SlideShare a Scribd company logo
Comunicato Stampa                                        n 009



Il benvenuto alle matricole. Oggi presso l'aula magna del Polo Territoriale
Universitario il mondo accademico ha accolto i nuovi iscritti all'Università.

Trapani, 18 aprile 2012 – S'è svolta stamani, presso l'Aula Magna del Polo
Universitario Territoriale di Trapani la cerimonia di accoglienza alle matricole. I nuovi
iscritti hanno ricevuto il benvenuto, tra gli altri, del direttore del Polo, Prof. Silvio
Mazzarese, e del Presidente del Consorzio, sen. Antonio d'Alì.
Interventi di saluto e relazioni di orientamento sull'Università e sul ruolo della cultura e
della formazione universitaria sono state tenute dai docenti universitari titolari dei
diversi corsi.
«La giornata di oggi sottolinea la vitalità del Polo Universitario di Trapani e ciò - afferma
il Presidente del Consorzio, d'Alì - è dimostrato anche dal numero di nuovi iscritti e
dall'ottima partecipazione di studenti nel primo giorno dedicato alla matricola.
L'attenzione degli studenti della nostra provincia per il Polo Universitario è di tutta
evidenza al di là, invece del disinteresse, o addirittura dell'ostruzionismo che fanno
alcuni Enti Locali avulsi dal contesto sociale e del nostro territorio»
Al termine della cerimonia è stato assegnato, presenti i parenti della professoressa
Tiziana Saffioti, la borsa di studio intitolata alla docente di diritto del lavoro
prematuramente scomparsa e che proprio presso il Polo di Trapani ha trascorso alcuni
significativi anni della sua attività accademica.
L'edizione 2012 della borsa di studio (4mila euro) è stata assegnata alla dottoressa
Romilda Parente, di Partinico, laureata con 110/110, relatore della tesi su
«Legislazione antimafia e tutela civilista dei terzi», il professore Silvio Mazzarese.


                                                                       L'ufficio stampa
                                                                         Fabio Pace




                                Nota sul premio Saffioti

Tiziana Saffioti, classe 1955, laurea in giurisprudenza alla Sapienza di Roma nel 1979,
giuslavorista, ha insegnato presso il Polo Territoriale Universitario di Trapani e,
soprattutto, amata dai suoi studenti ha animato diverse iniziative culturali, di ricerca e di
divulgazione in materia di legislazione del lavoro. Associata in uno dei maggiori studi
legali di Roma (Hernandez) specializzati nel diritto del lavoro ha insegnato, oltre che
alla Sapienza, anche presso la Scuola di specializzazione in diritto sindacale, del
lavoro e della previdenza sociale dell’Università di Teramo; ed ancora presso
l’Università di Bari.
Note informative sulla attività del consorzio dalla relazione dell'anno accademico
2011/2012

Nell’ anno 2012 i corsi attivi presso la sede universitaria di Trapani sono i seguenti:


   UNIVERSITA’     FACOLTÀ                      DENOMINAZIONE CORSO DI                  DURATA
                                                LAUREA
    BOLOGNA        CONSERVAZIONE DEI       BENI Archeologia del mare (terzo anno)       triennale
                   CULTURALI
    PALERMO        GIURISPRUDENZA                Magistrale in Giurisprudenza          quinquenna
                                                                                            le
        “          GIURISPRUDENZA                Giurisprudenza (v. o.)                quadriennal
                                                 Completamento per gli studenti             e
                                                 fuori corso
        “          GIURISPRUDENZA                 Scienze Giuridiche                    triennale
                                                 Completamento per gli studenti
                                                 fuori corso
        “          GIURISPRUDENZA                 Operatore in Relazioni Industriali    triennale
                                                 Completamento per gli studenti
                                                 fuori corso
        “          SCIENZE MM. FF. E NN.         Biologia Marina –                      triennale
                                                 Completamento per gli studenti
                                                 fuori corso
        “          SCIENZE MM. FF. E NN.         Corso di Laurea in Scienze             triennale
                                                 Biologiche
        “          LETTERE E FILOSOFIA           Corso di Laurea in Servizio Sociale    triennale
                                                 Completamento per gli studenti
                                                 fuori corso
        “          AGRARIA                       Corso di laurea in Viticoltura ed      triennale
                                                 Enologia
        “          MEDICINA                      Ostetricia (3° anno)                   triennale
        “          MEDICINA                      Infermieristica                        triennale
                                                 Completamento per gli studenti
                                                 fuori corso
 Interateneo – Bari AGRARIA                      Magistrale in Scienze Viticole ed      biennale
  Palermo - Torino                               Enologiche

Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Viticole ed Enologiche, corso interateneo nato
dalla collaborazione tra le Università di Bari, Palermo e Torino e di nuova istituzione;
con quest’ultima Università, capofila dell’Interateneo, il Consorzio ha stipulato una
convenzione per il funzionamento del Corso (preme sottolineare come tale corso sia
unico in Sicilia e tra i pochi nel Meridione d'Italia e, soprattutto, come si tratti di un
corso di nuova istituzione ottenuto nonostante la continua contrazione dell'offerta
formativa che si deve purtroppo riscontrare in tutto il panorama universitario nazionale
per effetto delle nuove normative imposte dal MIUR, ndr).
Per quanto riguarda l’attivazione di corsi di alta formazione, il Consorzio ha completato
la prima edizione, ed attivato la seconda edizione, di due prestigiosi master di secondo
livello:
1)       “Recupero, Riabilitazione Strutturale e Fruizione dell’Edilizia Storica”, in
         collaborazione con il Dip. di          Ingegneria Strutturale, Aerospaziale e
         Geotecnica dell’Università di Palermo;
2)       “Efficienza energetica nei settori e nelle filiere produttive”, in collaborazione
         con il Dip. di Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Comunicazioni
         dell’Università di Palermo.

