SlideShare a Scribd company logo
Perizie tecniche:
dalla “standardizzazione”
 alla ”informatizzazione”
            Giovanni Torri
  Presidente Commissione Immobiliare Assilea




                     “Il mercato e le opportunità innovative”
                             Milano – 24 maggio 2006
                           EXPO ITALIA REAL ESTATE
LO STANDARD ASSILEA


     NON SOLO                                 SCHEMA
    ESTIMATIVO                               CONDIVISO




                          standard
                          standard


 TRACCIA: di facile consultazione           CREAZIONE
                                             CREAZIONE
 INFORMAZIONI: raggruppate omogeneamente   CASISTICHE di
                                           CASISTICHE di
 PROBLEMATICHE: evidenza della gravità     RIFERIMENTO
                                            RIFERIMENTO
 SOLUZIONI: suggerimento adempimenti
GLI SCHEMI DI PERIZIA


                              Relazione tecnica estimativa per un
                              Relazione tecnica estimativa per un
  FINITO         1999
                  1999                immobile FINITO
                                       immobile FINITO


                         Relazione tecnica estimativa per un immobile
                          Relazione tecnica estimativa per un immobile
Costruendo       2001
                  2001   da COSTRUIRE o da completare // ristrutturare
                         da COSTRUIRE o da completare ristrutturare


   fine lavori           Relazione standard per la FINE dei LAVORI //
                         Relazione standard per la FINE dei LAVORI
                 2003
                  2003              consegna dell’immobile
                                    consegna dell’immobile


      s.a.l.     2005        Relazione di verifica sulla consistenza
                             Relazione di verifica sulla consistenza
                  2005
                             degli S.A.L. su immobili in costruzione
                             degli S.A.L. su immobili in costruzione
I CONTENUTI


                    PERIZIA
                    PERIZIA




 DESCRIZIONE
 DESCRIZIONE    PROVENIENZA
                PROVENIENZA    CERTIFICAZIONI
                               CERTIFICAZIONI



          CATASTO
          CATASTO       URBANISTICA
                        URBANISTICA         VALORI
                                            VALORI
I CONTENUTI: Descrizione

                        Ubicazione
                          Comune, descrizione, coerenze
                        Zona e fattori posizionali O.M.I. (A.d.T.)
                          Infrastrutture, parcheggi, trasporti pubblici
 DESCRIZIONE            Convertibilità dell’immobile
 DESCRIZIONE
                          Insediabilità in caso di ricolloco
                        Accesso
                          Diretto, comune, servitù, etc.
                        Consistenza
                          Livello manutentivo, epoca di costruzione


                                                     giudizio
    Necessità di interventi                             di
                                                      sintesi
I CONTENUTI: Catasto


                         Dati censuari
                           Comune, sezione, foglio, mappale, sub
                         Classamento
                           Categoria, classe
                         Rendita
  CATASTO
  CATASTO                  Estimi, valore catastale
                         Consistenza
                           Vani, superfici, etc.
                         Schede
                           Rappresentazione grafica

                                                   giudizio
  Corrispondenza con la reale
 situazione e lo stato dei luoghi                     di
                                                    sintesi
I CONTENUTI: Provenienza


                        Atto di provenienza
                           Notaio, Trascrizione, Registrazione
                        Titolo di provenienza
                           Acquisto, successione, donazione, decreto
                        Pregiudizievoli
PROVENIENZA
PROVENIENZA                Ipoteche, pignoramenti, gravami
                        Vincoli
                           Servitù, affitto, condominio, convenzioni,
                        Modalità di acquisizione
                           Proprietà, Fallimento, Beni Culturali

                                                   giudizio
 Diritti o obblighi che possono
 limitare iI godimento del bene                       di
                                                    sintesi
I CONTENUTI: Urbanistica


                            Destinazione urbanistica
                               N.T.A. del P.R.G.
                            Convenzioni
                               Piani attuativi, Lottizzazioni, etc.
                            Destinazione
 URBANISTICA
 URBANISTICA                    Produttiva, direzionale, commerciale
                            Titoli abilitativi edilizi
                                Licenze, C.E., DIA, Permessi di costruire
                            Condoni
                               1°L. 47/85 – 2°L. 724/94 – 3°L. 269/03

