SlideShare a Scribd company logo
La comunità Mozilla in Italia
 Ovvero: come rendere Mozilla un'entità globale
Un po' di numeri
Dal settembre 2003
 forum.mozillaitalia.org
  ● 31800 discussioni aperte (11,5 al giorno)

  ● 274000 messaggi (100 al giorno)

  ● 31100 utenti (345 nuovi utenti ogni mese)

  ● 5 minuti, tempo di risposta medio a una domanda nel

    90% dei casi
 www.mozillaitalia.org
  ● 1,5 milioni di pagine

  viste ogni mese sul sito

20 membri dello staff
Una comunità variegata
Non è necessario essere informatici per entrare a far
parte della comunità Mozilla, né giovani rampanti.
In Mozilla Italia infatti coesistono informatici, chimici,
traduttori, ingegneri, architetti e l'età varia dai 24 ai quasi
60 anni.
Ciò che veramente
conta per entrare nel
gruppo è credere
nell'importanza del
Web e della sua
evoluzione e ovvia-
mente la volontà di
rimboccarsi le mani-
che per tradurre e
aiutare le persone, in
modo professionale.
L'importante è dividersi i compiti
Non tutti in Mozilla Italia fanno le stesse cose: c'è chi
traduce, chi fornisce assistenza agli utenti sul forum, chi
organizza eventi, chi tiene i contatti con la stampa.
Di solito ognuno si occupa solamente di alcuni di questi
aspetti, ma c'è anche chi, dopo 10 ore di lavoro, trova la
forza di fare tutto (o quasi) quanto scritto sopra.
Una comunità virtuale...
Mozilla Italia, come le altre comunità Mozilla, è
principalmente virtuale. Tutte le discussioni e
l'organizzazione avvengono online, di solito in un'area
dedicata del forum oppure via e-mail.
Ogni anno tentiamo di incontrarci fisicamente almeno
una volta, ma non è un evento facile da organizzare e
realizzare: ci sono persone dello staff che non ho ancora
mai incontrato di persona!
Non bisogna inoltre dimenticare che la comunità di
Mozilla Italia non è composta solamente dallo staff, ma
anche da tutte le persone che quotidianamente aiutano
sul forum e con le traduzioni.
...ma non solo!
Dal 2007 Mozilla Italia partecipa a fiere non di settore,
come Fa' la cosa giusta a Milano o Terra futura a Firenze,
per diffondere le idee che animano Mozilla ad un
pubblico più ampio.
È anche un'ottima occasione per conoscere qualche
utente del forum e fare assistenza sul posto.
I rischi del mestiere
Tutto questo lavoro può causare problemi anche gravi...




                ...ma ne vale la pena!
Anche perché si viaggia!
Mozilla è una comunità virtuale, ma nelle comunità i
rapporti umani sono importanti. Per questo ogni anno
vengono organizzati incontri a livello continentale (e più
raramente a livello globale), dove si scopre finalmente il
volto dietro al nick dei colleghi delle altre nazioni e dove
si tirano le somme del lavoro passato e si progetta quello
futuro.
Perché tutto il lavoro
può essere svolto da
dietro a un monitor, ma
a quattr'occhi (e con
una birra in mano) ci si
intende meglio.

More Related Content

Viewers also liked

Osservatorio comunicazioni agcom 1 2016
Osservatorio comunicazioni agcom 1 2016Osservatorio comunicazioni agcom 1 2016
Osservatorio comunicazioni agcom 1 2016
Vittorio Pasteris
 
Il nuovo Regolamento per la formazione dei giornalisti
Il nuovo Regolamento per la formazione dei giornalistiIl nuovo Regolamento per la formazione dei giornalisti
Il nuovo Regolamento per la formazione dei giornalisti
Vittorio Pasteris
 
Smart communities - 18 ottobre 2015
Smart communities - 18 ottobre 2015Smart communities - 18 ottobre 2015
Smart communities - 18 ottobre 2015
Vittorio Pasteris
 
