SlideShare a Scribd company logo
Èuna misura di reinserimentonel
mondo del lavoro cheserve
ad integrare i redditi familiari.
OBIETTIVI:
• Migliorarel’incontrotradomanda e
offerta dilavoro;
• Aumentarel’occupazione;
• Contrastarela povertà e
ledisuguaglianze.
CHI NE HA DIRITTO
Chisitrovaaldisottodellasogliadipovertàassoluta:
circa 5 milioni di persone. Il 47% dei beneficiari sarà
al Centro-Nord e il 53% al Sud e Isole.
REQUISITI PER ACCEDERE AL RDC:
• Esserecittadiniitaliani,europeiolungosoggiornantie risiedere inItaliada almeno 10anni,
di cui gli ultimi 2 in viacontinuativa;
• ISEEinferiore a 9.360 euro annui;
• Patrimonio immobiliare, diverso dalla prima casa diabitazione, fino ai
30.000 euroannui;
• Patrimonio finanziario non superiore a 6.000 euro che puòarrivare
fino a 20.000per le famiglie con persone disabili.
• 255.000 nuclei familiari con disabili riceveranno il reddito di cittadinanza
ALCUNI ESEMPI
Unapersonachevivedasolaavràfinoa780almesediRdC:
fino a500euro come integrazione al reddito più 280 euro di contributo per l’affitto
(oppure 150euro di contributo per ilmutuo);
Unafamigliacompostada2adultie2figliminorenniavràfinoa1.180euro almesediRdC:
fino a 900 euro mensili come integrazione al reddito più 280 euro di contributo per l’affitto
(oppure150eurodicontributoperilmutuo);
Unafamigliacompostada2adulti,1figliomaggiorennee1figliomino- renneavràfinoa
1.280euroal mesediRdC:fino a1.000 euro mensili come integrazione alreddito più
280 euro al mese di contributo per l’affitto (oppure 150euro di contributo per ilmutuo);
Unafamigliacompostada2adulti,1figliomaggiorennee2figliminoren- niavràfinoa
1.330euroalmesediRdC:finoa1.050eurocome integrazio- ne al reddito più 280 euro
di contributo per l’affitto(oppure 150euro di con- tributoper ilmutuo).
1.
2.
3.
4.
COME SI RICHIEDE
IL RDC?
IL RDC SI PUÒ RICHIEDERE ALLE POSTE ITALIANE
siadirettamenteall’ufficiopostalecheinviatelematica,oppurealCAF.
L’INPSverificasesièinpossesso dei
requisiti.
IlRdCvieneerogatoattraversouna
normalissimaprepagatadiPoste Italiane
(nonsaràpossibileutilizzarla perilgioco
d’azzardo).
Dopol’accettazione,ilbeneficiario verrà
contattatodaiCentriper l’impiegoper
individuareilpercorso diformazioneodi
reinserimento lavorativodaattuare.
NORME
ANTI-DIVANO
il reddito di cittadinanza dura
18 mesi:
•entroiprimi12mesi,la primaoffertadi lavoro
potràarrivarenelraggiodi100km
– 100 minuti di viaggio. Se viene rifiutata la
seconda offerta potrà arrivare nel raggio di 250
km e se anche questa viene rifiutata, la 3°offerta
potràarrivaredatuttaItalia;
•dopoil 1°anno,anche la prima offerta potrà
arrivare finoa250km, mentre la3°potrà
arrivare da tutto il territorio nazionale;
•dopoi18mesitutte le offertepossono arrivare
da tutto il territorionazionale.
LoStatorestaaltuofianco: Perle
famiglieconpersone con
disabilità,le offertedi lavoronon
potrannomai superarei250km.
NESSUNOPOTRÀRESTARESULDIVANO
MATUTTICOLOROCHESONOINGRADODILAVORARE
