SlideShare a Scribd company logo
BISOGNO D’ESPRIMERSI
E D’ESSERE ASCOLTATI
Con ciò si vuole identificare, analizzare e migliorare la necessità
dell’individuo di esprimere le proprie questioni e i propri bisogni e quindi
di emergere dalla folla per essere ascoltato e preso in considerazione.
Non è tanto, quindi, una volontà d’espressione fine a se stessa,
ma una questione che va colmata dall’interlocutore, un bisogno di
chiarezza.
E’ fondamentalmente un
emergere per domandare
DEMERGEREDEMERGEREDEMERGERE
0
CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA
ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO
A.A.2012-13
STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA
PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO
0
suggerire
contenere
garantire stabilità
PRENOTELLOPRENOTELLOPRENOTELLO
per avere la possibilità di prenotarsi grazie ad un anello!
NEI PUB E NEI RISTORANTI
Sono entrambi luoghi pubblici il cui successo dipende non solo dal cibo e dai pasti
offerti al cliente, ma anche dal servizio e dall’organizzazione dello staff.
Solitamente, infatti, sono posti frequentati per rilassarsi, distrarsi, essere “serviti e riveriti”.
Le esigenze del cliente vengono prima di tutto!
Ma a causa di troppo affollamento spesso non tutte le richieste vengono soddisfatte,
il servizio rallenta e risulta scadente.
- trasformare il segnaposto numeroso (utile a prenotare il
tavolo) in un “prenota cameriere”
- evidenziare il gesto di richiesta di ascolto attraverso una
fonte luminosa
- legare il gesto all’oggetto:
permettere alla luce di caricarsi attraverso il movimento della
mano
PER UN SERVIZIO
ALLA PORTATA DI TUTTI!
Il cliente tenta di demergere dimenando il dito e la mano tra la folla
il cameriere spaesato e carico di lavoro,
non riesce più a gestire correttamente la situazione.
la possibilità di essere infilato al dito
il numero di prenotazione del tavolo
nel momento in cui si trova sopra al tavolo
una volta infilato al dito
il meccanismo di illuminazione
il gesto dell’alzata di mano
Il cliente illumina il proprio dito per demergere
il cameriere spaesato e carico di lavoro, si muove in direzione della luce!
l’analisigestuale
suggeriscelafunzionalitàdellaformafinale
Evidenziare il gesto comune dell’alzata di mano,
espressione di demergenza,
attraverso un applicatore luminoso per il dito.
CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA
ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO
A.A.2012-13
STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA
PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO
1
scusi!
mi
scusi!
tesoro prendo
un’altra
bottiglia?
si!
20 minuti
dopo...
tesoro prendo
un’altra
bottiglia?
ok,
chiamo
il
cameriere
problem
CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA
ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO
A.A.2012-13
STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA
PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO
2
solving
tesoro,
ma cos’è
quello?
dica pure
signore!
sembrerebbe uno
strano anello!
CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA
ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO
A.A.2012-13
STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA
PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO
4
UN’IDEA GIA’ SVILUPPATAUN OGGETTO DA RICREARE
Le forme più comuni di segnaposto all’interno dei ristoranti sono
essenziali e minimali data la loro semplice funzione espositiva.
Tuttavia, soprattutto per occasioni speciali, sono un immediato bersaglio per
la decorazione e la personalizzazione del tavolo:
ecco che appaiono anche in altre vesti formali e funzionali.
Possiamo dunque pensare di distinguere i vari segnaposto, per categorie, materiali, costo:
SEGNAPOSTO IN ALLUMINIO SEGNAPOSTO IN PELLE
SEGNAPOSTO IN PLASTICA SEGNAPOSTO SFIZIOSO (esempio)
L’espediente della luce non è nuovo in questo contesto:
siamo a Roma, al ristorante Gaudì, uno dei ristoranti che ha lanciato
le specialità della penisola Sorrentina.
Tra le caratteristiche del locale,
una luce rossa sopra ogni tavolo per chiamare i camerieri!
“Caratteristica deliziosa è la possibilita di richiamare
l'attenzione del cameriere spengendo la luce della
lampada sul proprio tavolo”
“Ci sediamo, unica cosa carina la luce rossa per chiama-
re il cameriere anche perché sennó con quel macello
nemmeno viene..”
forma: tronco di cono
materiale: alluminio
funzione: protezione
dimensioni: h 2cm
diametro maggiore 18
diametro minore 15
Per quanto riguarda i ditali soltanto una è la forma prescelta:
un cappello per il dito, un vaso rovesciato.
Appurata la funzionalità dell’elemento luminoso,
grazie a Prenotello si potrà avere un oggetto innovativo,
che ha la possibilità di diffondersi in diversi locali
pur mantenendo le caratteristiche di ciascuno,
poichè personalizzabile con adesivi pubblicitari.
classico segnaposto in
alluminio
dimensioni 6x4 cm
prezzo al pubblico 1 €
segnaposto in plastica
dimensioni 5,2x4 cm
prezzo al pubblico 1,5 €
segnaposto in pelle
diametro di base 6 cm
h 6 cm
prezzo al pubblico 2 €
segnaposto a forma di vasetto
contenitore in vetro,
ripieno di sabbia
coperchio realizzato con stoffa
e spago
diametro di base 4 cm
h 8 cm
prezzo al pubblico 2 €
5
CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA
ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO
A.A.2012-13
STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA
PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO
CHIARIAMO IL CONCETTO!
LUCE//EUREKA!
LUCE//CONTATTO
LUCE//CHIARIMENTO
L’idea base sulla quale si sviluppa l’oggetto consiste nella presenza della
LUCE, un elemento intrinseco di significati adeguati al contesto:
chiarisce i punti di domanda
fa emergere il singolo tra i tanti
è ciò che va inseguito nei momenti di disorientamento.
“Illuminismo” è un termine emblematico, mette in evidenza il legame
presente tra luce e ragione, tra l’oscurità presente in un punto di domanda
e la chiarezza data dalla sua risposta.
“e.t. telefono casa”: anche in Spielberg ritroviamo l’idea di un dito che