                                                        giudizio
    Regolarità e conformità
    ai titoli abilitativi edilizi                          di
                                                         sintesi
I CONTENUTI: Certificazioni


                         Agibilità
                             Dichiarazione D.L., Schede catastali, etc.
                         Impianti
                            Certificazione ex L. 46/90.
                         Genio Civile
CERTIFICAZIONI
CERTIFICAZIONI               Collaudo statico, criteri antisismici
                         Ambiente
                             Amianto, materiali tossici
                         Altre
                            barriere architettoniche, risparmio energetico

                                                      giudizio
  Conformità certificate in base
  alle normative di riferimento                          di
                                                       sintesi
I CONTENUTI: Valori


                       FISCALE
                          Rispetto a quello catastale
                       MERCATO
                         Rispetto alle quotazioni medie
   VALORI
   VALORI              IMMEDIATO REALIZZO
                          In caso di ricolloco entro 6 mesi
                       RICOSTRUZIONE
                          Ai fini assicurativi


                                                 giudizio
      C O N G R U I T A’                            di
                                                  sintesi
QUANTE ASSOCIATE UTILIZZANO LE PERIZIA ASSILEA?
                   (QUESTIONARIO DELPHI OTTOBRE 2005)


      Relazione tecnica estimativa per un
      Relazione tecnica estimativa per un               76%
              immobile FINITO
               immobile FINITO


Relazione tecnica estimativa per un immobile
 Relazione tecnica estimativa per un immobile           69%
da COSTRUIRE o da completare // ristrutturare
da COSTRUIRE o da completare ristrutturare


 Relazione standard per la FINE dei LAVORI //
 Relazione standard per la FINE dei LAVORI              53%
            consegna dell’immobile
            consegna dell’immobile


    Relazione di verifica sulla consistenza
    Relazione di verifica sulla consistenza             29%
    degli S.A.L. su immobili in costruzione
    degli S.A.L. su immobili in costruzione
L’INFORMATIZZAZIONE




    PERIZIA
    PERIZIA



                        APPLICATIVO
     DOCUMENTO
                       INFORMATICO
      CARTACEO


   GESTIONE PASSIVA    FLUSSI DI DATI
     INFORMAZIONI

                      GESTIONE ATTIVA
                      GESTIONE ATTIVA
                       INFORMAZIONI
                        INFORMAZIONI
L’INFORMATIZZAZIONE


     PERITO


                          CARTACEO                 PERIZIA
                                                   PERIZIA




     DATI                            giudizio          monitoraggio


              ESTIMATIVI
               ESTIMATIVI            CONGRUITA’       RISCHIO CREDITO



              TECNICI
               TECNICI               CONFORMITA’     RISCHIO OPERATIVO


              STATISTICI ??
               STATISTICI
ESTIMATIVO

           MERCATO       O.M.I. AdT
                                                RISCHIO
                                               CREDITIZIO
 FISCALE                          RICOSTRUZ



                    VALORE

Assicurazione                         Rogito


                                               CONGRUITA’

                C.R.M.    Delibera
LA NUOVA NORMATIVA BASILEA II
Metodo standardizzato per il calcolo del requisito patrimoniale a fronte del rischio di credito




                        Riconoscimento dell’immobile ai fini dell’attenuazione
                                       del rischio di credito

                                    Requisiti stringenti in termini di
                                  monitoraggio del valore degli immobili:




            Cadenza periodica                        In caso di revisione, perito indipendente
         (anche su base statistica)                      dal processo di merito di credito
CONSISTENZA

              CATASTO          URBANISTICA
                                                          RISCHIO
                                                         OPERATIVO
PROVENIENZA                             CERTIFICATI



                        STATO

 Usabilità                               Pregiudiziali


                                                         CONFORMITA’

             Commerciabilità   Identificazione
INFORMATIZZAZIONE: perché è utile

      GESTIONE PASSIVA                    Utilizzo UNICO che si esaurisce con la SCELTA di
        INFORMAZIONI                        STIPULARE e la successiva ARCHIVIAZIONE




