SlideShare a Scribd company logo
ITALIA TI VOGLIO BENE: 
PER IL RILANCIO 
DEL CAPITALE SOCIALE 
IN ITALIA 
Italia Ti Voglio Bene ha l’obiettivo di ridare 
voce e valore all’Italia virtuosa. 
Lavora alla diffusione di una nuova visione 
della cittadinanza, fondata sulle pratiche 
di cittadinanza attiva, sui rapporti di 
reciprocità, cooperazione e collaborazione, 
sulla responsabilità sociale, sul senso 
civico e sugli stili di vita sostenibili. Con la 
convinzione che le smart cities possono 
essere costruite solo da smart communities. 
L’evento è una prima occasione di confronto 
sulle riflessioni del gruppo di lavoro del 
progetto che porteranno a proposte di 
livello nazionale. 
9 settembre 2014 
9,30 - 13,30 
Senato della Repubblica 
Sala dell’Istituto 
di Santa Maria in Aquiro 
Piazza Capranica, 72 
Roma 
promosso e coordinato da 
www.italiativogliobene.it 
#ITALIAtvb 
info • Centro Antartide 051/260921 • info@italiativogliobene.it www.italiativogliobene.it/DocumentoITVB.pdf 
scarica il documento 
del progetto 
con il patrocinio del 
Sotto l’Alto Patronato 
del Presidente della Repubblica
9.30 • Registrazione partecipanti 
9.45 • Linda Lanzillotta 
Vicepresiden 
te del Senato 
> Saluti introduttivi 
• Rita Ghedini 
Sena 
trice della Repubblica 
> Sviluppo del paese e capitale sociale 
10.00 • Stefano Zamagni 
Docen 
te di Economia Politica 
presso l’U 
niversità di Bologna 
> La sussidiarietà circolare 
come base per lo sviluppo 
di capitale sociale 
• Marco Pollastri 
Vice Presiden 
te Centro Antartide 
> Italia Ti voglio Bene: 
i perché di un progetto 
10.30 • Le proposte operative 
> #ItaliaTVB 
Favorire la gestione condivisa 
dei beni c 
omuni 
Dai ric 
onoscimenti ai cittadini attivi 
alle imprese per l’inno 
vazione sociale 
T 
avola rotonda con 
• Gregorio Arena 
Presiden 
te di Labsus 
• Federico Bastiani 
Social S 
treet Italia 
• Gianluigi Covili 
Dire 
ttore dell’area Emilia di Nordiconad 
• Gianni Dominici 
Dire 
ttore Forum PA 
• Ethel Frasinetti 
Direzione Legac 
oop nazionale 
moder 
a 
• Roberta Paltrinieri 
Docen 
te di Sociologia 
presso l’U 
niversità di Bologna 
www.italiativogliobene.it • #ITALIAtvb 
> #ItaliaTVB 
Consolidare i principi del BES 
nello s 
viluppo delle città 
Strumenti per un’economia civile 
e sostenibile degli en 
ti locali 
T 
avola rotonda con 
• Pietro Barbieri 
Portavoce Forum Terzo Settore 
• Gianluca Dettori 
presiden 
te dPixel 
• Walter Ganapini 
C 
o-fondatore di Legambiente 
ed e 
x presidente di Green Peace Italia 
• Virginio Merola 
Sindac 
o di Bologna 
• Veronica Nicotra 
Segre 
tario Generale ANCI 
• Linda Laura Sabbadini 
Dire 
ttore Dipartimento per le statistiche 
sociali ed ambien 
tali 
moder 
a 
• Sara Branchini 
Cen 
tro Antartide 
> #ItaliaTVB 
Formare a una nuova visione 
di cittadinanza 
Dal servizio civile universalistico 
ai civic cen 
ters 
T 
avola rotonda con 
• Luigi Bobba 
So 
ttosegretario - Ministero del Lavoro 
e delle P 
olitiche Sociali 
• Giovanni Biondi 
Presiden 
te Indire 
F 
orum Scuole Aperte 
• Christian Iaione 
RENA 
• Stefano Milia 
EYCA 
• Roberto Reggi 
So 
ttosegretario di Stato 
Minister 
o dell’Istruzione 
moder 
a 
• Roberto Cartocci 
Docen 
te di Scienze Politiche 
presso l’U 
niversità di Bologna 
13.15 • Mauro Bonaretti 
Segre 
tario Generale della Presidenza 
del C 
onsiglio dei Ministri 
> Conclusioni