DOVRANNOATTIVARSISTIPULANDOILPATTOPERILLAVOROEILPATTOPERLAFORMAZIONE
LA SQUADRAAL
TUO SERVIZIO
•Seseiadeguatamenteformato,dovrai siglare il Patto per il Lavoro con un Centro per
l’Impiego o un’Agenziaper il Lavoro
•Sehaibisognodiulterioreformazione,siglerai il Patto per la Formazione con Enti di
formazione bilaterale, Enti interprofessionali oAziende
•Senonseiincondizionedilavorare,sigleraiilPatto perl’Inclusione Sociale che
coinvolgerà sia i servizi sociali che i Centri per l’Impiego
•Nell’ambitodelPattoperilLavoroedelPattodiInclusione,ibeneficiari saranno tenuti a
partecipare aprogetti utili alla collettività predisposti dai comuni, fino ad 8 ore
settimanali
I BENEFICIARI DEL RDC NON SARANNO SOLI. ABBIAMO MESSO IN CAMPO
UNA SQUADRA CHE TI INDIRIZZERÀTENENDO CONTO DELLE TUE ESIGENZE:
*SonoesoneratidalsottoscrivereilPattoperilLavoroeilPattodiInclusione:
• gli individui con disabilità tale da non consentire un accesso almondo del lavoro
• le persone che assistono figli di età inferiore ai3 anni oppure individui non autosufficienti
REGOLE
E SANZIONI
• NonsottoscriveilPattoperilLavorooperl’Inclusionesociale;
• Nonpartecipaalle iniziativeformativeenonpresentauna
giustificazione;
• NonaderisceaiprogettiutiliperlacomunitàpredispostidaiComuni;
• Rifiutala terzaoffertacongrua;
• Nonaggiornaleautoritàcompetentisullevariazionidelproprionucleo;
• Forniscedatifalsi.Inquestocaso,sirischianoda2a6annidicarcere.
INCENTIVI
AL LAVORO
SONO PREVISTI INCENTIVI PERLEIMPRESE CHE ASSUMONO I BENEFICIARI
DEL RDC EPERAGEVOLARE L’IMPRENDITORIALITÀ.
Le impresecheassumono chi riceveil RdC potranno ottenereunincentivopari alla differenza
tra18mensilitàeilnumerodimensilitàgiàricevutedalbeneficiario.
–Marco assume Luca nella sua azienda. Luca è single e vive in affitto,quindi prende
780€ almese di RdC.Fino aquelmomento Luca avevagià ricevuto 2 mensilità diRdC.
Marcopotràdunqueavereunenormesgraviocontributivo perlasuaazienda,paria:(18-2)x
780euro=12.480euro.
–Luca riesce acoronareilsuo sogno e ad avviare,dopo 10mesi difruizionedi RdC, una
propria attivitàlavorativaautonoma.In questo caso oltre alle prime 10 mensilità già ricevute,
10x 780 euro =7.800 euro, riceveràunulterioreunico bonificoparia4.680euro,ovvero6x
780euro.
PENSIONI
DI CITTADINANZA
INTRODUCIAMO LA PENSIONE DI CITTADINANZA
PER I PENSIONATI CHE VIVONO SOTTO LA SOGLIA
DI POVERTÀ.REQUISITI:
- ISEEfamiliareinferiorea 9.360 euroall’anno;
- patrimonio immobiliare, diverso dalla prima casa, non superiore ai 30 mila euro;
- patrimonio finanziarioinferiore a 6.000 euro, 8.000 se si è in coppia.
–Unpensionatochevivedasoloenonhaunacasadiproprietàavràuna pensione di
cittadinanzadi780 euroalmese: dicui150euro perpagare l’affitto;
– Unpensionatochevivedasoloericevesolounapensionediinvalidità,
alposto della sua pensione,riceveràla Pensione di Cittadinanza, che con una casadi
proprietà è di 630 euro almese;
–Unacoppiadipensionaticheviveinunappartamentoinaffittoriceverà un’integrazione
che permetteràloro diviverecon 1.032euroalmese.

