SlideShare a Scribd company logo
Odonto                                   News
                                               Bollettino di informazione di “Odontofleg snc”                       Notiziario n.2 del 30/03/2012


                                           LA PROTESI D'AUTORE
     Sommario:            La protesi totale non finirà mai!!! Lo dicevano i nostri “vecchi” maestri odontotecnici, lo
         pag. 1           dice ancora oggi con l'innalzamento della vita media dell'essere umano. Questi dispositivi
                          medici sono stati sottoposti ad un miglioramento ritentivo, grazie all'aiuto di sistematiche
- Protesi d'Autore        implantari, ma soprattutto evidente è
articolo tecnico          l'aumento delle richieste di estetica da parte
                          dei pazienti con l'esigenza di mascherare il
- Disilicato estetico.... più possibile il “finto protesico”. Da qui la                                                     Odontofleg snc
vero o falso???           nascita, da tempo, delle protesi d'Autore,                                                           Laboratorio pilota
articolo tecnico          ovvero un dispositivo che differisce dalla
                          protesi totale tradizionale, solo ed
- Comunicare Oggi         esclusivamente nella cura dei particolari dei
novità da Odontofleg
                          denti e delle flange. Grazie ai materiali
                          estetici in nostro possesso siamo in grado di
           pag. 2         rendere il più possibile “individuale” e
                          “vera” una protesi totale, che già di suo, sottopone il paziente ad un'accettazione
- 2011:Peggioramento                                                                 psicologica importante.
per la professione
articolo da ricerca ANDI
                                                                                     Per cui la caratterizzazione dei
                                                                                     denti, sia in composito (fig.1)
                                                                                                                            Odontofleg snc
- FB e Twitter......                                                                 che in ceramica possono essere
novità da Odontofleg                                                                 realizzati, sotto richiesta clinica,
                                                                                     con          risultati
                                                                                     soddisfacenti, trasformando i
                                                                                                                    molto    augura una
- Annunci ed
appuntamenti                                                                         denti protesici standard, in veri         serena
                                                                                     e propri denti individualizzati,
  DA APRILE                                                                          senza      perdere        le    loro     Pasqua
                                                                                     caratteristiche        fisiche     e
    arrivano le                                                                      meccaniche. Anche le resine per
         cialde                                                                      le flange protesiche possono
                                                                                     essere      caratterizzate e qui
                                                                                     importante è la rilevazione delle
                          tonalità della gengiva, presenti nel cavo orale del paziente. Alcuni scatti fotografici delle
     il “Pretau” mucose possono servire per “copiare”, modificare ed individualizzare il più possibile la                      a tutti
                          protesi che si va a costruire.
       diventa            Oggi, in un mercato di crisi profonda, riteniamo molto importante riuscire a dare una              quanti !!!!!
     originale!!          qualità superiore rispetto allo standard, contenendo al massimo i costi.
               Disilicato estetico....vero o falso???

Stratificato o pitturato, il disilicato di litio si presenta come uno dei
migliori materiali estetici di ultima generazione. Il caso in questione,                      COMUNICARE OGGI
di difficoltà estetica elevata a causa delle forti pigmentazioni della
dentatura in questione, è stata risolta con una corona in ISP e-max         Il mondo della comunicazione è in continuo fermento, in continuo
stratificata, grazie all'ausilio di una documentazione fotografica          sviluppo ed è obbligatorio stare al passo con i tempi! Da oggi
adeguata e dala visita del paziente nel nostro laboratorio. Infatti         Odontofleg ha aperto nuovi canali per poter dare notizie,
anche questo particolare è importante, essendo le luci del laboratorio      aggiornamenti e, da non dimenticare, supporto ai propri clienti. Si
diverse da quelle degli studi, e tenendo conto che la corona viene          inizia con la pagina Facebook, dove tutti gli iscritti possono mettere il
prodotta sotto la                                                           loro “Mi Piace” ed essere automaticamente aggiornati ad ogni novità
luce             del                                                        che verrà postata. Il secondo canale adoperato della nostra ditta per
laboratorio,       la                                                       comunicare con l'esterno è il profilo Twitter, grazie al quale si
presenza         del                                                        possono ricevere le news e comunicazioni con semplici e brevi
paziente, quando                                                            “tweet”...basta solo cercarci e selezionare il “following”. Anche il
è possibile, è di                                                           “mondo video” non è tralasciato....Odontofleg ha una sua
fondamentale                                                                televisione!! Un canale dedicato allo streaming, un'arma in più che si
importanza,                                                                 può utilizzare secondo le necessità, collegamenti, eventi tutti in
soprattutto      nei                                                        diretta. Ed infine il canale YouTube dov'è possibile depositare i nostri
casi         estetici                                                       video e segnalarne altri di grande interesse.
complessi.


