SlideShare a Scribd company logo
PIT E LAND
All'inizio c'erano i floppy disk poi con l'avvento dei cd-
dvd hanno segnato una rapida innovazione per la
memorizzazione dei dati,perchè utilizza una tecnologia
ottica.Furono introdotti negli anni 80' con l'utilizzo di
memorizzare film e brani musicali.
Le dimenzioni dei cd sono varie con un foro largo
15mm e 12cm di diametro.
Nei cd i dati vengono scritti con un processo chiamato
masterizzazione e i dati vengono solo letti
e non si posso memorizzare altri dati.
A differenza degli hard disk,i cd presentano un'unica
traccia avvolta a spirale oltre 22000volte.
I dati binari vengono memorizzati con pit e land-
-pit zone bruciate che permettono di non riflettere la
luce.
-land zone non bruciate che riflettono la luce.
Durante il processo un laser ricava pit e land dalla
superfice,che sono poi letti da un lettore e codificati.
In lettura un laser colpisce la superfice del disco in
modo il cui la luce rivele la presenza di pit e land.
IMMAGINE DEI PIT AND LAND

More Related Content

More from Roberta Pizzi

Nuovo open document testo (3)
Nuovo open document   testo (3)Nuovo open document   testo (3)
Nuovo open document testo (3)Roberta Pizzi
 
Nuovo open document testo (5)
Nuovo open document   testo (5)Nuovo open document   testo (5)
Nuovo open document testo (5)Roberta Pizzi
 
Lavoro html
Lavoro htmlLavoro html
Lavoro html
Roberta Pizzi
 
Lavoro html
Lavoro htmlLavoro html
Lavoro html
Roberta Pizzi
 
Nuovo open document testo
Nuovo open document   testoNuovo open document   testo
Nuovo open document testoRoberta Pizzi
 
Componenti elaboratore
Componenti elaboratoreComponenti elaboratore
Componenti elaboratoreRoberta Pizzi
 
Componenti elaboratore
Componenti elaboratoreComponenti elaboratore
Componenti elaboratoreRoberta Pizzi
 

More from Roberta Pizzi (11)

Nuovo open document testo (3)
Nuovo open document   testo (3)Nuovo open document   testo (3)
Nuovo open document testo (3)
 
Nuovo open document testo (5)
Nuovo open document   testo (5)Nuovo open document   testo (5)
Nuovo open document testo (5)
 
Lavoro html
Lavoro htmlLavoro html
Lavoro html
 
Lavoro html
Lavoro htmlLavoro html
Lavoro html
 
Nuovo open document testo
Nuovo open document   testoNuovo open document   testo
Nuovo open document testo
 
Componenti elaboratore
Componenti elaboratoreComponenti elaboratore
Componenti elaboratore
 
Input output
Input outputInput output
Input output
 
Componenti elaboratore
Componenti elaboratoreComponenti elaboratore
Componenti elaboratore
 
Pizzi
PizziPizzi
Pizzi
 
ricetta informatica
ricetta informaticaricetta informatica
ricetta informatica
 
lettera pasqua
lettera pasqualettera pasqua
lettera pasqua
 

Nuovo open document testo (4)

  • 1. PIT E LAND All'inizio c'erano i floppy disk poi con l'avvento dei cd- dvd hanno segnato una rapida innovazione per la memorizzazione dei dati,perchè utilizza una tecnologia ottica.Furono introdotti negli anni 80' con l'utilizzo di memorizzare film e brani musicali. Le dimenzioni dei cd sono varie con un foro largo 15mm e 12cm di diametro. Nei cd i dati vengono scritti con un processo chiamato masterizzazione e i dati vengono solo letti e non si posso memorizzare altri dati. A differenza degli hard disk,i cd presentano un'unica traccia avvolta a spirale oltre 22000volte. I dati binari vengono memorizzati con pit e land- -pit zone bruciate che permettono di non riflettere la luce. -land zone non bruciate che riflettono la luce. Durante il processo un laser ricava pit e land dalla superfice,che sono poi letti da un lettore e codificati. In lettura un laser colpisce la superfice del disco in modo il cui la luce rivele la presenza di pit e land. IMMAGINE DEI PIT AND LAND