SlideShare a Scribd company logo
“Passionate about Italy”
Benvenuti!
Come funziona?
•PresentazionePresentazione
•Cena (Menù fisso +Cena (Menù fisso +
bicchiere di vino obicchiere di vino o
bibita analcolica)bibita analcolica)
ORDINIAMO ORA!
Da bere prendo …
Come antipasto vorrei …
Come primo vorrei …
E per dolce …
Cosa consiglia?
IL MENÚ
Minestrone
Bruschetta
campagnola
Asparagi alla
Umbra
Vitello alla
Perugina
Pollo alla
leccarda
Penne mare e
monti
PERUGIA
«Forse farò un favore al lettore dicendogli come
dovrà trascorrere una settimana a Perugia. La sua
prima cura sarà di non aver fretta, di camminare
dappertutto molto lentamente e senza meta e di
osservare tutto quello che i suoi occhi
incontreranno.»
(Henry James, Transatlantic Sketches, 1875)
Arrivare e muoversi a
Perugia
Ferrovie dello Stato e Ferrovia Centrale Umbra
Aeroporto di Perugia, situato a 12 km ad est dalla città
autobus e filobus
4 scale mobili pubbliche
2 ascensori pubblici
Minimetrò
Info
Capoluogo dell’Umbria
Città d'arte, ricca di storia e monumenti
Fondata dagli Etruschi
Centro culturale ed economico della
regione
Sede universitaria
Il centro storico di Perugia si trova su
un'acropoli sopra due colline: il colle del Sole
e il colle Landone
Clima
 Clima temperato con una temperatura media
annua di poco superiore a 13 °C
 Il mese più freddo è gennaio, con una temperatura
media di 4°C, il più caldo è luglio, con medie poco
al di sotto i 23 °C
Storia
 Insediamento etrusco dal XI a.C.
 Nel 295 a.C. entra a far parte dell’impero romano
 Con scontri tra Ottaviano e Marco Antonio, viene incendiata nel
41 a.C
 L'imperatore Augusto poi ricostruisce la città
 1139 nasce il comune di Perugia
 Nel 1308 viene istituita l'università
 XV secolo la città diventa un importante centro artistico
(Pinturicchio e il Perugino)
 Dopo l‘Unità d‘Italia, Perugia diventa capoluogo di una
vastissima provincia
Storia?
I simboli della città
Gli animali simbolo di Perugia sono il grifone (che unisce
intelligenza, aggressività e ferocia) ed il leone
Palazzo dei Priori
Lo stemma
ATTRAZIONIATTRAZIONI
• La Fontana MaggioreLa Fontana Maggiore
• Pozzo EtruscoPozzo Etrusco
• Arco Etrusco (o di Augusto)Arco Etrusco (o di Augusto)
• Mura etruscheMura etrusche
• Le PorteLe Porte
• Galleria NazionaleGalleria Nazionale
• ChieseChiese
Rocca Paolina
Costruita tra il 1540 e il 1543
per volere di papa Paolo III
Simbolo del potere papale
Oggi è attraversata da un
percorso di scale mobili che
collegano Piazza Partigiani a
Piazza Italia, in centro
Anche negozi, boutique e
mercatini
Shopping
Tessuti
Ceramiche
Vetro
Oreficeria
Mercato del centro storico
Il Bacio Perugina
 Il Bacio Perugina è un cioccolatino
con gianduia, nocciola e ricoperto di
cioccolato fondente prodotto dalla
Perugina
 Idea di Luisa Spagnoli. Nasce uno
strano cioccolatino dalla forma
irregolare, che sembra un pugno
chiuso, chiamato "Cazzotto"
 Una sua cara amica convince Luisa a
cambiare il nome. Nasce così il "Bacio"
Perugina
 Federico Seneca, direttore artistico
della Perugina negli anni ’20, rielabora
il quadro di Francesco Hayez Il bacio,
e crea la tipica scatola blu con
l'immagine di due innamorati
Eventi
 Maggio: Grifonissima
 Luglio: Umbria Jazz
 Ottobre: Eurochocolate
La cucina perugina
•Parte della cucina tradizionale
umbra, semplice e basata su
prodotti agricoli e
dell'allevamento locale
•Il pane è simile al pane toscano,
ovvero sciapo
•Bruschetta
•Torta al testo
•Prosciutti e formaggi
Primi
•Gnocchi di patate al sugo d'oca
•Le tagliatelle al ragù con rigaglie
(giblets) di pollo
•I cappelletti in brodo
•Parmigiana di cardi (cardoon)
gobbi
Secondi
•Il piccione arrosto ripieno
•La porchetta di maiale
•Gli arrosti misti alla brace
•Faraona (Guinea fowl)
alla leccarda (con fegatini
di pollo)
Dolci
•Il torcolo di San Costanzo
(pinoli, semi di anice,
uvetta e canditi)
•La ciaramicola (ciambella
con glassa)
•Le pinoccate
Curiosità
 La leggenda vuole che la città
sia stata fondata dall'eroe
etrusco Euliste
 Energy roof in Via Mazzini
 Due dei pittori più influenti del
Rinascimento. Pietro Vannucci,
detto il Perugino, maestro di
Raffaello, ed il Pinturicchio
 Nella cattedrale, la Cappella
dell'Anello custodisce la fede
nuziale della Madonna
 Buffalo Bill (William Cadis) nel
1906 fece una sosta anche in
Umbria
Bravissimi!
• Una cosa che hai imparato oggi?
• Domande??
• Il prossimo incontro è 19/5/14Il prossimo incontro è 19/5/14
• 7:30pm7:30pm
• Bower ParkBower Park
• ““La storia d’Italia”La storia d’Italia”
• passione-italiana.co.uk