More Related Content

Similar to Reddito di Cittadinanza

I nuovi poveri in italia e nella societa occidentale
I nuovi poveri in italia e nella societa occidentaleI nuovi poveri in italia e nella societa occidentale
I nuovi poveri in italia e nella societa occidentale
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Lavoro: 32 bandi e 280 mln di investimenti della Regione Lazio
Lavoro: 32 bandi e 280 mln di investimenti della Regione LazioLavoro: 32 bandi e 280 mln di investimenti della Regione Lazio
Lavoro: 32 bandi e 280 mln di investimenti della Regione Lazio
DanielaBianchiLazio
 
Politiche per le assistenti familiari o badanti
Politiche per le assistenti familiari o badantiPolitiche per le assistenti familiari o badanti
Politiche per le assistenti familiari o badantiFranco Pesaresi
 
Presentazione nuovo bando nidi Regione Puglia.
Presentazione nuovo bando nidi Regione Puglia.Presentazione nuovo bando nidi Regione Puglia.
Presentazione nuovo bando nidi Regione Puglia.
glauco giannini
 
La poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europeaLa poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europea
Liceo Statale "J. Joyce"- Ariccia (RM)
 
Analisi mandato SEL 2015 - Regione Friuli Venezia Giulia
Analisi mandato SEL 2015 - Regione Friuli Venezia GiuliaAnalisi mandato SEL 2015 - Regione Friuli Venezia Giulia
Analisi mandato SEL 2015 - Regione Friuli Venezia Giulia
GiulioLauri
 
Rei presentazione - novembre-2017
Rei presentazione - novembre-2017Rei presentazione - novembre-2017
Rei presentazione - novembre-2017
lavoroefuturo admin
 
Lettera di Susanna Camusso - Roma 25 ottobre
Lettera di Susanna Camusso - Roma 25 ottobreLettera di Susanna Camusso - Roma 25 ottobre
Lettera di Susanna Camusso - Roma 25 ottobre
Fisac-Cgil Varese
 
Proposta legge iniziativa popolare "Ero Straniero".
Proposta legge iniziativa popolare "Ero Straniero".Proposta legge iniziativa popolare "Ero Straniero".
Proposta legge iniziativa popolare "Ero Straniero".
LiberaMenteRadicale
 
Slidescantu29.5.13
Slidescantu29.5.13Slidescantu29.5.13
Slidescantu29.5.13
forumselsalute
 
Sommario Programma di Volontariato Medico - “Rekko ONLUS” in Guatemala.
Sommario Programma di Volontariato Medico -  “Rekko ONLUS” in Guatemala.Sommario Programma di Volontariato Medico -  “Rekko ONLUS” in Guatemala.
Sommario Programma di Volontariato Medico - “Rekko ONLUS” in Guatemala.
Matteo Noris
 
Gli strumenti per l'occupabilità femminile e l'equilibrio vita lavoro
Gli strumenti per l'occupabilità femminile e l'equilibrio vita lavoroGli strumenti per l'occupabilità femminile e l'equilibrio vita lavoro
Gli strumenti per l'occupabilità femminile e l'equilibrio vita lavoro
Barbara Maiani
 
I servizi per l'Alzheimer del comune di Ancona
I servizi per l'Alzheimer del comune di AnconaI servizi per l'Alzheimer del comune di Ancona
I servizi per l'Alzheimer del comune di Ancona
Franco Pesaresi
 
Guida per-ottenere-social-card-disoccupati
Guida per-ottenere-social-card-disoccupatiGuida per-ottenere-social-card-disoccupati
Guida per-ottenere-social-card-disoccupatiMarco Trotta
 
Politiche e strumenti per la promozione dell’imprenditorialità femminile e pe...
Politiche e strumenti per la promozione dell’imprenditorialità femminile e pe...Politiche e strumenti per la promozione dell’imprenditorialità femminile e pe...
Politiche e strumenti per la promozione dell’imprenditorialità femminile e pe...
Donne al volante
 
