SlideShare a Scribd company logo
“AIUTI PER IL PASSAGGIO
GENERAZIONALE(L.P. 6/99)”




                 Sabino Mastrorilli
       Dottore Commercialista e Revisore Legale
SOGGETTI BENEFICIARI

POSSONO      BENEFICIARE                   DEGLI               AIUTI     PREVISTI
DALL'INTERVENTO     IN     ESAME,             LE       PICCOLE         IMPRESE   A
GESTIONE FAMILIARE CHE:

●   HANNO EFFETTUATO IL PASSAGGIO GENERAZIONALE DA
    NON PIÙ DI 24 MESI AL MOMENTO DI PRESENTAZIONE
    DELLA DOMANDA DI AGEVOLAZIONE

●   INTENDONO EFFETTUARLO DOPO LA PRESENTAZIONE
    DELLA DOMANDA




                              Sabino Mastrorilli
                    Dottore Commercialista e Revisore Legale
SOGGETTI BENEFICIARI

●   SONO IMPRESE A GESTIONE FAMILIARE LE IMPRESE
    INDIVIDUALI E LE SOCIETÀ CHE DA ALMENO 5 ANNI ALLA
    DATA DELLA DOMANDA SONO DI PROPRIETÀ PER ALMENO
    IL 75% DI SOGGETTI LEGATI DA PARENTELA IN LINEA
    RETTA FINO AL 3° GRADO ED IN LINEA COLLATERALE FINO
    AL 2° GRADO E DA RAPPORTI DI CONIUGIO

●   SONO IMPRESE A GESTIONE FAMILIARE LE IMPRESE
    INDIVIDUALI E LE SOCIETÀ IN CUI I SOGGETTI LEGATI DAI
    SUDDETTI   LEGAMI       DI      PARENTELA                 E   DI   CONIUGIO
    RAPPRESENTANO LA MAGGIORANZA ALL’INTERNO DEGLI
    ORGANI DI AMMINISTRAZIONE


                             Sabino Mastrorilli
                   Dottore Commercialista e Revisore Legale
SOGGETTI BENEFICIARI

●   PER PASSAGGIO GENERAZIONALE SI INTENDE L’ATTO DI
    TRASFERIMENTO DELLA QUOTA DI MAGGIORANZA DELLE
    IMPRESE A GESTIONE FAMILIARE SOTTOSCRITTO TRA LE
    PERSONE LEGATE DAI PREDETTI LEGAMI DI PARENTELA

●   PER   ACCEDERE        ALLE             AGEVOLAZIONI      PREVISTE
    DALL’INTERVENTO IN ESAME, LE IMPRESE A GESTIONE
    FAMILIARE   DEVONO ESSERE ISCRITTE AL REGISTRO
    DELLE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI TRENTO E                    NON
    AVERE IN CORSO PROCEDURE CONCORSUALI




                            Sabino Mastrorilli
                  Dottore Commercialista e Revisore Legale
SPESE AMMISSIBILI



●   SPESE   LEGALI,     AMMINISTRATIVE                       E   DI    CONSULENZA
    NECESSARIE        AL       RIASSETTO                     ORGANIZZATIVO     E
    SOCIETARIO DELL’IMPRESA

●   SPESE DI CONSULENZA PER L’ATTIVITÀ DI FORMAZIONE E
    TUTORAGGIO DELLE FIGURE PROFESSIONALI DESTINATE A
    CONDURRE     L’AZIENDA             IN      SEGUITO            AL    PASSAGGIO
    GENERAZIONALE E PER LE ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE
    STRATEGICA




                                Sabino Mastrorilli
                      Dottore Commercialista e Revisore Legale
SPESE AMMISSIBILI




●   IL PRESTATORE DEI SERVIZI DI CONSULENZA DEVE ESSERE
    IN   POSSESSO   DI    UNA         QUALIFICAZIONE           SPECIFICA   IN
    RELAZIONE ALL’OGGETTO DELLA CONSULENZA

