SlideShare a Scribd company logo
Università degli studi di Trento
            Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali




  WhatsUp: supporto per sistemi Android
   della piattaforma di emotion-sharing.


Relatore:                                   Laureando:
Prof. Fabio Casati                          Simone Casagranda

                         A.A. 2011 - 2012
Obiettivo    WhatsUp   Tecnologie     Problemi     Features
WhatsUp    Architettura                                                                   Conclusioni
                          della tesi   Android    utilizzate   riscontrati   e sviluppi




          La piattaforma di emotion-sharing




      Progetto del DISI di Trento in collaborazione
       con
      Consentire all’anziano di partecipare alla vita
       dei propri cari
      Semplicità (UI, distanze, immediatezza)
Obiettivo    WhatsUp   Tecnologie     Problemi     Features
WhatsUp   Architettura                                                                   Conclusioni
                         della tesi   Android    utilizzate   riscontrati   e sviluppi
Obiettivo    WhatsUp   Tecnologie     Problemi     Features
WhatsUp   Architettura                                                                   Conclusioni
                         della tesi   Android    utilizzate   riscontrati   e sviluppi




                         Obiettivo della tesi
   Design e sviluppo di un’estensione mobile in
   grado di permettere al giovane di condividere
   emozioni con l’anziano.

    Immediatezza e semplicità di utilizzo
    Condividere immagini e messaggi
    Interazione attiva con l’utente
Obiettivo    WhatsUp   Tecnologie       Problemi        Features
WhatsUp    Architettura                                                                         Conclusioni
                          della tesi   Android    utilizzate     riscontrati      e sviluppi




                             Perché Android?
              Su 1 miliardo di                                      1 milione di
             device, 500 milioni                               attivazioni al giorno
               sono Android



                                                                               E’ un progetto
          Integrazione con                                                      Open Source
           le più moderne
              tecnologie


                                                                     Centinaia di
                Discreto livello                                  dispositivi di varia
               di libertà per chi                                       fascia
                    sviluppa
Obiettivo        WhatsUp   Tecnologie     Problemi     Features
WhatsUp     Architettura                                                                       Conclusioni
                           della tesi       Android    utilizzate   riscontrati   e sviluppi




     WhatsUp per la piattaforma Android
          Condividere emozioni con l’anziano.
           Compatibile dalla versione 2.2 dell’OS
           Quattro intuitive e immediate sezioni
           L’utente deve preoccuparsi solo del login
            • Funzionamento off-line
            • Servizio in background
            • Notifiche nella Status Bar
    Composizione                        Inbox                 Outbox                    Contatti
Obiettivo        WhatsUp     Tecnologie     Problemi     Features
WhatsUp   Architettura                                                                         Conclusioni
                         della tesi       Android      utilizzate   riscontrati   e sviluppi




                 Condividere un’emozione

                                       Send
                                                {
                                             [
                                                     Background
                                                    “title": “Perfect flower!”,
                                                                                  WhatsUp
                                                            Service
                                              ... “type": “IMAGE_SMS"                  REST API
                                      Contacts { }
                                       Outbox
                                       Update "id": 12, "John doe",
                                                   "name":
                                                   "email": "john@gmail.com",
                                                   "role": "CONTRIBUTOR",
                                                   "pictureUrl": "http://...",
                                                          POST: …/ks/resource?ksId=1&ksId=2&ksId=3
                                                   "status": "INVITED"       GET: …/ks/23/contributor
                                                 }
                                              ...
                                             ]
                                                       Internet
Obiettivo    WhatsUp     Tecnologie         Problemi      Features
WhatsUp     Architettura                                                                          Conclusioni
                           della tesi   Android      utilizzate       riscontrati    e sviluppi




                           Tecnologie utilizzate
           OAuth 2.0 (Google e Facebook)
             • semplice
             • sicuro
                    WhatsUp Android                         Google OAuth 2.0
                                                             Authorization
                                                                 Server
           REST come stile architetturale
                                            Token Request

