SlideShare a Scribd company logo
PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT)

Il Comune di Tradate, in base alla Legge Regionale n. 12/2005, ha dato avvio al processo per
l’elaborazione del Piano di Governo del Territorio (PGT) che dal 2009 sostituirà l’attuale Piano
Regolatore Generale (PRG).
Il procedimento di redazione del nuovo strumento urbanistico per il governo del territorio comunale
di Tradate sarà affiancato dalla Valutazione Ambientale Strategica, che consiste in un procedimento
partecipato di valutazione e monitoraggio della formazione del PGT per contribuire ad orientarlo
verso obiettivi di sostenibilità, di sviluppo equilibrato e di protezione del territorio.

LA PARTECIPAZIONE PUBBLICA QUALE INDIRIZZO STRATEGICO PER LA
FORMAZIONE DEL PGT
L’obiettivo della Legge Regionale n. 12/05 è di sviluppare un processo di condivisione ampia degli
indirizzi per il Governo del territorio.
La partecipazione pubblica dei soggetti portatori di interessi diffusi sociali ed economici operanti
sul territorio, costituisce la base necessaria per elaborare un piano vicino alle reali esigenze dei
cittadini tradatesi.
Il Piano territoriale di Coordinamento della Provincia di Varese ha individuato la Città di Tradate
quale Polo Attrattore, in quanto dotata di servizi ed attività a livello sovracomunale: l’ospedale, la
sede ASL, la caserma dei Carabinieri, gli istituti scolastici di grado superiore, ormai consolidati
punti di riferimento per le popolazioni dei comuni contermini.
La Città di Tradate, attraverso il PGT, assume anche il compito e la responsabilità di migliorare e
riequilibrare i flussi di utenti di servizi ed attività, garantendo la qualità ed il livello di fruizione
sempre maggiore ed attenta alle esigenze della popolazione.
Partecipare al processo formativo ed esprimere attivamente il proprio punto di vista significa
stimolare e portare nuove idee per il bene comune.

COME PARTECIPARE
Abbiamo pensato ad un questionario che può essere un modo semplice e diretto di iniziare a
riflettere con maggiore attenzione al territorio in cui viviamo.
È un questionario anonimo, semplice e dedicato a tutte le fasce di popolazione, che Vi chiediamo di
riconsegnare presso il Comune di Tradate entro il 28 febbraio 2009.
Il vostro contributo a questo importante momento civico sarà ancora più importante attraverso la
partecipazione alle consultazioni pubbliche che verranno segnalate nel calendario degli incontri che
accompagneranno la formazione del PGT.
Infine sarà possibile interagire anche attraverso il sito del Comune di Tradate, per chiedere
informazioni, consultare materiali e proporre contributi e pareri inerenti il PGT.
QUESTIONARIO
Gentile cittadino, leggi il presente questionario indicativo e riconsegnalo compilato entro il 28
febbraio 2009 presso la sede comunale (Ufficio URP). Le tue risposte saranno utili per la
formazione del nuovo Piano di Governo del Territorio.

A quale fascia d’età sesso         Stato civile         Posizione professionale
appartieni
   Fino a 16 anni       F              celibe/nubile        Studente
   da 16 a 25 anni                                          Dipendente a tempo determinato
   da 26 a 50 anni      M              Coniugato
                                                            Dipendente a tempo indeterminato
   da 51 a 70 anni
                                                            Imprenditore
   Oltre i 70 anni                     Con figlio/i
                                                            Libero professionista/Lavoratore autonomo
                                                            Commerciante
                                                            Pensionato
                                                            Casalinga
                                                            Disoccupato
                                                            Altro………………………………

In quale rione/frazione della Città abiti?

   Allodola                        Barnasc                          Bozett                          Cascine

   Ceppine                         Pineta                           Abbiate Guazzone


Quali sono, secondo te, le caratteristiche principali della Città di Tradate?

   Presenza di aree verdi e parchi                 Qualità e cura dell’arredo urbano

   Tranquillità del luogo                          Edifici e strutture sedi di attività culturali

   Sedi Volontariato, associazioni, circoli        Qualità dell’ambiente edificato

   Edifici e strutture per istruzione e sanità (ospedale, istituti scolastici)

   Caratteristiche peculiari dei centri storici o simboli della storia e della tradizione locale

    Edifici e strutture ludiche e di aggregazione sociale (cinema, piscina, palestra, discoteca, locali di
ritrovo, centri commerciali, ecc.)

