SlideShare a Scribd company logo
Progetto:
A cura di:
Giovanna Battaglia
&
Crispy Bacon – New media
studio
Innovazione con gusto
• Birrificio Antoniano
• Le nostre birre
• Where is my Antoniana?
• Community
• Il tempo di una birra
• Social Game
• Profilo
Menù principale
• Presentazione del birrificio attraverso video-tour in cui si descrive il significato di
Birrificio agricolo e il processo produttivo di esso.
Tour che si articolerà a partire dai campi di coltivazione di orzo e luppolo passando
per l’intero processo di produzione all’interno del birrificio fino al
confezionamento.
• All’interno del video-tour appariranno in sovraimpressione dei pop-up esplicativi
delle varie materie prime usate dal birrificio e dei processi produttivi della birra,
questo per far si di aumentare vari aspetti inerenti la cultura birraia.
Es: Luppolo= Pianta erbacea con fiori a pannocchia o a spiga da cui si estrae una
sostanza chiamata “luppolina” usata per aromatizzare e rendere amara la birra.
• Creare una sezione,per ogni birra Antoniana, in cui descrivere e raccontare la storia e
le peculiarità di essa.
• Dare la possibilità all’utente di scaricare la scheda di ogni
birra direttamente nel proprio device.
• Far scoprire i vari abbinamenti cibo-birra in base al
prodotto selezionato.
• Attraverso questa funzione si dà la possibilità ad ogni utente di poter
ricercare dove sono presenti punti vendita Antoniana nel territorio.
• La ricerca potrà essere sia geolocalizzata in base alla propria
posizione e l’impostazione di un raggio di ricerca
oppure
• Impostando una città differente abbinata al raggio di espansione
scelto dall’utente.
• Si potrà scegliere di attivare il servizio “notifica push” che prevede
l’invio di un messaggio al singolo utente che lo informerà dei locali
Antoniana presenti nella zona in cui è anche quando non sta
utilizzando l’app.
• Accesso tramite login con Facebook o attraverso la creazione di un
profilo interno
• Luogo in cui si sviluppano interazioni:
- Birra Antoniana/Utente
- Utente/Birra Antoniana
- Utente/Utente
• I contenuti quali: post, immagini, foto, video di breve durata ecc saranno etichettati e
conseguentemente potranno essere ricercati attraverso #hashtag ufficiali (quelli non
ufficiali non saranno catalogati).
• Gli # possono essere considerati come utilizzo “spontaneo” dell’utente ma anche
essere utilizzati per attività dirette del Brand, quali: creare nuovi spunti di interazione;
offrire comunicazioni; diffusione di contest specifici ecc.
Es: #CiboAntoniana #lamiaricetta #ilmioabbinamento #EventiAntoniana ecc..
• Strutturalmente parlando la sezione avrà:
- 2 parti di “navigazione persistente”
1. Un banner in cima alla schermata in cui ci saranno i simboli #e che daranno accesso
alla sezione di - Tutti gli # ufficiali ( semplificazione per la ricerca di contenuti e/o per etichettare il contenuto)
- Community map (argomento che affronteremo nelle prossime slide)
2. Spazio dedicato alle domande/spunti di conversazione/comunicazioni
varie, diramate direttamente dal brand Birra Antoniana agli utenti
- Sezione “News Feed”
= Wall in cui saranno pubblicati i contributi degli utenti in ordine
cronologico.
Per ogni post ci sarà la possibilità,come per Facebook, di mettere
“mi piace” che sarà rappresentato nel nostro caso da un +tappo di birra.
Ci sarà inoltre la possibilità di “menzionare” un altro utente attraverso
la dicitura @nickname
• Questa è una funzionalità dedicata a chi sta bevendo in quel momento una birra
Antoniana.
• Per accedervi è necessario fare un check-in attraverso
la scansione di un QR code che sarà presente in ogni sottobicchiere
Antoniana oppure attraverso il riconoscimento dell’etichetta.
• Dopo aver fatto quest’operazione, automaticamente si aprirà una chat
1 a 1 con un’altra persona, a caso, che in quel momento ha compiuto la
stessa azione (nel caso non ci fosse nessuno in quel preciso momento la funzionalità
rimarrà silente e se nel giro di X minuti si connettesse qualcuno la chat si aprirà).
•La chat rimarrà attiva per 15 minuti ovvero “Il tempo di una birra”.
• Sarà possibile riattivare il servizio dopo 24h oppure in minor tempo, in
base al proprio livello del social game (vedi prossima slide).
Riconoscimento etichetta
• Ogni profilo avrà un punteggio.
• Punteggio determinato dal numero di check in e/o dalla partecipazione a varie attività
della community, vittorie di mini-contest ecc
• Saranno decise delle fasce di punteggio che determineranno il livello dell’utente, il
massimo sarà “BeerMaster” .
• La funzionalità “Il tempo di una birra” sarà attivabile non solamente dopo 24h ma in
minor tempo in base al livello raggiunto.
• Nel momento in cui si fa un check-in la nostra posizione sarà visibile nella “community
map” (slide 7) in cui ogni utente avrà un’icona differente in base al proprio livello.
*Una delle considerazioni che abbiamo fatto è quella di aver la possibilità di vedere la
mappa e se c’è un BeerMaster in zona (o altri utenti) aver la possibilità di raggiungerlo e
berci una birra assieme!
Community map Profilo utente
Il profilo utente ha l’obbiettivo di:
• Indicare:
- il livello
-la % rispetto al totale
-Il punteggio preciso
•Informazioni generali
• I propri check-in
• Informazioni relative al mondo birra, birra
Antoniana
Es. Birra Antoniana preferita
*Questo per far si di avere anche informazioni esplicite e
misurabili da un punto di vista aziendale.
Giovanna Battaglia & Crispy Bacon

