SlideShare a Scribd company logo
Valeri Consulenza Industriale
      Consulenza e ricerca nelle scienze applicate




               Presentazione

                Lugano, 18 maggio 2009
                 Gualtiero A.N. Valeri
                   - Responsabile –
      www.valericonsulenza.eu - www.valericonsulenza.ch



             Valeri Consulenza Industriale
"Studia prima la scienza, e poi seguita la pratica nata da essa scienza"
         Leonardo da Vinci (dal "Codice Urbinate", Biblioteca Vaticana)




                        Valeri Consulenza Industriale
L'attività della
          Valeri Consulenza Industriale
La Valeri Consulenza Industriale si occupa di ricerca e consulenza nel settore
   delle scienze applicate, secondo un'ottica interdisciplinare, dato che
   raramente, oggi, un problema può essere affrontato e risolto in maniera
   soddisfacente e completa rimanendo in un unico ambito disciplinare.
Pertanto l'attività della Valeri Consulenza Industriale si “allarga” dalla chimica
   alla fisica, alla biologia, alla scienza dei materiali, all'ingegneria.
La Valeri Consulenza Industriale offre il suo supporto di ricerca e consulenza in
   tutti gli ambiti ove l'indagine scientifica si rende utile e necessaria alla
   soluzione di specifici problemi, quando le sole competenze interne ordinarie
   di una azienda o di un ente pubblico non sono sufficienti a dare risposte
   esaurienti ad un problema nuovo oppure a cui non è stato possibile dare una
   soluzione soddisfacente.

                           Valeri Consulenza Industriale
I principali campi di attività
      chimica industriale ed applicata
      scienza dei materiali
      chimica e tecnologie del restauro
      tecnologie ambientali
      chimica agraria
      farmacologia delle sostanze naturali
      tecnologie dell'energia
      calcolo automatico




        Valeri Consulenza Industriale
Dove noi agiamo:
   Consulenza nell’ingegneria ed industriale
   Consulenza scientifica nella chimica, nella metallurgia
    e nei materiali, nell’ambiente e nell’energia
   Ricerca scientifica applicata e sviluppo di nuove
    tecnologie
   Progettazione di impianti chimici industriali




           Valeri Consulenza Industriale
I brevetti depositati
•   Processo di conversione termochimica di rifiuti urbani e speciali in prodotti chimici di
    base ed impianto per effettuare il processo, 1998.
•   Polimeri elettrolitici quali materiali con caratteristiche d’inibizione dell’accumulo
    d’elettricità statica sulle superfici, 2000.
•   Processo per la conversione termochimica dei residui d’amianto in materiali inerti non-
    fibrosi con concomitante produzione di blocchi da costruzione, 2001.
•   Dispositivo a "Diodo Eliotermico" atto a raccogliere il calore da superfici di copertura e
    pareti di edifici, 2004.
•   Procedimento per la preparazione dell’acido oleico ozonizzato ed applicazione di questo
    prodotto con finalità farmacologiche e cosmetiche, 2006.
•   Procedimento per la preparazione di terpeni, terpenoidi ed oli essenziali ozonizzati e
    applicazione di questi prodotti con finalità farmacologiche e cosmetiche, 2006.
•   Procedimento per la preparazione dell’oleato d’etile ozonizzato e applicazione di questo
    prodotto con finalità farmacologiche e cosmetiche, 2007.



                            Valeri Consulenza Industriale
I principali rapporti di cooperazione
 La Valeri Consulenza Industriale ha rapporti di cooperazione, tra gli altri, con queste
    organizzazioni ed istituzioni:




Fondazione per la www.european-academy.ch Lugano, Svizzera
                  formazione e la ricerca,
                                                                                         Cattedra di Medicina Legale
                                                                                        dell'Università di Siena, Italia
                                                                                         www.scienzemedicolegali.it




                                     Parlamento del Mediterraneo                     Consorzio Sinergitec, per lo sviluppo della
                                    www.parlamentodelmeditarraneo.org                      metallurgia avanzata, Italia
                                                                                                   www.sinergitec.it




        Montevenda Engineering
        InternationalSvizzera
                      Association
             Lugano,
          www.montevenda.net
                                                           Mes Systems & New TECH
                                                    Progettazione impianti chimici e petroliferi
                                    Valeri Consulenza Industriale
Valeri Consulenza Industriale

Palazzo Arco, Centro Studi - Via Besso, 59 – C. P. 729
   6903 Lugano (CH)
Tel. +41/91/91/960.05.60÷61      Fax +41/91/960.05.62
Cell. +41/78/824.26.22 (CH)   +39/349/7606.202 (IT)

