SlideShare a Scribd company logo
Neutral Access 2011 - NEUTRALITÀ SOSTENIBILE: LA CATENA DEL VALORE E GLI INTERESSI IN GIOCO - Urbino - Palazzo ducale – 10 e 11 giugno 2011
L’Università di Urbino è lieta di annunciare la quarta edizione del
              Convegno Nazionale sulle Reti di Accesso Neutrali



       Neutral Access 2011
NEUTRALITÀ SOSTENIBILE: LA CATENA DEL VALORE E GLI INTERESSI IN GIOCO
                   Urbino - Palazzo ducale – 10 e 11 giugno 2011




   Neutral Access 2011 - NEUTRALITÀ SOSTENIBILE: LA CATENA DEL VALORE E GLI INTERESSI IN GIOCO - Urbino - Palazzo ducale – 10 e 11 giugno 2011
Il dibattito sulla net neutrality è a una svolta epocale. L’agenda digitale europea ha indotto le
autorità degli stati membri a lanciare consultazioni pubbliche per raccogliere le opinioni delle
parti interessate e individuare le linee di intervento che meglio bilanciano i tanti interessi in
gioco. Dall’esito del dibattito sulla neutralità dipende lo sviluppo della rete.

NeutralAccess 2011 è organizzato dall’Università di Urbino nell’ambito del progetto ICT4U-
niversity del Dipartimento per la Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e l’Innova-
zione Tecnologica della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Il convegno, alla sua quarta edizione, intende entrare nel vivo del dibattito coinvolgendo di-
rettamente i principali protagonisti per cercare di capire come sia possibile conciliare la neu-
tralità della rete (importante strumento di innovazione e di tutela di diritti, libertà e principi
fondamentali) con esigenze tradizionalmente ritenute conflittuali, ma essenziali per lo svilup-
po equilibrato e sostenibile della rete e dei servizi a vantaggio del benessere collettivo (quali
la convergenza tecnologica su rete IP di servizi soggetti a requisiti di real-time e quality-of-

       Neutral Access 2011 - NEUTRALITÀ SOSTENIBILE: LA CATENA DEL VALORE E GLI INTERESSI IN GIOCO - Urbino - Palazzo ducale – 10 e 11 giugno 2011
service, lo sfruttamento ottimale della banda disponibile, gli accordi commerciali tra operatori
e service provider, la motivazione all’investimento in tutti i segmenti della catena del valore, il
superamento del digital divide infrastrutturale e culturale, la sicurezza e la privacy).

La neutralità sostenibile, la catena del valore e il bilanciamento degli interessi in gioco
sono i temi dell’edizione 2011, che si svolge in due giornate e affianca contributi di carattere
istituzionale ad interventi proposti da enti, aziende e esperti del settore interessati a pre-
sentare punti di vista, soluzioni ed esperienze. Insieme ad Alessandro Bogliolo (Università
di Urbino) parteciperanno al convegno Mario Frullone (Fondazione Ugo Bordoni), Salvatore
Lombardo (Infratel), Paolo Alagia (AGCOM), Maria Laura Maggiulli (Regione Marche), Adria-
no Gattoni (Provincia di Pesaro e Urbino), Irene Pivetti (Learn To Be Free), Luca Tomassini
(Vetrya), Gianluca Mazzini (Università di Ferrara e Lepida SPA), Paolo Di Francesco (AssoPro-
vider), Stefano Quintarelli (NNSquad), Gianni Armetta (twww.tv), Luca Mainetti (Università
del Salento e Tavolo Tecnico Università Digitale), Guido Riva (Fondazione Ugo Bordoni).