s’illumina, volto a ricercare il contatto con l’altro, la presenza, l’ascolto.
Si dice che fu questa l’espressione di Archimede difronte alle sue scoperte.
“ho trovato”, “ho scoperto”: la luce come punto d’arrivo nella ricerca
di un qualcosa, in questo caso di un qualcuno.
CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA
ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO
A.A.2012-13
STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA
PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO
CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA
ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO
A.A.2012-13
STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA
PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO
6
L’IDEA PRENDE FORMA
forma
a
goccia
Un anello che si illumini grazie al movimento della mano e del dito.
un oggetto compatto e semplice, dalla superficie liscia, un ampio spessore che ne
garantisca la stabilità e due diverse misure di circonferenza, che permettono
a chiunque di inserirlo correttamente nel dito, senza farlo scivolare.
Prenotello rimane, inoltre, legato al suo contesto:
è l’evoluzione di un comune segnaposto.
La forma finale dell’oggetto richiama , non a caso,
il simbolo di locazione utilizzato nei social network:
una vera e propria segnalazione di presenza!
Le misure delle due circonferenze sono da individuare
nelle tabelle utilizzate dagli orafi per la realizzazione di anelli.
La circonferenza minima rende l’oggetto utilizzabile anche dai più piccoli.
meccanismo di
caricamento
circonferenza
massima
numero
del tavolo
circonferenza
minima
emblematica
essenziale
sfiziosa
funzionale
dinamica
CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA
ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO
A.A.2012-13
STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA
PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO
7
Trasparenza ottica
La diffusione delle plastiche parte proprio dalla volontà di massificazione del
prodotto,
che in questo caso è infatti finalizzato ad un pubblico numeroso.
La trasparenza di questo tecnopolimero, inoltre, garantisce giochi di luce nel
momento in cui l’oggetto è posto fermo sul tavolo, e massima resa luminosa
una volta infilato al dito.
Durante questa tecnica di lavorazione l’iniezione di azoto all’interno
dello stampo fa sì che il materiale si posizioni solo dove è effettiva-
mente necessario dal punto di vista strutturale:
si creerà un vuoto all’interno dell’oggetto, utile a contenere il mecca-
nismo per l illuminazione.
economia e funzionalità s’incontrano di nuovo in questa tecnica che,
oltretutto, garantisce maggiore leggerezza dell’oggetto finale.
Buona resistenza all’impatto
Adatto al contatto con cibi e bevande
Buona resistenza meccanica
IL POLICARBONATO TRASPARENTE LO STAMPAGGIO ASSISTITO DA GAS
8
CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA
ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO
A.A.2012-13
STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA
PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO
LA SERIGRAFIA COME PROCESSO DI FINITURA
Il numero corrispondente al tavolo verrà applicato al prodotto tramite serigrafia,
o semplicemente con un adesivo.
Questa scelta progettuale eviterebbe:
un numero di stampi pari al numero di pezzi che si sarebbero prodotti
e di restringere la destinazione d’uso,
poichè il prezzo è contenuto per forme piccole e stampe monocromatiche.
per un costo totale di 3€ a prodotto.
TECNOLOGIA DI FUNZIONAMENTO
spiegazione del meccanismo interno:
Il meccanismo interno riprende il fuinzionamento della torcia di Faraday, che si ricarica
grazie al movimento.longitudinale di un magnete all’interno della bobina.Ogni volta
che il magnete lo attraversa scorrendo, viene indotta una corrente nelle spire di filo
dalla legge di Faraday, che carica il condensatore.
Il meccanismo è posto nella parte più esterna
dell’oggetto,
progettata appositamente.
render dell’oggetto sezionato
ENERGIAPRODOTTAMOVIMENTOLONGITUDINALE
LED
CONDENSATORE
MAGNETE
BOBINA
Nella maggior parte dei progetti, scuotendo vigorosamente la luce per circa trenta
secondi può fornire fino a cinque minuti di luce, anche se la luce può diventare
debole dopo circa due minuti.
2MIN
CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA
ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO
A.A.2012-13
STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA
PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO
9
HOME//MADE
Questo prototipo ci permette di sperimentare la funzionalità della forma scelta.
Prototipo realizzato in scala 1:1
con cartone e scotch di carta.
dipinto con tempera colorata.
CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA
ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO
A.A.2012-13
STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA
PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO
10
HOME//MADE
Questo prototipo ci permette di sperimentare la funzionalità della forma scelta.
Prototipo realizzato in scala 1:1
con cartone e skotch di carta.
dipinto con tempera colorata.
E’ stato dipinto con un colore acceso per renderlo evidente
in mancanza del meccanismo luminoso.
0
CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA
ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO
A.A.2012-13
STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA
PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO
11
un anello per illuminarli
e per sempre soddisfarli !
un anello per ascoltarli
un anello per trovarli
CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA
ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO
A.A.2012-13
STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA
PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO
12
CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA
ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO
A.A.2012-13
STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA
PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO
13