                           QUAL'E' IL DENTE FINTO?????
2011: PEGGIORAMENTO PER LA PROFESSIONE
Un dentista che fatica ad aprire lo studio entro i 5 anni dall’iscrizione all’Albo degli odontoiatri,
ma che poi, alla fine, si mette in proprio e odontoiatri che giudicano la propria situazione, dal                                ANNUNCI ED
punto di vista professionale, peggiorata rispetto al 2010. Insomma una professione colpita dalla                               APPUNTAMENTI
crisi, come molte altre, ma non sempre preparata a tutte le novità che possano toccarla, sia che si
chiamino franchising, low-cost, società tra professionisti e liberalizzazioni. Può essere questa una      -Studio vende componentistica nuova
prima lettura dei dati dei due sondaggi realizzati dal Servizio Studi Andi tra dicembre e gennaio,        ed usata per Nobel Replace System.
che hanno cercato di indagare come il dentista italiano si ponga di fronte alla crisi e ai nuovi          Per l'elenco dei materiali e costi
scenari che potranno nascere, a fronte delle ultime riforme, liberalizzazioni su tutte.                   contattateci.

Dentisti in proprio o collaboratori?       Dalla ricerca esce un dentista che fatica - ma non è la -26 aprile 2012 a Torino ore 20.30
novità di oggi - ad aprire lo studio - dal 2000 solo il 60% lo ha aperto entro i 5 anni
                                                                                                                Scuola IPIA G.Plana
dall’iscrizione all’Albo degli odontoiatri - ma che poi, alla fine, si mette in proprio, visto che
l’89% degli intervistati dichiara di avere una struttura odontoiatrica. In generale, ma il dato può       Protesi implantare avvitata o
sembrare ovvio, non hanno un proprio studio, e quindi collaborano in quello di altri professionisti,       cementata: vantaggi e limiti
in prevalenza gli under 35, soprattutto quelli residenti nel Nord Est, dove non ce l’ha il 26%
(mentre nel Centro Italia sono il 19% e al Nord Est il 15%). In controtendenza rispetto alla media     -------------------------------------------
nazionale sono gli odontoiatri con meno di 35 residenti al Sud visto che solo il 9% lavora in uno -8 maggio 2012 a Torino
non suo. La ricerca conferma come oggi la maggioranza (57%) dei dentisti italiani preferisca (non
sappiamo se per esigenza o scelta) lavorare in un solo studio, solo il 28% dichiara di operare in         ENRICO STEGER !!!
due, il 10% in tre mentre il 5% in quattro. Uno studio, a giudizio degli stessi proprietari, giudicato
medio-piccolo (il 52,8% lo giudica di dimensioni medie, mentre il 30,6% piccolo).                        Insieme apprendiamo, insieme
                                                                                                                      avanziamo
La percezione della crisi        Entrando nel merito della situazione economica i dentisti italiani
giudicano la propria situazione, dal punto di vista professionale, peggiorata rispetto al 2010
(42,17% quelli che la ritengono peggiorata, 6,5% molto peggiorata). Non è cambiato nulla per il
40,19% mentre a sorridere, dichiarando che le cose sono andate meglio del 2010 sono l’11,6%
                                                                                                        -12/14 aprile 2012 a Torino
degli intervistati. A indicare un calo sono prevalentemente i dentisti “affermati”, ovvero quelli tra i
                                                                                                              Centro Congressi Lingotto
46 ed i 65 anni. “Oramai è chiaro che ci troviamo di fronte a un cambiamento radicale del modo di
fare professione” commenta Callioni. “Ovviamente paradigmi come il mantenimento della
                                                                                                         Congresso Nazionale dei Docenti di
continuità terapeutica con il paziente non sono negoziabili, ma molto di quello che fu la
                                                                                                          Discipline Odontostomatologiche
professione di ieri lo è invece diventato. Se non altro, per l’atteggiamento stesso del paziente,
                                                                                                                         2012
certamente condizionato dalla crisi economica finanziaria, ma anche aperto a stimoli nuovi e
diversi”. Intercettare e capire queste esigenze è ormai fondamentale per i professionisti, che
dovranno anche mettere in campo strumenti atti ad affrontare questi cambiamenti.