●   LE SPESE AMMISSIBILI DEVONO ESSERE EFFETTIVAMENTE A
    CARICO DELL’IMPRESA BENEFICIARIA DELL’AGEVOLAZIONE




                              Sabino Mastrorilli
                    Dottore Commercialista e Revisore Legale
LIMITI MINIMI E MASSIMI DI SPESA

●   NON POSSONO ESSERE MAI ACCOLTE DOMANDE CON
    SPESA INFERIORE AI 10.000 EURO

●   I LIMITI DI SPESA MASSIMI SONO RIPORTATI NELLA
    TABELLA SOTTOSTANTE


                        INTERVENTO                                       LIMITE MASSIMO DI SPESA

Spese legali, amministrative e di consulenza necessarie al
riassetto organizzativo e societario dell’impresa                              20.000 euro

Spese di consulenza per l’attività di formazione e di
tutoraggio delle figure professionali destinate a condurre
                                                                               30.000 euro
l’azienda in seguito al passaggio generazionale e per l’attività
di pianificazione strategica


                                             Sabino Mastrorilli
                                   Dottore Commercialista e Revisore Legale
PERCENTUALI DI CONTRIBUTO


                     INTERVENTO                                       CONTRIBUTO IN CONTO
                                                                           CAPITALE
Spese legali, amministrative e di consulenza necessarie al
riassetto organizzativo e societario dell’impresa                             30%

Spese di consulenza per l’attività di formazione e di
tutoraggio delle figure professionali destinate a condurre
l’azienda in seguito al passaggio generazionale e per                         50%
l’attività di pianificazione strategica


I CONTRIBUTI SONO CONCESSI AI SENSI DELLA NORMATIVA
DELL’UNIONE EUROPEA IN TEMA DI AIUTI DI IMPORTANZA
MINORE       (“DE MINIMIS”)

                                         Sabino Mastrorilli
                               Dottore Commercialista e Revisore Legale
MODALITÀ EROGAZIONE CONTRIBUTI

I CONTRIBUTI SONO LIQUIDATI AL BENEFICIARIO IN UN’UNICA
SOLUZIONE DOPO:

●   LA REALIZZAZIONE DEL PASSAGGIO GENERAZIONALE

●   IL   COMPLETAMENTO           DELL’INTERO                  PROGRAMMA   DI
    INTERVENTO PREVISTO

●   LA   PRESENTAZIONE       DI       TUTTA           LA      DOCUMENTAZIONE
    RICHIESTA




                             Sabino Mastrorilli
                   Dottore Commercialista e Revisore Legale
TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

●   LE      DOMANDE         DEVONO                   ESSERE           PRESENTATE
    TELEMATICAMENTE          TRAMITE               IL      PORTALE     MESSO     A
    DISPOSIZIONE   DALL'AMMINISTRAZIONE                          PROVINCIALE     E
    TRAMITE POSTA CERTIFICATA

●   É    CONSENTITA     LA       PRESENTAZIONE                   DI   UNA     SOLA
    DOMANDA PER CIASCUNA IMPRESA

●   SUCCESSIVAMENTE             ALLA           PRESENTAZIONE               NON   È
    POSSIBILE   L'INTEGRAZIONE                    DELL'IMPORTO             INDICATO
    SULLA    DOMANDA        E      IL      SUBENTRO              DI   UN    NUOVO
    SOGGETTO RISPETTO AL SOGGETTO RICHIEDENTE FATTE
    SALVE LE FATTISPECIE PREVISTE PER IL PASSAGGIO
    GENERAZIONALE
                                Sabino Mastrorilli
                      Dottore Commercialista e Revisore Legale
TERMINI DI COMPLETAMENTO INIZIATIVE
●   LE SPESE AMMISSIBILI AD AGEVOLAZIONE SONO QUELLE
    SOSTENUTE NON PRIMA DEI 12 MESI PRECEDENTI ALLA
    DATA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
●   SOLO PER LE DOMANDE PRESENTATE ENTRO IL 30
    DICEMBRE 2012 SONO CONSIDERATE AMMISSIBILI LE
    SPESE SOSTENUTE DAL 10 AGOSTO 2011 (DATA DI
    INTRODUZIONE DEI CRITERI IN OGGETTO)
●   LE SPESE LEGALI, AMMINISTRATIVE E DI CONSULENZA
    NECESSARIE    AL    RIASSETTO   ORGANIZZATIVO     E
    SOCIETARIO DELL’IMPRESA DEVONO ESSERE SOSTENUTE
    ENTRO L’ANNO SUCCESSIVO A QUELLO DI CONCESSIONE
    DELL’AGEVOLAZIONE (POSSIBILE PROROGA DI 12 MESI).