             • intuitivo e valorizza HTTP
                                                                  Login & Authorization
           JSON per il formato dei messaggi
                            Token Response
Obiettivo    WhatsUp    Tecnologie     Problemi     Features
WhatsUp   Architettura                                                                       Conclusioni
                          della tesi   Android     utilizzate   riscontrati   e sviluppi




                          Problemi riscontrati
                                                                                     Files
                                           Il list loading delle immagini
                 Item 1
                                           nasconde complicanze
                 Item 2

                 Item 3
                                            Risorse limitate
                 Item 4                     Immagini non sul device
                                                 Lazy Cache
                 Item 5
                                            In generale può intaccare
                 Item 6

                 Item 7
                                                 piani tariffari

                                                           Internet
Obiettivo    WhatsUp   Tecnologie        Problemi     Features
WhatsUp   Architettura                                                                      Conclusioni
                         della tesi   Android    utilizzate      riscontrati   e sviluppi




           Altre features e sviluppi futuri

         Sistema di logging                           UI re-design
         Preferenze connessione                       Diversi tipi di media
         Utilizzo tecnologia Push                     Versione per anziano su
         Galleria real-time                            tablet Android




                   Features           In sviluppo             Possibili sviluppi
Obiettivo     WhatsUp   Tecnologie     Problemi     Features
WhatsUp     Architettura                                                                    Conclusioni
                           della tesi    Android    utilizzate   riscontrati   e sviluppi




                                        Conclusioni
           Incremento delle prospettive di ricerca




          * l’applicativo è momentaneamente non più disponibile
          nel market Android (limitata scalabilità del server)
Obiettivo    WhatsUp   Tecnologie     Problemi     Features
WhatsUp   Architettura                                                                   Conclusioni
                         della tesi   Android    utilizzate   riscontrati   e sviluppi




                                      Domande?


                     Grazie a tutti per l’attenzione

More Related Content

Similar to Simone Casagranda - WhatsUp: supporto per sistemi android della piattaforma di emotion-sharing

Ribesdesign interfacce
Ribesdesign interfacceRibesdesign interfacce
Ribesdesign interfacce
Ribesdesign
 
Antimo Musone Graduation Thesis
Antimo Musone Graduation ThesisAntimo Musone Graduation Thesis
Antimo Musone Graduation Thesisantimo musone
 
Digital workplace: parte 3°
Digital workplace: parte 3°Digital workplace: parte 3°
Digital workplace: parte 3°
Alvaro Busetti
 
Cosa è un servizio digitale?
Cosa è un servizio digitale?Cosa è un servizio digitale?
Cosa è un servizio digitale?
Metooo
 
Meet no Neet: presentazione del progetto App per organizzare eventi
Meet no Neet: presentazione del progetto App per organizzare eventiMeet no Neet: presentazione del progetto App per organizzare eventi
Meet no Neet: presentazione del progetto App per organizzare eventi
Fondazione Mondo Digitale
 
Cognitive system in real life: Il caso LIRA
Cognitive system in real life: Il caso LIRACognitive system in real life: Il caso LIRA
Cognitive system in real life: Il caso LIRA
Raffaele Sommese
 
Lezione 11 del 13 marzo 2012 - L'ECOSISTEMA DELLE APPS
Lezione 11 del 13 marzo 2012 - L'ECOSISTEMA DELLE APPSLezione 11 del 13 marzo 2012 - L'ECOSISTEMA DELLE APPS
Lezione 11 del 13 marzo 2012 - L'ECOSISTEMA DELLE APPS
Gianluigi Cogo
 
Digital media technologies - Prof.ssa Albanesi, Prof. Vecchio
Digital media technologies - Prof.ssa Albanesi, Prof. VecchioDigital media technologies - Prof.ssa Albanesi, Prof. Vecchio
Digital media technologies - Prof.ssa Albanesi, Prof. Vecchio
CulturaInnovazione
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
Carlo Daniele
 
Yooplus For Veneto Camp
Yooplus For Veneto CampYooplus For Veneto Camp
Yooplus For Veneto Camp
alina0559
 