Altro…………………………………………………………………………………………………..

Indica, secondo la tua opinione, gli aspetti su cui intervenire per migliorare la Città

Presenza delle aree verdi
   Sì                                       solo in parte                          No

Presenza di mezzi di trasporto pubblici, flessibilità di orari
   Sì                                   solo in parte                              No

Esigenza di spazi sosta
Sì                                    solo in parte                       No

Presenza di piste ciclabili, percorsi ed aree pedonali
   Sì                                     solo in parte                      No

Presenza di luoghi di ritrovo pubblici
   Sì                                  solo in parte                         No

Ritieni che la Città di Tradate sia adeguatamente fornita di servizi quali: i percorsi pedonali e
ciclabili, accessibilità alle persone diversamente abili, ecc.?
   Sì                                    solo in parte                         No
Quali (altre) misure vorresti che fossero messe in atto per renderla più accessibile?
………………….……………………………………………………………………………….
………………….……………………………………………………………………………….

Il traffico della tua città è:
    scorrevole             congestionato nelle ore di punta     congestionato durante il giorno
     altro…………………………………………………………………………………………
quali soluzioni pensi che debbano essere adottate per migliorare la viabilità della tua città (es.
costruzione di strade alternative, zone di interscambio fuori dal centro abitato e navette per
raggiungere il centro, aumento della frequenza di bus cittadini e del treno, ecc.)………………….
……………………………………………………………………………………………………….
………………….………………………………………………………………………………........

Pensi che l’edificazione residenziale di Tradate sia:
   eccessiva                            carente       nella media
   altro…………………………………………………………………………………………

Pensi che la Città di Tradate sia carente di edilizia economica popolare e ritieni che sia utile
sviluppare edilizia residenziale pubblica per la popolazione con fascia di reddito medio-bassa
   Sì                                 solo in parte                       No

Pensi che il tuo rione sia sufficientemente dotato di servizi pubblici essenziali (scuola, medico
di base, parcheggi, illuminazione pubblica, verde attrezzato, strade di facile collegamento,
qualità della vita, ecc.)
   Sì                                  solo in parte                        No

Consideri la Città di Tradate capace di offrire posti ed opportunità di lavoro?
  Sì                                     solo in parte                        No
Quali alternative di sviluppo pensi che siano necessarie per sviluppare le opportunità di lavoro?
……………………………………………………………………………………………………
……………………………………………………………………………………………………

Pensi che la Città di Tradate debba sviluppare maggiore sensibilità verso lo sviluppo
sostenibile e incentivare le pratiche di risparmio energetico, idrico e l’utilizzo di energie
rinnovabili?
   Sì                                    solo in parte                           No
Quali iniziative vorresti fossero introdotte per migliorare la qualità della vita della Città?
……………………………………………………………………………………………………….
……………………………………………………………………………………………………….

More Related Content

Similar to Questionario PGT

Io Vivo Ronco - Persone e Programma di lavoro per i prossimi 5 anni di ammin...
Io Vivo Ronco - Persone e Programma di lavoro  per i prossimi 5 anni di ammin...Io Vivo Ronco - Persone e Programma di lavoro  per i prossimi 5 anni di ammin...
Io Vivo Ronco - Persone e Programma di lavoro per i prossimi 5 anni di ammin...
ListaCivica VivereRonco
 
Bilanciofinemandato2007
Bilanciofinemandato2007Bilanciofinemandato2007
Bilanciofinemandato2007Ingrid
 
Lista Civica ViverePorto: Programma Elettorale 2014 (Porto Mantovano)
Lista Civica ViverePorto: Programma Elettorale 2014 (Porto Mantovano)Lista Civica ViverePorto: Programma Elettorale 2014 (Porto Mantovano)
Lista Civica ViverePorto: Programma Elettorale 2014 (Porto Mantovano)vivereporto
 
Traversetolo L'Amministrazione Informa aprile 2013
Traversetolo L'Amministrazione Informa aprile 2013Traversetolo L'Amministrazione Informa aprile 2013
Traversetolo L'Amministrazione Informa aprile 2013Comune Traversetolo
 
il Portico 317
il Portico 317il Portico 317
il Portico 317
novellara
 
"Centri Sociali 2020 - l'identità, il futuro" - World Cafè - Marzo/Aprile 2015
"Centri Sociali 2020 - l'identità, il futuro" - World Cafè - Marzo/Aprile 2015"Centri Sociali 2020 - l'identità, il futuro" - World Cafè - Marzo/Aprile 2015
"Centri Sociali 2020 - l'identità, il futuro" - World Cafè - Marzo/Aprile 2015
Comune di Reggio nell'Emilia
 
