SlideShare a Scribd company logo
Promuovere e misurare la biodiversità
nei soft robot modulari evolvendo corpo
e controllore
Università degli Studi di Trieste
Corso di laurea in Ingegneria elettronica ed informatica
Anno accademico 2020-2021
RELATORE:
Prof. Eric MEDVET
LAUREANDO:
Marco ROCHELLI
1
Biodiversità
 Esseri viventi eseguono lo stesso compito con successo
 Sono diversi per forma e comportamento
 Questo è quello che qui chiamiamo biodiversità
 Estremamente importante per la vita
2
Perché è importante?
Rende la vita resistente a cambiamenti imprevisti
3
Biodiversità nei robot
Riprodurre la biodiversità nei robot può migliorare la loro applicabilità in ambienti
come questo…
4
Voxel-based Soft Robots (VSR)
 Composti da materiali morbidi
 Offrono grande libertà di progettazione
 Sono modulari, quindi espressività, ciò è promettente per la biodiversità
 Composti da: corpo e controllore
5
Obbiettivo
Promuovere la biodiversità nei VSR
Ottenuto in 2 modi:
 Evolvere contemporaneamente corpo e controllore dei VSR. Questo permette una
grande espressività.
 Sviluppare un metodo o degli strumenti per misurare la biodiversità
6
Corpo
È la forma del VSR
 Simulatore bidimensionale 2D-VSR-Sim [2]
 Composto da Voxel
 Uniti tra di loro
7
[2] Medvet, Bartoli, De Lorenzo, Seriani; 2D-VSR-Sim: a Simulation Tool for the Optimization of 2-D Voxel-based Soft Robots; SoftwareX; 2020
Controllore
Definisce l’area dei voxel nel tempo e il comportamento del VSR
Acquisisce informazioni le elabora e decide la nuova area
 In questo lavoro è una rete neurale per Voxel [1]
 Può comunicare con i Voxel adiacenti
 Zero o più sensori per Voxel
8
[1] Medvet, Bartoli, De Lorenzo, Fidel; Evolution of Distributed Neural Controllers for Voxel-based Soft Robots; ACM Genetic and Evolutionary Computation
Conference (GECCO); 2020
Evoluzione
 Non evolviamo il VSR ma il suo genotipo!
 Necessaria rappresentazione per corpo e controllore
 Controllore dipende dal corpo quindi serve una rappresentazione che funzioni
anche se il corpo cambia
 CMA-ES un algoritmo di ottimizzazione numerica
9
Rappresentazione a bit
Necessaria per evolvere insieme corpo e controllore
VSR rappresentato con P numeri reali di cui la prima parte per il corpo e la seconda
per il controllore.
 Corpo: W*H numeri (con W e H dimensioni massime VSR)
Rappresentazione gaussiana
10
Rappresentazione controllore
 Controllore: i pesi delle reti neurali
 3 controllori: omogeneo, eterogeneo e omogeneo con sensori di posizione
 Omogeneo: una sola rete neurale copiata in tutti i voxel (pesi uguali)
P = W*H + pesi rete
 Eterogeneo: reti neurali diverse hanno pesi diversi
P = W*H + pesi rete*(W*H)
 Spazio di ricerca molto grande!
11
Misura della biodiversità
Obbiettivo: misurare la biodiversità in maniera automatizzata
 Ricavati dati sulla forma e sul comportamento
12
Forma
 Ricavate forma statica e postura dinamica
 Forma statica una matrice 5x5 = foto del VSR
 Postura dinamica una matrice 16x16 = foto a lunga esposizione del VSR durante la
simulazione
media
13
Frequenze
 Scomposto l’andamento della posizione del centro di massa dei VSR lungo assi x e
y
 Calcolata la trasformata di Fourier dei due segnali così ottenuti
 Salvati modulo e frequenza dei 5 valori più grandi dello spettro
 Totale 20 valori (10 asse x e 10 asse y)
14
Andatura
Ispirati alla classificazione delle andature nei quadrupedi (passo, trotto, galoppo)
 Ricavate le impronte del VSR ogni 0,5s = punti di contatto dei voxel col suolo
 Ricavati 6 valori numerici e una stringa che caratterizzano l’andatura
------
--
---….. -….-.. -.-…..
15
Compito dei VSR
 Locomozione = avanzare il più possibile
 Fitness: velocità = distanza percorsa/durata simulazione (30 secondi)
16
Domande di ricerca
 È possibile evolvere contemporaneamente il corpo ed il controllore dei VSR?
 La biodiversità è presente nelle soluzioni che si ottengono?
 Usare controllori diversi influisce sulla fitness e la biodiversità delle soluzioni?
17
Esperimenti
 Dimensione massima: 5x5 e 10x10
 Controllore: omogeneo, eterogeneo, omogeneo con sensore di posizione
 Signals: 0, 1, 2 (no 10x10 eterogeneo) e 3 (no 10x10 eterogeneo)
 20 run
 30000 valutazioni fitness
18
Risultati
 Divisi in: risultati fitness e risultati biodiversità
19
Risultati fitness20
Si evolvono!
Mediane calcolate sui 20 run
Colore varia in base all’area
del voxel
Risultati fitness21
Risultati biodiversità
Clustering sui dati quantitativi di forma e comportamento
Considerati i 240 VSR = 20*3*4 al termine di ogni evoluzione 5x5
 Divisi in: risultati postura dinamica e risultati comportamento
22
Risultati postura dinamica
 3 gruppi usando K-means
45 15 20
posizione
36 15 29
eterogeneo
26 31 23
omogeneo
23
Risultati comportamento
 4 gruppi
24
Risultati comportamento
33 15 0 32
posizione
20 3 22 35
eterogeneo
13 13 26 28
omogeneo
 Clustering gerarchico e dati frequenze
25
Conclusioni
 È possibile evolvere contemporaneamente corpo e controllore nei VSR
 Abbiamo realizzato un metodo per caratterizzare i VSR in base a forma e
comportamento
 Anche se non ci sono differenze nella fitness il controllore omogeneo genera
maggiore biodiversità in particolare nel comportamento.
26
Sviluppi futuri
 Usare altri algoritmi evolutivi
 Tracciare le specie all’interno di una evoluzione
 Valutare le interazioni tra forme e comportamenti
27
Grazie per l’attenzione!28