Il Consorzio è anche impegnato in un’altra importante iniziativa di alta formazione: il
Master in Medicina Subacquea ed Iperbarica – riservato ai laureati in medicina – che
viene realizzato grazie alla collaborazione tra l’Associazione Mediterranea di Medicina
dello Sport, il Consorzio, il Polo Universitario e la Provincia Regionale di Trapani.
L'esigenza di fornire basi scientifiche e tecniche di eccellenza e un aggiornamento
continuo nel settore della Medicina Subacquea ed Iperbarica nasce dalle molte attività
professionali subacquee e dal forte impatto in questo settore della attività ricreativa e
sportiva, nonché dall’importanza dell’Ossigeno Terapia Iperbarica nella Clinica, basata
su consolidate e moderne ricerche scientifiche.

La riforma degli ordinamenti universitari, che ha dettato norme severe sulla
prosecuzione dei Corsi Universitari in relazione alla presenza o meno di requisiti di
qualità, tanto in sede centrale che in sede decentrata, ha determinato per il Consorzio
la necessità di finanziare, già da diversi anni, posti di docenza.
In atto, il Consorzio, finanzia i seguenti posti: 8 budget di ricercatore e 5 integrazioni di
budget. Tali posti, in aggiunta a quelli finanziati direttamente dall’Università, hanno
concorso al raggiungimento di quei parametri qualitativi necessari a consolidare la
permanenza dei corsi presso la sede universitaria di Trapani.

Il Consorzio, inoltre, fornisce supporto logistico al funzionamento dei corsi universitari
facendosi carico direttamente di una parte delle spese di gestione e mettendo a
disposizione dell’Università di Palermo e dell’Università di Bologna il proprio personale
per l’espletamento dei seguenti servizi:
        segreterie didattiche (Archeologia del mare, Biologia Marina, Ostetricia,
          Servizio Sociale, Scienze Biologiche)
        contabilità;
        biblioteca;
        centralino e portierato;
        servizio di pulizia.

Nel quadro dell’attenzione alla tutela dell’ambiente e del contenimento delle spese
correnti, il Consorzio ha completato la realizzazione dell’impianto fotovoltaico da 50 K
Whp collocato sulle terrazze del Polo Universitario, attraverso il quale viene coperto
tutto il fabbisogno di energia elettrica della sede universitaria. L’impianto è stato
attivato nel mese di luglio e siamo in attesa di aver riconosciuti gli incentivi da parte del
GSE.
STUDENTI ISCRITTI
                                        Anno Accademico 2011/2012


                                                          CORSO DI LAUREA
           FACOLTÀ                                                                                 STUDENTI
                                   CODICE                        DENOMINAZIONE
           AGRARIA                219/2138      VITICOLTURA ED ENOLOGIA                               107
                                  294/296       GIURISPRUDENZA V.O.                                   90
                                  302           OPERATORE IN RELAZIONI INDUSTRIALI                    43
      GIURISPRUDENZA
                                  304           SCIENZE GIURIDICHE                                    50
                                  471           MAGISTRALE GIURISPRUDENZA                             747
           LETTERE                113           SERVIZIO SOCIALE                                      130
                                  131           INFERMIERISTICA                                        7
          MEDICINA
                                  134           OSTETRICIA                                             6
    SCIENZE MM. FF. E NN.         009           BIOLOGIA MARINA                                       76
                                  2108          SCIENZE BIOLOGICHE                                    184
                                                                                          TOTALE     1440



                                                    MASTER II LIVELLO

                       DENOMINAZIONE                                            STUDENTI
Efficienza energetica nei settori e nelle filiere produttive
2ª Edizione                                                                          20
Recupero, Riabilitazione Strutturale e Fruizione
                                                                                     20
dell’Edilizia Storica 2ª Edizione
                                                      TOTALE                         40


                                         UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA

                    DENOMINAZIONE                                               STUDENTI
Corso di Laurea in Beni Culturali – Curriculum in
Archeologia del mare                                                                 86



TOTALE CORSI DI LAUREA /MASTER UNIVERSITA’ DI PALERMO                                                  1480
TOTALE CORSI DI LAUREA UNIVERSITA’ DI BOLOGNA                                                            86
TOTALE GENERALE                                                                                        1566
STUDENTI ANNO ACCADEMICO 2011/2012
                          divisi per comune di residenza
(Per l'anno accademico 2012/2013 sono già più di cento le iscrizioni alla sola facoltà di
Giurisprudenza. Le iscrizioni sono ancora aperte e quindi non è ancora possibile avere un quadro
definitivo degli iscritti complessivi. Inoltre c'è da registrare il fenomeno di alcuni studenti di ritorno
da altre sedi universitarie. Si tratta di studenti che rientrano a Trapani anche per l'impossibilità o la
difficoltà delle famiglie di sostenere le spese di residenza fuori sede a causa della difficile
congiuntura economica che sta attraversando il Paese, ndr)


