SlideShare a Scribd company logo
Amministrazione > Articolazione Uffici > Dipartimento Sviluppo Economico Attività Produttive
Progetti Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive
In questo spazio sono presentati progetti, iniziative, piani e/o programmi di particolare interesse, allo scopo di
garantirne visibilità e conoscenza.
Tematica:
Commercio Impresa Da:
Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive Stato:
In corso
Marzo 2021 - Marzo 2023
Roma Open Lab – Casa delle Tecnologie Emergenti 
2 settembre 2021
Roma Open Lab è un vero e proprio laboratorio dove fare ricerca, sviluppare
prodotti e servizi innovativi, sperimentare l’applicazione delle nuove tecnologie
digitali e trasferire il know-how e nasce dalla collaborazione di soggetti pubblici
e privati dell’ecosistema innovazione di Roma e rientra compiutamente nella
strategia delineata nel Piano Tech Business Roma 2030, il piano industriale hi-tech sviluppato da Roma
Capitale in sinergia con altre istituzioni competenti, università e imprese. I partner principali di Roma
Capitale (capofila) sono le università di Roma Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre e gli incubatori certificati
LVenture Group, Innova e Peekaboo.
Tematica:
Commercio Impresa Da:
Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive Stato:
In corso
Aprile 2021 - Aprile 2024
Distretto Artigianato Artistico
22 aprile 2021
Il progetto intende rilanciare l’area di Via di Tor di Nona come modello di
eccellenza internazionale per la tutela e la promozione delle attività svolte dagli
operatori dell’artigianato artistico, replicabile anche in altri contesti cittadini, sia
centrali che periferici. Il Distretto si caratterizza, oltre che per la valorizzazione
dell’artigianato artistico, per la particolare attenzione rivolta all’attività
formativa ad esso connessa.
Tematica:
Innovazione e Smart City - Commercio Impresa Da:
Dipartimento Sviluppo Economico e Attività
Produttive Stato:
In corso
2020 - 2030
Tech Business
10 novembre 2020
Il Piano Strategico per il Tech Business intende realizzare il Piano Industriale per
la città di Roma al fine di attrarre investimenti per lo sviluppo dell’ecosistema
hi-tech in collaborazione con istituzioni (Unione Europea, Governo, Regione,
etc.), e con le imprese ad alto tasso innovativo. Il Piano delinea obiettivi e azioni da implementare nel medio
e lungo termine, finalizzate a far evolvere la filiera strategica dell’innovazione e dell’hi-tech di Roma a
livello internazionale. È un progetto partecipato, alimentato da momenti di confronto e condivisione con gli
stakeholder di settore.
Tematica:
Commercio Impresa Da:
Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive Stato:
In corso
2020 - 2030
Agrifood Roma 2030
15 ottobre 2020
AGRIFOOD Roma 2030 lancia una sfida importante per il futuro:
realizzare il Piano di sviluppo industriale e artigianale del comparto economico
agroalimentare di Roma, orientato ad affermare l’identità competitiva della
Capitale e ad attrarre investimenti nell’area urbana e rurale, provenienti sia dalle
istituzioni, sia dagli investitori e operatori privati.
Delineare una strategia condivisa sul rapporto della città con il cibo, inteso come sistema complesso che
coinvolge i diversi aspetti dalla produzione, alla trasformazione, al consumo del prodotto, significa occuparsi
non solo del diritto alla nutrizione della salute o del tema dello sviluppo economico, ma anche della
valorizzazione della filiera agroalimentare, dell’identificazione di una food policy per Roma e della
promozione di specificità territoriali legate al cibo.
Tematica:
Commercio Impresa Da:
Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive Stato:
Concluso
dal 12 febbraio 2020 al 30 giugno 2021
E-Commerce e Internazionalizzazione
3 agosto 2020
Roma Capitale ha interesse a favorire la massima diffusione dei prodotti romani
di qualità in Italia e all’estero e in generale a supportare il tessuto produttivo
delle realtà romane. In tale ottica intende promuovere il progetto di E-Commerce
e Internazionalizzazione che agevoli le imprese ad affacciarsi sulle principali
piattaforme di vendite on line. Il progetto di E-Commerce è in collaborazione con
ITA/ICE Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle
imprese italiane.
Tematica:
Commercio Impresa Da:
Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive Stato:
In corso
Avvio del Progetto dal 12 febbraio 2020
"Marchio di Qualità" Roma
3 agosto 2020
Roma Capitale ha avviato un’azione di city branding volta a migliorare il
posizionamento della città anche attraverso la realizzazione di un brand
identitario che ne rappresenti i prodotti e i servizi di eccellenza. Ha interesse a
favorire la massima diffusione dei prodotti romani di qualità in Italia e all’estero
e in generale a supportare il tessuto produttivo delle eccellenze romane. In tale
ottica intende perseguire una strategia di co-branding con le Imprese (MPMI) e
promuovere il progetto “Marchio di qualità” Roma.
Tematica:
 Da:
Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive Stato:
Concluso
marzo 2017 - dicembre 2020
PON Metro
11 marzo 2019
Digitalizzazione delle procedure e servizi online relativi all'Occupazione del Suolo
Pubblico
Programma Operativo Nazionale Città metropolitane PON METRO  2014-2020.
Asse 1. Agenda digitale metropolitana
Progetto Commercio ed attività produttive: semplificazione delle procedure e sviluppo di nuovi servizi on line
per i cittadini ed imprese
La presente pagina ospita tutte le informazioni e la documentazione utile relativa al Progetto Commercio ed
attività produttive: semplificazione delle procedure e sviluppo di nuovi servizi on line per i cittadini ed
imprese presentato dal Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive nell’ambito del PON Metro
Asse 1. Agenda digitale metropolitana.
 