More Related Content

Featured

How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
ThinkNow
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
marketingartwork
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
Skeleton Technologies
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson36
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Applitools
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
GetSmarter
 
ChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slidesChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slides
Alireza Esmikhani
 

Featured (20)

How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
Unlocking the Power of ChatGPT and AI in Testing - A Real-World Look, present...
 
12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work12 Ways to Increase Your Influence at Work
12 Ways to Increase Your Influence at Work
 
ChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slidesChatGPT webinar slides
ChatGPT webinar slides
 

Promuovere e misurare la biodiversità nei soft robot modulari evolvendo corpo e controllore

  • 1. Promuovere e misurare la biodiversità nei soft robot modulari evolvendo corpo e controllore Università degli Studi di Trieste Corso di laurea in Ingegneria elettronica ed informatica Anno accademico 2020-2021 RELATORE: Prof. Eric MEDVET LAUREANDO: Marco ROCHELLI 1
  • 2. Biodiversità  Esseri viventi eseguono lo stesso compito con successo  Sono diversi per forma e comportamento  Questo è quello che qui chiamiamo biodiversità  Estremamente importante per la vita 2
  • 3. Perché è importante? Rende la vita resistente a cambiamenti imprevisti 3
  • 4. Biodiversità nei robot Riprodurre la biodiversità nei robot può migliorare la loro applicabilità in ambienti come questo… 4
  • 5. Voxel-based Soft Robots (VSR)  Composti da materiali morbidi  Offrono grande libertà di progettazione  Sono modulari, quindi espressività, ciò è promettente per la biodiversità  Composti da: corpo e controllore 5
  • 6. Obbiettivo Promuovere la biodiversità nei VSR Ottenuto in 2 modi:  Evolvere contemporaneamente corpo e controllore dei VSR. Questo permette una grande espressività.  Sviluppare un metodo o degli strumenti per misurare la biodiversità 6
  • 7. Corpo È la forma del VSR  Simulatore bidimensionale 2D-VSR-Sim [2]  Composto da Voxel  Uniti tra di loro 7 [2] Medvet, Bartoli, De Lorenzo, Seriani; 2D-VSR-Sim: a Simulation Tool for the Optimization of 2-D Voxel-based Soft Robots; SoftwareX; 2020
  • 8. Controllore Definisce l’area dei voxel nel tempo e il comportamento del VSR Acquisisce informazioni le elabora e decide la nuova area  In questo lavoro è una rete neurale per Voxel [1]  Può comunicare con i Voxel adiacenti  Zero o più sensori per Voxel 8 [1] Medvet, Bartoli, De Lorenzo, Fidel; Evolution of Distributed Neural Controllers for Voxel-based Soft Robots; ACM Genetic and Evolutionary Computation Conference (GECCO); 2020
  • 9. Evoluzione  Non evolviamo il VSR ma il suo genotipo!  Necessaria rappresentazione per corpo e controllore  Controllore dipende dal corpo quindi serve una rappresentazione che funzioni anche se il corpo cambia  CMA-ES un algoritmo di ottimizzazione numerica 9