      GESTIONE ATTIVA
      GESTIONE ATTIVA                    Utilizzo MOLTEPLICE che prosegue post stipula:
                                          Utilizzo MOLTEPLICE che prosegue post stipula:
       INFORMAZIONI
        INFORMAZIONI                     MONITORAGGI Rischio Credito
                                          MONITORAGGI Rischio Credito
                                                          Rischio Operativo
                                                           Rischio Operativo
                                         INDAGINI
                                          INDAGINI    Accertamenti U.R.(data registrazione)
                                                       Accertamenti U.R.(data registrazione)
VANTAGGI IMMEDIATI
 VANTAGGI IMMEDIATI                                   Accertamenti Catasto (Docfa)
                                                       Accertamenti Catasto (Docfa)
+ DATI (oltre aaquelli già “inseriti”)                Sanzioni Comuni (Prot. C.E. /DIA)
                                                       Sanzioni Comuni (Prot. C.E. /DIA)
 + DATI (oltre quelli già “inseriti”)
                                                      Consorzi Bonifica (mappale)
                                                       Consorzi Bonifica (mappale)
+ ATTENDIBILITA’ (meno errori)
 + ATTENDIBILITA’ (meno errori)
+ AUTOMATIZZAZIONE (processi)            QUERY
                                         QUERY       Leggi Agevolative
                                                      Leggi Agevolative
 + AUTOMATIZZAZIONE (processi)
                                                     Novità Normative (es: amianto)
                                                      Novità Normative (es: amianto)
+ PERSONALIZZAZIONE (modulistica)
  + PERSONALIZZAZIONE (modulistica)                  Statistiche
                                                      Statistiche
- -TEMPO (risparmio risorse)
    TEMPO (risparmio risorse)                        Riclassifiche
                                                      Riclassifiche

More Related Content

Viewers also liked

Wilsons disease
Wilsons diseaseWilsons disease
Wilsons disease
hodmedicine
 
ググリワードを探す話
ググリワードを探す話ググリワードを探す話
ググリワードを探す話
toru ishikawa
 
『ポケットスタディ 情報処理安全確保支援士』発売のお知らせ_20170319
『ポケットスタディ 情報処理安全確保支援士』発売のお知らせ_20170319『ポケットスタディ 情報処理安全確保支援士』発売のお知らせ_20170319
『ポケットスタディ 情報処理安全確保支援士』発売のお知らせ_20170319
Naoki MURAYAMA
 
Pesticide formulations Dr- Ahmed Abdel-Megeed
Pesticide formulations Dr- Ahmed Abdel-Megeed Pesticide formulations Dr- Ahmed Abdel-Megeed
Pesticide formulations Dr- Ahmed Abdel-Megeed
Faculty of ِِِAgriculture- Alexandria University Alexandria, Egypt
 
Membrane bounded organelles
Membrane bounded organellesMembrane bounded organelles
Membrane bounded organelles
Thisarani Samarasinghe
 
Ad vlsi pass-transistor logic_yalagoud_patil
Ad vlsi pass-transistor logic_yalagoud_patilAd vlsi pass-transistor logic_yalagoud_patil
Ad vlsi pass-transistor logic_yalagoud_patil
Yalagoud Patil
 
2017 03 open-access_public
2017 03 open-access_public2017 03 open-access_public
2017 03 open-access_public
Benedictine University Library
 

Viewers also liked (7)

Wilsons disease
Wilsons diseaseWilsons disease
Wilsons disease
 
ググリワードを探す話
ググリワードを探す話ググリワードを探す話
ググリワードを探す話
 
『ポケットスタディ 情報処理安全確保支援士』発売のお知らせ_20170319
『ポケットスタディ 情報処理安全確保支援士』発売のお知らせ_20170319『ポケットスタディ 情報処理安全確保支援士』発売のお知らせ_20170319
『ポケットスタディ 情報処理安全確保支援士』発売のお知らせ_20170319
 
Pesticide formulations Dr- Ahmed Abdel-Megeed
Pesticide formulations Dr- Ahmed Abdel-Megeed Pesticide formulations Dr- Ahmed Abdel-Megeed
Pesticide formulations Dr- Ahmed Abdel-Megeed
 
Membrane bounded organelles
Membrane bounded organellesMembrane bounded organelles
Membrane bounded organelles
 
Ad vlsi pass-transistor logic_yalagoud_patil
Ad vlsi pass-transistor logic_yalagoud_patilAd vlsi pass-transistor logic_yalagoud_patil
Ad vlsi pass-transistor logic_yalagoud_patil
 