                             Sabino Mastrorilli
                   Dottore Commercialista e Revisore Legale
DOCUMENTAZIONE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE


●   MODELLO DI DOMANDA PREDISPOSTO DALLA PROVINCIA

●   DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SU MODELLO PREDISPOSTO
    DALLA PROVINCIA

●   DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE I COSTI SOSTENUTI

●   PER LE FATTURE DI IMPORTO SUPERIORE A 24.000 EURO
    LA   QUIETANZA   DEVE          ESSERE              DIMOSTRATA   TRAMITE
    DOCUMENTAZIONE INCONFUTABILE DI IDONEI MEZZI DI
    PAGAMENTO (ES. COPIA BONIFICO)




                               Sabino Mastrorilli
                     Dottore Commercialista e Revisore Legale
OBBLIGHI
●   ACCETTAZIONE DI OGNI CONTROLLO SULL'EFFETTIVA
    DESTINAZIONE DEL CONTRIBUTO CONCESSO
●   TEMPESTIVA COMUNICAZIONE DI OGNI VARIAZIONE
    RILEVANTE AI FINI DELLA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO
●   APPLICAZIONE NEI CONFRONTI DEI PROPRI DIPENDENTI
    DEI CONTRATTI COLLETTIVI E ACCORDI NAZIONALI E
    PROVINCIALI   STIPULATI  FRA    LE  ORGANIZZAZIONI
    SINDACALI DEI LAVORATORI E DEI DATORI DI LAVORO E
    DELLA GARANZIA DELLE LIBERTÀ SINDACALI
●   MESSA A DISPOSIZIONE DELLA PROVINCIA DEI DATI
    ECONOMICO – FINANZIARI FINO A 3 ANNI SUCCESSIVI
    ALL'EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO


                             Sabino Mastrorilli
                   Dottore Commercialista e Revisore Legale
OBBLIGHI

PER UN PERIODO DI 5 ANNI:

●   MANTENERE       L'ATTIVITÀ                   AZIENDALE     OGGETTO
    DELL’IMPRESA BENEFICIARIA

●   RISPETTARE I RAPPORTI DI PROPRIETÀ DELL'IMPRESA E DI
    MAGGIORANZA DELL'ORGANO AMMINISTRATIVO

●   DIVIETO DI AFFITTARE L'AZIENDA




                              Sabino Mastrorilli
                    Dottore Commercialista e Revisore Legale
LINK UTILI

●   AGENZIA   PROVINCIALE          PER         L’INCENTIVAZIONE   DELLE
    ATTIVITÀ ECONOMICHE       http://www.apiae.provincia.tn.it/
●   TESTO CRITERI PASSAGGIO GENERAZIONALE(ALLEGATO)

●   MODULISTICA CONTRIBUTI PASSAGGIO GENERAZIONALE
    (ALLEGATO)




                             Sabino Mastrorilli
                   Dottore Commercialista e Revisore Legale
PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER ASSISTENZA:




●   www.sabinomastrorilli.com
●   http://it.linkedin.com/in/sabinomastrorilli
●   https://twitter.com/Sabino_Mas




                               Sabino Mastrorilli
                     Dottore Commercialista e Revisore Legale

More Related Content

Similar to Passaggio generazionale

TBIZ 2012 - Creative Clusters II - Start up decreto sviluppo
TBIZ 2012 - Creative Clusters II - Start up decreto sviluppoTBIZ 2012 - Creative Clusters II - Start up decreto sviluppo
TBIZ 2012 - Creative Clusters II - Start up decreto sviluppo
TechnologyBIZ
 