Ldb altroveperincludere bari 12 giugno 2014 - stefano capparucci
Ldb altroveperincludere   bari 12 giugno 2014 - stefano capparucciLdb altroveperincludere   bari 12 giugno 2014 - stefano capparucci
Ldb altroveperincludere bari 12 giugno 2014 - stefano capparuccilaboratoridalbasso
 
Bilancio sociale 2020 Il Calabrone - sintesi
Bilancio sociale 2020 Il Calabrone - sintesiBilancio sociale 2020 Il Calabrone - sintesi
Bilancio sociale 2020 Il Calabrone - sintesi
ilcalabrone
 
Documento politico 2013 circolo pd gioia
Documento politico 2013 circolo pd gioiaDocumento politico 2013 circolo pd gioia
Documento politico 2013 circolo pd gioiaredazione gioianet
 
PARTECIPAZIONE E TRASPARENZA
PARTECIPAZIONE E TRASPARENZAPARTECIPAZIONE E TRASPARENZA
PARTECIPAZIONE E TRASPARENZA
Franco Amorese
 
Atlante ambito B
Atlante ambito BAtlante ambito B
MANIFETSO2020, presentazione normale
MANIFETSO2020, presentazione normaleMANIFETSO2020, presentazione normale
MANIFETSO2020, presentazione normaleManifetso Trieste
 
Slide di presentazione gruppo civico Talamona 2.0
Slide di presentazione gruppo civico Talamona 2.0Slide di presentazione gruppo civico Talamona 2.0
Slide di presentazione gruppo civico Talamona 2.0
Talamona2punto0
 
Corsi David - Bilancio legislatura Consiglio Comunale San Giovanni Valdarno 2...
Corsi David - Bilancio legislatura Consiglio Comunale San Giovanni Valdarno 2...Corsi David - Bilancio legislatura Consiglio Comunale San Giovanni Valdarno 2...
Corsi David - Bilancio legislatura Consiglio Comunale San Giovanni Valdarno 2...
David Corsi
 
Non solo frane
Non solo franeNon solo frane
Non solo frane
Andrea Danni
 
Scelte irresponsabili manifesto affisso in paese
Scelte irresponsabili manifesto affisso in paeseScelte irresponsabili manifesto affisso in paese
Scelte irresponsabili manifesto affisso in paeseInsieme per Filetto
 
Resoconto di Fine Mandato 2010-2015 - Comune di Cividale del Friuli
Resoconto di Fine Mandato 2010-2015 - Comune di Cividale del FriuliResoconto di Fine Mandato 2010-2015 - Comune di Cividale del Friuli
Resoconto di Fine Mandato 2010-2015 - Comune di Cividale del Friuli
Cividale Civica
 
Lettera alle famiglie di Monteleone
Lettera alle famiglie di MonteleoneLettera alle famiglie di Monteleone
Lettera alle famiglie di Monteleone
Marisa Angelini
 

Similar to Questionario PGT (20)

Io Vivo Ronco - Persone e Programma di lavoro per i prossimi 5 anni di ammin...
Io Vivo Ronco - Persone e Programma di lavoro  per i prossimi 5 anni di ammin...Io Vivo Ronco - Persone e Programma di lavoro  per i prossimi 5 anni di ammin...
Io Vivo Ronco - Persone e Programma di lavoro per i prossimi 5 anni di ammin...
 
Bilanciofinemandato2007
Bilanciofinemandato2007Bilanciofinemandato2007
Bilanciofinemandato2007
 
Lista Civica ViverePorto: Programma Elettorale 2014 (Porto Mantovano)
Lista Civica ViverePorto: Programma Elettorale 2014 (Porto Mantovano)Lista Civica ViverePorto: Programma Elettorale 2014 (Porto Mantovano)
Lista Civica ViverePorto: Programma Elettorale 2014 (Porto Mantovano)
 
