SlideShare a Scribd company logo
MOSTRA
della
RESISTENZA in PIEMONTE
Torino, 28 Aprile 1946
Archivio privato Eugenio Gentili Tedeschi, Fotografo Moncalvo, riproduzione fotografo Martinotti di Milano
o.
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946
Mostra di Torino, 28 aprile 1946

More Related Content

More from Istituto Nazionale INSMLI

Mostra della ricostruzione
Mostra della ricostruzioneMostra della ricostruzione
Mostra della ricostruzione
Istituto Nazionale INSMLI
 
La "mostra ritrovata"
La "mostra ritrovata"La "mostra ritrovata"
La "mostra ritrovata"
Istituto Nazionale INSMLI
 
Fare storia. Crescere cittadini - "Una storia che produce libertà", di Auror...
Fare storia. Crescere cittadini -  "Una storia che produce libertà", di Auror...Fare storia. Crescere cittadini -  "Una storia che produce libertà", di Auror...
Fare storia. Crescere cittadini - "Una storia che produce libertà", di Auror...
Istituto Nazionale INSMLI
 
Fare storia. Crescere cittadini - "MIUR-Insmli: una collaborazione strategica...
Fare storia. Crescere cittadini - "MIUR-Insmli: una collaborazione strategica...Fare storia. Crescere cittadini - "MIUR-Insmli: una collaborazione strategica...
Fare storia. Crescere cittadini - "MIUR-Insmli: una collaborazione strategica...
Istituto Nazionale INSMLI
 
Dossierdellavalle
DossierdellavalleDossierdellavalle
Dossierdellavalle
Istituto Nazionale INSMLI
 
Hitler e l’unicità del nazismo
Hitler e l’unicità del nazismoHitler e l’unicità del nazismo
Hitler e l’unicità del nazismo
Istituto Nazionale INSMLI
 
Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità
Il triangolo rosa: nazismo e omosessualitàIl triangolo rosa: nazismo e omosessualità
Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità
Istituto Nazionale INSMLI
 
Papa Pio XII e il salvataggio degli ebrei in Italia: esistono prove di una di...
Papa Pio XII e il salvataggio degli ebrei in Italia: esistono prove di una di...Papa Pio XII e il salvataggio degli ebrei in Italia: esistono prove di una di...
Papa Pio XII e il salvataggio degli ebrei in Italia: esistono prove di una di...
Istituto Nazionale INSMLI
 
La peculiarità del ghetto di Lodz
La peculiarità del ghetto di LodzLa peculiarità del ghetto di Lodz
La peculiarità del ghetto di Lodz
Istituto Nazionale INSMLI
 
Insegnare la Shoah. Tra commemorazione e curricolo
Insegnare la Shoah. Tra commemorazione e curricoloInsegnare la Shoah. Tra commemorazione e curricolo
Insegnare la Shoah. Tra commemorazione e curricolo
Istituto Nazionale INSMLI
 
Verso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul Risorgimento
Verso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul RisorgimentoVerso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul Risorgimento
Verso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul Risorgimento
Istituto Nazionale INSMLI
 
Programma Viaggio della Memoria 2011
Programma Viaggio della Memoria 2011Programma Viaggio della Memoria 2011
Programma Viaggio della Memoria 2011
Istituto Nazionale INSMLI
 
Elenco degli Istituti della rete INSMLI
Elenco degli Istituti della rete INSMLIElenco degli Istituti della rete INSMLI
Elenco degli Istituti della rete INSMLI
Istituto Nazionale INSMLI
 
Scheda storica biblioteca Ferruccio Parri
Scheda storica biblioteca Ferruccio ParriScheda storica biblioteca Ferruccio Parri
Scheda storica biblioteca Ferruccio Parri
Istituto Nazionale INSMLI
 

More from Istituto Nazionale INSMLI (15)

Mostra della ricostruzione
Mostra della ricostruzioneMostra della ricostruzione
Mostra della ricostruzione
 
La "mostra ritrovata"
La "mostra ritrovata"La "mostra ritrovata"
La "mostra ritrovata"
 
Fare storia. Crescere cittadini - "Una storia che produce libertà", di Auror...
Fare storia. Crescere cittadini -  "Una storia che produce libertà", di Auror...Fare storia. Crescere cittadini -  "Una storia che produce libertà", di Auror...
Fare storia. Crescere cittadini - "Una storia che produce libertà", di Auror...
 
Fare storia. Crescere cittadini - "MIUR-Insmli: una collaborazione strategica...
Fare storia. Crescere cittadini - "MIUR-Insmli: una collaborazione strategica...Fare storia. Crescere cittadini - "MIUR-Insmli: una collaborazione strategica...
Fare storia. Crescere cittadini - "MIUR-Insmli: una collaborazione strategica...
 
Dossierdellavalle
DossierdellavalleDossierdellavalle
Dossierdellavalle
 
Presentazione dell’archivio INSMLI
Presentazione dell’archivio INSMLIPresentazione dell’archivio INSMLI
Presentazione dell’archivio INSMLI
 
Hitler e l’unicità del nazismo
Hitler e l’unicità del nazismoHitler e l’unicità del nazismo
Hitler e l’unicità del nazismo
 
Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità
Il triangolo rosa: nazismo e omosessualitàIl triangolo rosa: nazismo e omosessualità
Il triangolo rosa: nazismo e omosessualità
 
Papa Pio XII e il salvataggio degli ebrei in Italia: esistono prove di una di...
Papa Pio XII e il salvataggio degli ebrei in Italia: esistono prove di una di...Papa Pio XII e il salvataggio degli ebrei in Italia: esistono prove di una di...
Papa Pio XII e il salvataggio degli ebrei in Italia: esistono prove di una di...
 
La peculiarità del ghetto di Lodz
La peculiarità del ghetto di LodzLa peculiarità del ghetto di Lodz
La peculiarità del ghetto di Lodz
 
Insegnare la Shoah. Tra commemorazione e curricolo
Insegnare la Shoah. Tra commemorazione e curricoloInsegnare la Shoah. Tra commemorazione e curricolo
Insegnare la Shoah. Tra commemorazione e curricolo
 
Verso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul Risorgimento
Verso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul RisorgimentoVerso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul Risorgimento
Verso il 150° dell’Unità d’Italia. Riflessioni sul Risorgimento
 
Programma Viaggio della Memoria 2011
Programma Viaggio della Memoria 2011Programma Viaggio della Memoria 2011
Programma Viaggio della Memoria 2011
 
Elenco degli Istituti della rete INSMLI
Elenco degli Istituti della rete INSMLIElenco degli Istituti della rete INSMLI
Elenco degli Istituti della rete INSMLI
 
Scheda storica biblioteca Ferruccio Parri
Scheda storica biblioteca Ferruccio ParriScheda storica biblioteca Ferruccio Parri
Scheda storica biblioteca Ferruccio Parri
 

MOSTRA della RESISTENZA in PIEMONTE