SlideShare a Scribd company logo
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
                                Nanoporous Ge
Campione
Impiantazione Ionica
                          Produzione e Caratterizzazione
SEM
RBS
                             di Germanio Nanoporoso
Analisi delle
immagini SEM
Cross
                                       Ferro Valentina
Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
                              Caruso Giuseppe        Lo Faro Josè
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione             Stornante Rosario Ventura Luigi
Conclusioni

                                Università degli Studi di Catania
                        Facoltà di Scienze MM. FF. e NN. - CdL in Fisica


                                     19 Luglio 2012


Nanoporous Ge                          19-07-12                            1/19
Outline
Introduzione
Germanio Poroso         1   Introduzione
Preparazione e
Analisi del
                               Germanio Poroso
Campione
Impiantazione Ionica
SEM                     2   Preparazione e Analisi del Campione
RBS
                              Impiantazione Ionica
Analisi delle
immagini SEM                  SEM
Cross

Analisi degli spettri
                              RBS
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
                        3   Analisi delle immagini SEM
caratterizzazione

Conclusioni
                              Cross

                        4   Analisi degli spettri RBS
                              Profilo di Ga in Si
                              Profili di Ga in Ge e caratterizzazione

                        5   Conclusioni
Nanoporous Ge                                  19-07-12                2/19
Outline
Introduzione
Germanio Poroso         1   Introduzione
Preparazione e
Analisi del
                               Germanio Poroso
Campione
Impiantazione Ionica
SEM                     2   Preparazione e Analisi del Campione
RBS
                              Impiantazione Ionica
Analisi delle
immagini SEM                  SEM
Cross

Analisi degli spettri
                              RBS
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
                        3   Analisi delle immagini SEM
caratterizzazione

Conclusioni
                              Cross

                        4   Analisi degli spettri RBS
                              Profilo di Ga in Si
                              Profili di Ga in Ge e caratterizzazione

                        5   Conclusioni
Nanoporous Ge                                  19-07-12                2/19
Outline
Introduzione
Germanio Poroso         1   Introduzione
Preparazione e
Analisi del
                               Germanio Poroso
Campione
Impiantazione Ionica
SEM                     2   Preparazione e Analisi del Campione
RBS
                              Impiantazione Ionica
Analisi delle
immagini SEM                  SEM
Cross

Analisi degli spettri
                              RBS
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
                        3   Analisi delle immagini SEM
caratterizzazione

Conclusioni
                              Cross

                        4   Analisi degli spettri RBS
                              Profilo di Ga in Si
                              Profili di Ga in Ge e caratterizzazione

                        5   Conclusioni
Nanoporous Ge                                  19-07-12                2/19
Outline
Introduzione
Germanio Poroso         1   Introduzione
Preparazione e
Analisi del
                               Germanio Poroso
Campione
Impiantazione Ionica
SEM                     2   Preparazione e Analisi del Campione
RBS
                              Impiantazione Ionica
Analisi delle
immagini SEM                  SEM
Cross

Analisi degli spettri
                              RBS
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
                        3   Analisi delle immagini SEM
caratterizzazione

Conclusioni
                              Cross

                        4   Analisi degli spettri RBS
                              Profilo di Ga in Si
                              Profili di Ga in Ge e caratterizzazione

                        5   Conclusioni
Nanoporous Ge                                  19-07-12                2/19
Outline
Introduzione
Germanio Poroso         1   Introduzione
Preparazione e
Analisi del
                               Germanio Poroso
Campione
Impiantazione Ionica
SEM                     2   Preparazione e Analisi del Campione
RBS
                              Impiantazione Ionica
Analisi delle
immagini SEM                  SEM
Cross

Analisi degli spettri
                              RBS
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
                        3   Analisi delle immagini SEM
caratterizzazione

Conclusioni
                              Cross

                        4   Analisi degli spettri RBS
                              Profilo di Ga in Si
                              Profili di Ga in Ge e caratterizzazione

                        5   Conclusioni
Nanoporous Ge                                  19-07-12                2/19
Germanio Poroso
                        Cos’è e perché studiarlo g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e           Fenomeno di swelling del Germanio indotto da impianta-
Analisi del
Campione
                         zione ionica:
Impiantazione Ionica
SEM                              Primi studi negli anni ’80 [1,2]
RBS


Analisi delle
                                 Osservazione di un layer amorfo e poroso, le cui
immagini SEM                     caratteristiche dipendono da
Cross

Analisi degli spettri
                                         Energia degli ioni
RBS                                      Fluenza
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e                     Temperatura del Substrato
caratterizzazione

Conclusioni




                         [1] Wilson, J. Appl. Phys, 53, 1698 (1982)

                         [2] Wang and Birtcher, APL 55, 2494 (1989)



Nanoporous Ge                                                    19-07-12           3/19
Germanio Poroso
                        Cos’è e perché studiarlo g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e           Fenomeno di swelling del Germanio indotto da impianta-
Analisi del
Campione
                         zione ionica:
Impiantazione Ionica
SEM                              Primi studi negli anni ’80 [1,2]
RBS


Analisi delle
                                 Osservazione di un layer amorfo e poroso, le cui
immagini SEM                     caratteristiche dipendono da
Cross

Analisi degli spettri
                                         Energia degli ioni
RBS                                      Fluenza
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e                     Temperatura del Substrato
caratterizzazione

Conclusioni




                         [1] Wilson, J. Appl. Phys, 53, 1698 (1982)

                         [2] Wang and Birtcher, APL 55, 2494 (1989)



Nanoporous Ge                                                    19-07-12           3/19
Germanio Poroso
                        Cos’è e perché studiarlo g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e           Fenomeno di swelling del Germanio indotto da impianta-
Analisi del
Campione
                         zione ionica:
Impiantazione Ionica
SEM                              Primi studi negli anni ’80 [1,2]
RBS


Analisi delle
                                 Osservazione di un layer amorfo e poroso, le cui
immagini SEM                     caratteristiche dipendono da
Cross

Analisi degli spettri
                                         Energia degli ioni
RBS                                      Fluenza
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e                     Temperatura del Substrato
caratterizzazione

Conclusioni




                         [1] Wilson, J. Appl. Phys, 53, 1698 (1982)

                         [2] Wang and Birtcher, APL 55, 2494 (1989)



Nanoporous Ge                                                    19-07-12           3/19
Germanio Poroso
                        Cos’è e perché studiarlo g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e           Fenomeno di swelling del Germanio indotto da impianta-
Analisi del
Campione
                         zione ionica:
Impiantazione Ionica
SEM                              Primi studi negli anni ’80 [1,2]
RBS


Analisi delle
                                 Osservazione di un layer amorfo e poroso, le cui
immagini SEM                     caratteristiche dipendono da
Cross

Analisi degli spettri
                                         Energia degli ioni
RBS                                      Fluenza
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e                     Temperatura del Substrato
caratterizzazione

Conclusioni




                         [1] Wilson, J. Appl. Phys, 53, 1698 (1982)

                         [2] Wang and Birtcher, APL 55, 2494 (1989)



Nanoporous Ge                                                    19-07-12           3/19
Germanio Poroso
                        Cos’è e perché studiarlo g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e           Fenomeno di swelling del Germanio indotto da impianta-
Analisi del
Campione
                         zione ionica:
Impiantazione Ionica
SEM                              Primi studi negli anni ’80 [1,2]
RBS


Analisi delle
                                 Osservazione di un layer amorfo e poroso, le cui
immagini SEM                     caratteristiche dipendono da
Cross

Analisi degli spettri
                                         Energia degli ioni
RBS                                      Fluenza
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e                     Temperatura del Substrato
caratterizzazione

Conclusioni




                         [1] Wilson, J. Appl. Phys, 53, 1698 (1982)

                         [2] Wang and Birtcher, APL 55, 2494 (1989)



Nanoporous Ge                                                    19-07-12           3/19
Germanio Poroso
                        Cos’è e perché studiarlo g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del                                               800
Campione
Impiantazione Ionica                                      700
                            Porous layer thickness [nm]
SEM
                                                          600
RBS
                                                          500
Analisi delle
immagini SEM
Cross
                                                          400
                                                                                           this work, Ge 300 keV
                                                                                                                         Lo swelling è una
                                                          300                              Strizker, Ge 1MeV
Analisi degli spettri                                                                      Appleton, Bi 280 keV          funzione del dpa.
                                                          200                              Holland, In 120 keV
RBS                                                                                        Kaiser, Ge 150 keV
Profilo di Ga in Si                                        100                              Kaiser, Sb 190 keV
                                                                                           Kaiser, As 150 keV
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione                                          0
                                                                0   50   100   150   200   250     300   350       400
Conclusioni                                                                          dpa




                         B. Stritzker et al. NIMB 175, 193 (2001)

                         B.R. aPPLETON et al., APL 41, 711 (1982)

                         O.W. Holland et al., JAP 54, 2295 (1983)

                         R.J. KAISER et al., Thin Solid Films 518, 2323 (2010)
Nanoporous Ge                                                                                    19-07-12                               3/19
Germanio Poroso
                        Cos’è e perché studiarlo g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del              Conoscere e controllare il Ge Poroso apre nuove
Campione
Impiantazione Ionica     prospettive nello sviluppo di sensori.
SEM
RBS
                              Alto rapporto superficie/volume
Analisi delle
immagini SEM                  Interesse verso lo swelling di film di Ge
Cross

Analisi degli spettri         Studio delle variazioni di grandezze fisiche cui è
RBS
Profilo di Ga in Si
                              sensibile
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni




Nanoporous Ge                                        19-07-12                     3/19
Germanio Poroso
                        Formazione g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del              Nel caso di GaSb:
Campione
Impiantazione Ionica     Diffusione di vacanze ed interstiziali [3]
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni




Nanoporous Ge                                    19-07-12             4/19
Germanio Poroso
                        Formazione g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del              Nel caso di GaSb:
Campione
Impiantazione Ionica     Diffusione di vacanze ed interstiziali [3]
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione
                        Nel caso di Ge si ipotizza lo                           A   B   C
Conclusioni
                        stesso principio di formazione e si
                        osservano tre regimi al variare
                        della temperatura [4].