More Related Content

What's hot

Lezioni abruzzesi, Donatello a Padova
Lezioni abruzzesi, Donatello a PadovaLezioni abruzzesi, Donatello a Padova
Lezioni abruzzesi, Donatello a Padova
paolo coen
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - 15 / 21 Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - 15 / 21 Settembre 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - 15 / 21 Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - 15 / 21 Settembre 2014
Comunicatecivi
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Comunicatecivi
 
Presentazione Città di Mantova
Presentazione Città di MantovaPresentazione Città di Mantova
Presentazione Città di Mantova
valentinaditoria
 
Programma Palio San Donato 2013 - Cividale del Friuli
Programma Palio San Donato 2013 - Cividale del FriuliProgramma Palio San Donato 2013 - Cividale del Friuli
Programma Palio San Donato 2013 - Cividale del Friuli
Comunicatecivi
 
Ritorno ad Oropa - programma
Ritorno ad Oropa - programmaRitorno ad Oropa - programma
Ritorno ad Oropa - programma
Quotidiano Piemontese
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - 22 / 28 Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - 22 / 28 Settembre 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - 22 / 28 Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - 22 / 28 Settembre 2014
Comunicatecivi
 
Museo dell'oro e della pietra di Salussola
Museo dell'oro e della pietra di SalussolaMuseo dell'oro e della pietra di Salussola
Museo dell'oro e della pietra di Salussola
Simona C. Perolo
 
Palazzo Te , Mantova
Palazzo Te , MantovaPalazzo Te , Mantova
Palazzo Te , Mantova
Marika Torcitto
 
La notte dei Musei 2014 a Roma
La notte dei Musei 2014 a RomaLa notte dei Musei 2014 a Roma
La notte dei Musei 2014 a Roma
mauvet52
 
Programma Ville di Roma a Porte Aperte 2015
Programma Ville di Roma a Porte Aperte 2015Programma Ville di Roma a Porte Aperte 2015
Programma Ville di Roma a Porte Aperte 2015
mauvet52
 
Depliant dentro Giornate FAI di Primavera 2019 - Pineto
Depliant dentro Giornate FAI di Primavera 2019 - PinetoDepliant dentro Giornate FAI di Primavera 2019 - Pineto
Depliant dentro Giornate FAI di Primavera 2019 - Pineto
L & L Comunicazione
 
Spezie. Il Sapore della Storia
Spezie. Il Sapore della StoriaSpezie. Il Sapore della Storia
Spezie. Il Sapore della Storia
mauvet52
 
Programma ndm 2011
Programma ndm 2011Programma ndm 2011
Programma ndm 2011
parcodemedici
 
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia
 
Viaggio a Napoli 2015 Informazioni Utili
Viaggio a Napoli 2015   Informazioni UtiliViaggio a Napoli 2015   Informazioni Utili
Viaggio a Napoli 2015 Informazioni UtiliDanilo Buccarello
 
Newsletter estate 2014 - weekend e gite
Newsletter estate 2014 - weekend e gite Newsletter estate 2014 - weekend e gite
Newsletter estate 2014 - weekend e gite
macondo viaggi
 

What's hot (20)

Lezioni abruzzesi, Donatello a Padova
Lezioni abruzzesi, Donatello a PadovaLezioni abruzzesi, Donatello a Padova
Lezioni abruzzesi, Donatello a Padova
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - 15 / 21 Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - 15 / 21 Settembre 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - 15 / 21 Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - 15 / 21 Settembre 2014
 