Non solo il web uccide i giornali
Non solo il web uccide i giornaliNon solo il web uccide i giornali
Non solo il web uccide i giornali
Vittorio Pasteris
 
Good purpose 2010 italia
Good purpose 2010 italiaGood purpose 2010 italia
Good purpose 2010 italia
Vittorio Pasteris
 
Relazione giunta esecutiva FNSI quadriennio 2011 2014
Relazione giunta esecutiva FNSI quadriennio 2011 2014Relazione giunta esecutiva FNSI quadriennio 2011 2014
Relazione giunta esecutiva FNSI quadriennio 2011 2014
Vittorio Pasteris
 
Protocollo intesa governo fieg fnsi inpgi
Protocollo intesa governo fieg fnsi inpgiProtocollo intesa governo fieg fnsi inpgi
Protocollo intesa governo fieg fnsi inpgi
Vittorio Pasteris
 
Rivista inpgi comunicazione 2015
Rivista inpgi comunicazione 2015Rivista inpgi comunicazione 2015
Rivista inpgi comunicazione 2015
Vittorio Pasteris
 
Norme per le elezioni ordine dei giornalisti
Norme per le elezioni ordine dei giornalistiNorme per le elezioni ordine dei giornalisti
Norme per le elezioni ordine dei giornalistiVittorio Pasteris
 
Lo stato dell'arte numerico ed economico del giornalismo digitale
Lo stato dell'arte numerico ed economico del giornalismo digitaleLo stato dell'arte numerico ed economico del giornalismo digitale
Lo stato dell'arte numerico ed economico del giornalismo digitaleVittorio Pasteris
 
Il testo della riforma INPGI
Il testo della riforma INPGIIl testo della riforma INPGI
Il testo della riforma INPGI
Vittorio Pasteris
 
PEOPLE AND CORRUPTION: EUROPE AND CENTRAL ASIA – GLOBAL CORRUPTION BAROMETER
PEOPLE AND CORRUPTION: EUROPE AND CENTRAL ASIA – GLOBAL CORRUPTION BAROMETERPEOPLE AND CORRUPTION: EUROPE AND CENTRAL ASIA – GLOBAL CORRUPTION BAROMETER
PEOPLE AND CORRUPTION: EUROPE AND CENTRAL ASIA – GLOBAL CORRUPTION BAROMETER
Vittorio Pasteris
 

Viewers also liked (12)

Osservatorio comunicazioni agcom 1 2016
Osservatorio comunicazioni agcom 1 2016Osservatorio comunicazioni agcom 1 2016
Osservatorio comunicazioni agcom 1 2016
 
Il nuovo Regolamento per la formazione dei giornalisti
Il nuovo Regolamento per la formazione dei giornalistiIl nuovo Regolamento per la formazione dei giornalisti
Il nuovo Regolamento per la formazione dei giornalisti
 
Smart communities - 18 ottobre 2015
Smart communities - 18 ottobre 2015Smart communities - 18 ottobre 2015
Smart communities - 18 ottobre 2015
 
Non solo il web uccide i giornali
Non solo il web uccide i giornaliNon solo il web uccide i giornali
Non solo il web uccide i giornali
 
Good purpose 2010 italia
Good purpose 2010 italiaGood purpose 2010 italia
Good purpose 2010 italia
 
Relazione giunta esecutiva FNSI quadriennio 2011 2014
Relazione giunta esecutiva FNSI quadriennio 2011 2014Relazione giunta esecutiva FNSI quadriennio 2011 2014
Relazione giunta esecutiva FNSI quadriennio 2011 2014
 
Protocollo intesa governo fieg fnsi inpgi
Protocollo intesa governo fieg fnsi inpgiProtocollo intesa governo fieg fnsi inpgi
Protocollo intesa governo fieg fnsi inpgi
 