More Related Content

What's hot

Atlante ambito D
Atlante ambito DAtlante ambito D
Atlante ambito G
Atlante ambito GAtlante ambito G
Posizionamento culturale rena
Posizionamento culturale renaPosizionamento culturale rena
Posizionamento culturale renaRENA
 
Atlante ambito A
Atlante ambito AAtlante ambito A
Report incontro 15 12
Report incontro 15 12Report incontro 15 12
Report incontro 15 12
3ferrara
 
Atlante ambito H
Atlante ambito HAtlante ambito H
Atlante ambito E
Atlante ambito EAtlante ambito E
RENA Festival delle comunità del cambiamento - Partecipanti
RENA Festival delle comunità del cambiamento - PartecipantiRENA Festival delle comunità del cambiamento - Partecipanti
RENA Festival delle comunità del cambiamento - Partecipanti
RENA
 
Back to school - introduzione
Back to school - introduzioneBack to school - introduzione
Back to school - introduzione
Giancarlo Raccagni
 
Napoli 14 dicembre 2011 Ianniruberto
Napoli 14 dicembre 2011 IannirubertoNapoli 14 dicembre 2011 Ianniruberto
Napoli 14 dicembre 2011 Ianniruberto
progettoetica
 

What's hot (10)

Atlante ambito D
Atlante ambito DAtlante ambito D
Atlante ambito D
 
Atlante ambito G
Atlante ambito GAtlante ambito G
Atlante ambito G
 
Posizionamento culturale rena
Posizionamento culturale renaPosizionamento culturale rena
Posizionamento culturale rena
 
Atlante ambito A
Atlante ambito AAtlante ambito A
Atlante ambito A
 
Report incontro 15 12
Report incontro 15 12Report incontro 15 12
Report incontro 15 12
 
Atlante ambito H
Atlante ambito HAtlante ambito H
Atlante ambito H
 
Atlante ambito E
Atlante ambito EAtlante ambito E
Atlante ambito E
 
RENA Festival delle comunità del cambiamento - Partecipanti
RENA Festival delle comunità del cambiamento - PartecipantiRENA Festival delle comunità del cambiamento - Partecipanti
RENA Festival delle comunità del cambiamento - Partecipanti
 
Back to school - introduzione
Back to school - introduzioneBack to school - introduzione
Back to school - introduzione
 
Napoli 14 dicembre 2011 Ianniruberto
Napoli 14 dicembre 2011 IannirubertoNapoli 14 dicembre 2011 Ianniruberto
Napoli 14 dicembre 2011 Ianniruberto
 

Viewers also liked

Corbetta symbola 24giu2015
Corbetta symbola 24giu2015Corbetta symbola 24giu2015
Corbetta symbola 24giu2015
symbola
 
Economia circolare nella gestione della risorsa idrica: Ing. Luigi Petta (ENE...
Economia circolare nella gestione della risorsa idrica: Ing. Luigi Petta (ENE...Economia circolare nella gestione della risorsa idrica: Ing. Luigi Petta (ENE...
Economia circolare nella gestione della risorsa idrica: Ing. Luigi Petta (ENE...
Tecnopolo ENEA Bologna
 
Danilo Bonato Economia circolare Festival Soft economy-treia_db
Danilo Bonato Economia circolare Festival Soft economy-treia_dbDanilo Bonato Economia circolare Festival Soft economy-treia_db
Danilo Bonato Economia circolare Festival Soft economy-treia_dbsymbola
 
Lorenzo Maggioni, Consorzio Biogas
Lorenzo Maggioni, Consorzio BiogasLorenzo Maggioni, Consorzio Biogas
Lorenzo Maggioni, Consorzio Biogas
LiguriaCircular
 