Tutte le info utili relative al Programma Operativo Nazionale sono disponibili sul sito www.ponmetro.it
Roma Capitale ha deliberato la partecipazione al Programma Operativo Nazionale con la Deliberazione di
Giunta Capitolina n. 350/2015.
 
Tra le idee progettuali presentate dalle diverse strutture di Roma Capitale il Dipartimento Sviluppo
Economico e Attività Produttive ha ottenuto il finanziamento per il progetto denominato “Commercio ed
attività produttive: semplificazione delle procedure e sviluppo di nuovi servizi on line per i cittadini ed
imprese”.

More Related Content

Similar to Progetti innovazione e sviluppo economico di Roma Capitale - creati da Cristiano Alviti - Sito istituzionale Dicembre 2021

Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività
Smau Milano 2019 PON Imprese e CompetitivitàSmau Milano 2019 PON Imprese e Competitività
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività
SMAU
 
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
Data Driven Innovation
 
Comunicato stampa chiusura SMAU 2013 Roma
Comunicato stampa chiusura SMAU 2013 RomaComunicato stampa chiusura SMAU 2013 Roma
Comunicato stampa chiusura SMAU 2013 Roma
Innocenti Andrea
 
Confcommercio per expo 2015 andrea colzani
Confcommercio per expo 2015   andrea colzaniConfcommercio per expo 2015   andrea colzani
Confcommercio per expo 2015 andrea colzani
Stefano Dell'Orto
 
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di MilanoSmau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
SMAU
 
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo BellatiFondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo BellatiCamera di Commercio di Padova
 
Digitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia Circolare
Digitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia CircolareDigitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia Circolare
Digitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia Circolare
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Presentazione Carpi Fashion System
Presentazione Carpi Fashion SystemPresentazione Carpi Fashion System
Presentazione Carpi Fashion System
Stefano Corradini
 
REGIONE LOMBARDIA _ Bando Export 4.0 - Commercio digitale e fiere: Nuovi merc...
REGIONE LOMBARDIA _ Bando Export 4.0 - Commercio digitale e fiere: Nuovi merc...REGIONE LOMBARDIA _ Bando Export 4.0 - Commercio digitale e fiere: Nuovi merc...
REGIONE LOMBARDIA _ Bando Export 4.0 - Commercio digitale e fiere: Nuovi merc...
Guido Alberto Micci
 