Rivista inpgi comunicazione 2015
Rivista inpgi comunicazione 2015Rivista inpgi comunicazione 2015
Rivista inpgi comunicazione 2015
 
Norme per le elezioni ordine dei giornalisti
Norme per le elezioni ordine dei giornalistiNorme per le elezioni ordine dei giornalisti
Norme per le elezioni ordine dei giornalisti
 
Lo stato dell'arte numerico ed economico del giornalismo digitale
Lo stato dell'arte numerico ed economico del giornalismo digitaleLo stato dell'arte numerico ed economico del giornalismo digitale
Lo stato dell'arte numerico ed economico del giornalismo digitale
 
Il testo della riforma INPGI
Il testo della riforma INPGIIl testo della riforma INPGI
Il testo della riforma INPGI
 
PEOPLE AND CORRUPTION: EUROPE AND CENTRAL ASIA – GLOBAL CORRUPTION BAROMETER
PEOPLE AND CORRUPTION: EUROPE AND CENTRAL ASIA – GLOBAL CORRUPTION BAROMETERPEOPLE AND CORRUPTION: EUROPE AND CENTRAL ASIA – GLOBAL CORRUPTION BAROMETER
PEOPLE AND CORRUPTION: EUROPE AND CENTRAL ASIA – GLOBAL CORRUPTION BAROMETER
 

Similar to Presentazione mozilla italia

Presentazione Istituzionale GGD Milano
Presentazione Istituzionale GGD MilanoPresentazione Istituzionale GGD Milano
Presentazione Istituzionale GGD Milano
Girl Geek Dinners Milano
 
UGIdotNET Meetup - Andrea Saltarello - Codemotion Milan 2016
UGIdotNET Meetup - Andrea Saltarello - Codemotion Milan 2016UGIdotNET Meetup - Andrea Saltarello - Codemotion Milan 2016
UGIdotNET Meetup - Andrea Saltarello - Codemotion Milan 2016
Codemotion
 
Reti Glocali Camp 2010 - intervento finale
Reti Glocali Camp 2010 - intervento finaleReti Glocali Camp 2010 - intervento finale
Reti Glocali Camp 2010 - intervento finaleEnrico Alletto
 
Voglia di community hr on line n° 10 2009
Voglia di community   hr on line n° 10 2009Voglia di community   hr on line n° 10 2009
Voglia di community hr on line n° 10 2009
Mindlab
 
Smau Torino 2015 - Ferdinando Acerbi, IWA
Smau Torino 2015 - Ferdinando Acerbi, IWASmau Torino 2015 - Ferdinando Acerbi, IWA
Smau Torino 2015 - Ferdinando Acerbi, IWA
SMAU
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
Andrea GAmbardella
 
Informatica solidale settembre 2019
Informatica solidale settembre 2019Informatica solidale settembre 2019
Informatica solidale settembre 2019
Claudio Tancini
 
Informatica solidale ottobre 2018 v0.1
Informatica solidale ottobre 2018 v0.1Informatica solidale ottobre 2018 v0.1
Informatica solidale ottobre 2018 v0.1
Claudio Tancini
 
Informatica Solidale Dicembre 2018
Informatica Solidale Dicembre 2018Informatica Solidale Dicembre 2018
Informatica Solidale Dicembre 2018
Claudio Tancini
 
Le meta-community: quando l'unione fa la forza
Le meta-community: quando l'unione fa la forzaLe meta-community: quando l'unione fa la forza
Le meta-community: quando l'unione fa la forza
Stefano Ottaviani
 
Internet Better Life MANIFESTO
Internet Better Life MANIFESTOInternet Better Life MANIFESTO
Internet Better Life MANIFESTO
Mirko Lalli
 
LibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo
LibreOffice e la sua community - Gabriele PonzoLibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo
LibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo
LibreItalia
 