                                        COMUNE DI           TOT.
                                        RESIDENZA
                                        TRAPANI               322
                                        ALCAMO                168
                                        BUSETO PAL.            16
                                        CALATAFIMI             31
                                        CAMPOBELLO DI
                                        MAZARA                 16
                                        CAS. DEL GOLFO         46
                                        CASTELVETRANO          53
                                        CUSTONACI              18
                                        ERICE                 197
                                        FAVIGNANA              10
                                        GIBELLINA               7
                                        MARSALA               228
                                        MAZARA DEL             78
                                        VALLO
                                        PACECO                 46
                                        PANTELLERIA             7
                                        PARTANNA               18
                                        PETROSINO              19
                                        POGGIOREALE             2
                                        SALEMI                 20
                                        S. NINFA               13
                                        S. VITO LO CAPO        12
                                        VALDERICE              40
                                        VITA                    2
                                        AGRIGENTO
                                        E COMUNI               37
                                        PALERMO E
                                        COMUNI                136
                                        ALTRI COMUNI
                                        DELLA SICILIA          13
                                        ALTRI COM. IT.         11
                                        TOTALE               1566

More Related Content

Viewers also liked

Jason Huang-QEAC Cer.PDF
Jason Huang-QEAC Cer.PDFJason Huang-QEAC Cer.PDF
Jason Huang-QEAC Cer.PDF
Jintong Huang
 
Auxiliares Conversacion 27 Nov 08_Patricia Spence
Auxiliares Conversacion 27 Nov 08_Patricia SpenceAuxiliares Conversacion 27 Nov 08_Patricia Spence
Auxiliares Conversacion 27 Nov 08_Patricia Spence
Maria Cao Fernandez
 
Peringatan Nuzulul Quran
Peringatan  Nuzulul QuranPeringatan  Nuzulul Quran
Peringatan Nuzulul Quran
Mr Arieve
 
Presentation by Maria Cruz Gomez Cadiz
Presentation by Maria Cruz Gomez CadizPresentation by Maria Cruz Gomez Cadiz
Presentation by Maria Cruz Gomez Cadiz
workshop-moscow
 
R1 fs merged
R1 fs mergedR1 fs merged
R1 fs merged
RouteOne LLC
 
Aulas virtuales
Aulas virtualesAulas virtuales
Тэк в СМИ
Тэк в СМИТэк в СМИ
Тэк в СМИ
tamdaleko
 
Introduction hrm[1] final
Introduction hrm[1] finalIntroduction hrm[1] final
Introduction hrm[1] final
rajivrvd
 
Great Vision Management Team
Great Vision Management TeamGreat Vision Management Team
Great Vision Management Team
Jayson Lee
 

Viewers also liked (9)

Jason Huang-QEAC Cer.PDF
Jason Huang-QEAC Cer.PDFJason Huang-QEAC Cer.PDF
Jason Huang-QEAC Cer.PDF
 
Auxiliares Conversacion 27 Nov 08_Patricia Spence
Auxiliares Conversacion 27 Nov 08_Patricia SpenceAuxiliares Conversacion 27 Nov 08_Patricia Spence
Auxiliares Conversacion 27 Nov 08_Patricia Spence
 
Peringatan Nuzulul Quran
Peringatan  Nuzulul QuranPeringatan  Nuzulul Quran
Peringatan Nuzulul Quran
 
Presentation by Maria Cruz Gomez Cadiz
Presentation by Maria Cruz Gomez CadizPresentation by Maria Cruz Gomez Cadiz
Presentation by Maria Cruz Gomez Cadiz
 
R1 fs merged
R1 fs mergedR1 fs merged
R1 fs merged
 
Aulas virtuales
Aulas virtualesAulas virtuales
Aulas virtuales
 
Тэк в СМИ
Тэк в СМИТэк в СМИ
Тэк в СМИ
 
Introduction hrm[1] final
Introduction hrm[1] finalIntroduction hrm[1] final
Introduction hrm[1] final
 
Great Vision Management Team
Great Vision Management TeamGreat Vision Management Team
Great Vision Management Team
 

Similar to Senatore Antonio d'Alì - cerimonia di accoglienza delle matricole

Gu 2017 programma conegliano 2017 co1
Gu 2017 programma conegliano 2017 co1Gu 2017 programma conegliano 2017 co1
Gu 2017 programma conegliano 2017 co1
Montagnin Mariano
 
Guida facoltà d'ingegneria
Guida facoltà d'ingegneriaGuida facoltà d'ingegneria
Guida facoltà d'ingegneriaNiko Spina
 
Guida facoltà
Guida facoltàGuida facoltà
Guida facoltà
Niko Spina
 
Guida facoltà d'ingegneria
Guida facoltà d'ingegneriaGuida facoltà d'ingegneria
Guida facoltà d'ingegneria
Niko Spina
 
odontoiatria_laurea magistrale
odontoiatria_laurea magistraleodontoiatria_laurea magistrale
odontoiatria_laurea magistrale
Università Vita-Salute San Raffaele
 
Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2014
Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2014Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2014
Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2014
IPE Business School
 
igiene dentale_laurea triennale
igiene dentale_laurea triennaleigiene dentale_laurea triennale
igiene dentale_laurea triennale
Università Vita-Salute San Raffaele
 