Disponibilità a investire       E la disponibilità c’è tutta: i dati evidenziano come i dentisti italiani
sembrano voler reagire all’attuale momento difficile della professione e del Paese investendo nel
proprio studio. Il 64% sarebbe disposto ad arricchire o ammodernare le attrezzature dello studio,
magari con nuove tecnologie per stare al passo con i tempi, ma anche con risorse umane, il 16%
non sa. In prevalenza a voler investire sono i dentisti tra i 46 e i 55 anni (27,7%) e quelli tra i 36 e
i 45 anni (15%). In particolare il 57% investirebbe in attrezzature ad alto contenuto tecnologico, il
23% in normali attrezzature per lo studio (riunito, autoclave, e così via), mentre il 20% in risorse
umane. “Dai dati” continua Callioni “emerge il coraggio e la volontà tipici di coloro che
quotidianamente ci mettono la faccia, mettendo mano ai propri risparmi per reagire, rinnovarsi
anche mediante l’acquisto di costosi e sofisticati beni strumentali al fine di migliorare la qualità
delle cure offerte”. “Ma le istituzioni” precisa il presidente Andi, Gianfranco Prada “devono
sostenere i dentisti liberi professionisti e tutto il settore con misure concrete come la
reintroduzione della Legge Tremonti-Ter applicabile alle realtà professionali, alla possibilità di
maggior detraibilità nello stesso esercizio di beni anche di costo superiore ai 516 euro (l’antica
soglia del milione di lire) e una riduzione del periodo di ammortamento dei beni strumentali
specifici odontoiatrici”.                                                                                 Per tutte le informazioni sugli eventi
                                                                                                          descrtitti, contattare Odontofleg snc o le
                                                                                                          associazioni/ditte organizzatrici
Per i dati della ricerca, consultate la nostra pagina Facebook o il profili Twitter



                           Odontofleg snc                                                                      @Odontofleg
                      https://www.facebook.com/#!/Odontoflegsnc                                           https://twitter.com/#!/Odontofleg

                        Odontofleg snc
http://www.youtube.com/user/odontofleg                                      e tra poco....    http://www.odontoflegtorino.it
                                                     contatto SKYPE            : odontoflegsnc

                                                                Odontofleg snc
          C.so Peschiera, 337 - 10141 Torino - Tel. +39.011.711900 - Fax. +39.011.19713794 - E-mail: odontoflegsnc@libero.it

More Related Content

Viewers also liked

Presentacion comercio electronicorere[1]
Presentacion comercio electronicorere[1]Presentacion comercio electronicorere[1]
Presentacion comercio electronicorere[1]
cibelsh
 
Quantas vezes
Quantas vezesQuantas vezes
Quantas vezesthiarita
 
Avaliação da Biblioteca Escolar: metodologias de operacionalização (parte II)...
Avaliação da Biblioteca Escolar: metodologias de operacionalização (parte II)...Avaliação da Biblioteca Escolar: metodologias de operacionalização (parte II)...
Avaliação da Biblioteca Escolar: metodologias de operacionalização (parte II)...mariajoaorodrigues
 