La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0
Luca Mascaro
 
Drupal Day 2012 - IL RESPONSIVE WEB DESIGN NON È SOLO UNA QUESTIONE DI LAYOUT...
Drupal Day 2012 - IL RESPONSIVE WEB DESIGN NON È SOLO UNA QUESTIONE DI LAYOUT...Drupal Day 2012 - IL RESPONSIVE WEB DESIGN NON È SOLO UNA QUESTIONE DI LAYOUT...
Drupal Day 2012 - IL RESPONSIVE WEB DESIGN NON È SOLO UNA QUESTIONE DI LAYOUT...
DrupalDay
 
Curriculum Vitae Morello Orfeo
Curriculum Vitae   Morello OrfeoCurriculum Vitae   Morello Orfeo
Curriculum Vitae Morello Orfeo
Orfeo Morello
 
Meetup DotNetCode A.I. Bot Framework and Azure Functions
Meetup DotNetCode A.I. Bot Framework and Azure FunctionsMeetup DotNetCode A.I. Bot Framework and Azure Functions
Meetup DotNetCode A.I. Bot Framework and Azure Functions
dotnetcode
 
Ria (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus Planner
Ria (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus PlannerRia (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus Planner
Ria (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus Planner
Nicola L
 
Micro Applicazioni Mobile
Micro Applicazioni MobileMicro Applicazioni Mobile
Micro Applicazioni Mobile
valentinavalentina
 
FLTlab Business Presentation 2012
FLTlab Business Presentation 2012FLTlab Business Presentation 2012
FLTlab Business Presentation 2012
FLT.lab
 
App vs mobile website - Intervento di Claudio Tonti (Websolute) a Branding 2....
App vs mobile website - Intervento di Claudio Tonti (Websolute) a Branding 2....App vs mobile website - Intervento di Claudio Tonti (Websolute) a Branding 2....
App vs mobile website - Intervento di Claudio Tonti (Websolute) a Branding 2....
Branding 2.0
 
Progettare un'applicazione mobile. Approccio. Workflow. Design
Progettare un'applicazione mobile. Approccio. Workflow. DesignProgettare un'applicazione mobile. Approccio. Workflow. Design
Progettare un'applicazione mobile. Approccio. Workflow. Design
Elena Demidenko
 
Un Approccio Model-Driven per lo Sviluppo di Applicazioni Mobili Native
Un Approccio Model-Driven per lo Sviluppo di Applicazioni Mobili NativeUn Approccio Model-Driven per lo Sviluppo di Applicazioni Mobili Native
Un Approccio Model-Driven per lo Sviluppo di Applicazioni Mobili Native
Gregorio Perego
 

Similar to Simone Casagranda - WhatsUp: supporto per sistemi android della piattaforma di emotion-sharing (20)

Ribesdesign interfacce
Ribesdesign interfacceRibesdesign interfacce
Ribesdesign interfacce
 
Antimo Musone Graduation Thesis
Antimo Musone Graduation ThesisAntimo Musone Graduation Thesis
Antimo Musone Graduation Thesis
 
Digital workplace: parte 3°
Digital workplace: parte 3°Digital workplace: parte 3°
Digital workplace: parte 3°
 
Cosa è un servizio digitale?
Cosa è un servizio digitale?Cosa è un servizio digitale?
Cosa è un servizio digitale?
 