12
1212
12
 
Traversetolo L'Amministrazione Informa aprile 2013
Traversetolo L'Amministrazione Informa aprile 2013Traversetolo L'Amministrazione Informa aprile 2013
Traversetolo L'Amministrazione Informa aprile 2013
 
il Portico 317
il Portico 317il Portico 317
il Portico 317
 
"Centri Sociali 2020 - l'identità, il futuro" - World Cafè - Marzo/Aprile 2015
"Centri Sociali 2020 - l'identità, il futuro" - World Cafè - Marzo/Aprile 2015"Centri Sociali 2020 - l'identità, il futuro" - World Cafè - Marzo/Aprile 2015
"Centri Sociali 2020 - l'identità, il futuro" - World Cafè - Marzo/Aprile 2015
 
Ldb altroveperincludere bari 12 giugno 2014 - stefano capparucci
Ldb altroveperincludere   bari 12 giugno 2014 - stefano capparucciLdb altroveperincludere   bari 12 giugno 2014 - stefano capparucci
Ldb altroveperincludere bari 12 giugno 2014 - stefano capparucci
 
Bilancio sociale 2020 Il Calabrone - sintesi
Bilancio sociale 2020 Il Calabrone - sintesiBilancio sociale 2020 Il Calabrone - sintesi
Bilancio sociale 2020 Il Calabrone - sintesi
 
Documento politico 2013 circolo pd gioia
Documento politico 2013 circolo pd gioiaDocumento politico 2013 circolo pd gioia
Documento politico 2013 circolo pd gioia
 
PARTECIPAZIONE E TRASPARENZA
PARTECIPAZIONE E TRASPARENZAPARTECIPAZIONE E TRASPARENZA
PARTECIPAZIONE E TRASPARENZA
 
Atlante ambito B
Atlante ambito BAtlante ambito B
Atlante ambito B
 
MANIFETSO2020, presentazione normale
MANIFETSO2020, presentazione normaleMANIFETSO2020, presentazione normale
MANIFETSO2020, presentazione normale
 
Slide di presentazione gruppo civico Talamona 2.0
Slide di presentazione gruppo civico Talamona 2.0Slide di presentazione gruppo civico Talamona 2.0
Slide di presentazione gruppo civico Talamona 2.0
 
Corsi David - Bilancio legislatura Consiglio Comunale San Giovanni Valdarno 2...
Corsi David - Bilancio legislatura Consiglio Comunale San Giovanni Valdarno 2...Corsi David - Bilancio legislatura Consiglio Comunale San Giovanni Valdarno 2...
Corsi David - Bilancio legislatura Consiglio Comunale San Giovanni Valdarno 2...
 
ESN TURSI
ESN TURSIESN TURSI
ESN TURSI
 
Non solo frane
Non solo franeNon solo frane
Non solo frane
 
Scelte irresponsabili manifesto affisso in paese
Scelte irresponsabili manifesto affisso in paeseScelte irresponsabili manifesto affisso in paese
Scelte irresponsabili manifesto affisso in paese
 
Resoconto di Fine Mandato 2010-2015 - Comune di Cividale del Friuli
Resoconto di Fine Mandato 2010-2015 - Comune di Cividale del FriuliResoconto di Fine Mandato 2010-2015 - Comune di Cividale del Friuli
Resoconto di Fine Mandato 2010-2015 - Comune di Cividale del Friuli
 
Lettera alle famiglie di Monteleone
Lettera alle famiglie di MonteleoneLettera alle famiglie di Monteleone
Lettera alle famiglie di Monteleone
 

More from altratradate

MANIFESTO ANTI CRISI DEL PD
MANIFESTO ANTI CRISI DEL PDMANIFESTO ANTI CRISI DEL PD
MANIFESTO ANTI CRISI DEL PD
altratradate
 
La Regione Ticino: intervista a Margutti
La Regione Ticino: intervista a MarguttiLa Regione Ticino: intervista a Margutti
La Regione Ticino: intervista a Margutti
altratradate
 
Calendario Raccolta Differenziata 2009
Calendario Raccolta Differenziata 2009Calendario Raccolta Differenziata 2009
Calendario Raccolta Differenziata 2009
altratradate
 
Giornalino PD Tradate
Giornalino PD TradateGiornalino PD Tradate
Giornalino PD Tradate
altratradate
 
Stato Aria Tradate Sintesi
Stato Aria Tradate SintesiStato Aria Tradate Sintesi
Stato Aria Tradate Sintesi
altratradate
 
