SlideShare a Scribd company logo
Pasquetta con Virtual Tour del Giardino di Ninfa e Castello di Sermoneta
Il Giardino di Ninfa, in provincia di Latina, è parte del patrimonio naturalistico italiano ed è
considerato uno dei giardini più belli del mondo, visitato tutti gli anni da 50.000 turisti.
Nasce sulle ceneri di Ninfa antica, fiorente cittadina medievale sull’unica via di comunicazione che
da Roma portava al sud. Ninfa riceveva il dazio dei passanti e prosperava nell’arte e nella cultura,
proprio sotto ad un castello importante: il Castello Caetani di Sermoneta. Il giardino botanico di
Ninfa è un tipico esempio di giardino all’inglese. La costruzione del parco iniziò negli anni 20 e
proseguì negli anni 30, ad opera della famiglia Caetani. Intorno al giardino c’è anche un’oasi WWF
per la salvaguardia della flora e della fauna del luogo.
Il Giardino di Ninfa e il Castello Caetani di Sermoneta sono attualmente chiusi al pubblico a causa
dell’emergenza Coronavirus, ma certamente non perdono la loro bellezza che la Fondazione
Caetani vuole continuare a mettere a disposizione di tutti, soprattutto in questi giorni.
Il giorno di Pasquetta è stata così proposta, nell’ambito del progetto #distantimavicini, una visita
virtuale per permettere agli affezionati visitatori e anche a quanti non ne hanno avuto ancora la
possibilità, di ammirare le bellezze di questi due luoghi magnifici, tra i simboli principali della
provincia di Latina. Una iniziativa con cui si riprende, anche se virtualmente, l’antica tradizione
avviata da Lelia Caetani che amava aprire alla cittadinanza il Giardino di Ninfa proprio nel giorno di
Pasquetta.
I contenuti video che sono stati pubblicati sono speciali perché inediti: le chiese di Ninfa, anche
nelle parti normalmente non accessibili e alcuni angoli nascosti del Giardino; per il Castello di
Sermoneta invece una sorta di tour virtuale nei luoghi più suggestivi, come ad esempio le antiche
prigioni.
E’ stato possibile visitare virtualmente Ninfa dalle ore 11.30 sui canali Facebook, Instagram
“Giardino di Ninfa” e sulla pagina Youtube “Fondazione Roffredo Caetani”; mentre il Castello di
Sermoneta dalle ore 15.30 sulla pagina Facebook “Castello Caetani di Sermoneta” e sulla pagina
Youtube “Fondazione Roffredo Caetani”

More Related Content

What's hot

Capodanno Torino
Capodanno Torino Capodanno Torino
Capodanno Torino
Pianeta Azzurro
 
Projet comenius
Projet comeniusProjet comenius
Projet comenius
Comune di San Prospero
 
BTWIC 2014 - Il Padiglione Italia a EXPO 2015 - Patrizia Galeazzo
BTWIC 2014 - Il Padiglione Italia a EXPO 2015 - Patrizia GaleazzoBTWIC 2014 - Il Padiglione Italia a EXPO 2015 - Patrizia Galeazzo
BTWIC 2014 - Il Padiglione Italia a EXPO 2015 - Patrizia Galeazzo
BTO Educational
 
01.09.2014 Nuova Venezia - Padiglione aquae pronto a natale
01.09.2014 Nuova Venezia - Padiglione aquae pronto a natale01.09.2014 Nuova Venezia - Padiglione aquae pronto a natale
01.09.2014 Nuova Venezia - Padiglione aquae pronto a natale
VEGA - Science & Technology Park
 
Grand tour autunno 2020 programma passeggiate a torino
Grand tour autunno 2020 programma passeggiate a torinoGrand tour autunno 2020 programma passeggiate a torino
Grand tour autunno 2020 programma passeggiate a torino
Quotidiano Piemontese
 
Programma Roma 3 giorni
Programma Roma 3 giorniProgramma Roma 3 giorni
Programma Roma 3 giorni
CSI PAVIA
 

What's hot (7)

Capodanno Torino
Capodanno Torino Capodanno Torino
Capodanno Torino
 
Projet comenius
Projet comeniusProjet comenius
Projet comenius
 
Villa ducale matrimoni
Villa ducale matrimoniVilla ducale matrimoni
Villa ducale matrimoni
 
BTWIC 2014 - Il Padiglione Italia a EXPO 2015 - Patrizia Galeazzo
BTWIC 2014 - Il Padiglione Italia a EXPO 2015 - Patrizia GaleazzoBTWIC 2014 - Il Padiglione Italia a EXPO 2015 - Patrizia Galeazzo
BTWIC 2014 - Il Padiglione Italia a EXPO 2015 - Patrizia Galeazzo
 
01.09.2014 Nuova Venezia - Padiglione aquae pronto a natale
01.09.2014 Nuova Venezia - Padiglione aquae pronto a natale01.09.2014 Nuova Venezia - Padiglione aquae pronto a natale
01.09.2014 Nuova Venezia - Padiglione aquae pronto a natale
 