Laboratorio sperimentale: Vicolo Fontanile, 2 – 6855 Stabio (CH)
Gualtiero A.N. Valeri, Responsabile, e-mail: valeri@valericonsulenza.eu




                     Valeri Consulenza Industriale

More Related Content

Similar to Presentazione Valeri Consulenza 14052009 It

Presentazione della Montevenda Engineering
Presentazione della Montevenda EngineeringPresentazione della Montevenda Engineering
Presentazione della Montevenda Engineering
Montevenda Engineering Interantional Association
 
Presentazione thermochemurgy cairo_montenotte_03072010
Presentazione thermochemurgy cairo_montenotte_03072010Presentazione thermochemurgy cairo_montenotte_03072010
Presentazione thermochemurgy cairo_montenotte_03072010
Montevenda Engineering Interantional Association
 
Ricerca e Industria: fare sistema
Ricerca e Industria: fare sistemaRicerca e Industria: fare sistema
Ricerca e Industria: fare sistema
CertiMaC
 
Terconi materiali compositi_8lug10
Terconi materiali compositi_8lug10Terconi materiali compositi_8lug10
Terconi materiali compositi_8lug10AREA Science Park
 
Brochure ANIE Federazione
Brochure ANIE FederazioneBrochure ANIE Federazione
Brochure ANIE Federazione
ANIE Federazione
 
Le Key Enabling Technologies nelle tecnologie prioritarie per l’Industria naz...
Le Key Enabling Technologies nelle tecnologie prioritarie per l’Industria naz...Le Key Enabling Technologies nelle tecnologie prioritarie per l’Industria naz...
Le Key Enabling Technologies nelle tecnologie prioritarie per l’Industria naz...
ARTI-Apulian Regional Agency for Technology and Innovation
 
Laboratorio "SMART PUGLIA: Verso la strategia di specializzazione intelligent...
Laboratorio "SMART PUGLIA: Verso la strategia di specializzazione intelligent...Laboratorio "SMART PUGLIA: Verso la strategia di specializzazione intelligent...
Laboratorio "SMART PUGLIA: Verso la strategia di specializzazione intelligent...
FormezPA - Capacity SUD
 
News A 10 2015
News A 10 2015News A 10 2015
News A 10 2015
Roberta Culiersi
 
Tra i maestri e i pionieri dell'odontoiatria
Tra i maestri e i pionieri dell'odontoiatriaTra i maestri e i pionieri dell'odontoiatria
Tra i maestri e i pionieri dell'odontoiatria
Damiano Tisci
 
Progetto cluster Biomarmo - Da scarti di lavorazione a prodotti a elevato val...
Progetto cluster Biomarmo - Da scarti di lavorazione a prodotti a elevato val...Progetto cluster Biomarmo - Da scarti di lavorazione a prodotti a elevato val...
Progetto cluster Biomarmo - Da scarti di lavorazione a prodotti a elevato val...
Sardegna Ricerche
 
Spazio Ottagono della Ricerca e dell'Innovazione 19_9
Spazio Ottagono della Ricerca e dell'Innovazione 19_9Spazio Ottagono della Ricerca e dell'Innovazione 19_9
Spazio Ottagono della Ricerca e dell'Innovazione 19_9
Apulian ICT Living Labs
 
INNOVATION CIRCUS 2009- Programma Convegni
INNOVATION CIRCUS 2009- Programma ConvegniINNOVATION CIRCUS 2009- Programma Convegni
INNOVATION CIRCUS 2009- Programma Convegni
Andrey Golub
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...
Complexity Institute
 
ID fraser mixed fields of product design
ID fraser mixed fields of product designID fraser mixed fields of product design
ID fraser mixed fields of product designAlberto Fraser
 
Presentazione reseda 2009 un altro mondo è possibile
Presentazione reseda 2009 un altro mondo è possibilePresentazione reseda 2009 un altro mondo è possibile
Presentazione reseda 2009 un altro mondo è possibileRoberto Salustri
 
Convegno “L’Industria e l’Uso Efficiente dell’Energia” - 23 Nov 2016
Convegno “L’Industria e l’Uso Efficiente dell’Energia” - 23 Nov 2016Convegno “L’Industria e l’Uso Efficiente dell’Energia” - 23 Nov 2016
Convegno “L’Industria e l’Uso Efficiente dell’Energia” - 23 Nov 2016
Costruzioni Solari srl
 