Slide Regione Liguria
Slide Regione LiguriaSlide Regione Liguria
Slide Regione Liguria
Italia Startup
 
La Strategia per la Crescita Digitale 2014-2020
La Strategia per la Crescita Digitale 2014-2020La Strategia per la Crescita Digitale 2014-2020
La Strategia per la Crescita Digitale 2014-2020
Roberto Reale
 
Smau Bari 2010 Domenico Favuzzi
Smau Bari 2010 Domenico FavuzziSmau Bari 2010 Domenico Favuzzi
Smau Bari 2010 Domenico FavuzziSMAU
 
Smart Expo2015 Index presentazione 31 marzo 2015
Smart Expo2015 Index presentazione 31 marzo 2015Smart Expo2015 Index presentazione 31 marzo 2015
Smart Expo2015 Index presentazione 31 marzo 2015
The Smart Institute
 
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open InnovationIniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Gianluigi Cogo
 
Informativa sulle attività di comunicazione
Informativa sulle attività di comunicazioneInformativa sulle attività di comunicazione
Informativa sulle attività di comunicazione
POR FESR Toscana
 
Agenda Digitale. Una storia italiana (ver.2)
Agenda Digitale. Una storia italiana (ver.2)Agenda Digitale. Una storia italiana (ver.2)
Agenda Digitale. Una storia italiana (ver.2)
Gianluigi Cogo
 
App4Expo IMantova Project
App4Expo IMantova ProjectApp4Expo IMantova Project
App4Expo IMantova Project
Alessandro Durello
 
Agevolazioni PMI
Agevolazioni PMIAgevolazioni PMI
Agevolazioni PMI
Hermle Italia S.r.l.
 
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Etna Hitech
 

Similar to Progetti innovazione e sviluppo economico di Roma Capitale - creati da Cristiano Alviti - Sito istituzionale Dicembre 2021 (20)

Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività
Smau Milano 2019 PON Imprese e CompetitivitàSmau Milano 2019 PON Imprese e Competitività
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività
 
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
INDUSTRIA 4.0 - Il trasferimento tecnologico attraverso i Digital Innovation ...
 
Comunicato stampa chiusura SMAU 2013 Roma
Comunicato stampa chiusura SMAU 2013 RomaComunicato stampa chiusura SMAU 2013 Roma
Comunicato stampa chiusura SMAU 2013 Roma
 
Confcommercio per expo 2015 andrea colzani
Confcommercio per expo 2015   andrea colzaniConfcommercio per expo 2015   andrea colzani
Confcommercio per expo 2015 andrea colzani
 
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di MilanoSmau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
 
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo BellatiFondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
Fondi comunitari: che opportunità per le nuove imprese! - Gian Angelo Bellati
 
Montebello 29.09.09
Montebello 29.09.09Montebello 29.09.09
Montebello 29.09.09
 
Digitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia Circolare
Digitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia CircolareDigitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia Circolare
Digitalizzazione, Industria 4.0 ed Economia Circolare
 
Presentazione Carpi Fashion System
Presentazione Carpi Fashion SystemPresentazione Carpi Fashion System
Presentazione Carpi Fashion System
 
REGIONE LOMBARDIA _ Bando Export 4.0 - Commercio digitale e fiere: Nuovi merc...
REGIONE LOMBARDIA _ Bando Export 4.0 - Commercio digitale e fiere: Nuovi merc...REGIONE LOMBARDIA _ Bando Export 4.0 - Commercio digitale e fiere: Nuovi merc...
REGIONE LOMBARDIA _ Bando Export 4.0 - Commercio digitale e fiere: Nuovi merc...
 
