SlideShare a Scribd company logo
Intervento di prevenzione attiva contro la guida in stato di ebbrezza




Christian Zegna, coordinatore del progetto.
www.vedogiovane.it
christian.zegna@vedogiovane.it
Cos’è?
Chill out itinerante nei week end con camper e stand rivolto
ad un “target group” definito (il popolo della notte), con
strumenti quali prove alcoltest gratuite, white bar, campagna
di informazione mirata, video, games, registrazione format tv.




                              2
Bere responsabilmente
ANDAMENTO DEL RISCHIO RELATIVO DI RENDERSI RESPONSABILI DI UN INCIDENTE
STRADALE GRAVE O MORTALE IN FUNZIONE DELL’ALCOLEMIA DEL CONDUCENTE




                                              3
Il tour in provincia di Biella:
Ponzone - Palarock.
Biella Beer Fest.
Libra festival (2 uscite, in occasione della serata conclusiva e
in un altro appuntamento su settimana).
Pistolesa, “festa d’la galina giauna”.
Discoteca “Sixty One”, Brusnengo.
Notte bianca a Biella, via Italia.
Notte bianca a Cossato, Via Mazzini.
Galileo, Biella.
Sdrunk Fest Candelo.
Festa dei Giovani a Cerrione.


                                4
Il tour in provincia di Biella:
Sdrunk Fest Cavaglià,
Vigliano reload sound Festival, serata conclusiva.
“Aspettando oltre il giardino”, Vigliano (con Drop-in).
Privilege cafè, Biella.
Festival delle Cantinelle, Biella.
Road Runner (2 serate)
Discoteca “Spritz” , Biella.
Discoteca “Il cancello”, Biella Piazzo
Gifflenga Rock Band Day.
Koko club (2 uscite)



                                5
Cosa è stato fatto


Al 31 dic 2010 sono state realizzate:
- 62 uscite nei territori della Lombardia
e del Piemonte Orientale
- 12 uscite nelle Scuole
- 6 partecipazioni a convegni/seminari
- 25 puntate del format tv (una delle
quali trasmessa anche da RAIUNO, a
La vita in diretta)
- gestione di un sito web, pagine
facebook e tre blog dedicati
- campagna stampa nazionale e locale
- interviste radio e tv locali




                                      6
La rassegna stampa




      7
La sitografia




       8
Prevenzione primaria
Campagna informativa generalista su stampa e tv locali, web e socialnetwork, per
adozione di comportamenti consapevoli. Promozione della “salute del sabato sera”.
Conferenza stampa, articoli su periodici locali, trasmissioni tv
Prevenzione secondaria
Chill out itinerante nei week end su un target group definito (il popolo della notte),
con strumenti quali video, white bar, campagna di informazione mirata, prove
alcoltest (prevenzione selettiva).
Uscite davanti ai locali del divertimento; format tv ad hoc
Prevenzione terziaria
Al gruppo dei positivi consigli di prendere tempo e di non mettersi al volante
(colloquio).
Coinvolgimenti di amici.
Relazione di aiuto e pronto intervento medico (se richiesto).




                                              9
La preparazione del tour

- Progettazione dettagliata di tutti gli elementi del progetto.
- I contatti con i locali ed il loro coinvolgimento,
programmazione del tour.
- La promozione del tour tramite media e social network.
- L’arrivo nel locale e la distribuzione delle card informative
all’ingresso.




                              10
La preparazione del tour
- L’accoglienza dei ragazzi nel chillout (bar, video, questionari
e soprattutto alcoltest / soffiaesai).
- L’attesa sino alla chiusura del locale.
- La rielaborazione dei dati.
- Il contatto con i giovani tramite i social network e i new
media.




                               11
L’operatore di contatto
- Avere un “ruolo” nella notte e nella relazione con i giovani.
- Accogliere e non giudicare.
- Formazione specifica su una professionalità nuova, quella
dell’operatore della prevenzine in contesti del divertimento
notturno.




                              12
L’operatore di contatto
- Entrare in contatto, instaurare una relazione,
informare.
- Suggerire soluzioni alternative alla guida in
stato di ebrezza (quando necessario).




                       13
Il progetto “Certe Notti”
- Non tutto in una notte (uscite su territorio, realizzazione di
puntate video).
- MQ, concorso per la creazione di un manifesto per peer
informator.
- Non tutto in una radio, il programma in diretta radio che
informa i giovani sui rischi dell’alcol.




                               14
Il progetto “Certe Notti”
- Coinvolgimento di tutti gli istituti superiori biellesi.
- Successo del progetto anche in sede di valutazione da parte
dell’UPI.
- Circa 300 ragazzi coinvolti direttamente nei laboratori.
- Grande visibilità dei prodotti, forte investimento rispetto a
prevenzione primaria e secondaria.




