFxLockpossono essere programmate per la Le causali di transito sono configurabili e personalizzabili. In gestione di allarmi. FxAccessControl consente di regime di controllo presenze, allʼutente identificato viene specificare a quali utenti concedere il permesso di richiesto di specificare la causale del proprio transito. La attivare/disattivare i sistemi di allarme. causale viene riportata nellʼelenco dei transiti effettuati. Monitoraggio e controllo del sistema Esportazione Transiti In ogni momento è possibile verificare lo stato di ogni È possibile esportare i transiti degli utenti per ulteriori terminale remoto: connessione alla rete, stato dello scanner elaborazioni in diversi formati (es. file di testo, MsAccess, biometrico, parametri di configurazione. Èpossibile la MsExcel, ecc.). configurazione remota dei principali parametri del terminale.
  • 16. Considerazioni Finali La soluzione proposta prevede l’impiego della medesima tecnologia (SC + fingerprint) per il sistema di controllo accessi e per l’accesso a pdl. Sistema non invasivo rispetto a IAMS. Pieno rispetto della legge sulla privacy.
  • 17. Conclusioni Demo Domande e Risposte