Waste End_Slide presentazione Duccio Bianchi
Waste End_Slide presentazione Duccio BianchiWaste End_Slide presentazione Duccio Bianchi
Waste End_Slide presentazione Duccio Bianchi
symbola
 
Economia circolare - Paola Nugnes
Economia circolare - Paola NugnesEconomia circolare - Paola Nugnes
Economia circolare - Paola Nugnes
MoVimento 5 Stelle
 
Digitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia Circolare
Digitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia CircolareDigitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia Circolare
Digitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia Circolare
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Rapporto sull'economia circolare dell'Osservatorio Bocconi sulla Green Economy
Rapporto sull'economia circolare dell'Osservatorio Bocconi sulla Green EconomyRapporto sull'economia circolare dell'Osservatorio Bocconi sulla Green Economy
Rapporto sull'economia circolare dell'Osservatorio Bocconi sulla Green Economy
Fabio Iraldo
 

Viewers also liked (8)

Corbetta symbola 24giu2015
Corbetta symbola 24giu2015Corbetta symbola 24giu2015
Corbetta symbola 24giu2015
 
Economia circolare nella gestione della risorsa idrica: Ing. Luigi Petta (ENE...
Economia circolare nella gestione della risorsa idrica: Ing. Luigi Petta (ENE...Economia circolare nella gestione della risorsa idrica: Ing. Luigi Petta (ENE...
Economia circolare nella gestione della risorsa idrica: Ing. Luigi Petta (ENE...
 
Danilo Bonato Economia circolare Festival Soft economy-treia_db
Danilo Bonato Economia circolare Festival Soft economy-treia_dbDanilo Bonato Economia circolare Festival Soft economy-treia_db
Danilo Bonato Economia circolare Festival Soft economy-treia_db
 
Lorenzo Maggioni, Consorzio Biogas
Lorenzo Maggioni, Consorzio BiogasLorenzo Maggioni, Consorzio Biogas
Lorenzo Maggioni, Consorzio Biogas
 
Waste End_Slide presentazione Duccio Bianchi
Waste End_Slide presentazione Duccio BianchiWaste End_Slide presentazione Duccio Bianchi
Waste End_Slide presentazione Duccio Bianchi
 
Economia circolare - Paola Nugnes
Economia circolare - Paola NugnesEconomia circolare - Paola Nugnes
Economia circolare - Paola Nugnes
 
Digitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia Circolare
Digitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia CircolareDigitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia Circolare
Digitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia Circolare
 
Rapporto sull'economia circolare dell'Osservatorio Bocconi sulla Green Economy
Rapporto sull'economia circolare dell'Osservatorio Bocconi sulla Green EconomyRapporto sull'economia circolare dell'Osservatorio Bocconi sulla Green Economy
Rapporto sull'economia circolare dell'Osservatorio Bocconi sulla Green Economy
 

Similar to Programma_italia TVB_9 settembre 2014 in Senato

Come usare la rete per innovare con la partecipazione
 Come usare la rete per innovare con la partecipazione Come usare la rete per innovare con la partecipazione
Come usare la rete per innovare con la partecipazione
Enrico Alletto
 
Premio Piemonte Innovazione
Premio Piemonte InnovazionePremio Piemonte Innovazione
Premio Piemonte Innovazione
Quotidiano Piemontese
 
Iniziativa Inclusive Cities For Dialogue Ic4 D Initiative
Iniziativa Inclusive Cities For Dialogue   Ic4 D InitiativeIniziativa Inclusive Cities For Dialogue   Ic4 D Initiative
Iniziativa Inclusive Cities For Dialogue Ic4 D Initiativecoppem
 
Presentazione Italiano
Presentazione ItalianoPresentazione Italiano
Presentazione ItalianoEuclidNetwork2
 
Presentazione Italiano
Presentazione ItalianoPresentazione Italiano
Presentazione ItalianoEuclidNetwork2
 