Slide Regione Liguria
Slide Regione LiguriaSlide Regione Liguria
Slide Regione Liguria
 
La Strategia per la Crescita Digitale 2014-2020
La Strategia per la Crescita Digitale 2014-2020La Strategia per la Crescita Digitale 2014-2020
La Strategia per la Crescita Digitale 2014-2020
 
Smau Bari 2010 Domenico Favuzzi
Smau Bari 2010 Domenico FavuzziSmau Bari 2010 Domenico Favuzzi
Smau Bari 2010 Domenico Favuzzi
 
Smart Expo2015 Index presentazione 31 marzo 2015
Smart Expo2015 Index presentazione 31 marzo 2015Smart Expo2015 Index presentazione 31 marzo 2015
Smart Expo2015 Index presentazione 31 marzo 2015
 
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open InnovationIniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
Iniziative di Regione Veneto in ambito Open Data e Open Innovation
 
Informativa sulle attività di comunicazione
Informativa sulle attività di comunicazioneInformativa sulle attività di comunicazione
Informativa sulle attività di comunicazione
 
Agenda Digitale. Una storia italiana (ver.2)
Agenda Digitale. Una storia italiana (ver.2)Agenda Digitale. Una storia italiana (ver.2)
Agenda Digitale. Una storia italiana (ver.2)
 
App4Expo IMantova Project
App4Expo IMantova ProjectApp4Expo IMantova Project
App4Expo IMantova Project
 
Agevolazioni PMI
Agevolazioni PMIAgevolazioni PMI
Agevolazioni PMI
 
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
Smart City: i temi e le idee per la città del futuro Etna Hitech_corso ISVI 2...
 

More from Cristiano Alviti

Startup Guide Switzerland
Startup Guide SwitzerlandStartup Guide Switzerland
Startup Guide Switzerland
Cristiano Alviti
 
Progetto Distretto Artigianato Artistico Tor di Nona
Progetto Distretto Artigianato Artistico Tor di NonaProgetto Distretto Artigianato Artistico Tor di Nona
Progetto Distretto Artigianato Artistico Tor di Nona
Cristiano Alviti
 
Linee Strategiche - Piano Tech Business Roma 2030 (estratto, giugno 2021)
Linee Strategiche - Piano Tech Business Roma 2030 (estratto, giugno 2021)Linee Strategiche - Piano Tech Business Roma 2030 (estratto, giugno 2021)
Linee Strategiche - Piano Tech Business Roma 2030 (estratto, giugno 2021)
Cristiano Alviti
 
Piano Strategico Tech Business Roma 2030 (completo, giugno 2021)
Piano Strategico Tech Business Roma 2030 (completo, giugno 2021)Piano Strategico Tech Business Roma 2030 (completo, giugno 2021)
Piano Strategico Tech Business Roma 2030 (completo, giugno 2021)
Cristiano Alviti
 
Piano Strategico Agrifood Roma 2030 (estratto linee strategiche)
Piano Strategico Agrifood Roma 2030 (estratto linee strategiche)Piano Strategico Agrifood Roma 2030 (estratto linee strategiche)
Piano Strategico Agrifood Roma 2030 (estratto linee strategiche)
Cristiano Alviti
 
Piano Strategico Agrifood Roma 2030 (completo)
Piano Strategico Agrifood Roma 2030 (completo)Piano Strategico Agrifood Roma 2030 (completo)
Piano Strategico Agrifood Roma 2030 (completo)
Cristiano Alviti
 
Perchè luca marsico non ha la mia fiducia
Perchè luca marsico non ha la mia fiduciaPerchè luca marsico non ha la mia fiducia
Perchè luca marsico non ha la mia fiduciaCristiano Alviti
 
Minisondaggio sull’informazione referendaria nella cittadinanza romana
Minisondaggio sull’informazione referendaria nella cittadinanza romanaMinisondaggio sull’informazione referendaria nella cittadinanza romana
Minisondaggio sull’informazione referendaria nella cittadinanza romana
Cristiano Alviti
 

More from Cristiano Alviti (9)

Startup Guide Switzerland
Startup Guide SwitzerlandStartup Guide Switzerland
Startup Guide Switzerland
 
Progetto Distretto Artigianato Artistico Tor di Nona
Progetto Distretto Artigianato Artistico Tor di NonaProgetto Distretto Artigianato Artistico Tor di Nona
Progetto Distretto Artigianato Artistico Tor di Nona
 
