SlideShare a Scribd company logo
10:00 – 11:30
I PST e le tecnologie ICT
a supporto dell’innovazione
nella PA
L'utilizzo delle tecnologie dell'informazione e
della comunicazione nella gestione dei
processi rappresenta uno dei cardini
fondamentali per l'innovazione della
pubblica amministrazione. Il sistema dei
Parchi scientifici e tecnologici può mettere a
disposizione degli enti le competenze del
proprio network e diventare il partner
principale nella sfida dell'innovazione e della
crescita dei territori.
Coordina
Michele VIANELLO
Direttore Vega Park - PST di Venezia
Il web della condivisione per innovare la PA
italiana
Paolo ALDERIGI
Responsabile progetti ICT & ER
Polo Tecnologico di Navacchio (PI)
L'open source come opportunità per la PA
e per le imprese ICT
Maurizio ZOBOLI
Consulente
Servitec Polo Tecnologico di Dalmine (BG)
Servizi di archiviazione documentale
e sostitutiva per la PA
11:30 – 13:00
Incubazione: il ruolo della PA
locale per supportare la nascita
e lo sviluppo di nuove imprese
innovative
L’incubatore d’impresa quale servizio di
supporto nella fase di start up di nuove
imprese è il tema centrale del seminario.
Saranno presentate le esperienze e i risultati
di percorsi di incubazione attivati nei Parchi
Scientifici Tecnologici all’interno di vari
contesti territoriali che hanno determinato un
fattivo supporto all’attuazione di politiche di
sostegno all’avvio di nuova imprenditoria a
base innovativa.
I modelli organizzativi adottati ed i risultati
raggiunti
1
2
3
Coordina
Elisabetta EPIFORI
Responsabile della Commissione Incubatori APSTI
Direttore Polo Tecnologico di Navacchio (PI)
Roberta ALBANESE
Responsabile Incubatore Città della Scienza (NA)
Ernesto LONGOBARDI
Presidente Tecnopolis PST (BA)
14:30 – 16:00
Gestire l'energia nella PA
per lo sviluppo di città sostenibili
La tematica del risparmio energetico e
l’obiettivo 20-20-20, hanno visto impegnati i
PST in sinergia con i Centri di ricerca, le
Università e le aziende, con l’obiettivo di
accelerare il processo di innovazione
tecnologica, oltre a creare opportunità di
sviluppo occupazionale ed economico. Le
esperienze sviluppate in ambiente industriale,
trovano applicazione anche nella PA, che
costituisce oltre il 5,5% dei consumi
nazionali di energia elettrica.
Durante l’incontro verranno illustrate
esperienze, casi pratici e risultati, di attività
svolte nel settore delle energie rinnovabili e
del risparmio energetico, sviluppate in
particolare da tre PST Italiani: Environment
Park , il Polo Tecnologico di Navacchio (con
ANCI Toscana) e Servitec, Polo Tecnologico
di Dalmine (con i Comuni della provincia di
Bergamo).
Coordina
Sergio PINOTTI
Responsabile Area Energia
Servitec Polo Tecnologico Dalmine (BG)
Ottimizzazione dei costi energetici
nella PA
Paolo ALDERIGI
Responsabile progetti ICT & ER
Polo Tecnologico di Navacchio (PI)
I servizi per l'utilizzo delle fonti rinnovabili
nella PA
Alessandro GRAIZZARO
Responsabile del Laboratorio Hydrogen System
Laboratory (Hysylab) - Environment Park (TO)
Sistemi energetici innovativi basati su
idrogeno e fuel cells
I SEMINARI APSTI
AL FORUM PA - FIERA DI ROMA
mercoledì 18 maggio 2010

More Related Content

Viewers also liked

Infografia de Tratamiento Térmicos
Infografia de Tratamiento TérmicosInfografia de Tratamiento Térmicos
Infografia de Tratamiento Térmicos
Perez_G12
 
Deus criador dos céus e da terra
Deus   criador dos céus e da terraDeus   criador dos céus e da terra
Deus criador dos céus e da terra
Pastor Marcelo Silva
 