Seprio Servizi Tradate
Seprio Servizi TradateSeprio Servizi Tradate
Seprio Servizi Tradate
altratradate
 
Patrimoniale e controllo analogo
Patrimoniale e controllo analogoPatrimoniale e controllo analogo
Patrimoniale e controllo analogo
altratradate
 
Effetti Inquinamento atmosferico a breve e lungo termine
Effetti Inquinamento atmosferico a breve e lungo termineEffetti Inquinamento atmosferico a breve e lungo termine
Effetti Inquinamento atmosferico a breve e lungo termine
altratradate
 
le sostanze tossiche che danneggiano i nostri bambini
le sostanze tossiche che danneggiano i nostri bambinile sostanze tossiche che danneggiano i nostri bambini
le sostanze tossiche che danneggiano i nostri bambini
altratradate
 
Diritto del Bambino a non essere inquinato
Diritto del Bambino a non essere inquinatoDiritto del Bambino a non essere inquinato
Diritto del Bambino a non essere inquinato
altratradate
 
Incenerimento e rischi per la salute
Incenerimento e rischi per la saluteIncenerimento e rischi per la salute
Incenerimento e rischi per la salute
altratradate
 
Inceneritore campi bisenzio (Firenze) 173 medici dicono: NO!
Inceneritore campi bisenzio (Firenze) 173 medici dicono: NO!Inceneritore campi bisenzio (Firenze) 173 medici dicono: NO!
Inceneritore campi bisenzio (Firenze) 173 medici dicono: NO!
altratradate
 
Nanopatologie (chiaro e sintetico, tutto quanto è da sapere!)
Nanopatologie (chiaro e sintetico, tutto quanto è da sapere!)Nanopatologie (chiaro e sintetico, tutto quanto è da sapere!)
Nanopatologie (chiaro e sintetico, tutto quanto è da sapere!)
altratradate
 
Cogenerazione Italia: la situzione ad oggi.
Cogenerazione Italia: la situzione ad oggi.Cogenerazione Italia: la situzione ad oggi.
Cogenerazione Italia: la situzione ad oggi.
altratradate
 
I tumori infantili - rapporto 2008 (associazione italiana dei registri tumori)
I tumori infantili - rapporto 2008 (associazione italiana dei registri tumori)I tumori infantili - rapporto 2008 (associazione italiana dei registri tumori)
I tumori infantili - rapporto 2008 (associazione italiana dei registri tumori)
altratradate
 
Rifiuti e Inceneritori - le cose da sapere!
Rifiuti e Inceneritori - le cose da sapere!Rifiuti e Inceneritori - le cose da sapere!
Rifiuti e Inceneritori - le cose da sapere!
altratradate
 
Corsa di canoe (ALITALIA)
Corsa di canoe (ALITALIA)Corsa di canoe (ALITALIA)
Corsa di canoe (ALITALIA)
altratradate
 

More from altratradate (17)

MANIFESTO ANTI CRISI DEL PD
MANIFESTO ANTI CRISI DEL PDMANIFESTO ANTI CRISI DEL PD
MANIFESTO ANTI CRISI DEL PD
 
La Regione Ticino: intervista a Margutti
La Regione Ticino: intervista a MarguttiLa Regione Ticino: intervista a Margutti
La Regione Ticino: intervista a Margutti
 
Calendario Raccolta Differenziata 2009
Calendario Raccolta Differenziata 2009Calendario Raccolta Differenziata 2009
Calendario Raccolta Differenziata 2009
 
Giornalino PD Tradate
Giornalino PD TradateGiornalino PD Tradate
Giornalino PD Tradate
 
Stato Aria Tradate Sintesi
Stato Aria Tradate SintesiStato Aria Tradate Sintesi
Stato Aria Tradate Sintesi
 
Seprio Servizi Tradate
Seprio Servizi TradateSeprio Servizi Tradate
Seprio Servizi Tradate
 
Patrimoniale e controllo analogo
Patrimoniale e controllo analogoPatrimoniale e controllo analogo
Patrimoniale e controllo analogo
 
Effetti Inquinamento atmosferico a breve e lungo termine
Effetti Inquinamento atmosferico a breve e lungo termineEffetti Inquinamento atmosferico a breve e lungo termine
Effetti Inquinamento atmosferico a breve e lungo termine
 
le sostanze tossiche che danneggiano i nostri bambini
le sostanze tossiche che danneggiano i nostri bambinile sostanze tossiche che danneggiano i nostri bambini
le sostanze tossiche che danneggiano i nostri bambini
 
