SlideShare a Scribd company logo
IL PROGRAMMA DELLA RASSEGNA
È ANCHE DISPONIBILE SU
WWW.DISTRETTOCINEMA.IT
PERINFORMAZIONI:324.8868183
INFO@DISTRETTOCINEMA.COM
CINEMAAPALAZZOREALEDAL 22 LUGLIO AL 2 SETTEMBRE 2017 – CORTILE DI PALAZZO REALE – ORE 22:00
CON IL PATROCINIO DI
PERCORSI TEMATICI 2017
PADRI E FIGLI: ISTRUZIONI PER L’USO
25 LUGLIO
Il monello (Usa1921;60’)
Regia di Charles Chaplin. Con Charles Chaplin,
Edna Purviance, Jackie Coogan.
1 AGOSTO
Billy Elliot (G.B./Fr.2000;110’)
Regia di Stephen Daldry. Con Jamie Bell,
Jamie Draven, Julie Walters.
8 AGOSTO
Ladri di biciclette (It.1948;92’)
Regia di Vittorio De Sica. Con Lamberto Maggiorani,
Enzo Staiola, Elena Altieri.
15 AGOSTO
Mrs. Doubtfire (Usa1993;120’)
Regia di Chris Columbus. Con Robin Williams,
Sally Field, Harvey Fierstein, Lisa Jakub.
22 AGOSTO
Big Fish (Usa2003;110’)
Regia di Tim Burton. Con Albert Finney, Ewan McGregor,
Danny De Vito, Helena Bonham Carter, Steve Buscemi,
Jessica Lange.
DONNE DA OSCAR
3 AGOSTO
Indovina chi viene a cena (Usa1967;108’)
Regia di Stanley Kramer. Con Katharine Hepburn,
Spencer Tracy , Sidney Poitier, Katharine Houghton.
11 AGOSTO
Misery non deve morire (Usa1990;105’)
Regia di Rob Reiner. Con Kathy Bates, James Caan,
Lauren Bacall, Richard Farnsworth.
18 AGOSTO
Qualcosa è cambiato (Usa1997;138’)
Regia di James L. Brooks. Con Jack Nicholson,
Helen Hunt, Cuba Gooding Jr., Greg Kinnear.
27 AGOSTO
Il sospetto (Usa1941;99’)
Regia di Alfred Hitchcock. Con Cary Grant, Joan Fontaine,
Cedric Hardwicke, Dame May Whitty.
L’OMBRA DEL DOPPIO
28 LUGLIO
Persona (Svezia1966;85’)
Regia di Ingmar Bergman. Con Liv Ullmann, Bibi Andersson,
Gunnar Björnstrand, Jorgen Lindstrom.
30 LUGLIO
Arancia Meccanica
(G.B.1971;136’–v.o.sott.it.–VM18)
Regia di Stanley Kubrick. Con Malcolm McDowell,
Patrick Magee, Michael Bates, Warren Clarke.
Introduce il film Giampiero Frasca.
9 AGOSTO
M il mostro di Düsseldorf (Germ.1931;118’)
Regia di Fritz Lang. Con Peter Lorre, Ellen Widmann,
Inge Landgut, Otto Wernicke.
20 AGOSTO
Le folli notti del dottor Jerryll
(Usa1963;107’) Regia di Jerry Lewis. Con Jerry Lewis,
Kathleen Freeman, Stella Stevens.
1 SETTEMBRE
Quell’oscuro oggetto del desiderio
(Fr./Spa1977;100’) Regia di Luis Buñuel.
Con Fernando Rey, Carole Bouquet, Ángela Molina,
André Weber, Milena Vukotic.
CANTANDO SOTTO LE STELLE (MUSICAL)
29 LUGLIO
Cantando sotto la pioggia (Usa1952;103’)
Regia di Stanley Donen. Con Gene Kelly, Donald O’Connor,
Debbie Reynolds, Cyd Charisse.
12 AGOSTO
Grease (Usa1978;106’)
Regia di Randal Kleiser. Con John Travolta,
Olivia Newton-John, Stockard Channin, Micheal Tucci.
17 AGOSTO
Moulin Rouge (Usa2001;130’)
Regia di Baz Luhrmann. Con Nicole Kidman,
Ewan McGregor, Jim Broadbent, John Leguizamo.
26 AGOSTO
La La Land (Usa2017;126’)
Regia di Damien Chazelle. Con Emma Stone,
Ryan Gosling, J. K. Simmons, Finn Wittrock.
SGUARDI SULL’ARCOBALENO
2 AGOSTO
Teorema (It.1968;98’)RegiadiPierPaoloPasolini.
ConSilvanaMangano,TerenceStamp,MassimoGirotti,
AnneWiazemsky,LauraBetti.Precedeilfilmunalettura
diPasoliniinterpretatadaAstraLanz.
6 AGOSTO
Quelle due (Usa1962;107’)
Regia di William Wyler. Con Audrey Hepburn,
Shirley MacLaine, James Garner, Miriam Hopkins.
Introduce il film Giampiero Frasca.
24 AGOSTO
Una giornata particolare (It./Can.1977;105’)
Regia di Ettore Scola. Con Sophia Loren,
Marcello Mastroianni, John Vernon.
31 AGOSTO
Improvvisamente l’estate scorsa
(Usa1959;114’)Regia di Joseph L. Mankiewicz.
Con Elizabeth Taylor, Montgomery Clift,
Katharine Hepburn, Mercedes McCambridge.
SCELTI DAL PUBBLICO
22 LUGLIO
Casablanca (Usa1942;102’)
Regia di Michael Curtiz. Con Humphrey Bogart,
Ingrid Bergman, Claude Rains, Paul Henried, Peter Lorre.
Versione 4k restaurata dal 35mm originale.
Introduce il film Giampiero Frasca.
5 AGOSTO
Rashomon (Giapp.1950;88’–v.o.sott.it.)
Regia di Akira Kurosawa. Con Toshiro Mifune,
Machiko Kyo, Masayuki Mori, Takashi Shimura.
13 AGOSTO
Manhattan (Usa1979;96’)
Regia di Woody Allen. Con Woody Allen, Diane Keaton,
Meryl Streep, Mariel Hemingway.
CINEMAAPALAZZOREALE
DAL 22 LUGLIO AL 2 SETTEMBRE 2017 – CORTILE DI PALAZZO REALE – ORE 22:00
PER INFORMAZIONI: 324.8868183 – INFO@DISTRETTOCINEMA.COM
WWW.DISTRETTOCINEMA.IT
CINEMA A PALAZZO REALE è giunto alla sesta edizione, confermandosi uno degli appuntamenti più amati di cinema classico in Italia.
Le collaborazioni con le importanti cineteche nazionali ed internazionali, consentono di arricchire la proposta cinematografica ad ogni
edizione.Nuovirestauri,sonorizzazioniliveetanticlassicidelcinemadariscopriresonogliingredientiche,annodopoanno,catalizzanoun
numerosemprecrescentedispettatori.L’edizione2017saràinoltrecaratterizzatadaalcunigrandinomidelcinema,dell’arteedellamusica,
chescelgonounfilmperraccontarsialpubblicotorinese.
16 AGOSTO
Velluto Blu (Usa1986;120’)
Regia di David Lynch. Con Dennis Hopper, Isabella Rossellini,
Hope Lange, Dean Stockwell, Brad Dourif.
19 AGOSTO
Gran Torino (Usa2008;116’)
Regia di Clint Eastwood. Con Clint Eastwood,
Bee Vang, Ahney Her.
23 AGOSTO
Paris, Texas (Germ./Fr./G.B.1984;147’)
Regia di Wim Wenders. Con Harry Dean Stanton,
Nastassja Kinski, Dean Stockwell, Aurore Clément.
30 AGOSTO
Jules e Jim (Fr.1962;100’–v.o.sott.it)
Regia di François Truffaut. Con Jeanne Moreau,
Oskar Werner, Boris Bassiak, Henri Serre.
2 SETTEMBRE
La morte corre sul fiume
(Usa1955;90’–v.o.sott.it.)
Regia di Charles Laughton. Con Robert Mitchum,
Shelley Winters, Lillian Gish, James Gleason.
EVENTI
23 LUGLIO
Suggeriti da… Gianni Amelio
La tenerezza (It.2017;103’)
Regia di Gianni Amelio. Con Renato Carpentieri,
Elio Germano, Giovanna Mezzogiorno,
Micaela Ramazzotti, Greta Scacchi.
Serata organizzata con la collaborazione di Aiace Torino.
Introducono il film Gianni Amelio ed Emanuela Martini.
25 LUGLIO
I capolavori restaurati
Cops (Usa1922;18’)Regia di Edward F. Cline, Buster
Keaton. Con Buster Keaton, Virginia Fox, Joe Roberts.
Il film è stato restaurato a cura della Fondazione Cineteca
di Bologna. Introduce il film Giampiero Frasca.
26 LUGLIO
Suggeriti da… Franco Fontana
La giovinezza (It./Fr./G.B.2015;118’)
Regia di Paolo Sorrentino. Con Michael Caine,
Harvey Keitel, Jane Fonda, Rachel Weisz.