Portefólio reflexivo de aprendizagem (pra)
Portefólio reflexivo de aprendizagem (pra)Portefólio reflexivo de aprendizagem (pra)
Portefólio reflexivo de aprendizagem (pra)
SaraPereira2016
 
Jak powinna wyglądać strona Twojej gastronomii?
Jak powinna wyglądać strona Twojej gastronomii?Jak powinna wyglądać strona Twojej gastronomii?
Jak powinna wyglądać strona Twojej gastronomii?
portalgastronomii.pl
 
Borang pelupusan harta_lamp_c
Borang pelupusan harta_lamp_cBorang pelupusan harta_lamp_c
Borang pelupusan harta_lamp_cfisabil84
 
Work force collaboration and development
Work force collaboration and developmentWork force collaboration and development
Work force collaboration and development
Cedalaloi Nguari
 
Examples of successful Logos
Examples of successful LogosExamples of successful Logos
Examples of successful Logos
Enoch Chow
 
portfolio
portfolioportfolio
portfolio
khyati sharma
 
Epc individual (oral presentation)
Epc individual (oral presentation)Epc individual (oral presentation)
Epc individual (oral presentation)
Arissa Loh
 
Photographies
PhotographiesPhotographies
Photographies
Balcon60
 

Viewers also liked (10)

Infografia de Tratamiento Térmicos
Infografia de Tratamiento TérmicosInfografia de Tratamiento Térmicos
Infografia de Tratamiento Térmicos
 
Deus criador dos céus e da terra
Deus   criador dos céus e da terraDeus   criador dos céus e da terra
Deus criador dos céus e da terra
 
Portefólio reflexivo de aprendizagem (pra)
Portefólio reflexivo de aprendizagem (pra)Portefólio reflexivo de aprendizagem (pra)
Portefólio reflexivo de aprendizagem (pra)
 
Jak powinna wyglądać strona Twojej gastronomii?
Jak powinna wyglądać strona Twojej gastronomii?Jak powinna wyglądać strona Twojej gastronomii?
Jak powinna wyglądać strona Twojej gastronomii?
 
Borang pelupusan harta_lamp_c
Borang pelupusan harta_lamp_cBorang pelupusan harta_lamp_c
Borang pelupusan harta_lamp_c
 
Work force collaboration and development
Work force collaboration and developmentWork force collaboration and development
Work force collaboration and development
 
Examples of successful Logos
Examples of successful LogosExamples of successful Logos
Examples of successful Logos
 
portfolio
portfolioportfolio
portfolio
 
Epc individual (oral presentation)
Epc individual (oral presentation)Epc individual (oral presentation)
Epc individual (oral presentation)
 
Photographies
PhotographiesPhotographies
Photographies
 

Similar to SeminariAPSTI_ForumPA_2010_Rm_Agenda_Incubatori

Fierainnovazione programma
Fierainnovazione programmaFierainnovazione programma
Fierainnovazione programma
Apulian ICT Living Labs
 
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Gravità Zero
 
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀL’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
Quotidiano Piemontese
 
Verso industria 4.0 big data manufactoring - modena 24 ottobre 2017
Verso industria 4.0   big data manufactoring -  modena 24 ottobre 2017Verso industria 4.0   big data manufactoring -  modena 24 ottobre 2017
Verso industria 4.0 big data manufactoring - modena 24 ottobre 2017
Danilo Mascolo
 
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Gravità Zero
 
CooperazInternaz_LEARNING LAB_Conoscenza scientifica e innovazione_12_2_10
CooperazInternaz_LEARNING LAB_Conoscenza scientifica e innovazione_12_2_10CooperazInternaz_LEARNING LAB_Conoscenza scientifica e innovazione_12_2_10
CooperazInternaz_LEARNING LAB_Conoscenza scientifica e innovazione_12_2_10Roberta Albanese
 
ABI Forum Banche e PA 2015 programma
ABI Forum Banche e PA 2015 programmaABI Forum Banche e PA 2015 programma
ABI Forum Banche e PA 2015 programma
ABIEventi
 
Puglia smartlab inoll280214
Puglia smartlab inoll280214Puglia smartlab inoll280214
Puglia smartlab inoll280214pugliasmartlab
 