Ppt palermo
Ppt palermoPpt palermo
Ppt palermo
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
 
Presentazione Città di Mantova
Presentazione Città di MantovaPresentazione Città di Mantova
Presentazione Città di Mantova
 
Programma Palio San Donato 2013 - Cividale del Friuli
Programma Palio San Donato 2013 - Cividale del FriuliProgramma Palio San Donato 2013 - Cividale del Friuli
Programma Palio San Donato 2013 - Cividale del Friuli
 
Ritorno ad Oropa - programma
Ritorno ad Oropa - programmaRitorno ad Oropa - programma
Ritorno ad Oropa - programma
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - 22 / 28 Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - 22 / 28 Settembre 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - 22 / 28 Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - 22 / 28 Settembre 2014
 
Museo dell'oro e della pietra di Salussola
Museo dell'oro e della pietra di SalussolaMuseo dell'oro e della pietra di Salussola
Museo dell'oro e della pietra di Salussola
 
Ville romane nel Gargano
Ville romane nel GarganoVille romane nel Gargano
Ville romane nel Gargano
 
Palazzo Te , Mantova
Palazzo Te , MantovaPalazzo Te , Mantova
Palazzo Te , Mantova
 
La notte dei Musei 2014 a Roma
La notte dei Musei 2014 a RomaLa notte dei Musei 2014 a Roma
La notte dei Musei 2014 a Roma
 
Programma Ville di Roma a Porte Aperte 2015
Programma Ville di Roma a Porte Aperte 2015Programma Ville di Roma a Porte Aperte 2015
Programma Ville di Roma a Porte Aperte 2015
 
Depliant dentro Giornate FAI di Primavera 2019 - Pineto
Depliant dentro Giornate FAI di Primavera 2019 - PinetoDepliant dentro Giornate FAI di Primavera 2019 - Pineto
Depliant dentro Giornate FAI di Primavera 2019 - Pineto
 
Spezie. Il Sapore della Storia
Spezie. Il Sapore della StoriaSpezie. Il Sapore della Storia
Spezie. Il Sapore della Storia
 
Programma ndm 2011
Programma ndm 2011Programma ndm 2011
Programma ndm 2011
 
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
“Locandine teatrali di un tempo che fu”. Rassegna Stampa
 
Progetto
ProgettoProgetto
Progetto
 
Viaggio a Napoli 2015 Informazioni Utili
Viaggio a Napoli 2015   Informazioni UtiliViaggio a Napoli 2015   Informazioni Utili
Viaggio a Napoli 2015 Informazioni Utili
 
Newsletter estate 2014 - weekend e gite
Newsletter estate 2014 - weekend e gite Newsletter estate 2014 - weekend e gite
Newsletter estate 2014 - weekend e gite
 

Similar to Perugia

Catalogo turisti 2021 16x24
Catalogo turisti 2021 16x24Catalogo turisti 2021 16x24
Catalogo turisti 2021 16x24
Marcello Bigerna
 
Programma Fiera del Tartufo Moncalvo 2021
Programma Fiera del Tartufo Moncalvo 2021Programma Fiera del Tartufo Moncalvo 2021
Programma Fiera del Tartufo Moncalvo 2021
Quotidiano Piemontese
 
Progettazione e organizzazione eventi
Progettazione e organizzazione eventiProgettazione e organizzazione eventi
Progettazione e organizzazione eventi
LucaAstone
 
Gli appuntamenti della notte tricolore a Torino: il programma da navigare o d...
Gli appuntamenti della notte tricolore a Torino: il programma da navigare o d...Gli appuntamenti della notte tricolore a Torino: il programma da navigare o d...
Gli appuntamenti della notte tricolore a Torino: il programma da navigare o d...
Quotidiano Piemontese
 
manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimenomanifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
lacaselladifilippo
 
manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimenomanifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimenolacaselladifilippo
 
Mauro Fortuna
Mauro FortunaMauro Fortuna
Mauro Fortunafortuna78
 
Ferragosto in compagnia ..Volterra e San Gimignano
Ferragosto in compagnia ..Volterra e San Gimignano Ferragosto in compagnia ..Volterra e San Gimignano
Ferragosto in compagnia ..Volterra e San Gimignano
Pianeta Azzurro
 
Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013
Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013 Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013
Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013 Quotidiano Piemontese
 
I Compagni d'Avventura
I Compagni d'AvventuraI Compagni d'Avventura
I Compagni d'Avventura
Luisa De Fabritiis
 
Monuments in piacenza
Monuments in piacenzaMonuments in piacenza
Monuments in piacenza
ceiplacolina
 