5 anni di open genova
5 anni di open genova5 anni di open genova
5 anni di open genova
Enrico Alletto
 
FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021
FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021  FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021
FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021
Agata Quattrone
 
Presentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webPresentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webEuclidNetwork2
 
TIM #WCAP Bologna 2014-2016
TIM #WCAP Bologna 2014-2016TIM #WCAP Bologna 2014-2016
TIM #WCAP Bologna 2014-2016
Marco_Lotito
 
#socialcity: banda ultra larga e social al servizio dei cittadini. 1 marzo 20...
#socialcity: banda ultra larga e social al servizio dei cittadini. 1 marzo 20...#socialcity: banda ultra larga e social al servizio dei cittadini. 1 marzo 20...
#socialcity: banda ultra larga e social al servizio dei cittadini. 1 marzo 20...
Giulia Murolo
 
Programma Social Media Week
Programma Social Media WeekProgramma Social Media Week
Programma Social Media Week
Quotidiano Piemontese
 
Presentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webPresentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webEuclidNetwork2
 
Il 2015 di Casa Netural e il suo impatto sociale.
Il 2015 di Casa Netural e il suo impatto sociale.Il 2015 di Casa Netural e il suo impatto sociale.
Il 2015 di Casa Netural e il suo impatto sociale.
Casa Netural
 
Programma Miraforum 2018
Programma Miraforum 2018Programma Miraforum 2018
Programma Miraforum 2018
Quotidiano Piemontese
 
Attivo degli iscritti - 3 ottobre 2015
Attivo degli iscritti - 3 ottobre 2015Attivo degli iscritti - 3 ottobre 2015
Attivo degli iscritti - 3 ottobre 2015
02PD
 
Presentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webPresentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webEuclidNetwork2
 
Genova 13 Novembre - Il Forum della Meritocrazia incontra la città
Genova 13 Novembre - Il Forum della Meritocrazia incontra la cittàGenova 13 Novembre - Il Forum della Meritocrazia incontra la città
Genova 13 Novembre - Il Forum della Meritocrazia incontra la cittàMassimo Rosa
 
Napoli Cities
Napoli CitiesNapoli Cities
Napoli Cities
Ludovica Cottica
 

Similar to Programma_italia TVB_9 settembre 2014 in Senato (20)

Come usare la rete per innovare con la partecipazione
 Come usare la rete per innovare con la partecipazione Come usare la rete per innovare con la partecipazione
Come usare la rete per innovare con la partecipazione
 
Premio Piemonte Innovazione
Premio Piemonte InnovazionePremio Piemonte Innovazione
Premio Piemonte Innovazione
 
Iniziativa Inclusive Cities For Dialogue Ic4 D Initiative
Iniziativa Inclusive Cities For Dialogue   Ic4 D InitiativeIniziativa Inclusive Cities For Dialogue   Ic4 D Initiative
Iniziativa Inclusive Cities For Dialogue Ic4 D Initiative
 
Presentazione Italiano
Presentazione ItalianoPresentazione Italiano
Presentazione Italiano
 
Presentazione Italiano
Presentazione ItalianoPresentazione Italiano
Presentazione Italiano
 
5 anni di open genova
5 anni di open genova5 anni di open genova
5 anni di open genova
 
FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021
FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021  FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021
FPA - Premio PA Sostenibile e Resiliente 2021
 
Presentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webPresentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito web
 
TIM #WCAP Bologna 2014-2016
TIM #WCAP Bologna 2014-2016TIM #WCAP Bologna 2014-2016
TIM #WCAP Bologna 2014-2016
 
#socialcity: banda ultra larga e social al servizio dei cittadini. 1 marzo 20...
#socialcity: banda ultra larga e social al servizio dei cittadini. 1 marzo 20...#socialcity: banda ultra larga e social al servizio dei cittadini. 1 marzo 20...
#socialcity: banda ultra larga e social al servizio dei cittadini. 1 marzo 20...
 