Corso di Laurea in Infermieristica 2015 2016
Corso di Laurea in Infermieristica 2015 2016Corso di Laurea in Infermieristica 2015 2016
Corso di Laurea in Infermieristica 2015 2016
Università Vita-Salute San Raffaele
 
Lettera ai dirigenti 2016
Lettera ai dirigenti 2016Lettera ai dirigenti 2016
Lettera ai dirigenti 2016
Montagnin Mariano
 
Gu 2016 programma conegliano 2016 co1
Gu 2016 programma conegliano 2016 co1Gu 2016 programma conegliano 2016 co1
Gu 2016 programma conegliano 2016 co1
Montagnin Mariano
 
orientamento Liceo Elio Vittorini Gela 2014_ 2015
orientamento Liceo Elio Vittorini Gela 2014_ 2015orientamento Liceo Elio Vittorini Gela 2014_ 2015
orientamento Liceo Elio Vittorini Gela 2014_ 2015
Liceo Elio Vittorini
 
Relazione pcto1
Relazione pcto1Relazione pcto1
Relazione pcto1
MarziaNatale1
 
Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2013-14
Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2013-14Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2013-14
Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2013-14
IPE Business School
 
Gu 2017 programma treviso 2017 tv1
Gu 2017 programma treviso 2017 tv1Gu 2017 programma treviso 2017 tv1
Gu 2017 programma treviso 2017 tv1
Montagnin Mariano
 
Gu 2016 programma treviso 2016 tv1
Gu 2016 programma treviso 2016 tv1Gu 2016 programma treviso 2016 tv1
Gu 2016 programma treviso 2016 tv1
Montagnin Mariano
 
Programma dettagliato corso implantologia sicoi cfi 2013
Programma dettagliato corso implantologia sicoi cfi 2013Programma dettagliato corso implantologia sicoi cfi 2013
Programma dettagliato corso implantologia sicoi cfi 2013Pier Luigi Cavagni
 
Presentazione SEAGS - Università degli Studi di Cieti-Pescara
Presentazione SEAGS - Università degli Studi di Cieti-PescaraPresentazione SEAGS - Università degli Studi di Cieti-Pescara
Presentazione SEAGS - Università degli Studi di Cieti-Pescara
Luca Moscardelli
 
Guida studente 2012 2013
Guida studente 2012 2013Guida studente 2012 2013
Guida studente 2012 2013
University of Teramo
 

Similar to Senatore Antonio d'Alì - cerimonia di accoglienza delle matricole (20)

Gu 2017 programma conegliano 2017 co1
Gu 2017 programma conegliano 2017 co1Gu 2017 programma conegliano 2017 co1
Gu 2017 programma conegliano 2017 co1
 
Guida facoltà d'ingegneria
Guida facoltà d'ingegneriaGuida facoltà d'ingegneria
Guida facoltà d'ingegneria
 
Guida facoltà
Guida facoltàGuida facoltà
Guida facoltà
 
Guida facoltà d'ingegneria
Guida facoltà d'ingegneriaGuida facoltà d'ingegneria
Guida facoltà d'ingegneria
 
odontoiatria_laurea magistrale
odontoiatria_laurea magistraleodontoiatria_laurea magistrale
odontoiatria_laurea magistrale
 
Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2014
Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2014Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2014
Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2014
 
igiene dentale_laurea triennale
igiene dentale_laurea triennaleigiene dentale_laurea triennale
igiene dentale_laurea triennale
 
Corso di Laurea in Infermieristica 2015 2016
Corso di Laurea in Infermieristica 2015 2016Corso di Laurea in Infermieristica 2015 2016
Corso di Laurea in Infermieristica 2015 2016
 
Lettera ai dirigenti 2016
Lettera ai dirigenti 2016Lettera ai dirigenti 2016
Lettera ai dirigenti 2016
 
Gu 2016 programma conegliano 2016 co1
Gu 2016 programma conegliano 2016 co1Gu 2016 programma conegliano 2016 co1
Gu 2016 programma conegliano 2016 co1
 
orientamento Liceo Elio Vittorini Gela 2014_ 2015
orientamento Liceo Elio Vittorini Gela 2014_ 2015orientamento Liceo Elio Vittorini Gela 2014_ 2015
orientamento Liceo Elio Vittorini Gela 2014_ 2015
 
Presentazione desk brasile it
Presentazione desk brasile itPresentazione desk brasile it
Presentazione desk brasile it
 
Relazione pcto1
Relazione pcto1Relazione pcto1
Relazione pcto1
 
Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2013-14
Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2013-14Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2013-14
Open Day Corso di Preparazione al Test di Medicina 2013-14
 
Gu 2017 programma treviso 2017 tv1
Gu 2017 programma treviso 2017 tv1Gu 2017 programma treviso 2017 tv1
Gu 2017 programma treviso 2017 tv1
 
Gu 2016 programma treviso 2016 tv1
Gu 2016 programma treviso 2016 tv1Gu 2016 programma treviso 2016 tv1
Gu 2016 programma treviso 2016 tv1
 
allegatialbo779636
allegatialbo779636allegatialbo779636
allegatialbo779636
 
Programma dettagliato corso implantologia sicoi cfi 2013
Programma dettagliato corso implantologia sicoi cfi 2013Programma dettagliato corso implantologia sicoi cfi 2013
Programma dettagliato corso implantologia sicoi cfi 2013
 