                        [3] Nitta et al., JAP 92, 1799 (2002)

                        [4] Stritzker et al., NIMB 175-177, (2001)

Nanoporous Ge                                                        19-07-12               4/19
Produzione del Ge Poroso
                        Impiantazione Ionica g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni                  Ione: Ga+
                             Energia: 200keV (RP            Campioni              Dosi (ions/cm2 )
                             ∼ 100nm)                       Ge Bulk (100)        2.58E15     5E15
                                                            Film Ge 200nm/SiO2   2.58E15     5E15
                                                            Si Bulk (100)                    5E15
                             Room Temperature
                             Area Impianto: 1”

Nanoporous Ge                                    19-07-12                                       5/19
Produzione del Ge Poroso
                        Impiantazione Ionica g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni                  Ione: Ga+
                             Energia: 200keV (RP            Campioni              Dosi (ions/cm2 )
                             ∼ 100nm)                       Ge Bulk (100)        2.58E15     5E15
                                                            Film Ge 200nm/SiO2   2.58E15     5E15
                                                            Si Bulk (100)                    5E15
                             Room Temperature
                             Area Impianto: 1”

Nanoporous Ge                                    19-07-12                                       5/19
Produzione del Ge Poroso
                        Impiantazione Ionica g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni                  Ione: Ga+
                             Energia: 200keV (RP            Campioni              Dosi (ions/cm2 )
                             ∼ 100nm)                       Ge Bulk (100)        2.58E15     5E15
                                                            Film Ge 200nm/SiO2   2.58E15     5E15
                                                            Si Bulk (100)                    5E15
                             Room Temperature
                             Area Impianto: 1”

Nanoporous Ge                                    19-07-12                                       5/19
Scanning Electron Microscopy
                        Analisi delle Immagini g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione                                                      Analisi di Superficie
Impiantazione Ionica
SEM                                                           Energia: 5keV
RBS


Analisi delle                                                 Rivelatori: In Lens
immagini SEM
Cross
                                                                   Area dei pori
Analisi degli spettri
RBS
                                                                   Raggi
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione
                                                              Analisi in Cross
Conclusioni                                                   Energia: 2keV
                                                              Rivelatori: In Lens
                                                                   Profili di Profondità
                                                                   Caratterizzazione dei
                                                                   pori per il film di Ge

Nanoporous Ge                                      19-07-12                          6/19
Scanning Electron Microscopy
                        Analisi delle Immagini g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione                                                      Analisi di Superficie
Impiantazione Ionica
SEM                                                           Energia: 5keV
RBS


Analisi delle                                                 Rivelatori: In Lens
immagini SEM
Cross
                                                                   Area dei pori
Analisi degli spettri
RBS
                                                                   Raggi
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione
                                                              Analisi in Cross
Conclusioni                                                   Energia: 2keV
                                                              Rivelatori: In Lens
                                                                   Profili di Profondità
                                                                   Caratterizzazione dei
                                                                   pori per il film di Ge

Nanoporous Ge                                      19-07-12                          6/19
Scanning Electron Microscopy
                        Analisi delle Immagini g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione                                                      Analisi di Superficie
Impiantazione Ionica
SEM                                                           Energia: 5keV
RBS


Analisi delle                                                 Rivelatori: In Lens
immagini SEM
Cross
                                                                   Area dei pori
Analisi degli spettri
RBS
                                                                   Raggi
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione
                                                              Analisi in Cross
Conclusioni                                                   Energia: 2keV
                                                              Rivelatori: In Lens
                                                                   Profili di Profondità
                                                                   Caratterizzazione dei
                                                                   pori per il film di Ge

Nanoporous Ge                                      19-07-12                          6/19
Rutherford Backscattering Spectrometry
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione
                        Caratteristiche del fascio          Caratteristiche del rivelatore
Conclusioni
                                         +
                             Ione: 4He                           Angolo Solido Ω: 0.92mstr
                             Energia: 2MeV                       Angolo di Rivelazione ϕ: 15◦




Nanoporous Ge                                        19-07-12                                7/19
Rutherford Backscattering Spectrometry
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione
                        Caratteristiche del fascio          Caratteristiche del rivelatore
Conclusioni
                                         +
                             Ione: 4He                           Angolo Solido Ω: 0.92mstr
                             Energia: 2MeV                       Angolo di Rivelazione ϕ: 15◦




Nanoporous Ge                                        19-07-12                                7/19
Rutherford Backscattering Spectrometry
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione
                        Caratteristiche del fascio          Caratteristiche del rivelatore
Conclusioni
                                         +
                             Ione: 4He                           Angolo Solido Ω: 0.92mstr
                             Energia: 2MeV                       Angolo di Rivelazione ϕ: 15◦




Nanoporous Ge                                        19-07-12                                7/19
Ge Bulk - 2.58 E15 ions cm−2
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni




Nanoporous Ge                            19-07-12      8/19
Ge Bulk - 2.58 E15 ions cm−2
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni




Nanoporous Ge                            19-07-12      8/19
Ge Bulk - 2.58 E15 ions cm−2
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni
                            Risultati Sperimentali
                                Area
                                224 ± 155nm2
                                Diametro Circolare
                                17 ± 4nm

Nanoporous Ge                                    19-07-12   8/19
Ge Bulk - 2.58 E15 ions cm−2
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni
                            Risultati Sperimentali
                                Area
                                224 ± 155nm2
                                Diametro Circolare
                                17 ± 4nm

Nanoporous Ge                                    19-07-12   8/19
Ge Bulk - 2.58 E15 ions cm−2
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni
                            Risultati Sperimentali
                                Raggio Massimo
                                11 ± 3nm
                                Raggio Minimo
                                6 ± 5nm

Nanoporous Ge                                    19-07-12   8/19
Ge Bulk - 2.58 E15 ions cm−2
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni
                            Risultati Sperimentali
                                Raggio Massimo
                                11 ± 3nm
                                Raggio Minimo
                                6 ± 5nm

Nanoporous Ge                                    19-07-12   8/19
Ge Bulk - 5 E15 ions cm−2
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni




Nanoporous Ge                            19-07-12   9/19
Ge Bulk - 5 E15 ions cm−2
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni




Nanoporous Ge                            19-07-12   9/19
Ge Bulk - 5 E15 ions cm−2
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni
                            Risultati Sperimentali
                                Area
                                240 ± 160nm2
                                Diametro Circolare
                                19 ± 6nm

Nanoporous Ge                                    19-07-12   9/19
Ge Bulk - 5 E15 ions cm−2
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni
                            Risultati Sperimentali
                                Area
                                240 ± 160nm2
                                Diametro Circolare
                                19 ± 6nm

Nanoporous Ge                                    19-07-12   9/19
Ge Bulk - 5 E15 ions cm−2
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni
                            Risultati Sperimentali
                                Raggio Massimo
                                11 ± 3nm
                                Raggio Minimo
                                6 ± 5nm

Nanoporous Ge                                    19-07-12   9/19
Ge Bulk - 5 E15 ions cm−2
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni
                            Risultati Sperimentali
                                Raggio Massimo
                                11 ± 3nm
                                Raggio Minimo
                                6 ± 5nm

Nanoporous Ge                                    19-07-12   9/19
Ge MBE - 2.58 E15 ions cm−2
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni




Nanoporous Ge                           19-07-12      10/19
Ge MBE - 2.58 E15 ions cm−2
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni




Nanoporous Ge                           19-07-12      10/19
Ge MBE - 2.58 E15 ions cm−2
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni
                            Risultati Sperimentali
                                Area
                                n.d.
                                Diametro Circolare
                                14.0 ± 3.5nm

Nanoporous Ge                                    19-07-12   10/19
Ge MBE - 2.58 E15 ions cm−2
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni
                            Risultati Sperimentali
                                Area
                                n.d.
                                Diametro Circolare
                                14.0 ± 3.5nm

Nanoporous Ge                                    19-07-12   10/19
Ge MBE - 2.58 E15 ions cm−2
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni
                            Risultati Sperimentali
                                Raggio Massimo
                                10 ± 4nm
                                Raggio Minimo
                                3.8 ± 0.9nm

Nanoporous Ge                                    19-07-12   10/19
Ge MBE - 2.58 E15 ions cm−2
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni
                            Risultati Sperimentali
                                Raggio Massimo
                                10 ± 4nm
                                Raggio Minimo
                                3.8 ± 0.9nm

Nanoporous Ge                                    19-07-12   10/19
Ge MBE - 5 E15 ions cm−2
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni




Nanoporous Ge                           19-07-12   11/19
Ge MBE - 5 E15 ions cm−2
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni




Nanoporous Ge                           19-07-12   11/19
Ge MBE - 5 E15 ions cm−2
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni
                            Risultati Sperimentali
                                Area
                                300+290 nm2
                                   −175
                                Diametro Circolare
                                23 ± 10nm

Nanoporous Ge                                    19-07-12   11/19
Ge MBE - 5 E15 ions cm−2
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni
                            Risultati Sperimentali
                                Area
                                300+290 nm2
                                   −175
                                Diametro Circolare
                                23 ± 10nm

Nanoporous Ge                                    19-07-12   11/19
Ge MBE - 5 E15 ions cm−2
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni
                            Risultati Sperimentali
                                Raggio Massimo
                                14 ± 3nm
                                Raggio Minimo
                                7 ± 3nm

Nanoporous Ge                                    19-07-12   11/19
Ge MBE - 5 E15 ions cm−2
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni
                            Risultati Sperimentali
                                Raggio Massimo
                                14 ± 3nm
                                Raggio Minimo
                                7 ± 3nm

Nanoporous Ge                                    19-07-12   11/19
Risultati Sperimentali
                        Confronto tra i diversi campioni
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS
                                                       Ge Bulk       Ge Bulk    Ge MBE      Ge MBE
Analisi delle                                           5 E15       2.58 E15     5 E15      2.58 E15
immagini SEM
Cross                            Area (nm2 )          240 ± 160     224 ± 155   300+290
                                                                                   −175
                                                                                               n. d.
Analisi degli spettri
RBS                              Area %               23 ± 5%       16 ± 2%     0.06+0.05
                                                                                    −0.02
                                                                                               n. d.
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione                Diametro Circ (nm)    19 ± 6        17 ± 4      23 ± 10    14.0 ± 3.5
Conclusioni
                                 Rmax (nm)             11 ± 3        11 ± 3      14 ± 3      10 ± 4


                                 Rmin (nm)              6±2           6±5         7±3       3.8 ± 0.9




Nanoporous Ge                                            19-07-12                                        12/19
Risoluzione
                        Profili di Linea g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni



                                                              ∼6nm
                                                       ∼6nm




Nanoporous Ge                               19-07-12                 13/19
Analisi delle Cross Section
                        Profondità di swelling e caratterizzazione dei porig
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
                                                   Ga/FilmGe 5e15
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri                                           185 nm
RBS
Profilo di Ga in Si                                  270 nm
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni

                               Regione che ha subito swelling ∼ 185nm.
                               I pori sono più larghi in profondità del ∼ 10 ÷ 60%.
                               I pori si estendono ∼ 125nm in profondità.


Nanoporous Ge                                        19-07-12                         14/19
Analisi delle Cross Section
                        Profondità di swelling e caratterizzazione dei porig
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
                                                             Ga/FilmGe 5e15
Analisi del
Campione                          48 nm    43 nm   43 nm      52 nm      49 nm   24 nm 27 nm   34 nm   43 nm 49 nm
Impiantazione Ionica
SEM
RBS

                                 75 nm    54 nm      69 nm    43 nm   52 nm      39 nm 43 nm   30 nm 48 nm    64 nm
Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni

                               Regione che ha subito swelling ∼ 185nm.
                               I pori sono più larghi in profondità del ∼ 10 ÷ 60%.
                               I pori si estendono ∼ 125nm in profondità.