Finale_Pub non nucleare fino al 2012_00
Finale_Pub non nucleare fino al 2012_00Finale_Pub non nucleare fino al 2012_00
Finale_Pub non nucleare fino al 2012_00Fabio Pistella
 
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimi
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimiSmau Bari 2013 Forum PA - agrimi
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimiSMAU
 
Descrizione Professionale Dott. Alessandro Lupo
Descrizione Professionale Dott. Alessandro LupoDescrizione Professionale Dott. Alessandro Lupo
Descrizione Professionale Dott. Alessandro Lupogueste38992
 
Presentazione InnovaPuglia - Forum PA 2014
Presentazione InnovaPuglia - Forum PA 2014 Presentazione InnovaPuglia - Forum PA 2014
Presentazione InnovaPuglia - Forum PA 2014
Apulian ICT Living Labs
 
Cartella stampa THINK!
Cartella stampa THINK!Cartella stampa THINK!
Tracking the future program it vs11
Tracking the future   program it vs11Tracking the future   program it vs11
Tracking the future program it vs11
Tecnoalimenti S.C.p.A.
 
Programma workshop csp_150411-
Programma workshop csp_150411- Programma workshop csp_150411-
Programma workshop csp_150411- mguizzardi
 
Smart to restart Industry programma - invito
Smart to restart Industry programma - invitoSmart to restart Industry programma - invito
Smart to restart Industry programma - invito
Federico Zacaglioni
 
Innova Day Programma 18 ottobre 2013
Innova Day Programma 18 ottobre 2013Innova Day Programma 18 ottobre 2013
Innova Day Programma 18 ottobre 2013
Francesco Baruffi
 
Italia camp a lecce
Italia camp a lecceItalia camp a lecce
Italia camp a leccePietro Leo
 

Similar to SeminariAPSTI_ForumPA_2010_Rm_Agenda_Incubatori (20)

Fierainnovazione programma
Fierainnovazione programmaFierainnovazione programma
Fierainnovazione programma
 
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
 
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀL’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
L’IMPATTO DELLA TECNOLOGIA NELL’ECONOMIA E NELLA SOCIETÀ
 
Verso industria 4.0 big data manufactoring - modena 24 ottobre 2017
Verso industria 4.0   big data manufactoring -  modena 24 ottobre 2017Verso industria 4.0   big data manufactoring -  modena 24 ottobre 2017
Verso industria 4.0 big data manufactoring - modena 24 ottobre 2017
 
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
 
CooperazInternaz_LEARNING LAB_Conoscenza scientifica e innovazione_12_2_10
CooperazInternaz_LEARNING LAB_Conoscenza scientifica e innovazione_12_2_10CooperazInternaz_LEARNING LAB_Conoscenza scientifica e innovazione_12_2_10
CooperazInternaz_LEARNING LAB_Conoscenza scientifica e innovazione_12_2_10
 
ABI Forum Banche e PA 2015 programma
ABI Forum Banche e PA 2015 programmaABI Forum Banche e PA 2015 programma
ABI Forum Banche e PA 2015 programma
 
Programma 'Emerging Companies'
Programma 'Emerging Companies'Programma 'Emerging Companies'
Programma 'Emerging Companies'
 
programma_EC
programma_ECprogramma_EC
programma_EC
 
Puglia smartlab inoll280214
Puglia smartlab inoll280214Puglia smartlab inoll280214
Puglia smartlab inoll280214
 
Finale_Pub non nucleare fino al 2012_00
Finale_Pub non nucleare fino al 2012_00Finale_Pub non nucleare fino al 2012_00
Finale_Pub non nucleare fino al 2012_00
 
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimi
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimiSmau Bari 2013 Forum PA - agrimi
Smau Bari 2013 Forum PA - agrimi
 
Descrizione Professionale Dott. Alessandro Lupo
Descrizione Professionale Dott. Alessandro LupoDescrizione Professionale Dott. Alessandro Lupo
Descrizione Professionale Dott. Alessandro Lupo
 
Presentazione InnovaPuglia - Forum PA 2014
Presentazione InnovaPuglia - Forum PA 2014 Presentazione InnovaPuglia - Forum PA 2014
Presentazione InnovaPuglia - Forum PA 2014
 
Cartella stampa THINK!
Cartella stampa THINK!Cartella stampa THINK!
Cartella stampa THINK!
 