                              15
Grazie e buon proseguimento.

             16

More Related Content

Similar to Non tutto in una notte, 4.02.10, Biella (Italy)

TBDI 2014 - Le regione italiane sui Social Network
TBDI 2014 - Le regione italiane sui Social NetworkTBDI 2014 - Le regione italiane sui Social Network
TBDI 2014 - Le regione italiane sui Social Network
Carlo Caroppio
 
RELAZIONE con dati CA' VAINA .pdf
RELAZIONE con dati CA' VAINA .pdfRELAZIONE con dati CA' VAINA .pdf
RELAZIONE con dati CA' VAINA .pdf
GiacomoGambi
 
Stop all'ictus
Stop all'ictusStop all'ictus
Stop all'ictus
rotaryminerva
 
Presentazione Piano Sicurezza stradale
Presentazione Piano Sicurezza stradalePresentazione Piano Sicurezza stradale
Presentazione Piano Sicurezza stradale
Annarita Salsi
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Doc. Laura Prosdocimo
 
Campagna non convenzionale per la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di P...
Campagna non convenzionale per la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di P...Campagna non convenzionale per la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di P...
Campagna non convenzionale per la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di P...
Giuseppe Mascolo
 
Presentazione giornalino
Presentazione giornalinoPresentazione giornalino
Presentazione giornalinoGiò Caruso
 
Piano Sicurezza Stradale Giovani
Piano Sicurezza Stradale GiovaniPiano Sicurezza Stradale Giovani
Piano Sicurezza Stradale Giovani
Annarita Salsi
 
giovanni campagnoli (2009), I risultati di "nontuttoinunanotte", campagna di ...
giovanni campagnoli (2009), I risultati di "nontuttoinunanotte", campagna di ...giovanni campagnoli (2009), I risultati di "nontuttoinunanotte", campagna di ...
giovanni campagnoli (2009), I risultati di "nontuttoinunanotte", campagna di ...
Giovanni Campagnoli
 
Non prendere stupefacenti… síí stupefacente!
Non prendere stupefacenti… síí stupefacente!Non prendere stupefacenti… síí stupefacente!
Non prendere stupefacenti… síí stupefacente!
Adriatik Reka
 
Greenstyle Festival 2011
Greenstyle Festival 2011 Greenstyle Festival 2011
Greenstyle Festival 2011
Jera Communication
 
Presentazione "Ballo ma non mi sballo" - Campagna di comunicazione contro l'a...
Presentazione "Ballo ma non mi sballo" - Campagna di comunicazione contro l'a...Presentazione "Ballo ma non mi sballo" - Campagna di comunicazione contro l'a...
Presentazione "Ballo ma non mi sballo" - Campagna di comunicazione contro l'a...Sara Marabiso
 
R. Villano - Calendario attività svolte Rotary
R. Villano - Calendario attività svolte RotaryR. Villano - Calendario attività svolte Rotary
R. Villano - Calendario attività svolte Rotary
Raimondo Villano
 

Similar to Non tutto in una notte, 4.02.10, Biella (Italy) (13)

TBDI 2014 - Le regione italiane sui Social Network
TBDI 2014 - Le regione italiane sui Social NetworkTBDI 2014 - Le regione italiane sui Social Network
TBDI 2014 - Le regione italiane sui Social Network
 
RELAZIONE con dati CA' VAINA .pdf
RELAZIONE con dati CA' VAINA .pdfRELAZIONE con dati CA' VAINA .pdf
RELAZIONE con dati CA' VAINA .pdf
 
Stop all'ictus
Stop all'ictusStop all'ictus
Stop all'ictus
 
Presentazione Piano Sicurezza stradale
Presentazione Piano Sicurezza stradalePresentazione Piano Sicurezza stradale
Presentazione Piano Sicurezza stradale
 
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
Convegno “APP & GAME Il benessere dei giovani verso comunità media-educative”...
 
Campagna non convenzionale per la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di P...
Campagna non convenzionale per la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di P...Campagna non convenzionale per la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di P...
Campagna non convenzionale per la Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di P...
 
Presentazione giornalino
Presentazione giornalinoPresentazione giornalino
Presentazione giornalino
 
Piano Sicurezza Stradale Giovani
Piano Sicurezza Stradale GiovaniPiano Sicurezza Stradale Giovani
Piano Sicurezza Stradale Giovani
 
giovanni campagnoli (2009), I risultati di "nontuttoinunanotte", campagna di ...
giovanni campagnoli (2009), I risultati di "nontuttoinunanotte", campagna di ...giovanni campagnoli (2009), I risultati di "nontuttoinunanotte", campagna di ...
giovanni campagnoli (2009), I risultati di "nontuttoinunanotte", campagna di ...
 
Non prendere stupefacenti… síí stupefacente!
Non prendere stupefacenti… síí stupefacente!Non prendere stupefacenti… síí stupefacente!
Non prendere stupefacenti… síí stupefacente!
 
Greenstyle Festival 2011
Greenstyle Festival 2011 Greenstyle Festival 2011
Greenstyle Festival 2011
 
Presentazione "Ballo ma non mi sballo" - Campagna di comunicazione contro l'a...
Presentazione "Ballo ma non mi sballo" - Campagna di comunicazione contro l'a...Presentazione "Ballo ma non mi sballo" - Campagna di comunicazione contro l'a...
Presentazione "Ballo ma non mi sballo" - Campagna di comunicazione contro l'a...
 