Nanoporous Ge                                                 19-07-12                                                14/19
Analisi delle Cross Section
                        Profondità di swelling e caratterizzazione dei porig
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
                                                           Ga/FilmGe 5e15
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica            37 nm

SEM
RBS
                                91 nm

Analisi delle                                               134 nm            114 nm 123 nm 114 nm
                                                                     125 nm
                                         134 nm                                                               134 nm
                                                                                                     139 nm
immagini SEM                                      112 nm
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni

                               Regione che ha subito swelling ∼ 185nm.
                               I pori sono più larghi in profondità del ∼ 10 ÷ 60%.
                               I pori si estendono ∼ 125nm in profondità.


Nanoporous Ge                                               19-07-12                                                   14/19
Analisi RBS - Silicio
                        Impianto di Ga nel Si come riferimentog
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del                                           2 0

Campione
Impiantazione Ionica
                                                                               S i-a
                                                      1 5
SEM
                          N o r m a liz e d Y ie ld



RBS
                                                      1 0
Analisi delle
immagini SEM
                                                         5
Cross
                                                                                                                                 G a
Analisi degli spettri                                    0
RBS                                                          1 ,0 0   1 ,0 5           1 ,1 0   1 ,1 5       1 ,4 5    1 ,5 0   1 ,5 5   1 ,6 0    1 ,6 5
Profilo di Ga in Si                                                                                   E n e rg y (M e V )
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni




Nanoporous Ge                                                                                                                                     19-07-12   15/19
Analisi RBS - Silicio
                        Impianto di Ga nel Si come riferimentog
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e                                           2 0
Analisi del
Campione                                                                                                                                                                                       Spessore di Si amorfo
                                                                                      S i-a
                                                         1 5
Impiantazione Ionica
                                                                                                                                                                                                  ∼ 230 ± 30nm
                          N o r m a liz e d Y ie ld

SEM
RBS                                                      1 0


Analisi delle
                                                                                                                                                                                               Dose Effettiva di Impianto
immagini SEM
                                                                                                                                                                                                                       5.15E15 ions/cm2
                                                            5

Cross                                                                                                                                                              G a


                                                                                                                                                                                                                       2.66E15 ions/cm2
                                                            0
Analisi degli spettri                                               1 ,0 0   1 ,0 5           1 ,1 0        1 ,1 5             1 ,4 5            1 ,5 0        1 ,5 5      1 ,6 0    1 ,6 5
RBS                                                                                                              E n e rg y (M e V )
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione                                                                                                                                                                                                                                    D e p th [n m ]
                                                                                                                                                                                                                        3 0 0     2 5 0     2 0 0             1 5 0           1 0 0            5 0            0
                                                         2 5

Conclusioni                                                                                                               2 2 8 ± 3 0 n m
                                                                                                                                                                                                              3 5 0
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  1 ,4 x 1 0   2 1



                                                         2 0                                                                                                                                                  3 0 0                                                                                                            2 1
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  1 ,2 x 1 0




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     ]
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     3
                                                                                                                                                                                                              2 5 0                                                                                                            2 1




                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     C o n c e n tr a tio n [a tm /c m
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                  1 ,0 x 1 0
                             N o r m a liz e d Y ie ld




                                                         1 5
                                                                                                                                                                                                              2 0 0                                                                                               8 ,0 x 1 0   2 0




                                                                                                                                                                                                 C o u n ts
                                                         1 0                                                                                                                                                  1 5 0                                                                                                            2 0
                                                                                                                                                                                                                                                           5 ,1 5 ± 0 ,0 2 E 1 5                                  6 ,0 x 1 0

                                                                                                                                                                                                                                                                 a tm /c m 2
                                                                                                                                                                                                              1 0 0                                                                                               4 ,0 x 1 0   2 0

                                                                5

                                                                                                                                                                                                                5 0                                                                                               2 ,0 x 1 0   2 0




                                                                0
                                                                                                                                                                                                                   0                                                                                              0 ,0
                                                                    0 ,9 0     0 ,9 5              1 ,0 0             1 ,0 5            1 ,1 0            1 ,1 5         1 ,2 0      1 ,2 5                             1 ,4 8   1 ,5 0   1 ,5 2           1 ,5 4         1 ,5 6      1 ,5 8         1 ,6 0
                                                                                                                     E n e rg y [M e V ]                                                                                                            E n e rg y [M e V ]


Nanoporous Ge                                                                                                                                                                       19-07-12                                                                                                                      15/19
Analisi RBS - Silicio
                        Impianto di Ga nel Si come riferimentog
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del                                                              5 x 1 0   2 0                                         G a /S i C o n c e n tr a tio n
Campione                                                                                                                        S R IM - 2 0 0 8 S im u la tio n
Impiantazione Ionica




                                     ]
                                                                                   2 0
                                                                         4 x 1 0




                                     3
SEM




                                     C o n c e n tr a tio n [a tm /c m
RBS
                                                                                   2 0
                                                                         3 x 1 0
Analisi delle
immagini SEM
                                                                                   2 0
Cross                                                                    2 x 1 0

Analisi degli spettri
                                                                                   2 0
RBS                                                                      1 x 1 0

Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e                                                               0
caratterizzazione
                                                                                         0   5 0    1 0 0   1 5 0      2 0 0           2 5 0        3 0 0          3 5 0
Conclusioni                                                                                                 D e p th [n m ]




                                                                                               Range Proiettato
                                                                                                  ∼ 140nm

Nanoporous Ge                                                                                      19-07-12                                                                15/19
Analisi RBS - Germanio
                        Impianto di Ga nel Germanio Bulkg
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e                             Profili di impianto di Ga nel Germanio Bulk attraverso
Analisi del
Campione
                                           simulazioni SRIM-2008
Impiantazione Ionica
                                                                                                                                                                                              2 0
SEM                                                                                                                                                                                 5 x 1 0
                                                                         2 0
RBS                                                         2 ,5 x 1 0

                                                                                                                                                                                              2 0
                                                                                                                                                                                    4 x 1 0
Analisi delle                                               2 ,0 x 1 0   2 0
                        ]




                                                                                                                                               ]
                        3




                                                                                                                                               3
                        C o n c e n tr a tio n [a tm /c m




                                                                                                                                               C o n c e n tr a tio n [a tm /c m
immagini SEM                                                                                                                                                                        3 x 1 0   2 0

                                                                         2 0
                                                            1 ,5 x 1 0
Cross
                                                                                                                                                                                              2 0
                                                                                                                                                                                    2 x 1 0
Analisi degli spettri                                       1 ,0 x 1 0   2 0




RBS                                                                                                                                                                                           2 0
                                                            5 ,0 x 1 0   1 9                                                                                                        1 x 1 0
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
                                                                     0 ,0                                                                                                                     0
caratterizzazione                                                              0   5 0   1 0 0   1 5 0      2 0 0   2 5 0   3 0 0    3 5 0                                                          0   5 0   1 0 0   1 5 0      2 0 0   2 5 0   3 0 0   3 5 0
                                                                                                 D e p th [n m ]                                                                                                      D e p th [n m ]
Conclusioni


                                                                     2.66E15                                                                                                       5.15E15
                                                                     Range Proiettato                                                                                              Range Proiettato
                                                                     ∼ 95nm                                                                                                        ∼ 95nm
                                                                     Dose Massima                                                                                                  Dose Massima
                                                                     ∼ 2, 3E20 atm/cm3                                                                                             ∼ 4, 5E20 atm/cm3




Nanoporous Ge                                                                                                                       19-07-12                                                                                                               16/19
Analisi RBS - Germanio
                        Impianto di Ga nel Germanio Bulkg
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione                                                        7 0                                                    G e + G a 2 ,5 8 E 1 5
Impiantazione Ionica                                                                                                    G e + G a 5 E 1 5
SEM                                                             6 0
RBS
                                                                5 0
Analisi delle
                                   N o r m a liz e d Y ie ld
                                                                                                    1 5 0 n m
immagini SEM                                                    4 0
Cross                                                                                               1 4 5 n m
                                                                3 0
Analisi degli spettri
RBS                                                             2 0
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e                                            1 0
caratterizzazione

                                                                   0
Conclusioni
                                                               -1 0
                                                                       1 ,3   1 ,4           1 ,5               1 ,6               1 ,7
                                                                                          E n e rg y (M e V )



                                                                Spessore di Ge amorfizzato dal
                                                               Ga alle due diverse concentrazioni
Nanoporous Ge                                                                        19-07-12                                                   16/19
Analisi RBS - Germanio
                        Impianto di Ga nel Film di Germanio MBEg
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
                                           Profili di impianto di Ga nel Germanio MBE attraverso
Campione                                   simulazioni SRIM-2008
Impiantazione Ionica
SEM
                                                                                                                                                                                                                   2 0
                                                                                                                                                                                                         5 x 1 0
RBS                                                                      2 0
                                                            2 ,5 x 1 0

Analisi delle                                                            2 0
                                                                                                                                                                                                         4 x 1 0   2 0


                                                            2 ,0 x 1 0
immagini SEM
                        ]




                                                                                                                                                                    ]
                        3




                                                                                                                                                                    3
                        C o n c e n tr a tio n [a tm /c m




                                                                                                                                                                    C o n c e n tr a tio n [a tm /c m
                                                                                                                                                                                                                   2 0
Cross                                                                                                                                                                                                    3 x 1 0
                                                                         2 0
                                                            1 ,5 x 1 0


Analisi degli spettri                                                    2 0
                                                                                                                                                                                                         2 x 1 0   2 0

                                                            1 ,0 x 1 0
RBS                                                                                                                                                                                                                                F ilm       G e
                                                                                         F ilm       G e
Profilo di Ga in Si                                          5 ,0 x 1 0   1 9                                                                                                                             1 x 1 0   2 0



Profili di Ga in Ge e                                                                                                          S iO                                                                                                                                      S iO
                                                                                                                                     2                                                                                                                                         2
caratterizzazione
                                                                     0 ,0                                                                                                                                          0
                                                                               0   5 0           1 0 0     1 5 0      2 0 0              2 5 0   3 0 0    3 5 0                                                          0   5 0           1 0 0     1 5 0      2 0 0              2 5 0   3 0 0   3 5 0
Conclusioni                                                                                                D e p th [n m ]                                                                                                                           D e p th [n m ]




                                                                     2.66E15                                                                                                                            5.15E15
                                                                     Range Proiettato                                                                                                                   Range Proiettato
                                                                     ∼ 95nm                                                                                                                             ∼ 95nm
                                                                     Dose Massima                                                                                                                       Dose Massima

                                                                     ∼ 2, 3E20 atm/cm3                                                                                                                  ∼ 4, 5E20 atm/cm3