In occasione della mostra fotografica “Franco Fontana.
Paesaggi” a Palazzo Madama, Torino.
Introduce il film Guido Curto, direttore di Palazzo Madama.
27 LUGLIO
I capolavori restaurati
L’uomo dei cinque palloni (It./Fr.1965;85’)
Regia di Marco Ferreri. Con Marcello Mastroianni,
Catherine Spaak, Ugo Tognazzi.
Restauro a cura del Museo Nazionale del Cinema di Torino,
Fondazione Cineteca di Bologna, Warner Bros di Los Angeles
e con il munifico contributo di Massimo Sordella
e il sostegno di Nuovo Imaie, Roma.
Introducono il film Claudia Gianetto e Massimo Sordella.
4 AGOSTO
Sonorizzazione live
La caduta della casa Usher (Fr.1928;63’)
Regia di Jean Epstein. Con Jean Debucourt,
Marguerite Gance, Charles Lamy.
Il film sarà sonorizzato dal vivo dai Massimo Volume.
Ingresso unico 8 euro. Introduce il film Stefano Boni.
10 AGOSTO
50 anni senza Totò. Omaggio al Principe De Curtis.
I soliti ignoti (It.1958;111’)
Regia di Mario Monicelli. Con Marcello Mastroianni,
Vittorio Gassman, Totò, Claudia Cardinale,
Renato Salvatori, Tiberio Murgia.
25 AGOSTO
Suggeriti da… Franca Valeri
Il vedovo (It.1959;87’)
Regia di Dino Risi. Con Alberto Sordi, Franca Valeri,
Livio Lorenzon, Mario Passante.
Introduce il film Emiliana Palmieri con il contributo video
di Franca Valeri.
INTERO € 6
RIDOTTO € 5 (Abbonamento Torino Musei, Aiace Torino,
Universitari, Under 18)
€ 4 (over 65, convenzioni)
ABBONAMENTO 10 film € 40
CONVENZIONI 2017
Il cinema ti porta al museo!
Conserva il biglietto (intero) degli spet-
tacoli ed entri con il biglietto ridotto ai
Musei Reali, Palazzo Madama, Gam, Mao
e Borgo medievale.
Con il biglietto di ingresso intero dei Mu-
sei e delle mostre, avrai la riduzione a 4
euro sull’ingresso ai film.
Ogni sabato, dal 29 luglio al 2 settembre,
possibilità di visitare un appartamento mi-
nore di Palazzo Reale prima del film, dalle
20 alle 21.30. Biglietto cumulativo “visita
all'appartamento + film” a 8 euro; ridot-
to a 6 (presentando il biglietto intero dei
Musei Reali o abbonamento Torino Musei).
28 AGOSTO
anteprima nazionale
Easy (It./Ucr.2017;91')
Regia di Andrea Magnani. Con Nicola Nocella,
Libero De Rienzo, Barbara Bouchet
Selezione Festival di Locarno 2017. Introducono il film
Andrea Magnani e Nicola Nocella
29 AGOSTO
Suggeriti da… Enrico Rava
Enrico Rava. Note necessarie (It.2015;96’)
Regia di Monica Affatato. Con Enrico Rava.
Introducono il film Enrico Rava e Monica Affatato moderati
da Alberto Campo. Serata organizzata con la collaborazione
di Aiace Torino.
TUTTE LE PROIEZIONI INIZIANO ALLE ORE 22:00
APERTURA BIGLIETTERIA ORE 21:00
DIRETTORE ARTISTICO
FulvioPaganin
PROGRAMMAZIONE
FulvioPaganin
GiampieroFrasca
UFFICIO STAMPA
ChiaraPriante
PROGETTO GRAFICO
GiovanniAgnes
PROIEZIONI
AlessandraSainato
ACCOGLIENZA
AgneseBumbaca
BIGLIETTERIA
AlessioBrusco
FOTOGRAFIE
JessicaPasqualon
ALLESTIMENTO TECNICO
Lubianitecnologie
SOTTOTITOLI
NeonVideo
PROGRAMMA 2017
LEGENDA DEI TEMI
Musei Reali: Enrica Pagella, Barbara Tuzzolino;
Museo Nazionale del Cinema di Torino: Donata Pesenti, Stefano Boni, Grazia Paganelli, Claudia Gianetto;
Cineteca di Bologna: Andrea Peraro, Paolo Pellicano, Carmen Accaputo;
Park Circus: Phil Kennedy, Jack Bell, Abigail Merrick;
Fondazione Torino Musei: Guido Curto, Carlotta Margarone;
Aiace Torino: Enrico Verra;
Lubiani Tecnologie: Alessio Aprato, Luca Aprato, Andrea Salzano, Mirko Bravin;
Great Ads: Giovanni Agnes;
Neon Video: Stefano Gariglio
LUGLIO
sabato 22
Casablanca DI M. CURTIZ. Versione4krestauratadal35mm
originale.IntroduceilfilmGiampieroFrasca.
domenica 23
La tenerezza DI G. AMELIO.
IntroduconoilfilmGianniAmelioedEmanuelaMartini.
martedì 25
Il monello DI C. CHAPLIN
Cops DI B. KEATON.
IntroduceilfilmGiampieroFrasca.
mercoledì 26
La giovinezza DI P. SORRENTINO.
IntroduceilfilmGuidoCurto.
giovedì 27
L’uomo dei cinque palloni DI M. FERRERI.
IntroduconoilfilmClaudiaGianettoeMassimoSordella.
venerdì 28
Persona DI I. BERGMAN.
sabato 29
Cantando sotto la pioggia DI S. DONEN.
domenica 30
Arancia meccanica DI S. KUBRICK (V.M. 18 – V.O.
SOTT.IT). IntroduceilfilmGiampieroFrasca.
AGOSTO
martedì 1
Billy Elliot DI S. DALDRY.
mercoledì 2
Teorema DI P.P. PASOLINI. Precedeilfilmunalettura
diPasoliniinterpretatadaAstraLanz.
giovedì 3
Indovina chi viene a cena DI S. KRAMER.
venerdì 4
La caduta della casa Usher DI J. EPSTEIN.
MusicatodalvivodaiMassimoVolume.IntroduceilfilmStefanoBoni.
Ingressounico8euro.
sabato 5
Rashomon DI A. KUROSAWA (V.O. SOTT. IT).
domenica 6
Quelle due DI W. WYLER.
IntroduceilfilmGiampieroFrasca.
martedì 8
Ladri di biciclette DI V. DE SICA.
mercoledì 9
M il mostro di Düsseldorf DI F. LANG.
giovedì 10
I soliti ignoti DI M. MONICELLI.
venerdì 11
Misery non deve morire DI R. REINER.
sabato 12
Grease DI R. KLEISER.
domenica 13
Manhattan DI W. ALLEN.
martedì 15
Mrs. Doubtfire DI C. COLUMBUS.
mercoledì 16
Velluto Blu DI D. LYNCH.
giovedì 17
Moulin Rouge DI B. LUHRMANN.
venerdì 18
Qualcosa è cambiato DI J. L. BROOKS.
sabato 19
Gran Torino DI C. EASTWOOD.
domenica 20
Le folli notti del dottor Jerryll DI J. LEWIS.
martedì 22
Big Fish DI T. BURTON.
mercoledì 23
Paris, Texas DI W. WENDERS.
giovedì 24
Una giornata particolare DI E. SCOLA.
venerdì 25
Il vedovo DI D. RISI. IntroduceilfilmEmilianaPalmieri
conilcontributovideodiFrancaValeri.
sabato 26
La La Land DI D. CHAZELLE.
domenica 27
Il sospetto DI A. HITCHCOCK.
lunedì 28
Easy DI A. MAGNANI. SelezioneFestivaldiLocarno2017.
IntroduconoilfilmAndreaMagnanieNicolaNocella
martedì 29
Enrico Rava. Note necessarie DI M. AFFATATO.
IntroduconoilfilmEnricoRavaeMonicaAffatato
moderatidaAlbertoCampo.
mercoledì 30
Jules et Jim DI F. TRUFFAUT (V.O. SOTT. IT).
giovedì 31
Improvvisamente l’estate scorsa
DI J. L. MANKIEWICZ.
SETTEMBRE
venerdì 1
Quell’oscuro oggetto del desiderio
DI L. BUÑUEL.
sabato 2
La morte corre sul fiume
DI C. LAUGHTON (V.O. SOTT. IT).
Padri e figli: istruzioni per l’uso
Rapporti difficili, mancanze da colmare, affetti da conquistare.
La famiglia come teatro di una conflittualità che aspira alla
comprensione. Individualità che si rincorrono, caratteri che
entrano in contrasto, speranze e illusioni riunite insieme per
un percorso che ha le difficoltà stesse della vita ma che ambi-