More Related Content

Viewers also liked

BH library guide - catalogs
BH library guide - catalogsBH library guide - catalogs
BH library guide - catalogs
AlemanyLibrary
 
PACs – Garrett Swenson
PACs – Garrett SwensonPACs – Garrett Swenson
PACs – Garrett Swenson
Isaiah McPeak
 
Foreign exchange management
Foreign exchange managementForeign exchange management
Foreign exchange management
Ishant bhardwaj
 
Literature After EDSA
Literature After EDSALiterature After EDSA
Literature After EDSA
Casey Miras
 
Philippine Literature Under The Republic
Philippine Literature Under The RepublicPhilippine Literature Under The Republic
Philippine Literature Under The Republic
Casey Miras
 

Viewers also liked (6)

BH library guide - catalogs
BH library guide - catalogsBH library guide - catalogs
BH library guide - catalogs
 
PACs – Garrett Swenson
PACs – Garrett SwensonPACs – Garrett Swenson
PACs – Garrett Swenson
 
Portfolio
PortfolioPortfolio
Portfolio
 
Foreign exchange management
Foreign exchange managementForeign exchange management
Foreign exchange management
 
Literature After EDSA
Literature After EDSALiterature After EDSA
Literature After EDSA
 
Philippine Literature Under The Republic
Philippine Literature Under The RepublicPhilippine Literature Under The Republic
Philippine Literature Under The Republic
 

Similar to Prenotello: l'anello per prenotare

Condividro - Realizzazione Packaging per un contenitore per l'acqua
Condividro - Realizzazione Packaging per un contenitore per l'acquaCondividro - Realizzazione Packaging per un contenitore per l'acqua
Condividro - Realizzazione Packaging per un contenitore per l'acqua
Edoardo Accivile
 