Nanoporous Ge                                                                                                                                            19-07-12                                                                                                                                    17/19
Analisi RBS - Germanio
                        Impianto di Ga nel Film di Germanio MBEg
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
                                                               9 0
Analisi del
Campione                                                       8 0
Impiantazione Ionica
SEM                                                            7 0
RBS
                                                               6 0



                                   N o r m a liz e d Y ie ld
Analisi delle
immagini SEM                                                   5 0
Cross
                                                               4 0
Analisi degli spettri                                                                              1 9 7 ± 2 8 n m
                                                               3 0
RBS
Profilo di Ga in Si                                             2 0
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione                                              1 0

Conclusioni                                                       0

                                                                      1 ,4 0   1 ,4 5    1 ,5 0          1 ,5 5         1 ,6 0   1 ,6 5   1 ,7 0
                                                                                                  E n e rg y [M e v ]



                                                                Spessore di film MBE depositato
                                                                  su SiO2 per MBE a 200◦ C

Nanoporous Ge                                                                           19-07-12                                                   17/19
Analisi RBS - Germanio
                        Impianto di Ga nel Film di Germanio MBEg
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
                                                                 9 0
Analisi del
Campione                                                         8 0                                                               F ilm G e a s d e p
Impiantazione Ionica                                                                                                                F ilm G e + G a 5 e 1 5
SEM                                                              7 0
RBS
                                                                 6 0




                                     N o r m a liz e d Y ie ld
Analisi delle
immagini SEM                                                     5 0
Cross
                                                                 4 0                                  1 8 8 ± 2 8 n m
Analisi degli spettri                                            3 0
                                                                                                     1 9 7 ± 2 8 n m
RBS
Profilo di Ga in Si                                               2 0
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione                                                1 0

Conclusioni                                                         0

                                                                        1 ,4 0   1 ,4 5    1 ,5 0          1 ,5 5         1 ,6 0            1 ,6 5            1 ,7 0
                                                                                                    E n e rg y [M e V ]



                                                                  Confronto degli spettri RBS del
                                                                 GeMBE prima e dopo l’impianto di
                                                                         5.15E15 di Ga
Nanoporous Ge                                                                             19-07-12                                                                     17/19
Analisi RBS - Germanio
                        Impianto di Ga nel Film di Germanio MBEg
Introduzione
Germanio Poroso
                                                        9 0
Preparazione e
                                                        8 0                                                             F ilm G e a s d e p
Analisi del                                                                                                              F ilm G e + G a 5 e 1 5
Campione                                                7 0
Impiantazione Ionica
                                                        6 0
SEM                         N o r m a liz e d Y ie ld
RBS                                                     5 0

Analisi delle                                           4 0                                1 8 8 ± 2 8 n m
immagini SEM                                                                              1 9 7 ± 2 8 n m
                                                        3 0
Cross
                                                        2 0
Analisi degli spettri
RBS                                                     1 0

Profilo di Ga in Si                                        0
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione                                             1 ,4 0   1 ,4 5   1 ,5 0          1 ,5 5         1 ,6 0            1 ,6 5            1 ,7 0
                                                                                         E n e rg y [M e V ]
Conclusioni




                                                                                                                                                                     185 nm

                                                                                                                                                            270 nm




Nanoporous Ge                                                                                            19-07-12                                                             17/19
Analisi RBS - Germanio
                        Impianto di Ga nel Film di Germanio MBEg
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del                                         3 x 1 0   2 4




Campione                 ]
                         3
                         V a c a n c ie s [# /c m

Impiantazione Ionica                                2 x 1 0   2 4



SEM
RBS                                                 1 x 1 0   2 4                                                   Simulazioni SRIM-2008 per il
Analisi delle
immagini SEM
                                                              0
                                                                                                                    calcolo di vacanze prodotte nel Ge
                                                                    0   1 0 0                     2 0 0   3 0 0

Cross                                                                           D e p th [n m ]



Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni




Nanoporous Ge                                                                                                     19-07-12                       17/19
Analisi RBS - Germanio
                        Impianto di Ga nel Film di Germanio MBEg
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del                                         3 x 1 0   2 4




Campione                 ]
                         3
                         V a c a n c ie s [# /c m

Impiantazione Ionica                                2 x 1 0   2 4



SEM
RBS                                                 1 x 1 0   2 4                                                                                                                          Simulazioni SRIM-2008 per il
Analisi delle
immagini SEM
                                                              0
                                                                                                                                                                                           calcolo di vacanze prodotte nel Ge
                                                                    0   1 0 0                     2 0 0                                                              3 0 0

Cross                                                                           D e p th [n m ]



Analisi degli spettri
                                                                                                                                                        8 0 0
RBS
Profilo di Ga in Si                                                                                                                                      7 0 0
Profili di Ga in Ge e
                                                                                                          P o r o u s la y e r th ic k n e s s [n m ]


caratterizzazione                                                                                                                                       6 0 0

Conclusioni                                                                                                                                             5 0 0

                                                                                                                                                        4 0 0                                                   G a /F ilm G e , 2 0 0 k e V
                                                                                                                                                                                                                 R o m a n o , G e 3 0 0 k e V
                                                                                                                                                        3 0 0                                                     S tr iz k e r , G e 1 M e V
                                                                                                                                                                                                                   A p p le to n , B i 2 8 0 k e V
                                                                                                                                                        2 0 0                                                       H o lla n d , In 1 2 0 k e V
                                                                                                                                                                                                                     K a is e r , G e 1 5 0 k e V
                                                                                                                                                                                                                      K a is e r , S b 1 9 0 k e V
                                                                                                                                                        1 0 0
                                                                                                                                                                                                                       K a is e r , A s 1 5 0 k e V

                                                                                                                                                             0
                                                                                                                                                                 0           5 0   1 0 0    1 5 0   2 0 0   2 5 0        3 0 0         3 5 0          4 0 0
                                                                                                                                                                                                    d p a



Nanoporous Ge                                                                                                                                                                      19-07-12                                                                   17/19
Analisi RBS - Germanio
                        Impianto di Ga nel Film di Germanio MBEg
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del                                                       7 0                                                                              7 0
Campione                                                                          F ilm G e a s d e p
Impiantazione Ionica                                              6 0              F ilm G e + G a 5 e 1 5                                         6 0
SEM
                                                                  5 0                                                                              5 0
RBS




                                      N o r m a liz e d Y ie ld
Analisi delle                                                     4 0                                                                              4 0

immagini SEM
                                                                  3 0                                                                              3 0
Cross

                                                                  2 0                                                                              2 0
Analisi degli spettri
RBS                                                               1 0                                                                              1 0
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e                                                 0                                                                             0
caratterizzazione
                                                                         1 ,0 0     1 ,0 5                   1 ,4 0     1 ,4 5   1 ,5 0   1 ,5 5
Conclusioni                                                                                       E n e rg y [M e V ]




                              Fenomeno di Intermixing all’interfaccia Ge/SiO2



Nanoporous Ge                                                                         19-07-12                                                           17/19
Conclusioni
                        Risultati Sperimentalig
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
                         Nel presente lavoro è stata studiata la morfologia del Ge
Campione
Impiantazione Ionica
                         Poroso, sia attraverso analisi SEM che RBS
SEM
RBS                              Le dimensioni dei pori aumentano con la fluenza.
Analisi delle                    Questo andamento rispecchia quanto presente in
immagini SEM
Cross                            letteratura[5].
Analisi degli spettri
RBS
                                 Grosse differenze sono state evidenziate tra il Ge
Profilo di Ga in Si               Bulk ed il Film:
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione
                                         Morfologia profondamente diversa
Conclusioni                              Pori mediamente più grandi nel film
                                         Minor numero di pori in superficie
                                 Nonostante le differenze, l’andamento dello spessore
                                 di swelling in funzione del dpa per il film è in accordo
                                 con quanto si riscontra nel caso del bulk.
                         [5] Romano et al., JAP 107, (2010)
Nanoporous Ge                                                 19-07-12                18/19
Conclusioni
                        Risultati Sperimentalig
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
                         Nel presente lavoro è stata studiata la morfologia del Ge
Campione
Impiantazione Ionica
                         Poroso, sia attraverso analisi SEM che RBS
SEM
RBS                              Le dimensioni dei pori aumentano con la fluenza.
Analisi delle                    Questo andamento rispecchia quanto presente in
immagini SEM
Cross                            letteratura[5].
Analisi degli spettri
RBS
                                 Grosse differenze sono state evidenziate tra il Ge
Profilo di Ga in Si               Bulk ed il Film:
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione
                                         Morfologia profondamente diversa
Conclusioni                              Pori mediamente più grandi nel film
                                         Minor numero di pori in superficie
                                 Nonostante le differenze, l’andamento dello spessore
                                 di swelling in funzione del dpa per il film è in accordo
                                 con quanto si riscontra nel caso del bulk.
                         [5] Romano et al., JAP 107, (2010)
Nanoporous Ge                                                 19-07-12                18/19
Conclusioni
                        Risultati Sperimentalig
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
                         Nel presente lavoro è stata studiata la morfologia del Ge
Campione
Impiantazione Ionica
                         Poroso, sia attraverso analisi SEM che RBS
SEM
RBS                              Le dimensioni dei pori aumentano con la fluenza.
Analisi delle                    Questo andamento rispecchia quanto presente in
immagini SEM
Cross                            letteratura[5].
Analisi degli spettri
RBS
                                 Grosse differenze sono state evidenziate tra il Ge
Profilo di Ga in Si               Bulk ed il Film:
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione
                                         Morfologia profondamente diversa
Conclusioni                              Pori mediamente più grandi nel film
                                         Minor numero di pori in superficie
                                 Nonostante le differenze, l’andamento dello spessore
                                 di swelling in funzione del dpa per il film è in accordo
                                 con quanto si riscontra nel caso del bulk.
                         [5] Romano et al., JAP 107, (2010)
Nanoporous Ge                                                 19-07-12                18/19
Conclusioni
                        Risultati Sperimentalig
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
                         Nel presente lavoro è stata studiata la morfologia del Ge
Campione
Impiantazione Ionica
                         Poroso, sia attraverso analisi SEM che RBS
SEM
RBS                              Le dimensioni dei pori aumentano con la fluenza.
Analisi delle                    Questo andamento rispecchia quanto presente in
immagini SEM
Cross                            letteratura[5].
Analisi degli spettri
RBS
                                 Grosse differenze sono state evidenziate tra il Ge
Profilo di Ga in Si               Bulk ed il Film:
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione
                                         Morfologia profondamente diversa
Conclusioni                              Pori mediamente più grandi nel film
                                         Minor numero di pori in superficie
                                 Nonostante le differenze, l’andamento dello spessore
                                 di swelling in funzione del dpa per il film è in accordo
                                 con quanto si riscontra nel caso del bulk.
                         [5] Romano et al., JAP 107, (2010)
Nanoporous Ge                                                 19-07-12                18/19
Conclusioni
                        Risultati Sperimentalig
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
                         Nel presente lavoro è stata studiata la morfologia del Ge
Campione
Impiantazione Ionica
                         Poroso, sia attraverso analisi SEM che RBS
SEM
RBS                              Le dimensioni dei pori aumentano con la fluenza.
Analisi delle                    Questo andamento rispecchia quanto presente in
immagini SEM
Cross                            letteratura[5].
Analisi degli spettri
RBS
                                 Grosse differenze sono state evidenziate tra il Ge
Profilo di Ga in Si               Bulk ed il Film:
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione
                                         Morfologia profondamente diversa
Conclusioni                              Pori mediamente più grandi nel film
                                         Minor numero di pori in superficie
                                 Nonostante le differenze, l’andamento dello spessore
                                 di swelling in funzione del dpa per il film è in accordo
                                 con quanto si riscontra nel caso del bulk.
                         [5] Romano et al., JAP 107, (2010)
Nanoporous Ge                                                 19-07-12                18/19
Conclusioni
                        Risultati Sperimentalig
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
                         Nel presente lavoro è stata studiata la morfologia del Ge
Campione
Impiantazione Ionica
                         Poroso, sia attraverso analisi SEM che RBS
SEM
RBS                              Le dimensioni dei pori aumentano con la fluenza.
Analisi delle                    Questo andamento rispecchia quanto presente in
immagini SEM
Cross                            letteratura[5].
Analisi degli spettri
RBS
                                 Grosse differenze sono state evidenziate tra il Ge
Profilo di Ga in Si               Bulk ed il Film:
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione
                                         Morfologia profondamente diversa
Conclusioni                              Pori mediamente più grandi nel film
                                         Minor numero di pori in superficie
                                 Nonostante le differenze, l’andamento dello spessore
                                 di swelling in funzione del dpa per il film è in accordo
                                 con quanto si riscontra nel caso del bulk.
                         [5] Romano et al., JAP 107, (2010)
Nanoporous Ge                                                 19-07-12                18/19
Conclusioni
                        Risultati Sperimentalig
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
                         Nel presente lavoro è stata studiata la morfologia del Ge
Campione
Impiantazione Ionica
                         Poroso, sia attraverso analisi SEM che RBS
SEM
RBS                              Le dimensioni dei pori aumentano con la fluenza.
Analisi delle                    Questo andamento rispecchia quanto presente in
immagini SEM
Cross                            letteratura[5].
Analisi degli spettri
RBS
                                 Grosse differenze sono state evidenziate tra il Ge
Profilo di Ga in Si               Bulk ed il Film:
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione
                                         Morfologia profondamente diversa
Conclusioni                              Pori mediamente più grandi nel film
                                         Minor numero di pori in superficie
                                 Nonostante le differenze, l’andamento dello spessore
                                 di swelling in funzione del dpa per il film è in accordo
                                 con quanto si riscontra nel caso del bulk.
                         [5] Romano et al., JAP 107, (2010)
Nanoporous Ge                                                 19-07-12                18/19
Conclusioni
                        g
Introduzione
Germanio Poroso