sce all’happy ending del cinema.
Donne da Oscar
Forti, dolci, affascinanti e fragili. Profondamente diverse tra
loro e tutte indimenticabili. Chi ha vinto un Oscar, chi ne ha
vinti quattro, ma per accedere all’immaginario della storia
del cinema basta un lampo, una vicenda commovente, uno
sguardo che penetra e non ti abbandona più.
L’ombra del doppio
Fronte e retro, testa e croce, diavolo e demonio. Il perturbante
fascino del diverso troppo simile a se stessi o il drammatico
smarrimentodiun’animadivisadolorosamenteindue.Niente
appare come sembra eppure tutto è realmente così: si osser-
vano i personaggi e ci si rispecchia inquietantemente in loro.
Cantando sotto le stelle
Che si danzi sotto la pioggia o in mezzo a un ingorgo, il mu-
sical è da sempre l’espressione di un’ineguagliabile gioia di
vivere. Azzarda mentre occhieggia al pubblico, trasformando i
sentimenti in canzoni e le relazioni in numeri di ballo. Il luogo
dove tutto è possibile e niente appare esagerato.
Sguardi sull’arcobaleno
Quattro pellicole che affrontano l’omosessualità con preroga-
tive e sensibilità differenti e in cui lo spettro delle possibilità
va dal politicamente scorretto, passa per il dramma della per-
fidia, si inerpica sulla metafora trascendente per giungere alla
critica storica di costume. Quando il protagonista, spesso, si
trasforma in vittima per un semplice segno dei tempi.
SI RINGRAZIANO:
PROGRAMMA 2017
LEGENDA DEI TEMI
Musei Reali: Enrica Pagella, Barbara Tuzzolino;
Museo Nazionale del Cinema di Torino: Donata Pesenti, Stefano Boni, Grazia Paganelli, Claudia Gianetto;
Cineteca di Bologna: Andrea Peraro, Paolo Pellicano, Carmen Accaputo;
Park Circus: Phil Kennedy, Jack Bell, Abigail Merrick;
Fondazione Torino Musei: Guido Curto, Carlotta Margarone;
Aiace Torino: Enrico Verra;
Lubiani Tecnologie: Alessio Aprato, Luca Aprato, Andrea Salzano, Mirko Bravin;
Great Ads: Giovanni Agnes;
Neon Video: Stefano Gariglio
LUGLIO
sabato 22
Casablanca DI M. CURTIZ. Versione4krestauratadal35mm
originale.IntroduceilfilmGiampieroFrasca.
domenica 23
La tenerezza DI G. AMELIO.
IntroduconoilfilmGianniAmelioedEmanuelaMartini.
martedì 25
Il monello DI C. CHAPLIN
Cops DI B. KEATON.
IntroduceilfilmGiampieroFrasca.
mercoledì 26
La giovinezza DI P. SORRENTINO.
IntroduceilfilmGuidoCurto.
giovedì 27
L’uomo dei cinque palloni DI M. FERRERI.
IntroduconoilfilmClaudiaGianettoeMassimoSordella.
venerdì 28
Persona DI I. BERGMAN.
sabato 29
Cantando sotto la pioggia DI S. DONEN.
domenica 30
Arancia meccanica DI S. KUBRICK (V.M. 18 – V.O.
SOTT.IT). IntroduceilfilmGiampieroFrasca.
AGOSTO
martedì 1
Billy Elliot DI S. DALDRY.
mercoledì 2
Teorema DI P.P. PASOLINI. Precedeilfilmunalettura
diPasoliniinterpretatadaAstraLanz.
giovedì 3
Indovina chi viene a cena DI S. KRAMER.
venerdì 4
La caduta della casa Usher DI J. EPSTEIN.
MusicatodalvivodaiMassimoVolume.IntroduceilfilmStefanoBoni.
Ingressounico8euro.
sabato 5
Rashomon DI A. KUROSAWA (V.O. SOTT. IT).
domenica 6
Quelle due DI W. WYLER.
IntroduceilfilmGiampieroFrasca.
martedì 8
Ladri di biciclette DI V. DE SICA.
mercoledì 9
M il mostro di Düsseldorf DI F. LANG.
giovedì 10
I soliti ignoti DI M. MONICELLI.
venerdì 11
Misery non deve morire DI R. REINER.
sabato 12
Grease DI R. KLEISER.
domenica 13
Manhattan DI W. ALLEN.
martedì 15
Mrs. Doubtfire DI C. COLUMBUS.
mercoledì 16
Velluto Blu DI D. LYNCH.
giovedì 17
Moulin Rouge DI B. LUHRMANN.
venerdì 18
Qualcosa è cambiato DI J. L. BROOKS.
sabato 19
Gran Torino DI C. EASTWOOD.
domenica 20
Le folli notti del dottor Jerryll DI J. LEWIS.
martedì 22
Big Fish DI T. BURTON.
mercoledì 23
Paris, Texas DI W. WENDERS.
giovedì 24
Una giornata particolare DI E. SCOLA.
venerdì 25
Il vedovo DI D. RISI. IntroduceilfilmEmilianaPalmieri
conilcontributovideodiFrancaValeri.
sabato 26
La La Land DI D. CHAZELLE.
domenica 27
Il sospetto DI A. HITCHCOCK.
lunedì 28
Easy DI A. MAGNANI. SelezioneFestivaldiLocarno2017.
IntroduconoilfilmAndreaMagnanieNicolaNocella
martedì 29
Enrico Rava. Note necessarie DI M. AFFATATO.
IntroduconoilfilmEnricoRavaeMonicaAffatato
moderatidaAlbertoCampo.
mercoledì 30
Jules et Jim DI F. TRUFFAUT (V.O. SOTT. IT).
giovedì 31
Improvvisamente l’estate scorsa
DI J. L. MANKIEWICZ.
SETTEMBRE
venerdì 1
Quell’oscuro oggetto del desiderio
DI L. BUÑUEL.
sabato 2
La morte corre sul fiume
DI C. LAUGHTON (V.O. SOTT. IT).
Padri e figli: istruzioni per l’uso
Rapporti difficili, mancanze da colmare, affetti da conquistare.
La famiglia come teatro di una conflittualità che aspira alla
comprensione. Individualità che si rincorrono, caratteri che
entrano in contrasto, speranze e illusioni riunite insieme per
un percorso che ha le difficoltà stesse della vita ma che ambi-
sce all’happy ending del cinema.
Donne da Oscar
Forti, dolci, affascinanti e fragili. Profondamente diverse tra
loro e tutte indimenticabili. Chi ha vinto un Oscar, chi ne ha
vinti quattro, ma per accedere all’immaginario della storia
del cinema basta un lampo, una vicenda commovente, uno
sguardo che penetra e non ti abbandona più.
L’ombra del doppio
Fronte e retro, testa e croce, diavolo e demonio. Il perturbante
fascino del diverso troppo simile a se stessi o il drammatico
smarrimentodiun’animadivisadolorosamenteindue.Niente
appare come sembra eppure tutto è realmente così: si osser-
vano i personaggi e ci si rispecchia inquietantemente in loro.
Cantando sotto le stelle
Che si danzi sotto la pioggia o in mezzo a un ingorgo, il mu-
sical è da sempre l’espressione di un’ineguagliabile gioia di
vivere. Azzarda mentre occhieggia al pubblico, trasformando i
sentimenti in canzoni e le relazioni in numeri di ballo. Il luogo
dove tutto è possibile e niente appare esagerato.
Sguardi sull’arcobaleno
Quattro pellicole che affrontano l’omosessualità con preroga-
tive e sensibilità differenti e in cui lo spettro delle possibilità
va dal politicamente scorretto, passa per il dramma della per-
fidia, si inerpica sulla metafora trascendente per giungere alla
critica storica di costume. Quando il protagonista, spesso, si
trasforma in vittima per un semplice segno dei tempi.
SI RINGRAZIANO:
Programma cinema a palazzo 2017 a Torino