Aula 2 TIC Unijorge - Blog
Aula 2 TIC Unijorge - BlogAula 2 TIC Unijorge - Blog
Aula 2 TIC Unijorge - Blog
Weberson Alves
 
Presentacion de literatura
Presentacion de literaturaPresentacion de literatura
Presentacion de literaturaandii_ramos
 
Funciones del lenguaje
Funciones del lenguajeFunciones del lenguaje
Funciones del lenguajeKriiz MeeNaa
 

Viewers also liked (17)

Presentacion comercio electronicorere[1]
Presentacion comercio electronicorere[1]Presentacion comercio electronicorere[1]
Presentacion comercio electronicorere[1]
 
Quantas vezes
Quantas vezesQuantas vezes
Quantas vezes
 
La creatividad
La creatividadLa creatividad
La creatividad
 
Pasos para formatear un equipo
Pasos para formatear un equipoPasos para formatear un equipo
Pasos para formatear un equipo
 
Telefonia inteligente
Telefonia inteligenteTelefonia inteligente
Telefonia inteligente
 
SIC 2010
SIC 2010SIC 2010
SIC 2010
 
Avaliação da Biblioteca Escolar: metodologias de operacionalização (parte II)...
Avaliação da Biblioteca Escolar: metodologias de operacionalização (parte II)...Avaliação da Biblioteca Escolar: metodologias de operacionalização (parte II)...
Avaliação da Biblioteca Escolar: metodologias de operacionalização (parte II)...
 
Administrador dns
Administrador dnsAdministrador dns
Administrador dns
 
Aula 2 TIC Unijorge - Blog
Aula 2 TIC Unijorge - BlogAula 2 TIC Unijorge - Blog
Aula 2 TIC Unijorge - Blog
 
Tabela D.1
Tabela D.1Tabela D.1
Tabela D.1
 
Follow you dream_cz
Follow you dream_czFollow you dream_cz
Follow you dream_cz
 
Teias Fdc Proposal
Teias Fdc ProposalTeias Fdc Proposal
Teias Fdc Proposal
 
Deporte o...
Deporte o...Deporte o...
Deporte o...
 
Glossario
GlossarioGlossario
Glossario
 
Presentacion de literatura
Presentacion de literaturaPresentacion de literatura
Presentacion de literatura
 
Funciones del lenguaje
Funciones del lenguajeFunciones del lenguaje
Funciones del lenguaje
 
Folleto
FolletoFolleto
Folleto
 

Similar to News 2012 02

Principali pubblicazioni - Mondo Ortodontico
Principali pubblicazioni - Mondo OrtodonticoPrincipali pubblicazioni - Mondo Ortodontico
Principali pubblicazioni - Mondo OrtodonticoKeys Ds
 
OT Equator Biologic Abutment
OT Equator Biologic AbutmentOT Equator Biologic Abutment
OT Equator Biologic Abutment
sergio bortolini
 
Evoluzione del trattamento ortodontico [modalità compatibilità]
Evoluzione del trattamento ortodontico [modalità compatibilità]Evoluzione del trattamento ortodontico [modalità compatibilità]
Evoluzione del trattamento ortodontico [modalità compatibilità]
Mario Mosconi
 
11 Clinic 3 Rel 10 Nov
11 Clinic 3 Rel 10 Nov11 Clinic 3 Rel 10 Nov
11 Clinic 3 Rel 10 Novfbrugnami
 
BRACKET SAR RIMOVIBILI, Ortodonzia Invisibile, www.ortodonziainvisibilesar.ji...
BRACKET SAR RIMOVIBILI, Ortodonzia Invisibile, www.ortodonziainvisibilesar.ji...BRACKET SAR RIMOVIBILI, Ortodonzia Invisibile, www.ortodonziainvisibilesar.ji...
BRACKET SAR RIMOVIBILI, Ortodonzia Invisibile, www.ortodonziainvisibilesar.ji...
Massimiliano Ciaravolo
 