NORMAZIONE TECNICA PER LE SFIDE DELL'INNOVAZIONE E DI INDUSTRIA 4.0 PER LE PMI
NORMAZIONE TECNICA PER LE SFIDE DELL'INNOVAZIONE E DI INDUSTRIA 4.0 PER LE PMINORMAZIONE TECNICA PER LE SFIDE DELL'INNOVAZIONE E DI INDUSTRIA 4.0 PER LE PMI
NORMAZIONE TECNICA PER LE SFIDE DELL'INNOVAZIONE E DI INDUSTRIA 4.0 PER LE PMI
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Fare i conti con ambiente 2014
Fare i conti con ambiente 2014Fare i conti con ambiente 2014
Fare i conti con ambiente 2014Vittorio Pasteris
 
Innovazione e standardizzazione: il ruolo delle Prassi di riferimento
Innovazione e standardizzazione:  il ruolo delle Prassi di riferimentoInnovazione e standardizzazione:  il ruolo delle Prassi di riferimento
Innovazione e standardizzazione: il ruolo delle Prassi di riferimento
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Serena petaccia i risultati del progetto domotica fvg
Serena petaccia i risultati del progetto domotica fvgSerena petaccia i risultati del progetto domotica fvg
Serena petaccia i risultati del progetto domotica fvgAREA Science Park
 

Similar to Presentazione Valeri Consulenza 14052009 It (20)

Presentazione della Montevenda Engineering
Presentazione della Montevenda EngineeringPresentazione della Montevenda Engineering
Presentazione della Montevenda Engineering
 
Presentazione thermochemurgy cairo_montenotte_03072010
Presentazione thermochemurgy cairo_montenotte_03072010Presentazione thermochemurgy cairo_montenotte_03072010
Presentazione thermochemurgy cairo_montenotte_03072010
 
Ricerca e Industria: fare sistema
Ricerca e Industria: fare sistemaRicerca e Industria: fare sistema
Ricerca e Industria: fare sistema
 
Terconi materiali compositi_8lug10
Terconi materiali compositi_8lug10Terconi materiali compositi_8lug10
Terconi materiali compositi_8lug10
 
Brochure ANIE Federazione
Brochure ANIE FederazioneBrochure ANIE Federazione
Brochure ANIE Federazione
 
Le Key Enabling Technologies nelle tecnologie prioritarie per l’Industria naz...
Le Key Enabling Technologies nelle tecnologie prioritarie per l’Industria naz...Le Key Enabling Technologies nelle tecnologie prioritarie per l’Industria naz...
Le Key Enabling Technologies nelle tecnologie prioritarie per l’Industria naz...
 
Laboratorio "SMART PUGLIA: Verso la strategia di specializzazione intelligent...
Laboratorio "SMART PUGLIA: Verso la strategia di specializzazione intelligent...Laboratorio "SMART PUGLIA: Verso la strategia di specializzazione intelligent...
Laboratorio "SMART PUGLIA: Verso la strategia di specializzazione intelligent...
 
News A 10 2015
News A 10 2015News A 10 2015
News A 10 2015
 
Tra i maestri e i pionieri dell'odontoiatria
Tra i maestri e i pionieri dell'odontoiatriaTra i maestri e i pionieri dell'odontoiatria
Tra i maestri e i pionieri dell'odontoiatria
 
Progetto cluster Biomarmo - Da scarti di lavorazione a prodotti a elevato val...
Progetto cluster Biomarmo - Da scarti di lavorazione a prodotti a elevato val...Progetto cluster Biomarmo - Da scarti di lavorazione a prodotti a elevato val...
Progetto cluster Biomarmo - Da scarti di lavorazione a prodotti a elevato val...
 
Spazio Ottagono della Ricerca e dell'Innovazione 19_9
Spazio Ottagono della Ricerca e dell'Innovazione 19_9Spazio Ottagono della Ricerca e dell'Innovazione 19_9
Spazio Ottagono della Ricerca e dell'Innovazione 19_9
 
INNOVATION CIRCUS 2009- Programma Convegni
INNOVATION CIRCUS 2009- Programma ConvegniINNOVATION CIRCUS 2009- Programma Convegni
INNOVATION CIRCUS 2009- Programma Convegni
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...
 