       Neutral Access 2011 - NEUTRALITÀ SOSTENIBILE: LA CATENA DEL VALORE E GLI INTERESSI IN GIOCO - Urbino - Palazzo ducale – 10 e 11 giugno 2011
La prima giornata si articolerà in due sessioni tecniche e una sessione di business match-
making, e terminerà con due eventi sociali, la visita alla Galleria Nazionale delle Marche e la
cena al Palazzo Ducale. La seconda giornata sarà dedicata al Piano Telematico Regionale delle
Marche e all’analisi dei segmenti della catena del valore di Internet: utenti, contenuti, accesso,
trasporto, servizi.
La partecipazione è gratuita.
Per partecipare è sufficiente registrarsi online sul sito del convegno

www.neutralaccess.net/NA11/
Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per informazioni
http://blog.neutralaccess.net/NA11/
alessandro.bogliolo@uniurb.it
0722 4475

       Neutral Access 2011 - NEUTRALITÀ SOSTENIBILE: LA CATENA DEL VALORE E GLI INTERESSI IN GIOCO - Urbino - Palazzo ducale – 10 e 11 giugno 2011
Registrazione online gratuita:


   www.neutralaccess.net/NA11/

                                                                            Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
                                                                            DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E FONDAMENTI
                                                                            Sezione di Scienze e Tecnologie dell’Informazione
                                                                            P.za della Repubblica, 13 – 61029 Urbino (PU)
                                                                            Tel. +39 0722 4475 Fax +39 0722 4475
                                                                            www.uniurb.it


Neutral Access 2011 - NEUTRALITÀ SOSTENIBILE: LA CATENA DEL VALORE E GLI INTERESSI IN GIOCO - Urbino - Palazzo ducale – 10 e 11 giugno 2011

More Related Content

Similar to Convegno Neutral Access 2011 - Università di Urbino

CulturaItalia - www.culturaitalia.it
CulturaItalia - www.culturaitalia.itCulturaItalia - www.culturaitalia.it
CulturaItalia - www.culturaitalia.it
CulturaItalia
 
La Valorizzazione del Patrimonio Culturale. Il caso di Iuvanum.
La Valorizzazione del Patrimonio Culturale. Il caso di Iuvanum.La Valorizzazione del Patrimonio Culturale. Il caso di Iuvanum.
La Valorizzazione del Patrimonio Culturale. Il caso di Iuvanum.
Giuseppe Naccarato
 
Fierainnovazione programma
Fierainnovazione programmaFierainnovazione programma
Fierainnovazione programma
Apulian ICT Living Labs
 
Presentazione 'i venerdì dell'agcom' [15 04-11]
Presentazione  'i venerdì dell'agcom' [15 04-11]Presentazione  'i venerdì dell'agcom' [15 04-11]
Presentazione 'i venerdì dell'agcom' [15 04-11]antonioamendolaagcom
 
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Gravità Zero
 
E-government e Open Data: uno sguardo a benefici e rischi per PA e aziende lo...
E-government e Open Data: uno sguardo a benefici e rischi per PA e aziende lo...E-government e Open Data: uno sguardo a benefici e rischi per PA e aziende lo...
E-government e Open Data: uno sguardo a benefici e rischi per PA e aziende lo...
Marco Fioretti
 
Cbi 2013 agenda
Cbi 2013 agendaCbi 2013 agenda
Cbi 2013 agenda
ABIEventi
 
Maggioli belisario def
Maggioli belisario defMaggioli belisario def
Maggioli belisario defEGOV
 
Laboratori diffusi: ricerca e innovazione per i territori
Laboratori diffusi: ricerca e innovazione per i territoriLaboratori diffusi: ricerca e innovazione per i territori
Laboratori diffusi: ricerca e innovazione per i territori
CSP Scarl
 
IT CLUB FVG - Incontro Marzo 2014
IT CLUB FVG - Incontro Marzo 2014IT CLUB FVG - Incontro Marzo 2014
IT CLUB FVG - Incontro Marzo 2014
Cristiano Di Paolo
 