Programma Social Media Week
Programma Social Media WeekProgramma Social Media Week
Programma Social Media Week
 
Cos'è visioni urbane
Cos'è visioni urbaneCos'è visioni urbane
Cos'è visioni urbane
 
Presentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webPresentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito web
 
Il 2015 di Casa Netural e il suo impatto sociale.
Il 2015 di Casa Netural e il suo impatto sociale.Il 2015 di Casa Netural e il suo impatto sociale.
Il 2015 di Casa Netural e il suo impatto sociale.
 
Programma Miraforum 2018
Programma Miraforum 2018Programma Miraforum 2018
Programma Miraforum 2018
 
Attivo degli iscritti - 3 ottobre 2015
Attivo degli iscritti - 3 ottobre 2015Attivo degli iscritti - 3 ottobre 2015
Attivo degli iscritti - 3 ottobre 2015
 
Cos'è Visioni Urbane? 5 concetti chiave
Cos'è Visioni Urbane? 5 concetti chiaveCos'è Visioni Urbane? 5 concetti chiave
Cos'è Visioni Urbane? 5 concetti chiave
 
Presentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito webPresentazione italiano sito web
Presentazione italiano sito web
 
Genova 13 Novembre - Il Forum della Meritocrazia incontra la città
Genova 13 Novembre - Il Forum della Meritocrazia incontra la cittàGenova 13 Novembre - Il Forum della Meritocrazia incontra la città
Genova 13 Novembre - Il Forum della Meritocrazia incontra la città
 
Napoli Cities
Napoli CitiesNapoli Cities
Napoli Cities
 

More from Rita Ghedini

Discorso al Senato di Claudio Martini_21 Luglio 2014
Discorso al Senato di Claudio Martini_21 Luglio 2014Discorso al Senato di Claudio Martini_21 Luglio 2014
Discorso al Senato di Claudio Martini_21 Luglio 2014Rita Ghedini
 
Indovina chi viene a pranzo (1)
Indovina chi viene a pranzo (1)Indovina chi viene a pranzo (1)
Indovina chi viene a pranzo (1)Rita Ghedini
 
Volantino Donne e Lavoro_01 Giugno 2014
Volantino Donne e Lavoro_01 Giugno 2014Volantino Donne e Lavoro_01 Giugno 2014
Volantino Donne e Lavoro_01 Giugno 2014Rita Ghedini
 
Manifesto Metropolitano dell'Innovazione
Manifesto Metropolitano dell'InnovazioneManifesto Metropolitano dell'Innovazione
Manifesto Metropolitano dell'Innovazione
Rita Ghedini
 
Intervista al Ministro Padoan su L'Unità_21 maggio 2014
Intervista al Ministro Padoan su L'Unità_21 maggio 2014Intervista al Ministro Padoan su L'Unità_21 maggio 2014
Intervista al Ministro Padoan su L'Unità_21 maggio 2014Rita Ghedini
 
Divorzio 12 maggio alessandra moretti
Divorzio 12 maggio alessandra morettiDivorzio 12 maggio alessandra moretti
Divorzio 12 maggio alessandra morettiRita Ghedini
 
5 Maggio 2014. Intervista a L'Unità sul decreto lavoro.
5 Maggio 2014. Intervista a L'Unità sul decreto lavoro. 5 Maggio 2014. Intervista a L'Unità sul decreto lavoro.
5 Maggio 2014. Intervista a L'Unità sul decreto lavoro. Rita Ghedini
 
Pes manifesto -_for_adoption_by_the_pes_election_congress_it_lay_out
Pes manifesto -_for_adoption_by_the_pes_election_congress_it_lay_outPes manifesto -_for_adoption_by_the_pes_election_congress_it_lay_out
Pes manifesto -_for_adoption_by_the_pes_election_congress_it_lay_outRita Ghedini
 
Se il lavoro torna al centro_Articolo L'Unità_10 gennaio 2014
Se il lavoro torna al centro_Articolo L'Unità_10 gennaio 2014Se il lavoro torna al centro_Articolo L'Unità_10 gennaio 2014
Se il lavoro torna al centro_Articolo L'Unità_10 gennaio 2014Rita Ghedini
 