Nuova imprenditoria, Start up di impresa
Nuova imprenditoria, Start up di impresaNuova imprenditoria, Start up di impresa
Nuova imprenditoria, Start up di impresa
Imprendium
 
Come farsi finanziare agenzia immobiliare
Come farsi finanziare agenzia immobiliareCome farsi finanziare agenzia immobiliare
Come farsi finanziare agenzia immobiliare
Affittoprotetto.it
 
I finanziamenti Invitalia per l'imprenditoria giovanile
I finanziamenti Invitalia per l'imprenditoria giovanileI finanziamenti Invitalia per l'imprenditoria giovanile
I finanziamenti Invitalia per l'imprenditoria giovanile
Studio Dino Salamanna
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIASTATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
BTO Educational
 
140311 - D'Amico - Università Pavia Startup
140311 - D'Amico - Università Pavia Startup140311 - D'Amico - Università Pavia Startup
140311 - D'Amico - Università Pavia Startupmichelaborin
 
Università di Pavia - Start Up & Venture Capital & Decreto 2.0
Università di Pavia -   Start Up & Venture Capital & Decreto 2.0Università di Pavia -   Start Up & Venture Capital & Decreto 2.0
Università di Pavia - Start Up & Venture Capital & Decreto 2.0Massimiliano D'Amico
 
140620 - D'Amico - Progetto I'M SARDEGNA
140620 - D'Amico - Progetto I'M SARDEGNA140620 - D'Amico - Progetto I'M SARDEGNA
140620 - D'Amico - Progetto I'M SARDEGNAmichelaborin
 
Small Talk: Costituzione di una startup
Small Talk: Costituzione di una startup Small Talk: Costituzione di una startup
Workshop Italia Startup - "Le deroghe e le agevolazioni rispetto alle norme s...
Workshop Italia Startup - "Le deroghe e le agevolazioni rispetto alle norme s...Workshop Italia Startup - "Le deroghe e le agevolazioni rispetto alle norme s...
Workshop Italia Startup - "Le deroghe e le agevolazioni rispetto alle norme s...Italia Startup
 
Startup innovative Italia
Startup innovative ItaliaStartup innovative Italia
Startup innovative Italia
Pietro Rocchegiani
 
Slide bando 2016
Slide bando 2016Slide bando 2016
Slide bando 2016
Marcello Zanovello
 
Smau Firenze 2014 - Le “Start up innovative”: Semplificazioni e Agevolazioni ...
Smau Firenze 2014 - Le “Start up innovative”: Semplificazioni e Agevolazioni ...Smau Firenze 2014 - Le “Start up innovative”: Semplificazioni e Agevolazioni ...
Smau Firenze 2014 - Le “Start up innovative”: Semplificazioni e Agevolazioni ...SMAU
 
Start up innovative Legge 221-2012
Start up innovative  Legge 221-2012Start up innovative  Legge 221-2012
Start up innovative Legge 221-2012
Giuseppe (Pino) Rossi
 
Startup innovative srl - prima parte
Startup innovative srl - prima parteStartup innovative srl - prima parte
Startup innovative srl - prima parte
Leonardo Maria Seri
 
LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'
LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'
LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'
Centro Produttività Veneto
 
Come un giovane imprenditore può finanziare la sua impresa: slides preparate ...
Come un giovane imprenditore può finanziare la sua impresa: slides preparate ...Come un giovane imprenditore può finanziare la sua impresa: slides preparate ...
Come un giovane imprenditore può finanziare la sua impresa: slides preparate ...
Fabrizio Favre
 