More Related Content

What's hot

Agg. giugno2015
Agg. giugno2015Agg. giugno2015
Agg. giugno2015
Sase7
 
51. Mostra del Cinema
51. Mostra del Cinema51. Mostra del Cinema
51. Mostra del CinemaLuca Ferrari
 
Agg. aprile2012
Agg. aprile2012Agg. aprile2012
Agg. aprile2012Sase7
 
Agg. aprile2015
Agg. aprile2015Agg. aprile2015
Agg. aprile2015
Sase7
 
Agg. aprile2013
Agg. aprile2013Agg. aprile2013
Agg. aprile2013Sase7
 
Agg. febb2017
Agg. febb2017Agg. febb2017
Agg. febb2017
Sase7
 
Agg. maggio2013
Agg. maggio2013Agg. maggio2013
Agg. maggio2013Sase7
 
Agg. ottobre 2014
Agg. ottobre 2014Agg. ottobre 2014
Agg. ottobre 2014
Sase7
 
Agg. settembre2015
Agg. settembre2015Agg. settembre2015
Agg. settembre2015
Sase7
 
Agg. maggio2015
Agg. maggio2015Agg. maggio2015
Agg. maggio2015
Sase7
 
Agg. gennaio2016
Agg. gennaio2016Agg. gennaio2016
Agg. gennaio2016
Sase7
 
Agg. novembre2013
Agg. novembre2013Agg. novembre2013
Agg. novembre2013Sase7
 
Agg. dicembre2015
Agg. dicembre2015Agg. dicembre2015
Agg. dicembre2015
Sase7
 
Agg. giugno2012pdf
Agg. giugno2012pdfAgg. giugno2012pdf
Agg. giugno2012pdfSase7
 
Catalogo valsusa-filmfest-2019
Catalogo valsusa-filmfest-2019Catalogo valsusa-filmfest-2019
Catalogo valsusa-filmfest-2019
pantaleoromano
 
Agg. luglio agosto2015
Agg. luglio agosto2015Agg. luglio agosto2015
Agg. luglio agosto2015
Sase7
 
Listado titulos literatura en italiano
Listado titulos literatura en italianoListado titulos literatura en italiano
Listado titulos literatura en italianobibliotecasiv
 
Agg. luglio2012
Agg. luglio2012Agg. luglio2012
Agg. luglio2012Sase7
 

What's hot (19)

Agg. giugno2015
Agg. giugno2015Agg. giugno2015
Agg. giugno2015
 
51. Mostra del Cinema
51. Mostra del Cinema51. Mostra del Cinema
51. Mostra del Cinema
 
Curriculum ott.14
Curriculum ott.14Curriculum ott.14
Curriculum ott.14
 
Agg. aprile2012
Agg. aprile2012Agg. aprile2012
Agg. aprile2012
 
Agg. aprile2015
Agg. aprile2015Agg. aprile2015
Agg. aprile2015
 
Agg. aprile2013
Agg. aprile2013Agg. aprile2013
Agg. aprile2013
 
Agg. febb2017
Agg. febb2017Agg. febb2017
Agg. febb2017
 
Agg. maggio2013
Agg. maggio2013Agg. maggio2013
Agg. maggio2013
 
Agg. ottobre 2014
Agg. ottobre 2014Agg. ottobre 2014
Agg. ottobre 2014
 
Agg. settembre2015
Agg. settembre2015Agg. settembre2015
Agg. settembre2015
 
Agg. maggio2015
Agg. maggio2015Agg. maggio2015
Agg. maggio2015
 
Agg. gennaio2016
Agg. gennaio2016Agg. gennaio2016
Agg. gennaio2016
 
Agg. novembre2013
Agg. novembre2013Agg. novembre2013
Agg. novembre2013
 
Agg. dicembre2015
Agg. dicembre2015Agg. dicembre2015
Agg. dicembre2015
 
Agg. giugno2012pdf
Agg. giugno2012pdfAgg. giugno2012pdf
Agg. giugno2012pdf
 
Catalogo valsusa-filmfest-2019
Catalogo valsusa-filmfest-2019Catalogo valsusa-filmfest-2019
Catalogo valsusa-filmfest-2019
 
Agg. luglio agosto2015
Agg. luglio agosto2015Agg. luglio agosto2015
Agg. luglio agosto2015
 
Listado titulos literatura en italiano
Listado titulos literatura en italianoListado titulos literatura en italiano
Listado titulos literatura en italiano
 
Agg. luglio2012
Agg. luglio2012Agg. luglio2012
Agg. luglio2012
 

Similar to Programma cinema a palazzo 2017 a Torino

Programma Sotto18 Film Fest e Campus 2016
Programma  Sotto18 Film Fest e Campus 2016Programma  Sotto18 Film Fest e Campus 2016
Programma Sotto18 Film Fest e Campus 2016
Quotidiano Piemontese
 
Programma Sotto18 Film Festival 2015
Programma Sotto18 Film Festival 2015Programma Sotto18 Film Festival 2015
Programma Sotto18 Film Festival 2015
Quotidiano Piemontese
 
Effetto notte 2016
Effetto notte 2016Effetto notte 2016
Effetto notte 2016
Mauro Vetriani
 
Il programma estivo di Piemonte Movie gLocal Festival
Il programma estivo di Piemonte Movie gLocal FestivalIl programma estivo di Piemonte Movie gLocal Festival
Il programma estivo di Piemonte Movie gLocal Festival
Quotidiano Piemontese
 
A'marena 2009 Rassegna Stampa
A'marena 2009 Rassegna StampaA'marena 2009 Rassegna Stampa
A'marena 2009 Rassegna StampaA'marena
 
Gli eventi di arco di Gallieno fino al 31 luglio 2018
Gli eventi di arco di Gallieno fino al 31 luglio 2018Gli eventi di arco di Gallieno fino al 31 luglio 2018
Gli eventi di arco di Gallieno fino al 31 luglio 2018
mauvet52
 
Droni nell'Arte ( Droni by Art )
Droni nell'Arte  ( Droni by Art )Droni nell'Arte  ( Droni by Art )
Droni nell'Arte ( Droni by Art )
Daniele Pauletto
 
Programma effetto notte 2017
Programma effetto notte 2017Programma effetto notte 2017
Programma effetto notte 2017
mauvet52
 
Programma Notti di Cinema a Piazza Vittorio
Programma Notti di Cinema a Piazza VittorioProgramma Notti di Cinema a Piazza Vittorio
Programma Notti di Cinema a Piazza Vittorio
mauvet52
 
Programma torino jazz festival tjf 2014
Programma torino jazz festival tjf 2014Programma torino jazz festival tjf 2014
Programma torino jazz festival tjf 2014
Quotidiano Piemontese
 
Cs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatore
Cs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatoreCs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatore
Cs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatore
redazione gioianet
 
Cs le corti dell'imperatore
Cs le corti dell'imperatoreCs le corti dell'imperatore
Cs le corti dell'imperatore
redazione gioianet
 
La Festa delle OMbre Lunghe
La Festa delle OMbre LungheLa Festa delle OMbre Lunghe
La Festa delle OMbre Lunghe
Quotidiano Piemontese
 
Libretto sala 2017
Libretto sala 2017Libretto sala 2017
Libretto sala 2017
Giancarlo Valenti
 
Programmadettagliatosantacroceeffettonotte2014
Programmadettagliatosantacroceeffettonotte2014Programmadettagliatosantacroceeffettonotte2014
Programmadettagliatosantacroceeffettonotte2014mauvet52
 
Programma dettagliato santacroceeffettonotte 2014
Programma dettagliato santacroceeffettonotte 2014Programma dettagliato santacroceeffettonotte 2014
Programma dettagliato santacroceeffettonotte 2014
mauvet52
 