The situation of italian unemployment
The situation of italian unemploymentThe situation of italian unemployment
The situation of italian unemployment
Claudia Lanteri
 

Similar to Reddito di Cittadinanza (20)

I nuovi poveri in italia e nella societa occidentale
I nuovi poveri in italia e nella societa occidentaleI nuovi poveri in italia e nella societa occidentale
I nuovi poveri in italia e nella societa occidentale
 
Lavoro: 32 bandi e 280 mln di investimenti della Regione Lazio
Lavoro: 32 bandi e 280 mln di investimenti della Regione LazioLavoro: 32 bandi e 280 mln di investimenti della Regione Lazio
Lavoro: 32 bandi e 280 mln di investimenti della Regione Lazio
 
Politiche per le assistenti familiari o badanti
Politiche per le assistenti familiari o badantiPolitiche per le assistenti familiari o badanti
Politiche per le assistenti familiari o badanti
 
Presentazione nuovo bando nidi Regione Puglia.
Presentazione nuovo bando nidi Regione Puglia.Presentazione nuovo bando nidi Regione Puglia.
Presentazione nuovo bando nidi Regione Puglia.
 
La poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europeaLa poverta nell agenda politica italiana e europea
La poverta nell agenda politica italiana e europea
 
Brochure sportello
Brochure sportelloBrochure sportello
Brochure sportello
 
Analisi mandato SEL 2015 - Regione Friuli Venezia Giulia
Analisi mandato SEL 2015 - Regione Friuli Venezia GiuliaAnalisi mandato SEL 2015 - Regione Friuli Venezia Giulia
Analisi mandato SEL 2015 - Regione Friuli Venezia Giulia
 
Rei presentazione - novembre-2017
Rei presentazione - novembre-2017Rei presentazione - novembre-2017
Rei presentazione - novembre-2017
 
Lettera di Susanna Camusso - Roma 25 ottobre
Lettera di Susanna Camusso - Roma 25 ottobreLettera di Susanna Camusso - Roma 25 ottobre
Lettera di Susanna Camusso - Roma 25 ottobre
 
Slideicric
SlideicricSlideicric
Slideicric
 
Slideicric
SlideicricSlideicric
Slideicric
 
Proposta legge iniziativa popolare "Ero Straniero".
Proposta legge iniziativa popolare "Ero Straniero".Proposta legge iniziativa popolare "Ero Straniero".
Proposta legge iniziativa popolare "Ero Straniero".
 
Slidescantu29.5.13
Slidescantu29.5.13Slidescantu29.5.13
Slidescantu29.5.13
 
Slidescantu29.5.13
Slidescantu29.5.13Slidescantu29.5.13
Slidescantu29.5.13
 
Sommario Programma di Volontariato Medico - “Rekko ONLUS” in Guatemala.
Sommario Programma di Volontariato Medico -  “Rekko ONLUS” in Guatemala.Sommario Programma di Volontariato Medico -  “Rekko ONLUS” in Guatemala.
Sommario Programma di Volontariato Medico - “Rekko ONLUS” in Guatemala.
 
Gli strumenti per l'occupabilità femminile e l'equilibrio vita lavoro
Gli strumenti per l'occupabilità femminile e l'equilibrio vita lavoroGli strumenti per l'occupabilità femminile e l'equilibrio vita lavoro
Gli strumenti per l'occupabilità femminile e l'equilibrio vita lavoro
 
I servizi per l'Alzheimer del comune di Ancona
I servizi per l'Alzheimer del comune di AnconaI servizi per l'Alzheimer del comune di Ancona
I servizi per l'Alzheimer del comune di Ancona
 
Guida per-ottenere-social-card-disoccupati
Guida per-ottenere-social-card-disoccupatiGuida per-ottenere-social-card-disoccupati
Guida per-ottenere-social-card-disoccupati
 
Politiche e strumenti per la promozione dell’imprenditorialità femminile e pe...
Politiche e strumenti per la promozione dell’imprenditorialità femminile e pe...Politiche e strumenti per la promozione dell’imprenditorialità femminile e pe...
Politiche e strumenti per la promozione dell’imprenditorialità femminile e pe...
 