I Presepi dell'Umbria 2011-12
I Presepi dell'Umbria 2011-12I Presepi dell'Umbria 2011-12
I Presepi dell'Umbria 2011-12
Bella Umbria
 
Palchi reali 2017
Palchi reali 2017 Palchi reali 2017
Palchi reali 2017
Quotidiano Piemontese
 
Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)
Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)
Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)Fabio Bolo
 
Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8
Quotidiano Piemontese
 
Settembre al Borgo 2009 kidville
Settembre al Borgo 2009 kidvilleSettembre al Borgo 2009 kidville
Settembre al Borgo 2009 kidvillestudioesse
 
Sagra del tartufo Campovalano 2015
Sagra del tartufo Campovalano 2015Sagra del tartufo Campovalano 2015
Sagra del tartufo Campovalano 2015
L & L Comunicazione
 
Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Federica Pucci
 
Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Federica Pucci
 
Programma settimana europea della cultura a Torino
Programma settimana europea della cultura a TorinoProgramma settimana europea della cultura a Torino
Programma settimana europea della cultura a Torino
Quotidiano Piemontese
 

Similar to Perugia (20)

Catalogo turisti 2021 16x24
Catalogo turisti 2021 16x24Catalogo turisti 2021 16x24
Catalogo turisti 2021 16x24
 
Programma Fiera del Tartufo Moncalvo 2021
Programma Fiera del Tartufo Moncalvo 2021Programma Fiera del Tartufo Moncalvo 2021
Programma Fiera del Tartufo Moncalvo 2021
 
Progettazione e organizzazione eventi
Progettazione e organizzazione eventiProgettazione e organizzazione eventi
Progettazione e organizzazione eventi
 
Gli appuntamenti della notte tricolore a Torino: il programma da navigare o d...
Gli appuntamenti della notte tricolore a Torino: il programma da navigare o d...Gli appuntamenti della notte tricolore a Torino: il programma da navigare o d...
Gli appuntamenti della notte tricolore a Torino: il programma da navigare o d...
 
manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimenomanifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
 
manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimenomanifestazioni_aprile_2014_trasimeno
manifestazioni_aprile_2014_trasimeno
 
Mauro Fortuna
Mauro FortunaMauro Fortuna
Mauro Fortuna
 
Ferragosto in compagnia ..Volterra e San Gimignano
Ferragosto in compagnia ..Volterra e San Gimignano Ferragosto in compagnia ..Volterra e San Gimignano
Ferragosto in compagnia ..Volterra e San Gimignano
 
Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013
Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013 Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013
Programma Fiera del tartufo ad Asti 2013
 
I Compagni d'Avventura
I Compagni d'AvventuraI Compagni d'Avventura
I Compagni d'Avventura
 
Monuments in piacenza
Monuments in piacenzaMonuments in piacenza
Monuments in piacenza
 
I Presepi dell'Umbria 2011-12
I Presepi dell'Umbria 2011-12I Presepi dell'Umbria 2011-12
I Presepi dell'Umbria 2011-12
 
Palchi reali 2017
Palchi reali 2017 Palchi reali 2017
Palchi reali 2017
 
Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)
Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)
Bollettino panta crei gen aprile 2012 (3)
 
Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8
 
Settembre al Borgo 2009 kidville
Settembre al Borgo 2009 kidvilleSettembre al Borgo 2009 kidville
Settembre al Borgo 2009 kidville
 
Sagra del tartufo Campovalano 2015
Sagra del tartufo Campovalano 2015Sagra del tartufo Campovalano 2015
Sagra del tartufo Campovalano 2015
 
Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56
 
Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56
 
Programma settimana europea della cultura a Torino
Programma settimana europea della cultura a TorinoProgramma settimana europea della cultura a Torino
Programma settimana europea della cultura a Torino
 