03 01 Milan In
03 01 Milan In03 01 Milan In
03 01 Milan InMemole 74
 
Linux Day 2011 Milano - Mozilla Italia
Linux Day 2011 Milano - Mozilla ItaliaLinux Day 2011 Milano - Mozilla Italia
Linux Day 2011 Milano - Mozilla Italia
Giovanni Solone
 
Il mondo non basta _ Graph Creative May2012
Il mondo non basta _ Graph Creative May2012Il mondo non basta _ Graph Creative May2012
Il mondo non basta _ Graph Creative May2012Lisa Sallusto
 
WTM | C-Magazine n.22
WTM | C-Magazine n.22WTM | C-Magazine n.22
WTM | C-Magazine n.22
WTM C-Magazine
 
N° 22 Web Travel Marketing Magazine
N° 22 Web Travel Marketing Magazine N° 22 Web Travel Marketing Magazine
N° 22 Web Travel Marketing Magazine
FormazioneTurismo
 
Meet the Media Guru- revisione 2009.
Meet the Media Guru- revisione 2009.Meet the Media Guru- revisione 2009.
Meet the Media Guru- revisione 2009.
Andrey Golub
 

Similar to Presentazione mozilla italia (20)

Presentazione Istituzionale GGD Milano
Presentazione Istituzionale GGD MilanoPresentazione Istituzionale GGD Milano
Presentazione Istituzionale GGD Milano
 
UGIdotNET Meetup - Andrea Saltarello - Codemotion Milan 2016
UGIdotNET Meetup - Andrea Saltarello - Codemotion Milan 2016UGIdotNET Meetup - Andrea Saltarello - Codemotion Milan 2016
UGIdotNET Meetup - Andrea Saltarello - Codemotion Milan 2016
 
Reti Glocali Camp 2010 - intervento finale
Reti Glocali Camp 2010 - intervento finaleReti Glocali Camp 2010 - intervento finale
Reti Glocali Camp 2010 - intervento finale
 
Voglia di community hr on line n° 10 2009
Voglia di community   hr on line n° 10 2009Voglia di community   hr on line n° 10 2009
Voglia di community hr on line n° 10 2009
 
Smau Torino 2015 - Ferdinando Acerbi, IWA
Smau Torino 2015 - Ferdinando Acerbi, IWASmau Torino 2015 - Ferdinando Acerbi, IWA
Smau Torino 2015 - Ferdinando Acerbi, IWA
 
Iuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazioneIuavcamp presentazione
Iuavcamp presentazione
 
Informatica solidale settembre 2019
Informatica solidale settembre 2019Informatica solidale settembre 2019
Informatica solidale settembre 2019
 
Informatica solidale ottobre 2018 v0.1
Informatica solidale ottobre 2018 v0.1Informatica solidale ottobre 2018 v0.1
Informatica solidale ottobre 2018 v0.1
 
Informatica Solidale Dicembre 2018
Informatica Solidale Dicembre 2018Informatica Solidale Dicembre 2018
Informatica Solidale Dicembre 2018
 
Book ventennale
Book ventennaleBook ventennale
Book ventennale
 
Le meta-community: quando l'unione fa la forza
Le meta-community: quando l'unione fa la forzaLe meta-community: quando l'unione fa la forza
Le meta-community: quando l'unione fa la forza
 
Internet Better Life MANIFESTO
Internet Better Life MANIFESTOInternet Better Life MANIFESTO
Internet Better Life MANIFESTO
 
LibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo
LibreOffice e la sua community - Gabriele PonzoLibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo
LibreOffice e la sua community - Gabriele Ponzo
 
15 walkonjob
15 walkonjob15 walkonjob
15 walkonjob
 
03 01 Milan In
03 01 Milan In03 01 Milan In
03 01 Milan In
 
Linux Day 2011 Milano - Mozilla Italia
Linux Day 2011 Milano - Mozilla ItaliaLinux Day 2011 Milano - Mozilla Italia
Linux Day 2011 Milano - Mozilla Italia
 