Presentazione SEAGS - Università degli Studi di Cieti-Pescara
Presentazione SEAGS - Università degli Studi di Cieti-PescaraPresentazione SEAGS - Università degli Studi di Cieti-Pescara
Presentazione SEAGS - Università degli Studi di Cieti-Pescara
 
Guida studente 2012 2013
Guida studente 2012 2013Guida studente 2012 2013
Guida studente 2012 2013
 

More from Antonio d'Alì

Antonio d'Alì fa approvare emendamento aeroporto Trapani
Antonio d'Alì fa approvare emendamento aeroporto TrapaniAntonio d'Alì fa approvare emendamento aeroporto Trapani
Antonio d'Alì fa approvare emendamento aeroporto Trapani
Antonio d'Alì
 
Antonio d'Alì contro scioglimento province
Antonio d'Alì contro scioglimento provinceAntonio d'Alì contro scioglimento province
Antonio d'Alì contro scioglimento province
Antonio d'Alì
 
Senatore Antonio d'Alì - accordo porto trapani Msc crociere
Senatore Antonio d'Alì - accordo porto trapani Msc crociereSenatore Antonio d'Alì - accordo porto trapani Msc crociere
Senatore Antonio d'Alì - accordo porto trapani Msc crociere
Antonio d'Alì
 
Antonio d'Alì Tasi 2014
Antonio d'Alì Tasi 2014Antonio d'Alì Tasi 2014
Antonio d'Alì Tasi 2014
Antonio d'Alì
 
Antonio d'Alì dl per ferrovie in sicilia
Antonio d'Alì dl per ferrovie in siciliaAntonio d'Alì dl per ferrovie in sicilia
Antonio d'Alì dl per ferrovie in sicilia
Antonio d'Alì
 
Antonio d'alì pdl unito su fiducia
Antonio d'alì pdl unito su fiduciaAntonio d'alì pdl unito su fiducia
Antonio d'alì pdl unito su fiducia
Antonio d'Alì
 
Senatore Antonio D'Alì tutela coste siciliane
Senatore Antonio D'Alì tutela coste sicilianeSenatore Antonio D'Alì tutela coste siciliane
Senatore Antonio D'Alì tutela coste siciliane
Antonio d'Alì
 
Antonio d'alì decreto fare 2013
Antonio d'alì decreto fare 2013Antonio d'alì decreto fare 2013
Antonio d'alì decreto fare 2013
Antonio d'Alì
 
Antonio d'Alì interviene con urgenza sul ddl autorità portuali
Antonio d'Alì interviene con urgenza sul ddl autorità portualiAntonio d'Alì interviene con urgenza sul ddl autorità portuali
Antonio d'Alì interviene con urgenza sul ddl autorità portuali
Antonio d'Alì
 
Senatore Antonio d'Alì ddl autorità portuali
Senatore Antonio d'Alì ddl autorità portualiSenatore Antonio d'Alì ddl autorità portuali
Senatore Antonio d'Alì ddl autorità portuali
Antonio d'Alì
 
Senatore Antonio d'Alì - ringraziamenti
Senatore Antonio d'Alì - ringraziamentiSenatore Antonio d'Alì - ringraziamenti
Senatore Antonio d'Alì - ringraziamenti
Antonio d'Alì
 
Il Senatore antonio d'Alì a favore del decreto per le imprese
Il Senatore antonio d'Alì a favore del decreto per le impreseIl Senatore antonio d'Alì a favore del decreto per le imprese
Il Senatore antonio d'Alì a favore del decreto per le imprese
Antonio d'Alì
 
Antonio d'Alì - aggiornamenti sulle nomine
Antonio d'Alì - aggiornamenti sulle nomineAntonio d'Alì - aggiornamenti sulle nomine
Antonio d'Alì - aggiornamenti sulle nomine
Antonio d'Alì
 
Antonio d'Alì capogruppo commissione bilancio
Antonio d'Alì capogruppo commissione bilancioAntonio d'Alì capogruppo commissione bilancio
Antonio d'Alì capogruppo commissione bilancio
Antonio d'Alì
 
Senatore Antonio d'Alì: collegamento birgi punta raisi
Senatore Antonio d'Alì: collegamento birgi punta raisiSenatore Antonio d'Alì: collegamento birgi punta raisi
Senatore Antonio d'Alì: collegamento birgi punta raisi
Antonio d'Alì
 
Senatore Antonio d'Alì - successo pdl sulla tares
Senatore Antonio d'Alì - successo pdl sulla taresSenatore Antonio d'Alì - successo pdl sulla tares
Senatore Antonio d'Alì - successo pdl sulla tares
Antonio d'Alì
 
Senatore Antonio d'Alì - blocco nuove trivellazioni
Senatore Antonio d'Alì - blocco nuove trivellazioniSenatore Antonio d'Alì - blocco nuove trivellazioni
Senatore Antonio d'Alì - blocco nuove trivellazioni
Antonio d'Alì
 
Senatore d'Alì - governo Monti rispetti impegni
Senatore d'Alì - governo Monti rispetti impegniSenatore d'Alì - governo Monti rispetti impegni
Senatore d'Alì - governo Monti rispetti impegni
Antonio d'Alì
 
Senatore Antonio d'Alì - subito un collegamento fra Trapani e Palermo
Senatore Antonio d'Alì - subito un collegamento fra Trapani e PalermoSenatore Antonio d'Alì - subito un collegamento fra Trapani e Palermo
Senatore Antonio d'Alì - subito un collegamento fra Trapani e Palermo
Antonio d'Alì
 