Preparazione e
Analisi del
Campione
Impiantazione Ionica
SEM
                                      Grazie per l’attenzione
RBS


Analisi delle
immagini SEM
Cross

Analisi degli spettri
RBS
Profilo di Ga in Si
Profili di Ga in Ge e
caratterizzazione

Conclusioni




Nanoporous Ge                             19-07-12              19/19

More Related Content

Featured

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
Marius Sescu
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
Expeed Software
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Pixeldarts
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
ThinkNow
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
marketingartwork
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
Skeleton Technologies
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
Neil Kimberley
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
contently
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
Albert Qian
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Kurio // The Social Media Age(ncy)
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Search Engine Journal
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
SpeakerHub
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
Tessa Mero
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Lily Ray
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
Rajiv Jayarajah, MAppComm, ACC
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
Christy Abraham Joy
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
Vit Horky
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
MindGenius
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
RachelPearson36
 

Featured (20)

2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot2024 State of Marketing Report – by Hubspot
2024 State of Marketing Report – by Hubspot
 
Everything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPTEverything You Need To Know About ChatGPT
Everything You Need To Know About ChatGPT
 
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage EngineeringsProduct Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
Product Design Trends in 2024 | Teenage Engineerings
 
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental HealthHow Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
How Race, Age and Gender Shape Attitudes Towards Mental Health
 
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdfAI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
AI Trends in Creative Operations 2024 by Artwork Flow.pdf
 
Skeleton Culture Code
Skeleton Culture CodeSkeleton Culture Code
Skeleton Culture Code
 
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
PEPSICO Presentation to CAGNY Conference Feb 2024
 
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
Content Methodology: A Best Practices Report (Webinar)
 
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
How to Prepare For a Successful Job Search for 2024
 
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie InsightsSocial Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
Social Media Marketing Trends 2024 // The Global Indie Insights
 
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
Trends In Paid Search: Navigating The Digital Landscape In 2024
 
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
5 Public speaking tips from TED - Visualized summary
 
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
ChatGPT and the Future of Work - Clark Boyd
 
Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next Getting into the tech field. what next
Getting into the tech field. what next
 
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search IntentGoogle's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
Google's Just Not That Into You: Understanding Core Updates & Search Intent
 
How to have difficult conversations
How to have difficult conversations How to have difficult conversations
How to have difficult conversations
 
Introduction to Data Science
Introduction to Data ScienceIntroduction to Data Science
Introduction to Data Science
 
Time Management & Productivity - Best Practices
Time Management & Productivity -  Best PracticesTime Management & Productivity -  Best Practices
Time Management & Productivity - Best Practices
 
The six step guide to practical project management
The six step guide to practical project managementThe six step guide to practical project management
The six step guide to practical project management
 
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
Beginners Guide to TikTok for Search - Rachel Pearson - We are Tilt __ Bright...
 