Il mondo non basta _ Graph Creative May2012
Il mondo non basta _ Graph Creative May2012Il mondo non basta _ Graph Creative May2012
Il mondo non basta _ Graph Creative May2012
 
WTM | C-Magazine n.22
WTM | C-Magazine n.22WTM | C-Magazine n.22
WTM | C-Magazine n.22
 
N° 22 Web Travel Marketing Magazine
N° 22 Web Travel Marketing Magazine N° 22 Web Travel Marketing Magazine
N° 22 Web Travel Marketing Magazine
 
Meet the Media Guru- revisione 2009.
Meet the Media Guru- revisione 2009.Meet the Media Guru- revisione 2009.
Meet the Media Guru- revisione 2009.
 

More from Vittorio Pasteris

Report 2024 dell’Osservatorio sul giornalismo digitale
Report 2024 dell’Osservatorio sul giornalismo digitaleReport 2024 dell’Osservatorio sul giornalismo digitale
Report 2024 dell’Osservatorio sul giornalismo digitale
Vittorio Pasteris
 
Global Principles on Artificial Intelligence (AI)
Global Principles on Artificial Intelligence (AI)Global Principles on Artificial Intelligence (AI)
Global Principles on Artificial Intelligence (AI)
Vittorio Pasteris
 
Digital News Report 2023
Digital News Report 2023Digital News Report 2023
Digital News Report 2023
Vittorio Pasteris
 
Osservatorio 2023 sul Giornalismo Digitale
Osservatorio 2023 sul Giornalismo DigitaleOsservatorio 2023 sul Giornalismo Digitale
Osservatorio 2023 sul Giornalismo Digitale
Vittorio Pasteris
 
Manuale d'uso voto telematico Ordine Giornalisti
Manuale d'uso voto telematico Ordine GiornalistiManuale d'uso voto telematico Ordine Giornalisti
Manuale d'uso voto telematico Ordine Giornalisti
Vittorio Pasteris
 
Vademecum elezioni Ordine Gionalisti 2021
Vademecum elezioni Ordine Gionalisti 2021Vademecum elezioni Ordine Gionalisti 2021
Vademecum elezioni Ordine Gionalisti 2021
Vittorio Pasteris
 
Villareggia 9 giugno Intervento Capac
Villareggia 9 giugno Intervento CapacVillareggia 9 giugno Intervento Capac
Villareggia 9 giugno Intervento Capac
Vittorio Pasteris
 
il dilemma del futuro
il dilemma del futuroil dilemma del futuro
il dilemma del futuro
Vittorio Pasteris
 
Biometano villareggia: pro e contro
Biometano villareggia: pro e controBiometano villareggia: pro e contro
Biometano villareggia: pro e contro
Vittorio Pasteris
 
Progetto impianto per la produzione di biometano a Villareggia
Progetto impianto per la produzione di biometano a VillareggiaProgetto impianto per la produzione di biometano a Villareggia
Progetto impianto per la produzione di biometano a Villareggia
Vittorio Pasteris
 
Facebook & Instagram Safety Guide
Facebook & Instagram Safety GuideFacebook & Instagram Safety Guide
Facebook & Instagram Safety Guide
Vittorio Pasteris
 
Osservatorio sul Giornalismo ai tempi del Covid 19
Osservatorio sul Giornalismo ai tempi del Covid 19Osservatorio sul Giornalismo ai tempi del Covid 19
Osservatorio sul Giornalismo ai tempi del Covid 19
Vittorio Pasteris
 
Next Generation Italia
Next Generation ItaliaNext Generation Italia
Next Generation Italia
Vittorio Pasteris
 
In memoria di don Ubaldo Gianetto
In memoria di don Ubaldo GianettoIn memoria di don Ubaldo Gianetto
In memoria di don Ubaldo Gianetto
Vittorio Pasteris
 