Linee Strategiche - Piano Tech Business Roma 2030 (estratto, giugno 2021)
Linee Strategiche - Piano Tech Business Roma 2030 (estratto, giugno 2021)Linee Strategiche - Piano Tech Business Roma 2030 (estratto, giugno 2021)
Linee Strategiche - Piano Tech Business Roma 2030 (estratto, giugno 2021)
 
Piano Strategico Tech Business Roma 2030 (completo, giugno 2021)
Piano Strategico Tech Business Roma 2030 (completo, giugno 2021)Piano Strategico Tech Business Roma 2030 (completo, giugno 2021)
Piano Strategico Tech Business Roma 2030 (completo, giugno 2021)
 
Piano Strategico Agrifood Roma 2030 (estratto linee strategiche)
Piano Strategico Agrifood Roma 2030 (estratto linee strategiche)Piano Strategico Agrifood Roma 2030 (estratto linee strategiche)
Piano Strategico Agrifood Roma 2030 (estratto linee strategiche)
 
Piano Strategico Agrifood Roma 2030 (completo)
Piano Strategico Agrifood Roma 2030 (completo)Piano Strategico Agrifood Roma 2030 (completo)
Piano Strategico Agrifood Roma 2030 (completo)
 
E-Mail 1 e 2
E-Mail 1 e 2E-Mail 1 e 2
E-Mail 1 e 2
 
Perchè luca marsico non ha la mia fiducia
Perchè luca marsico non ha la mia fiduciaPerchè luca marsico non ha la mia fiducia
Perchè luca marsico non ha la mia fiducia
 
Minisondaggio sull’informazione referendaria nella cittadinanza romana
Minisondaggio sull’informazione referendaria nella cittadinanza romanaMinisondaggio sull’informazione referendaria nella cittadinanza romana
Minisondaggio sull’informazione referendaria nella cittadinanza romana
 

Progetti innovazione e sviluppo economico di Roma Capitale - creati da Cristiano Alviti - Sito istituzionale Dicembre 2021