Post Pomo
Post PomoPost Pomo
Post Pomo
Lola32
 
La comunicazione scientifica
La comunicazione scientificaLa comunicazione scientifica
La comunicazione scientificamatinum
 
ECO-ARREDI: ARREDO COMFORT BENESSERE SU MISURA DA MATRICI NATURALI SOSTENIBIL...
ECO-ARREDI: ARREDO COMFORT BENESSERE SU MISURA DA MATRICI NATURALI SOSTENIBIL...ECO-ARREDI: ARREDO COMFORT BENESSERE SU MISURA DA MATRICI NATURALI SOSTENIBIL...
ECO-ARREDI: ARREDO COMFORT BENESSERE SU MISURA DA MATRICI NATURALI SOSTENIBIL...
Scatol8
 
Bellezza. partecipazione, inclusione
Bellezza. partecipazione, inclusioneBellezza. partecipazione, inclusione

Similar to Prenotello: l'anello per prenotare (6)

Condividro - Realizzazione Packaging per un contenitore per l'acqua
Condividro - Realizzazione Packaging per un contenitore per l'acquaCondividro - Realizzazione Packaging per un contenitore per l'acqua
Condividro - Realizzazione Packaging per un contenitore per l'acqua
 
ParaSite
ParaSiteParaSite
ParaSite
 
Post Pomo
Post PomoPost Pomo
Post Pomo
 
La comunicazione scientifica
La comunicazione scientificaLa comunicazione scientifica
La comunicazione scientifica
 
ECO-ARREDI: ARREDO COMFORT BENESSERE SU MISURA DA MATRICI NATURALI SOSTENIBIL...
ECO-ARREDI: ARREDO COMFORT BENESSERE SU MISURA DA MATRICI NATURALI SOSTENIBIL...ECO-ARREDI: ARREDO COMFORT BENESSERE SU MISURA DA MATRICI NATURALI SOSTENIBIL...
ECO-ARREDI: ARREDO COMFORT BENESSERE SU MISURA DA MATRICI NATURALI SOSTENIBIL...
 
Bellezza. partecipazione, inclusione
Bellezza. partecipazione, inclusioneBellezza. partecipazione, inclusione
Bellezza. partecipazione, inclusione
 