Meet no Neet: presentazione del progetto App per organizzare eventi
Meet no Neet: presentazione del progetto App per organizzare eventiMeet no Neet: presentazione del progetto App per organizzare eventi
Meet no Neet: presentazione del progetto App per organizzare eventi
 
Cognitive system in real life: Il caso LIRA
Cognitive system in real life: Il caso LIRACognitive system in real life: Il caso LIRA
Cognitive system in real life: Il caso LIRA
 
Lezione 11 del 13 marzo 2012 - L'ECOSISTEMA DELLE APPS
Lezione 11 del 13 marzo 2012 - L'ECOSISTEMA DELLE APPSLezione 11 del 13 marzo 2012 - L'ECOSISTEMA DELLE APPS
Lezione 11 del 13 marzo 2012 - L'ECOSISTEMA DELLE APPS
 
Digital media technologies - Prof.ssa Albanesi, Prof. Vecchio
Digital media technologies - Prof.ssa Albanesi, Prof. VecchioDigital media technologies - Prof.ssa Albanesi, Prof. Vecchio
Digital media technologies - Prof.ssa Albanesi, Prof. Vecchio
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
 
Yooplus For Veneto Camp
Yooplus For Veneto CampYooplus For Veneto Camp
Yooplus For Veneto Camp
 
La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0La rivoluzione del web 2.0
La rivoluzione del web 2.0
 
Drupal Day 2012 - IL RESPONSIVE WEB DESIGN NON È SOLO UNA QUESTIONE DI LAYOUT...
Drupal Day 2012 - IL RESPONSIVE WEB DESIGN NON È SOLO UNA QUESTIONE DI LAYOUT...Drupal Day 2012 - IL RESPONSIVE WEB DESIGN NON È SOLO UNA QUESTIONE DI LAYOUT...
Drupal Day 2012 - IL RESPONSIVE WEB DESIGN NON È SOLO UNA QUESTIONE DI LAYOUT...
 
Curriculum Vitae Morello Orfeo
Curriculum Vitae   Morello OrfeoCurriculum Vitae   Morello Orfeo
Curriculum Vitae Morello Orfeo
 
Meetup DotNetCode A.I. Bot Framework and Azure Functions
Meetup DotNetCode A.I. Bot Framework and Azure FunctionsMeetup DotNetCode A.I. Bot Framework and Azure Functions
Meetup DotNetCode A.I. Bot Framework and Azure Functions
 
Ria (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus Planner
Ria (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus PlannerRia (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus Planner
Ria (Rich Internet Application) : Autodesk Homestyler , Domus Planner
 
Micro Applicazioni Mobile
Micro Applicazioni MobileMicro Applicazioni Mobile
Micro Applicazioni Mobile
 
FLTlab Business Presentation 2012
FLTlab Business Presentation 2012FLTlab Business Presentation 2012
FLTlab Business Presentation 2012
 
App vs mobile website - Intervento di Claudio Tonti (Websolute) a Branding 2....
App vs mobile website - Intervento di Claudio Tonti (Websolute) a Branding 2....App vs mobile website - Intervento di Claudio Tonti (Websolute) a Branding 2....
App vs mobile website - Intervento di Claudio Tonti (Websolute) a Branding 2....
 
Progettare un'applicazione mobile. Approccio. Workflow. Design
Progettare un'applicazione mobile. Approccio. Workflow. DesignProgettare un'applicazione mobile. Approccio. Workflow. Design
Progettare un'applicazione mobile. Approccio. Workflow. Design
 
Un Approccio Model-Driven per lo Sviluppo di Applicazioni Mobili Native
Un Approccio Model-Driven per lo Sviluppo di Applicazioni Mobili NativeUn Approccio Model-Driven per lo Sviluppo di Applicazioni Mobili Native
Un Approccio Model-Driven per lo Sviluppo di Applicazioni Mobili Native
 

Simone Casagranda - WhatsUp: supporto per sistemi android della piattaforma di emotion-sharing