Cuneo Fiscale_Corriere della Sera_domenica 24 novembre 2013
Cuneo Fiscale_Corriere della Sera_domenica 24 novembre 2013Cuneo Fiscale_Corriere della Sera_domenica 24 novembre 2013
Cuneo Fiscale_Corriere della Sera_domenica 24 novembre 2013Rita Ghedini
 
Cuneo Fiscale_Il Sole 24 Ore_domenica 24 novembre 2013
Cuneo Fiscale_Il Sole 24 Ore_domenica 24 novembre 2013Cuneo Fiscale_Il Sole 24 Ore_domenica 24 novembre 2013
Cuneo Fiscale_Il Sole 24 Ore_domenica 24 novembre 2013Rita Ghedini
 
Ddeis
DdeisDdeis
Il resoconto dei miei 5 anni in Parlamento
Il resoconto dei miei 5 anni in ParlamentoIl resoconto dei miei 5 anni in Parlamento
Il resoconto dei miei 5 anni in Parlamento
Rita Ghedini
 

More from Rita Ghedini (14)

Discorso al Senato di Claudio Martini_21 Luglio 2014
Discorso al Senato di Claudio Martini_21 Luglio 2014Discorso al Senato di Claudio Martini_21 Luglio 2014
Discorso al Senato di Claudio Martini_21 Luglio 2014
 
Indovina chi viene a pranzo (1)
Indovina chi viene a pranzo (1)Indovina chi viene a pranzo (1)
Indovina chi viene a pranzo (1)
 
Volantino Donne e Lavoro_01 Giugno 2014
Volantino Donne e Lavoro_01 Giugno 2014Volantino Donne e Lavoro_01 Giugno 2014
Volantino Donne e Lavoro_01 Giugno 2014
 
Manifesto Metropolitano dell'Innovazione
Manifesto Metropolitano dell'InnovazioneManifesto Metropolitano dell'Innovazione
Manifesto Metropolitano dell'Innovazione
 
Intervista al Ministro Padoan su L'Unità_21 maggio 2014
Intervista al Ministro Padoan su L'Unità_21 maggio 2014Intervista al Ministro Padoan su L'Unità_21 maggio 2014
Intervista al Ministro Padoan su L'Unità_21 maggio 2014
 
Divorzio 12 maggio alessandra moretti
Divorzio 12 maggio alessandra morettiDivorzio 12 maggio alessandra moretti
Divorzio 12 maggio alessandra moretti
 
5 Maggio 2014. Intervista a L'Unità sul decreto lavoro.
5 Maggio 2014. Intervista a L'Unità sul decreto lavoro. 5 Maggio 2014. Intervista a L'Unità sul decreto lavoro.
5 Maggio 2014. Intervista a L'Unità sul decreto lavoro.
 
Visco dati istat
Visco dati istatVisco dati istat
Visco dati istat
 
Pes manifesto -_for_adoption_by_the_pes_election_congress_it_lay_out
Pes manifesto -_for_adoption_by_the_pes_election_congress_it_lay_outPes manifesto -_for_adoption_by_the_pes_election_congress_it_lay_out
Pes manifesto -_for_adoption_by_the_pes_election_congress_it_lay_out
 
Se il lavoro torna al centro_Articolo L'Unità_10 gennaio 2014
Se il lavoro torna al centro_Articolo L'Unità_10 gennaio 2014Se il lavoro torna al centro_Articolo L'Unità_10 gennaio 2014
Se il lavoro torna al centro_Articolo L'Unità_10 gennaio 2014
 
Cuneo Fiscale_Corriere della Sera_domenica 24 novembre 2013
Cuneo Fiscale_Corriere della Sera_domenica 24 novembre 2013Cuneo Fiscale_Corriere della Sera_domenica 24 novembre 2013
Cuneo Fiscale_Corriere della Sera_domenica 24 novembre 2013
 
Cuneo Fiscale_Il Sole 24 Ore_domenica 24 novembre 2013
Cuneo Fiscale_Il Sole 24 Ore_domenica 24 novembre 2013Cuneo Fiscale_Il Sole 24 Ore_domenica 24 novembre 2013
Cuneo Fiscale_Il Sole 24 Ore_domenica 24 novembre 2013
 