Santa Croce Effetto Notte 2015 comunicato stampa e programma ufficiale
Santa Croce Effetto Notte 2015 comunicato stampa e programma ufficialeSanta Croce Effetto Notte 2015 comunicato stampa e programma ufficiale
Santa Croce Effetto Notte 2015 comunicato stampa e programma ufficiale
mauvet52
 

Similar to Programma cinema a palazzo 2017 a Torino (20)

Programma Sotto18 Film Fest e Campus 2016
Programma  Sotto18 Film Fest e Campus 2016Programma  Sotto18 Film Fest e Campus 2016
Programma Sotto18 Film Fest e Campus 2016
 
Programma Sotto18 Film Festival 2015
Programma Sotto18 Film Festival 2015Programma Sotto18 Film Festival 2015
Programma Sotto18 Film Festival 2015
 
un posto nel mondo 2010
un posto nel mondo 2010un posto nel mondo 2010
un posto nel mondo 2010
 
Effetto notte 2016
Effetto notte 2016Effetto notte 2016
Effetto notte 2016
 
Il programma estivo di Piemonte Movie gLocal Festival
Il programma estivo di Piemonte Movie gLocal FestivalIl programma estivo di Piemonte Movie gLocal Festival
Il programma estivo di Piemonte Movie gLocal Festival
 
Programma arena
Programma arenaProgramma arena
Programma arena
 
A'marena 2009 Rassegna Stampa
A'marena 2009 Rassegna StampaA'marena 2009 Rassegna Stampa
A'marena 2009 Rassegna Stampa
 
Alessandra Ugolini Bio
Alessandra Ugolini BioAlessandra Ugolini Bio
Alessandra Ugolini Bio
 
Gli eventi di arco di Gallieno fino al 31 luglio 2018
Gli eventi di arco di Gallieno fino al 31 luglio 2018Gli eventi di arco di Gallieno fino al 31 luglio 2018
Gli eventi di arco di Gallieno fino al 31 luglio 2018
 
Droni nell'Arte ( Droni by Art )
Droni nell'Arte  ( Droni by Art )Droni nell'Arte  ( Droni by Art )
Droni nell'Arte ( Droni by Art )
 
Programma effetto notte 2017
Programma effetto notte 2017Programma effetto notte 2017
Programma effetto notte 2017
 
Programma Notti di Cinema a Piazza Vittorio
Programma Notti di Cinema a Piazza VittorioProgramma Notti di Cinema a Piazza Vittorio
Programma Notti di Cinema a Piazza Vittorio
 
Programma torino jazz festival tjf 2014
Programma torino jazz festival tjf 2014Programma torino jazz festival tjf 2014
Programma torino jazz festival tjf 2014
 
Cs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatore
Cs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatoreCs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatore
Cs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatore
 
Cs le corti dell'imperatore
Cs le corti dell'imperatoreCs le corti dell'imperatore
Cs le corti dell'imperatore
 
La Festa delle OMbre Lunghe
La Festa delle OMbre LungheLa Festa delle OMbre Lunghe
La Festa delle OMbre Lunghe
 
Libretto sala 2017
Libretto sala 2017Libretto sala 2017
Libretto sala 2017
 
Programmadettagliatosantacroceeffettonotte2014
Programmadettagliatosantacroceeffettonotte2014Programmadettagliatosantacroceeffettonotte2014
Programmadettagliatosantacroceeffettonotte2014
 
Programma dettagliato santacroceeffettonotte 2014
Programma dettagliato santacroceeffettonotte 2014Programma dettagliato santacroceeffettonotte 2014
Programma dettagliato santacroceeffettonotte 2014
 
Santa Croce Effetto Notte 2015 comunicato stampa e programma ufficiale
Santa Croce Effetto Notte 2015 comunicato stampa e programma ufficialeSanta Croce Effetto Notte 2015 comunicato stampa e programma ufficiale
Santa Croce Effetto Notte 2015 comunicato stampa e programma ufficiale
 

More from Quotidiano Piemontese

Digital News Report Italia 2024 ricerca sulle notizie online
Digital News Report Italia 2024 ricerca sulle notizie onlineDigital News Report Italia 2024 ricerca sulle notizie online
Digital News Report Italia 2024 ricerca sulle notizie online
Quotidiano Piemontese
 
Analisi dei flussi di voto Elezioni 2024 di SWG
Analisi dei flussi di voto  Elezioni 2024 di SWGAnalisi dei flussi di voto  Elezioni 2024 di SWG
Analisi dei flussi di voto Elezioni 2024 di SWG
Quotidiano Piemontese
 
Presentazione Irion e PoliMi - Oss. Data Quality e IA
Presentazione Irion e PoliMi - Oss. Data Quality e IAPresentazione Irion e PoliMi - Oss. Data Quality e IA
Presentazione Irion e PoliMi - Oss. Data Quality e IA
Quotidiano Piemontese
 
National Security Agency - NSA mobile device best practices
National Security Agency - NSA mobile device best practicesNational Security Agency - NSA mobile device best practices
National Security Agency - NSA mobile device best practices
Quotidiano Piemontese
 
Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Quotidiano Piemontese
 
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugnoProgramma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
Quotidiano Piemontese
 
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
Quotidiano Piemontese
 
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Quotidiano Piemontese
 
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdfBROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
Quotidiano Piemontese
 
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della ValchiusellaValchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Quotidiano Piemontese
 
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte ParchiPiante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
Quotidiano Piemontese
 
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoProgramma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Quotidiano Piemontese
 
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord OvestSondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Quotidiano Piemontese
 
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di LanzoLE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
Quotidiano Piemontese
 
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in PiemonteIl Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Quotidiano Piemontese
 
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdfISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
Quotidiano Piemontese
 
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Quotidiano Piemontese
 
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliCatalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Quotidiano Piemontese
 
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Quotidiano Piemontese
 
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finaleDigital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Quotidiano Piemontese
 

More from Quotidiano Piemontese (20)

Digital News Report Italia 2024 ricerca sulle notizie online
Digital News Report Italia 2024 ricerca sulle notizie onlineDigital News Report Italia 2024 ricerca sulle notizie online
Digital News Report Italia 2024 ricerca sulle notizie online
 
Analisi dei flussi di voto Elezioni 2024 di SWG
Analisi dei flussi di voto  Elezioni 2024 di SWGAnalisi dei flussi di voto  Elezioni 2024 di SWG
Analisi dei flussi di voto Elezioni 2024 di SWG
 
Presentazione Irion e PoliMi - Oss. Data Quality e IA
Presentazione Irion e PoliMi - Oss. Data Quality e IAPresentazione Irion e PoliMi - Oss. Data Quality e IA
Presentazione Irion e PoliMi - Oss. Data Quality e IA
 
National Security Agency - NSA mobile device best practices
National Security Agency - NSA mobile device best practicesNational Security Agency - NSA mobile device best practices
National Security Agency - NSA mobile device best practices
 
Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...Turin Startup Ecosystem 2024  - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
Turin Startup Ecosystem 2024 - Ricerca sulle Startup e il Sistema dell'Innov...
 
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugnoProgramma Cinemambiente 2024  a Torino dal 4 al 9 giugno
Programma Cinemambiente 2024 a Torino dal 4 al 9 giugno
 
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024I giovani e le elezioni europee  Istituto Giuseppe Toniolo 2024
I giovani e le elezioni europee Istituto Giuseppe Toniolo 2024
 
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
Programma Circonomia 2024 Il Festival dell’economia circolare e della transiz...
 