Download brasile fortaleza-11-19_giugno_2011
Download brasile fortaleza-11-19_giugno_2011Download brasile fortaleza-11-19_giugno_2011
Download brasile fortaleza-11-19_giugno_2011
crisso10
 
Odontoiatria Adesiva - Primo Modulo
Odontoiatria Adesiva - Primo ModuloOdontoiatria Adesiva - Primo Modulo
Odontoiatria Adesiva - Primo Modulo
accademiatn
 
Portfolio Dentalcoop web
Portfolio Dentalcoop webPortfolio Dentalcoop web
Portfolio Dentalcoop webKatia Zanuso
 
10 il tuo_dentista_informa
10 il tuo_dentista_informa10 il tuo_dentista_informa
10 il tuo_dentista_informalorsail
 
Burstone&friends rid
Burstone&friends ridBurstone&friends rid
Burstone&friends rid
Gabriele Floria
 
Tariffario ANDI
Tariffario ANDITariffario ANDI
Tariffario ANDI
Michele Costa
 
Vitaldent
VitaldentVitaldent
Brochure Dentisti IT
Brochure Dentisti ITBrochure Dentisti IT
Brochure Dentisti IT
Dental Flex Italia
 
Ottobre, mese della prevenzione
Ottobre, mese della prevenzioneOttobre, mese della prevenzione
Ottobre, mese della prevenzione
VitaldentItalia
 
Cura Del Russamento E Delle Apnee con apparecchi dentali
Cura Del Russamento E Delle Apnee con apparecchi dentaliCura Del Russamento E Delle Apnee con apparecchi dentali
Cura Del Russamento E Delle Apnee con apparecchi dentali
Franco Sacchi
 
Dispositivo per la riabilitazione dei muscoli della lingua
Dispositivo per la riabilitazione dei muscoli della linguaDispositivo per la riabilitazione dei muscoli della lingua
Dispositivo per la riabilitazione dei muscoli della lingua
Toscana Open Research
 
Doppel Farmaceutici srl brochure
Doppel Farmaceutici srl brochureDoppel Farmaceutici srl brochure
Doppel Farmaceutici srl brochure
MonicaTedde
 

Similar to News 2012 02 (20)

Principali pubblicazioni - Mondo Ortodontico
Principali pubblicazioni - Mondo OrtodonticoPrincipali pubblicazioni - Mondo Ortodontico
Principali pubblicazioni - Mondo Ortodontico
 
OT Equator Biologic Abutment
OT Equator Biologic AbutmentOT Equator Biologic Abutment
OT Equator Biologic Abutment
 
Evoluzione del trattamento ortodontico [modalità compatibilità]
Evoluzione del trattamento ortodontico [modalità compatibilità]Evoluzione del trattamento ortodontico [modalità compatibilità]
Evoluzione del trattamento ortodontico [modalità compatibilità]
 
11 Clinic 3 Rel 10 Nov
11 Clinic 3 Rel 10 Nov11 Clinic 3 Rel 10 Nov
11 Clinic 3 Rel 10 Nov
 
Bracket SAR ortodonzia invisibile
Bracket SAR ortodonzia invisibile Bracket SAR ortodonzia invisibile
Bracket SAR ortodonzia invisibile
 
BRACKET SAR RIMOVIBILI, Ortodonzia Invisibile, www.ortodonziainvisibilesar.ji...
BRACKET SAR RIMOVIBILI, Ortodonzia Invisibile, www.ortodonziainvisibilesar.ji...BRACKET SAR RIMOVIBILI, Ortodonzia Invisibile, www.ortodonziainvisibilesar.ji...
BRACKET SAR RIMOVIBILI, Ortodonzia Invisibile, www.ortodonziainvisibilesar.ji...
 