Presentazione Bando N.I.D.I. - Nuove Iniziative D'Impresa - a cura del dott. ...
Presentazione Bando N.I.D.I. - Nuove Iniziative D'Impresa - a cura del dott. ...Presentazione Bando N.I.D.I. - Nuove Iniziative D'Impresa - a cura del dott. ...
Presentazione Bando N.I.D.I. - Nuove Iniziative D'Impresa - a cura del dott. ...
PD Casamassima
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIASTATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
BTO Educational
 
Finanziamenti Imprenditoria giovanile InvItalia Lavoro Autonomo - scheda sint...
Finanziamenti Imprenditoria giovanile InvItalia Lavoro Autonomo - scheda sint...Finanziamenti Imprenditoria giovanile InvItalia Lavoro Autonomo - scheda sint...
Finanziamenti Imprenditoria giovanile InvItalia Lavoro Autonomo - scheda sint...
Studio Dino Salamanna
 

Similar to Passaggio generazionale (20)

TBIZ 2012 - Creative Clusters II - Start up decreto sviluppo
TBIZ 2012 - Creative Clusters II - Start up decreto sviluppoTBIZ 2012 - Creative Clusters II - Start up decreto sviluppo
TBIZ 2012 - Creative Clusters II - Start up decreto sviluppo
 
Nuova imprenditoria, Start up di impresa
Nuova imprenditoria, Start up di impresaNuova imprenditoria, Start up di impresa
Nuova imprenditoria, Start up di impresa
 
Come farsi finanziare agenzia immobiliare
Come farsi finanziare agenzia immobiliareCome farsi finanziare agenzia immobiliare
Come farsi finanziare agenzia immobiliare
 
I finanziamenti Invitalia per l'imprenditoria giovanile
I finanziamenti Invitalia per l'imprenditoria giovanileI finanziamenti Invitalia per l'imprenditoria giovanile
I finanziamenti Invitalia per l'imprenditoria giovanile
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIASTATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
 
140311 - D'Amico - Università Pavia Startup
140311 - D'Amico - Università Pavia Startup140311 - D'Amico - Università Pavia Startup
140311 - D'Amico - Università Pavia Startup
 
Università di Pavia - Start Up & Venture Capital & Decreto 2.0
Università di Pavia -   Start Up & Venture Capital & Decreto 2.0Università di Pavia -   Start Up & Venture Capital & Decreto 2.0
Università di Pavia - Start Up & Venture Capital & Decreto 2.0
 
140620 - D'Amico - Progetto I'M SARDEGNA
140620 - D'Amico - Progetto I'M SARDEGNA140620 - D'Amico - Progetto I'M SARDEGNA
140620 - D'Amico - Progetto I'M SARDEGNA
 
Small Talk: Costituzione di una startup
Small Talk: Costituzione di una startup Small Talk: Costituzione di una startup
Small Talk: Costituzione di una startup
 
Workshop Italia Startup - "Le deroghe e le agevolazioni rispetto alle norme s...
Workshop Italia Startup - "Le deroghe e le agevolazioni rispetto alle norme s...Workshop Italia Startup - "Le deroghe e le agevolazioni rispetto alle norme s...
Workshop Italia Startup - "Le deroghe e le agevolazioni rispetto alle norme s...
 
Startup innovative Italia
Startup innovative ItaliaStartup innovative Italia
Startup innovative Italia
 
Slide bando 2016
Slide bando 2016Slide bando 2016
Slide bando 2016
 
Smau Firenze 2014 - Le “Start up innovative”: Semplificazioni e Agevolazioni ...
Smau Firenze 2014 - Le “Start up innovative”: Semplificazioni e Agevolazioni ...Smau Firenze 2014 - Le “Start up innovative”: Semplificazioni e Agevolazioni ...
Smau Firenze 2014 - Le “Start up innovative”: Semplificazioni e Agevolazioni ...
 