Monitoring media pluralism in the digital era : application of the Media Plur...
Monitoring media pluralism in the digital era : application of the Media Plur...Monitoring media pluralism in the digital era : application of the Media Plur...
Monitoring media pluralism in the digital era : application of the Media Plur...
Vittorio Pasteris
 
I nuovi percorsi della notizia
I nuovi percorsi della notiziaI nuovi percorsi della notizia
I nuovi percorsi della notizia
Vittorio Pasteris
 
Sos inpgi
Sos inpgiSos inpgi
RIFORMA INPGI 2020
RIFORMA INPGI 2020RIFORMA INPGI 2020
RIFORMA INPGI 2020
Vittorio Pasteris
 
New powers, new responsibilities the journalism ai report
New powers, new responsibilities   the journalism ai reportNew powers, new responsibilities   the journalism ai report
New powers, new responsibilities the journalism ai report
Vittorio Pasteris
 
Osservatorio testate online 2018
Osservatorio testate online 2018Osservatorio testate online 2018
Osservatorio testate online 2018
Vittorio Pasteris
 

More from Vittorio Pasteris (20)

Report 2024 dell’Osservatorio sul giornalismo digitale
Report 2024 dell’Osservatorio sul giornalismo digitaleReport 2024 dell’Osservatorio sul giornalismo digitale
Report 2024 dell’Osservatorio sul giornalismo digitale
 
Global Principles on Artificial Intelligence (AI)
Global Principles on Artificial Intelligence (AI)Global Principles on Artificial Intelligence (AI)
Global Principles on Artificial Intelligence (AI)
 
Digital News Report 2023
Digital News Report 2023Digital News Report 2023
Digital News Report 2023
 
Osservatorio 2023 sul Giornalismo Digitale
Osservatorio 2023 sul Giornalismo DigitaleOsservatorio 2023 sul Giornalismo Digitale
Osservatorio 2023 sul Giornalismo Digitale
 
Manuale d'uso voto telematico Ordine Giornalisti
Manuale d'uso voto telematico Ordine GiornalistiManuale d'uso voto telematico Ordine Giornalisti
Manuale d'uso voto telematico Ordine Giornalisti
 
Vademecum elezioni Ordine Gionalisti 2021
Vademecum elezioni Ordine Gionalisti 2021Vademecum elezioni Ordine Gionalisti 2021
Vademecum elezioni Ordine Gionalisti 2021
 
Villareggia 9 giugno Intervento Capac
Villareggia 9 giugno Intervento CapacVillareggia 9 giugno Intervento Capac
Villareggia 9 giugno Intervento Capac
 
il dilemma del futuro
il dilemma del futuroil dilemma del futuro
il dilemma del futuro
 
Biometano villareggia: pro e contro
Biometano villareggia: pro e controBiometano villareggia: pro e contro
Biometano villareggia: pro e contro
 
Progetto impianto per la produzione di biometano a Villareggia
Progetto impianto per la produzione di biometano a VillareggiaProgetto impianto per la produzione di biometano a Villareggia
Progetto impianto per la produzione di biometano a Villareggia
 
Facebook & Instagram Safety Guide
Facebook & Instagram Safety GuideFacebook & Instagram Safety Guide
Facebook & Instagram Safety Guide
 
Osservatorio sul Giornalismo ai tempi del Covid 19
Osservatorio sul Giornalismo ai tempi del Covid 19Osservatorio sul Giornalismo ai tempi del Covid 19
Osservatorio sul Giornalismo ai tempi del Covid 19
 
Next Generation Italia
Next Generation ItaliaNext Generation Italia
Next Generation Italia
 
In memoria di don Ubaldo Gianetto
In memoria di don Ubaldo GianettoIn memoria di don Ubaldo Gianetto
In memoria di don Ubaldo Gianetto
 
Monitoring media pluralism in the digital era : application of the Media Plur...
Monitoring media pluralism in the digital era : application of the Media Plur...Monitoring media pluralism in the digital era : application of the Media Plur...
Monitoring media pluralism in the digital era : application of the Media Plur...
 