  • 1. Amministrazione > Articolazione Uffici > Dipartimento Sviluppo Economico Attività Produttive Progetti Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive In questo spazio sono presentati progetti, iniziative, piani e/o programmi di particolare interesse, allo scopo di garantirne visibilità e conoscenza. Tematica: Commercio Impresa Da: Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive Stato: In corso Marzo 2021 - Marzo 2023 Roma Open Lab – Casa delle Tecnologie Emergenti  2 settembre 2021 Roma Open Lab è un vero e proprio laboratorio dove fare ricerca, sviluppare prodotti e servizi innovativi, sperimentare l’applicazione delle nuove tecnologie digitali e trasferire il know-how e nasce dalla collaborazione di soggetti pubblici e privati dell’ecosistema innovazione di Roma e rientra compiutamente nella strategia delineata nel Piano Tech Business Roma 2030, il piano industriale hi-tech sviluppato da Roma Capitale in sinergia con altre istituzioni competenti, università e imprese. I partner principali di Roma Capitale (capofila) sono le università di Roma Sapienza, Tor Vergata, Roma Tre e gli incubatori certificati LVenture Group, Innova e Peekaboo. Tematica: Commercio Impresa Da: Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive Stato: In corso Aprile 2021 - Aprile 2024 Distretto Artigianato Artistico 22 aprile 2021 Il progetto intende rilanciare l’area di Via di Tor di Nona come modello di eccellenza internazionale per la tutela e la promozione delle attività svolte dagli operatori dell’artigianato artistico, replicabile anche in altri contesti cittadini, sia centrali che periferici. Il Distretto si caratterizza, oltre che per la valorizzazione dell’artigianato artistico, per la particolare attenzione rivolta all’attività formativa ad esso connessa.
  • 2. Tematica: Innovazione e Smart City - Commercio Impresa Da: Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive Stato: In corso 2020 - 2030 Tech Business 10 novembre 2020 Il Piano Strategico per il Tech Business intende realizzare il Piano Industriale per la città di Roma al fine di attrarre investimenti per lo sviluppo dell’ecosistema hi-tech in collaborazione con istituzioni (Unione Europea, Governo, Regione, etc.), e con le imprese ad alto tasso innovativo. Il Piano delinea obiettivi e azioni da implementare nel medio e lungo termine, finalizzate a far evolvere la filiera strategica dell’innovazione e dell’hi-tech di Roma a livello internazionale. È un progetto partecipato, alimentato da momenti di confronto e condivisione con gli stakeholder di settore. Tematica: Commercio Impresa Da: Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive Stato: In corso 2020 - 2030 Agrifood Roma 2030 15 ottobre 2020 AGRIFOOD Roma 2030 lancia una sfida importante per il futuro: realizzare il Piano di sviluppo industriale e artigianale del comparto economico agroalimentare di Roma, orientato ad affermare l’identità competitiva della Capitale e ad attrarre investimenti nell’area urbana e rurale, provenienti sia dalle istituzioni, sia dagli investitori e operatori privati. Delineare una strategia condivisa sul rapporto della città con il cibo, inteso come sistema complesso che coinvolge i diversi aspetti dalla produzione, alla trasformazione, al consumo del prodotto, significa occuparsi non solo del diritto alla nutrizione della salute o del tema dello sviluppo economico, ma anche della valorizzazione della filiera agroalimentare, dell’identificazione di una food policy per Roma e della promozione di specificità territoriali legate al cibo. Tematica: Commercio Impresa Da: Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive Stato: Concluso dal 12 febbraio 2020 al 30 giugno 2021 E-Commerce e Internazionalizzazione 3 agosto 2020
  • 3. Roma Capitale ha interesse a favorire la massima diffusione dei prodotti romani di qualità in Italia e all’estero e in generale a supportare il tessuto produttivo delle realtà romane. In tale ottica intende promuovere il progetto di E-Commerce e Internazionalizzazione che agevoli le imprese ad affacciarsi sulle principali piattaforme di vendite on line. Il progetto di E-Commerce è in collaborazione con ITA/ICE Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane. Tematica: Commercio Impresa Da: Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive Stato: In corso Avvio del Progetto dal 12 febbraio 2020 "Marchio di Qualità" Roma 3 agosto 2020 Roma Capitale ha avviato un’azione di city branding volta a migliorare il posizionamento della città anche attraverso la realizzazione di un brand identitario che ne rappresenti i prodotti e i servizi di eccellenza. Ha interesse a favorire la massima diffusione dei prodotti romani di qualità in Italia e all’estero e in generale a supportare il tessuto produttivo delle eccellenze romane. In tale ottica intende perseguire una strategia di co-branding con le Imprese (MPMI) e promuovere il progetto “Marchio di qualità” Roma. Tematica: Da: Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive Stato: Concluso marzo 2017 - dicembre 2020 PON Metro 11 marzo 2019 Digitalizzazione delle procedure e servizi online relativi all'Occupazione del Suolo Pubblico Programma Operativo Nazionale Città metropolitane PON METRO  2014-2020. Asse 1. Agenda digitale metropolitana Progetto Commercio ed attività produttive: semplificazione delle procedure e sviluppo di nuovi servizi on line per i cittadini ed imprese La presente pagina ospita tutte le informazioni e la documentazione utile relativa al Progetto Commercio ed attività produttive: semplificazione delle procedure e sviluppo di nuovi servizi on line per i cittadini ed imprese presentato dal Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive nell’ambito del PON Metro Asse 1. Agenda digitale metropolitana.  
  • 4. Tutte le info utili relative al Programma Operativo Nazionale sono disponibili sul sito www.ponmetro.it Roma Capitale ha deliberato la partecipazione al Programma Operativo Nazionale con la Deliberazione di Giunta Capitolina n. 350/2015.   Tra le idee progettuali presentate dalle diverse strutture di Roma Capitale il Dipartimento Sviluppo Economico e Attività Produttive ha ottenuto il finanziamento per il progetto denominato “Commercio ed attività produttive: semplificazione delle procedure e sviluppo di nuovi servizi on line per i cittadini ed imprese”.