The situation of italian unemployment
The situation of italian unemploymentThe situation of italian unemployment
The situation of italian unemployment
 

Reddito di Cittadinanza

  • 1.
  • 2. Èuna misura di reinserimentonel mondo del lavoro cheserve ad integrare i redditi familiari. OBIETTIVI: • Migliorarel’incontrotradomanda e offerta dilavoro; • Aumentarel’occupazione; • Contrastarela povertà e ledisuguaglianze.
  • 3. CHI NE HA DIRITTO
  • 4. Chisitrovaaldisottodellasogliadipovertàassoluta: circa 5 milioni di persone. Il 47% dei beneficiari sarà al Centro-Nord e il 53% al Sud e Isole. REQUISITI PER ACCEDERE AL RDC: • Esserecittadiniitaliani,europeiolungosoggiornantie risiedere inItaliada almeno 10anni, di cui gli ultimi 2 in viacontinuativa; • ISEEinferiore a 9.360 euro annui; • Patrimonio immobiliare, diverso dalla prima casa diabitazione, fino ai 30.000 euroannui; • Patrimonio finanziario non superiore a 6.000 euro che puòarrivare fino a 20.000per le famiglie con persone disabili. • 255.000 nuclei familiari con disabili riceveranno il reddito di cittadinanza
  • 6. Unapersonachevivedasolaavràfinoa780almesediRdC: fino a500euro come integrazione al reddito più 280 euro di contributo per l’affitto (oppure 150euro di contributo per ilmutuo); Unafamigliacompostada2adultie2figliminorenniavràfinoa1.180euro almesediRdC: fino a 900 euro mensili come integrazione al reddito più 280 euro di contributo per l’affitto (oppure150eurodicontributoperilmutuo); Unafamigliacompostada2adulti,1figliomaggiorennee1figliomino- renneavràfinoa 1.280euroal mesediRdC:fino a1.000 euro mensili come integrazione alreddito più 280 euro al mese di contributo per l’affitto (oppure 150euro di contributo per ilmutuo); Unafamigliacompostada2adulti,1figliomaggiorennee2figliminoren- niavràfinoa 1.330euroalmesediRdC:finoa1.050eurocome integrazio- ne al reddito più 280 euro di contributo per l’affitto(oppure 150euro di con- tributoper ilmutuo). 1. 2. 3. 4.
  • 7.
  • 9. IL RDC SI PUÒ RICHIEDERE ALLE POSTE ITALIANE siadirettamenteall’ufficiopostalecheinviatelematica,oppurealCAF. L’INPSverificasesièinpossesso dei requisiti. IlRdCvieneerogatoattraversouna normalissimaprepagatadiPoste Italiane (nonsaràpossibileutilizzarla perilgioco d’azzardo). Dopol’accettazione,ilbeneficiario verrà contattatodaiCentriper l’impiegoper individuareilpercorso diformazioneodi reinserimento lavorativodaattuare.
  • 11. il reddito di cittadinanza dura 18 mesi: •entroiprimi12mesi,la primaoffertadi lavoro potràarrivarenelraggiodi100km – 100 minuti di viaggio. Se viene rifiutata la seconda offerta potrà arrivare nel raggio di 250 km e se anche questa viene rifiutata, la 3°offerta potràarrivaredatuttaItalia; •dopoil 1°anno,anche la prima offerta potrà arrivare finoa250km, mentre la3°potrà arrivare da tutto il territorio nazionale; •dopoi18mesitutte le offertepossono arrivare da tutto il territorionazionale. LoStatorestaaltuofianco: Perle famiglieconpersone con disabilità,le offertedi lavoronon potrannomai superarei250km. NESSUNOPOTRÀRESTARESULDIVANO MATUTTICOLOROCHESONOINGRADODILAVORARE DOVRANNOATTIVARSISTIPULANDOILPATTOPERILLAVOROEILPATTOPERLAFORMAZIONE