ID fraser mixed fields of product design
ID fraser mixed fields of product designID fraser mixed fields of product design
ID fraser mixed fields of product design
 
Presentazione reseda 2009 un altro mondo è possibile
Presentazione reseda 2009 un altro mondo è possibilePresentazione reseda 2009 un altro mondo è possibile
Presentazione reseda 2009 un altro mondo è possibile
 
Convegno “L’Industria e l’Uso Efficiente dell’Energia” - 23 Nov 2016
Convegno “L’Industria e l’Uso Efficiente dell’Energia” - 23 Nov 2016Convegno “L’Industria e l’Uso Efficiente dell’Energia” - 23 Nov 2016
Convegno “L’Industria e l’Uso Efficiente dell’Energia” - 23 Nov 2016
 
NORMAZIONE TECNICA PER LE SFIDE DELL'INNOVAZIONE E DI INDUSTRIA 4.0 PER LE PMI
NORMAZIONE TECNICA PER LE SFIDE DELL'INNOVAZIONE E DI INDUSTRIA 4.0 PER LE PMINORMAZIONE TECNICA PER LE SFIDE DELL'INNOVAZIONE E DI INDUSTRIA 4.0 PER LE PMI
NORMAZIONE TECNICA PER LE SFIDE DELL'INNOVAZIONE E DI INDUSTRIA 4.0 PER LE PMI
 
Fare i conti con ambiente 2014
Fare i conti con ambiente 2014Fare i conti con ambiente 2014
Fare i conti con ambiente 2014
 
Innovazione e standardizzazione: il ruolo delle Prassi di riferimento
Innovazione e standardizzazione:  il ruolo delle Prassi di riferimentoInnovazione e standardizzazione:  il ruolo delle Prassi di riferimento
Innovazione e standardizzazione: il ruolo delle Prassi di riferimento
 
Serena petaccia i risultati del progetto domotica fvg
Serena petaccia i risultati del progetto domotica fvgSerena petaccia i risultati del progetto domotica fvg
Serena petaccia i risultati del progetto domotica fvg
 

More from Montevenda Engineering Interantional Association

Presentazione Valeri Consulenza 14052009 En
Presentazione Valeri Consulenza 14052009 EnPresentazione Valeri Consulenza 14052009 En
Presentazione Valeri Consulenza 14052009 En
Montevenda Engineering Interantional Association
 
Presentation of Montevenda Engineering, English
Presentation of Montevenda Engineering, EnglishPresentation of Montevenda Engineering, English
Presentation of Montevenda Engineering, English
Montevenda Engineering Interantional Association
 
Presentation of Montevenda Engineering, Spanish
Presentation of Montevenda Engineering, SpanishPresentation of Montevenda Engineering, Spanish
Presentation of Montevenda Engineering, Spanish
Montevenda Engineering Interantional Association
 
Progetto Biochemurgy 14072008 Spagnolo
Progetto Biochemurgy 14072008 SpagnoloProgetto Biochemurgy 14072008 Spagnolo
Progetto Biochemurgy 14072008 Spagnolo
Montevenda Engineering Interantional Association
 
Progetto Thermochemurgy 11072008 Spagnolo
Progetto Thermochemurgy 11072008 SpagnoloProgetto Thermochemurgy 11072008 Spagnolo
Progetto Thermochemurgy 11072008 Spagnolo
Montevenda Engineering Interantional Association
 

More from Montevenda Engineering Interantional Association (7)

Presentazione Valeri Consulenza 14052009 En
Presentazione Valeri Consulenza 14052009 EnPresentazione Valeri Consulenza 14052009 En
Presentazione Valeri Consulenza 14052009 En
 
Presentation of Montevenda Engineering, English
Presentation of Montevenda Engineering, EnglishPresentation of Montevenda Engineering, English
Presentation of Montevenda Engineering, English
 
Presentation of Montevenda Engineering, Spanish
Presentation of Montevenda Engineering, SpanishPresentation of Montevenda Engineering, Spanish
Presentation of Montevenda Engineering, Spanish
 
Progetto Energon 17082008 Spagnolo
Progetto Energon 17082008 SpagnoloProgetto Energon 17082008 Spagnolo
Progetto Energon 17082008 Spagnolo
 
Progetto Eolus 17082008 Spagnolo
Progetto Eolus 17082008 SpagnoloProgetto Eolus 17082008 Spagnolo
Progetto Eolus 17082008 Spagnolo
 
Progetto Biochemurgy 14072008 Spagnolo
Progetto Biochemurgy 14072008 SpagnoloProgetto Biochemurgy 14072008 Spagnolo
Progetto Biochemurgy 14072008 Spagnolo
 
Progetto Thermochemurgy 11072008 Spagnolo
Progetto Thermochemurgy 11072008 SpagnoloProgetto Thermochemurgy 11072008 Spagnolo
Progetto Thermochemurgy 11072008 Spagnolo
 