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdfBROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
BROCHURE 5 MAGGIO 2024 pedo porno grafia.pdf
 
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della ValchiusellaValchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
Valchiusella nel cuore: mappa illustrata della Valchiusella
 
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte ParchiPiante esotiche invasive Piemonte Parchi
Piante esotiche invasive Piemonte Parchi
 
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 TorinoProgramma Biennale Tecnologia 2024 Torino
Programma Biennale Tecnologia 2024 Torino
 
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord OvestSondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
Sondaggio Elezioni Europee circoscrizione Italia Nord Ovest
 
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di LanzoLE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
LE VALLI IN VETRINA 2024 la fiera delle Valli di Lanzo
 
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in PiemonteIl Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
Il Gambero Rosso della Luisiana in Piemonte
 
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdfISTAT per la  Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
ISTAT per la Giornata mondiale dell’acqua 2024.pdf
 
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
Il Turismo in Piemonte nel 2023 : Dati Turismo Piemonte 2023
 
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibiliCatalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
Catalogo Piemonte for All proposte turistiche accessibili e sostenibili
 
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435Le criticità più gravi  del disegno di legge C. 1435
Le criticità più gravi del disegno di legge C. 1435
 
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finaleDigital Services Act Europa 2024 versione finale
Digital Services Act Europa 2024 versione finale
 