Grand tour autunno 2020 programma passeggiate a torino
Grand tour autunno 2020 programma passeggiate a torinoGrand tour autunno 2020 programma passeggiate a torino
Grand tour autunno 2020 programma passeggiate a torino
 
Programma Roma 3 giorni
Programma Roma 3 giorniProgramma Roma 3 giorni
Programma Roma 3 giorni
 

Similar to Pasquetta con virtual tour del Giardino di Ninfa

Napoli da vedere gli smarritos
Napoli da vedere gli smarritosNapoli da vedere gli smarritos
Napoli da vedere gli smarritos
Francesco Sarnataro
 
Ih50 reti culturali per il lido 29ott11 ravola rotonda proloco
Ih50 reti culturali per il lido  29ott11 ravola rotonda prolocoIh50 reti culturali per il lido  29ott11 ravola rotonda proloco
Ih50 reti culturali per il lido 29ott11 ravola rotonda prolocoFrancesco Calzolaio
 
Turismo nei borghi e prospettive turistiche di avigliana
Turismo nei borghi e prospettive turistiche di aviglianaTurismo nei borghi e prospettive turistiche di avigliana
Turismo nei borghi e prospettive turistiche di avigliana
Silvia Badriotto
 
Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8
Quotidiano Piemontese
 
Regione ER - ViVi il Verde - 28 settembre
Regione ER - ViVi il Verde - 28 settembreRegione ER - ViVi il Verde - 28 settembre
Regione ER - ViVi il Verde - 28 settembre
Giovanni Poletti
 
P. Scaglia - Museo di Storia Naturale
P. Scaglia - Museo di Storia NaturaleP. Scaglia - Museo di Storia Naturale
P. Scaglia - Museo di Storia Naturale
Camera di Commercio di Pisa
 
Ud a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscana
Ud a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscanaUd a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscana
Ud a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscana
Nektaria Giannaraki
 
Regione ER - ViVi il Verde - 04 ottobre
Regione ER - ViVi il Verde - 04 ottobreRegione ER - ViVi il Verde - 04 ottobre
Regione ER - ViVi il Verde - 04 ottobre
Giovanni Poletti
 
Presentazione Liceo Cairoli - Vigevano: Civiltà e Natura
Presentazione Liceo Cairoli - Vigevano: Civiltà e NaturaPresentazione Liceo Cairoli - Vigevano: Civiltà e Natura
Presentazione Liceo Cairoli - Vigevano: Civiltà e NaturaCulturaInnovazione
 
Residenze Reali Sabaude
Residenze Reali SabaudeResidenze Reali Sabaude
Residenze Reali Sabaude
Quotidiano Piemontese
 
Il Cielo sopra Esquilino
Il Cielo sopra EsquilinoIl Cielo sopra Esquilino
Il Cielo sopra Esquilino
mauvet52
 
"Ora et Labora" la Via Francigena in provincia di Pavia @BIT2016
"Ora et Labora" la Via Francigena in provincia di Pavia @BIT2016"Ora et Labora" la Via Francigena in provincia di Pavia @BIT2016
"Ora et Labora" la Via Francigena in provincia di Pavia @BIT2016
Emanuela Marchiafava
 
Newsletter estate 2014 - weekend e gite
Newsletter estate 2014 - weekend e gite Newsletter estate 2014 - weekend e gite
Newsletter estate 2014 - weekend e gite
macondo viaggi
 
Iolanda Pensa, Esino Lario: Smart Village 2019
Iolanda Pensa, Esino Lario: Smart Village 2019Iolanda Pensa, Esino Lario: Smart Village 2019
Iolanda Pensa, Esino Lario: Smart Village 2019
Iolanda Pensa
 
Natural Style - Febbraio 2016
Natural Style - Febbraio 2016Natural Style - Febbraio 2016
Natural Style - Febbraio 2016
Carla Soffritti
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Comunicatecivi
 
Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Federica Pucci
 

Similar to Pasquetta con virtual tour del Giardino di Ninfa (20)

Napoli da vedere gli smarritos
Napoli da vedere gli smarritosNapoli da vedere gli smarritos
Napoli da vedere gli smarritos
 
Ih50 reti culturali per il lido 29ott11 ravola rotonda proloco
Ih50 reti culturali per il lido  29ott11 ravola rotonda prolocoIh50 reti culturali per il lido  29ott11 ravola rotonda proloco
Ih50 reti culturali per il lido 29ott11 ravola rotonda proloco
 
Turismo nei borghi e prospettive turistiche di avigliana
Turismo nei borghi e prospettive turistiche di aviglianaTurismo nei borghi e prospettive turistiche di avigliana
Turismo nei borghi e prospettive turistiche di avigliana
 
Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8
 
Regione ER - ViVi il Verde - 28 settembre
Regione ER - ViVi il Verde - 28 settembreRegione ER - ViVi il Verde - 28 settembre
Regione ER - ViVi il Verde - 28 settembre
 