II Senatore Antonio d'Alì in difesa dei lavoratori siciliani
II Senatore Antonio d'Alì in difesa dei lavoratori sicilianiII Senatore Antonio d'Alì in difesa dei lavoratori siciliani
II Senatore Antonio d'Alì in difesa dei lavoratori siciliani
Antonio d'Alì
 

More from Antonio d'Alì (20)

Antonio d'Alì fa approvare emendamento aeroporto Trapani
Antonio d'Alì fa approvare emendamento aeroporto TrapaniAntonio d'Alì fa approvare emendamento aeroporto Trapani
Antonio d'Alì fa approvare emendamento aeroporto Trapani
 
Antonio d'Alì contro scioglimento province
Antonio d'Alì contro scioglimento provinceAntonio d'Alì contro scioglimento province
Antonio d'Alì contro scioglimento province
 
Senatore Antonio d'Alì - accordo porto trapani Msc crociere
Senatore Antonio d'Alì - accordo porto trapani Msc crociereSenatore Antonio d'Alì - accordo porto trapani Msc crociere
Senatore Antonio d'Alì - accordo porto trapani Msc crociere
 
Antonio d'Alì Tasi 2014
Antonio d'Alì Tasi 2014Antonio d'Alì Tasi 2014
Antonio d'Alì Tasi 2014
 
Antonio d'Alì dl per ferrovie in sicilia
Antonio d'Alì dl per ferrovie in siciliaAntonio d'Alì dl per ferrovie in sicilia
Antonio d'Alì dl per ferrovie in sicilia
 
Antonio d'alì pdl unito su fiducia
Antonio d'alì pdl unito su fiduciaAntonio d'alì pdl unito su fiducia
Antonio d'alì pdl unito su fiducia
 
Senatore Antonio D'Alì tutela coste siciliane
Senatore Antonio D'Alì tutela coste sicilianeSenatore Antonio D'Alì tutela coste siciliane
Senatore Antonio D'Alì tutela coste siciliane
 
Antonio d'alì decreto fare 2013
Antonio d'alì decreto fare 2013Antonio d'alì decreto fare 2013
Antonio d'alì decreto fare 2013
 
Antonio d'Alì interviene con urgenza sul ddl autorità portuali
Antonio d'Alì interviene con urgenza sul ddl autorità portualiAntonio d'Alì interviene con urgenza sul ddl autorità portuali
Antonio d'Alì interviene con urgenza sul ddl autorità portuali
 
Senatore Antonio d'Alì ddl autorità portuali
Senatore Antonio d'Alì ddl autorità portualiSenatore Antonio d'Alì ddl autorità portuali
Senatore Antonio d'Alì ddl autorità portuali
 
Senatore Antonio d'Alì - ringraziamenti
Senatore Antonio d'Alì - ringraziamentiSenatore Antonio d'Alì - ringraziamenti
Senatore Antonio d'Alì - ringraziamenti
 
Il Senatore antonio d'Alì a favore del decreto per le imprese
Il Senatore antonio d'Alì a favore del decreto per le impreseIl Senatore antonio d'Alì a favore del decreto per le imprese
Il Senatore antonio d'Alì a favore del decreto per le imprese
 
Antonio d'Alì - aggiornamenti sulle nomine
Antonio d'Alì - aggiornamenti sulle nomineAntonio d'Alì - aggiornamenti sulle nomine
Antonio d'Alì - aggiornamenti sulle nomine
 
Antonio d'Alì capogruppo commissione bilancio
Antonio d'Alì capogruppo commissione bilancioAntonio d'Alì capogruppo commissione bilancio
Antonio d'Alì capogruppo commissione bilancio
 
Senatore Antonio d'Alì: collegamento birgi punta raisi
Senatore Antonio d'Alì: collegamento birgi punta raisiSenatore Antonio d'Alì: collegamento birgi punta raisi
Senatore Antonio d'Alì: collegamento birgi punta raisi
 
Senatore Antonio d'Alì - successo pdl sulla tares
Senatore Antonio d'Alì - successo pdl sulla taresSenatore Antonio d'Alì - successo pdl sulla tares
Senatore Antonio d'Alì - successo pdl sulla tares
 
Senatore Antonio d'Alì - blocco nuove trivellazioni
Senatore Antonio d'Alì - blocco nuove trivellazioniSenatore Antonio d'Alì - blocco nuove trivellazioni
Senatore Antonio d'Alì - blocco nuove trivellazioni
 
Senatore d'Alì - governo Monti rispetti impegni
Senatore d'Alì - governo Monti rispetti impegniSenatore d'Alì - governo Monti rispetti impegni
Senatore d'Alì - governo Monti rispetti impegni
 
Senatore Antonio d'Alì - subito un collegamento fra Trapani e Palermo
Senatore Antonio d'Alì - subito un collegamento fra Trapani e PalermoSenatore Antonio d'Alì - subito un collegamento fra Trapani e Palermo
Senatore Antonio d'Alì - subito un collegamento fra Trapani e Palermo
 
II Senatore Antonio d'Alì in difesa dei lavoratori siciliani
II Senatore Antonio d'Alì in difesa dei lavoratori sicilianiII Senatore Antonio d'Alì in difesa dei lavoratori siciliani
II Senatore Antonio d'Alì in difesa dei lavoratori siciliani
 