Presentazione Valeri Consulenza 14052009 It

  • 1. Valeri Consulenza Industriale Consulenza e ricerca nelle scienze applicate Presentazione Lugano, 18 maggio 2009 Gualtiero A.N. Valeri - Responsabile – www.valericonsulenza.eu - www.valericonsulenza.ch Valeri Consulenza Industriale
  • 2. "Studia prima la scienza, e poi seguita la pratica nata da essa scienza" Leonardo da Vinci (dal "Codice Urbinate", Biblioteca Vaticana) Valeri Consulenza Industriale
  • 3. L'attività della Valeri Consulenza Industriale La Valeri Consulenza Industriale si occupa di ricerca e consulenza nel settore delle scienze applicate, secondo un'ottica interdisciplinare, dato che raramente, oggi, un problema può essere affrontato e risolto in maniera soddisfacente e completa rimanendo in un unico ambito disciplinare. Pertanto l'attività della Valeri Consulenza Industriale si “allarga” dalla chimica alla fisica, alla biologia, alla scienza dei materiali, all'ingegneria. La Valeri Consulenza Industriale offre il suo supporto di ricerca e consulenza in tutti gli ambiti ove l'indagine scientifica si rende utile e necessaria alla soluzione di specifici problemi, quando le sole competenze interne ordinarie di una azienda o di un ente pubblico non sono sufficienti a dare risposte esaurienti ad un problema nuovo oppure a cui non è stato possibile dare una soluzione soddisfacente. Valeri Consulenza Industriale
  • 4. I principali campi di attività  chimica industriale ed applicata  scienza dei materiali  chimica e tecnologie del restauro  tecnologie ambientali  chimica agraria  farmacologia delle sostanze naturali  tecnologie dell'energia  calcolo automatico Valeri Consulenza Industriale
  • 5. Dove noi agiamo:  Consulenza nell’ingegneria ed industriale  Consulenza scientifica nella chimica, nella metallurgia e nei materiali, nell’ambiente e nell’energia  Ricerca scientifica applicata e sviluppo di nuove tecnologie  Progettazione di impianti chimici industriali Valeri Consulenza Industriale
  • 6. I brevetti depositati • Processo di conversione termochimica di rifiuti urbani e speciali in prodotti chimici di base ed impianto per effettuare il processo, 1998. • Polimeri elettrolitici quali materiali con caratteristiche d’inibizione dell’accumulo d’elettricità statica sulle superfici, 2000. • Processo per la conversione termochimica dei residui d’amianto in materiali inerti non- fibrosi con concomitante produzione di blocchi da costruzione, 2001. • Dispositivo a "Diodo Eliotermico" atto a raccogliere il calore da superfici di copertura e pareti di edifici, 2004. • Procedimento per la preparazione dell’acido oleico ozonizzato ed applicazione di questo prodotto con finalità farmacologiche e cosmetiche, 2006. • Procedimento per la preparazione di terpeni, terpenoidi ed oli essenziali ozonizzati e applicazione di questi prodotti con finalità farmacologiche e cosmetiche, 2006. • Procedimento per la preparazione dell’oleato d’etile ozonizzato e applicazione di questo prodotto con finalità farmacologiche e cosmetiche, 2007. Valeri Consulenza Industriale
  • 7. I principali rapporti di cooperazione La Valeri Consulenza Industriale ha rapporti di cooperazione, tra gli altri, con queste organizzazioni ed istituzioni: Fondazione per la www.european-academy.ch Lugano, Svizzera formazione e la ricerca, Cattedra di Medicina Legale dell'Università di Siena, Italia www.scienzemedicolegali.it Parlamento del Mediterraneo Consorzio Sinergitec, per lo sviluppo della www.parlamentodelmeditarraneo.org metallurgia avanzata, Italia www.sinergitec.it Montevenda Engineering InternationalSvizzera Association Lugano, www.montevenda.net Mes Systems & New TECH Progettazione impianti chimici e petroliferi Valeri Consulenza Industriale
  • 8. Valeri Consulenza Industriale Palazzo Arco, Centro Studi - Via Besso, 59 – C. P. 729 6903 Lugano (CH) Tel. +41/91/91/960.05.60÷61 Fax +41/91/960.05.62 Cell. +41/78/824.26.22 (CH) +39/349/7606.202 (IT) Laboratorio sperimentale: Vicolo Fontanile, 2 – 6855 Stabio (CH) Gualtiero A.N. Valeri, Responsabile, e-mail: valeri@valericonsulenza.eu Valeri Consulenza Industriale