SlideShare a Scribd company logo
Eserciziop.1278n.85 Testo. Frequenze congiunte, frequenze marginali
SOMMA(C4:E4)
Frequenze
marginali
Frequenze relativeEserciziop.1278n.85
C4/$F$8
SOMMA(C14:E14)
SOMMA(C14:C17)
Frequenze relative
marginali
Possiamo verificare che i valori delle frequenze marginali relative, ottenute come somma delle
frequenze congiunte relative (fij), coincidono con i valori che possiamo ottenere facendo il
rapporto tra le frequenze marginali (nij) e il totale n.
Ovvero nel nostro esercizio, ad esempio F4/F8
Indipendenti o correlate?Eserciziop.1278n.85
Per verificare se X e Y sono indipendenti o correlate, possiamo
procedere in due modi:
1) calcoliamo le distribuzioni condizionate (che saranno 7)
2) oppure calcoliamo le frequenze congiunte teoriche
Calcoliamo le frequenze congiunte teoriche
Arrotondo o non arrotondo?
Contingenza e indiciEserciziop.1278n.85
Poiché le frequenze congiunte e quelle teoriche differiscono allora le variabili sono
correlate
Tabella contingenza
Per il calcolo indici chi-quadro utilizziamo una tabella di appoggio
Chi quadroEserciziop.1278n.85

More Related Content

More from uffamate

Integrali definiti
Integrali definitiIntegrali definiti
Integrali definiti
uffamate
 
Proposta per curricol@verticale
Proposta per curricol@verticaleProposta per curricol@verticale
Proposta per curricol@verticale
uffamate
 
La parabola
La parabolaLa parabola
La parabola
uffamate
 
Attività proposta sull’ellisse
Attività proposta sull’ellisseAttività proposta sull’ellisse
Attività proposta sull’ellisse
uffamate
 
Introduzione alle derivate
Introduzione alle derivateIntroduzione alle derivate
Introduzione alle derivate
uffamate
 
Decameron
DecameronDecameron
Decameron
uffamate
 
La lieta brigata
La lieta brigataLa lieta brigata
La lieta brigata
uffamate
 
La lieta brigata
La lieta brigataLa lieta brigata
La lieta brigata
uffamate
 
Trasformazioni nel piano cartesiano
Trasformazioni nel piano cartesianoTrasformazioni nel piano cartesiano
Trasformazioni nel piano cartesiano
uffamate
 
Dimostrazione pick v1.0
Dimostrazione pick v1.0Dimostrazione pick v1.0
Dimostrazione pick v1.0
uffamate
 
Introduzione alla derivate con geogebra
Introduzione alla derivate con geogebraIntroduzione alla derivate con geogebra
Introduzione alla derivate con geogebra
uffamate
 
Studiodifunzionereale
StudiodifunzionerealeStudiodifunzionereale
Studiodifunzionereale
uffamate
 

More from uffamate (12)

Integrali definiti
Integrali definitiIntegrali definiti
Integrali definiti
 
Proposta per curricol@verticale
Proposta per curricol@verticaleProposta per curricol@verticale
Proposta per curricol@verticale
 
La parabola
La parabolaLa parabola
La parabola
 
Attività proposta sull’ellisse
Attività proposta sull’ellisseAttività proposta sull’ellisse
Attività proposta sull’ellisse
 
Introduzione alle derivate
Introduzione alle derivateIntroduzione alle derivate
Introduzione alle derivate
 
Decameron
DecameronDecameron
Decameron
 
La lieta brigata
La lieta brigataLa lieta brigata
La lieta brigata
 
La lieta brigata
La lieta brigataLa lieta brigata
La lieta brigata
 
Trasformazioni nel piano cartesiano
Trasformazioni nel piano cartesianoTrasformazioni nel piano cartesiano
Trasformazioni nel piano cartesiano
 
Dimostrazione pick v1.0
Dimostrazione pick v1.0Dimostrazione pick v1.0
Dimostrazione pick v1.0
 
Introduzione alla derivate con geogebra
Introduzione alla derivate con geogebraIntroduzione alla derivate con geogebra
Introduzione alla derivate con geogebra
 
Studiodifunzionereale
StudiodifunzionerealeStudiodifunzionereale
Studiodifunzionereale
 

Pag1278n85