Senatore Antonio d'Alì - cerimonia di accoglienza delle matricole

  • 1. Comunicato Stampa n 009 Il benvenuto alle matricole. Oggi presso l'aula magna del Polo Territoriale Universitario il mondo accademico ha accolto i nuovi iscritti all'Università. Trapani, 18 aprile 2012 – S'è svolta stamani, presso l'Aula Magna del Polo Universitario Territoriale di Trapani la cerimonia di accoglienza alle matricole. I nuovi iscritti hanno ricevuto il benvenuto, tra gli altri, del direttore del Polo, Prof. Silvio Mazzarese, e del Presidente del Consorzio, sen. Antonio d'Alì. Interventi di saluto e relazioni di orientamento sull'Università e sul ruolo della cultura e della formazione universitaria sono state tenute dai docenti universitari titolari dei diversi corsi. «La giornata di oggi sottolinea la vitalità del Polo Universitario di Trapani e ciò - afferma il Presidente del Consorzio, d'Alì - è dimostrato anche dal numero di nuovi iscritti e dall'ottima partecipazione di studenti nel primo giorno dedicato alla matricola. L'attenzione degli studenti della nostra provincia per il Polo Universitario è di tutta evidenza al di là, invece del disinteresse, o addirittura dell'ostruzionismo che fanno alcuni Enti Locali avulsi dal contesto sociale e del nostro territorio» Al termine della cerimonia è stato assegnato, presenti i parenti della professoressa Tiziana Saffioti, la borsa di studio intitolata alla docente di diritto del lavoro prematuramente scomparsa e che proprio presso il Polo di Trapani ha trascorso alcuni significativi anni della sua attività accademica. L'edizione 2012 della borsa di studio (4mila euro) è stata assegnata alla dottoressa Romilda Parente, di Partinico, laureata con 110/110, relatore della tesi su «Legislazione antimafia e tutela civilista dei terzi», il professore Silvio Mazzarese. L'ufficio stampa Fabio Pace Nota sul premio Saffioti Tiziana Saffioti, classe 1955, laurea in giurisprudenza alla Sapienza di Roma nel 1979, giuslavorista, ha insegnato presso il Polo Territoriale Universitario di Trapani e, soprattutto, amata dai suoi studenti ha animato diverse iniziative culturali, di ricerca e di divulgazione in materia di legislazione del lavoro. Associata in uno dei maggiori studi legali di Roma (Hernandez) specializzati nel diritto del lavoro ha insegnato, oltre che alla Sapienza, anche presso la Scuola di specializzazione in diritto sindacale, del lavoro e della previdenza sociale dell’Università di Teramo; ed ancora presso l’Università di Bari.
  • 2. Note informative sulla attività del consorzio dalla relazione dell'anno accademico 2011/2012 Nell’ anno 2012 i corsi attivi presso la sede universitaria di Trapani sono i seguenti: UNIVERSITA’ FACOLTÀ DENOMINAZIONE CORSO DI DURATA LAUREA BOLOGNA CONSERVAZIONE DEI BENI Archeologia del mare (terzo anno) triennale CULTURALI PALERMO GIURISPRUDENZA Magistrale in Giurisprudenza quinquenna le “ GIURISPRUDENZA Giurisprudenza (v. o.) quadriennal Completamento per gli studenti e fuori corso “ GIURISPRUDENZA Scienze Giuridiche triennale Completamento per gli studenti fuori corso “ GIURISPRUDENZA Operatore in Relazioni Industriali triennale Completamento per gli studenti fuori corso “ SCIENZE MM. FF. E NN. Biologia Marina – triennale Completamento per gli studenti fuori corso “ SCIENZE MM. FF. E NN. Corso di Laurea in Scienze triennale Biologiche “ LETTERE E FILOSOFIA Corso di Laurea in Servizio Sociale triennale Completamento per gli studenti fuori corso “ AGRARIA Corso di laurea in Viticoltura ed triennale Enologia “ MEDICINA Ostetricia (3° anno) triennale “ MEDICINA Infermieristica triennale Completamento per gli studenti fuori corso Interateneo – Bari AGRARIA Magistrale in Scienze Viticole ed biennale Palermo - Torino Enologiche Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze Viticole ed Enologiche, corso interateneo nato dalla collaborazione tra le Università di Bari, Palermo e Torino e di nuova istituzione; con quest’ultima Università, capofila dell’Interateneo, il Consorzio ha stipulato una convenzione per il funzionamento del Corso (preme sottolineare come tale corso sia unico in Sicilia e tra i pochi nel Meridione d'Italia e, soprattutto, come si tratti di un corso di nuova istituzione ottenuto nonostante la continua contrazione dell'offerta formativa che si deve purtroppo riscontrare in tutto il panorama universitario nazionale per effetto delle nuove normative imposte dal MIUR, ndr).