Start up innovative Legge 221-2012
Start up innovative  Legge 221-2012Start up innovative  Legge 221-2012
Start up innovative Legge 221-2012
 
Startup innovative srl - prima parte
Startup innovative srl - prima parteStartup innovative srl - prima parte
Startup innovative srl - prima parte
 
LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'
LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'
LE NOVITA’ FISCALI 2012: ADEMPIMENTI E FORMALITA'
 
Come un giovane imprenditore può finanziare la sua impresa: slides preparate ...
Come un giovane imprenditore può finanziare la sua impresa: slides preparate ...Come un giovane imprenditore può finanziare la sua impresa: slides preparate ...
Come un giovane imprenditore può finanziare la sua impresa: slides preparate ...
 
Presentazione Bando N.I.D.I. - Nuove Iniziative D'Impresa - a cura del dott. ...
Presentazione Bando N.I.D.I. - Nuove Iniziative D'Impresa - a cura del dott. ...Presentazione Bando N.I.D.I. - Nuove Iniziative D'Impresa - a cura del dott. ...
Presentazione Bando N.I.D.I. - Nuove Iniziative D'Impresa - a cura del dott. ...
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIASTATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE | Smart&Start INVITALIA
 
Finanziamenti Imprenditoria giovanile InvItalia Lavoro Autonomo - scheda sint...
Finanziamenti Imprenditoria giovanile InvItalia Lavoro Autonomo - scheda sint...Finanziamenti Imprenditoria giovanile InvItalia Lavoro Autonomo - scheda sint...
Finanziamenti Imprenditoria giovanile InvItalia Lavoro Autonomo - scheda sint...
 