Download brasile fortaleza-11-19_giugno_2011
Download brasile fortaleza-11-19_giugno_2011Download brasile fortaleza-11-19_giugno_2011
Download brasile fortaleza-11-19_giugno_2011
 
Odontoiatria Adesiva - Primo Modulo
Odontoiatria Adesiva - Primo ModuloOdontoiatria Adesiva - Primo Modulo
Odontoiatria Adesiva - Primo Modulo
 
Portfolio Dentalcoop web
Portfolio Dentalcoop webPortfolio Dentalcoop web
Portfolio Dentalcoop web
 
10 il tuo_dentista_informa
10 il tuo_dentista_informa10 il tuo_dentista_informa
10 il tuo_dentista_informa
 
brochure_pazienti_DEF
brochure_pazienti_DEFbrochure_pazienti_DEF
brochure_pazienti_DEF
 
Burstone&friends rid
Burstone&friends ridBurstone&friends rid
Burstone&friends rid
 
Tariffario ANDI
Tariffario ANDITariffario ANDI
Tariffario ANDI
 
Dispositivo protesico
Dispositivo protesicoDispositivo protesico
Dispositivo protesico
 
Vitaldent
VitaldentVitaldent
Vitaldent
 
Brochure Dentisti IT
Brochure Dentisti ITBrochure Dentisti IT
Brochure Dentisti IT
 
Ottobre, mese della prevenzione
Ottobre, mese della prevenzioneOttobre, mese della prevenzione
Ottobre, mese della prevenzione
 
Cura Del Russamento E Delle Apnee con apparecchi dentali
Cura Del Russamento E Delle Apnee con apparecchi dentaliCura Del Russamento E Delle Apnee con apparecchi dentali
Cura Del Russamento E Delle Apnee con apparecchi dentali
 
Dispositivo per la riabilitazione dei muscoli della lingua
Dispositivo per la riabilitazione dei muscoli della linguaDispositivo per la riabilitazione dei muscoli della lingua
Dispositivo per la riabilitazione dei muscoli della lingua
 
Doppel Farmaceutici srl brochure
Doppel Farmaceutici srl brochureDoppel Farmaceutici srl brochure
Doppel Farmaceutici srl brochure
 