Nanoporous Ge

  • 1. Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Nanoporous Ge Campione Impiantazione Ionica Produzione e Caratterizzazione SEM RBS di Germanio Nanoporoso Analisi delle immagini SEM Cross Ferro Valentina Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Caruso Giuseppe Lo Faro Josè Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Stornante Rosario Ventura Luigi Conclusioni Università degli Studi di Catania Facoltà di Scienze MM. FF. e NN. - CdL in Fisica 19 Luglio 2012 Nanoporous Ge 19-07-12 1/19
  • 2. Outline Introduzione Germanio Poroso 1 Introduzione Preparazione e Analisi del Germanio Poroso Campione Impiantazione Ionica SEM 2 Preparazione e Analisi del Campione RBS Impiantazione Ionica Analisi delle immagini SEM SEM Cross Analisi degli spettri RBS RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e 3 Analisi delle immagini SEM caratterizzazione Conclusioni Cross 4 Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione 5 Conclusioni Nanoporous Ge 19-07-12 2/19
  • 3. Outline Introduzione Germanio Poroso 1 Introduzione Preparazione e Analisi del Germanio Poroso Campione Impiantazione Ionica SEM 2 Preparazione e Analisi del Campione RBS Impiantazione Ionica Analisi delle immagini SEM SEM Cross Analisi degli spettri RBS RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e 3 Analisi delle immagini SEM caratterizzazione Conclusioni Cross 4 Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione 5 Conclusioni Nanoporous Ge 19-07-12 2/19
  • 4. Outline Introduzione Germanio Poroso 1 Introduzione Preparazione e Analisi del Germanio Poroso Campione Impiantazione Ionica SEM 2 Preparazione e Analisi del Campione RBS Impiantazione Ionica Analisi delle immagini SEM SEM Cross Analisi degli spettri RBS RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e 3 Analisi delle immagini SEM caratterizzazione Conclusioni Cross 4 Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione 5 Conclusioni Nanoporous Ge 19-07-12 2/19
  • 5. Outline Introduzione Germanio Poroso 1 Introduzione Preparazione e Analisi del Germanio Poroso Campione Impiantazione Ionica SEM 2 Preparazione e Analisi del Campione RBS Impiantazione Ionica Analisi delle immagini SEM SEM Cross Analisi degli spettri RBS RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e 3 Analisi delle immagini SEM caratterizzazione Conclusioni Cross 4 Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione 5 Conclusioni Nanoporous Ge 19-07-12 2/19
  • 6. Outline Introduzione Germanio Poroso 1 Introduzione Preparazione e Analisi del Germanio Poroso Campione Impiantazione Ionica SEM 2 Preparazione e Analisi del Campione RBS Impiantazione Ionica Analisi delle immagini SEM SEM Cross Analisi degli spettri RBS RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e 3 Analisi delle immagini SEM caratterizzazione Conclusioni Cross 4 Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione 5 Conclusioni Nanoporous Ge 19-07-12 2/19
  • 7. Germanio Poroso Cos’è e perché studiarlo g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Fenomeno di swelling del Germanio indotto da impianta- Analisi del Campione zione ionica: Impiantazione Ionica SEM Primi studi negli anni ’80 [1,2] RBS Analisi delle Osservazione di un layer amorfo e poroso, le cui immagini SEM caratteristiche dipendono da Cross Analisi degli spettri Energia degli ioni RBS Fluenza Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e Temperatura del Substrato caratterizzazione Conclusioni [1] Wilson, J. Appl. Phys, 53, 1698 (1982) [2] Wang and Birtcher, APL 55, 2494 (1989) Nanoporous Ge 19-07-12 3/19
  • 8. Germanio Poroso Cos’è e perché studiarlo g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Fenomeno di swelling del Germanio indotto da impianta- Analisi del Campione zione ionica: Impiantazione Ionica SEM Primi studi negli anni ’80 [1,2] RBS Analisi delle Osservazione di un layer amorfo e poroso, le cui immagini SEM caratteristiche dipendono da Cross Analisi degli spettri Energia degli ioni RBS Fluenza Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e Temperatura del Substrato caratterizzazione Conclusioni [1] Wilson, J. Appl. Phys, 53, 1698 (1982) [2] Wang and Birtcher, APL 55, 2494 (1989) Nanoporous Ge 19-07-12 3/19
  • 9. Germanio Poroso Cos’è e perché studiarlo g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Fenomeno di swelling del Germanio indotto da impianta- Analisi del Campione zione ionica: Impiantazione Ionica SEM Primi studi negli anni ’80 [1,2] RBS Analisi delle Osservazione di un layer amorfo e poroso, le cui immagini SEM caratteristiche dipendono da Cross Analisi degli spettri Energia degli ioni RBS Fluenza Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e Temperatura del Substrato caratterizzazione Conclusioni [1] Wilson, J. Appl. Phys, 53, 1698 (1982) [2] Wang and Birtcher, APL 55, 2494 (1989) Nanoporous Ge 19-07-12 3/19
  • 10. Germanio Poroso Cos’è e perché studiarlo g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Fenomeno di swelling del Germanio indotto da impianta- Analisi del Campione zione ionica: Impiantazione Ionica SEM Primi studi negli anni ’80 [1,2] RBS Analisi delle Osservazione di un layer amorfo e poroso, le cui immagini SEM caratteristiche dipendono da Cross Analisi degli spettri Energia degli ioni RBS Fluenza Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e Temperatura del Substrato caratterizzazione Conclusioni [1] Wilson, J. Appl. Phys, 53, 1698 (1982) [2] Wang and Birtcher, APL 55, 2494 (1989) Nanoporous Ge 19-07-12 3/19
  • 11. Germanio Poroso Cos’è e perché studiarlo g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Fenomeno di swelling del Germanio indotto da impianta- Analisi del Campione zione ionica: Impiantazione Ionica SEM Primi studi negli anni ’80 [1,2] RBS Analisi delle Osservazione di un layer amorfo e poroso, le cui immagini SEM caratteristiche dipendono da Cross Analisi degli spettri Energia degli ioni RBS Fluenza Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e Temperatura del Substrato caratterizzazione Conclusioni [1] Wilson, J. Appl. Phys, 53, 1698 (1982) [2] Wang and Birtcher, APL 55, 2494 (1989) Nanoporous Ge 19-07-12 3/19
  • 12. Germanio Poroso Cos’è e perché studiarlo g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del 800 Campione Impiantazione Ionica 700 Porous layer thickness [nm] SEM 600 RBS 500 Analisi delle immagini SEM Cross 400 this work, Ge 300 keV Lo swelling è una 300 Strizker, Ge 1MeV Analisi degli spettri Appleton, Bi 280 keV funzione del dpa. 200 Holland, In 120 keV RBS Kaiser, Ge 150 keV Profilo di Ga in Si 100 Kaiser, Sb 190 keV Kaiser, As 150 keV Profili di Ga in Ge e caratterizzazione 0 0 50 100 150 200 250 300 350 400 Conclusioni dpa B. Stritzker et al. NIMB 175, 193 (2001) B.R. aPPLETON et al., APL 41, 711 (1982) O.W. Holland et al., JAP 54, 2295 (1983) R.J. KAISER et al., Thin Solid Films 518, 2323 (2010) Nanoporous Ge 19-07-12 3/19
  • 13. Germanio Poroso Cos’è e perché studiarlo g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Conoscere e controllare il Ge Poroso apre nuove Campione Impiantazione Ionica prospettive nello sviluppo di sensori. SEM RBS Alto rapporto superficie/volume Analisi delle immagini SEM Interesse verso lo swelling di film di Ge Cross Analisi degli spettri Studio delle variazioni di grandezze fisiche cui è RBS Profilo di Ga in Si sensibile Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Nanoporous Ge 19-07-12 3/19
  • 14. Germanio Poroso Formazione g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Nel caso di GaSb: Campione Impiantazione Ionica Diffusione di vacanze ed interstiziali [3] SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Nanoporous Ge 19-07-12 4/19
  • 15. Germanio Poroso Formazione g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Nel caso di GaSb: Campione Impiantazione Ionica Diffusione di vacanze ed interstiziali [3] SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Nel caso di Ge si ipotizza lo A B C Conclusioni stesso principio di formazione e si osservano tre regimi al variare della temperatura [4]. [3] Nitta et al., JAP 92, 1799 (2002) [4] Stritzker et al., NIMB 175-177, (2001) Nanoporous Ge 19-07-12 4/19
  • 16. Produzione del Ge Poroso Impiantazione Ionica g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Ione: Ga+ Energia: 200keV (RP Campioni Dosi (ions/cm2 ) ∼ 100nm) Ge Bulk (100) 2.58E15 5E15 Film Ge 200nm/SiO2 2.58E15 5E15 Si Bulk (100) 5E15 Room Temperature Area Impianto: 1” Nanoporous Ge 19-07-12 5/19
  • 17. Produzione del Ge Poroso Impiantazione Ionica g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Ione: Ga+ Energia: 200keV (RP Campioni Dosi (ions/cm2 ) ∼ 100nm) Ge Bulk (100) 2.58E15 5E15 Film Ge 200nm/SiO2 2.58E15 5E15 Si Bulk (100) 5E15 Room Temperature Area Impianto: 1” Nanoporous Ge 19-07-12 5/19
  • 18. Produzione del Ge Poroso Impiantazione Ionica g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Ione: Ga+ Energia: 200keV (RP Campioni Dosi (ions/cm2 ) ∼ 100nm) Ge Bulk (100) 2.58E15 5E15 Film Ge 200nm/SiO2 2.58E15 5E15 Si Bulk (100) 5E15 Room Temperature Area Impianto: 1” Nanoporous Ge 19-07-12 5/19
  • 19. Scanning Electron Microscopy Analisi delle Immagini g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Analisi di Superficie Impiantazione Ionica SEM Energia: 5keV RBS Analisi delle Rivelatori: In Lens immagini SEM Cross Area dei pori Analisi degli spettri RBS Raggi Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Analisi in Cross Conclusioni Energia: 2keV Rivelatori: In Lens Profili di Profondità Caratterizzazione dei pori per il film di Ge Nanoporous Ge 19-07-12 6/19
  • 20. Scanning Electron Microscopy Analisi delle Immagini g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Analisi di Superficie Impiantazione Ionica SEM Energia: 5keV RBS Analisi delle Rivelatori: In Lens immagini SEM Cross Area dei pori Analisi degli spettri RBS Raggi Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Analisi in Cross Conclusioni Energia: 2keV Rivelatori: In Lens Profili di Profondità Caratterizzazione dei pori per il film di Ge Nanoporous Ge 19-07-12 6/19
  • 21. Scanning Electron Microscopy Analisi delle Immagini g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Analisi di Superficie Impiantazione Ionica SEM Energia: 5keV RBS Analisi delle Rivelatori: In Lens immagini SEM Cross Area dei pori Analisi degli spettri RBS Raggi Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Analisi in Cross Conclusioni Energia: 2keV Rivelatori: In Lens Profili di Profondità Caratterizzazione dei pori per il film di Ge Nanoporous Ge 19-07-12 6/19