Passaggio generazionale

  • 1. “AIUTI PER IL PASSAGGIO GENERAZIONALE(L.P. 6/99)” Sabino Mastrorilli Dottore Commercialista e Revisore Legale
  • 2. SOGGETTI BENEFICIARI POSSONO BENEFICIARE DEGLI AIUTI PREVISTI DALL'INTERVENTO IN ESAME, LE PICCOLE IMPRESE A GESTIONE FAMILIARE CHE: ● HANNO EFFETTUATO IL PASSAGGIO GENERAZIONALE DA NON PIÙ DI 24 MESI AL MOMENTO DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AGEVOLAZIONE ● INTENDONO EFFETTUARLO DOPO LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Sabino Mastrorilli Dottore Commercialista e Revisore Legale
  • 3. SOGGETTI BENEFICIARI ● SONO IMPRESE A GESTIONE FAMILIARE LE IMPRESE INDIVIDUALI E LE SOCIETÀ CHE DA ALMENO 5 ANNI ALLA DATA DELLA DOMANDA SONO DI PROPRIETÀ PER ALMENO IL 75% DI SOGGETTI LEGATI DA PARENTELA IN LINEA RETTA FINO AL 3° GRADO ED IN LINEA COLLATERALE FINO AL 2° GRADO E DA RAPPORTI DI CONIUGIO ● SONO IMPRESE A GESTIONE FAMILIARE LE IMPRESE INDIVIDUALI E LE SOCIETÀ IN CUI I SOGGETTI LEGATI DAI SUDDETTI LEGAMI DI PARENTELA E DI CONIUGIO RAPPRESENTANO LA MAGGIORANZA ALL’INTERNO DEGLI ORGANI DI AMMINISTRAZIONE Sabino Mastrorilli Dottore Commercialista e Revisore Legale
  • 4. SOGGETTI BENEFICIARI ● PER PASSAGGIO GENERAZIONALE SI INTENDE L’ATTO DI TRASFERIMENTO DELLA QUOTA DI MAGGIORANZA DELLE IMPRESE A GESTIONE FAMILIARE SOTTOSCRITTO TRA LE PERSONE LEGATE DAI PREDETTI LEGAMI DI PARENTELA ● PER ACCEDERE ALLE AGEVOLAZIONI PREVISTE DALL’INTERVENTO IN ESAME, LE IMPRESE A GESTIONE FAMILIARE DEVONO ESSERE ISCRITTE AL REGISTRO DELLE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI TRENTO E NON AVERE IN CORSO PROCEDURE CONCORSUALI Sabino Mastrorilli Dottore Commercialista e Revisore Legale
  • 5. SPESE AMMISSIBILI ● SPESE LEGALI, AMMINISTRATIVE E DI CONSULENZA NECESSARIE AL RIASSETTO ORGANIZZATIVO E SOCIETARIO DELL’IMPRESA ● SPESE DI CONSULENZA PER L’ATTIVITÀ DI FORMAZIONE E TUTORAGGIO DELLE FIGURE PROFESSIONALI DESTINATE A CONDURRE L’AZIENDA IN SEGUITO AL PASSAGGIO GENERAZIONALE E PER LE ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE STRATEGICA Sabino Mastrorilli Dottore Commercialista e Revisore Legale
  • 6. SPESE AMMISSIBILI ● IL PRESTATORE DEI SERVIZI DI CONSULENZA DEVE ESSERE IN POSSESSO DI UNA QUALIFICAZIONE SPECIFICA IN RELAZIONE ALL’OGGETTO DELLA CONSULENZA ● LE SPESE AMMISSIBILI DEVONO ESSERE EFFETTIVAMENTE A CARICO DELL’IMPRESA BENEFICIARIA DELL’AGEVOLAZIONE Sabino Mastrorilli Dottore Commercialista e Revisore Legale
  • 7. LIMITI MINIMI E MASSIMI DI SPESA ● NON POSSONO ESSERE MAI ACCOLTE DOMANDE CON SPESA INFERIORE AI 10.000 EURO ● I LIMITI DI SPESA MASSIMI SONO RIPORTATI NELLA TABELLA SOTTOSTANTE INTERVENTO LIMITE MASSIMO DI SPESA Spese legali, amministrative e di consulenza necessarie al riassetto organizzativo e societario dell’impresa 20.000 euro Spese di consulenza per l’attività di formazione e di tutoraggio delle figure professionali destinate a condurre 30.000 euro l’azienda in seguito al passaggio generazionale e per l’attività di pianificazione strategica Sabino Mastrorilli Dottore Commercialista e Revisore Legale
  • 8. PERCENTUALI DI CONTRIBUTO INTERVENTO CONTRIBUTO IN CONTO CAPITALE Spese legali, amministrative e di consulenza necessarie al riassetto organizzativo e societario dell’impresa 30% Spese di consulenza per l’attività di formazione e di tutoraggio delle figure professionali destinate a condurre l’azienda in seguito al passaggio generazionale e per 50% l’attività di pianificazione strategica I CONTRIBUTI SONO CONCESSI AI SENSI DELLA NORMATIVA DELL’UNIONE EUROPEA IN TEMA DI AIUTI DI IMPORTANZA MINORE (“DE MINIMIS”) Sabino Mastrorilli Dottore Commercialista e Revisore Legale