2017 03 open-access_public
2017 03 open-access_public2017 03 open-access_public
2017 03 open-access_public
 

Perizia Immobiliare Informatizzata

  • 1. Perizie tecniche: dalla “standardizzazione” alla ”informatizzazione” Giovanni Torri Presidente Commissione Immobiliare Assilea “Il mercato e le opportunità innovative” Milano – 24 maggio 2006 EXPO ITALIA REAL ESTATE
  • 2. LO STANDARD ASSILEA NON SOLO SCHEMA ESTIMATIVO CONDIVISO standard standard TRACCIA: di facile consultazione CREAZIONE CREAZIONE INFORMAZIONI: raggruppate omogeneamente CASISTICHE di CASISTICHE di PROBLEMATICHE: evidenza della gravità RIFERIMENTO RIFERIMENTO SOLUZIONI: suggerimento adempimenti
  • 3. GLI SCHEMI DI PERIZIA Relazione tecnica estimativa per un Relazione tecnica estimativa per un FINITO 1999 1999 immobile FINITO immobile FINITO Relazione tecnica estimativa per un immobile Relazione tecnica estimativa per un immobile Costruendo 2001 2001 da COSTRUIRE o da completare // ristrutturare da COSTRUIRE o da completare ristrutturare fine lavori Relazione standard per la FINE dei LAVORI // Relazione standard per la FINE dei LAVORI 2003 2003 consegna dell’immobile consegna dell’immobile s.a.l. 2005 Relazione di verifica sulla consistenza Relazione di verifica sulla consistenza 2005 degli S.A.L. su immobili in costruzione degli S.A.L. su immobili in costruzione
  • 4. I CONTENUTI PERIZIA PERIZIA DESCRIZIONE DESCRIZIONE PROVENIENZA PROVENIENZA CERTIFICAZIONI CERTIFICAZIONI CATASTO CATASTO URBANISTICA URBANISTICA VALORI VALORI
  • 5. I CONTENUTI: Descrizione Ubicazione Comune, descrizione, coerenze Zona e fattori posizionali O.M.I. (A.d.T.) Infrastrutture, parcheggi, trasporti pubblici DESCRIZIONE Convertibilità dell’immobile DESCRIZIONE Insediabilità in caso di ricolloco Accesso Diretto, comune, servitù, etc. Consistenza Livello manutentivo, epoca di costruzione giudizio Necessità di interventi di sintesi
  • 6. I CONTENUTI: Catasto Dati censuari Comune, sezione, foglio, mappale, sub Classamento Categoria, classe Rendita CATASTO CATASTO Estimi, valore catastale Consistenza Vani, superfici, etc. Schede Rappresentazione grafica giudizio Corrispondenza con la reale situazione e lo stato dei luoghi di sintesi
  • 7. I CONTENUTI: Provenienza Atto di provenienza Notaio, Trascrizione, Registrazione Titolo di provenienza Acquisto, successione, donazione, decreto Pregiudizievoli PROVENIENZA PROVENIENZA Ipoteche, pignoramenti, gravami Vincoli Servitù, affitto, condominio, convenzioni, Modalità di acquisizione Proprietà, Fallimento, Beni Culturali giudizio Diritti o obblighi che possono limitare iI godimento del bene di sintesi
  • 8. I CONTENUTI: Urbanistica Destinazione urbanistica N.T.A. del P.R.G. Convenzioni Piani attuativi, Lottizzazioni, etc. Destinazione URBANISTICA URBANISTICA Produttiva, direzionale, commerciale Titoli abilitativi edilizi Licenze, C.E., DIA, Permessi di costruire Condoni 1°L. 47/85 – 2°L. 724/94 – 3°L. 269/03 giudizio Regolarità e conformità ai titoli abilitativi edilizi di sintesi
  • 9. I CONTENUTI: Certificazioni Agibilità Dichiarazione D.L., Schede catastali, etc. Impianti Certificazione ex L. 46/90. Genio Civile CERTIFICAZIONI CERTIFICAZIONI Collaudo statico, criteri antisismici Ambiente Amianto, materiali tossici Altre barriere architettoniche, risparmio energetico giudizio Conformità certificate in base alle normative di riferimento di sintesi