  • 22. Rutherford Backscattering Spectrometry g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Caratteristiche del fascio Caratteristiche del rivelatore Conclusioni + Ione: 4He Angolo Solido Ω: 0.92mstr Energia: 2MeV Angolo di Rivelazione ϕ: 15◦ Nanoporous Ge 19-07-12 7/19
  • 23. Rutherford Backscattering Spectrometry g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Caratteristiche del fascio Caratteristiche del rivelatore Conclusioni + Ione: 4He Angolo Solido Ω: 0.92mstr Energia: 2MeV Angolo di Rivelazione ϕ: 15◦ Nanoporous Ge 19-07-12 7/19
  • 24. Rutherford Backscattering Spectrometry g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Caratteristiche del fascio Caratteristiche del rivelatore Conclusioni + Ione: 4He Angolo Solido Ω: 0.92mstr Energia: 2MeV Angolo di Rivelazione ϕ: 15◦ Nanoporous Ge 19-07-12 7/19
  • 25. Ge Bulk - 2.58 E15 ions cm−2 g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Nanoporous Ge 19-07-12 8/19
  • 26. Ge Bulk - 2.58 E15 ions cm−2 g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Nanoporous Ge 19-07-12 8/19
  • 27. Ge Bulk - 2.58 E15 ions cm−2 g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Risultati Sperimentali Area 224 ± 155nm2 Diametro Circolare 17 ± 4nm Nanoporous Ge 19-07-12 8/19
  • 28. Ge Bulk - 2.58 E15 ions cm−2 g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Risultati Sperimentali Area 224 ± 155nm2 Diametro Circolare 17 ± 4nm Nanoporous Ge 19-07-12 8/19
  • 29. Ge Bulk - 2.58 E15 ions cm−2 g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Risultati Sperimentali Raggio Massimo 11 ± 3nm Raggio Minimo 6 ± 5nm Nanoporous Ge 19-07-12 8/19
  • 30. Ge Bulk - 2.58 E15 ions cm−2 g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Risultati Sperimentali Raggio Massimo 11 ± 3nm Raggio Minimo 6 ± 5nm Nanoporous Ge 19-07-12 8/19
  • 31. Ge Bulk - 5 E15 ions cm−2 g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Nanoporous Ge 19-07-12 9/19
  • 32. Ge Bulk - 5 E15 ions cm−2 g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Nanoporous Ge 19-07-12 9/19
  • 33. Ge Bulk - 5 E15 ions cm−2 g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Risultati Sperimentali Area 240 ± 160nm2 Diametro Circolare 19 ± 6nm Nanoporous Ge 19-07-12 9/19
  • 34. Ge Bulk - 5 E15 ions cm−2 g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Risultati Sperimentali Area 240 ± 160nm2 Diametro Circolare 19 ± 6nm Nanoporous Ge 19-07-12 9/19
  • 35. Ge Bulk - 5 E15 ions cm−2 g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Risultati Sperimentali Raggio Massimo 11 ± 3nm Raggio Minimo 6 ± 5nm Nanoporous Ge 19-07-12 9/19
  • 36. Ge Bulk - 5 E15 ions cm−2 g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Risultati Sperimentali Raggio Massimo 11 ± 3nm Raggio Minimo 6 ± 5nm Nanoporous Ge 19-07-12 9/19
  • 37. Ge MBE - 2.58 E15 ions cm−2 g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Nanoporous Ge 19-07-12 10/19
  • 38. Ge MBE - 2.58 E15 ions cm−2 g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Nanoporous Ge 19-07-12 10/19
  • 39. Ge MBE - 2.58 E15 ions cm−2 g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Risultati Sperimentali Area n.d. Diametro Circolare 14.0 ± 3.5nm Nanoporous Ge 19-07-12 10/19
  • 40. Ge MBE - 2.58 E15 ions cm−2 g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Risultati Sperimentali Area n.d. Diametro Circolare 14.0 ± 3.5nm Nanoporous Ge 19-07-12 10/19
  • 41. Ge MBE - 2.58 E15 ions cm−2 g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Risultati Sperimentali Raggio Massimo 10 ± 4nm Raggio Minimo 3.8 ± 0.9nm Nanoporous Ge 19-07-12 10/19
  • 42. Ge MBE - 2.58 E15 ions cm−2 g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Risultati Sperimentali Raggio Massimo 10 ± 4nm Raggio Minimo 3.8 ± 0.9nm Nanoporous Ge 19-07-12 10/19
  • 43. Ge MBE - 5 E15 ions cm−2 g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Nanoporous Ge 19-07-12 11/19
  • 44. Ge MBE - 5 E15 ions cm−2 g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Nanoporous Ge 19-07-12 11/19
  • 45. Ge MBE - 5 E15 ions cm−2 g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Risultati Sperimentali Area 300+290 nm2 −175 Diametro Circolare 23 ± 10nm Nanoporous Ge 19-07-12 11/19
  • 46. Ge MBE - 5 E15 ions cm−2 g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Risultati Sperimentali Area 300+290 nm2 −175 Diametro Circolare 23 ± 10nm Nanoporous Ge 19-07-12 11/19
  • 47. Ge MBE - 5 E15 ions cm−2 g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Risultati Sperimentali Raggio Massimo 14 ± 3nm Raggio Minimo 7 ± 3nm Nanoporous Ge 19-07-12 11/19
  • 48. Ge MBE - 5 E15 ions cm−2 g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Risultati Sperimentali Raggio Massimo 14 ± 3nm Raggio Minimo 7 ± 3nm Nanoporous Ge 19-07-12 11/19
  • 49. Risultati Sperimentali Confronto tra i diversi campioni Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Ge Bulk Ge Bulk Ge MBE Ge MBE Analisi delle 5 E15 2.58 E15 5 E15 2.58 E15 immagini SEM Cross Area (nm2 ) 240 ± 160 224 ± 155 300+290 −175 n. d. Analisi degli spettri RBS Area % 23 ± 5% 16 ± 2% 0.06+0.05 −0.02 n. d. Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Diametro Circ (nm) 19 ± 6 17 ± 4 23 ± 10 14.0 ± 3.5 Conclusioni Rmax (nm) 11 ± 3 11 ± 3 14 ± 3 10 ± 4 Rmin (nm) 6±2 6±5 7±3 3.8 ± 0.9 Nanoporous Ge 19-07-12 12/19
  • 50. Risoluzione Profili di Linea g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni ∼6nm ∼6nm Nanoporous Ge 19-07-12 13/19
  • 51. Analisi delle Cross Section Profondità di swelling e caratterizzazione dei porig Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Ga/FilmGe 5e15 Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri 185 nm RBS Profilo di Ga in Si 270 nm Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Regione che ha subito swelling ∼ 185nm. I pori sono più larghi in profondità del ∼ 10 ÷ 60%. I pori si estendono ∼ 125nm in profondità. Nanoporous Ge 19-07-12 14/19
  • 52. Analisi delle Cross Section Profondità di swelling e caratterizzazione dei porig Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Ga/FilmGe 5e15 Analisi del Campione 48 nm 43 nm 43 nm 52 nm 49 nm 24 nm 27 nm 34 nm 43 nm 49 nm Impiantazione Ionica SEM RBS 75 nm 54 nm 69 nm 43 nm 52 nm 39 nm 43 nm 30 nm 48 nm 64 nm Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Regione che ha subito swelling ∼ 185nm. I pori sono più larghi in profondità del ∼ 10 ÷ 60%. I pori si estendono ∼ 125nm in profondità. Nanoporous Ge 19-07-12 14/19
  • 53. Analisi delle Cross Section Profondità di swelling e caratterizzazione dei porig Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Ga/FilmGe 5e15 Analisi del Campione Impiantazione Ionica 37 nm SEM RBS 91 nm Analisi delle 134 nm 114 nm 123 nm 114 nm 125 nm 134 nm 134 nm 139 nm immagini SEM 112 nm Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Regione che ha subito swelling ∼ 185nm. I pori sono più larghi in profondità del ∼ 10 ÷ 60%. I pori si estendono ∼ 125nm in profondità. Nanoporous Ge 19-07-12 14/19
  • 54. Analisi RBS - Silicio Impianto di Ga nel Si come riferimentog Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del 2 0 Campione Impiantazione Ionica S i-a 1 5 SEM N o r m a liz e d Y ie ld RBS 1 0 Analisi delle immagini SEM 5 Cross G a Analisi degli spettri 0 RBS 1 ,0 0 1 ,0 5 1 ,1 0 1 ,1 5 1 ,4 5 1 ,5 0 1 ,5 5 1 ,6 0 1 ,6 5 Profilo di Ga in Si E n e rg y (M e V ) Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Nanoporous Ge 19-07-12 15/19
  • 55. Analisi RBS - Silicio Impianto di Ga nel Si come riferimentog Introduzione Germanio Poroso Preparazione e 2 0 Analisi del Campione Spessore di Si amorfo S i-a 1 5 Impiantazione Ionica ∼ 230 ± 30nm N o r m a liz e d Y ie ld SEM RBS 1 0 Analisi delle Dose Effettiva di Impianto immagini SEM 5.15E15 ions/cm2 5 Cross G a 2.66E15 ions/cm2 0 Analisi degli spettri 1 ,0 0 1 ,0 5 1 ,1 0 1 ,1 5 1 ,4 5 1 ,5 0 1 ,5 5 1 ,6 0 1 ,6 5 RBS E n e rg y (M e V ) Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione D e p th [n m ] 3 0 0 2 5 0 2 0 0 1 5 0 1 0 0 5 0 0 2 5 Conclusioni 2 2 8 ± 3 0 n m 3 5 0 1 ,4 x 1 0 2 1 2 0 3 0 0 2 1 1 ,2 x 1 0 ] 3 2 5 0 2 1 C o n c e n tr a tio n [a tm /c m 1 ,0 x 1 0 N o r m a liz e d Y ie ld 1 5 2 0 0 8 ,0 x 1 0 2 0 C o u n ts 1 0 1 5 0 2 0 5 ,1 5 ± 0 ,0 2 E 1 5 6 ,0 x 1 0 a tm /c m 2 1 0 0 4 ,0 x 1 0 2 0 5 5 0 2 ,0 x 1 0 2 0 0 0 0 ,0 0 ,9 0 0 ,9 5 1 ,0 0 1 ,0 5 1 ,1 0 1 ,1 5 1 ,2 0 1 ,2 5 1 ,4 8 1 ,5 0 1 ,5 2 1 ,5 4 1 ,5 6 1 ,5 8 1 ,6 0 E n e rg y [M e V ] E n e rg y [M e V ] Nanoporous Ge 19-07-12 15/19
  • 56. Analisi RBS - Silicio Impianto di Ga nel Si come riferimentog Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del 5 x 1 0 2 0 G a /S i C o n c e n tr a tio n Campione S R IM - 2 0 0 8 S im u la tio n Impiantazione Ionica ] 2 0 4 x 1 0 3 SEM C o n c e n tr a tio n [a tm /c m RBS 2 0 3 x 1 0 Analisi delle immagini SEM 2 0 Cross 2 x 1 0 Analisi degli spettri 2 0 RBS 1 x 1 0 Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e 0 caratterizzazione 0 5 0 1 0 0 1 5 0 2 0 0 2 5 0 3 0 0 3 5 0 Conclusioni D e p th [n m ] Range Proiettato ∼ 140nm Nanoporous Ge 19-07-12 15/19
  • 57. Analisi RBS - Germanio Impianto di Ga nel Germanio Bulkg Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Profili di impianto di Ga nel Germanio Bulk attraverso Analisi del Campione simulazioni SRIM-2008 Impiantazione Ionica 2 0 SEM 5 x 1 0 2 0 RBS 2 ,5 x 1 0 2 0 4 x 1 0 Analisi delle 2 ,0 x 1 0 2 0 ] ] 3 3 C o n c e n tr a tio n [a tm /c m C o n c e n tr a tio n [a tm /c m immagini SEM 3 x 1 0 2 0 2 0 1 ,5 x 1 0 Cross 2 0 2 x 1 0 Analisi degli spettri 1 ,0 x 1 0 2 0 RBS 2 0 5 ,0 x 1 0 1 9 1 x 1 0 Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e 0 ,0 0 caratterizzazione 0 5 0 1 0 0 1 5 0 2 0 0 2 5 0 3 0 0 3 5 0 0 5 0 1 0 0 1 5 0 2 0 0 2 5 0 3 0 0 3 5 0 D e p th [n m ] D e p th [n m ] Conclusioni 2.66E15 5.15E15 Range Proiettato Range Proiettato ∼ 95nm ∼ 95nm Dose Massima Dose Massima ∼ 2, 3E20 atm/cm3 ∼ 4, 5E20 atm/cm3 Nanoporous Ge 19-07-12 16/19
  • 58. Analisi RBS - Germanio Impianto di Ga nel Germanio Bulkg Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione 7 0 G e + G a 2 ,5 8 E 1 5 Impiantazione Ionica G e + G a 5 E 1 5 SEM 6 0 RBS 5 0 Analisi delle N o r m a liz e d Y ie ld 1 5 0 n m immagini SEM 4 0 Cross 1 4 5 n m 3 0 Analisi degli spettri RBS 2 0 Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e 1 0 caratterizzazione 0 Conclusioni -1 0 1 ,3 1 ,4 1 ,5 1 ,6 1 ,7 E n e rg y (M e V ) Spessore di Ge amorfizzato dal Ga alle due diverse concentrazioni Nanoporous Ge 19-07-12 16/19