More Related Content

Featured

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
Marius Sescu
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
Expeed Software
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Pixeldarts
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
ThinkNow
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
marketingartwork
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
Skeleton Technologies
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson36
 

Featured (20)

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 

Presentazione stAPPa Antoniana

  • 1. Progetto: A cura di: Giovanna Battaglia & Crispy Bacon – New media studio Innovazione con gusto
  • 2. • Birrificio Antoniano • Le nostre birre • Where is my Antoniana? • Community • Il tempo di una birra • Social Game • Profilo Menù principale
  • 3. • Presentazione del birrificio attraverso video-tour in cui si descrive il significato di Birrificio agricolo e il processo produttivo di esso. Tour che si articolerà a partire dai campi di coltivazione di orzo e luppolo passando per l’intero processo di produzione all’interno del birrificio fino al confezionamento. • All’interno del video-tour appariranno in sovraimpressione dei pop-up esplicativi delle varie materie prime usate dal birrificio e dei processi produttivi della birra, questo per far si di aumentare vari aspetti inerenti la cultura birraia. Es: Luppolo= Pianta erbacea con fiori a pannocchia o a spiga da cui si estrae una sostanza chiamata “luppolina” usata per aromatizzare e rendere amara la birra.
  • 4. • Creare una sezione,per ogni birra Antoniana, in cui descrivere e raccontare la storia e le peculiarità di essa. • Dare la possibilità all’utente di scaricare la scheda di ogni birra direttamente nel proprio device. • Far scoprire i vari abbinamenti cibo-birra in base al prodotto selezionato.
  • 5. • Attraverso questa funzione si dà la possibilità ad ogni utente di poter ricercare dove sono presenti punti vendita Antoniana nel territorio. • La ricerca potrà essere sia geolocalizzata in base alla propria posizione e l’impostazione di un raggio di ricerca oppure • Impostando una città differente abbinata al raggio di espansione scelto dall’utente. • Si potrà scegliere di attivare il servizio “notifica push” che prevede l’invio di un messaggio al singolo utente che lo informerà dei locali Antoniana presenti nella zona in cui è anche quando non sta utilizzando l’app.
  • 6. • Accesso tramite login con Facebook o attraverso la creazione di un profilo interno • Luogo in cui si sviluppano interazioni: - Birra Antoniana/Utente - Utente/Birra Antoniana - Utente/Utente • I contenuti quali: post, immagini, foto, video di breve durata ecc saranno etichettati e conseguentemente potranno essere ricercati attraverso #hashtag ufficiali (quelli non ufficiali non saranno catalogati). • Gli # possono essere considerati come utilizzo “spontaneo” dell’utente ma anche essere utilizzati per attività dirette del Brand, quali: creare nuovi spunti di interazione; offrire comunicazioni; diffusione di contest specifici ecc. Es: #CiboAntoniana #lamiaricetta #ilmioabbinamento #EventiAntoniana ecc..