  • 12.
  • 14. •Seseiadeguatamenteformato,dovrai siglare il Patto per il Lavoro con un Centro per l’Impiego o un’Agenziaper il Lavoro •Sehaibisognodiulterioreformazione,siglerai il Patto per la Formazione con Enti di formazione bilaterale, Enti interprofessionali oAziende •Senonseiincondizionedilavorare,sigleraiilPatto perl’Inclusione Sociale che coinvolgerà sia i servizi sociali che i Centri per l’Impiego •Nell’ambitodelPattoperilLavoroedelPattodiInclusione,ibeneficiari saranno tenuti a partecipare aprogetti utili alla collettività predisposti dai comuni, fino ad 8 ore settimanali I BENEFICIARI DEL RDC NON SARANNO SOLI. ABBIAMO MESSO IN CAMPO UNA SQUADRA CHE TI INDIRIZZERÀTENENDO CONTO DELLE TUE ESIGENZE: *SonoesoneratidalsottoscrivereilPattoperilLavoroeilPattodiInclusione: • gli individui con disabilità tale da non consentire un accesso almondo del lavoro • le persone che assistono figli di età inferiore ai3 anni oppure individui non autosufficienti
  • 16. • NonsottoscriveilPattoperilLavorooperl’Inclusionesociale; • Nonpartecipaalle iniziativeformativeenonpresentauna giustificazione; • NonaderisceaiprogettiutiliperlacomunitàpredispostidaiComuni; • Rifiutala terzaoffertacongrua; • Nonaggiornaleautoritàcompetentisullevariazionidelproprionucleo; • Forniscedatifalsi.Inquestocaso,sirischianoda2a6annidicarcere.
  • 18. SONO PREVISTI INCENTIVI PERLEIMPRESE CHE ASSUMONO I BENEFICIARI DEL RDC EPERAGEVOLARE L’IMPRENDITORIALITÀ. Le impresecheassumono chi riceveil RdC potranno ottenereunincentivopari alla differenza tra18mensilitàeilnumerodimensilitàgiàricevutedalbeneficiario. –Marco assume Luca nella sua azienda. Luca è single e vive in affitto,quindi prende 780€ almese di RdC.Fino aquelmomento Luca avevagià ricevuto 2 mensilità diRdC. Marcopotràdunqueavereunenormesgraviocontributivo perlasuaazienda,paria:(18-2)x 780euro=12.480euro. –Luca riesce acoronareilsuo sogno e ad avviare,dopo 10mesi difruizionedi RdC, una propria attivitàlavorativaautonoma.In questo caso oltre alle prime 10 mensilità già ricevute, 10x 780 euro =7.800 euro, riceveràunulterioreunico bonificoparia4.680euro,ovvero6x 780euro.
  • 20. INTRODUCIAMO LA PENSIONE DI CITTADINANZA PER I PENSIONATI CHE VIVONO SOTTO LA SOGLIA DI POVERTÀ.REQUISITI: - ISEEfamiliareinferiorea 9.360 euroall’anno; - patrimonio immobiliare, diverso dalla prima casa, non superiore ai 30 mila euro; - patrimonio finanziarioinferiore a 6.000 euro, 8.000 se si è in coppia. –Unpensionatochevivedasoloenonhaunacasadiproprietàavràuna pensione di cittadinanzadi780 euroalmese: dicui150euro perpagare l’affitto; – Unpensionatochevivedasoloericevesolounapensionediinvalidità, alposto della sua pensione,riceveràla Pensione di Cittadinanza, che con una casadi proprietà è di 630 euro almese; –Unacoppiadipensionaticheviveinunappartamentoinaffittoriceverà un’integrazione che permetteràloro diviverecon 1.032euroalmese.