I nuovi percorsi della notizia
I nuovi percorsi della notiziaI nuovi percorsi della notizia
I nuovi percorsi della notizia
 
Sos inpgi
Sos inpgiSos inpgi
Sos inpgi
 
RIFORMA INPGI 2020
RIFORMA INPGI 2020RIFORMA INPGI 2020
RIFORMA INPGI 2020
 
New powers, new responsibilities the journalism ai report
New powers, new responsibilities   the journalism ai reportNew powers, new responsibilities   the journalism ai report
New powers, new responsibilities the journalism ai report
 
Osservatorio testate online 2018
Osservatorio testate online 2018Osservatorio testate online 2018
Osservatorio testate online 2018
 

Presentazione mozilla italia

  • 1. La comunità Mozilla in Italia Ovvero: come rendere Mozilla un'entità globale
  • 2. Un po' di numeri Dal settembre 2003 forum.mozillaitalia.org ● 31800 discussioni aperte (11,5 al giorno) ● 274000 messaggi (100 al giorno) ● 31100 utenti (345 nuovi utenti ogni mese) ● 5 minuti, tempo di risposta medio a una domanda nel 90% dei casi www.mozillaitalia.org ● 1,5 milioni di pagine viste ogni mese sul sito 20 membri dello staff
  • 3. Una comunità variegata Non è necessario essere informatici per entrare a far parte della comunità Mozilla, né giovani rampanti. In Mozilla Italia infatti coesistono informatici, chimici, traduttori, ingegneri, architetti e l'età varia dai 24 ai quasi 60 anni. Ciò che veramente conta per entrare nel gruppo è credere nell'importanza del Web e della sua evoluzione e ovvia- mente la volontà di rimboccarsi le mani- che per tradurre e aiutare le persone, in modo professionale.
  • 4. L'importante è dividersi i compiti Non tutti in Mozilla Italia fanno le stesse cose: c'è chi traduce, chi fornisce assistenza agli utenti sul forum, chi organizza eventi, chi tiene i contatti con la stampa. Di solito ognuno si occupa solamente di alcuni di questi aspetti, ma c'è anche chi, dopo 10 ore di lavoro, trova la forza di fare tutto (o quasi) quanto scritto sopra.
  • 5. Una comunità virtuale... Mozilla Italia, come le altre comunità Mozilla, è principalmente virtuale. Tutte le discussioni e l'organizzazione avvengono online, di solito in un'area dedicata del forum oppure via e-mail. Ogni anno tentiamo di incontrarci fisicamente almeno una volta, ma non è un evento facile da organizzare e realizzare: ci sono persone dello staff che non ho ancora mai incontrato di persona! Non bisogna inoltre dimenticare che la comunità di Mozilla Italia non è composta solamente dallo staff, ma anche da tutte le persone che quotidianamente aiutano sul forum e con le traduzioni.
  • 6. ...ma non solo! Dal 2007 Mozilla Italia partecipa a fiere non di settore, come Fa' la cosa giusta a Milano o Terra futura a Firenze, per diffondere le idee che animano Mozilla ad un pubblico più ampio. È anche un'ottima occasione per conoscere qualche utente del forum e fare assistenza sul posto.
  • 7. I rischi del mestiere Tutto questo lavoro può causare problemi anche gravi... ...ma ne vale la pena!
  • 8. Anche perché si viaggia! Mozilla è una comunità virtuale, ma nelle comunità i rapporti umani sono importanti. Per questo ogni anno vengono organizzati incontri a livello continentale (e più raramente a livello globale), dove si scopre finalmente il volto dietro al nick dei colleghi delle altre nazioni e dove si tirano le somme del lavoro passato e si progetta quello futuro. Perché tutto il lavoro può essere svolto da dietro a un monitor, ma a quattr'occhi (e con una birra in mano) ci si intende meglio.