  • 7. • Strutturalmente parlando la sezione avrà: - 2 parti di “navigazione persistente” 1. Un banner in cima alla schermata in cui ci saranno i simboli #e che daranno accesso alla sezione di - Tutti gli # ufficiali ( semplificazione per la ricerca di contenuti e/o per etichettare il contenuto) - Community map (argomento che affronteremo nelle prossime slide) 2. Spazio dedicato alle domande/spunti di conversazione/comunicazioni varie, diramate direttamente dal brand Birra Antoniana agli utenti - Sezione “News Feed” = Wall in cui saranno pubblicati i contributi degli utenti in ordine cronologico. Per ogni post ci sarà la possibilità,come per Facebook, di mettere “mi piace” che sarà rappresentato nel nostro caso da un +tappo di birra. Ci sarà inoltre la possibilità di “menzionare” un altro utente attraverso la dicitura @nickname
  • 8. • Questa è una funzionalità dedicata a chi sta bevendo in quel momento una birra Antoniana. • Per accedervi è necessario fare un check-in attraverso la scansione di un QR code che sarà presente in ogni sottobicchiere Antoniana oppure attraverso il riconoscimento dell’etichetta. • Dopo aver fatto quest’operazione, automaticamente si aprirà una chat 1 a 1 con un’altra persona, a caso, che in quel momento ha compiuto la stessa azione (nel caso non ci fosse nessuno in quel preciso momento la funzionalità rimarrà silente e se nel giro di X minuti si connettesse qualcuno la chat si aprirà). •La chat rimarrà attiva per 15 minuti ovvero “Il tempo di una birra”. • Sarà possibile riattivare il servizio dopo 24h oppure in minor tempo, in base al proprio livello del social game (vedi prossima slide). Riconoscimento etichetta
  • 9. • Ogni profilo avrà un punteggio. • Punteggio determinato dal numero di check in e/o dalla partecipazione a varie attività della community, vittorie di mini-contest ecc • Saranno decise delle fasce di punteggio che determineranno il livello dell’utente, il massimo sarà “BeerMaster” . • La funzionalità “Il tempo di una birra” sarà attivabile non solamente dopo 24h ma in minor tempo in base al livello raggiunto. • Nel momento in cui si fa un check-in la nostra posizione sarà visibile nella “community map” (slide 7) in cui ogni utente avrà un’icona differente in base al proprio livello. *Una delle considerazioni che abbiamo fatto è quella di aver la possibilità di vedere la mappa e se c’è un BeerMaster in zona (o altri utenti) aver la possibilità di raggiungerlo e berci una birra assieme!
  • 10. Community map Profilo utente Il profilo utente ha l’obbiettivo di: • Indicare: - il livello -la % rispetto al totale -Il punteggio preciso •Informazioni generali • I propri check-in • Informazioni relative al mondo birra, birra Antoniana Es. Birra Antoniana preferita *Questo per far si di avere anche informazioni esplicite e misurabili da un punto di vista aziendale. Giovanna Battaglia & Crispy Bacon