R. Villano - Calendario attività svolte Rotary
R. Villano - Calendario attività svolte RotaryR. Villano - Calendario attività svolte Rotary
R. Villano - Calendario attività svolte Rotary
 

Non tutto in una notte, 4.02.10, Biella (Italy)

  • 1. Intervento di prevenzione attiva contro la guida in stato di ebbrezza Christian Zegna, coordinatore del progetto. www.vedogiovane.it christian.zegna@vedogiovane.it
  • 2. Cos’è? Chill out itinerante nei week end con camper e stand rivolto ad un “target group” definito (il popolo della notte), con strumenti quali prove alcoltest gratuite, white bar, campagna di informazione mirata, video, games, registrazione format tv. 2
  • 3. Bere responsabilmente ANDAMENTO DEL RISCHIO RELATIVO DI RENDERSI RESPONSABILI DI UN INCIDENTE STRADALE GRAVE O MORTALE IN FUNZIONE DELL’ALCOLEMIA DEL CONDUCENTE 3
  • 4. Il tour in provincia di Biella: Ponzone - Palarock. Biella Beer Fest. Libra festival (2 uscite, in occasione della serata conclusiva e in un altro appuntamento su settimana). Pistolesa, “festa d’la galina giauna”. Discoteca “Sixty One”, Brusnengo. Notte bianca a Biella, via Italia. Notte bianca a Cossato, Via Mazzini. Galileo, Biella. Sdrunk Fest Candelo. Festa dei Giovani a Cerrione. 4
  • 5. Il tour in provincia di Biella: Sdrunk Fest Cavaglià, Vigliano reload sound Festival, serata conclusiva. “Aspettando oltre il giardino”, Vigliano (con Drop-in). Privilege cafè, Biella. Festival delle Cantinelle, Biella. Road Runner (2 serate) Discoteca “Spritz” , Biella. Discoteca “Il cancello”, Biella Piazzo Gifflenga Rock Band Day. Koko club (2 uscite) 5
  • 6. Cosa è stato fatto Al 31 dic 2010 sono state realizzate: - 62 uscite nei territori della Lombardia e del Piemonte Orientale - 12 uscite nelle Scuole - 6 partecipazioni a convegni/seminari - 25 puntate del format tv (una delle quali trasmessa anche da RAIUNO, a La vita in diretta) - gestione di un sito web, pagine facebook e tre blog dedicati - campagna stampa nazionale e locale - interviste radio e tv locali 6
  • 9. Prevenzione primaria Campagna informativa generalista su stampa e tv locali, web e socialnetwork, per adozione di comportamenti consapevoli. Promozione della “salute del sabato sera”. Conferenza stampa, articoli su periodici locali, trasmissioni tv Prevenzione secondaria Chill out itinerante nei week end su un target group definito (il popolo della notte), con strumenti quali video, white bar, campagna di informazione mirata, prove alcoltest (prevenzione selettiva). Uscite davanti ai locali del divertimento; format tv ad hoc Prevenzione terziaria Al gruppo dei positivi consigli di prendere tempo e di non mettersi al volante (colloquio). Coinvolgimenti di amici. Relazione di aiuto e pronto intervento medico (se richiesto). 9
  • 10. La preparazione del tour - Progettazione dettagliata di tutti gli elementi del progetto. - I contatti con i locali ed il loro coinvolgimento, programmazione del tour. - La promozione del tour tramite media e social network. - L’arrivo nel locale e la distribuzione delle card informative all’ingresso. 10
  • 11. La preparazione del tour - L’accoglienza dei ragazzi nel chillout (bar, video, questionari e soprattutto alcoltest / soffiaesai). - L’attesa sino alla chiusura del locale. - La rielaborazione dei dati. - Il contatto con i giovani tramite i social network e i new media. 11
  • 12. L’operatore di contatto - Avere un “ruolo” nella notte e nella relazione con i giovani. - Accogliere e non giudicare. - Formazione specifica su una professionalità nuova, quella dell’operatore della prevenzine in contesti del divertimento notturno. 12
  • 13. L’operatore di contatto - Entrare in contatto, instaurare una relazione, informare. - Suggerire soluzioni alternative alla guida in stato di ebrezza (quando necessario). 13
  • 14. Il progetto “Certe Notti” - Non tutto in una notte (uscite su territorio, realizzazione di puntate video). - MQ, concorso per la creazione di un manifesto per peer informator. - Non tutto in una radio, il programma in diretta radio che informa i giovani sui rischi dell’alcol. 14
  • 15. Il progetto “Certe Notti” - Coinvolgimento di tutti gli istituti superiori biellesi. - Successo del progetto anche in sede di valutazione da parte dell’UPI. - Circa 300 ragazzi coinvolti direttamente nei laboratori. - Grande visibilità dei prodotti, forte investimento rispetto a prevenzione primaria e secondaria. 15
  • 16. Grazie e buon proseguimento. 16

Editor's Notes

  1. \n
  2. \n
  3. \n
  4. \n
  5. \n
  6. \n
  7. \n
  8. \n
  9. \n
  10. \n
  11. \n
  12. \n
  13. \n
  14. \n
  15. \n
  16. \n