Presentazione Forum e Informagiovani di Altavilla Irpina
Presentazione Forum e Informagiovani di Altavilla IrpinaPresentazione Forum e Informagiovani di Altavilla Irpina
Presentazione Forum e Informagiovani di Altavilla Irpina
Forum e Informagiovani Altavilla Irpina
 
Modello di interazione e affiancamento - Marco Di Ciano
Modello di interazione e affiancamento - Marco Di Ciano Modello di interazione e affiancamento - Marco Di Ciano
Modello di interazione e affiancamento - Marco Di Ciano
Apulian ICT Living Labs
 
Ppt smart@pompei
Ppt smart@pompeiPpt smart@pompei
Ppt smart@pompei
Ludovica Russotti
 
Presentazione Alintec Campodall'Orto
Presentazione Alintec   Campodall'OrtoPresentazione Alintec   Campodall'Orto
Presentazione Alintec Campodall'OrtoCulturaInnovazione
 
App4Sud Progetto Anna La Libreria che ti parla
App4Sud Progetto Anna La Libreria che ti parlaApp4Sud Progetto Anna La Libreria che ti parla
App4Sud Progetto Anna La Libreria che ti parla
Giuseppe Cultrera
 
Tf zero burocrazia_23_gennaio_2013
Tf zero burocrazia_23_gennaio_2013Tf zero burocrazia_23_gennaio_2013
Tf zero burocrazia_23_gennaio_2013
andrearegione
 
Analisi dei risultati ad oggi. Modello di interazione e affiancamento - Marco...
Analisi dei risultati ad oggi. Modello di interazione e affiancamento - Marco...Analisi dei risultati ad oggi. Modello di interazione e affiancamento - Marco...
Analisi dei risultati ad oggi. Modello di interazione e affiancamento - Marco...Apulian ICT Living Labs
 
Puglia smartlab inoll280214
Puglia smartlab inoll280214Puglia smartlab inoll280214
Puglia smartlab inoll280214pugliasmartlab
 
Governo elettronico della PA, Casilli - Molinari
Governo elettronico della PA, Casilli - Molinari Governo elettronico della PA, Casilli - Molinari
Governo elettronico della PA, Casilli - Molinari
Apulian ICT Living Labs
 

Similar to Convegno Neutral Access 2011 - Università di Urbino (20)

CulturaItalia - www.culturaitalia.it
CulturaItalia - www.culturaitalia.itCulturaItalia - www.culturaitalia.it
CulturaItalia - www.culturaitalia.it
 
La Valorizzazione del Patrimonio Culturale. Il caso di Iuvanum.
La Valorizzazione del Patrimonio Culturale. Il caso di Iuvanum.La Valorizzazione del Patrimonio Culturale. Il caso di Iuvanum.
La Valorizzazione del Patrimonio Culturale. Il caso di Iuvanum.
 
Fierainnovazione programma
Fierainnovazione programmaFierainnovazione programma
Fierainnovazione programma
 
Presentazione 'i venerdì dell'agcom' [15 04-11]
Presentazione  'i venerdì dell'agcom' [15 04-11]Presentazione  'i venerdì dell'agcom' [15 04-11]
Presentazione 'i venerdì dell'agcom' [15 04-11]
 
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
 
E-government e Open Data: uno sguardo a benefici e rischi per PA e aziende lo...
E-government e Open Data: uno sguardo a benefici e rischi per PA e aziende lo...E-government e Open Data: uno sguardo a benefici e rischi per PA e aziende lo...
E-government e Open Data: uno sguardo a benefici e rischi per PA e aziende lo...
 