Programma cinema a palazzo 2017 a Torino

  • 1. IL PROGRAMMA DELLA RASSEGNA È ANCHE DISPONIBILE SU WWW.DISTRETTOCINEMA.IT PERINFORMAZIONI:324.8868183 INFO@DISTRETTOCINEMA.COM CINEMAAPALAZZOREALEDAL 22 LUGLIO AL 2 SETTEMBRE 2017 – CORTILE DI PALAZZO REALE – ORE 22:00 CON IL PATROCINIO DI
  • 2. PERCORSI TEMATICI 2017 PADRI E FIGLI: ISTRUZIONI PER L’USO 25 LUGLIO Il monello (Usa1921;60’) Regia di Charles Chaplin. Con Charles Chaplin, Edna Purviance, Jackie Coogan. 1 AGOSTO Billy Elliot (G.B./Fr.2000;110’) Regia di Stephen Daldry. Con Jamie Bell, Jamie Draven, Julie Walters. 8 AGOSTO Ladri di biciclette (It.1948;92’) Regia di Vittorio De Sica. Con Lamberto Maggiorani, Enzo Staiola, Elena Altieri. 15 AGOSTO Mrs. Doubtfire (Usa1993;120’) Regia di Chris Columbus. Con Robin Williams, Sally Field, Harvey Fierstein, Lisa Jakub. 22 AGOSTO Big Fish (Usa2003;110’) Regia di Tim Burton. Con Albert Finney, Ewan McGregor, Danny De Vito, Helena Bonham Carter, Steve Buscemi, Jessica Lange. DONNE DA OSCAR 3 AGOSTO Indovina chi viene a cena (Usa1967;108’) Regia di Stanley Kramer. Con Katharine Hepburn, Spencer Tracy , Sidney Poitier, Katharine Houghton. 11 AGOSTO Misery non deve morire (Usa1990;105’) Regia di Rob Reiner. Con Kathy Bates, James Caan, Lauren Bacall, Richard Farnsworth. 18 AGOSTO Qualcosa è cambiato (Usa1997;138’) Regia di James L. Brooks. Con Jack Nicholson, Helen Hunt, Cuba Gooding Jr., Greg Kinnear. 27 AGOSTO Il sospetto (Usa1941;99’) Regia di Alfred Hitchcock. Con Cary Grant, Joan Fontaine, Cedric Hardwicke, Dame May Whitty. L’OMBRA DEL DOPPIO 28 LUGLIO Persona (Svezia1966;85’) Regia di Ingmar Bergman. Con Liv Ullmann, Bibi Andersson, Gunnar Björnstrand, Jorgen Lindstrom. 30 LUGLIO Arancia Meccanica (G.B.1971;136’–v.o.sott.it.–VM18) Regia di Stanley Kubrick. Con Malcolm McDowell, Patrick Magee, Michael Bates, Warren Clarke. Introduce il film Giampiero Frasca. 9 AGOSTO M il mostro di Düsseldorf (Germ.1931;118’) Regia di Fritz Lang. Con Peter Lorre, Ellen Widmann, Inge Landgut, Otto Wernicke. 20 AGOSTO Le folli notti del dottor Jerryll (Usa1963;107’) Regia di Jerry Lewis. Con Jerry Lewis, Kathleen Freeman, Stella Stevens. 1 SETTEMBRE Quell’oscuro oggetto del desiderio (Fr./Spa1977;100’) Regia di Luis Buñuel. Con Fernando Rey, Carole Bouquet, Ángela Molina, André Weber, Milena Vukotic. CANTANDO SOTTO LE STELLE (MUSICAL) 29 LUGLIO Cantando sotto la pioggia (Usa1952;103’) Regia di Stanley Donen. Con Gene Kelly, Donald O’Connor, Debbie Reynolds, Cyd Charisse. 12 AGOSTO Grease (Usa1978;106’) Regia di Randal Kleiser. Con John Travolta, Olivia Newton-John, Stockard Channin, Micheal Tucci. 17 AGOSTO Moulin Rouge (Usa2001;130’) Regia di Baz Luhrmann. Con Nicole Kidman, Ewan McGregor, Jim Broadbent, John Leguizamo. 26 AGOSTO La La Land (Usa2017;126’) Regia di Damien Chazelle. Con Emma Stone, Ryan Gosling, J. K. Simmons, Finn Wittrock. SGUARDI SULL’ARCOBALENO 2 AGOSTO Teorema (It.1968;98’)RegiadiPierPaoloPasolini. ConSilvanaMangano,TerenceStamp,MassimoGirotti, AnneWiazemsky,LauraBetti.Precedeilfilmunalettura diPasoliniinterpretatadaAstraLanz. 6 AGOSTO Quelle due (Usa1962;107’) Regia di William Wyler. Con Audrey Hepburn, Shirley MacLaine, James Garner, Miriam Hopkins. Introduce il film Giampiero Frasca. 24 AGOSTO Una giornata particolare (It./Can.1977;105’) Regia di Ettore Scola. Con Sophia Loren, Marcello Mastroianni, John Vernon. 31 AGOSTO Improvvisamente l’estate scorsa (Usa1959;114’)Regia di Joseph L. Mankiewicz. Con Elizabeth Taylor, Montgomery Clift, Katharine Hepburn, Mercedes McCambridge. SCELTI DAL PUBBLICO 22 LUGLIO Casablanca (Usa1942;102’) Regia di Michael Curtiz. Con Humphrey Bogart, Ingrid Bergman, Claude Rains, Paul Henried, Peter Lorre. Versione 4k restaurata dal 35mm originale. Introduce il film Giampiero Frasca. 5 AGOSTO Rashomon (Giapp.1950;88’–v.o.sott.it.) Regia di Akira Kurosawa. Con Toshiro Mifune, Machiko Kyo, Masayuki Mori, Takashi Shimura. 13 AGOSTO Manhattan (Usa1979;96’) Regia di Woody Allen. Con Woody Allen, Diane Keaton, Meryl Streep, Mariel Hemingway. CINEMAAPALAZZOREALE DAL 22 LUGLIO AL 2 SETTEMBRE 2017 – CORTILE DI PALAZZO REALE – ORE 22:00 PER INFORMAZIONI: 324.8868183 – INFO@DISTRETTOCINEMA.COM WWW.DISTRETTOCINEMA.IT CINEMA A PALAZZO REALE è giunto alla sesta edizione, confermandosi uno degli appuntamenti più amati di cinema classico in Italia. Le collaborazioni con le importanti cineteche nazionali ed internazionali, consentono di arricchire la proposta cinematografica ad ogni edizione.Nuovirestauri,sonorizzazioniliveetanticlassicidelcinemadariscopriresonogliingredientiche,annodopoanno,catalizzanoun numerosemprecrescentedispettatori.L’edizione2017saràinoltrecaratterizzatadaalcunigrandinomidelcinema,dell’arteedellamusica, chescelgonounfilmperraccontarsialpubblicotorinese.
  • 3. 16 AGOSTO Velluto Blu (Usa1986;120’) Regia di David Lynch. Con Dennis Hopper, Isabella Rossellini, Hope Lange, Dean Stockwell, Brad Dourif. 19 AGOSTO Gran Torino (Usa2008;116’) Regia di Clint Eastwood. Con Clint Eastwood, Bee Vang, Ahney Her. 23 AGOSTO Paris, Texas (Germ./Fr./G.B.1984;147’) Regia di Wim Wenders. Con Harry Dean Stanton, Nastassja Kinski, Dean Stockwell, Aurore Clément. 30 AGOSTO Jules e Jim (Fr.1962;100’–v.o.sott.it) Regia di François Truffaut. Con Jeanne Moreau, Oskar Werner, Boris Bassiak, Henri Serre. 2 SETTEMBRE La morte corre sul fiume (Usa1955;90’–v.o.sott.it.) Regia di Charles Laughton. Con Robert Mitchum, Shelley Winters, Lillian Gish, James Gleason. EVENTI 23 LUGLIO Suggeriti da… Gianni Amelio La tenerezza (It.2017;103’) Regia di Gianni Amelio. Con Renato Carpentieri, Elio Germano, Giovanna Mezzogiorno, Micaela Ramazzotti, Greta Scacchi. Serata organizzata con la collaborazione di Aiace Torino. Introducono il film Gianni Amelio ed Emanuela Martini. 25 LUGLIO I capolavori restaurati Cops (Usa1922;18’)Regia di Edward F. Cline, Buster Keaton. Con Buster Keaton, Virginia Fox, Joe Roberts. Il film è stato restaurato a cura della Fondazione Cineteca di Bologna. Introduce il film Giampiero Frasca. 26 LUGLIO Suggeriti da… Franco Fontana La giovinezza (It./Fr./G.B.2015;118’) Regia di Paolo Sorrentino. Con Michael Caine, Harvey Keitel, Jane Fonda, Rachel Weisz. In occasione della mostra fotografica “Franco Fontana. Paesaggi” a Palazzo Madama, Torino. Introduce il film Guido Curto, direttore di Palazzo Madama. 27 LUGLIO I capolavori restaurati L’uomo dei cinque palloni (It./Fr.1965;85’) Regia di Marco Ferreri. Con Marcello Mastroianni, Catherine Spaak, Ugo Tognazzi. Restauro a cura del Museo Nazionale del Cinema di Torino, Fondazione Cineteca di Bologna, Warner Bros di Los Angeles e con il munifico contributo di Massimo Sordella e il sostegno di Nuovo Imaie, Roma. Introducono il film Claudia Gianetto e Massimo Sordella. 4 AGOSTO Sonorizzazione live La caduta della casa Usher (Fr.1928;63’) Regia di Jean Epstein. Con Jean Debucourt, Marguerite Gance, Charles Lamy. Il film sarà sonorizzato dal vivo dai Massimo Volume. Ingresso unico 8 euro. Introduce il film Stefano Boni. 10 AGOSTO 50 anni senza Totò. Omaggio al Principe De Curtis. I soliti ignoti (It.1958;111’) Regia di Mario Monicelli. Con Marcello Mastroianni, Vittorio Gassman, Totò, Claudia Cardinale, Renato Salvatori, Tiberio Murgia. 25 AGOSTO Suggeriti da… Franca Valeri Il vedovo (It.1959;87’) Regia di Dino Risi. Con Alberto Sordi, Franca Valeri, Livio Lorenzon, Mario Passante. Introduce il film Emiliana Palmieri con il contributo video di Franca Valeri. INTERO € 6 RIDOTTO € 5 (Abbonamento Torino Musei, Aiace Torino, Universitari, Under 18) € 4 (over 65, convenzioni) ABBONAMENTO 10 film € 40 CONVENZIONI 2017 Il cinema ti porta al museo! Conserva il biglietto (intero) degli spet- tacoli ed entri con il biglietto ridotto ai Musei Reali, Palazzo Madama, Gam, Mao e Borgo medievale. Con il biglietto di ingresso intero dei Mu- sei e delle mostre, avrai la riduzione a 4 euro sull’ingresso ai film. Ogni sabato, dal 29 luglio al 2 settembre, possibilità di visitare un appartamento mi- nore di Palazzo Reale prima del film, dalle 20 alle 21.30. Biglietto cumulativo “visita all'appartamento + film” a 8 euro; ridot- to a 6 (presentando il biglietto intero dei Musei Reali o abbonamento Torino Musei). 28 AGOSTO anteprima nazionale Easy (It./Ucr.2017;91') Regia di Andrea Magnani. Con Nicola Nocella, Libero De Rienzo, Barbara Bouchet Selezione Festival di Locarno 2017. Introducono il film Andrea Magnani e Nicola Nocella 29 AGOSTO Suggeriti da… Enrico Rava Enrico Rava. Note necessarie (It.2015;96’) Regia di Monica Affatato. Con Enrico Rava. Introducono il film Enrico Rava e Monica Affatato moderati da Alberto Campo. Serata organizzata con la collaborazione di Aiace Torino. TUTTE LE PROIEZIONI INIZIANO ALLE ORE 22:00 APERTURA BIGLIETTERIA ORE 21:00 DIRETTORE ARTISTICO FulvioPaganin PROGRAMMAZIONE FulvioPaganin GiampieroFrasca UFFICIO STAMPA ChiaraPriante PROGETTO GRAFICO GiovanniAgnes PROIEZIONI AlessandraSainato ACCOGLIENZA AgneseBumbaca BIGLIETTERIA AlessioBrusco FOTOGRAFIE JessicaPasqualon ALLESTIMENTO TECNICO Lubianitecnologie SOTTOTITOLI NeonVideo