News 2012 02

  • 1. Odonto News Bollettino di informazione di “Odontofleg snc” Notiziario n.2 del 30/03/2012 LA PROTESI D'AUTORE Sommario: La protesi totale non finirà mai!!! Lo dicevano i nostri “vecchi” maestri odontotecnici, lo pag. 1 dice ancora oggi con l'innalzamento della vita media dell'essere umano. Questi dispositivi medici sono stati sottoposti ad un miglioramento ritentivo, grazie all'aiuto di sistematiche - Protesi d'Autore implantari, ma soprattutto evidente è articolo tecnico l'aumento delle richieste di estetica da parte dei pazienti con l'esigenza di mascherare il - Disilicato estetico.... più possibile il “finto protesico”. Da qui la Odontofleg snc vero o falso??? nascita, da tempo, delle protesi d'Autore, Laboratorio pilota articolo tecnico ovvero un dispositivo che differisce dalla protesi totale tradizionale, solo ed - Comunicare Oggi esclusivamente nella cura dei particolari dei novità da Odontofleg denti e delle flange. Grazie ai materiali estetici in nostro possesso siamo in grado di pag. 2 rendere il più possibile “individuale” e “vera” una protesi totale, che già di suo, sottopone il paziente ad un'accettazione - 2011:Peggioramento psicologica importante. per la professione articolo da ricerca ANDI Per cui la caratterizzazione dei denti, sia in composito (fig.1) Odontofleg snc - FB e Twitter...... che in ceramica possono essere novità da Odontofleg realizzati, sotto richiesta clinica, con risultati soddisfacenti, trasformando i molto augura una - Annunci ed appuntamenti denti protesici standard, in veri serena e propri denti individualizzati, DA APRILE senza perdere le loro Pasqua caratteristiche fisiche e arrivano le meccaniche. Anche le resine per cialde le flange protesiche possono essere caratterizzate e qui importante è la rilevazione delle tonalità della gengiva, presenti nel cavo orale del paziente. Alcuni scatti fotografici delle il “Pretau” mucose possono servire per “copiare”, modificare ed individualizzare il più possibile la a tutti protesi che si va a costruire. diventa Oggi, in un mercato di crisi profonda, riteniamo molto importante riuscire a dare una quanti !!!!! originale!! qualità superiore rispetto allo standard, contenendo al massimo i costi. Disilicato estetico....vero o falso??? Stratificato o pitturato, il disilicato di litio si presenta come uno dei migliori materiali estetici di ultima generazione. Il caso in questione, COMUNICARE OGGI di difficoltà estetica elevata a causa delle forti pigmentazioni della dentatura in questione, è stata risolta con una corona in ISP e-max Il mondo della comunicazione è in continuo fermento, in continuo stratificata, grazie all'ausilio di una documentazione fotografica sviluppo ed è obbligatorio stare al passo con i tempi! Da oggi adeguata e dala visita del paziente nel nostro laboratorio. Infatti Odontofleg ha aperto nuovi canali per poter dare notizie, anche questo particolare è importante, essendo le luci del laboratorio aggiornamenti e, da non dimenticare, supporto ai propri clienti. Si diverse da quelle degli studi, e tenendo conto che la corona viene inizia con la pagina Facebook, dove tutti gli iscritti possono mettere il prodotta sotto la loro “Mi Piace” ed essere automaticamente aggiornati ad ogni novità luce del che verrà postata. Il secondo canale adoperato della nostra ditta per laboratorio, la comunicare con l'esterno è il profilo Twitter, grazie al quale si presenza del possono ricevere le news e comunicazioni con semplici e brevi paziente, quando “tweet”...basta solo cercarci e selezionare il “following”. Anche il è possibile, è di “mondo video” non è tralasciato....Odontofleg ha una sua fondamentale televisione!! Un canale dedicato allo streaming, un'arma in più che si importanza, può utilizzare secondo le necessità, collegamenti, eventi tutti in soprattutto nei diretta. Ed infine il canale YouTube dov'è possibile depositare i nostri casi estetici video e segnalarne altri di grande interesse. complessi. QUAL'E' IL DENTE FINTO?????
  • 2. 2011: PEGGIORAMENTO PER LA PROFESSIONE Un dentista che fatica ad aprire lo studio entro i 5 anni dall’iscrizione all’Albo degli odontoiatri, ma che poi, alla fine, si mette in proprio e odontoiatri che giudicano la propria situazione, dal ANNUNCI ED punto di vista professionale, peggiorata rispetto al 2010. Insomma una professione colpita dalla APPUNTAMENTI crisi, come molte altre, ma non sempre preparata a tutte le novità che possano toccarla, sia che si chiamino franchising, low-cost, società tra professionisti e liberalizzazioni. Può essere questa una -Studio vende componentistica nuova prima lettura dei dati dei due sondaggi realizzati dal Servizio Studi Andi tra dicembre e gennaio, ed usata per Nobel Replace System. che hanno cercato di indagare come il dentista italiano si ponga di fronte alla crisi e ai