  • 10. I CONTENUTI: Valori FISCALE Rispetto a quello catastale MERCATO Rispetto alle quotazioni medie VALORI VALORI IMMEDIATO REALIZZO In caso di ricolloco entro 6 mesi RICOSTRUZIONE Ai fini assicurativi giudizio C O N G R U I T A’ di sintesi
  • 11. QUANTE ASSOCIATE UTILIZZANO LE PERIZIA ASSILEA? (QUESTIONARIO DELPHI OTTOBRE 2005) Relazione tecnica estimativa per un Relazione tecnica estimativa per un 76% immobile FINITO immobile FINITO Relazione tecnica estimativa per un immobile Relazione tecnica estimativa per un immobile 69% da COSTRUIRE o da completare // ristrutturare da COSTRUIRE o da completare ristrutturare Relazione standard per la FINE dei LAVORI // Relazione standard per la FINE dei LAVORI 53% consegna dell’immobile consegna dell’immobile Relazione di verifica sulla consistenza Relazione di verifica sulla consistenza 29% degli S.A.L. su immobili in costruzione degli S.A.L. su immobili in costruzione
  • 12. L’INFORMATIZZAZIONE PERIZIA PERIZIA APPLICATIVO DOCUMENTO INFORMATICO CARTACEO GESTIONE PASSIVA FLUSSI DI DATI INFORMAZIONI GESTIONE ATTIVA GESTIONE ATTIVA INFORMAZIONI INFORMAZIONI
  • 13. L’INFORMATIZZAZIONE PERITO CARTACEO PERIZIA PERIZIA DATI giudizio monitoraggio ESTIMATIVI ESTIMATIVI CONGRUITA’ RISCHIO CREDITO TECNICI TECNICI CONFORMITA’ RISCHIO OPERATIVO STATISTICI ?? STATISTICI
  • 14. ESTIMATIVO MERCATO O.M.I. AdT RISCHIO CREDITIZIO FISCALE RICOSTRUZ VALORE Assicurazione Rogito CONGRUITA’ C.R.M. Delibera
  • 15. LA NUOVA NORMATIVA BASILEA II Metodo standardizzato per il calcolo del requisito patrimoniale a fronte del rischio di credito Riconoscimento dell’immobile ai fini dell’attenuazione del rischio di credito Requisiti stringenti in termini di monitoraggio del valore degli immobili: Cadenza periodica In caso di revisione, perito indipendente (anche su base statistica) dal processo di merito di credito
  • 16. CONSISTENZA CATASTO URBANISTICA RISCHIO OPERATIVO PROVENIENZA CERTIFICATI STATO Usabilità Pregiudiziali CONFORMITA’ Commerciabilità Identificazione
  • 17. INFORMATIZZAZIONE: perché è utile GESTIONE PASSIVA Utilizzo UNICO che si esaurisce con la SCELTA di INFORMAZIONI STIPULARE e la successiva ARCHIVIAZIONE GESTIONE ATTIVA GESTIONE ATTIVA Utilizzo MOLTEPLICE che prosegue post stipula: Utilizzo MOLTEPLICE che prosegue post stipula: INFORMAZIONI INFORMAZIONI MONITORAGGI Rischio Credito MONITORAGGI Rischio Credito Rischio Operativo Rischio Operativo INDAGINI INDAGINI Accertamenti U.R.(data registrazione) Accertamenti U.R.(data registrazione) VANTAGGI IMMEDIATI VANTAGGI IMMEDIATI Accertamenti Catasto (Docfa) Accertamenti Catasto (Docfa) + DATI (oltre aaquelli già “inseriti”) Sanzioni Comuni (Prot. C.E. /DIA) Sanzioni Comuni (Prot. C.E. /DIA) + DATI (oltre quelli già “inseriti”) Consorzi Bonifica (mappale) Consorzi Bonifica (mappale) + ATTENDIBILITA’ (meno errori) + ATTENDIBILITA’ (meno errori) + AUTOMATIZZAZIONE (processi) QUERY QUERY Leggi Agevolative Leggi Agevolative + AUTOMATIZZAZIONE (processi) Novità Normative (es: amianto) Novità Normative (es: amianto) + PERSONALIZZAZIONE (modulistica) + PERSONALIZZAZIONE (modulistica) Statistiche Statistiche - -TEMPO (risparmio risorse) TEMPO (risparmio risorse) Riclassifiche Riclassifiche