Prenotello: l'anello per prenotare

  • 1. BISOGNO D’ESPRIMERSI E D’ESSERE ASCOLTATI Con ciò si vuole identificare, analizzare e migliorare la necessità dell’individuo di esprimere le proprie questioni e i propri bisogni e quindi di emergere dalla folla per essere ascoltato e preso in considerazione. Non è tanto, quindi, una volontà d’espressione fine a se stessa, ma una questione che va colmata dall’interlocutore, un bisogno di chiarezza. E’ fondamentalmente un emergere per domandare DEMERGEREDEMERGEREDEMERGERE 0 CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO A.A.2012-13 STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO 0
  • 2. suggerire contenere garantire stabilità PRENOTELLOPRENOTELLOPRENOTELLO per avere la possibilità di prenotarsi grazie ad un anello! NEI PUB E NEI RISTORANTI Sono entrambi luoghi pubblici il cui successo dipende non solo dal cibo e dai pasti offerti al cliente, ma anche dal servizio e dall’organizzazione dello staff. Solitamente, infatti, sono posti frequentati per rilassarsi, distrarsi, essere “serviti e riveriti”. Le esigenze del cliente vengono prima di tutto! Ma a causa di troppo affollamento spesso non tutte le richieste vengono soddisfatte, il servizio rallenta e risulta scadente. - trasformare il segnaposto numeroso (utile a prenotare il tavolo) in un “prenota cameriere” - evidenziare il gesto di richiesta di ascolto attraverso una fonte luminosa - legare il gesto all’oggetto: permettere alla luce di caricarsi attraverso il movimento della mano PER UN SERVIZIO ALLA PORTATA DI TUTTI! Il cliente tenta di demergere dimenando il dito e la mano tra la folla il cameriere spaesato e carico di lavoro, non riesce più a gestire correttamente la situazione. la possibilità di essere infilato al dito il numero di prenotazione del tavolo nel momento in cui si trova sopra al tavolo una volta infilato al dito il meccanismo di illuminazione il gesto dell’alzata di mano Il cliente illumina il proprio dito per demergere il cameriere spaesato e carico di lavoro, si muove in direzione della luce! l’analisigestuale suggeriscelafunzionalitàdellaformafinale Evidenziare il gesto comune dell’alzata di mano, espressione di demergenza, attraverso un applicatore luminoso per il dito. CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO A.A.2012-13 STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO 1
  • 3. scusi! mi scusi! tesoro prendo un’altra bottiglia? si! 20 minuti dopo... tesoro prendo un’altra bottiglia? ok, chiamo il cameriere problem CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO A.A.2012-13 STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO 2
  • 4. solving tesoro, ma cos’è quello? dica pure signore! sembrerebbe uno strano anello! CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO A.A.2012-13 STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO 4
  • 5. UN’IDEA GIA’ SVILUPPATAUN OGGETTO DA RICREARE Le forme più comuni di segnaposto all’interno dei ristoranti sono essenziali e minimali data la loro semplice funzione espositiva. Tuttavia, soprattutto per occasioni speciali, sono un immediato bersaglio per la decorazione e la personalizzazione del tavolo: ecco che appaiono anche in altre vesti formali e funzionali. Possiamo dunque pensare di distinguere i vari segnaposto, per categorie, materiali, costo: SEGNAPOSTO IN ALLUMINIO SEGNAPOSTO IN PELLE SEGNAPOSTO IN PLASTICA SEGNAPOSTO SFIZIOSO (esempio) L’espediente della luce non è nuovo in questo contesto: siamo a Roma, al ristorante Gaudì, uno dei ristoranti che ha lanciato le specialità della penisola Sorrentina. Tra le caratteristiche del locale, una luce rossa sopra ogni tavolo per chiamare i camerieri! “Caratteristica deliziosa è la possibilita di richiamare l'attenzione del cameriere spengendo la luce della lampada sul proprio tavolo” “Ci sediamo, unica cosa carina la luce rossa per chiama- re il cameriere anche perché sennó con quel macello nemmeno viene..” forma: tronco di cono materiale: alluminio funzione: protezione dimensioni: h 2cm diametro maggiore 18 diametro minore 15 Per quanto riguarda i ditali soltanto una è la forma prescelta: un cappello per il dito, un vaso rovesciato. Appurata la funzionalità dell’elemento luminoso, grazie a Prenotello si potrà avere un oggetto innovativo, che ha la possibilità di diffondersi in diversi locali pur mantenendo le caratteristiche di ciascuno, poichè personalizzabile con adesivi pubblicitari. classico segnaposto in alluminio dimensioni 6x4 cm prezzo al pubblico 1 € segnaposto in plastica dimensioni 5,2x4 cm prezzo al pubblico 1,5 € segnaposto in pelle diametro di base 6 cm h 6 cm prezzo al pubblico 2 € segnaposto a forma di vasetto contenitore in vetro, ripieno di sabbia coperchio realizzato con stoffa e spago diametro di base 4 cm h 8 cm prezzo al pubblico 2 € 5 CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO A.A.2012-13 STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO
  • 6. CHIARIAMO IL CONCETTO! LUCE//EUREKA! LUCE//CONTATTO LUCE//CHIARIMENTO L’idea base sulla quale si sviluppa l’oggetto consiste nella presenza della LUCE, un elemento intrinseco di significati adeguati al contesto: chiarisce i punti di domanda fa emergere il singolo tra i tanti è ciò che va inseguito nei momenti di disorientamento. “Illuminismo” è un termine emblematico, mette in evidenza il legame presente tra luce e ragione, tra l’oscurità presente in un punto di domanda e la chiarezza data dalla sua risposta. “e.t. telefono casa”: anche in Spielberg ritroviamo l’idea di un dito che s’illumina, volto a ricercare il contatto con l’altro, la presenza, l’ascolto. Si dice che fu questa l’espressione di Archimede difronte alle sue scoperte. “ho trovato”, “ho scoperto”: la luce come punto d’arrivo nella ricerca di un qualcosa, in questo caso di un qualcuno. CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO A.A.2012-13 STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO A.A.2012-13 STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO 6
  • 7. L’IDEA PRENDE FORMA forma a goccia Un anello che si illumini grazie al movimento della mano e del dito. un oggetto compatto e semplice, dalla superficie liscia, un ampio spessore che ne garantisca la stabilità e due diverse misure di circonferenza, che permettono a chiunque di inserirlo correttamente nel dito, senza farlo scivolare. Prenotello rimane, inoltre, legato al suo contesto: è l’evoluzione di un comune segnaposto. La forma finale dell’oggetto richiama , non a caso, il simbolo di locazione utilizzato nei social network: una vera e propria segnalazione di presenza! Le misure delle due circonferenze sono da individuare nelle tabelle utilizzate dagli orafi per la realizzazione di anelli. La circonferenza minima rende l’oggetto utilizzabile anche dai più piccoli. meccanismo di caricamento circonferenza massima numero del tavolo circonferenza minima emblematica essenziale sfiziosa funzionale dinamica CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO A.A.2012-13 STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO 7
  • 8. Trasparenza ottica La diffusione delle plastiche parte proprio dalla volontà di massificazione del prodotto, che in questo caso è infatti finalizzato ad un pubblico numeroso. La trasparenza di questo tecnopolimero, inoltre, garantisce giochi di luce nel momento in cui l’oggetto è posto fermo sul tavolo, e massima resa luminosa una volta infilato al dito. Durante questa tecnica di lavorazione l’iniezione di azoto all’interno dello stampo fa sì che il materiale si posizioni solo dove è effettiva- mente necessario dal punto di vista strutturale: si creerà un vuoto all’interno dell’oggetto, utile a contenere il mecca- nismo per l illuminazione. economia e funzionalità s’incontrano di nuovo in questa tecnica che, oltretutto, garantisce maggiore leggerezza dell’oggetto finale. Buona resistenza all’impatto Adatto al contatto con cibi e bevande Buona resistenza meccanica IL POLICARBONATO TRASPARENTE LO STAMPAGGIO ASSISTITO DA GAS 8 CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO A.A.2012-13 STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO LA SERIGRAFIA COME PROCESSO DI FINITURA Il numero corrispondente al tavolo verrà applicato al prodotto tramite serigrafia, o semplicemente con un adesivo. Questa scelta progettuale eviterebbe: un numero di stampi pari al numero di pezzi che si sarebbero prodotti e di restringere la destinazione d’uso, poichè il prezzo è contenuto per forme piccole e stampe monocromatiche. per un costo totale di 3€ a prodotto.
  • 9. TECNOLOGIA DI FUNZIONAMENTO spiegazione del meccanismo interno: Il meccanismo interno riprende il fuinzionamento della torcia di Faraday, che si ricarica grazie al movimento.longitudinale di un magnete all’interno della bobina.Ogni volta che il magnete lo attraversa scorrendo, viene indotta una corrente nelle spire di filo dalla legge di Faraday, che carica il condensatore. Il meccanismo è posto nella parte più esterna dell’oggetto, progettata appositamente. render dell’oggetto sezionato ENERGIAPRODOTTAMOVIMENTOLONGITUDINALE LED CONDENSATORE MAGNETE BOBINA Nella maggior parte dei progetti, scuotendo vigorosamente la luce per circa trenta secondi può fornire fino a cinque minuti di luce, anche se la luce può diventare debole dopo circa due minuti. 2MIN CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO A.A.2012-13 STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO 9
  • 10. HOME//MADE Questo prototipo ci permette di sperimentare la funzionalità della forma scelta. Prototipo realizzato in scala 1:1 con cartone e scotch di carta. dipinto con tempera colorata. CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO A.A.2012-13 STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO 10
  • 11. HOME//MADE Questo prototipo ci permette di sperimentare la funzionalità della forma scelta. Prototipo realizzato in scala 1:1 con cartone e skotch di carta. dipinto con tempera colorata. E’ stato dipinto con un colore acceso per renderlo evidente in mancanza del meccanismo luminoso. 0 CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO A.A.2012-13 STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO 11
  • 12. un anello per illuminarli e per sempre soddisfarli ! un anello per ascoltarli un anello per trovarli CORSODILAUREAINDISEGNOINDUSTRIALE|FACOLTA’DIARCHITETTURA ATELIERDIPRODUCT3|PROFF.CRISTALLO,LUCIBELLO|TUTOR:DEFRANCESCHI,RADUAZZO A.A.2012-13 STUDENTI:BIANCALANALUCIA|MOSCATELLICRISTINA PROGETTO:DEMERGERE|PRENOTELLO 12