  • 9. MODALITÀ EROGAZIONE CONTRIBUTI I CONTRIBUTI SONO LIQUIDATI AL BENEFICIARIO IN UN’UNICA SOLUZIONE DOPO: ● LA REALIZZAZIONE DEL PASSAGGIO GENERAZIONALE ● IL COMPLETAMENTO DELL’INTERO PROGRAMMA DI INTERVENTO PREVISTO ● LA PRESENTAZIONE DI TUTTA LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA Sabino Mastrorilli Dottore Commercialista e Revisore Legale
  • 10. TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ● LE DOMANDE DEVONO ESSERE PRESENTATE TELEMATICAMENTE TRAMITE IL PORTALE MESSO A DISPOSIZIONE DALL'AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE E TRAMITE POSTA CERTIFICATA ● É CONSENTITA LA PRESENTAZIONE DI UNA SOLA DOMANDA PER CIASCUNA IMPRESA ● SUCCESSIVAMENTE ALLA PRESENTAZIONE NON È POSSIBILE L'INTEGRAZIONE DELL'IMPORTO INDICATO SULLA DOMANDA E IL SUBENTRO DI UN NUOVO SOGGETTO RISPETTO AL SOGGETTO RICHIEDENTE FATTE SALVE LE FATTISPECIE PREVISTE PER IL PASSAGGIO GENERAZIONALE Sabino Mastrorilli Dottore Commercialista e Revisore Legale
  • 11. TERMINI DI COMPLETAMENTO INIZIATIVE ● LE SPESE AMMISSIBILI AD AGEVOLAZIONE SONO QUELLE SOSTENUTE NON PRIMA DEI 12 MESI PRECEDENTI ALLA DATA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ● SOLO PER LE DOMANDE PRESENTATE ENTRO IL 30 DICEMBRE 2012 SONO CONSIDERATE AMMISSIBILI LE SPESE SOSTENUTE DAL 10 AGOSTO 2011 (DATA DI INTRODUZIONE DEI CRITERI IN OGGETTO) ● LE SPESE LEGALI, AMMINISTRATIVE E DI CONSULENZA NECESSARIE AL RIASSETTO ORGANIZZATIVO E SOCIETARIO DELL’IMPRESA DEVONO ESSERE SOSTENUTE ENTRO L’ANNO SUCCESSIVO A QUELLO DI CONCESSIONE DELL’AGEVOLAZIONE (POSSIBILE PROROGA DI 12 MESI). Sabino Mastrorilli Dottore Commercialista e Revisore Legale
  • 12. DOCUMENTAZIONE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ● MODELLO DI DOMANDA PREDISPOSTO DALLA PROVINCIA ● DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SU MODELLO PREDISPOSTO DALLA PROVINCIA ● DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE I COSTI SOSTENUTI ● PER LE FATTURE DI IMPORTO SUPERIORE A 24.000 EURO LA QUIETANZA DEVE ESSERE DIMOSTRATA TRAMITE DOCUMENTAZIONE INCONFUTABILE DI IDONEI MEZZI DI PAGAMENTO (ES. COPIA BONIFICO) Sabino Mastrorilli Dottore Commercialista e Revisore Legale
  • 13. OBBLIGHI ● ACCETTAZIONE DI OGNI CONTROLLO SULL'EFFETTIVA DESTINAZIONE DEL CONTRIBUTO CONCESSO ● TEMPESTIVA COMUNICAZIONE DI OGNI VARIAZIONE RILEVANTE AI FINI DELLA CONCESSIONE DEL CONTRIBUTO ● APPLICAZIONE NEI CONFRONTI DEI PROPRI DIPENDENTI DEI CONTRATTI COLLETTIVI E ACCORDI NAZIONALI E PROVINCIALI STIPULATI FRA LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI DEI LAVORATORI E DEI DATORI DI LAVORO E DELLA GARANZIA DELLE LIBERTÀ SINDACALI ● MESSA A DISPOSIZIONE DELLA PROVINCIA DEI DATI ECONOMICO – FINANZIARI FINO A 3 ANNI SUCCESSIVI ALL'EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO Sabino Mastrorilli Dottore Commercialista e Revisore Legale
  • 14. OBBLIGHI PER UN PERIODO DI 5 ANNI: ● MANTENERE L'ATTIVITÀ AZIENDALE OGGETTO DELL’IMPRESA BENEFICIARIA ● RISPETTARE I RAPPORTI DI PROPRIETÀ DELL'IMPRESA E DI MAGGIORANZA DELL'ORGANO AMMINISTRATIVO ● DIVIETO DI AFFITTARE L'AZIENDA Sabino Mastrorilli Dottore Commercialista e Revisore Legale
  • 15. LINK UTILI ● AGENZIA PROVINCIALE PER L’INCENTIVAZIONE DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE http://www.apiae.provincia.tn.it/ ● TESTO CRITERI PASSAGGIO GENERAZIONALE(ALLEGATO) ● MODULISTICA CONTRIBUTI PASSAGGIO GENERAZIONALE (ALLEGATO) Sabino Mastrorilli Dottore Commercialista e Revisore Legale
  • 16. PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER ASSISTENZA: ● www.sabinomastrorilli.com ● http://it.linkedin.com/in/sabinomastrorilli ● https://twitter.com/Sabino_Mas Sabino Mastrorilli Dottore Commercialista e Revisore Legale