nuovi Per l'elenco dei materiali e costi scenari che potranno nascere, a fronte delle ultime riforme, liberalizzazioni su tutte. contattateci. Dentisti in proprio o collaboratori? Dalla ricerca esce un dentista che fatica - ma non è la -26 aprile 2012 a Torino ore 20.30 novità di oggi - ad aprire lo studio - dal 2000 solo il 60% lo ha aperto entro i 5 anni Scuola IPIA G.Plana dall’iscrizione all’Albo degli odontoiatri - ma che poi, alla fine, si mette in proprio, visto che l’89% degli intervistati dichiara di avere una struttura odontoiatrica. In generale, ma il dato può Protesi implantare avvitata o sembrare ovvio, non hanno un proprio studio, e quindi collaborano in quello di altri professionisti, cementata: vantaggi e limiti in prevalenza gli under 35, soprattutto quelli residenti nel Nord Est, dove non ce l’ha il 26% (mentre nel Centro Italia sono il 19% e al Nord Est il 15%). In controtendenza rispetto alla media ------------------------------------------- nazionale sono gli odontoiatri con meno di 35 residenti al Sud visto che solo il 9% lavora in uno -8 maggio 2012 a Torino non suo. La ricerca conferma come oggi la maggioranza (57%) dei dentisti italiani preferisca (non sappiamo se per esigenza o scelta) lavorare in un solo studio, solo il 28% dichiara di operare in ENRICO STEGER !!! due, il 10% in tre mentre il 5% in quattro. Uno studio, a giudizio degli stessi proprietari, giudicato medio-piccolo (il 52,8% lo giudica di dimensioni medie, mentre il 30,6% piccolo). Insieme apprendiamo, insieme avanziamo La percezione della crisi Entrando nel merito della situazione economica i dentisti italiani giudicano la propria situazione, dal punto di vista professionale, peggiorata rispetto al 2010 (42,17% quelli che la ritengono peggiorata, 6,5% molto peggiorata). Non è cambiato nulla per il 40,19% mentre a sorridere, dichiarando che le cose sono andate meglio del 2010 sono l’11,6% -12/14 aprile 2012 a Torino degli intervistati. A indicare un calo sono prevalentemente i dentisti “affermati”, ovvero quelli tra i Centro Congressi Lingotto 46 ed i 65 anni. “Oramai è chiaro che ci troviamo di fronte a un cambiamento radicale del modo di fare professione” commenta Callioni. “Ovviamente paradigmi come il mantenimento della Congresso Nazionale dei Docenti di continuità terapeutica con il paziente non sono negoziabili, ma molto di quello che fu la Discipline Odontostomatologiche professione di ieri lo è invece diventato. Se non altro, per l’atteggiamento stesso del paziente, 2012 certamente condizionato dalla crisi economica finanziaria, ma anche aperto a stimoli nuovi e diversi”. Intercettare e capire queste esigenze è ormai fondamentale per i professionisti, che dovranno anche mettere in campo strumenti atti ad affrontare questi cambiamenti. Disponibilità a investire E la disponibilità c’è tutta: i dati evidenziano come i dentisti italiani sembrano voler reagire all’attuale momento difficile della professione e del Paese investendo nel proprio studio. Il 64% sarebbe disposto ad arricchire o ammodernare le attrezzature dello studio, magari con nuove tecnologie per stare al passo con i tempi, ma anche con risorse umane, il 16% non sa. In prevalenza a voler investire sono i dentisti tra i 46 e i 55 anni (27,7%) e quelli tra i 36 e i 45 anni (15%). In particolare il 57% investirebbe in attrezzature ad alto contenuto tecnologico, il 23% in normali attrezzature per lo studio (riunito, autoclave, e così via), mentre il 20% in risorse umane. “Dai dati” continua Callioni “emerge il coraggio e la volontà tipici di coloro che quotidianamente ci mettono la faccia, mettendo mano ai propri risparmi per reagire, rinnovarsi anche mediante l’acquisto di costosi e sofisticati beni strumentali al fine di migliorare la qualità delle cure offerte”. “Ma le istituzioni” precisa il presidente Andi, Gianfranco Prada “devono sostenere i dentisti liberi professionisti e tutto il settore con misure concrete come la reintroduzione della Legge Tremonti-Ter applicabile alle realtà professionali, alla possibilità di maggior detraibilità nello stesso esercizio di beni anche di costo superiore ai 516 euro (l’antica soglia del milione di lire) e una riduzione del periodo di ammortamento dei beni strumentali specifici odontoiatrici”. Per tutte le informazioni sugli eventi descrtitti, contattare Odontofleg snc o le associazioni/ditte organizzatrici Per i dati della ricerca, consultate la nostra pagina Facebook o il profili Twitter Odontofleg snc @Odontofleg https://www.facebook.com/#!/Odontoflegsnc https://twitter.com/#!/Odontofleg Odontofleg snc http://www.youtube.com/user/odontofleg e tra poco.... http://www.odontoflegtorino.it contatto SKYPE : odontoflegsnc Odontofleg snc C.so Peschiera, 337 - 10141 Torino - Tel. +39.011.711900 - Fax. +39.011.19713794 - E-mail: odontoflegsnc@libero.it