P. Scaglia - Museo di Storia Naturale
P. Scaglia - Museo di Storia NaturaleP. Scaglia - Museo di Storia Naturale
P. Scaglia - Museo di Storia Naturale
 
Ud a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscana
Ud a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscanaUd a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscana
Ud a 4 giannaraki-monaco-alla-scoperta-della-toscana
 
Regione ER - ViVi il Verde - 04 ottobre
Regione ER - ViVi il Verde - 04 ottobreRegione ER - ViVi il Verde - 04 ottobre
Regione ER - ViVi il Verde - 04 ottobre
 
Progetto
ProgettoProgetto
Progetto
 
Opuscolo Albissola.indd1
Opuscolo Albissola.indd1Opuscolo Albissola.indd1
Opuscolo Albissola.indd1
 
Presentazione Liceo Cairoli - Vigevano: Civiltà e Natura
Presentazione Liceo Cairoli - Vigevano: Civiltà e NaturaPresentazione Liceo Cairoli - Vigevano: Civiltà e Natura
Presentazione Liceo Cairoli - Vigevano: Civiltà e Natura
 
Residenze Reali Sabaude
Residenze Reali SabaudeResidenze Reali Sabaude
Residenze Reali Sabaude
 
Il Cielo sopra Esquilino
Il Cielo sopra EsquilinoIl Cielo sopra Esquilino
Il Cielo sopra Esquilino
 
Ville romane nel Gargano
Ville romane nel GarganoVille romane nel Gargano
Ville romane nel Gargano
 
"Ora et Labora" la Via Francigena in provincia di Pavia @BIT2016
"Ora et Labora" la Via Francigena in provincia di Pavia @BIT2016"Ora et Labora" la Via Francigena in provincia di Pavia @BIT2016
"Ora et Labora" la Via Francigena in provincia di Pavia @BIT2016
 
Newsletter estate 2014 - weekend e gite
Newsletter estate 2014 - weekend e gite Newsletter estate 2014 - weekend e gite
Newsletter estate 2014 - weekend e gite
 
Iolanda Pensa, Esino Lario: Smart Village 2019
Iolanda Pensa, Esino Lario: Smart Village 2019Iolanda Pensa, Esino Lario: Smart Village 2019
Iolanda Pensa, Esino Lario: Smart Village 2019
 
Natural Style - Febbraio 2016
Natural Style - Febbraio 2016Natural Style - Febbraio 2016
Natural Style - Febbraio 2016
 
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
Agenda Eventi Cividale del Friuli - Settembre 2014
 
Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56Lan massacarrara 20131015_56
Lan massacarrara 20131015_56
 

Pasquetta con virtual tour del Giardino di Ninfa

  • 1. Pasquetta con Virtual Tour del Giardino di Ninfa e Castello di Sermoneta Il Giardino di Ninfa, in provincia di Latina, è parte del patrimonio naturalistico italiano ed è considerato uno dei giardini più belli del mondo, visitato tutti gli anni da 50.000 turisti. Nasce sulle ceneri di Ninfa antica, fiorente cittadina medievale sull’unica via di comunicazione che da Roma portava al sud. Ninfa riceveva il dazio dei passanti e prosperava nell’arte e nella cultura, proprio sotto ad un castello importante: il Castello Caetani di Sermoneta. Il giardino botanico di Ninfa è un tipico esempio di giardino all’inglese. La costruzione del parco iniziò negli anni 20 e proseguì negli anni 30, ad opera della famiglia Caetani. Intorno al giardino c’è anche un’oasi WWF per la salvaguardia della flora e della fauna del luogo. Il Giardino di Ninfa e il Castello Caetani di Sermoneta sono attualmente chiusi al pubblico a causa dell’emergenza Coronavirus, ma certamente non perdono la loro bellezza che la Fondazione Caetani vuole continuare a mettere a disposizione di tutti, soprattutto in questi giorni. Il giorno di Pasquetta è stata così proposta, nell’ambito del progetto #distantimavicini, una visita virtuale per permettere agli affezionati visitatori e anche a quanti non ne hanno avuto ancora la possibilità, di ammirare le bellezze di questi due luoghi magnifici, tra i simboli principali della provincia di Latina. Una iniziativa con cui si riprende, anche se virtualmente, l’antica tradizione avviata da Lelia Caetani che amava aprire alla cittadinanza il Giardino di Ninfa proprio nel giorno di Pasquetta. I contenuti video che sono stati pubblicati sono speciali perché inediti: le chiese di Ninfa, anche nelle parti normalmente non accessibili e alcuni angoli nascosti del Giardino; per il Castello di Sermoneta invece una sorta di tour virtuale nei luoghi più suggestivi, come ad esempio le antiche prigioni. E’ stato possibile visitare virtualmente Ninfa dalle ore 11.30 sui canali Facebook, Instagram “Giardino di Ninfa” e sulla pagina Youtube “Fondazione Roffredo Caetani”; mentre il Castello di Sermoneta dalle ore 15.30 sulla pagina Facebook “Castello Caetani di Sermoneta” e sulla pagina Youtube “Fondazione Roffredo Caetani”