Perugia

  • 3. Come funziona? •PresentazionePresentazione •Cena (Menù fisso +Cena (Menù fisso + bicchiere di vino obicchiere di vino o bibita analcolica)bibita analcolica)
  • 4. ORDINIAMO ORA! Da bere prendo … Come antipasto vorrei … Come primo vorrei … E per dolce … Cosa consiglia?
  • 5. IL MENÚ Minestrone Bruschetta campagnola Asparagi alla Umbra Vitello alla Perugina Pollo alla leccarda Penne mare e monti
  • 7. «Forse farò un favore al lettore dicendogli come dovrà trascorrere una settimana a Perugia. La sua prima cura sarà di non aver fretta, di camminare dappertutto molto lentamente e senza meta e di osservare tutto quello che i suoi occhi incontreranno.» (Henry James, Transatlantic Sketches, 1875)
  • 8. Arrivare e muoversi a Perugia Ferrovie dello Stato e Ferrovia Centrale Umbra Aeroporto di Perugia, situato a 12 km ad est dalla città autobus e filobus 4 scale mobili pubbliche 2 ascensori pubblici Minimetrò
  • 9. Info Capoluogo dell’Umbria Città d'arte, ricca di storia e monumenti Fondata dagli Etruschi Centro culturale ed economico della regione Sede universitaria Il centro storico di Perugia si trova su un'acropoli sopra due colline: il colle del Sole e il colle Landone
  • 10. Clima  Clima temperato con una temperatura media annua di poco superiore a 13 °C  Il mese più freddo è gennaio, con una temperatura media di 4°C, il più caldo è luglio, con medie poco al di sotto i 23 °C
  • 11. Storia  Insediamento etrusco dal XI a.C.  Nel 295 a.C. entra a far parte dell’impero romano  Con scontri tra Ottaviano e Marco Antonio, viene incendiata nel 41 a.C  L'imperatore Augusto poi ricostruisce la città  1139 nasce il comune di Perugia  Nel 1308 viene istituita l'università  XV secolo la città diventa un importante centro artistico (Pinturicchio e il Perugino)  Dopo l‘Unità d‘Italia, Perugia diventa capoluogo di una vastissima provincia
  • 13. I simboli della città Gli animali simbolo di Perugia sono il grifone (che unisce intelligenza, aggressività e ferocia) ed il leone Palazzo dei Priori Lo stemma
  • 14. ATTRAZIONIATTRAZIONI • La Fontana MaggioreLa Fontana Maggiore • Pozzo EtruscoPozzo Etrusco • Arco Etrusco (o di Augusto)Arco Etrusco (o di Augusto) • Mura etruscheMura etrusche • Le PorteLe Porte • Galleria NazionaleGalleria Nazionale • ChieseChiese
  • 15. Rocca Paolina Costruita tra il 1540 e il 1543 per volere di papa Paolo III Simbolo del potere papale Oggi è attraversata da un percorso di scale mobili che collegano Piazza Partigiani a Piazza Italia, in centro Anche negozi, boutique e mercatini
  • 17. Il Bacio Perugina  Il Bacio Perugina è un cioccolatino con gianduia, nocciola e ricoperto di cioccolato fondente prodotto dalla Perugina  Idea di Luisa Spagnoli. Nasce uno strano cioccolatino dalla forma irregolare, che sembra un pugno chiuso, chiamato "Cazzotto"  Una sua cara amica convince Luisa a cambiare il nome. Nasce così il "Bacio" Perugina  Federico Seneca, direttore artistico della Perugina negli anni ’20, rielabora il quadro di Francesco Hayez Il bacio, e crea la tipica scatola blu con l'immagine di due innamorati
  • 18. Eventi  Maggio: Grifonissima  Luglio: Umbria Jazz  Ottobre: Eurochocolate
  • 19. La cucina perugina •Parte della cucina tradizionale umbra, semplice e basata su prodotti agricoli e dell'allevamento locale •Il pane è simile al pane toscano, ovvero sciapo •Bruschetta •Torta al testo •Prosciutti e formaggi
  • 20. Primi •Gnocchi di patate al sugo d'oca •Le tagliatelle al ragù con rigaglie (giblets) di pollo •I cappelletti in brodo •Parmigiana di cardi (cardoon) gobbi
  • 21. Secondi •Il piccione arrosto ripieno •La porchetta di maiale •Gli arrosti misti alla brace •Faraona (Guinea fowl) alla leccarda (con fegatini di pollo)
  • 22. Dolci •Il torcolo di San Costanzo (pinoli, semi di anice, uvetta e canditi) •La ciaramicola (ciambella con glassa) •Le pinoccate
  • 23. Curiosità  La leggenda vuole che la città sia stata fondata dall'eroe etrusco Euliste  Energy roof in Via Mazzini  Due dei pittori più influenti del Rinascimento. Pietro Vannucci, detto il Perugino, maestro di Raffaello, ed il Pinturicchio  Nella cattedrale, la Cappella dell'Anello custodisce la fede nuziale della Madonna  Buffalo Bill (William Cadis) nel 1906 fece una sosta anche in Umbria
  • 24.
  • 25. Bravissimi! • Una cosa che hai imparato oggi? • Domande??
  • 26. • Il prossimo incontro è 19/5/14Il prossimo incontro è 19/5/14 • 7:30pm7:30pm • Bower ParkBower Park • ““La storia d’Italia”La storia d’Italia” • passione-italiana.co.uk