Cbi 2013 agenda
Cbi 2013 agendaCbi 2013 agenda
Cbi 2013 agenda
 
Maggioli belisario def
Maggioli belisario defMaggioli belisario def
Maggioli belisario def
 
Beni culturali - Daniela Fiore
Beni culturali  - Daniela FioreBeni culturali  - Daniela Fiore
Beni culturali - Daniela Fiore
 
Laboratori diffusi: ricerca e innovazione per i territori
Laboratori diffusi: ricerca e innovazione per i territoriLaboratori diffusi: ricerca e innovazione per i territori
Laboratori diffusi: ricerca e innovazione per i territori
 
IT CLUB FVG - Incontro Marzo 2014
IT CLUB FVG - Incontro Marzo 2014IT CLUB FVG - Incontro Marzo 2014
IT CLUB FVG - Incontro Marzo 2014
 
Presentazione Forum e Informagiovani di Altavilla Irpina
Presentazione Forum e Informagiovani di Altavilla IrpinaPresentazione Forum e Informagiovani di Altavilla Irpina
Presentazione Forum e Informagiovani di Altavilla Irpina
 
Modello di interazione e affiancamento - Marco Di Ciano
Modello di interazione e affiancamento - Marco Di Ciano Modello di interazione e affiancamento - Marco Di Ciano
Modello di interazione e affiancamento - Marco Di Ciano
 
Ppt smart@pompei
Ppt smart@pompeiPpt smart@pompei
Ppt smart@pompei
 
Presentazione Alintec Campodall'Orto
Presentazione Alintec   Campodall'OrtoPresentazione Alintec   Campodall'Orto
Presentazione Alintec Campodall'Orto
 
App4Sud Progetto Anna La Libreria che ti parla
App4Sud Progetto Anna La Libreria che ti parlaApp4Sud Progetto Anna La Libreria che ti parla
App4Sud Progetto Anna La Libreria che ti parla
 
Tf zero burocrazia_23_gennaio_2013
Tf zero burocrazia_23_gennaio_2013Tf zero burocrazia_23_gennaio_2013
Tf zero burocrazia_23_gennaio_2013
 
Analisi dei risultati ad oggi. Modello di interazione e affiancamento - Marco...
Analisi dei risultati ad oggi. Modello di interazione e affiancamento - Marco...Analisi dei risultati ad oggi. Modello di interazione e affiancamento - Marco...
Analisi dei risultati ad oggi. Modello di interazione e affiancamento - Marco...
 
Puglia smartlab inoll280214
Puglia smartlab inoll280214Puglia smartlab inoll280214
Puglia smartlab inoll280214
 
Governo elettronico della PA, Casilli - Molinari
Governo elettronico della PA, Casilli - Molinari Governo elettronico della PA, Casilli - Molinari
Governo elettronico della PA, Casilli - Molinari
 