Tracking the future program it vs11
Tracking the future   program it vs11Tracking the future   program it vs11
Tracking the future program it vs11
 
Programma workshop csp_150411-
Programma workshop csp_150411- Programma workshop csp_150411-
Programma workshop csp_150411-
 
Smart to restart Industry programma - invito
Smart to restart Industry programma - invitoSmart to restart Industry programma - invito
Smart to restart Industry programma - invito
 
Innova Day Programma 18 ottobre 2013
Innova Day Programma 18 ottobre 2013Innova Day Programma 18 ottobre 2013
Innova Day Programma 18 ottobre 2013
 
Italia camp a lecce
Italia camp a lecceItalia camp a lecce
Italia camp a lecce
 

SeminariAPSTI_ForumPA_2010_Rm_Agenda_Incubatori

  • 1. 10:00 – 11:30 I PST e le tecnologie ICT a supporto dell’innovazione nella PA L'utilizzo delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione nella gestione dei processi rappresenta uno dei cardini fondamentali per l'innovazione della pubblica amministrazione. Il sistema dei Parchi scientifici e tecnologici può mettere a disposizione degli enti le competenze del proprio network e diventare il partner principale nella sfida dell'innovazione e della crescita dei territori. Coordina Michele VIANELLO Direttore Vega Park - PST di Venezia Il web della condivisione per innovare la PA italiana Paolo ALDERIGI Responsabile progetti ICT & ER Polo Tecnologico di Navacchio (PI) L'open source come opportunità per la PA e per le imprese ICT Maurizio ZOBOLI Consulente Servitec Polo Tecnologico di Dalmine (BG) Servizi di archiviazione documentale e sostitutiva per la PA 11:30 – 13:00 Incubazione: il ruolo della PA locale per supportare la nascita e lo sviluppo di nuove imprese innovative L’incubatore d’impresa quale servizio di supporto nella fase di start up di nuove imprese è il tema centrale del seminario. Saranno presentate le esperienze e i risultati di percorsi di incubazione attivati nei Parchi Scientifici Tecnologici all’interno di vari contesti territoriali che hanno determinato un fattivo supporto all’attuazione di politiche di sostegno all’avvio di nuova imprenditoria a base innovativa. I modelli organizzativi adottati ed i risultati raggiunti 1 2 3 Coordina Elisabetta EPIFORI Responsabile della Commissione Incubatori APSTI Direttore Polo Tecnologico di Navacchio (PI) Roberta ALBANESE Responsabile Incubatore Città della Scienza (NA) Ernesto LONGOBARDI Presidente Tecnopolis PST (BA) 14:30 – 16:00 Gestire l'energia nella PA per lo sviluppo di città sostenibili La tematica del risparmio energetico e l’obiettivo 20-20-20, hanno visto impegnati i PST in sinergia con i Centri di ricerca, le Università e le aziende, con l’obiettivo di accelerare il processo di innovazione tecnologica, oltre a creare opportunità di sviluppo occupazionale ed economico. Le esperienze sviluppate in ambiente industriale, trovano applicazione anche nella PA, che costituisce oltre il 5,5% dei consumi nazionali di energia elettrica. Durante l’incontro verranno illustrate esperienze, casi pratici e risultati, di attività svolte nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico, sviluppate in particolare da tre PST Italiani: Environment Park , il Polo Tecnologico di Navacchio (con ANCI Toscana) e Servitec, Polo Tecnologico di Dalmine (con i Comuni della provincia di Bergamo). Coordina Sergio PINOTTI Responsabile Area Energia Servitec Polo Tecnologico Dalmine (BG) Ottimizzazione dei costi energetici nella PA Paolo ALDERIGI Responsabile progetti ICT & ER Polo Tecnologico di Navacchio (PI) I servizi per l'utilizzo delle fonti rinnovabili nella PA Alessandro GRAIZZARO Responsabile del Laboratorio Hydrogen System Laboratory (Hysylab) - Environment Park (TO) Sistemi energetici innovativi basati su idrogeno e fuel cells I SEMINARI APSTI AL FORUM PA - FIERA DI ROMA mercoledì 18 maggio 2010