  • 10. Rappresentazione a bit Necessaria per evolvere insieme corpo e controllore VSR rappresentato con P numeri reali di cui la prima parte per il corpo e la seconda per il controllore.  Corpo: W*H numeri (con W e H dimensioni massime VSR) Rappresentazione gaussiana 10
  • 11. Rappresentazione controllore  Controllore: i pesi delle reti neurali  3 controllori: omogeneo, eterogeneo e omogeneo con sensori di posizione  Omogeneo: una sola rete neurale copiata in tutti i voxel (pesi uguali) P = W*H + pesi rete  Eterogeneo: reti neurali diverse hanno pesi diversi P = W*H + pesi rete*(W*H)  Spazio di ricerca molto grande! 11
  • 12. Misura della biodiversità Obbiettivo: misurare la biodiversità in maniera automatizzata  Ricavati dati sulla forma e sul comportamento 12
  • 13. Forma  Ricavate forma statica e postura dinamica  Forma statica una matrice 5x5 = foto del VSR  Postura dinamica una matrice 16x16 = foto a lunga esposizione del VSR durante la simulazione media 13
  • 14. Frequenze  Scomposto l’andamento della posizione del centro di massa dei VSR lungo assi x e y  Calcolata la trasformata di Fourier dei due segnali così ottenuti  Salvati modulo e frequenza dei 5 valori più grandi dello spettro  Totale 20 valori (10 asse x e 10 asse y) 14
  • 15. Andatura Ispirati alla classificazione delle andature nei quadrupedi (passo, trotto, galoppo)  Ricavate le impronte del VSR ogni 0,5s = punti di contatto dei voxel col suolo  Ricavati 6 valori numerici e una stringa che caratterizzano l’andatura ------ -- ---….. -….-.. -.-….. 15
  • 16. Compito dei VSR  Locomozione = avanzare il più possibile  Fitness: velocità = distanza percorsa/durata simulazione (30 secondi) 16
  • 17. Domande di ricerca  È possibile evolvere contemporaneamente il corpo ed il controllore dei VSR?  La biodiversità è presente nelle soluzioni che si ottengono?  Usare controllori diversi influisce sulla fitness e la biodiversità delle soluzioni? 17
  • 18. Esperimenti  Dimensione massima: 5x5 e 10x10  Controllore: omogeneo, eterogeneo, omogeneo con sensore di posizione  Signals: 0, 1, 2 (no 10x10 eterogeneo) e 3 (no 10x10 eterogeneo)  20 run  30000 valutazioni fitness 18
  • 19. Risultati  Divisi in: risultati fitness e risultati biodiversità 19
  • 20. Risultati fitness20 Si evolvono! Mediane calcolate sui 20 run Colore varia in base all’area del voxel
  • 22. Risultati biodiversità Clustering sui dati quantitativi di forma e comportamento Considerati i 240 VSR = 20*3*4 al termine di ogni evoluzione 5x5  Divisi in: risultati postura dinamica e risultati comportamento 22
  • 23. Risultati postura dinamica  3 gruppi usando K-means 45 15 20 posizione 36 15 29 eterogeneo 26 31 23 omogeneo 23
  • 25. Risultati comportamento 33 15 0 32 posizione 20 3 22 35 eterogeneo 13 13 26 28 omogeneo  Clustering gerarchico e dati frequenze 25
  • 26. Conclusioni  È possibile evolvere contemporaneamente corpo e controllore nei VSR  Abbiamo realizzato un metodo per caratterizzare i VSR in base a forma e comportamento  Anche se non ci sono differenze nella fitness il controllore omogeneo genera maggiore biodiversità in particolare nel comportamento. 26
  • 27. Sviluppi futuri  Usare altri algoritmi evolutivi  Tracciare le specie all’interno di una evoluzione  Valutare le interazioni tra forme e comportamenti 27