Diritto del Bambino a non essere inquinato
Diritto del Bambino a non essere inquinatoDiritto del Bambino a non essere inquinato
Diritto del Bambino a non essere inquinato
 
Incenerimento e rischi per la salute
Incenerimento e rischi per la saluteIncenerimento e rischi per la salute
Incenerimento e rischi per la salute
 
Inceneritore campi bisenzio (Firenze) 173 medici dicono: NO!
Inceneritore campi bisenzio (Firenze) 173 medici dicono: NO!Inceneritore campi bisenzio (Firenze) 173 medici dicono: NO!
Inceneritore campi bisenzio (Firenze) 173 medici dicono: NO!
 
Nanopatologie (chiaro e sintetico, tutto quanto è da sapere!)
Nanopatologie (chiaro e sintetico, tutto quanto è da sapere!)Nanopatologie (chiaro e sintetico, tutto quanto è da sapere!)
Nanopatologie (chiaro e sintetico, tutto quanto è da sapere!)
 
Cogenerazione Italia: la situzione ad oggi.
Cogenerazione Italia: la situzione ad oggi.Cogenerazione Italia: la situzione ad oggi.
Cogenerazione Italia: la situzione ad oggi.
 
I tumori infantili - rapporto 2008 (associazione italiana dei registri tumori)
I tumori infantili - rapporto 2008 (associazione italiana dei registri tumori)I tumori infantili - rapporto 2008 (associazione italiana dei registri tumori)
I tumori infantili - rapporto 2008 (associazione italiana dei registri tumori)
 
Rifiuti e Inceneritori - le cose da sapere!
Rifiuti e Inceneritori - le cose da sapere!Rifiuti e Inceneritori - le cose da sapere!
Rifiuti e Inceneritori - le cose da sapere!
 
Corsa di canoe (ALITALIA)
Corsa di canoe (ALITALIA)Corsa di canoe (ALITALIA)
Corsa di canoe (ALITALIA)
 