Convegno Neutral Access 2011 - Università di Urbino

  • 1. Neutral Access 2011 - NEUTRALITÀ SOSTENIBILE: LA CATENA DEL VALORE E GLI INTERESSI IN GIOCO - Urbino - Palazzo ducale – 10 e 11 giugno 2011
  • 2. L’Università di Urbino è lieta di annunciare la quarta edizione del Convegno Nazionale sulle Reti di Accesso Neutrali Neutral Access 2011 NEUTRALITÀ SOSTENIBILE: LA CATENA DEL VALORE E GLI INTERESSI IN GIOCO Urbino - Palazzo ducale – 10 e 11 giugno 2011 Neutral Access 2011 - NEUTRALITÀ SOSTENIBILE: LA CATENA DEL VALORE E GLI INTERESSI IN GIOCO - Urbino - Palazzo ducale – 10 e 11 giugno 2011
  • 3. Il dibattito sulla net neutrality è a una svolta epocale. L’agenda digitale europea ha indotto le autorità degli stati membri a lanciare consultazioni pubbliche per raccogliere le opinioni delle parti interessate e individuare le linee di intervento che meglio bilanciano i tanti interessi in gioco. Dall’esito del dibattito sulla neutralità dipende lo sviluppo della rete. NeutralAccess 2011 è organizzato dall’Università di Urbino nell’ambito del progetto ICT4U- niversity del Dipartimento per la Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e l’Innova- zione Tecnologica della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il convegno, alla sua quarta edizione, intende entrare nel vivo del dibattito coinvolgendo di- rettamente i principali protagonisti per cercare di capire come sia possibile conciliare la neu- tralità della rete (importante strumento di innovazione e di tutela di diritti, libertà e principi fondamentali) con esigenze tradizionalmente ritenute conflittuali, ma essenziali per lo svilup- po equilibrato e sostenibile della rete e dei servizi a vantaggio del benessere collettivo (quali la convergenza tecnologica su rete IP di servizi soggetti a requisiti di real-time e quality-of- Neutral Access 2011 - NEUTRALITÀ SOSTENIBILE: LA CATENA DEL VALORE E GLI INTERESSI IN GIOCO - Urbino - Palazzo ducale – 10 e 11 giugno 2011
  • 4. service, lo sfruttamento ottimale della banda disponibile, gli accordi commerciali tra operatori e service provider, la motivazione all’investimento in tutti i segmenti della catena del valore, il superamento del digital divide infrastrutturale e culturale, la sicurezza e la privacy). La neutralità sostenibile, la catena del valore e il bilanciamento degli interessi in gioco sono i temi dell’edizione 2011, che si svolge in due giornate e affianca contributi di carattere istituzionale ad interventi proposti da enti, aziende e esperti del settore interessati a pre- sentare punti di vista, soluzioni ed esperienze. Insieme ad Alessandro Bogliolo (Università di Urbino) parteciperanno al convegno Mario Frullone (Fondazione Ugo Bordoni), Salvatore Lombardo (Infratel), Paolo Alagia (AGCOM), Maria Laura Maggiulli (Regione Marche), Adria- no Gattoni (Provincia di Pesaro e Urbino), Irene Pivetti (Learn To Be Free), Luca Tomassini (Vetrya), Gianluca Mazzini (Università di Ferrara e Lepida SPA), Paolo Di Francesco (AssoPro- vider), Stefano Quintarelli (NNSquad), Gianni Armetta (twww.tv), Luca Mainetti (Università del Salento e Tavolo Tecnico Università Digitale), Guido Riva (Fondazione Ugo Bordoni). Neutral Access 2011 - NEUTRALITÀ SOSTENIBILE: LA CATENA DEL VALORE E GLI INTERESSI IN GIOCO - Urbino - Palazzo ducale – 10 e 11 giugno 2011
  • 5. La prima giornata si articolerà in due sessioni tecniche e una sessione di business match- making, e terminerà con due eventi sociali, la visita alla Galleria Nazionale delle Marche e la cena al Palazzo Ducale. La seconda giornata sarà dedicata al Piano Telematico Regionale delle Marche e all’analisi dei segmenti della catena del valore di Internet: utenti, contenuti, accesso, trasporto, servizi. La partecipazione è gratuita. Per partecipare è sufficiente registrarsi online sul sito del convegno www.neutralaccess.net/NA11/ Le iscrizioni resteranno aperte fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni http://blog.neutralaccess.net/NA11/ alessandro.bogliolo@uniurb.it 0722 4475 Neutral Access 2011 - NEUTRALITÀ SOSTENIBILE: LA CATENA DEL VALORE E GLI INTERESSI IN GIOCO - Urbino - Palazzo ducale – 10 e 11 giugno 2011
  • 6. Registrazione online gratuita: www.neutralaccess.net/NA11/ Università degli Studi di Urbino Carlo Bo DIPARTIMENTO DI SCIENZE DI BASE E FONDAMENTI Sezione di Scienze e Tecnologie dell’Informazione P.za della Repubblica, 13 – 61029 Urbino (PU) Tel. +39 0722 4475 Fax +39 0722 4475 www.uniurb.it Neutral Access 2011 - NEUTRALITÀ SOSTENIBILE: LA CATENA DEL VALORE E GLI INTERESSI IN GIOCO - Urbino - Palazzo ducale – 10 e 11 giugno 2011