  • 1. Università degli studi di Trento Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali WhatsUp: supporto per sistemi Android della piattaforma di emotion-sharing. Relatore: Laureando: Prof. Fabio Casati Simone Casagranda A.A. 2011 - 2012
  • 2. Obiettivo WhatsUp Tecnologie Problemi Features WhatsUp Architettura Conclusioni della tesi Android utilizzate riscontrati e sviluppi La piattaforma di emotion-sharing  Progetto del DISI di Trento in collaborazione con  Consentire all’anziano di partecipare alla vita dei propri cari  Semplicità (UI, distanze, immediatezza)
  • 3. Obiettivo WhatsUp Tecnologie Problemi Features WhatsUp Architettura Conclusioni della tesi Android utilizzate riscontrati e sviluppi
  • 4. Obiettivo WhatsUp Tecnologie Problemi Features WhatsUp Architettura Conclusioni della tesi Android utilizzate riscontrati e sviluppi Obiettivo della tesi Design e sviluppo di un’estensione mobile in grado di permettere al giovane di condividere emozioni con l’anziano.  Immediatezza e semplicità di utilizzo  Condividere immagini e messaggi  Interazione attiva con l’utente
  • 5. Obiettivo WhatsUp Tecnologie Problemi Features WhatsUp Architettura Conclusioni della tesi Android utilizzate riscontrati e sviluppi Perché Android? Su 1 miliardo di 1 milione di device, 500 milioni attivazioni al giorno sono Android E’ un progetto Integrazione con Open Source le più moderne tecnologie Centinaia di Discreto livello dispositivi di varia di libertà per chi fascia sviluppa
  • 6. Obiettivo WhatsUp Tecnologie Problemi Features WhatsUp Architettura Conclusioni della tesi Android utilizzate riscontrati e sviluppi WhatsUp per la piattaforma Android Condividere emozioni con l’anziano.  Compatibile dalla versione 2.2 dell’OS  Quattro intuitive e immediate sezioni  L’utente deve preoccuparsi solo del login • Funzionamento off-line • Servizio in background • Notifiche nella Status Bar Composizione Inbox Outbox Contatti
  • 7. Obiettivo WhatsUp Tecnologie Problemi Features WhatsUp Architettura Conclusioni della tesi Android utilizzate riscontrati e sviluppi Condividere un’emozione Send { [ Background “title": “Perfect flower!”, WhatsUp Service ... “type": “IMAGE_SMS" REST API Contacts { } Outbox Update "id": 12, "John doe", "name": "email": "john@gmail.com", "role": "CONTRIBUTOR", "pictureUrl": "http://...", POST: …/ks/resource?ksId=1&ksId=2&ksId=3 "status": "INVITED" GET: …/ks/23/contributor } ... ] Internet
  • 8. Obiettivo WhatsUp Tecnologie Problemi Features WhatsUp Architettura Conclusioni della tesi Android utilizzate riscontrati e sviluppi Tecnologie utilizzate  OAuth 2.0 (Google e Facebook) • semplice • sicuro WhatsUp Android Google OAuth 2.0 Authorization Server  REST come stile architetturale Token Request • intuitivo e valorizza HTTP Login & Authorization  JSON per il formato dei messaggi Token Response
  • 9. Obiettivo WhatsUp Tecnologie Problemi Features WhatsUp Architettura Conclusioni della tesi Android utilizzate riscontrati e sviluppi Problemi riscontrati Files Il list loading delle immagini Item 1 nasconde complicanze Item 2 Item 3  Risorse limitate Item 4  Immagini non sul device Lazy Cache Item 5  In generale può intaccare Item 6 Item 7 piani tariffari Internet
  • 10. Obiettivo WhatsUp Tecnologie Problemi Features WhatsUp Architettura Conclusioni della tesi Android utilizzate riscontrati e sviluppi Altre features e sviluppi futuri  Sistema di logging  UI re-design  Preferenze connessione  Diversi tipi di media  Utilizzo tecnologia Push  Versione per anziano su  Galleria real-time tablet Android Features In sviluppo Possibili sviluppi
  • 11. Obiettivo WhatsUp Tecnologie Problemi Features WhatsUp Architettura Conclusioni della tesi Android utilizzate riscontrati e sviluppi Conclusioni  Incremento delle prospettive di ricerca * l’applicativo è momentaneamente non più disponibile nel market Android (limitata scalabilità del server)
  • 12. Obiettivo WhatsUp Tecnologie Problemi Features WhatsUp Architettura Conclusioni della tesi Android utilizzate riscontrati e sviluppi Domande? Grazie a tutti per l’attenzione