Questionario PGT

  • 1. PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) Il Comune di Tradate, in base alla Legge Regionale n. 12/2005, ha dato avvio al processo per l’elaborazione del Piano di Governo del Territorio (PGT) che dal 2009 sostituirà l’attuale Piano Regolatore Generale (PRG). Il procedimento di redazione del nuovo strumento urbanistico per il governo del territorio comunale di Tradate sarà affiancato dalla Valutazione Ambientale Strategica, che consiste in un procedimento partecipato di valutazione e monitoraggio della formazione del PGT per contribuire ad orientarlo verso obiettivi di sostenibilità, di sviluppo equilibrato e di protezione del territorio. LA PARTECIPAZIONE PUBBLICA QUALE INDIRIZZO STRATEGICO PER LA FORMAZIONE DEL PGT L’obiettivo della Legge Regionale n. 12/05 è di sviluppare un processo di condivisione ampia degli indirizzi per il Governo del territorio. La partecipazione pubblica dei soggetti portatori di interessi diffusi sociali ed economici operanti sul territorio, costituisce la base necessaria per elaborare un piano vicino alle reali esigenze dei cittadini tradatesi. Il Piano territoriale di Coordinamento della Provincia di Varese ha individuato la Città di Tradate quale Polo Attrattore, in quanto dotata di servizi ed attività a livello sovracomunale: l’ospedale, la sede ASL, la caserma dei Carabinieri, gli istituti scolastici di grado superiore, ormai consolidati punti di riferimento per le popolazioni dei comuni contermini. La Città di Tradate, attraverso il PGT, assume anche il compito e la responsabilità di migliorare e riequilibrare i flussi di utenti di servizi ed attività, garantendo la qualità ed il livello di fruizione sempre maggiore ed attenta alle esigenze della popolazione. Partecipare al processo formativo ed esprimere attivamente il proprio punto di vista significa stimolare e portare nuove idee per il bene comune. COME PARTECIPARE Abbiamo pensato ad un questionario che può essere un modo semplice e diretto di iniziare a riflettere con maggiore attenzione al territorio in cui viviamo. È un questionario anonimo, semplice e dedicato a tutte le fasce di popolazione, che Vi chiediamo di riconsegnare presso il Comune di Tradate entro il 28 febbraio 2009. Il vostro contributo a questo importante momento civico sarà ancora più importante attraverso la partecipazione alle consultazioni pubbliche che verranno segnalate nel calendario degli incontri che accompagneranno la formazione del PGT. Infine sarà possibile interagire anche attraverso il sito del Comune di Tradate, per chiedere informazioni, consultare materiali e proporre contributi e pareri inerenti il PGT.
  • 2. QUESTIONARIO Gentile cittadino, leggi il presente questionario indicativo e riconsegnalo compilato entro il 28 febbraio 2009 presso la sede comunale (Ufficio URP). Le tue risposte saranno utili per la formazione del nuovo Piano di Governo del Territorio. A quale fascia d’età sesso Stato civile Posizione professionale appartieni Fino a 16 anni F celibe/nubile Studente da 16 a 25 anni Dipendente a tempo determinato da 26 a 50 anni M Coniugato Dipendente a tempo indeterminato da 51 a 70 anni Imprenditore Oltre i 70 anni Con figlio/i Libero professionista/Lavoratore autonomo Commerciante Pensionato Casalinga Disoccupato Altro……………………………… In quale rione/frazione della Città abiti? Allodola Barnasc Bozett Cascine Ceppine Pineta Abbiate Guazzone Quali sono, secondo te, le caratteristiche principali della Città di Tradate? Presenza di aree verdi e parchi Qualità e cura dell’arredo urbano Tranquillità del luogo Edifici e strutture sedi di attività culturali Sedi Volontariato, associazioni, circoli Qualità dell’ambiente edificato Edifici e strutture per istruzione e sanità (ospedale, istituti scolastici) Caratteristiche peculiari dei centri storici o simboli della storia e della tradizione locale Edifici e strutture ludiche e di aggregazione sociale (cinema, piscina, palestra, discoteca, locali di ritrovo, centri commerciali, ecc.) Altro………………………………………………………………………………………………….. Indica, secondo la tua opinione, gli aspetti su cui intervenire per migliorare la Città Presenza delle aree verdi Sì solo in parte No Presenza di mezzi di trasporto pubblici, flessibilità di orari Sì solo in parte No Esigenza di spazi sosta
  • 3. solo in parte No Presenza di piste ciclabili, percorsi ed aree pedonali Sì solo in parte No Presenza di luoghi di ritrovo pubblici Sì solo in parte No Ritieni che la Città di Tradate sia adeguatamente fornita di servizi quali: i percorsi pedonali e ciclabili, accessibilità alle persone diversamente abili, ecc.? Sì solo in parte No Quali (altre) misure vorresti che fossero messe in atto per renderla più accessibile? ………………….………………………………………………………………………………. ………………….………………………………………………………………………………. Il traffico della tua città è: scorrevole congestionato nelle ore di punta congestionato durante il giorno altro………………………………………………………………………………………… quali soluzioni pensi che debbano essere adottate per migliorare la viabilità della tua città (es. costruzione di strade alternative, zone di interscambio fuori dal centro abitato e navette per raggiungere il centro, aumento della frequenza di bus cittadini e del treno, ecc.)…………………. ………………………………………………………………………………………………………. ………………….………………………………………………………………………………........ Pensi che l’edificazione residenziale di Tradate sia: eccessiva carente nella media altro………………………………………………………………………………………… Pensi che la Città di Tradate sia carente di edilizia economica popolare e ritieni che sia utile sviluppare edilizia residenziale pubblica per la popolazione con fascia di reddito medio-bassa Sì solo in parte No Pensi che il tuo rione sia sufficientemente dotato di servizi pubblici essenziali (scuola, medico di base, parcheggi, illuminazione pubblica, verde attrezzato, strade di facile collegamento, qualità della vita, ecc.) Sì solo in parte No Consideri la Città di Tradate capace di offrire posti ed opportunità di lavoro? Sì solo in parte No Quali alternative di sviluppo pensi che siano necessarie per sviluppare le opportunità di lavoro? …………………………………………………………………………………………………… …………………………………………………………………………………………………… Pensi che la Città di Tradate debba sviluppare maggiore sensibilità verso lo sviluppo sostenibile e incentivare le pratiche di risparmio energetico, idrico e l’utilizzo di energie rinnovabili? Sì solo in parte No Quali iniziative vorresti fossero introdotte per migliorare la qualità della vita della Città? ………………………………………………………………………………………………………. ……………………………………………………………………………………………………….