  • 3. Per quanto riguarda l’attivazione di corsi di alta formazione, il Consorzio ha completato la prima edizione, ed attivato la seconda edizione, di due prestigiosi master di secondo livello: 1) “Recupero, Riabilitazione Strutturale e Fruizione dell’Edilizia Storica”, in collaborazione con il Dip. di Ingegneria Strutturale, Aerospaziale e Geotecnica dell’Università di Palermo; 2) “Efficienza energetica nei settori e nelle filiere produttive”, in collaborazione con il Dip. di Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Comunicazioni dell’Università di Palermo. Il Consorzio è anche impegnato in un’altra importante iniziativa di alta formazione: il Master in Medicina Subacquea ed Iperbarica – riservato ai laureati in medicina – che viene realizzato grazie alla collaborazione tra l’Associazione Mediterranea di Medicina dello Sport, il Consorzio, il Polo Universitario e la Provincia Regionale di Trapani. L'esigenza di fornire basi scientifiche e tecniche di eccellenza e un aggiornamento continuo nel settore della Medicina Subacquea ed Iperbarica nasce dalle molte attività professionali subacquee e dal forte impatto in questo settore della attività ricreativa e sportiva, nonché dall’importanza dell’Ossigeno Terapia Iperbarica nella Clinica, basata su consolidate e moderne ricerche scientifiche. La riforma degli ordinamenti universitari, che ha dettato norme severe sulla prosecuzione dei Corsi Universitari in relazione alla presenza o meno di requisiti di qualità, tanto in sede centrale che in sede decentrata, ha determinato per il Consorzio la necessità di finanziare, già da diversi anni, posti di docenza. In atto, il Consorzio, finanzia i seguenti posti: 8 budget di ricercatore e 5 integrazioni di budget. Tali posti, in aggiunta a quelli finanziati direttamente dall’Università, hanno concorso al raggiungimento di quei parametri qualitativi necessari a consolidare la permanenza dei corsi presso la sede universitaria di Trapani. Il Consorzio, inoltre, fornisce supporto logistico al funzionamento dei corsi universitari facendosi carico direttamente di una parte delle spese di gestione e mettendo a disposizione dell’Università di Palermo e dell’Università di Bologna il proprio personale per l’espletamento dei seguenti servizi:  segreterie didattiche (Archeologia del mare, Biologia Marina, Ostetricia, Servizio Sociale, Scienze Biologiche)  contabilità;  biblioteca;  centralino e portierato;  servizio di pulizia. Nel quadro dell’attenzione alla tutela dell’ambiente e del contenimento delle spese correnti, il Consorzio ha completato la realizzazione dell’impianto fotovoltaico da 50 K Whp collocato sulle terrazze del Polo Universitario, attraverso il quale viene coperto tutto il fabbisogno di energia elettrica della sede universitaria. L’impianto è stato attivato nel mese di luglio e siamo in attesa di aver riconosciuti gli incentivi da parte del GSE.
  • 4. STUDENTI ISCRITTI Anno Accademico 2011/2012 CORSO DI LAUREA FACOLTÀ STUDENTI CODICE DENOMINAZIONE AGRARIA 219/2138 VITICOLTURA ED ENOLOGIA 107 294/296 GIURISPRUDENZA V.O. 90 302 OPERATORE IN RELAZIONI INDUSTRIALI 43 GIURISPRUDENZA 304 SCIENZE GIURIDICHE 50 471 MAGISTRALE GIURISPRUDENZA 747 LETTERE 113 SERVIZIO SOCIALE 130 131 INFERMIERISTICA 7 MEDICINA 134 OSTETRICIA 6 SCIENZE MM. FF. E NN. 009 BIOLOGIA MARINA 76 2108 SCIENZE BIOLOGICHE 184 TOTALE 1440 MASTER II LIVELLO DENOMINAZIONE STUDENTI Efficienza energetica nei settori e nelle filiere produttive 2ª Edizione 20 Recupero, Riabilitazione Strutturale e Fruizione 20 dell’Edilizia Storica 2ª Edizione TOTALE 40 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA DENOMINAZIONE STUDENTI Corso di Laurea in Beni Culturali – Curriculum in Archeologia del mare 86 TOTALE CORSI DI LAUREA /MASTER UNIVERSITA’ DI PALERMO 1480 TOTALE CORSI DI LAUREA UNIVERSITA’ DI BOLOGNA 86 TOTALE GENERALE 1566
  • 5. STUDENTI ANNO ACCADEMICO 2011/2012 divisi per comune di residenza (Per l'anno accademico 2012/2013 sono già più di cento le iscrizioni alla sola facoltà di Giurisprudenza. Le iscrizioni sono ancora aperte e quindi non è ancora possibile avere un quadro definitivo degli iscritti complessivi. Inoltre c'è da registrare il fenomeno di alcuni studenti di ritorno da altre sedi universitarie. Si tratta di studenti che rientrano a Trapani anche per l'impossibilità o la difficoltà delle famiglie di sostenere le spese di residenza fuori sede a causa della difficile congiuntura economica che sta attraversando il Paese, ndr) COMUNE DI TOT. RESIDENZA TRAPANI 322 ALCAMO 168 BUSETO PAL. 16 CALATAFIMI 31 CAMPOBELLO DI MAZARA 16 CAS. DEL GOLFO 46 CASTELVETRANO 53 CUSTONACI 18 ERICE 197 FAVIGNANA 10 GIBELLINA 7 MARSALA 228 MAZARA DEL 78 VALLO PACECO 46 PANTELLERIA 7 PARTANNA 18 PETROSINO 19 POGGIOREALE 2 SALEMI 20 S. NINFA 13 S. VITO LO CAPO 12 VALDERICE 40 VITA 2 AGRIGENTO E COMUNI 37 PALERMO E COMUNI 136 ALTRI COMUNI DELLA SICILIA 13 ALTRI COM. IT. 11 TOTALE 1566