  • 59. Analisi RBS - Germanio Impianto di Ga nel Film di Germanio MBEg Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Profili di impianto di Ga nel Germanio MBE attraverso Campione simulazioni SRIM-2008 Impiantazione Ionica SEM 2 0 5 x 1 0 RBS 2 0 2 ,5 x 1 0 Analisi delle 2 0 4 x 1 0 2 0 2 ,0 x 1 0 immagini SEM ] ] 3 3 C o n c e n tr a tio n [a tm /c m C o n c e n tr a tio n [a tm /c m 2 0 Cross 3 x 1 0 2 0 1 ,5 x 1 0 Analisi degli spettri 2 0 2 x 1 0 2 0 1 ,0 x 1 0 RBS F ilm G e F ilm G e Profilo di Ga in Si 5 ,0 x 1 0 1 9 1 x 1 0 2 0 Profili di Ga in Ge e S iO S iO 2 2 caratterizzazione 0 ,0 0 0 5 0 1 0 0 1 5 0 2 0 0 2 5 0 3 0 0 3 5 0 0 5 0 1 0 0 1 5 0 2 0 0 2 5 0 3 0 0 3 5 0 Conclusioni D e p th [n m ] D e p th [n m ] 2.66E15 5.15E15 Range Proiettato Range Proiettato ∼ 95nm ∼ 95nm Dose Massima Dose Massima ∼ 2, 3E20 atm/cm3 ∼ 4, 5E20 atm/cm3 Nanoporous Ge 19-07-12 17/19
  • 60. Analisi RBS - Germanio Impianto di Ga nel Film di Germanio MBEg Introduzione Germanio Poroso Preparazione e 9 0 Analisi del Campione 8 0 Impiantazione Ionica SEM 7 0 RBS 6 0 N o r m a liz e d Y ie ld Analisi delle immagini SEM 5 0 Cross 4 0 Analisi degli spettri 1 9 7 ± 2 8 n m 3 0 RBS Profilo di Ga in Si 2 0 Profili di Ga in Ge e caratterizzazione 1 0 Conclusioni 0 1 ,4 0 1 ,4 5 1 ,5 0 1 ,5 5 1 ,6 0 1 ,6 5 1 ,7 0 E n e rg y [M e v ] Spessore di film MBE depositato su SiO2 per MBE a 200◦ C Nanoporous Ge 19-07-12 17/19
  • 61. Analisi RBS - Germanio Impianto di Ga nel Film di Germanio MBEg Introduzione Germanio Poroso Preparazione e 9 0 Analisi del Campione 8 0 F ilm G e a s d e p Impiantazione Ionica F ilm G e + G a 5 e 1 5 SEM 7 0 RBS 6 0 N o r m a liz e d Y ie ld Analisi delle immagini SEM 5 0 Cross 4 0 1 8 8 ± 2 8 n m Analisi degli spettri 3 0 1 9 7 ± 2 8 n m RBS Profilo di Ga in Si 2 0 Profili di Ga in Ge e caratterizzazione 1 0 Conclusioni 0 1 ,4 0 1 ,4 5 1 ,5 0 1 ,5 5 1 ,6 0 1 ,6 5 1 ,7 0 E n e rg y [M e V ] Confronto degli spettri RBS del GeMBE prima e dopo l’impianto di 5.15E15 di Ga Nanoporous Ge 19-07-12 17/19
  • 62. Analisi RBS - Germanio Impianto di Ga nel Film di Germanio MBEg Introduzione Germanio Poroso 9 0 Preparazione e 8 0 F ilm G e a s d e p Analisi del F ilm G e + G a 5 e 1 5 Campione 7 0 Impiantazione Ionica 6 0 SEM N o r m a liz e d Y ie ld RBS 5 0 Analisi delle 4 0 1 8 8 ± 2 8 n m immagini SEM 1 9 7 ± 2 8 n m 3 0 Cross 2 0 Analisi degli spettri RBS 1 0 Profilo di Ga in Si 0 Profili di Ga in Ge e caratterizzazione 1 ,4 0 1 ,4 5 1 ,5 0 1 ,5 5 1 ,6 0 1 ,6 5 1 ,7 0 E n e rg y [M e V ] Conclusioni 185 nm 270 nm Nanoporous Ge 19-07-12 17/19
  • 63. Analisi RBS - Germanio Impianto di Ga nel Film di Germanio MBEg Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del 3 x 1 0 2 4 Campione ] 3 V a c a n c ie s [# /c m Impiantazione Ionica 2 x 1 0 2 4 SEM RBS 1 x 1 0 2 4 Simulazioni SRIM-2008 per il Analisi delle immagini SEM 0 calcolo di vacanze prodotte nel Ge 0 1 0 0 2 0 0 3 0 0 Cross D e p th [n m ] Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Nanoporous Ge 19-07-12 17/19
  • 64. Analisi RBS - Germanio Impianto di Ga nel Film di Germanio MBEg Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del 3 x 1 0 2 4 Campione ] 3 V a c a n c ie s [# /c m Impiantazione Ionica 2 x 1 0 2 4 SEM RBS 1 x 1 0 2 4 Simulazioni SRIM-2008 per il Analisi delle immagini SEM 0 calcolo di vacanze prodotte nel Ge 0 1 0 0 2 0 0 3 0 0 Cross D e p th [n m ] Analisi degli spettri 8 0 0 RBS Profilo di Ga in Si 7 0 0 Profili di Ga in Ge e P o r o u s la y e r th ic k n e s s [n m ] caratterizzazione 6 0 0 Conclusioni 5 0 0 4 0 0 G a /F ilm G e , 2 0 0 k e V R o m a n o , G e 3 0 0 k e V 3 0 0 S tr iz k e r , G e 1 M e V A p p le to n , B i 2 8 0 k e V 2 0 0 H o lla n d , In 1 2 0 k e V K a is e r , G e 1 5 0 k e V K a is e r , S b 1 9 0 k e V 1 0 0 K a is e r , A s 1 5 0 k e V 0 0 5 0 1 0 0 1 5 0 2 0 0 2 5 0 3 0 0 3 5 0 4 0 0 d p a Nanoporous Ge 19-07-12 17/19
  • 65. Analisi RBS - Germanio Impianto di Ga nel Film di Germanio MBEg Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del 7 0 7 0 Campione F ilm G e a s d e p Impiantazione Ionica 6 0 F ilm G e + G a 5 e 1 5 6 0 SEM 5 0 5 0 RBS N o r m a liz e d Y ie ld Analisi delle 4 0 4 0 immagini SEM 3 0 3 0 Cross 2 0 2 0 Analisi degli spettri RBS 1 0 1 0 Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e 0 0 caratterizzazione 1 ,0 0 1 ,0 5 1 ,4 0 1 ,4 5 1 ,5 0 1 ,5 5 Conclusioni E n e rg y [M e V ] Fenomeno di Intermixing all’interfaccia Ge/SiO2 Nanoporous Ge 19-07-12 17/19
  • 66. Conclusioni Risultati Sperimentalig Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Nel presente lavoro è stata studiata la morfologia del Ge Campione Impiantazione Ionica Poroso, sia attraverso analisi SEM che RBS SEM RBS Le dimensioni dei pori aumentano con la fluenza. Analisi delle Questo andamento rispecchia quanto presente in immagini SEM Cross letteratura[5]. Analisi degli spettri RBS Grosse differenze sono state evidenziate tra il Ge Profilo di Ga in Si Bulk ed il Film: Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Morfologia profondamente diversa Conclusioni Pori mediamente più grandi nel film Minor numero di pori in superficie Nonostante le differenze, l’andamento dello spessore di swelling in funzione del dpa per il film è in accordo con quanto si riscontra nel caso del bulk. [5] Romano et al., JAP 107, (2010) Nanoporous Ge 19-07-12 18/19
  • 67. Conclusioni Risultati Sperimentalig Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Nel presente lavoro è stata studiata la morfologia del Ge Campione Impiantazione Ionica Poroso, sia attraverso analisi SEM che RBS SEM RBS Le dimensioni dei pori aumentano con la fluenza. Analisi delle Questo andamento rispecchia quanto presente in immagini SEM Cross letteratura[5]. Analisi degli spettri RBS Grosse differenze sono state evidenziate tra il Ge Profilo di Ga in Si Bulk ed il Film: Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Morfologia profondamente diversa Conclusioni Pori mediamente più grandi nel film Minor numero di pori in superficie Nonostante le differenze, l’andamento dello spessore di swelling in funzione del dpa per il film è in accordo con quanto si riscontra nel caso del bulk. [5] Romano et al., JAP 107, (2010) Nanoporous Ge 19-07-12 18/19
  • 68. Conclusioni Risultati Sperimentalig Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Nel presente lavoro è stata studiata la morfologia del Ge Campione Impiantazione Ionica Poroso, sia attraverso analisi SEM che RBS SEM RBS Le dimensioni dei pori aumentano con la fluenza. Analisi delle Questo andamento rispecchia quanto presente in immagini SEM Cross letteratura[5]. Analisi degli spettri RBS Grosse differenze sono state evidenziate tra il Ge Profilo di Ga in Si Bulk ed il Film: Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Morfologia profondamente diversa Conclusioni Pori mediamente più grandi nel film Minor numero di pori in superficie Nonostante le differenze, l’andamento dello spessore di swelling in funzione del dpa per il film è in accordo con quanto si riscontra nel caso del bulk. [5] Romano et al., JAP 107, (2010) Nanoporous Ge 19-07-12 18/19
  • 69. Conclusioni Risultati Sperimentalig Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Nel presente lavoro è stata studiata la morfologia del Ge Campione Impiantazione Ionica Poroso, sia attraverso analisi SEM che RBS SEM RBS Le dimensioni dei pori aumentano con la fluenza. Analisi delle Questo andamento rispecchia quanto presente in immagini SEM Cross letteratura[5]. Analisi degli spettri RBS Grosse differenze sono state evidenziate tra il Ge Profilo di Ga in Si Bulk ed il Film: Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Morfologia profondamente diversa Conclusioni Pori mediamente più grandi nel film Minor numero di pori in superficie Nonostante le differenze, l’andamento dello spessore di swelling in funzione del dpa per il film è in accordo con quanto si riscontra nel caso del bulk. [5] Romano et al., JAP 107, (2010) Nanoporous Ge 19-07-12 18/19
  • 70. Conclusioni Risultati Sperimentalig Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Nel presente lavoro è stata studiata la morfologia del Ge Campione Impiantazione Ionica Poroso, sia attraverso analisi SEM che RBS SEM RBS Le dimensioni dei pori aumentano con la fluenza. Analisi delle Questo andamento rispecchia quanto presente in immagini SEM Cross letteratura[5]. Analisi degli spettri RBS Grosse differenze sono state evidenziate tra il Ge Profilo di Ga in Si Bulk ed il Film: Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Morfologia profondamente diversa Conclusioni Pori mediamente più grandi nel film Minor numero di pori in superficie Nonostante le differenze, l’andamento dello spessore di swelling in funzione del dpa per il film è in accordo con quanto si riscontra nel caso del bulk. [5] Romano et al., JAP 107, (2010) Nanoporous Ge 19-07-12 18/19
  • 71. Conclusioni Risultati Sperimentalig Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Nel presente lavoro è stata studiata la morfologia del Ge Campione Impiantazione Ionica Poroso, sia attraverso analisi SEM che RBS SEM RBS Le dimensioni dei pori aumentano con la fluenza. Analisi delle Questo andamento rispecchia quanto presente in immagini SEM Cross letteratura[5]. Analisi degli spettri RBS Grosse differenze sono state evidenziate tra il Ge Profilo di Ga in Si Bulk ed il Film: Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Morfologia profondamente diversa Conclusioni Pori mediamente più grandi nel film Minor numero di pori in superficie Nonostante le differenze, l’andamento dello spessore di swelling in funzione del dpa per il film è in accordo con quanto si riscontra nel caso del bulk. [5] Romano et al., JAP 107, (2010) Nanoporous Ge 19-07-12 18/19
  • 72. Conclusioni Risultati Sperimentalig Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Nel presente lavoro è stata studiata la morfologia del Ge Campione Impiantazione Ionica Poroso, sia attraverso analisi SEM che RBS SEM RBS Le dimensioni dei pori aumentano con la fluenza. Analisi delle Questo andamento rispecchia quanto presente in immagini SEM Cross letteratura[5]. Analisi degli spettri RBS Grosse differenze sono state evidenziate tra il Ge Profilo di Ga in Si Bulk ed il Film: Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Morfologia profondamente diversa Conclusioni Pori mediamente più grandi nel film Minor numero di pori in superficie Nonostante le differenze, l’andamento dello spessore di swelling in funzione del dpa per il film è in accordo con quanto si riscontra nel caso del bulk. [5] Romano et al., JAP 107, (2010) Nanoporous Ge 19-07-12 18/19
  • 73. Conclusioni g Introduzione Germanio Poroso Preparazione e Analisi del Campione Impiantazione Ionica SEM Grazie per l’attenzione RBS Analisi delle immagini SEM Cross Analisi degli spettri RBS Profilo di Ga in Si Profili di Ga in Ge e caratterizzazione Conclusioni Nanoporous Ge 19-07-12 19/19