Ddeis
DdeisDdeis
Ddeis
 
Il resoconto dei miei 5 anni in Parlamento
Il resoconto dei miei 5 anni in ParlamentoIl resoconto dei miei 5 anni in Parlamento
Il resoconto dei miei 5 anni in Parlamento
 

Programma_italia TVB_9 settembre 2014 in Senato

  • 1. ITALIA TI VOGLIO BENE: PER IL RILANCIO DEL CAPITALE SOCIALE IN ITALIA Italia Ti Voglio Bene ha l’obiettivo di ridare voce e valore all’Italia virtuosa. Lavora alla diffusione di una nuova visione della cittadinanza, fondata sulle pratiche di cittadinanza attiva, sui rapporti di reciprocità, cooperazione e collaborazione, sulla responsabilità sociale, sul senso civico e sugli stili di vita sostenibili. Con la convinzione che le smart cities possono essere costruite solo da smart communities. L’evento è una prima occasione di confronto sulle riflessioni del gruppo di lavoro del progetto che porteranno a proposte di livello nazionale. 9 settembre 2014 9,30 - 13,30 Senato della Repubblica Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro Piazza Capranica, 72 Roma promosso e coordinato da www.italiativogliobene.it #ITALIAtvb info • Centro Antartide 051/260921 • info@italiativogliobene.it www.italiativogliobene.it/DocumentoITVB.pdf scarica il documento del progetto con il patrocinio del Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica
  • 2. 9.30 • Registrazione partecipanti 9.45 • Linda Lanzillotta Vicepresiden te del Senato > Saluti introduttivi • Rita Ghedini Sena trice della Repubblica > Sviluppo del paese e capitale sociale 10.00 • Stefano Zamagni Docen te di Economia Politica presso l’U niversità di Bologna > La sussidiarietà circolare come base per lo sviluppo di capitale sociale • Marco Pollastri Vice Presiden te Centro Antartide > Italia Ti voglio Bene: i perché di un progetto 10.30 • Le proposte operative > #ItaliaTVB Favorire la gestione condivisa dei beni c omuni Dai ric onoscimenti ai cittadini attivi alle imprese per l’inno vazione sociale T avola rotonda con • Gregorio Arena Presiden te di Labsus • Federico Bastiani Social S treet Italia • Gianluigi Covili Dire ttore dell’area Emilia di Nordiconad • Gianni Dominici Dire ttore Forum PA • Ethel Frasinetti Direzione Legac oop nazionale moder a • Roberta Paltrinieri Docen te di Sociologia presso l’U niversità di Bologna www.italiativogliobene.it • #ITALIAtvb > #ItaliaTVB Consolidare i principi del BES nello s viluppo delle città Strumenti per un’economia civile e sostenibile degli en ti locali T avola rotonda con • Pietro Barbieri Portavoce Forum Terzo Settore • Gianluca Dettori presiden te dPixel • Walter Ganapini C o-fondatore di Legambiente ed e x presidente di Green Peace Italia • Virginio Merola Sindac o di Bologna • Veronica Nicotra Segre tario Generale ANCI • Linda Laura Sabbadini Dire ttore Dipartimento per le statistiche sociali ed ambien tali moder a • Sara Branchini Cen tro Antartide > #ItaliaTVB Formare a una nuova visione di cittadinanza Dal servizio civile universalistico ai civic cen ters T avola rotonda con • Luigi Bobba So ttosegretario - Ministero del Lavoro e delle P olitiche Sociali • Giovanni Biondi Presiden te Indire F orum Scuole Aperte • Christian Iaione RENA • Stefano Milia EYCA • Roberto Reggi So ttosegretario di Stato Minister o dell’Istruzione moder a • Roberto Cartocci Docen te di Scienze Politiche presso l’U niversità di Bologna 13.15 • Mauro Bonaretti Segre tario Generale della Presidenza del C onsiglio dei Ministri > Conclusioni