  • 4. PROGRAMMA 2017 LEGENDA DEI TEMI Musei Reali: Enrica Pagella, Barbara Tuzzolino; Museo Nazionale del Cinema di Torino: Donata Pesenti, Stefano Boni, Grazia Paganelli, Claudia Gianetto; Cineteca di Bologna: Andrea Peraro, Paolo Pellicano, Carmen Accaputo; Park Circus: Phil Kennedy, Jack Bell, Abigail Merrick; Fondazione Torino Musei: Guido Curto, Carlotta Margarone; Aiace Torino: Enrico Verra; Lubiani Tecnologie: Alessio Aprato, Luca Aprato, Andrea Salzano, Mirko Bravin; Great Ads: Giovanni Agnes; Neon Video: Stefano Gariglio LUGLIO sabato 22 Casablanca DI M. CURTIZ. Versione4krestauratadal35mm originale.IntroduceilfilmGiampieroFrasca. domenica 23 La tenerezza DI G. AMELIO. IntroduconoilfilmGianniAmelioedEmanuelaMartini. martedì 25 Il monello DI C. CHAPLIN Cops DI B. KEATON. IntroduceilfilmGiampieroFrasca. mercoledì 26 La giovinezza DI P. SORRENTINO. IntroduceilfilmGuidoCurto. giovedì 27 L’uomo dei cinque palloni DI M. FERRERI. IntroduconoilfilmClaudiaGianettoeMassimoSordella. venerdì 28 Persona DI I. BERGMAN. sabato 29 Cantando sotto la pioggia DI S. DONEN. domenica 30 Arancia meccanica DI S. KUBRICK (V.M. 18 – V.O. SOTT.IT). IntroduceilfilmGiampieroFrasca. AGOSTO martedì 1 Billy Elliot DI S. DALDRY. mercoledì 2 Teorema DI P.P. PASOLINI. Precedeilfilmunalettura diPasoliniinterpretatadaAstraLanz. giovedì 3 Indovina chi viene a cena DI S. KRAMER. venerdì 4 La caduta della casa Usher DI J. EPSTEIN. MusicatodalvivodaiMassimoVolume.IntroduceilfilmStefanoBoni. Ingressounico8euro. sabato 5 Rashomon DI A. KUROSAWA (V.O. SOTT. IT). domenica 6 Quelle due DI W. WYLER. IntroduceilfilmGiampieroFrasca. martedì 8 Ladri di biciclette DI V. DE SICA. mercoledì 9 M il mostro di Düsseldorf DI F. LANG. giovedì 10 I soliti ignoti DI M. MONICELLI. venerdì 11 Misery non deve morire DI R. REINER. sabato 12 Grease DI R. KLEISER. domenica 13 Manhattan DI W. ALLEN. martedì 15 Mrs. Doubtfire DI C. COLUMBUS. mercoledì 16 Velluto Blu DI D. LYNCH. giovedì 17 Moulin Rouge DI B. LUHRMANN. venerdì 18 Qualcosa è cambiato DI J. L. BROOKS. sabato 19 Gran Torino DI C. EASTWOOD. domenica 20 Le folli notti del dottor Jerryll DI J. LEWIS. martedì 22 Big Fish DI T. BURTON. mercoledì 23 Paris, Texas DI W. WENDERS. giovedì 24 Una giornata particolare DI E. SCOLA. venerdì 25 Il vedovo DI D. RISI. IntroduceilfilmEmilianaPalmieri conilcontributovideodiFrancaValeri. sabato 26 La La Land DI D. CHAZELLE. domenica 27 Il sospetto DI A. HITCHCOCK. lunedì 28 Easy DI A. MAGNANI. SelezioneFestivaldiLocarno2017. IntroduconoilfilmAndreaMagnanieNicolaNocella martedì 29 Enrico Rava. Note necessarie DI M. AFFATATO. IntroduconoilfilmEnricoRavaeMonicaAffatato moderatidaAlbertoCampo. mercoledì 30 Jules et Jim DI F. TRUFFAUT (V.O. SOTT. IT). giovedì 31 Improvvisamente l’estate scorsa DI J. L. MANKIEWICZ. SETTEMBRE venerdì 1 Quell’oscuro oggetto del desiderio DI L. BUÑUEL. sabato 2 La morte corre sul fiume DI C. LAUGHTON (V.O. SOTT. IT). Padri e figli: istruzioni per l’uso Rapporti difficili, mancanze da colmare, affetti da conquistare. La famiglia come teatro di una conflittualità che aspira alla comprensione. Individualità che si rincorrono, caratteri che entrano in contrasto, speranze e illusioni riunite insieme per un percorso che ha le difficoltà stesse della vita ma che ambi- sce all’happy ending del cinema. Donne da Oscar Forti, dolci, affascinanti e fragili. Profondamente diverse tra loro e tutte indimenticabili. Chi ha vinto un Oscar, chi ne ha vinti quattro, ma per accedere all’immaginario della storia del cinema basta un lampo, una vicenda commovente, uno sguardo che penetra e non ti abbandona più. L’ombra del doppio Fronte e retro, testa e croce, diavolo e demonio. Il perturbante fascino del diverso troppo simile a se stessi o il drammatico smarrimentodiun’animadivisadolorosamenteindue.Niente appare come sembra eppure tutto è realmente così: si osser- vano i personaggi e ci si rispecchia inquietantemente in loro. Cantando sotto le stelle Che si danzi sotto la pioggia o in mezzo a un ingorgo, il mu- sical è da sempre l’espressione di un’ineguagliabile gioia di vivere. Azzarda mentre occhieggia al pubblico, trasformando i sentimenti in canzoni e le relazioni in numeri di ballo. Il luogo dove tutto è possibile e niente appare esagerato. Sguardi sull’arcobaleno Quattro pellicole che affrontano l’omosessualità con preroga- tive e sensibilità differenti e in cui lo spettro delle possibilità va dal politicamente scorretto, passa per il dramma della per- fidia, si inerpica sulla metafora trascendente per giungere alla critica storica di costume. Quando il protagonista, spesso, si trasforma in vittima per un semplice segno dei tempi. SI RINGRAZIANO: PROGRAMMA 2017 LEGENDA DEI TEMI Musei Reali: Enrica Pagella, Barbara Tuzzolino; Museo Nazionale del Cinema di Torino: Donata Pesenti, Stefano Boni, Grazia Paganelli, Claudia Gianetto; Cineteca di Bologna: Andrea Peraro, Paolo Pellicano, Carmen Accaputo; Park Circus: Phil Kennedy, Jack Bell, Abigail Merrick; Fondazione Torino Musei: Guido Curto, Carlotta Margarone; Aiace Torino: Enrico Verra; Lubiani Tecnologie: Alessio Aprato, Luca Aprato, Andrea Salzano, Mirko Bravin; Great Ads: Giovanni Agnes; Neon Video: Stefano Gariglio LUGLIO sabato 22 Casablanca DI M. CURTIZ. Versione4krestauratadal35mm originale.IntroduceilfilmGiampieroFrasca. domenica 23 La tenerezza DI G. AMELIO. IntroduconoilfilmGianniAmelioedEmanuelaMartini. martedì 25 Il monello DI C. CHAPLIN Cops DI B. KEATON. IntroduceilfilmGiampieroFrasca. mercoledì 26 La giovinezza DI P. SORRENTINO. IntroduceilfilmGuidoCurto. giovedì 27 L’uomo dei cinque palloni DI M. FERRERI. IntroduconoilfilmClaudiaGianettoeMassimoSordella. venerdì 28 Persona DI I. BERGMAN. sabato 29 Cantando sotto la pioggia DI S. DONEN. domenica 30 Arancia meccanica DI S. KUBRICK (V.M. 18 – V.O. SOTT.IT). IntroduceilfilmGiampieroFrasca. AGOSTO martedì 1 Billy Elliot DI S. DALDRY. mercoledì 2 Teorema DI P.P. PASOLINI. Precedeilfilmunalettura diPasoliniinterpretatadaAstraLanz. giovedì 3 Indovina chi viene a cena DI S. KRAMER. venerdì 4 La caduta della casa Usher DI J. EPSTEIN. MusicatodalvivodaiMassimoVolume.IntroduceilfilmStefanoBoni. Ingressounico8euro. sabato 5 Rashomon DI A. KUROSAWA (V.O. SOTT. IT). domenica 6 Quelle due DI W. WYLER. IntroduceilfilmGiampieroFrasca. martedì 8 Ladri di biciclette DI V. DE SICA. mercoledì 9 M il mostro di Düsseldorf DI F. LANG. giovedì 10 I soliti ignoti DI M. MONICELLI. venerdì 11 Misery non deve morire DI R. REINER. sabato 12 Grease DI R. KLEISER. domenica 13 Manhattan DI W. ALLEN. martedì 15 Mrs. Doubtfire DI C. COLUMBUS. mercoledì 16 Velluto Blu DI D. LYNCH. giovedì 17 Moulin Rouge DI B. LUHRMANN. venerdì 18 Qualcosa è cambiato DI J. L. BROOKS. sabato 19 Gran Torino DI C. EASTWOOD. domenica 20 Le folli notti del dottor Jerryll DI J. LEWIS. martedì 22 Big Fish DI T. BURTON. mercoledì 23 Paris, Texas DI W. WENDERS. giovedì 24 Una giornata particolare DI E. SCOLA. venerdì 25 Il vedovo DI D. RISI. IntroduceilfilmEmilianaPalmieri conilcontributovideodiFrancaValeri. sabato 26 La La Land DI D. CHAZELLE. domenica 27 Il sospetto DI A. HITCHCOCK. lunedì 28 Easy DI A. MAGNANI. SelezioneFestivaldiLocarno2017. IntroduconoilfilmAndreaMagnanieNicolaNocella martedì 29 Enrico Rava. Note necessarie DI M. AFFATATO. IntroduconoilfilmEnricoRavaeMonicaAffatato moderatidaAlbertoCampo. mercoledì 30 Jules et Jim DI F. TRUFFAUT (V.O. SOTT. IT). giovedì 31 Improvvisamente l’estate scorsa DI J. L. MANKIEWICZ. SETTEMBRE venerdì 1 Quell’oscuro oggetto del desiderio DI L. BUÑUEL. sabato 2 La morte corre sul fiume DI C. LAUGHTON (V.O. SOTT. IT). Padri e figli: istruzioni per l’uso Rapporti difficili, mancanze da colmare, affetti da conquistare. La famiglia come teatro di una conflittualità che aspira alla comprensione. Individualità che si rincorrono, caratteri che entrano in contrasto, speranze e illusioni riunite insieme per un percorso che ha le difficoltà stesse della vita ma che ambi- sce all’happy ending del cinema. Donne da Oscar Forti, dolci, affascinanti e fragili. Profondamente diverse tra loro e tutte indimenticabili. Chi ha vinto un Oscar, chi ne ha vinti quattro, ma per accedere all’immaginario della storia del cinema basta un lampo, una vicenda commovente, uno sguardo che penetra e non ti abbandona più. L’ombra del doppio Fronte e retro, testa e croce, diavolo e demonio. Il perturbante fascino del diverso troppo simile a se stessi o il drammatico smarrimentodiun’animadivisadolorosamenteindue.Niente appare come sembra eppure tutto è realmente così: si osser- vano i personaggi e ci si rispecchia inquietantemente in loro. Cantando sotto le stelle Che si danzi sotto la pioggia o in mezzo a un ingorgo, il mu- sical è da sempre l’espressione di un’ineguagliabile gioia di vivere. Azzarda mentre occhieggia al pubblico, trasformando i sentimenti in canzoni e le relazioni in numeri di ballo. Il luogo dove tutto è possibile e niente appare esagerato. Sguardi sull’arcobaleno Quattro pellicole che affrontano l’omosessualità con preroga- tive e sensibilità differenti e in cui lo spettro delle possibilità va dal politicamente scorretto, passa per il dramma della per- fidia, si inerpica sulla metafora trascendente per giungere alla critica storica di costume. Quando il protagonista, spesso, si trasforma in vittima per un semplice segno dei tempi. SI RINGRAZIANO: